manudeca
27-11-2004, 19:48
Ciao a tutti,
vorrei installare una distro Linux sul mio nuovo portatile per continuare a imparare Linux anche stando lontano da casa. Come distro ho scelto Fedora Core 3 poichè ho un processore AMD64 e vorrei sfruttarne tutte le potenzialità con una distro a 64-bit.
Il problema è il seguente: il portatile ha un disco da 60Gb partizionato in 40 + 20. Quella da 40 ha winzoz...quella da 20 è quella ke non viene toccata in caso di re-installazione di winzoz sul portatile.
Va bene se partiziono ulteriormente la partizione da 20Gb (magari 10 + 10) e ci metto su Linux??
Può questa procedura creare problemi do boot o quant'altro???
Grazie per il vostro aiuto in anticipo.
Ps. sono appena stato al Linux Day...W LINUX!!!!!!!!!!!!!!!!;)
vorrei installare una distro Linux sul mio nuovo portatile per continuare a imparare Linux anche stando lontano da casa. Come distro ho scelto Fedora Core 3 poichè ho un processore AMD64 e vorrei sfruttarne tutte le potenzialità con una distro a 64-bit.
Il problema è il seguente: il portatile ha un disco da 60Gb partizionato in 40 + 20. Quella da 40 ha winzoz...quella da 20 è quella ke non viene toccata in caso di re-installazione di winzoz sul portatile.
Va bene se partiziono ulteriormente la partizione da 20Gb (magari 10 + 10) e ci metto su Linux??
Può questa procedura creare problemi do boot o quant'altro???
Grazie per il vostro aiuto in anticipo.
Ps. sono appena stato al Linux Day...W LINUX!!!!!!!!!!!!!!!!;)