View Full Version : Giornata colletta alimentare
Ragazzi oggi 27/11 é la Giornata della Colletta Alimentare.Nel vostro supermercato dovrebbero esserci i volontari a raccogliere le donazioni.Basta poco.Donate soprattutto prodotti a lunga conservazione.
Per ulteriori info http://www.bancoalimentare.it/
:)
Slipknot78
27-11-2004, 11:39
ottimo post!
Mi raccomando se andate al supermercato date qualcosina :)
sino ad ora abbiamo sempre dato: se ce nè per noi, ce nè anche per gli altri :)
non ha avuto molto successo a quanto pare...
STARGATE_84
28-11-2004, 17:36
a quanto pare certe cose dovrebbero essere fatte giornalmente e non una volta all'anno se qualcuno ci tiene veramente
e non per uno stupido movimento politico
per far vedere..anzi *sembrare*
:O
Miky Mouse
28-11-2004, 18:44
io non vorrei essere fuori luogo ma....... mi sa che la giornata mondiale era ieri non oggi (una mia amica fa volontariato e era davanti a un supermercato, ci dovevo andare anche io ma per problemi vari non ho più potuto)
ma chi erano? quei tizi vestiti con una casacca gialla che ti assalivano all'ingresso dei supermercati sbattendoti in faccia una borsa gialla?
Miky Mouse
28-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da porny^n
ma chi erano? quei tizi vestiti con una casacca gialla che ti assalivano all'ingresso dei supermercati sbattendoti in faccia una borsa gialla?
si erano loro.
ragazzi ma perche ero convinto che oggi fosse 27??? :D
cmq si è vero era ieri e secondo me è stata un iniziativa grandiosa
Originariamente inviato da Miky Mouse
cmq si è vero era ieri e secondo me è stata un iniziativa grandiosa
Se fossero stati meno irruenti...
bluelake
28-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da porny^n
Se fossero stati meno irruenti...
si vede hanno capito che era l'unico modo di convincere i tirchiacci come te :p ;)
Originariamente inviato da Miky Mouse
io non vorrei essere fuori luogo ma....... mi sa che la giornata mondiale era ieri non oggi (una mia amica fa volontariato e era davanti a un supermercato, ci dovevo andare anche io ma per problemi vari non ho più potuto)
entrando al supermercato c'erano due ragazze che ti consegnavano un foglietto con scritto il tipo di alimenti da consegnare loro, quelli meno deperibili, ed un sacchetto giallo
mi chiede con fare dubbioso di chi, se lo ignori ci resta male: "vuole partecipare alla colletta alimentare ?"
ed io: "certamente"
ho visto il viso di questa ragazza illuminarsi, mi ha fatto un grande piacere
non dev'essere facile mettersi li a consegnare sacchetti quasi a mendicare, magari beccandosi anche il "nò" della persona del tutto disinteressata
veramente lodevoli e bravissimi questi volontari :)
Secondo me i prodotti (o parte di essi) nelle borse gialle torneranno sugli scaffali dopo che li avremo pagati, sarò anche pessimista ma ormai vedo il marcio dappertutto, sopratutto in questi casi...:mad:
Originariamente inviato da bluelake
si vede hanno capito che era l'unico modo di convincere i tirchiacci come te :p ;)
poco furbi... il bel diciottenne assalitore avrebbe dovuto utilizzare un'altra tattica... li sì che avrebbe funzionato...
Originariamente inviato da sanford
Secondo me i prodotti (o parte di essi) nelle borse gialle torneranno sugli scaffali dopo che li avremo pagati, sarò anche pessimista ma ormai vedo il marcio dappertutto, sopratutto in questi casi...:mad:
Ma c'erano anche all'Ipercoop .... queste iniziative sono pane per i denti dei comunisti :D
Originariamente inviato da sanford
Secondo me i prodotti (o parte di essi) nelle borse gialle torneranno sugli scaffali dopo che li avremo pagati, sarò anche pessimista ma ormai vedo il marcio dappertutto, sopratutto in questi casi...:mad:
manda una lettera a "striscia" a nome di tutti gli utenti di hwupgrade dicendo che vorresti vederci chiaro
penso che molti qui appoggerebbero la tua iniziativa
Miky Mouse
28-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da sanford
Secondo me i prodotti (o parte di essi) nelle borse gialle torneranno sugli scaffali dopo che li avremo pagati, sarò anche pessimista ma ormai vedo il marcio dappertutto, sopratutto in questi casi...:mad:
ti posso assicurare che parte di quei prodotti finiscono in panini per i barboni (contribuisco a parecchie iniziative di volontariato.... mi sento realizzato che vi devo dire? :D :D)
ora non so il resto dove vanno a finire.... ma sinceramente non la vedo come una cosa da truffa
ieri sono stato tutto il pomeriggo a scaricare scatoloni dal camion e portarli alla "pesa"..
ho la schiena spezzata ma mi son divertito..
quest'anno la mia prov ha raccolto il 27% in + dell'anno scorso.
mica male ;)
Io ho dato della polenta! Non mi sembrava male come idea. Riempire riempie!
tdi150cv
28-11-2004, 23:24
mi spiace , ma pure io condivido il pensiero dei malfidenti ...
Non ho donato nulla per diversi motivi ...
Vedo il marcio ovunque e son convinto che molta roba andra' sprecata , a noi chi ci aiuta (in fondo ognuno ha i suoi problemi per arrivare a fine mese e indipendentemente dalla gravita' della situazione sempre problemi sono , si magari abbiamo l'auto , ma l'auto costa mantenerla quindi tenore di vita diverso ma stringi stringi a fine mese non ci arriva ne il barbone ma neppure chi ha uno stipendio medio) , molti di quelli che ricevono questi aiuti , SE LI RICEVERANNO , saranno persone che per questioni di comodo preferiscono fare i barboni i nullafacenti e i nullatenenti ...
Poi figuriamoci se vanno a sovvenzionare dei mussulmani , zingari e compagnia bella ...
RAUS ... LAVORARE GENTE che tutti abbiamo i nostri problemi eppure tutti noi ci siamo rialzati davanti alle delusioni della vita e ci siamo rimboccati le maniche ...
Poi se preferiamo chiuderci nei centri sociali a fumare maria , a bere birra , a non fare nulla perchè E' IL SISTEMA CHE NON FUNZIONA , perchè tanto poi quando abbiamo finito ogni cosa c'è la ronda della pace che ci da cibo ... be rimaniamo , ma per me possono tutti morir di fame ...
E' vero qualcuno ha veramente bisogno ... ma quanti in percentuale ? :rolleyes:
Miky Mouse
29-11-2004, 05:44
Originariamente inviato da tdi150cv
mi spiace , ma pure io condivido il pensiero dei malfidenti ...
CUT
c'è la fiera dei luoghi comuni in casa tua oggi? (grazie cleo :))
praticamente non sono d'accordo neanche con una delle tue frasi
Anche al supermercato di fronte a casa mia l'hanno fatta.
A me l'idea sembra buona e onestamente non riesco ad essere malfidente; credo che la roba finisca alla caritas e posti simili.
tdi150cv
29-11-2004, 08:01
Originariamente inviato da Nicky
Anche al supermercato di fronte a casa mia l'hanno fatta.
A me l'idea sembra buona e onestamente non riesco ad essere malfidente; credo che la roba finisca alla caritas e posti simili.
a parlare di caritas mi vengono in mente quei bidoni dove la gente ci butta l'abbigliamento dismesso che vengono razziati dagli extra prima ancora di venire ritirati ... che tristezza ...
tdi150cv
29-11-2004, 08:02
Originariamente inviato da Miky Mouse
c'è la fiera dei luoghi comuni in casa tua oggi? (grazie cleo :))
praticamente non sono d'accordo neanche con una delle tue frasi
naaa ... luoghi comuni ? nemmeno uno ... comunque e' normale che che ognuno la veda a modo proprio ...
Originariamente inviato da tdi150cv
mi spiace , ma pure io condivido il pensiero dei malfidenti ...
Non ho donato nulla per diversi motivi ...
Vedo il marcio ovunque e son convinto che molta roba andra' sprecata , a noi chi ci aiuta (in fondo ognuno ha i suoi problemi per arrivare a fine mese e indipendentemente dalla gravita' della situazione sempre problemi sono , si magari abbiamo l'auto , ma l'auto costa mantenerla quindi tenore di vita diverso ma stringi stringi a fine mese non ci arriva ne il barbone ma neppure chi ha uno stipendio medio) , molti di quelli che ricevono questi aiuti , SE LI RICEVERANNO , saranno persone che per questioni di comodo preferiscono fare i barboni i nullafacenti e i nullatenenti ...
Poi figuriamoci se vanno a sovvenzionare dei mussulmani , zingari e compagnia bella ...
RAUS ... LAVORARE GENTE che tutti abbiamo i nostri problemi eppure tutti noi ci siamo rialzati davanti alle delusioni della vita e ci siamo rimboccati le maniche ...
Poi se preferiamo chiuderci nei centri sociali a fumare maria , a bere birra , a non fare nulla perchè E' IL SISTEMA CHE NON FUNZIONA , perchè tanto poi quando abbiamo finito ogni cosa c'è la ronda della pace che ci da cibo ... be rimaniamo , ma per me possono tutti morir di fame ...
E' vero qualcuno ha veramente bisogno ... ma quanti in percentuale ? :rolleyes:
in effetti, per ki si spacca DAVVERO il culo per arrivare a fine mese, questo nn è un ragionamento stupido..
tdi150cv
29-11-2004, 08:33
Originariamente inviato da dbpass
in effetti, per ki si spacca DAVVERO il culo per arrivare a fine mese, questo nn è un ragionamento stupido..
questo e' e sara' sempre un ragionamento stupido per chi veramente non vuole aprire gli occhi davanti ad una realta' che e' seriamente preoccupante o al buonista di turno che deve salvarsi la faccia con qualche gesto di apparente carita' ...
Posso capire che vi siano modi diversi di vedere le cose.
E posso anche capire che ci sia diffidenza nel prossimo.
Ma credo non sia giusto criticare chi aderisce a queste iniziative e, soprattutto, chi partecipa attivamente per promuoverle.
Alla base di tutto c'è la libera scelta.
Puoi riempire la borsa o lasciarla vuota.
Nessuno ha il diritto di fare la morale a chi non partecipa; nessuno ha il diritto di criticare chi partecipa.
Io ho scelto di lasciare qualcosa.
Non mi sento un "eroe" o un "generoso" per questo.
Non ho risolto i problemi di chi ha meno di me dalla vita.
Non ho nemmeno tacitato i sensi di colpa che provo quando mi accorgo di sprecare il denaro in cose non del tutto indispensabili (avete presente quanto sia "vitale" un mouse senza fili o una scheda video?) mentre qualche migliaio di bambini muore per fame nello stesso tempo che impiego per masterizzare un dvd.
Ho solo sentito che era giusto farlo e l'ho fatto.
Non giudico chi ha una percezione diversa delle cose.
Posso chiedere, però, a chi - liberamente e nel proprio pieno diritto di farlo - ha ritenuto di non lasciare niente in quelle buste gialle di non fare apprezzamenti su queste iniziative e su chi le sostiene?
tdi150cv
29-11-2004, 11:21
io non volevo assolutamente criticare , ho esposto semplicemente il mio punto di vista e trovo che tutto questo sia alla base di ogni civile confronto ... se esiste il confronto c'è chi dice A e chi B.
Ovviamente poi A e B saranno messe a confronto ed e' giusto altrimenti non si puo' ragionare. Se poi vogliamo limitarci anche la possibilita' di confrontarsi ok ...
Ti ho detto cosa penso e tu pure ma se mi permetti credo che esporre la mia visione dei fatti e ritenere che molti lo fanno solo per salvare la faccia e per passare da persone caritatevoli non ci piove ... come non ci piove che la maggior parte dei bisognosi lo sono solo per comodo , come e' fuori discussione e ampiamente riportato che in ogni iniziativa sociale ci sta sempre chi ci marcia sopra ...
Questa e' la realta' dei fatti se poi ripeto vogliamo usare il paraocchi io critichero' sempre chi continuera' ad usarlo ... e credo sia giusto farlo.
Originariamente inviato da tdi150cv
... come non ci piove che la maggior parte dei bisognosi lo sono solo per comodo
Prendo atto delle tue affermazioni e del fatto che i poveri (i bisognosi) sono tali solo per comodo.
Magari sarebbe utile sapere cosa ne pensano loro, ma non credo frequentino il forum...
Il fatto che ci possano essere persone spregevoli e senza scrupoli che approfittano dello stato di necessità di alcuni per organizzare azioni speculative ai danni di iniziative più che lodevoli può essere successo e certamente succederà ancora.
Ciò non toglie nulla al mio giudizio positivo su chi dedica una parte del proprio tempo al volontariato e al servizio del prossimo.
Berserker
29-11-2004, 15:09
Originariamente inviato da tdi150cv
a parlare di caritas mi vengono in mente quei bidoni dove la gente ci butta l'abbigliamento dismesso che vengono razziati dagli extra prima ancora di venire ritirati ... che tristezza ...
A parlare di caritas a me vengono in mente quei conoscenti di mia madre che le confessarono candidamente delle "spartizioni" che avvengono puntualmente ogni volta che arriva merce nuova...
Per questo e per altri motivi non do fiducia a nessuna di queste persone.
tdi150cv
29-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da bporric
Prendo atto delle tue affermazioni e del fatto che i poveri (i bisognosi) sono tali solo per comodo.
Magari sarebbe utile sapere cosa ne pensano loro, ma non credo frequentino il forum...
Il fatto che ci possano essere persone spregevoli e senza scrupoli che approfittano dello stato di necessità di alcuni per organizzare azioni speculative ai danni di iniziative più che lodevoli può essere successo e certamente succederà ancora.
Ciò non toglie nulla al mio giudizio positivo su chi dedica una parte del proprio tempo al volontariato e al servizio del prossimo.
non storpiare quello che ho detto , io non ho parlato della totalita' ...
Poi se vuoi facciamo un esperimento , vieni con me a Bologna , che io frequento parecchio , e vediamo quanti di tutti i migliaia di poveracci cani che per strada chiedono elemosina accetterebbero un panino piuttosto che due euri ...
Poi ne riparliamo ...
E ancora , cosa blocca il barbone che sta a dormire alla stazione che tutti i giorni ha le gambe per andare nelle mense apposite a pranzo e a cena , ad alzarsi ripulirsi , togliersi ogni malattia (che poi attaccano pure a noi) e andare a trovarsi un lavoretto normale cosi' poi da potersi mantenere come un buon cristiano ?
Cos'è tutti hanno avuto problemi tali che non hanno forze per reagire ?
Azzarola ma per me che a 27 anni ero gia separato con niente intorno a me , mi hanno lasciato senza na lira ... non e' stato difficile ?
Eppure nessuno , nessuno , niente di nulla mi ha dato una mano ... mi sono rimboccato le maniche e ho fortunatamente fatto carriera ... ma ragazzi ci vogliono i maroni per reagire se non li hai tanto vale che te ne vai dal paese perchè i parassiti costano e non vedo perchè io debba pagare nelle piu' svariate modalita' questi aiuti che gira e rigira servono solo per far tirare avanti qualche poveraggio solamente per qualche giorno ...
E' il solito discorso , dai a qualcuno un pesce e lo sfamerai per una giornata , insegnagli a pesare ... lo sfamerai per la vita ...
tdi150cv
29-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da Berserker
A parlare di caritas a me vengono in mente quei conoscenti di mia madre che le confessarono candidamente delle "spartizioni" che avvengono puntualmente ogni volta che arriva merce nuova...
Per questo e per altri motivi non do fiducia a nessuna di queste persone.
che casualita' ... :(
ma dico io ma bisogna dare aria alla bocca per forza?
il Banco Alimentare è un associazione che nasce da una grande idea.
migliaia di tonnellate di cibo commestibile venivano ogni anno buttato dalle grandi fabbriche di alimenti.
questo per svariati motivi..dalla confezione con un difetto,all'alimento ancora in scadenza ma che non puo far piu' in tempo a venir distribuito fino al consumatore,ecc ecc.
a qualcuno è venuto l'idea di combattere questo inaudito spreco,andando a raccogliere tutto questo ben di Dio,per poterlo poi distrubuire a chi ne ha bisogno.
contente le ditte(che risolvono il problema smaltimento),contenti i bisognosi..evitato uno spreco.
è un esempio di come una bella idea per fare del bene possa essere comoda per tutti.
la giornata per la colletta alimentare è un iniziativa ulteriore che permette di raccogliere migliaia di tonnellate di cibo.
io è da anni che la faccio e i pacchi so benissimo dove finiscono.
uno dei motivi per cui la gente si fida,è proprio perche' aiuta dandoci del riso/pasta/olio/legumi/ecc ovvero qualcosa che solo qualcuno paranoico puo pensare venga trafugato...
non rifiniscono nelle bancarelle del supermercato,i pacchi man mano vengono raccolti da dei camioncini che fanno il giro dei supermercati della zona e li portano al magazino del banco alimentare piu' vicino.(il furgone di famiglia ha fatto questo mestiere fino all'anno scorso)
cmq il sito era chiarissimo se qualcuno lo leggeva.
http://www.bancoalimentare.it/
poi durante l'anno ogni zona ha tot volontari,e ogni volontario segue tot famiglie o centri a cui piu' o meno frequentemente va a portare i pacchi col cibo.
i miei genitori che fanno questa cosa,conoscono perfettamente le famiglie a cui portano il pacco(sono famiglie con reali problemi,non è che io posso richiedere di avere il pacco a casa solo perche' non ho voglia di spendere soldi per la spesa),e glielo portano di persona,quindi non c'è proprio nessun posto dove la roba rimane a marcire.
una volta che c'è una buona iniziativa e che funziona,non si capisce perche' bisogna inventarsi motivi per sparlare.
Originariamente inviato da Anakin
poi durante l'anno ogni zona ha tot volontari,e ogni volontario segue tot famiglie o centri a cui piu' o meno frequentemente va a portare i pacchi col cibo.
i miei genitori che fanno questa cosa,conoscono perfettamente le famiglie a cui portano il pacco(sono famiglie con reali problemi,non è che io posso richiedere di avere il pacco a casa solo perche' non ho voglia di spendere soldi per la spesa),e glielo portano di persona,quindi non c'è proprio nessun posto dove la roba rimane a marcire.
Condivido in pieno.
Il tuo intervento è utile anche per precisare un aspetto che spesso sfugge a tutti ad una prima analisi: la gran parte dei "poveri" in Italia (e nei paesi occidentali in genere) non è rappresentata dai barboni, dagli "homeless", ma dalla gente che un lavoro ce l'ha, traendone - però - un reddito non sufficiente per sostenere la famiglia.
Queste persone vivono condizioni di disagio non immediatamente riconducibili alla classica icona dell'elemosinante all'uscita della Chiesa, ma hanno comunque necessità di integrare con la solidarietà del prossimo le proprie entrate.
Il rischio maggiore di questa gente è l'indifferenza.
Se è duro per tutti arrivare a fine mese, chiediamoci come si fa a sopravvivere con una pensione sociale o con un salario da cassintegrato (e c'è anche di peggio).
La povertà non è mai una scelta, ma un incubo che si vive giorno per giorno quando ci sei dentro.
E non dimentichiamo che la solidarietà non è una tassa.
Chi non vuole può anche non pagare nulla.
Nevermind
29-11-2004, 16:37
Allora che ci siano dubbi sull'utilizzo e lo socpo di queste iniziative mi sembra + che normale e lecito e sopratutto interogarsi sul reale contributo che a conti fatti possano dare iniziative così sporadiche ;) .
Ma affermare che i barboni sono così per comodo beh, non so se chi pensa questo ha presente la vita del barbone... quelli veri non gli zingari che chiedono carità ma quei disgraziati che dormono al freddo ricoperti di stracci e cartoni, che mangiano anche gli avanzi che noi buttiamo nella pattumiera, ecc.. beh dire che questa vita è di comodo mi pare proprio una cosa ridicola.
Anche perchè quando li vedo la prima cosa che penso è "per fortuna che io ho una casa e una famiglia che si prende cura di me"
Saluti.
tdi150cv
29-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da Nevermind
Allora che ci siano dubbi sull'utilizzo e lo socpo di queste iniziative mi sembra + che normale e lecito e sopratutto interogarsi sul reale contributo che a conti fatti possano dare iniziative così sporadiche ;) .
Ma affermare che i barboni sono così per comodo beh, non so se chi pensa questo ha presente la vita del barbone... quelli veri non gli zingari che chiedono carità ma quei disgraziati che dormono al freddo ricoperti di stracci e cartoni, che mangiano anche gli avanzi che noi buttiamo nella pattumiera, ecc.. beh dire che questa vita è di comodo mi pare proprio una cosa ridicola.
Anche perchè quando li vedo la prima cosa che penso è "per fortuna che io ho una casa e una famiglia che si prende cura di me"
Saluti.
allora spiegami il perchè ce ne sono molti che fanno quella vita li fin da giovani e non fanno nulla per procurarsi quello che tu hai o hanno i tuoi genitori e vi siete sudati. Poi se c'è un motivo fondato diverso dalla mancanza di voglia nel farsi il mazzo ne parliamo.
tdi150cv
29-11-2004, 16:57
Originariamente inviato da Anakin
ma dico io ma bisogna dare aria alla bocca per forza?
il Banco Alimentare è un associazione che nasce da una grande idea.
migliaia di tonnellate di cibo commestibile venivano ogni anno buttato dalle grandi fabbriche di alimenti.
questo per svariati motivi..dalla confezione con un difetto,all'alimento ancora in scadenza ma che non puo far piu' in tempo a venir distribuito fino al consumatore,ecc ecc.
a qualcuno è venuto l'idea di combattere questo inaudito spreco,andando a raccogliere tutto questo ben di Dio,per poterlo poi distrubuire a chi ne ha bisogno.
contente le ditte(che risolvono il problema smaltimento),contenti i bisognosi..evitato uno spreco.
è un esempio di come una bella idea per fare del bene possa essere comoda per tutti.
la giornata per la colletta alimentare è un iniziativa ulteriore che permette di raccogliere migliaia di tonnellate di cibo.
io è da anni che la faccio e i pacchi so benissimo dove finiscono.
uno dei motivi per cui la gente si fida,è proprio perche' aiuta dandoci del riso/pasta/olio/legumi/ecc ovvero qualcosa che solo qualcuno paranoico puo pensare venga trafugato...
non rifiniscono nelle bancarelle del supermercato,i pacchi man mano vengono raccolti da dei camioncini che fanno il giro dei supermercati della zona e li portano al magazino del banco alimentare piu' vicino.(il furgone di famiglia ha fatto questo mestiere fino all'anno scorso)
cmq il sito era chiarissimo se qualcuno lo leggeva.
http://www.bancoalimentare.it/
poi durante l'anno ogni zona ha tot volontari,e ogni volontario segue tot famiglie o centri a cui piu' o meno frequentemente va a portare i pacchi col cibo.
i miei genitori che fanno questa cosa,conoscono perfettamente le famiglie a cui portano il pacco(sono famiglie con reali problemi,non è che io posso richiedere di avere il pacco a casa solo perche' non ho voglia di spendere soldi per la spesa),e glielo portano di persona,quindi non c'è proprio nessun posto dove la roba rimane a marcire.
una volta che c'è una buona iniziativa e che funziona,non si capisce perche' bisogna inventarsi motivi per sparlare.
Non mi invento nulla ... certo e' che ripeto tutti abbiamo problemi a tirare avanti , ma quando io mi son trovato o mi trovo nella PO'PO' ... ho dovuto ben tirare su le maniche , sputare sangue , e pregare che qualcuno da lassu' guardasse in casa mia ...
Se dei 10 euro che voglio offrire in beneficenza 5 vanno dove non devono andare....ne offro 20.Non è buonismo,perchè adesso che posso lo faccio(quando ci sono iniziative valide),se venisse il momento in cui sarei in difficoltà economica ci penserei,ma la mia piccola parte la faccio.E faccio l'operaio metalmeccanico
P.S Non sono comunista(anzi)
P.P.S Non è questione di generosità:io sono un tirchione di prima categoria,ma sento la cosa come un dovere morale
tdi150cv
29-11-2004, 17:04
se dei 10 euri che devo offrire 5 ne vanno dove non dovrebbero me ne faccio restituire 30 poichè mi sento truffato.
Ma siccome oramai il malsano esiste ovunque e non possiamo farci nulla preferisco tenermi i 10 euri onde evitare che me ne tornino 30 falsi.
matteo171717
29-11-2004, 17:14
ah ... era quel foglietto giallo che mi hanno dato in mano e manco ho letto? :fagiano:
Milano, 29 Novembre 2004 – Durante l’Ottava Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 27 novembre e organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare – ONLUS e dalla Federazione dell’Impresa Sociale di Compagnia delle Opere, sono state raccolte 6800 tonnellate di generi alimentari a favore dei poveri, donate da quasi 4,5 milioni di persone (italiani, ma anche stranieri) che hanno aderito all’iniziativa. Il dato, che costituisce un record per l’iniziativa, è il 20 % in più di quello registrato lo scorso anno. “Il risultato della Colletta Alimentare – ha dichiarato Don Mauro Inzoli, presidente della Fondazione Banco Alimentare - ONLUS – ci ha dimostrato come in un momento difficile, in cui si avvertono segnali di impoverimento reale tra la gente la Carità cristiana sia più forte di ogni desiderio ideologico di giustizia sociale. Un gesto semplice come quello di donare cibo a chi non ce l’ha non è stata una generica filantropia che mette a posto le coscienze, ma un gesto reale di condivisione del bisogno materiale e del destino dell’uomo che si incontra. E’ stata l’esemplificazione di come prima delle idee occorrano le opere, di come cioè per costruire il bene comune si debba partire da quelle azioni concrete che vanno al di là di ogni ideologia e che rispondono ai bisogni del cuore dell’uomo. Su questo punto – ha proseguito don Inzoli – c’è stata una convergenza da parte di tutti, uomini della società civile, autorità religiose, bambini con i propri genitori, anziani che hanno scelto di fare la spesa sabato 27 per donare qualcosa agli altri, oltre ai 100 mila volontari che con il proprio contributo hanno permesso di realizzare l’iniziativa. Il nostro augurio è che questo gesto di Carità e condivisione possa costituire la prova della possibilità che l’eccezionale divenga attuabile da tutti e, quindi, entri a far parte della quotidianità, arrivando fino a cambiare in meglio la nostra società”. Il presidente ha colto l'occasione per ringraziare gli artefici di questo risultato: i milioni di donatori che hanno fatto la spesa; tutti i volontari che, insieme all'Associazione Nazionale Alpini e alla Società San Vincenzo De Paoli, a Paolo Brosio e a Giancarlo Fisichella, si sono mobilitati; la Presidenza della Repubblica, che ha concesso il suo Patronato, riconoscendo anche quest'anno il valore civile della Colletta; i sostenitori ufficiali, Banca Intesa, Fastweb, Assogestioni e Club Lombardia; gli Enti pubblici e le catene della distribuzione alimentare; le concessionarie di pubblicità che hanno permesso di acquisire spazi gratuiti sui media. Ufficio Stampa Fondazione Banco Alimentare-ONLUS
:yeah:
dai ragazzi che sono peggio i bollettini postali che ti arrivano a casa e che ti invitano a versare denaro a chissà chi
per lo meno in queste occasioni li vedi in faccia
se continuiamo a diffidare di tutto e di tutti non faremo mai niente per nessuno
Originariamente inviato da Teox82
...Il risultato della Colletta Alimentare ... ci ha dimostrato come in un momento difficile, in cui si avvertono segnali di impoverimento reale tra la gente la Carità cristiana sia più forte di ogni desiderio ideologico di giustizia sociale. Un gesto semplice come quello di donare cibo a chi non ce l’ha non è stata una generica filantropia che mette a posto le coscienze, ma un gesto reale di condivisione del bisogno materiale e del destino dell’uomo che si incontra. E’ stata l’esemplificazione di come prima delle idee occorrano le opere, di come cioè per costruire il bene comune si debba partire da quelle azioni concrete che vanno al di là di ogni ideologia e che rispondono ai bisogni del cuore dell’uomo... Il nostro augurio è che questo gesto di Carità e condivisione possa costituire la prova della possibilità che l’eccezionale divenga attuabile da tutti e, quindi, entri a far parte della quotidianità, arrivando fino a cambiare in meglio la nostra società”. ...
:yeah:
Sono parole molto belle che danno un segno chiaro di quale sia la strada da percorrere se si vuol dare un po' di speranza ad un mondo sempre più cinico e materialista.
L'amore per il prossimo è come il coraggio di Don Abbondio: se non lo si ha non ce lo si può dare.
Però, io ritengo che l'esempio possa fare molto.
Se tanta gente, nonostante le delusioni, le sconfitte, gli imbrogli, la malafede, decide di dare una testimonianza d'amore, di sensibilità, di coraggio, forse la prossima volta ci sarà qualcun'altro che proverà - magari con una naturale, iniziale, diffidenza - a fare qualcosa di diverso, di nuovo.
Lucio Virzì
29-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da Mr Hyde
ieri sono stato tutto il pomeriggo a scaricare scatoloni dal camion e portarli alla "pesa"..
ho la schiena spezzata ma mi son divertito..
quest'anno la mia prov ha raccolto il 27% in + dell'anno scorso.
mica male ;)
Bravo :)
Ce ne vorrebbe di più di gente come te, disposta a spaccarsi le ossa per il prossimo. :)
LuVi
Lucio Virzì
29-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da Anakin
ma dico io ma bisogna dare aria alla bocca per forza?
il Banco Alimentare è un associazione che nasce da una grande idea.
migliaia di tonnellate di cibo commestibile venivano ogni anno buttato dalle grandi fabbriche di alimenti.
questo per svariati motivi..dalla confezione con un difetto,all'alimento ancora in scadenza ma che non puo far piu' in tempo a venir distribuito fino al consumatore,ecc ecc.
a qualcuno è venuto l'idea di combattere questo inaudito spreco,andando a raccogliere tutto questo ben di Dio,per poterlo poi distrubuire a chi ne ha bisogno.
contente le ditte(che risolvono il problema smaltimento),contenti i bisognosi..evitato uno spreco.
è un esempio di come una bella idea per fare del bene possa essere comoda per tutti.
la giornata per la colletta alimentare è un iniziativa ulteriore che permette di raccogliere migliaia di tonnellate di cibo.
io è da anni che la faccio e i pacchi so benissimo dove finiscono.
uno dei motivi per cui la gente si fida,è proprio perche' aiuta dandoci del riso/pasta/olio/legumi/ecc ovvero qualcosa che solo qualcuno paranoico puo pensare venga trafugato...
non rifiniscono nelle bancarelle del supermercato,i pacchi man mano vengono raccolti da dei camioncini che fanno il giro dei supermercati della zona e li portano al magazino del banco alimentare piu' vicino.(il furgone di famiglia ha fatto questo mestiere fino all'anno scorso)
cmq il sito era chiarissimo se qualcuno lo leggeva.
http://www.bancoalimentare.it/
poi durante l'anno ogni zona ha tot volontari,e ogni volontario segue tot famiglie o centri a cui piu' o meno frequentemente va a portare i pacchi col cibo.
i miei genitori che fanno questa cosa,conoscono perfettamente le famiglie a cui portano il pacco(sono famiglie con reali problemi,non è che io posso richiedere di avere il pacco a casa solo perche' non ho voglia di spendere soldi per la spesa),e glielo portano di persona,quindi non c'è proprio nessun posto dove la roba rimane a marcire.
una volta che c'è una buona iniziativa e che funziona,non si capisce perche' bisogna inventarsi motivi per sparlare.
Per una volta ti quoto senza toccare una virgola. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Per una volta ti quoto senza toccare una virgola. ;)
LuVi
non farlo piu' che mi metti a disagio:D
Originariamente inviato da tdi150cv
Non mi invento nulla ... certo e' che ripeto tutti abbiamo problemi a tirare avanti , ma quando io mi son trovato o mi trovo nella PO'PO' ... ho dovuto ben tirare su le maniche , sputare sangue , e pregare che qualcuno da lassu' guardasse in casa mia ...
guarda....
sono il primo a cui danno i nervi quelli che non fanno un accidente o che pensano che sia loro diritto campare a spese dello stato...ma tu vai al estremo opposto!
sono tantissime la famiglie che hanno seri problemi economici,problemi che non dipendono da una mancanza di volonta'.
grazie tante che tu,od io,se fossimo nella merda bene o male ci tiriamo fuori...che pensiero furbo...
solo che c'è gente che magari non è piu' giovane,non ha la minima istruzione per potersi rivendere dopo aver perso il lavoro di tutta la vita,non ha la salute a posto,non ha solo se a cui badare(magari ci sono seri problemi nella salute di un familiare),ha storie incasinate alle spalle da cui anche volendo fa fatica a liberarsi,ecc ecc.
mettiti in testa che ci sono i furbi..ma ci sono anche quelli,e non sono pochi,che sono oggettivamente meno fortunati di noi.
a te non frega di aiutarli?liberissimo..
Nevermind
30-11-2004, 08:01
Originariamente inviato da tdi150cv
allora spiegami il perchè ce ne sono molti che fanno quella vita li fin da giovani e non fanno nulla per procurarsi quello che tu hai o hanno i tuoi genitori e vi siete sudati. Poi se c'è un motivo fondato diverso dalla mancanza di voglia nel farsi il mazzo ne parliamo.
Guarda non so dalle tue parti ma dalle mie di "barboni dalla nascita" non se ne vedono, ameno che non ti riferisca agli artisti di strada che a vederli effettivamente paiono dei simil barboni ....
Ma i barboni veri e propri sono nella maggior parte dei casi disgraziati che per vari motivi non hanno + un soldo ne una famiglia ch eli voglia aiutare....oltretutto capita spesso di leggere nelle cronache che alcuni di questi in inverno muoiono assiderati. Quindi a meno che uno pur di non lavorare (e comunque lo sappiamo che nessuno offrirebbe un lavoro ad un barbone vestito di stracci, sporco e che vive per strada realisticamente parlando ;) ) preferisca far la fame e rischiare pure di morire di freddo o essere pestato stile arancia meccanica....beh in tal caso oltre che disgraziato dovrebbe essere anche piuttosto coglione e masochista.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.