PDA

View Full Version : Mai sorpassata Parhelia


malloy
27-11-2004, 19:55
A chi apprezza ancora le qualità visive della Parhelia
ho un suggerimento importante da dare; un limite di questa scheda è il rumore assordante; ho sostituito la ventolina originale con una Verax dedicata; silenzio totale.
Credetemi riuscire a lavorare o giocare ad esempio a Myst IV
con la gioia degli occhi della Parhelia in un silenzio assoluto
(se si riesce ad assemblare un PC adatto a fare poco rumore), è una grande soddisfazione.
Ciao a tutti

checo
28-11-2004, 12:46
si, peccato che le prestazioni e il supporto nei game siano ridicoli

halduemilauno
28-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da malloy
A chi apprezza ancora le qualità visive della Parhelia
ho un suggerimento importante da dare; un limite di questa scheda è il rumore assordante; ho sostituito la ventolina originale con una Verax dedicata; silenzio totale.
Credetemi riuscire a lavorare o giocare ad esempio a Myst IV
con la gioia degli occhi della Parhelia in un silenzio assoluto
(se si riesce ad assemblare un PC adatto a fare poco rumore), è una grande soddisfazione.
Ciao a tutti

come mai sorpassata parhelia? quella è nata sorpassata.
:boh:

viger
28-11-2004, 17:00
Nemmeno la matrox sapeva dove posizionarla.

Alla fine ci ha "sbrodolato sopra" con il game multimonitor.

Giocare a quake 3 con 3 monitor , cioè ti compri come minimo 3 17' pollici di buona marca per giocare con 3 schermi divisi dalle cornici in plastica! (un proiettore economico costa gli stessi soldi e non diventi strabico).

Ottima idea Matrox ma forse era meglio licenziare l' ideatore di questa "porkata" e investire piu' sulle prestazioni e sul supporto.

La Parhelia è stato il canto del cigno (per altro già bello che morto) nel settore game della Matrox.

REPSOL
28-11-2004, 23:17
Originariamente inviato da halduemilauno
come mai sorpassata parhelia? quella è nata sorpassata.
:boh:

Non è mai stata sorpassata la tapparella, mai mai mai.... per il semplice motivo che non è MAI stata davanti a nessuno :D :D :D

malloy
28-11-2004, 23:39
Ho precisato che era un consiglio a chi apprezzava le qualita' 2D della Parhelia; tuttora insuperate.
Pertantanto a chi piacciono i giochi in isometrica, le avventure alla Riven o Myst, gli strategici; dove comunque non sono richieste prestazioni strabilianti nel 3D; e anche per tutti quelli che hanno giochi datati, o che cercano giochi del passato, la scheda Matrox è ancora molto valida, se non superiore.
Quando dicevo mai sorpassata, intendevo non invecchiata, non certo mai battuta; parlano i benchmark.:D

viger
29-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da malloy
Ho precisato che era un consiglio a chi apprezzava le qualita' 2D della Parhelia; tuttora insuperate.
Pertantanto a chi piacciono i giochi in isometrica, le avventure alla Riven o Myst, gli strategici; dove comunque non sono richieste prestazioni strabilianti nel 3D; e anche per tutti quelli che hanno giochi datati, o che cercano giochi del passato, la scheda Matrox è ancora molto valida, se non superiore.
Quando dicevo mai sorpassata, intendevo non invecchiata, non certo mai battuta; parlano i benchmark.:D

Allora meglio una Matrox Mystic da 4 mega a 5€ :D

Scusa ma che ragionamento è il tuo? Compri una Parhelia per i giochi in 2D? -_-

malloy
29-11-2004, 00:09
Fine discussione.
Scusate.

viger
29-11-2004, 00:16
Originariamente inviato da malloy
Fine discussione.
Scusate.

Hey non te la prendere ma la Parhelia è stato uno dei piu' grandi fiaschi commerciali nel campo delle schede grafiche moderne.

Prezzo assurdo
Prestazioni deludenti
Posizionamento sul mercato del tutto errato
Abbandono del supporto da parte di Matrox

Insomma è stato un prodotto da dimenticare sia per gli utenti sia per chi ha avuto la pazzia di immetterla nel mercato in quel momento a quelle cifre.

Nessuno ce l' ha con te, se vuoi una Parhelia per grafica 2D sei liberissimo di usarla, ti davamo solo le nostre opinioni.

malloy
29-11-2004, 00:26
Hai ragione; non volevo sembrare scortese.
Diciamo che sarebbe auspicabile che insieme alle performance
delle nuove schede si desse anche maggiore importanza alla qualità visiva.
3dfx prima di perire si era sforzata in quel senso se vi ricordate.
E la preferenza che si è dato ad ATI negli ultimi tempi e' proprio
per una migliore qualita' dei colori ecc.
Ciao.

Custode
29-11-2004, 08:59
Non capisco il senso di alcuni commenti:

è stato aperto il thread per suggerire un metodo per abbassare il rumore della scheda cambiando ventolina.
E' stato fatto un commento sulla qualità visiva, e poi solo commenti:

ma la tapparella qua, ma la padella là.

Ma sapete leggere?
Il vostro unico scopo è criticare la gente perchè non ha la scheda uguale alla vostra o comunque ha fatto una scelta diversa dalla vostra?

Se a lui sta bene così e si gode giustamente la sua Parhelia, perchè uscirsene sempre con i soliti commenti che non hanno alcuna attinenza con quanto da lui postato, ovvero un suggerimento per diminuire il rumore.

Scusate, stamattina mi sento acido, ma non capisco perchè postare "sì, ma la Parhelia fa schifo" quando non ha attinenza con il thread.

Ciao.

viger
29-11-2004, 10:57
Custode,
si ha antipatia verso Matrox per aver lanciato un prodotto dal costo astronomico facendolo passare per un prodotto valido e concorrenziale nella fascia altissima (cosa che non è stato).

Se fosse costata 250 euro invece che oltre 500 nessuno avrebbe mai criticato Parhelia.

Anzi ne avrei comprata una anche io ^_^ anche se l' unica rivoluzione era quel fantomatico gaming multimonitor totalmente inutile, le prestazioni erano discrete (nella fascia media sarebbe stata una buona scheda).

FastFreddy
29-11-2004, 11:02
Ancora col solito errore: la pharelia non è fatta per giocare, ma per lavorare, per il photoediting è semplicemente eccezionale, poter gestire 3 monitor è di una comodità unica per chi usa photoshop & c.

Non esiste solo il videogioco............

Matt77
29-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da FastFreddy
Ancora col solito errore: la pharelia non è fatta per giocare, ma per lavorare, per il photoediting è semplicemente eccezionale, poter gestire 3 monitor è di una comodità unica per chi usa photoshop & c.

Non esiste solo il videogioco............

concordo in pieno, non vorrei sbagliare ma la pharelia non e' stata pubblicizzata per le suo prestazioni nei videogiochi, bensi' per uso professionale e cmq la qualita' visiva che offre e' tutt'oggi insuperata.

halduemilauno
29-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da Custode
Non capisco il senso di alcuni commenti:

è stato aperto il thread per suggerire un metodo per abbassare il rumore della scheda cambiando ventolina.
E' stato fatto un commento sulla qualità visiva, e poi solo commenti:

ma la tapparella qua, ma la padella là.

Ma sapete leggere?
Il vostro unico scopo è criticare la gente perchè non ha la scheda uguale alla vostra o comunque ha fatto una scelta diversa dalla vostra?

Se a lui sta bene così e si gode giustamente la sua Parhelia, perchè uscirsene sempre con i soliti commenti che non hanno alcuna attinenza con quanto da lui postato, ovvero un suggerimento per diminuire il rumore.

Scusate, stamattina mi sento acido, ma non capisco perchè postare "sì, ma la Parhelia fa schifo" quando non ha attinenza con il thread.

Ciao.


ma una battutina sul titolo si potrà fare? o no.
;)

avevo sbagliato a quotare. scusate.
:)

Custode
29-11-2004, 11:32
Ammettendo di esser stato molto acido nel rispondere -oggi è una giornata decisamente no...-, ho trovato fastidiose alcune risposte, che saranno sicuramente delle battute, ci mancherebbe, ma che poi finiscono sempre per trascinare un treahd in una serie di discorsi che esulano dalla sua origine.

Uno può esprimere il proprio disgusto per un prodotto semplicemente non comprandolo o sconsigliando alla gente di farlo, ma a chi quel prodotto lo ha comprato e si trova bene, fa un pò strano sentirsi ripetere -anche come battuta:) - sempre le solite cose negative.

Poi...sarà che oggi è meglio che mi astengo da tutto che non sono molto lucido...

Ciao.

viger
29-11-2004, 11:47
errore vostro la Matrox la presento' sia al Cebit sia sulla loro homepage con una bella immagine con 3 schermi su cui girava Quake3 in pannoramico.

halduemilauno
29-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da Custode
Ammettendo di esser stato molto acido nel rispondere -oggi è una giornata decisamente no...-, ho trovato fastidiose alcune risposte, che saranno sicuramente delle battute, ci mancherebbe, ma che poi finiscono sempre per trascinare un treahd in una serie di discorsi che esulano dalla sua origine.

Uno può esprimere il proprio disgusto per un prodotto semplicemente non comprandolo o sconsigliando alla gente di farlo, ma a chi quel prodotto lo ha comprato e si trova bene, fa un pò strano sentirsi ripetere -anche come battuta:) - sempre le solite cose negative.

Poi...sarà che oggi è meglio che mi astengo da tutto che non sono molto lucido...

Ciao.

nessun acido per carità e una giornata no può capitare a tutti.
ciao.

;)

PS prima ho sbagliato volevo quotare te. invece ho quotato Fast Freddy. chiedo scusa a entrambi.
;)

Mark75
29-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da malloy
A chi apprezza ancora le qualità visive della Parhelia
ho un suggerimento importante da dare; un limite di questa scheda è il rumore assordante; ho sostituito la ventolina originale con una Verax dedicata; silenzio totale.
Credetemi riuscire a lavorare o giocare ad esempio a Myst IV
con la gioia degli occhi della Parhelia in un silenzio assoluto
(se si riesce ad assemblare un PC adatto a fare poco rumore), è una grande soddisfazione.
Ciao a tutti

Non pensavo che fosse rumorosa la parhelia, considerando che è un prodotto per professionisti immaginavo che avessero scelto un sistema di raffred. decente.

Considerazione su Matrox:
Quando era uscita la Parhelia era pubblicizzata soprattutto per il gioco ma non era a livello delle concorrenti (andava poco meno di una GF4200) aveva qualche caratteristica 2D che la facevano preferire alle concorrenti tipo i 10bit per canale e altre cosette. Da allora Ati ha fatto molti miglioramenti nel 2D e per quello che ne capisco ha tutto quello che Matrox dice di proporre ai professionisti, oltre ad un 3D neanche da comparare per l'enorme divario. Spero che chi tutt'ora compra (a quel prezzo) la Parhelia sappia come sta spendendo i soldi ...e magari me lo spieghi perchè non lo capisco!! :p

REPSOL
29-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da Mark75
Non pensavo che fosse rumorosa la parhelia, considerando che è un prodotto per professionisti immaginavo che avessero scelto un sistema di raffred. decente.

Considerazione su Matrox:
Quando era uscita la Parhelia era pubblicizzata soprattutto per il gioco ma non era a livello delle concorrenti (andava poco meno di una GF4200) aveva qualche caratteristica 2D che la facevano preferire alle concorrenti tipo i 10bit per canale e altre cosette. Da allora Ati ha fatto molti miglioramenti nel 2D e per quello che ne capisco ha tutto quello che Matrox dice di proporre ai professionisti, oltre ad un 3D neanche da comparare per l'enorme divario. Spero che chi tutt'ora compra (a quel prezzo) la Parhelia sappia come sta spendendo i soldi ...e magari me lo spieghi perchè non lo capisco!! :p


Quoto ha solo i 10 bit e sfido chiunque a vederli su dei monitor normali quali samsung sony philips e company bella...... se andiamo verso gli eizo forse, ma forse solo li si vede la differenza.
E non trovatemi la scusa della grafica, perchè si sa che chi lavora con la grafica 2d in particolare usa solo e ripeto SOLO i mac che gestisce i monitor lcd come nessun pc riesce a fare.
Difattia me gli lcd per i pc li odio, non mi piacciono per niente, amo solo quelli che vedo attaccati ai mac.

Per non parlare poi la qualità nei giochi 3d, anisotripico che andava quando voleva (per problemi di driver mai risolti) .......... mah

Cmq scusate per il nome tapparella, se qualcuno si è offeso (non è da persone normali offendersi per un motivo così però chiedo scusa ugualmente).

Simon82
29-11-2004, 20:17
Originariamente inviato da viger
errore vostro la Matrox la presento' sia al Cebit sia sulla loro homepage con una bella immagine con 3 schermi su cui girava Quake3 in pannoramico.
Esatto.. proprio il SURROUND GAMING era il punto di forza... me lo ricordo come se fosse ieri l'attesa che si faceva anche sui forum ufficiali Matrox per avere uno straccio di notizia in piu'. Poi alla fine si sono resi conto che nessuno abboccava.
Parliamoci chiaro... se uno deve fare photoediting o altro penso che 2 monitor gestiti da una G400 o una G550 bastano e avanzano e comunque rimarrebbe invariata la famosa e indiscussa (anche se ci sarebbe da discutere molto anche qui...) qualita' 2D Matrox che la maggior parte della gente riesce a notare anche su monitor da 100 euro. :mc:
Imho piu' che altro e' autosuggestione.

La parhelia non e' mai stata collocata in nessun campo... troppo lenta per i giochi.. troppo costosa per il lavoro normale... non adatta al Cg... mah..

malloy
29-11-2004, 21:10
http://hardware.gamespot.com/Matrox-Parhelia--128MB-569-O-9-9

Simon82
29-11-2004, 21:16
Originariamente inviato da malloy
http://hardware.gamespot.com/Matrox-Parhelia--128MB-569-O-9-9
Si ma la possibilita' di usare il surround gaming e' rimasta fino a che c'erano giochi del calibro di Quake3 e surrogati. Non appena si sono intravisti engine pesanti la Parhelia soccombe. Tolta quindi questa features non so che rimane... molte Parhelia addirittura soffrivano di un effetto di banding in Direct3D irreversibile.

malloy
29-11-2004, 21:40
Mi avete quasi convinto a prendermi una ge force 6800 gt
o un'ati x800 pro.
Riconosco che alcune critiche emerse in questo
thread sono vere.

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 01:33
ricordo ancora una feature fatta espressamente x i games della parhelia:l'FSAA16X fragmented.
Secondo me era stata un'ottima idea quella, pekkato ke poi non fu assolutamente sfruttata e ke le prestazioni della parhelia con i gioki erano quelle ke erano.....

sslazio
30-11-2004, 09:47
personalmente trovo che MATROX abbia avuto un momento brillantissimo anche superiore a tutti gli altri concorrenti al tempo dell'eccellente G400MAX.
Quella si che era una grande scheda!
Offriva un 2d spettacolare, un veloce bus delle memorie a 128bit, un chip rivoluzionario per l'epoca che gestiva i giochi in D3d meglio di qualunque altra scheda a 32bit puri quando le concorrenti vedi ati e nvidia offrivano una gestione reale interna dei colori a 24bit poi convertita a 32 e le 3dfx interna a 22bit ed in esterna addirittura a 16.
Mi ricordo ancora quando giocai superbike 2001 a 1024 con tutte le moto e tutti gli effetti su un p3 500, il gioco volava rispetto al mio ATHLON 700 con TNT2ultra nonostante la enorme potenza in più del mio sistema, tutto merito della MATROX.
E poi l'innovazione con l'introduzione di uno degli effetti grafici che ancora oggi è spettacolare, l'enviromental bump mapping gestito completamente in hw, fantastico vederlo nei primi giochi che lo sfruttavano.
Peccato per i drivers in opengl che sembravano programmati dagli stessi della ATI per come facevano schifo, addirittura aveva un crollo del 50% in alcuni giochi e all'epoca l'opengl era utilizzato tantissimo per via del motore di quake.
onore a Matrox per la sua G400Max che sarebbe dovuta uscire persino in versione dual chiamandosi G800, peccato non abbia proseguito sulla retta via impantanandosi sul TCL dove a quanto pare non è mai riuscita a realizzare qualcosa di buono.

theflyz
30-11-2004, 10:02
[B]Peccato per i drivers in opengl che sembravano programmati dagli stessi della ATI per come facevano schifo, addirittura aveva un crollo del 50% in alcuni giochi e all'epoca l'opengl era utilizzato tantissimo per via del motore di quake.
onore a Matrox per la sua G400Max che sarebbe dovuta uscire persino in versione dual chiamandosi G800, peccato non abbia proseguito sulla retta via impantanandosi sul TCL dove a quanto pare non è mai riuscita a realizzare qualcosa di buono.

Ero felicissimo all'epoca appena presa la G400 MAX sul p3 600@933 , era tutto fluidissimo e con dei colori brillantissimi ... poi dopo 2 mesi sono passato alla GF2 GTS ... e devo dire che come prestazioni era di un altro pianeta ... gia' allora le pigliava di brutto la MAX soprattutto con gli open gl , colpa di driver acerbi credo ... cmq un prodotto molto valido all'epoca.

yossarian
30-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da sslazio
personalmente trovo che MATROX abbia avuto un momento brillantissimo anche superiore a tutti gli altri concorrenti al tempo dell'eccellente G400MAX.
Quella si che era una grande scheda!
Offriva un 2d spettacolare, un veloce bus delle memorie a 128bit, un chip rivoluzionario per l'epoca che gestiva i giochi in D3d meglio di qualunque altra scheda a 32bit puri quando le concorrenti vedi ati e nvidia offrivano una gestione reale interna dei colori a 24bit poi convertita a 32 e le 3dfx interna a 22bit ed in esterna addirittura a 16.
Mi ricordo ancora quando giocai superbike 2001 a 1024 con tutte le moto e tutti gli effetti su un p3 500, il gioco volava rispetto al mio ATHLON 700 con TNT2ultra nonostante la enorme potenza in più del mio sistema, tutto merito della MATROX.
E poi l'innovazione con l'introduzione di uno degli effetti grafici che ancora oggi è spettacolare, l'enviromental bump mapping gestito completamente in hw, fantastico vederlo nei primi giochi che lo sfruttavano.
Peccato per i drivers in opengl che sembravano programmati dagli stessi della ATI per come facevano schifo, addirittura aveva un crollo del 50% in alcuni giochi e all'epoca l'opengl era utilizzato tantissimo per via del motore di quake.
onore a Matrox per la sua G400Max che sarebbe dovuta uscire persino in versione dual chiamandosi G800, peccato non abbia proseguito sulla retta via impantanandosi sul TCL dove a quanto pare non è mai riuscita a realizzare qualcosa di buono.


in realtà i 32 bit di cui parli erano, anche per Matrox, 24 per i colori e 8 per il canale alfa. A livello di alu si hanno da sempre 4 canali, 3 riservati ai colori utilizzati per comporre, insieme alla luminanza, tutti gli altri (il rosso, il verde e il blu) e uno riservato all'alpha channel per la gestione delle trasparenze e di altri effetti particolari. Forse intendevi dire che il G400 operava sempre a 32 bit, anche quando la "chiamata" esterna era a 16 bit (ossia 4 per canale anzichè 8); in questo caso hai ragione: infatti i 16 bit di matrox erano nettamente superiori a quelli, ad esempio, forniti dalle TNT2 o dalle stesse GeForce. Inoltre c'è da aggiungere che il G400 era uno di quei chip che applicava filtro trilineare puro mentre, al contrario, il Rage128 e il TNT2 (e in seguito anche il GeForce) applicavano un "finto" trilineare per non abbattere le prestazioni. Il resto, a livello di IQ, lo facevano i filtri adoperati per "pulire" i segnali di uscita, particolare per cui Matrox ha sempre avuto particolare attenzione (cosa riscontrabile anche sulla Parhelia, in cui la stessa disposizione delle ram, ripresa da nVIDIA per l'NV35, ha lo scopo di minimizzare i problemi dovuti alle interferenze tra i segnali delle varie piste).
Per finire, concordo sul fatto che il G400 è stato il miglior chip di quella generazione.

OverClocK79®
30-11-2004, 14:37
azz Myst 4
è si un gioko che nn mette in crisi la pharelia :D

cmq ultimamente la qualità 2D con gli LCD nn è + tanto sentita
infatti anke skede da 30€ sembrano belle su un LCD
le piazzi su un CRT e nn è proprio la stessa cosa

cmq ankora troppo costosa per accontentarsi solo di qualità 2D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

REPSOL
30-11-2004, 23:08
Originariamente inviato da OverClocK79®
azz Myst 4
è si un gioko che nn mette in crisi la pharelia :D

cmq ultimamente la qualità 2D con gli LCD nn è + tanto sentita
infatti anke skede da 30€ sembrano belle su un LCD
le piazzi su un CRT e nn è proprio la stessa cosa

cmq ankora troppo costosa per accontentarsi solo di qualità 2D

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Si, ma più che altro perchè secondo me gli lcd falsano i colori, li vivacizzano da loro...... cioè non li amo questi lcd, mi sembrano finti, non so perchè :(

Cmq le vere differenze si vedevano ai tempi delle geffo 2 e al max delle 3, che a qualità 2d non erano messe bene, in particolare proprio con le schede di fascia bassa che adottavano i filtri passa basso di scarsa qualità e la qualità di uscita peggiorava notevolmente.

Mi ricordo sempre la mia scheda hercules geffo 2 mx dove bypassai i filtri passa basso e subito dopo all'accenzione mi pareva un'altra scheda, più nitida, anche forse più nitida della 8500 che usavo in quel periodo.

Venturer
02-12-2004, 11:58
Io ho una Parhelia 4x 256MB e non mi sembra che la ventola originale sia particolarmente rumorosa!
HO trasformato il PC in HTPC con scheda video digitale TERRESTRE e durante l'uso della TV o dei DIVX il rumore di fondo delle ventole sparisce completamente.

Quanto alle prestazioni 3d: Half Life 2 almeno funziona a velocità accettabile e anche molti altri giochi 3d! Gli ultimi drivers hanno migliorato discretamente le prestazioni.