View Full Version : Help:cancellare mbr vecchia installazione linux
mbenecchi
27-11-2004, 13:53
Help:cancellare mbr vecchia installazione linux per installare nuova distro linux debian sarge
ho sul mio sistema composto da tre hd il problema di installare il boot loader di debian sarge.
il mio sistema e' così composto:
sul primo hd ho una partizione logica così partizionata: nella prima partizione ho lo swap di windows hda1, sulla seconda lo swap linux hda7, e sulla terza linux mandrake hde 6;
poi sul secondo hd una partizione primaria dove c'e' installato windows xp, linux la chiama hde1 e sulla seconda logica i dati hde2
poi ho un terzo hd, hdg1 rimovibile su una partizione logica
tutto questo per rispettare le impostazioni del bios che permettono al massimo l'uso di quattro partizioni
la vecchia installazione di linux ha installato lilo e lo voglio disinstallare.
lilo e' installato su hde1 cioe' nella partizione primaria del secondo hard disk ora io volevo cancellare lilo da hde1 part. primaria del secondo hard disk come fare?
visto che ho provato a installare lilo di debian sarge sia su hda6, che su hda7, sia nel mbr come richiesto durante l'installazione, ma non riesco ad avviare l'installazione perche' partizioni logiche;
ho altresì provato su hde 1 partizione primaria ma niente così ora voglio cancellare il mbr
come faccio a cancellare il vecchio mbr?
Non ho capito niente del tuo problema, comunque parti con un floppy di boot (anche quello dello schifosissimo win98) e dai fdisk /mbr
mbenecchi
27-11-2004, 21:03
il mbr l'ho ripristinato, win xp loader e' ripristinato, non come suggerisci tu, ma con il cdrom di winxp, lanciando da console di ripristino fixmbr.
tornando al problema, pero' la debian che io voglio installare e non ci sono ancora riuscito, non mi installa il boot loader su hard disk.
ti spiego al termine della procedura di installazione di debian, dove mi chiede di installare il bootloader, non me lo copia nel sul mbr ne sulle partizioni che ho indicato dettagliatamente sopra, quando riavvio mi parte il loader di xp, e grub non me lo carica, copiato stavolta su mbr come richiesto al termine della procedura guidata(ho provato anche le altre partizioni che indico prima ma niente).
quindi non riesco ad avere debian sul mio sistema, non installando il boot loader su hard disk, (grub io volevo), non riesco a caricare debian e non completo l'installazione, e non posso usare linux.
per il resto sopra ho indicato tutte le partizione del mio sistema per sapere se è possibile risolvere copiando il bootloader su una di queste partizioni, se qualcuno me lo suggerisce correttamente........:O
mbenecchi
28-11-2004, 17:36
ho risolto il problema del boot ma durante l'installazione non riesce a connettersi al server debian per la verifica sorgenti apt si puo' saltare questa operazione?
se si come?:( :eek: :cry: :mc: :ahahah: :old:
Originariamente inviato da mbenecchi
ho risolto il problema del boot ma durante l'installazione non riesce a connettersi al server debian per la verifica sorgenti apt si puo' saltare questa operazione?
se si come?:( :eek: :cry: :mc: :ahahah: :old:
perchè non si connette? in fase di installazione si è auto configurata la rete con dhcp o l'hai configurata tu manualmente? Se non è stata riconosciuta in automatico la scheda, hai caricato il modulo giusto?
se non si riesce a collegare non so se si può proseguire, cmq direi di si, hai cambiato i repositoryi di default? se no, quando ti chiede di agigornar eil sistema digli di no e lui dovrebbe andare avanti....
in alternativa, se da sempre problemi, quando sei al punto di editare la sources.list, cancelli tutti i rep (anzzi li commenti, anteponendo a ogni riga un bel cancelletto # ) e lasci solo la riga inerente al cd
ciao
mbenecchi
29-11-2004, 11:42
quando l'installazione guidata mi chiede quanti cd deve leggere io rispondo che ne ho solo uno, poi si connette al server o meglio tenta di connettersi ma non riesce, a scaricare gli aggiornamenti apt, ora si puo' saltare questa fase, cosa devo digitare o cosa devo scrivere, o cosa devo fare?:muro:
ricordati che ieri il mio parma ti ha regalato tre punti , quindi restituiscimi il favore
:rolleyes:
Originariamente inviato da mbenecchi
quando l'installazione guidata mi chiede quanti cd deve leggere io rispondo che ne ho solo uno, poi si connette al server o meglio tenta di connettersi ma non riesce, a scaricare gli aggiornamenti apt, ora si puo' saltare questa fase, cosa devo digitare o cosa devo scrivere, o cosa devo fare?:muro:
ok quando non riesce a collegarsi dovrebbe dirti qualcosa, e non ci credo che non ti fa proseguire! :) quando ti prova ad aggiornare tutto, hai già fatto il passaggio dell'edit del file sources.list? io sinceramente non ricordo se va fatto prima o dopo, forse dopo...
sappimi dire
Originariamente inviato da mbenecchi
ricordati che ieri il mio parma ti ha regalato tre punti , quindi restituiscimi il favore
:rolleyes:
lo sto già facendo :D cmq ricordati che voi di punti ce ne avete preso 6 su 6 l'anno scorso ;) :muro: :cry:
sempre forza samp e parma!
ciao :p
mbenecchi
30-11-2004, 17:54
quando arrivo al punto che mi chiede di connettersi al server per scaricare gli aggiornamenti tenta la connessione per una, due, tre volte ma io non ho permesso di connettersi per la terza volta, forse dopo la terza volta che non si connette mi chiederebbe il passaggio successivo,a te si connette?
per il fatto del source list non mi compare nulla forse devo editare da shell qualcosa?:O
:muro: :muro:
:muro:
quest'anno siamo messi male quasi come voi nel 99 rischiamo davvero la b, e poi all'orizzonte non c'e' un garrone:mc: :mc:
e poi il punto do domenica salvo sorprese ci serve, a meno che a gennaio non si compri un difensore esperto come castellini;) :eek:
un saluto tipo yoda:
che il gemellagio sia con te:sofico:
strano cmq che la rete non ti vada... che installer stai usando? quello di woody?
al max prova con quello di sarge, molto + agigornato e magari con supporto per la tua scheda!
per la storia della connesisonenon saprei... cmq se la rete non ti va non ha senso usare un netinstall!
facci saepre se lo sai che scheda di rete hai e che isntaller usi
ciao!
ps: castellini fosse per me non lo darei via ma novellino non lo fa giocare....
mbenecchi
30-11-2004, 21:10
la scheda e' una admtek ma dovrebbe essere rilevata non ci sono messaggi di errore nel boot, poi credo debba esserci il modo di saltare questo passaggio.
ma non so forse c'e' solamente da lasciare fare al sistema e poi lo salta visto che tenta di connettersi anche se fallisce
per il resto io faccio l'installazione del kernel 2.6.6 lancio linux 26, tu ti riferivi a questo,altrimenti spiegami la differenza perche' non la so.:confused::( :O
:mc: :confused: il parma come ti dico se non aggiusta la difesa si va in b, pero' novellino monzon perche' non fa giocare donadel perche' e' veramente forte.
un saluto musicale
"Oh, oh forza sampdoria......" Dik Dik
Originariamente inviato da mbenecchi
la scheda e' una admtek ma dovrebbe essere rilevata non ci sono messaggi di errore nel boot, poi credo debba esserci il modo di saltare questo passaggio.
ma non so forse c'e' solamente da lasciare fare al sistema e poi lo salta visto che tenta di connettersi anche se fallisce
per il resto io faccio l'installazione del kernel 2.6.6 lancio linux 26, tu ti riferivi a questo,altrimenti spiegami la differenza perche' non la so.:confused::( :O
senti visti tutit i tuoi problemi, perchè non ti installi una bella ubuntu e finisci di soffrire? ;) è basata debian, completamente automatizzata così non ti sbatti a configurare niente, non è di certo pesante come mdk o simili, e se la rete non va cmq non muori ;)
pensaci è proprio unabella distro, la sto usando sull'ibook or ora :)
Originariamente inviato da mbenecchi
:mc: :confused: il parma come ti dico se non aggiusta la difesa si va in b, pero' novellino monzon perche' non fa giocare donadel perche' e' veramente forte.
un saluto musicale
"Oh, oh forza sampdoria......" Dik Dik
boh novellino è così quando gli gira prende uno e lo mette praticamente fuori rosa e non lo fa giocare, vedi anche castellini.. chiedilo a lui :( :p
Originariamente inviato da mbenecchi
ho risolto il problema del boot ma durante l'installazione non riesce a connettersi al server debian per la verifica sorgenti apt si puo' saltare questa operazione?
se si come?:( :eek: :cry: :mc: :ahahah: :old:
Come hai risolto? Ho lo stesso problema: Linux su hdb1, grub su partizione di root e boot loader Windows. Quando seleziono Linux mi pianta un errore invece di caricare grub. Con un altra distro e LILO funzionava, da root avevo dato il comando dd if=/dev/hdb1 of=/mnt/hda5/boot.lnx bs=512 count=1 dove /mnt/hda5/boot.lnx corrisponde a D:\boot.lnx su Windows.
La distro di adesso è SimplyMEPIS 2004.04, la precedente era MEPIS 2003.10
mbenecchi
02-12-2004, 10:39
ora sono fermo
mbenecchi
02-12-2004, 21:58
ho risolto ora devo configurare il sistema e il boot loader per avviare devo entrare nel bios e cambiare la sequenza di boot degli hd
ho lanciato l'installazione esperta con il kernel 2.4.x(27?):O :sofico: :D :cool: ;)
se hai usato la mini iso di woody e sei parto con l'opzione bf24, hai 2.4.18-bf24 adesso.
per installare grub nell'mbr (lascia perdere lilo :D ):
apt-get install grub
grub-install /dev/hda
per fargli aggiungere in automatico alla lista tutti i kernel avviabili:
update-grub
per avviare winzoz devi agigungere manualmetne una riga, niente di difficile cmq.
per instalalr eun kernel + recente e funzionale
apt-get install module-init-tools hotplug kernel-image-2.6.x-k7/386... vedit te ;)
ciao e buona debian :)
mbenecchi
03-12-2004, 10:07
per avviare winzoz probabilmente ci sara' da editare grub,
la iso che ho installato non era mini, ma l'ho scaricata da qui
http://cdimage.debian.org/pub/weekly cioe' la sarge
ho usato il kernel 2.4.x, perche' e' piu' stabile, l'ultimo kernel che installavo in qualsiasi distro ogni tanto andava in crash.
puo' darsi che ora provero' la woody 3.0r3
il link della guida per immagini
http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=32
:D :cool: :) :gluglu: :ubriachi: :yeah: :kiss:
mbenecchi
03-12-2004, 10:57
sul sito debian per la woody 3.0r3 c'e' la possibilita' di scaricare due iso una non us e l'altra sapete la differenza?:eek: :confused:
scarica sempre non-us (us sta per america) perchè la versione us ha diversi paccehtti in meno che non sono inclusi per via delle licenze....
ciao
tra l'altro perchè provare woody se hai già sarge che è + aggiornata ciuccio?
ciao :D
mbenecchi
03-12-2004, 21:53
sai come si fa ad aggiornare i pacchetti da internet
con debian?
niente di + facile:
apt-get update
apt-get dist-upgrade
cmq questi sono veramente i comandi fondamentali di debain.. se non li sai devi studiare un po' eh ;) :muro:
vai nel mio www, sezione linux > appunti debian ;)
ciauz
mbenecchi
04-12-2004, 01:32
ho provato a fare qualcosa del genere, ma da shell non devo digitare ftp://debian .. ecc, per connetermi al sito e scaricare gli aggiornamenti
si connette a internet cosi'?
dammi il link del sito che guardo
mbenecchi
06-12-2004, 19:41
...se io volessi aggiornare linux via ftp:come faccio ad esempio ad installare kdevelop cosa devo fare?:eek: :eek: :mc: :muro:
macchè tu lanci quei 2 comandi e loro fanno tutto se hai la connessione internet attiva!
x il mio sito basta che clicchi sotto il mio post su "www" :p
cioa!
mbenecchi
06-12-2004, 20:12
....non succede nulla!
da root
il messaggio che compare
morfeo68:~# apt-get update
Hit http://security.debian.org testing/updates/main Packages
Hit http://security.debian.org testing/updates/main Release
Hit http://security.debian.org testing/updates/contrib Packages
Hit http://security.debian.org testing/updates/contrib Release
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
morfeo68:~# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :cry: :confused:
ma cazzo come non fa niente ti dice che becca i repository li controlla e poi non trova niente da aggiornare! vedi? hai tutto aqggiornato, il problema è un altro, a quanto vedo stai usando solo i repository security! ci credo che non ti aggiorna niente :D
copia dal mio sito i repository di sid, fai
nano /etc/apt/sources.list
per modificare le fonti, e inserisci in fondo i rep di sid!
poi rifai update e upgrade vedrai che ti aggiorna qualcosa :)
ciao
mbenecchi
08-12-2004, 00:51
moly come faccio a installare opera dopo che l'ho scaricata dal sito
:muro: :muro: :muro: :muro:
grazie moly:rolleyes: :D :D
mbenecchi
08-12-2004, 00:58
voglio installare il plugin di macromedia ma non sono ancora riuscito a trovare la directory di konqueror ho lanciato cerca file ma e' aperto da quasi un'ora, sai dove sta m...........eravigliosa directory?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
GRAZIE Moly:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D
mbenecchi
08-12-2004, 09:34
plugin flash installato
and now opera
come daredevil:D :yeah: :yeah: :yeah: :kiss: :friend: :sborone:
coi repository tutto a posto?
per opera, scarichi la versione per debian, e poi ti basta isntallarlo da shell così:
dpkg -i nome_pacchetto.deb
ciao!
mbenecchi
08-12-2004, 15:15
ho editato apt.sources.list con pico poi ho aggiunto solo
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main
ho salvato poi da shell su root password
lancio apt-get update si connette poi lancio apt-get upgrade ma non mi da nessuna lista di programmi da installare
poi ho rieditato il file apt.sources.list aggiungendo i link di nettuno
deb http://debian.nettuno.it/debian/ stable main
deb-src http://debian.nettuno.it/debian/ stable main
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main
deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US stable/non-US main
ma stavolta non si e' connesso
dopo provo con i link sotto
deb http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib
non-free
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main
per i tuoi link non li ho trovati poi ho anche provato a aggiungere al file apt....il link dei pacchetti non ufficiale che e' nel tuo sito ma niente
se mi dai link dei siti...........:D :D
poi per opera ho scaricato opera dal sito e l'ho scaricato in home/marco/opera
intanto ti chiedo il file e' da scompattare perche' io l'ho scompattato, poi pero' ho provato a lanciare dkpg-i opera ma non ha funzionato ora ho capito perche' dopo faccio come dici
quindi ora ti volevo chiedere cosa devo fare
1 scompatto il file nella dir es:/home/marco/opera?
2 da root entro nella dir /home/marco/opera?
3 lancio dpkg -i nome_pacchetto.deb cioe' opera.deb ?
solo cosi' o devo fare altro
se puoi dirmi dove sbaglio e correggere?
poi volevo installare java su debian e editare grub per il boot dei s.o. perche' ho 2 hd:
uno hda dove ho una part logic windows swap ntfs: hda1 e 3 part linux logiche: una swap: hde 6, l'altra / : hde8, l'altra /boot: hde7 tutte rsfs, e l'altro hd:hde dove ho hde1 con windows xp ntfs , e l'altra dati hde5 fat32 poi sul mbr hd0 grub, ora di default non mi carica windows xp cosa devo modificare credo che sia scritto (hd1,0) ma non sono sicuro, per identificare hde1 forse c'e' da scrivere hd1,1 fammi sapere la riga corretta da editare:D :D :gluglu: :old: :mc: :eek: :mc: :muro: :rolleyes: :confused: :bimbo: :sperem: :boh:
mamma mia che casino hai le idee un po confuse eh :muro:
non devi scompattare niente per opera! se scarichi il file .deb, devi solamente installarlo col comando che ti ho dato, NIENT'ALTRO
i deb sono pacchetti pronti all'uso per debian
per i repository hai messo l'unico che non dovevi :D deb-src vuol dire che è una fonte di SOLI sorgenti, a te che servono? a te servono pachcetti già compilati, binari, quindi aggiungi tutti quei benedetti repository che ci sono nel mio sito, sezione sid.
se hai problemi con alcuni li repository li cancelli e stop
poi apt-get update e dist-upgrade
mbenecchi
08-12-2004, 17:55
and now grub:yeah eh cosa vuoi di piu' ti faccio i complimenti come de niro:D :O :rolleyes: :yeah
:sborone:
finalmente ho i pacchetti ora li devo installare :sperem:
opera sto provando :sperem::huh: :huh:
:sborone:
ora devo modificare grub per avviare windows xp installato su /hde1 gurda come devo lo devo modificare
:sborone:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5
# Pretty colours
color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda8 ro
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,6)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## ## End Default Options ##
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386 (recovery mode)
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
secondo me devo modificare sotto windows xp root (hd1,1)??!:huh: :boxe: :help: :help: :fiufiu: :hic:
mbenecchi
08-12-2004, 19:07
che programma di file sharing usi?
ho inoltre montato un disco fat 32 dove tengo i dati e per me e' accessibile solo da shell come root per renderlo visibile agli altri utenti che permessi devo modificare?:sborone: :help: :asd: :stordita: :fiufiu: :wtf: :boxe: :boxe: :boxe: :huh:
Originariamente inviato da mbenecchi
and now grub:yeah eh cosa vuoi di piu' ti faccio i complimenti come de niro:D :O :rolleyes: :yeah
:sborone:
finalmente ho i pacchetti ora li devo installare :sperem:
opera sto provando :sperem::huh: :huh:
:sborone:
ora devo modificare grub per avviare windows xp installato su /hde1 gurda come devo lo devo modificare
:sborone:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 5
# Pretty colours
color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda8 ro
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,6)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## ## End Default Options ##
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8-1-386 (recovery mode)
root (hd0,6)
kernel /vmlinuz-2.6.8-1-386 root=/dev/hda8 ro single
initrd /initrd.img-2.6.8-1-386
savedefault
boot
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hde1
title Microsoft Windows XP Professional
root (hd1,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
secondo me devo modificare sotto windows xp root (hd1,1)??!:huh: :boxe: :help: :help: :fiufiu: :hic:
non so hde non lo avevo mai sentito.. dove è fisicamente collegato l'hd in questione?
Originariamente inviato da mbenecchi
che programma di file sharing usi?
ho inoltre montato un disco fat 32 dove tengo i dati e per me e' accessibile solo da shell come root per renderlo visibile agli altri utenti che permessi devo modificare?:sborone: :help: :asd: :stordita: :fiufiu: :wtf: :boxe: :boxe: :boxe: :huh:
editi fstab e aggiungi nella riga della partizione in oggetto, tra le varie opzioni,
uid=nome_utente
poi riprovi a montarlo come utente normale, ti basta creare una bella icona del dispositivo sul desktop (se usi kde) e provare a cliccarci sopra
mbenecchi
08-12-2004, 21:20
sul primo o secondo canale ata 100
real player come si installa su debian?:rolleyes: :mc: :sbonk:
real player non so.
per il resto
dmesg |grep hd
e copiami qua tutto quello che ti da, dicendomi anche quale è il tuo disco tra quelli che vedrai elencati
ciauz
mbenecchi
08-12-2004, 23:25
ti copio i file senza problemi, pero' secondo me basta editare grub
mbenecchi
08-12-2004, 23:32
ti copio i file senza problemi, pero' secondo me basta editare grub, modificandolo opportunamente, perche' secondo me il nodo e' tutto li';
ho linux su una part. logica, mentre winzoz e' su una part. primaria, quindi secondo me basta scoprire come linux , o meglio grub,chiama le partizioni logiche, secondo me senza lettera e quelle primarie con la letttera.
secondo me bastaerebbe aggiungere la lettera
domani ti copio il file
:cool: :eh: :sborone: :stordita: :fiufiu: :sperem: :flower:
ma è ovvio che basta editare il file, secondo te perchè ti ho chiesto l'output di quel comando (non è un file)? proprio per capire che lettere mettere in grub.....
cmq qua stiamo andando avanti con un thread di assistenza praticamente privata, quindi adesso o cambi thread per ogni nuovo quesito (cosa che aiuterebbe molto anche altri utenti in caso usassero il tasto search) oppure d'ora in avanti posti tutti i tuoi problemi qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603657&perpage=20&pagenumber=1
ciao! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.