View Full Version : Night of the Living Deads, by George Romero (1968)
Sto per vedermelo mentre lavoricchio. Chi se lo ricorda?
Mitico film.
Uno dei pochi horror che rimangono impressi davvero.
Originariamente inviato da Nicky
Mitico film.
Uno dei pochi horror che rimangono impressi davvero.
quoto
athlon xp 2400
16-12-2005, 12:24
Il primo film che ho visto sui morti viventi e' stato quello di Tom Savini,a mio parere un capolavoro sia come atmosfera che come realizzazione.....credo che comprero' il dvd anche se l'ho visto decine di volte...ieri sera su raisat cinema verso le 23.35 c'era il capolavoro detto da molti de il ritorno dei morti viventi di romero.....A mio parere fa abbastanza ridere,sara' per il bianco e nero sara' perche' era in inglese coi sottotitoli,per gli attori inespressivi,per gli zombi ridicoli.....fatto sta che nn mi e' piaciuto...a tom savini do 10 a romero 6 ma solo perche' ha dato il via alla triologia voi cosa ne pensate?^
EnderIII
16-12-2005, 12:33
I vecchi film non li conosco. Ma l'avete visto quello recente del regista di "Trainspotting":
"28 giorni dopo"
La sequenza iniziale in cui il protagonista cammina in Londra completamente deserta è veramente angosciante! Ragazzi se non l'avete ancora vista, e vi piace il genere zombie ve lo consiglio altamente.
athlon xp 2400
16-12-2005, 12:54
I vecchi film non li conosco. Ma l'avete visto quello recente del regista di "Trainspotting":
"28 giorni dopo"
La sequenza iniziale in cui il protagonista cammina in Londra completamente deserta è veramente angosciante! Ragazzi se non l'avete ancora vista, e vi piace il genere zombie ve lo consiglio altamente.
si l'ho visto...carino ma niente di che...la regia fa abbastanza pena x me
athlon xp 2400
16-12-2005, 13:51
Ci sono cosi poche persone amanti dell' horror di qualita?io sono sempre stato fissato dei film horror,soprattutto degli zombie,nn a caso sono un fan dei resident evil vari...Riguardo alla notte dei morti viventi di savini,vi immaginate ad essere dentro a quella casa e vedere fuori centinaia di zombie che cercano di entrare!??azzo!!!!!vengono i brividi...anche se mi piacerebbe ritrovarmici per spappolare qualche cranio....!
A mio parere fa abbastanza ridere,sara' per il bianco e nero sara' perche' era in inglese coi sottotitoli,per gli attori inespressivi,per gli zombi ridicoli
Forse è proprio il bianco e nero a rendere l'atmosfera così malsana, forse gli zombi sono fin troppo perfetti sotto ogni punto di vista da sembrare quasi irreali.
Gli attori mi sembrano fin troppo espressivi, con ogni personaggio che interpreta il proprio ruolo alla grande (la ragazza completamente traumatizzata, il ragazzo di colore che prende in mano la situazione, il signore diffidente e nervoso per la sua incapacità di essere il leader, i due giovani che muoiono per amore).
E' ovvio che, abituato a cose come RESIDENT EVIL, non ti è facile prepararti psicologicamente alla visione di un film simile, e lo dimostra anche il fatto che gli preferisci il discreto ma non eccezionale remake di Savini.
athlon xp 2400
16-12-2005, 15:11
Forse è proprio il bianco e nero a rendere l'atmosfera così malsana, forse gli zombi sono fin troppo perfetti sotto ogni punto di vista da sembrare quasi irreali.
Gli attori mi sembrano fin troppo espressivi, con ogni personaggio che interpreta il proprio ruolo alla grande (la ragazza completamente traumatizzata, il ragazzo di colore che prende in mano la situazione, il signore diffidente e nervoso per la sua incapacità di essere il leader, i due giovani che muoiono per amore).
E' ovvio che, abituato a cose come RESIDENT EVIL, non ti è facile prepararti psicologicamente alla visione di un film simile, e lo dimostra anche il fatto che gli preferisci il discreto ma non eccezionale remake di Savini.
ognuno ha i propri gusti....nn per niente esiste maggioranza e opposizione....comq preferisco di gran lunga i film a colori e' molto piu' relistico cosi,gli zombi sono troppo veloci forti e "intelligenti" nel film di romero guarda quello zombie che trova la ragazza nel cimitero,prende un sasso per spaccare il finestrino e da come lo fa sembra un umano e nn un mostro ...nn sembra nemmeno uno zombie,invece io me li immagino come nel film di tom savini lenti mostruosi e inumani , ma forti in gruppo,insomma tom ha riprodotto per me lo zombie tipo ,,,,,,a volte nel film di romero i protagonisti paiono scemi..
Oggettivamente, essendo lo zombie un normalissimo umano deceduto e tornato successivamente in vita, è più logico che si comporti da umano cercando goffamente (poichè malridotto) di aggredire le persone a mani nude o con utensili vari (pietre, spranghe di legno). Gli zombi visti nei film recenti sono troppo intelligenti e forti fisicamente, addirittura in qualche film li ho visti avere gli occhi quasi come dei laser o addirittura correre (non ricordo, forse era "28 giorni dopo"). Gli zombi sono molto più umani che "mostri", e credo che la trilogia di Romero li rappresenti in maniera impeccabile (ovviamente ognuno può preferire la tipologia di zombi che vuole, ma oggettivamente dovrebbero essere così).
Concordo pienamente per la scena londinese di "28 giorni dopo", angosciantissima!
Per il resto il film, e in particolare la sceneggiatura, secondo me è abbastanza penosa.
Ciauuu
Dna222
paditora
16-12-2005, 20:41
Visto questa estate.
Forse l'avevo visto anche da piccolo ma non lo ricordavo.
Veramente un bel film.
IMHO il migliore di Romero.
athlon xp 2400
17-12-2005, 14:06
Oggettivamente, essendo lo zombie un normalissimo umano deceduto e tornato successivamente in vita, è più logico che si comporti da umano cercando goffamente (poichè malridotto) di aggredire le persone a mani nude o con utensili vari (pietre, spranghe di legno). Gli zombi visti nei film recenti sono troppo intelligenti e forti fisicamente, addirittura in qualche film li ho visti avere gli occhi quasi come dei laser o addirittura correre (non ricordo, forse era "28 giorni dopo"). Gli zombi sono molto più umani che "mostri", e credo che la trilogia di Romero li rappresenti in maniera impeccabile (ovviamente ognuno può preferire la tipologia di zombi che vuole, ma oggettivamente dovrebbero essere così).
In 28giorni dopo nn erano zombie...ma persone contagiate da un virus...i morti nn tornavano in vita...per essere contagiato dovevi essere vivo..poi bastava sparare anche al petto x ucciderli...mentre gli zombie si fermano solo arrestandogli il cervello...
shambler1
17-12-2005, 14:56
Un film straordinario. Nel 1998 Romero diresse una sciagurata 30 years edition girando un prologo e un epilogo che faceva abbastanza senso .
Da evitare come la peste. L'edizione del 68 integrale è un capolavoro.
Giovamas
18-12-2005, 17:24
Shembler hai perfettamente ragione. E' un film bellissimo. Romero allora giovanissimo terrorizza lo spettatore non con gli effettacci ma distruggendo la famiglia con un matricidio, distruggendo il gesto eroico di due ragazzi che vengono bruciati e divorati, lasciando lo spettatore senza riferimenti perchè il protagonista sbaglia sempre tutto (l'unica cosa da fare è ciò che suggerisce il padre di famiglia ma è una persona odiosa quindi non si pensa che abbia ragione). Il film costò pochissimo (ho letto che gli stessi attori - zombi furono pagati con un pranzo) ma incassò tantissimo ed è presente al museo di arte moderna a NY. Dei seguiti sono belli "Dawn of the Dead" e Day of the Dead. L'ultimo è imho una schifezza.
athlon xp 2400
18-12-2005, 20:24
Shembler hai perfettamente ragione. E' un film bellissimo. Romero allora giovanissimo terrorizza lo spettatore non con gli effettacci ma distruggendo la famiglia con un matricidio, distruggendo il gesto eroico di due ragazzi che vengono bruciati e divorati, lasciando lo spettatore senza riferimenti perchè il protagonista sbaglia sempre tutto (l'unica cosa da fare è ciò che suggerisce il padre di famiglia ma è una persona odiosa quindi non si pensa che abbia ragione). Il film costò pochissimo (ho letto che gli stessi attori - zombi furono pagati con un pranzo) ma incassò tantissimo ed è presente al museo di arte moderna a NY. Dei seguiti sono belli "Dawn of the Dead" e Day of the Dead. L'ultimo è imho una schifezza.
anche il remake di tom savini nn e' male dai....a me e' piaciuto un casino..
Giovamas
19-12-2005, 11:11
Si non è male. Non mi è piaciuto molto il personaggio della ragazza che si trasforma in rambo ma gli zombi sono perfetti. Bello il finale :)
athlon xp 2400
19-12-2005, 14:05
Si non è male. Non mi è piaciuto molto il personaggio della ragazza che si trasforma in rambo ma gli zombi sono perfetti. Bello il finale :)
va be cosi e' un po piu' originale...
EnderIII
19-12-2005, 18:17
In 28giorni dopo nn erano zombie...ma persone contagiate da un virus...i morti nn tornavano in vita...per essere contagiato dovevi essere vivo..poi bastava sparare anche al petto x ucciderli...mentre gli zombie si fermano solo arrestandogli il cervello...
I vecchi film non li conosco molto, ma comunque l'avevo capito che non era "zombie" nel senso tradizionale. In ogni caso il riferimento è evidente (quasi un omaggio a quel genere cinematografico), anche se poi viene reinterpretato introducendo il tema della velocità.
Propio non capisco le vostre critiche a questo film.
athlon xp 2400
19-12-2005, 18:35
nn mi riferivo a te....ma rispondevo a heres...28 giorni dopo nn e' male.....nn un capolavoro ma nn male
shambler1
21-12-2005, 15:49
Il remake di Savini è un rifacimento precursore del genere Buffy l'ammazzavampiri , proprio un altro tipo di film.
athlon xp 2400
21-12-2005, 17:29
Il remake di Savini è un rifacimento precursore del genere Buffy l'ammazzavampiri , proprio un altro tipo di film.
ma dai solo perche' una donna prende in mano la situazione insieme a benn nn lo puoi paragonare a buffy...nn tiriamo sfo :O ndoni x favore
shambler1
21-12-2005, 23:09
Colori sgargianti, finale del cavolo, calci girati agli zombi ,Barbara versione rambo...non è paragonabile al primo , affatto.
Un film quasi per famiglie, con l'obiettivo di intrattenere.
Dispiace solo che lo abbia girato Savini :rolleyes:
athlon xp 2400
21-12-2005, 23:36
Colori sgargianti, finale del cavolo, calci girati agli zombi ,Barbara versione rambo...non è paragonabile al primo , affatto.
Un film quasi per famiglie, con l'obiettivo di intrattenere.
Dispiace solo che lo abbia girato Savini :rolleyes:
quello di romero mi ha fatto ridere....zombi insignificanti....personaggi che sembravano a volte scemi....tom savini x me ha fatto un capolavoro.....ha ricreato lo zombi tipo...
shambler1
22-12-2005, 01:08
Personaggi insignificanti? :rolleyes:
Vediamo il genere diversamente.
athlon xp 2400
22-12-2005, 13:09
Personaggi insignificanti? :rolleyes:
Vediamo il genere diversamente.
ho detto zombi insignificanti.......
i personaggi a volte da come reagiscono paiono scemi....comq e' bene cosi' che ognuno difenda il suo film preferito...
shambler1
22-12-2005, 14:41
I personaggi di Romero devono sembrare persone comuni, che ovviamente in una situazione come quella agiscono in modo irrazionale.
Gli zombi sembrano..zombi molto di più dei costumi sgargianti del remake , dove 30 uomini variamente mascherati sembrano appunto ..20 uomini variamente mascherati dove 10 comparse appena truccate sembravano un esercito nel primo film.
NLD è un film che fa più paura per quello che non fa vedere piuttosto che per quello che viene mostrato , al contrario del remake, che è un cartoon.
E la stessa cosa si potrebbe dire di Dawn of Dead, dove l'irruzione del palazzo dei portoricani rimane da antologia e sono pronto a scommettere che all'epoca gli spettatori fecero un balzo sulla sedia, al contrario del remake (spesso malsano e inutilmente spettacolare).
NLD 1990 presenta dialoghi demenziali, situazioni forzate, è su un altro livello: genere "commedia per famiglie" con mostri.
I tempi e i gusti degli spettatori cambiano o vengono cambiati ma la potenza evocativa dei precursori prevale sugli effetti speciali e i ritmi da videoclip di oggi.
:cry: Diamine, pensare che gia 15 anni sono passati.
athlon xp 2400
22-12-2005, 15:22
I personaggi di Romero devono sembrare persone comuni, che ovviamente in una situazione come quella agiscono in modo irrazionale.
Gli zombi sembrano..zombi molto di più dei costumi sgargianti del remake , dove 30 uomini variamente mascherati sembrano appunto ..20 uomini variamente mascherati dove 10 comparse appena truccate sembravano un esercito nel primo film.
NLD è un film che fa più paura per quello che non fa vedere piuttosto che per quello che viene mostrato , al contrario del remake, che è un cartoon.
E la stessa cosa si potrebbe dire di Dawn of Dead, dove l'irruzione del palazzo dei portoricani rimane da antologia e sono pronto a scommettere che all'epoca gli spettatori fecero un balzo sulla sedia, al contrario del remake (spesso malsano e inutilmente spettacolare).
NLD 1990 presenta dialoghi demenziali, situazioni forzate, è su un altro livello: genere "commedia per famiglie" con mostri.
I tempi e i gusti degli spettatori cambiano o vengono cambiati ma la potenza evocativa dei precursori prevale sugli effetti speciali e i ritmi da videoclip di oggi.
:cry: Diamine, pensare che gia 15 anni sono passati.
nn so che dirti a me quello di romero nn dice nulla...quello di savini invece ricrea un atmosfera a mio parere fantastica...con delle belle musiche,e zombie perfetti....a mio parere
shambler1
22-12-2005, 16:41
Io sono un purista rigidissimo :D e per me vale un certo canone, in base a quel canone non è detto che i personaggi più impressivi siano i migliori o che i costumi più elaborati con un bel faro in faccia siano più adatti di un pò di cerone.
http://www.austinchronicle.com/issues/dispatch/2004-07-23/screens_feature2-2.jpg
del resto devono evocare e non rappresentare fedelmente un qualcosa che tanto non esiste.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/18/Nightofthelivingdead_screenshot.jpg
I mimi professionisti del remake.
http://www.thefleshfarm.com/night90/night90P2.html
shambler1
22-12-2005, 16:47
http://www.archive.org/stream/night_of_the_living_dead/night_of_the_living_dead_256kb.mp4
trovato su wilkipedia. Ma sarà legale? :confused:
athlon xp 2400
22-12-2005, 20:04
Io sono un purista rigidissimo :D e per me vale un certo canone, in base a quel canone non è detto che i personaggi più impressivi siano i migliori o che i costumi più elaborati con un bel faro in faccia siano più adatti di un pò di cerone.
http://www.austinchronicle.com/issues/dispatch/2004-07-23/screens_feature2-2.jpg
del resto devono evocare e non rappresentare fedelmente un qualcosa che tanto non esiste.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/18/Nightofthelivingdead_screenshot.jpg
I mimi professionisti del remake.
http://www.thefleshfarm.com/night90/night90P2.html
poi va be che nn esistono....pero' se me li devo immaginare i colori mi immergono di piu' nel film visto che la vita nn e' bianco e nero...
shambler1
22-12-2005, 22:57
Ma se tu gli punti il riflettore sulla faccia per far vedere quanto è bravo l'effettista , quello diventa un mimo con una maschera di gomma .. :D evoca quello che è , punto e basta. :stordita:
Giovamas
23-12-2005, 12:21
Il BN di NLD vers. 68 sono dovuti a mancanza di budget. Il risultato è per me allucinante nel senso buono e realistico. L'altro mi pare un po' barocco ma mi è piaciuto ed in parte condivido Athlon. La versione di Savini fu fatta da Romero per gratificare le persone del primo film che non avevano visto un centesimo dando al loro parte del ricavato. Addirittura la figlia dell'attore che fa il primo zombi di NLD è Lori Cardille cioè la Sarah di "Day of the dead"
PS Io ho le foto autografate della "bambina" di NLD e dello swat Roger con scritto "NOT COMING".
si l'ho visto...carino ma niente di che...la regia fa abbastanza pena x me
Danny Boyle fa pena? La regia è una delle cose migliori di questo film, secondo me bello (anche se non è proprio il mio genere) tanto che è il secondo (dopo shining) "horror" che guardo e che sono contento di avere acquistato.
Se devo dirla tutta non lo considero proprio un horror. Per me è più una specie di fiaba horror. E Danny Boyle è molto bravo. Molto.
Poi come già detto non sono zombie quelli di 28 Days Later ma solo uomini contagiati da quella specie di rabbia che dilaga per Londra dopo che quei 3 attivisti del cacchio liberano una scimmia in un laboratorio.
Night of the Living Dead l'ho visto di recente, non più di due settimane fa nella, aimè, ingloriosa 30th anniversary edition.
Il primo che ho visto è quello "esteso" diciamo, poi l'originale di romero. Ebbene, nonostante l'età veneranda, e si vede, direi che è un film ottimo. Sotto numerosi punti di vista: in primo luogo, come già detto da qualcuno, il fatto che sconcerti per quello che non si vede e per quello che non spiega più che per quello che mostra. Poi viene la caratterizzazione: un po' stereotipati i personaggi ma alla fine un bel mix di soggetti differenti e di trovate interessanti (la fine innanzitutto), l'ambientazione assolutamente terrorizzante.
Per quanto riguarda gli zombie, non credo ci si possa lamentare: sono lenti come vuole la "tradizione", affamati e relativamente intelligenti (la scena del mattone o di altri arnesi, ad esempio). Poi davvero, un film a bassissimo costo ha prodotto questo nel '68: secondo me è solo da ammirare: che le becere stron**te che ci propinano oggigiorno con i soliti pseudo-remake.
athlon xp 2400
23-12-2005, 17:13
[QUOTE=GrayFox]Poi come già detto non sono zombie quelli di 28 Days Later ma solo uomini contagiati da quella specie di rabbia che dilaga per Londra dopo che quei 3 attivisti del cacchio liberano una scimmia in un laboratorio.
Night of the Living Dead l'ho visto di recente, non più di due settimane fa nella, aimè, ingloriosa 30th anniversary edition.
Il primo che ho visto è quello "esteso" diciamo, poi l'originale di romero. Ebbene, nonostante l'età veneranda, e si vede, direi che è un film ottimo. Sotto numerosi punti di vista: in primo luogo, come già detto da qualcuno, il fatto che sconcerti per quello che non si vede e per quello che non spiega più che per quello che mostra. Poi viene la caratterizzazione: un po' stereotipati i personaggi ma alla fine un bel mix di soggetti differenti e di trovate interessanti (la fine innanzitutto), l'ambientazione assolutamente terrorizzante.
Per quanto riguarda gli zombie, non credo ci si possa lamentare: sono lenti come vuole la "tradizione", affamati e relativamente intelligenti (la scena del mattone o di altri arnesi, ad esempio). Poi davvero, un film a bassissimo costo ha prodotto questo nel '68: secondo me è solo da ammirare: che le becere stron**te che ci propinano oggigiorno con i soliti pseudo-remake.[/QUO
:D ognuno ha i suoi gusti....se a tutti piacessero i soliti film dove andremmo a finire!lol
shambler1
23-12-2005, 20:49
Capita ,nella vita degli artisti, che una fortuna miscela di gioventù, energie, entusiasmo, innovazione generino dei capolavori assoluti.
Il fenomeno non è replicabile a piacimento e l'abilità diciamo che declina purtroppo con l'età.
La 30 years edition fa cosi schifo che è davvero incredibile che Romero non se ne sia reso conto.
athlon xp 2400
23-12-2005, 20:59
Capita ,nella vita degli artisti, che una fortuna miscela di gioventù, energie, entusiasmo, innovazione generino dei capolavori assoluti.
Il fenomeno non è replicabile a piacimento e l'abilità diciamo che declina purtroppo con l'età.
La 30 years edition fa cosi schifo che è davvero incredibile che Romero non se ne sia reso conto.
aspe ,,,comq io ho visto la 30 year edition....quella su sky cinema sat una settimanetta fa....magari l'originale e' un capolavoro....ma cosa cambia????
shambler1
23-12-2005, 22:44
Le musiche mi pare. Poi Romero ha girato una inutile introduzione, un orrendo finale col pastore protestante che viene morso ma rimane vivo per le preghiere :muro: , ha messo degli intermezzi con tanti zombi con maschere di gomme ,pienamente illuminati per far capire...che c'erano e altre aggiunte assolutamente inutili e superflue.
Gli attori poi , nonostante il bianco e nero , si vede che sono moderni. Un attore o un generico di un film di 30-40 anni fa, si riconosce e si distingue da un giovanottone moderno, palestrato.
Insomma Romero ha fatto del suo meglio per togliere l'atmosfera , chissà..forse aveva gli incubi.
athlon xp 2400
24-12-2005, 12:43
Le musiche mi pare. Poi Romero ha girato una inutile introduzione, un orrendo finale col pastore protestante che viene morso ma rimane vivo per le preghiere :muro: , ha messo degli intermezzi con tanti zombi con maschere di gomme ,pienamente illuminati per far capire...che c'erano e altre aggiunte assolutamente inutili e superflue.
Gli attori poi , nonostante il bianco e nero , si vede che sono moderni. Un attore o un generico di un film di 30-40 anni fa, si riconosce e si distingue da un giovanottone moderno, palestrato.
Insomma Romero ha fatto del suo meglio per togliere l'atmosfera , chissà..forse aveva gli incubi.
gli attori infatti nn mi convincevano x niente.....ritiro quello che ho detto sull' originale del 68 almeno fino a che nn lo vedo...... :D
shambler1
24-12-2005, 14:08
Il film inizia con Barbara e il fratello sulla strada per i cimitero e finisce con Ben che viene uncinato e buttato nel fuoco.
Gli intermezzi aggiunti sottraggono significato a quel film, anzichè aggiungere qualcosa.
athlon xp 2400
24-12-2005, 14:34
Il film inizia con Barbara e il fratello sulla strada per i cimitero e finisce con Ben che viene uncinato e buttato nel fuoco.
Gli intermezzi aggiunti sottraggono significato a quel film, anzichè aggiungere qualcosa.
ok..ma gli attori nella prima versione sono migliori che nella 30 years edition?comq X ora rimango dell' idea che il film di savini sia il migliore...poi magari vedo l'originale e ne rimango affascinato.... :)
shambler1
25-12-2005, 10:06
Gli attori sono quelli ma nella 30 years hanno aggiunto le scene di intermezzo con i becchini, il predicatore, la giornalista e diverse scene inutili.
I fans si sono infuriati e l'edizione è presto caduta nel dimenticatoio.
http://img513.imageshack.us/img513/2681/zombies1wd.gif (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.