PDA

View Full Version : Aiuto da un fisioterapista/osteopata/qualsiasi cosa (urgente)


Drago
27-11-2004, 18:41
ciao ragazzi, ho bisogno seriamente di una mano. è da settembre che mi trascino un problema di lombosciatalgia bilaterale senza vedere ancora la soluzione. sono costretto a rinunciare ad offerte di lavoro ed a dimezzare la mia vita sociale in questo stato, se c'è qualcuno che può darmi una mano gliene sarei grato..

il 3d completo della situazione è qui:

http://www.fisioterapica.it/forum/viewtopic.php?p=101#101

grazie

:drago depresso:

ZackS
27-11-2004, 19:14
contatta pippicalzelunghe, dovrebbe essere un efisioterapista...

Drago
27-11-2004, 19:26
grazie per l'info, però l'ho già fatto tempo fa e mi pare di capire che il sito fisioterapica sia il suo
cmq l'ho contattato in pvt

avevo letto anche di altri fisioterapisti qui nel forum, volevo vedere se riuscivo a beccare anche loro

alphacygni
27-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da ZackS
contatta pippicalzelunghe, dovrebbe essere un efisioterapista...

e se non erro fisioterapica.it e' suo (o per lo meno lo teneva linkato in sign...) :D

cmq... a me ha preso tipo a fine agosto... era la prima volta che mi accadeva ma mi e' passata nel giro di 2 settimane (cmq abbastanza di inferno), a suon di voltaren e lyseen.... ma stai molto seduto?

Drago
27-11-2004, 19:31
anche a me ha preso a fine agosto, solo che non è mai passata. camminavo appena stavo un po' meglio ed irritavo di nuovo il nervo, e così via..alla fine mi sono ritrovato a novembre con tutti i muscoli lombo-sacrali contratti..
e adesso con questo problema al ginocchio che non capisco se sia originato dalla schiena o dal ginocchio stesso
sono 3 mesi che vado avanti ad anti infiammatori e adesso comincio a non poterne davvero più, posso uscire un weekend sì e l'altro no,e devo rinunciare ad alcune opportunità di lavoro..devo risolvere in qualche modo.

alphacygni
27-11-2004, 19:52
parlo da semiprofano, ma e' probabile che il dolore al ginocchio sia una conseguenza indiretta del dolore sciatico, ovvero che a causa di quel problema probabilmente assumi delle posture scorrette per cui il tutto finisce per gravare sul ginocchio che ti si indolenzisce...

io personalmente mi feci bel tempo al letto... inizialmente steso per ovvi motivi, poi iniziai ad alternare in piedi/steso (stare seduto era la cosa peggiore), per stare al pc mi sono preso una di quelle sedie ergonomiche dove non hai lo schienale e poggi le gionocchia berso il basso...
inoltre il primo movimento "extra" che ho fatto dopo quel problema e' stato nuotare... devo dire che ho avuto la sensazione che mi avesse aiutato non poco a superare l'indolenzimento, poi ho smesso perche' la piscina condominiale ha chiuso :D cmq e' ovvio che devi trovare un altro modo per risolvere, non puoi andare avanti a antinfiammatori specie se non vuoi ritrovarti con l'ulcera allo stomaco...

Drago
27-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da alphacygni
parlo da semiprofano, ma e' probabile che il dolore al ginocchio sia una conseguenza indiretta del dolore sciatico, ovvero che a causa di quel problema probabilmente assumi delle posture scorrette per cui il tutto finisce per gravare sul ginocchio che ti si indolenzisce...

io personalmente mi feci bel tempo al letto... inizialmente steso per ovvi motivi, poi iniziai ad alternare in piedi/steso (stare seduto era la cosa peggiore), per stare al pc mi sono preso una di quelle sedie ergonomiche dove non hai lo schienale e poggi le gionocchia berso il basso...

inoltre il primo movimento "extra" che ho fatto dopo quel problema e' stato nuotare... devo dire che ho avuto la sensazione che mi avesse aiutato non poco a superare l'indolenzimento, poi ho smesso perche' la piscina condominiale ha chiuso :D cmq e' ovvio che devi trovare un altro modo per risolvere, non puoi andare avanti a antinfiammatori specie se non vuoi ritrovarti con l'ulcera allo stomaco...


probabilmente è come dici tu, il dolore al ginocchio è nato dal fatto che sabato scorso ho avuto la fulminante idea di andare a ballare (mi fosse venuta una cagarella fortissima..) e probabilmente, sempre stando a quel che dice il fisioterapista, avendo una certa lassità legamentosa alle gambe, le ho inarcate troppo (anche solo stando in piedi), cosa che ha causato un infiammazione..

è anche vero che non posso andare avanti così, però non si è ancora riusciti ad abbozzare una diagnosi precisa con i medici (per questo pensavo di andare all'ospedale lunedì per tutti gli esami del caso)