View Full Version : MONTEZEMOLO....."E' TATTICA ELETTORALE"
Mailandre
27-11-2004, 13:36
"TATTICA ELETTORALE"......questo è il termine che il Luca Montezemolo ha dichiarato in piene facoltà mentali,..!!!
Ecco....credo che le persone di buon senso e "staccate" da logiche di schieramento,..condividerebbero la VERA manovra del Governo ,..che è espressamente di natura elettorale e NON di una vera svolta di tendenza......
Resta l'amarezza di osservare un' indubbia volontà atta ad "intontire" una larga platea di persone inconsapevoli della vera realtà di intenti..!!
Comunque la pensiate.....QUESTA E' LA REALTA OGGETTIVA.
ciao
jumpermax
27-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da Mailandre
"TATTICA ELETTORALE"......questo è il termine che il Luca Montezemolo ha dichiarato in piene facoltà mentali,..!!!
Ecco....credo che le persone di buon senso e "staccate" da logiche di schieramento,..condividerebbero la VERA manovra del Governo ,..che è espressamente di natura elettorale e NON di una vera svolta di tendenza......
Resta l'amarezza di osservare un' indubbia volontà atta ad "intontire" una larga platea di persone inconsapevoli della vera realtà di intenti..!!
Comunque la pensiate.....QUESTA E' LA REALTA OGGETTIVA.
ciao
LOL! :D Ok mailandre vorrà dire che quando avrò bisogno di REALTA' OGGETTIVE verrò a chiedere la TUA OPINIONE :D :D
tatrat4d
27-11-2004, 13:45
Me ne ricorderò alla prossima Cassa integrazione straordinaria concessa a Fiat.
John Cage
27-11-2004, 13:50
E' ovvio che questa è una operazione di puro MARKETING. Cosmesi elettorale impastata di sottocultura liberista.
Mailandre
27-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da jumpermax
LOL! :D Ok mailandre vorrà dire che quando avrò bisogno di REALTA' OGGETTIVE verrò a chiedere la TUA OPINIONE :D :D
Grazie per la tua premura......ma se questa non è la verità oggettiva ,..mi devi illuminare quale sia la cosa che mi è "sfuggita"!!
Comunque la pensiate ...lasciatemi pensare indipendentemente!!
P.s. ...bella la "bollatura" della considerazione personale...:rolleyes: ...ti ringrazio x la stima!!
ciao
Mailandre
27-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da tatrat4d
Me ne ricorderò alla prossima Cassa integrazione straordinaria concessa a Fiat.
stiamo parlando della "manovra Finanziaria" del Governo.....!!
Non mischiare capra e cavoli,...se no facciamo il minestrone e ci mettiamo dentro di tutto.....!!
ciao
tatrat4d
27-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Mailandre
stiamo parlando della "manovra Finanziaria" del Governo.....!!
Non mischiare capra e cavoli,...se no facciamo il minestrone e ci mettiamo dentro di tutto.....!!
ciao
Appunto: considerazioni di corporazioni sulle manovre di bilancio io le relativizzo un attimino. Che non si sia fatto il massimo (sul fronte IRAP soprattutto) è pacifico, ma quando si ha da approvare un bilancio le scelte strategiche sono danari. Con quello che c'era non si è fatto nulla di così scandaloso.
Sarei curioso di conoscere il giudizio di LCdM quando Pantalone torna a coprirgli le mancate vendite dei suoi brutti modelli di automobili.
jumpermax
27-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Mailandre
P.s. ...bella la "bollatura" della considerazione personale...:rolleyes: ...ti ringrazio x la stima!!
ciao
Rolleyes? :huh:
Mailandre
27-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da tatrat4d
Appunto: considerazioni di corporazioni sulle manovre di bilancio io le relativizzo un attimino. Che non si sia fatto il massimo (sul fronte IRAP soprattutto) è pacifico, ma quando si ha da approvare un bilancio le scelte strategiche sono danari. Con quello che c'era non si è fatto nulla di così scandaloso.
Sarei curioso di conoscere il giudizio di LCdM quando Pantalone torna a coprirgli le mancate vendite dei suoi brutti modelli di automobili.
Se consideriamo in questo modo ,dichiarazioni di qualsiasi personaggio di rilevanza nazionale ,..allora tutti devono tacere.
Credo che colpe sulla condizione Fiat ,non si debbano del certo inputare alla nuova dirigenza,..che comunque ha una bella gatta da pelare.
Il suo giudizio era basato sull'intera finanziaria e sulla "battuta" mediatica delle "Meno Tasse x tutti" .......poi chi ha consapevolezza sa che in questo Paese non è ,allo stato attuale, possibile tagliare entrate ,..se non con tagli alla spesa.
Sono e resto convinto di un operazione Elettorale (legittima) che lo schieramento (in special modo Forza Italia) ,stia attuando x arraffare i voti perduti.....!!
ciao
NeSs1dorma
27-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da tatrat4d
Me ne ricorderò alla prossima Cassa integrazione straordinaria concessa a Fiat.
spero che se ne ricordi il Governo.
Che faccia tosta LucaLuca!
ma certo, non hanno regalato soldi alle imprese, loro volevano tutto, e invece..
FastFreddy
27-11-2004, 17:24
Luca Cordero di Montezemolo, noto bolscevico, vero???? :O
jumpermax
27-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da NeSs1dorma
spero che se ne ricordi il Governo.
Che faccia tosta LucaLuca!
ma certo, non hanno regalato soldi alle imprese, loro volevano tutto, e invece..
beh anche lu fa tattica elettorale, a mio avviso é in cerca di consensi ;)
NeSs1dorma
27-11-2004, 17:27
Originariamente inviato da jumpermax
beh anche lu fa tattica elettorale, a mio avviso é in cerca di consensi ;)
si lo credo anche io.
C'è qualcosa dietro a LCDM che non mi convince, forse una forza politica nuova?
LittleLux
27-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da FastFreddy
Luca Cordero di Montezemolo, noto bolscevico, vero???? :O
Zitto, che c'ho notizie di prima mano....sarà il candidato pres. del cons. per rifondazione.:asd:....ti dirò di più, ultimamente lo hanno visto in mezzo a manifestazioni dei disubbidienti....dicono che si sia rifatto l'impianto stereo di casa, grazie all'esproprio proletario:D
NeSs1dorma
27-11-2004, 17:28
immagino i commenti se la Confindustria fosse contenta.. "ecco hanno fatto gli interessi degli industriali" :asd: ehh la manipolazione...
FastFreddy
27-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si lo credo anche io.
C'è qualcosa dietro a LCDM che non mi convince, forse una forza politica nuova?
Ecco il portavoce ufficiale della nuova formazione politica:
http://www.dellanoce.altervista.org/noc1.jpg
:D :D :D
jumpermax
27-11-2004, 17:32
Originariamente inviato da NeSs1dorma
si lo credo anche io.
C'è qualcosa dietro a LCDM che non mi convince, forse una forza politica nuova?
naaa non credo siano pronti i tempi. Però sa che a sinistra sono in cerca di leader... se pensavano a De Benedetti come l'anti Berlusca... perchè non lui? ;)
LittleLux
27-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da FastFreddy
Ecco il portavoce ufficiale della nuova formazione politica:
http://www.dellanoce.altervista.org/noc1.jpg
:D :D :D
Bè, rosso è rosso.:D
Lucio Virzì
27-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da John Cage
E' ovvio che questa è una operazione di puro MARKETING. Cosmesi elettorale impastata di sottocultura liberista.
E' assolutamente palese, nonostante i tentativi di spacciarla per vantaggiosa per tutti.
Quello che mi fa tristezza è non solo il vedere che c'è chi ci crede, anche se dogmaticamente, quanto il voler fare proselitismo in tal senso.
LuVi
LittleLux
27-11-2004, 17:36
Originariamente inviato da NeSs1dorma
immagino i commenti se la Confindustria fosse contenta.. "ecco hanno fatto gli interessi degli industriali" :asd: ehh la manipolazione...
E si capisce.
NeSs1dorma
27-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da jumpermax
naaa non credo siano pronti i tempi. Però sa che a sinistra sono in cerca di leader... se pensavano a De Benedetti come l'anti Berlusca... perchè non lui? ;)
si certo, e posso capire il suo scoramento nel vedere il pietoso spettacolo offerto della GAD-FED-ETC
LucaLuca "rivoglio il buon vecchio assistenzialismo!!!"
Originariamente inviato da Proteus
No, notissimo manager cresciuto alla scuola "giuanin lamera", famosa per il suo insegnamento alla collettivizzazione delle perdite, qui è comunista, e nella privatizzazione, l'anima capitalistica salta fuori, dei profitti.
Riassumendo è il solito manager all'italiana con nessuna esperienza di mercato e concorrenza, buono solo a dirigere aziende, sarebbe in grado anche il mio cagnolino, in regime di economia protetta o di monopolio come la stragrande, quasi totalità, maggioranza di managers ed imprenditori della cosidetta "grande industria" italica che ha sempre goduto di aiuti mentre la piccola media impresa, vera ossatura portante del paese, è sempre stata penalizzata e sfruttata proprio a favore di questi personaggi perchè potevano "ricattare" i governi con la minaccia di tantissimi posti di lavoreo in pericolo.
Ciao.
P.S. Spieghi il multimega presidente cone possa presiedere la Ferrari, la fiat e pure confindustria e svolgere bene tutti e tre i compiti mentre anche il solo gestir bene un'azienda occupa praticamente tutto il tempo di qualsiasi, capace ovviamente, persona. O è dotato del dono dell'utriquità, dell'Utri non c'entra, oppure si serve di tirapiedi ben pagati ed ovviamente a ns. carico. A proposito, la Ferrari ha, non poteva essere diversamente, il bilancio in "rosso" ma gli emolumenti ed i premi al multipresidente ed ai suoi tirapiedi non sono stati, cvd, minimamente intaccati.
Per quanto non ami particolarmente LCDM, non mi pare il caso di banalizzare così le dichiarazioni dell'attuale presidente di Confindustria non entrando nel nocciolo delle sue dichiarazioni rilasciate in questa veste: questo manovra non aiuta le imprese.
Il gruppo Ferrari-Maserati non mi pare sia in rosso. Il maggior problema è la svalutazione dell dollaro visto che la Ferrari è un prodotto principalmente d'esportazione e non opera quindi in mercato protetto. Per quanto riguarda la FIAT vedremo nei prossimi anni.Link (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/040324091656.shtml)
L'ossatura dell'economia italiana data dalle piccole e medie imprese è quella che purtroppo è a maggior rischio di concorrenza da parte di paesi come la Cina, vista la facilità che hanno i cinesi nel riprodurre a costi inferiori tutti i prodotti a media e bassa tecnologia.
Il ragionamento del post scriptum vale per tutti i passati e futuri presidenti di Confindustria e quindi più che una critica ad LCDM è una critica alla figura, in generale, del presidente di Confindustria che non è obbligato a lasciare la direzione delle sue imprese nel momento in cui assume l'incarico. Rimane da domandarsi chi lo farebbe nel caso divenisse obbligatorio.
Montezemolo...
Simpatica persona.
Spassoso quando parla di finanziarie elettorali e sprechi vari.
Evidentemente si è dimenticato delle centinaia di miliardi fatti letteralemente sprecare per (ri)costruire e/o abbellire stadi e linee ferroviarie rimaste poi inutilizzate all'epoca dei mondiali di Italia '90.
Ve lo ricordate vero chi era il presidente del comitato vero?
Un tal Luca Cordero di Montezemolo.
Si, proprio quello che adesso spara a zero sugli sprechi e l'assistenzialismo e le finanziarie elettorali.
E' brutto sputare nel piatto dove si è mangiato fino a ieri.....
Originariamente inviato da gd
Montezemolo...
Simpatica persona.
Spassoso quando parla di finanziarie elettorali e sprechi vari.
Evidentemente si è dimenticato delle centinaia di miliardi fatti letteralemente sprecare per (ri)costruire e/o abbellire stadi e linee ferroviarie rimaste poi inutilizzate all'epoca dei mondiali di Italia '90.
Ve lo ricordate vero chi era il presidente del comitato vero?
Un tal Luca Cordero di Montezemolo.
Si, proprio quello che adesso spara a zero sugli sprechi e l'assistenzialismo e le finanziarie elettorali.
E' brutto sputare nel piatto dove si è mangiato fino a ieri.....
Ti ricordi chi aveva la gestione degli appalti e dei finanziamenti?
Lucio Virzì
28-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da Matuhw
Ti ricordi chi aveva la gestione degli appalti e dei finanziamenti?
Però è vero, Italia90 fu uno scandalo, e la colpa, almeno per i media, ricadde su di lui.
Tu a chi ti riferisci di preciso? Non ricordo bene!
Ciao.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Però è vero, Italia90 fu uno scandalo, e la colpa, almeno per i media, ricadde su di lui.
Tu a chi ti riferisci di preciso? Non ricordo bene!
Ciao.
LuVi
La gestione degli appalti non era, ovviamente, del comitato. Era lasciato ai Comuni, Regioni e Stato come di regola.
Gli sprechi di Italia 90 furono uno scandalo, dire che fu tutta colpa di LCDM è ugualmente scandaloso. Era o forse è l'italian way degli investimenti pubblici.
P.S. Non mi piace LCDM ma attaccarlo solo perché non fa dichiarazioni gradite al governo è troppo.
Edit:ort
Originariamente inviato da Matuhw
P.S. Non mi piace LCDM ma attaccarlo solo perché non fa dichiarazioni gradite al governo è troppo.
Vorrei vedere cosa avrebbe detto se si faceva l'ennesima rottamazione...
E' comunque sintomatica la scompostezza e la rabbiosità degli interventi della sx e di industriali a lei vicina( e LCDM è uno di questi, non dimenticatelo). :rolleyes:
Sarà che stavolta il Berlusca l'ha fatta giusta?
Comunque per parlare io aspetterei le buste paga di Gennaio.
Originariamente inviato da gd
Vorrei vedere cosa avrebbe detto se si faceva l'ennesima rottamazione...
E' comunque sintomatica la scompostezza e la rabbiosità degli interventi della sx e di industriali a lei vicina( e LCDM è uno di questi, non dimenticatelo). :rolleyes:
Sarà che stavolta il Berlusca l'ha fatta giusta?
Comunque per parlare io aspetterei le buste paga di Gennaio.
LCDM non rappresenta solo la FIAT rappresenta tutti gli industriali e visto che recentemente lo hanno eletto al posto di Antonio D'Amato che era molto più vicino al governo, vuol dire che quello che fa questo governo a Confindustria non piace molto.
Lucio Virzì
28-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Matuhw
LCDM non rappresenta solo la FIAT rappresenta tutti gli industriali e visto che recentemente lo hanno eletto al posto di Antonio D'Amato che era molto più vicino al governo, vuol dire che quello che fa questo governo a Confindustria non piace molto.
Questo, paradossalmente, negli anni precedenti, mi ha portato a pensare che il governo stesse agendo bene.
Oggi, con la crisi produttiva, l'implosione economica, sono più propenso a pensare il contrario.
Non è una questione meramente ideologica.
LuVi
Originariamente inviato da Matuhw
vuol dire che quello che fa questo governo a Confindustria non piace molto.
Questo è palese.
Il guaio è che Confindustria rappresenta la peggior classe industriale d'europa(purtroppo è così). Abituati a casse integrazioni all'occorrenza, ad addossare a pantalone le perdite,(ma a tenersi gli utili) ad aver avuto gioco facile con la svalutazione della lira e a non saper investire in tecnologia ma solo a tagliare dipendenti e/o stipendi.
Ultimo caso quello di Volare.
Una tristezza.
E il guaio è che non si vedono alternative....
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Questo, paradossalmente, negli anni precedenti, mi ha portato a pensare che il governo stesse agendo bene.
Oggi, con la crisi produttiva, l'implosione economica, sono più propenso a pensare il contrario.
Non è una questione meramente ideologica.
LuVi
Non può più essere una questione ideologica, aldilà delle cavolate sul mercato protetto che non esiste più o comunque in misura infinitamente più piccola rispetto agli anni passati, il sistema ITALIA ha perso competitività. Qualche anno fa si usavano incentivi economici o la svalutazione della lira e ripartivano le cose. Oggi non è più così. Abbiamo l'euro e l'Europa che controlla la fondatezza degli aiuti statali.
O incentiviamo fortemente l'innovazione e gli investimenti o tra dieci o quindici anni ci ritroviamo con le piccole e medie imprese, a bassa e media tecnologia, spazzate via dai prodotti importati dalla Cina.
Originariamente inviato da gd
Questo è palese.
Il guaio è che Confindustria rappresenta la peggior classe industriale d'europa(purtroppo è così). Abituati a casse integrazioni all'occorrenza, ad addossare a pantalone le perdite,(ma a tenersi gli utili) ad aver avuto gioco facile con la svalutazione della lira e a non saper investire in tecnologia ma solo a tagliare dipendenti e/o stipendi.
Ultimo caso quello di Volare.
Una tristezza.
E il guaio è che non si vedono alternative....
Se non incentivi gli investimenti tecnologici andiamo poco lontano e questo ad oggi l'attuale governo non lo ha fatto preferendo "investire" elettoralmente in un risibile taglio delle tasse generalizzato.
Mailandre
28-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da Matuhw
Se non incentivi gli investimenti tecnologici andiamo poco lontano e questo ad oggi l'attuale governo non lo ha fatto preferendo "investire" elettoralmente in un risibile taglio delle tasse generalizzato.
Ecco...questo è il vero senso del 3D.......non posso che quotarlo e condividerlo alla lettera.
Se invece si prende la strada della critica , tacciando chi la fa , ..bè, allora il Presidente del Consiglio ,non so cosa dovrebbe dire!!
ciao
Mailandre
28-11-2004, 12:19
Quindi dici che è meglio "sedersi" ,..ed aspettare l'invasione Cinese!!!???
La frammentazione delle grandi inprese ha prodotto piccole "cose" che in se non hanno altro ,che forza lavoro,....
Originariamente inviato da Proteus
Ragazzi questa è, in massima parte, leggenda come leggenda è il solito discorso sindacale di "differenziarsi" e fare qualità ma non è possibile produrre due milioni di Ferrari al giorno per aggirare la concorrena, a chi le venderesti poi ?. La verità è che la tecnologia avanzata ha costi ragguardevoli e deve poggiare su di una base di prodotti di largo consumo per ripartire ed ammortizzare i costi su di un numero sufficiente di pezzi senza dover praticare prezzi troppo elevati. Il resto è la solita aria fritta tanto comune in questo paese ma che i suoi abitanti paiono apprezzare nonostante la "leggerezza". Illudere la gente è già cosa poco accettabile ma farlo in contesti come questo per conservare privilegi e poltrone è comportamento, IMHO, criminale e non vedo, in questo, differenze tangibili tra opposizione e maggioranza.
Ciao
E chi ha parlato di Ferrari? La Ferrari investe già in tecnologia, visti i risultati di vendita in un mercato di nicchia ma molto combattuto come quello delle auto sportive di lusso.
Parlo delle medie e piccole aziende, dove o premi chi innova o chiuderanno in molte. Le piccole aziende che producono ceramica, vetro, meccanica di precisione, piccola elettronica eccetera o vengono incentivate e supportate a migliorare la loro produzione o chiuderanno. Ad oggi non è stato fatto molto e questo governo non si è distinto nonostante Berlusconi si definisca un imprenditore. Forse perché anche lui ha fatto buona parte dei suoi guadagni in un mercato politicamente protetto abituato a non avere concorrenza.
Sul resto Proteus leggo solo un concentrato di aria fritta. Qualche fatto?
Originariamente inviato da Proteus
Certamente no, ma illudere la gente che le cose potrebbero continuare come sono andate in passato è, lo ripeto, irresponsabile se non proprio criminale. Cosa credi accadrà tra qualche anno quando, ulivi o berluski non fa differenza, la nostra economia potrebbe collassare e lasciare tutti o quasi in braghe di tela ?.
Magari intervenire prima, invece di limitarsi a presagire sventure e disastri.
Meglio sarebbe essere realisti e dire papale papale che ci si dovrà adattare ad un tenore di vita molto inferiore a quello attuale e che si dovrà curare la competitività per evitare la rovina totale. Il punto è su come ripartire i sacrifici, nessuno vorrà farne e cercherà, come costume italico, di scaricarli su altri e forse una guerra civile non ce la toglierà nessuno.
La competitività come l'aumenti se non investi?
I sacrifici l'Italia li ha già fatti e li farà se ce ne sarà il bisogno. Senza bisogno di guerre civili.
Le azioni di oggi hanno un riverbero nel futuro e giocare con queste cose puo solo portare altri inconvenienti tra cui il procurato, dalla violazione multipla e continua delle regole democratiche perpetrata da democristiani e comunisti, avvento del Berluska pare il meno pericoloso, una sciocchezza direi, di quanto potrà capitarci.
Un demagogo populista è quanto di peggio poteva capitare in questo periodo. Un illusionista che ha ripetuto per i primi due anni del suo governo che tutto andava bene mentre il parlamento veniva concentrato su legge sulle rogatorie, sul legittimo sospetto, sul lodo Schifani, sulla depenalizzazione del falso in bilancio e sulla legge Gasparri che sancisce la morte del libero mercato a favore dell'unico privato esistente sul mercato con il 65% di raccolta pubblicitaria.
Con 6 televisioni a disposizione del governo per continuare a ripetere che tutto va bene e che quando si accorge che gli italiani hanno visto il suo bluffi, alè, ecco la riduzione delle tasse che non sposterà di una virgola i problemi di cui sopra. Già, una sciocchezza.
Mailandre
28-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da Proteus
Certamente no, ma illudere la gente che le cose potrebbero continuare come sono andate in passato è, lo ripeto, irresponsabile se non proprio criminale. Cosa credi accadrà tra qualche anno quando, ulivi o berluski non fa differenza, la nostra economia potrebbe collassare e lasciare tutti o quasi in braghe di tela ?.
Meglio sarebbe essere realisti e dire papale papale che ci si dovrà adattare ad un tenore di vita molto inferiore a quello attuale e che si dovrà curare la competitività per evitare la rovina totale. Il punto è su come ripartire i sacrifici, nessuno vorrà farne e cercherà, come costume italico, di scaricarli su altri e forse una guerra civile non ce la toglierà nessuno.
Le azioni di oggi hanno un riverbero nel futuro e giocare con queste cose puo solo portare altri inconvenienti tra cui il procurato, dalla violazione multipla e continua delle regole democratiche perpetrata da democristiani e comunisti, avvento del Berluska pare il meno pericoloso, una sciocchezza direi, di quanto potrà capitarci.
Ciao
Quindi sei d'accordo sul fatto che una manovra economica di queste caratteristiche non porta da nessuna parte!!(come altre ,.del resto)
Considerando il fatto citato da te , che in quallsiasi caso l'Italia e i suoi cittadini si dovranno "piegare" ad un impoverimento (qui sputtani il governo ,.che afferma il contrario) e perciò determinare chi dovrà farne le spese,...io andrei a ricercarla fra i ceti + benestanti .(abbiamo anche un'evasione fiscale di indubbia sostanza)
Di guerre civili non ne vedo nemmeno il miraggio ........se non quella pseudo leghista .
Il compito del Governo Italiano è e resta quello di risolvere i nuovi problemi ,senza scuse o dietrologia di sterile effetto,..chi ha voluto la bicicletta deve pedalare.
La Lega è al governo ed è responsabile in egual misura ad ogni operazione che viene intrapresa,..non ci sono scusanti,...se no esce e sta all'opposizione ,..fare distinguo sul SE e sul MA non esula da avere responsabilità oggettive.
Comunque resta un mio pensiero,...non vuole essere diretto al tuo,...ma va nella direzione dell' interesse del Paese.
ciao
NeSs1dorma
28-11-2004, 23:25
Originariamente inviato da gd
Vorrei vedere cosa avrebbe detto se si faceva l'ennesima rottamazione...
E' comunque sintomatica la scompostezza e la rabbiosità degli interventi della sx e di industriali a lei vicina( e LCDM è uno di questi, non dimenticatelo). :rolleyes:
Sarà che stavolta il Berlusca l'ha fatta giusta?
Comunque per parlare io aspetterei le buste paga di Gennaio.
Grande!!!
Tutto quello che volete ma tornando ai fatti pare che a mio padre in busta paga arriveranno la bellezza di circa 5 €uro .... ma puliti puliti .... niente scherzi ........
Stiamo organizzando un fondo di investimenti ed alcune speculazioni di borsa ..... cavolo 5 euro sono 5 euro ...... :D
Lucio Virzì
29-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da alex10
Tutto quello che volete ma tornando ai fatti pare che a mio padre in busta paga arriveranno la bellezza di circa 5 €uro .... ma puliti puliti .... niente scherzi ........
Stiamo organizzando un fondo di investimenti ed alcune speculazioni di borsa ..... cavolo 5 euro sono 5 euro ...... :D
Io me li gioco al superenalotto! :asd:
A parte gli scherzi, può darsi che così riesca a vedere in busta paga la stessa cifra che vedevo un paio di anni fa. :asd:
Non so perchè, ma è andata in calando.... merito del superminimo riassorbito o del premio di produzione ribassato? :rolleyes:
Ribadisco, se ce ne fosse bisogno, che non avvertivo minimamente la necessità di una truffaldina riduzione della pressione fiscale delle tasse statali.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ribadisco, se ce ne fosse bisogno, che non avvertivo minimamente la necessità di una truffaldina riduzione della pressione fiscale delle tasse statali.
LuVi
Non hanno tagliato la spesa statale, non hanno ridotto le tasse, è quello che auspichi, non dovresti essere soddisfatto?
:confused:
Lucio Virzì
29-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da SaMu
Non hanno tagliato la spesa statale, non hanno ridotto le tasse, è quello che auspichi, non dovresti essere soddisfatto?
:confused:
Quindi mi assicuri che non hanno fatto nulla di nulla, niente di niente, come negli ultimi 3 anni? :confused:
LuVi
LittleLux
29-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quindi mi assicuri che non hanno fatto nulla di nulla, niente di niente, come negli ultimi 3 anni? :confused:
LuVi
:asd:
Però, guarda che SaMu non ha affatto tutti i torti, perlomeno su questa ultima "riforma" fiscale. Nel senso che per adesso è tutto e solo uno spottone elettorale, e nulla più.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quindi mi assicuri che non hanno fatto nulla di nulla, niente di niente, come negli ultimi 3 anni? :confused:
LuVi
Hanno tagliato tasse per 6 miliardi di euro, sono noccioline.
Nel 2001 la CdL proponeva di arrivare al 33% della pressione fiscale rispetto al PIL in 2 legislature, l'Ulivo al 40% entro il 2006: siamo al 52%.
Le spese statali sono aumentate, i dipendenti statali sono aumentati, la riforma del lavoro è lenta e si usano ancora i rapporti varati dalla sinistra, la riforma delle pensioni è stata svuotata e si applicherà a partire dal 2008, uno si chiede: ma per cosa protestano i fanboy della sinistra?
Questo governo sta facendo esattamente quello che chiedono, il contrario di ciò per cui lo contestano.. è davvero difficile capire il motivo delle proteste.
Originariamente inviato da SaMu
Questo governo sta facendo esattamente quello che chiedono, il contrario di ciò per cui lo contestano.. è davvero difficile capire il motivo delle proteste.
Ad esempio nel fatto che dicono di fare il contrario di quello che fanno?
Ad esempio, eh.. Perche' poi che non abbiano fatto niente e' tutto da dimostrare.
Originariamente inviato da prio
Ad esempio nel fatto che dicono di fare il contrario di quello che fanno?
Il governo dice "taglio la spesa, taglio le tasse", in realtà aumenta la spesa, aumenta le tasse.
E chi vorrebbe aumentare la spesa e aumentare le tasse, protesta perchè il governo non fa quello che dice?
E' questo che mi stai dicendo?:confused:
Originariamente inviato da SaMu
Il governo dice "taglio la spesa, taglio le tasse", in realtà aumenta la spesa, aumenta le tasse.
E chi vorrebbe aumentare la spesa e aumentare le tasse, protesta perchè il governo non fa quello che dice?
E' questo che mi stai dicendo?:confused:
No. Questo e' quello che stai dicendo tu.
Il che, visto che hai voglia di giocare, mi porta a chiederti:
perche' continui a sostenere chi non fa quello che ha promesso di fare che e' quello che vuoi?
Se "noi" protestiamo per "niente", e tu sostieni il contrario di quello che sosteniamo noi "fanboy della sinistra", si evince che tu non protesti per "qualcosa".
Lucio Virzì
29-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da SaMu
Hanno tagliato tasse per 6 miliardi di euro, sono noccioline.
Nel 2001 la CdL proponeva di arrivare al 33% della pressione fiscale rispetto al PIL in 2 legislature, l'Ulivo al 40% entro il 2006: siamo al 52%.
Le spese statali sono aumentate, i dipendenti statali sono aumentati, la riforma del lavoro è lenta e si usano ancora i rapporti varati dalla sinistra, la riforma delle pensioni è stata svuotata e si applicherà a partire dal 2008, uno si chiede: ma per cosa protestano i fanboy della sinistra?
Questo governo sta facendo esattamente quello che chiedono, il contrario di ciò per cui lo contestano.. è davvero difficile capire il motivo delle proteste.
Quindi visto che ti ha deluso in toto non lo rivoterai! :asd:
LuVi
LittleLux
29-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Proteus
Io lo attacco non perchè faccia dichiarazioni pro o contro il governo, quello che mi infastidisce è che le fa pro domo sua e pretenderebbe di farci credere che le fa in nome e per conto dell'interesse nazionale. Quando uno ha credibilità zero per i suoi trascorsi, come il nostro eroe ndr, non ne acccumula facendo dichiarazioni populistiche. Da tener presente che lcdm ha una vecchia contiguità/complicità, scuola giuanin lamera, con sindacati e sinistra che lo rende quasi del tutto inattendibile.
Ciao.
P.S. Il gruppo Ferrari Maserati è in perdita, bilancio in rosso ndr, ma, lo ripeto, i compensi al presidente e tirapiedi vari non sono stati toccati. Agggiungo, nel caso qualcuno non ne foisse al corrente, che gli avanzamenti tecnologici riguardano, sempre nel gruppo Ferrari Maserati, quasi esclusivamente le top car mentre la produzione normale sfrutta più che altro il coefficiente di penetrazione sul mercato indotto dal nome Ferrari, famoso ed apprezzato in tutto il mondo più che per la qualità delle auto prodotte per il suo grande prestigio e il fatto di essere una vera pietra miliare nella storia dell'automobilismo sportivo. La grande popolaritù del marchio Ferrari negli usa è in parte indotta dal fatto che Enzo Ferrari era un vero self made men, tipologia tanto cara e popolare, il mito del self made men è parte del loro spirito nazionale, negli states.
Bè, però quando la confindustri di D'Amato era totalmente schierata con il governo, non hanno trovato nulla da ridire. Anche allora c'era Montezemolo, ed allora, come la mettiamo? Tra l'altro, uscite come quelle di Gasparri, che accusano FIAT di mangiarci sulla cig, che sicuramente è vero, non depongono tuttavia a loro favore, denotando od una piaggeria politica verso FIAT prima, cioè quando gli hanno concesso la cig, o stupidità, oppure, ancor peggio, malafede, utilizzando uno strumento che in teoria dovrebbe andare a beneficio dei lavoratori, oltre che dell'azienda, come mezzo di intimidazione e lotta politica. Insomma, non ci fanno certo un gran bella figura, a parlare in un certo modo. Ma forse pensano che la gente non se ne accorga.
NeSs1dorma
01-12-2004, 19:21
CVD
Il piano della Confindustria sarebbe quello di logorare il governo per sostituirlo con uno di garanzia, nonostante la smentita di stasera sono stati smascherati.
Resistere Resistere Resistere :cool:
majin mixxi
01-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da NeSs1dorma
CVD
Il piano della Confindustria sarebbe quello di logorare il governo per sostituirlo con uno di garanzia, nonostante la smentita di stasera sono stati smascherati.
Resistere Resistere Resistere :cool:
sagaceeee
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/bisio.jpg
Mailandre
01-12-2004, 19:45
STRUGGENTE..........:rolleyes: !!!!:asd:
Alexator
02-12-2004, 15:33
ma quale bolscevico....
Se per voi libertà equivalesse alla "legalizzazione del brigantaggio" (=liberismo) vi potrei capire..
ma credo che vi importi dei vostri cari diritti, giusto?
come voi avete DIRITTO di godervi i vostri DIRITTI, perkè gli altri non dovrebbero averlo?
e allora come fate a non affermare che cordero di montezemolo è l'unico personaggio con le palle ONESTE che sia mai diventato capo di confindustria?
Lucio Virzì
02-12-2004, 20:30
Originariamente inviato da Alexator
ma quale bolscevico....
Se per voi libertà equivalesse alla "legalizzazione del brigantaggio" (=liberismo) vi potrei capire..
Purtroppo credo sia esattamente così... :rolleyes:
LuVi
LittleLux
03-12-2004, 00:05
Originariamente inviato da NeSs1dorma
CVD
Il piano della Confindustria sarebbe quello di logorare il governo per sostituirlo con uno di garanzia, nonostante la smentita di stasera sono stati smascherati.
Resistere Resistere Resistere :cool:
Cos'è, ora ti metti pure a copiare gli slogan di un bolscevico come Borrelli?:asd:
NeSs1dorma
03-12-2004, 00:13
Originariamente inviato da LittleLux
Cos'è, ora ti metti pure a copiare gli slogan di un bolscevico come Borrelli?:asd:
ma certo, amore mio, quando ci vuole ci vuole :fuck:
LittleLux
03-12-2004, 00:31
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma certo, amore mio, quando ci vuole ci vuole :fuck:
Occhio, che si inizia col copiare uno slogan, poi si passa col parlare e scrivere con la k, infine si finisce con lanciare le molotov....:asd:
LittleLux
03-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da Proteus
Rischiando, non ha esperienza specifica come certi sinistri, di bruciarsi i piedi.:D :D :D :D
Ciao
:asd::D
MarColas
03-12-2004, 11:47
Originariamente inviato da gd
Comunque per parlare io aspetterei le buste paga di Gennaio.
Se ti limiterai a guardare la busta paga è probabile che sarai discretamente, o almeno un po', soddisfatto.
Se nel conto andrai anche a guardare quanto spendi mensilmente, è probabile che i motivi di soddisfazione saranno minori.
Sempre sperando che la copertura prevista sia poi effettivamente raggiunta: c'è di mezzo il condono edilizio, che finora (e si parla ormai di parecchi mesi) ha dato molto poco. Se le cose non cambiano, nel 2005 bisognerà trovare da qualche parte i soldi, mi pare 2 miliardi di Euro, che dovrebbero essere forniti da esso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.