PDA

View Full Version : Piantumazione stradale


misterx
27-11-2004, 16:38
che tipi di piante vengono solitamente usati per piantumare i cigli delle strade ?

non penso che tutte vadano, ma penso che vengono selezionate alcune in base a particolari caratteristiche: se si, quali ?

nella mia via penso che ci sia il ciliegio selvatico ma non ne sono affatto certo

LittleLux
27-11-2004, 16:56
Bè, un buona caratteristica è sicuramente quella di non avere un apparato radicale che si sviluppi in superficie, ma piuttosto che lo faccia in profondità. Altrimenti, e molti marciapiedi ne sono un esempio, dopo poco tempo avrai la pavimentazione completamente sollevata e fessurata, con le radici a vista. Poi che il tronco non diventi enorme. Pensa se metti una pianta con un tronco che può arrivare ad un paio di metri di diametro. Inoltre dovrebbe avere caratteristiche che non richiedano una grande manutenzione, tipo potature troppo ravvicinate nel tempo. Che rersista bene agli attacchi parassitari ed infine che sia anche bella a vedersi. Ecco, metti insieme tutte ste caratteristiche ed avrai la tua bella pianta.

Una di queste potrebbe essere senz'altro una fra le varie qualità di acacia.

Ciao

alphacygni
27-11-2004, 17:03
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, un buona caratteristica è sicuramente quella di non avere un apparato radicale che si sviluppi in superficie, ma piuttosto che lo faccia in profondità.


non a caso a Roma e' pieno di pini :muro: :muro: :muro:

LittleLux
27-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da alphacygni
non a caso a Roma e' pieno di pini :muro: :muro: :muro:

Non sono esperto di pini. Avete per caso tutti i marciapiedi sollevati?:D

alphacygni
27-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da LittleLux
Non sono esperto di pini. Avete per caso tutti i marciapiedi sollevati?:D

vorrei farti vedere vicino casa mia... non in centro per fortuna (anche se pure i platani non scherzano, ma nulla a che vedere coi pini), ma ci sono certe strade dove servirebbe il fuoristrada... alcune le rifanno spesso, ma ovviamente nel giro di un paio di anni stai da capo a dodici :muro:

LittleLux
27-11-2004, 17:23
Originariamente inviato da alphacygni
vorrei farti vedere vicino casa mia... non in centro per fortuna (anche se pure i platani non scherzano, ma nulla a che vedere coi pini), ma ci sono certe strade dove servirebbe il fuoristrada... alcune le rifanno spesso, ma ovviamente nel giro di un paio di anni stai da capo a dodici :muro:

Dai, però un vantaggio i pini ce l'hanno. Non perdono le foglie.:D

PHCV
27-11-2004, 17:28
Qui da me (veneto) trovi i platani ovunque..... solo che uno o due annetti fa c'era in giro una malattia che li "consumava" da dentro..... e col primo temporale venivano giù... una notte sento un rumore assurdo, mi alzo.... apro la finestra... e mi ritrovo i rami dell'albero dell'altro lato della strada dentro in camera..... per fortuna nessun danno nè a persone nè a cose... ma 4 o 5 ore dei vigili del fuoco per farlo a pezzi e portarlo via...

adesso li stanno tagliando a mano a mano che si ammalano e li sostituiscono con una varietà di tiglio che ora non ricordo di preciso...

ciao!

PHCV

misterx
27-11-2004, 17:33
secondo voi è un ciliegio selvatico ?

http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6571985

PHCV
27-11-2004, 17:39
Ummm non saprei... però assomiglia molto a quella degli alberelli che hanno messo in una via dietro casa mia... tronco piccolo rispetto alla chioma, fiori di un rosa molto intenso, tendente al rosso, che non so assolutamente cosa siano....

LittleLux
27-11-2004, 17:45
Io in giardino ho un ciliegio giapponese da fiore, le foglie assomigliano molto a quella che hai fotografato.

misterx
27-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da LittleLux
Io in giardino ho un ciliegio giapponese da fiore, le foglie assomigliano molto a quella che hai fotografato.


mi è venuto il dubbio perchè cercando in rete ho trovato informazioni circa il ciliegio selvatico, ma le frastagliature sul bordo della foglia che si notano nellla foto del sito, sono molto più evidenti di quella da me fotografata

forse esistono diverse varianti di tale albero

in primavera mi riempie la via di fiori bianchi

bianconero
27-11-2004, 19:05
una buona pianta è il leccio cresce lentamente non perde molte foglie e poi è un albero maestoso oltre al fatto di non avere radici superficiali e di essere resistente ai parassiti

nella mia città abbiamo una piazza (piazza degli aranci) dove invece lungo il perimetro della piazza ci sono solo piante di arancio, chiaramanete di una qualità non commestibile....

poi sono anche lungo l'aurelia nel tratto che attraversa la città

thotgor
27-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da PHCV
Qui da me (veneto) trovi i platani ovunque..... solo che uno o due annetti fa c'era in giro una malattia che li "consumava" da dentro..... e col primo temporale venivano giù... una notte sento un rumore assurdo, mi alzo.... apro la finestra... e mi ritrovo i rami dell'albero dell'altro lato della strada dentro in camera..... per fortuna nessun danno nè a persone nè a cose... ma 4 o 5 ore dei vigili del fuoco per farlo a pezzi e portarlo via...

adesso li stanno tagliando a mano a mano che si ammalano e li sostituiscono con una varietà di tiglio che ora non ricordo di preciso...

ciao!

PHCV


sono ancora quelli piantati da Napoleone! :)

Lo sapevi?

misterx
27-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da PHCV
Qui da me (veneto) trovi i platani ovunque..... solo che uno o due annetti fa c'era in giro una malattia che li "consumava" da dentro..... e col primo temporale venivano giù... una notte sento un rumore assurdo, mi alzo.... apro la finestra... e mi ritrovo i rami dell'albero dell'altro lato della strada dentro in camera..... per fortuna nessun danno nè a persone nè a cose... ma 4 o 5 ore dei vigili del fuoco per farlo a pezzi e portarlo via...

adesso li stanno tagliando a mano a mano che si ammalano e li sostituiscono con una varietà di tiglio che ora non ricordo di preciso...

ciao!

PHCV


il tiglio è quella pianta le cui foglie odorano di limone se non sbaglio (ma forse mi confondo) e le cui foglie cadono a modi pale di un elicottero

ci fai delle ottime tisane :)

Saturos
27-11-2004, 20:12
di solito si evitano latifoglie, e i più utilizzati
sono pini, cipressi, abeti ectect...
l'importante è che siano piante che sviluppano
le radici verso la profondità che verso l'esterno
evitando così di sollevare eventuali ostacoli