View Full Version : Zero Point Energy ( zpe)
Qualcuno può indicarmi links ( magari in italiano) che trattino di questa tecnologia? Oppure darmi delucidazioni sull'argomento?:confused:
Avevo iniziato questo thread qualche tempo fà, ma non si è intereressato nessuno.
Torno a postarlo nel caso qualcuno lo avesse perso , e in particolare per chiedervi se sapete degli sviluppi industriali del relativo (o relativi) brevetto.
http://www.x-cosmos.it/news/visualizza.php?id=623 http://www.edicolaweb.net/sup103.htm
ba io nn ne ho mai sentito parlare! possibile che nessuno sappia nulla sarebbe una cosa fantastica addio pile! magari ma ci credo poco! ;)
Originariamente inviato da pll
Avevo iniziato questo thread qualche tempo fà, ma non si è intereressato nessuno.
...
non ricordo se ne avevo letto sul forum e non trovo il link, ma sulle applicazioni, o almeno presunte o discusse, se ne è parlato qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862652
c'era anche un apparecchio mi pare di "Searle" che ne utilizzava il principio per un motore... mi pare...
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
Vorrei sapere come si fà a tenere ferme le applicazioni di un brevetto simile.
L'unica spiegazione è che la macchina non funzioni come viene spiegato negli articoli, ma che il brevetto riguardi funzioni diverse.
Originariamente inviato da pll
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
L'unico caso che conosco in cui si è usata la ZPE per compiere lavoro è in un esperimento.
Si sono accostate due armature metalliche alla distanza di qualche nanometro e si è rilevata una forza che tendeva ad avvicinarle. Si pensa di sfruttare questo fenomeno per mantenere salde delle giunzioni sulle future nanomacchine.
Invece le "onde elettromagnetiche" della ZPE non sono mai state misurate, nè dovrebbero secondo le teorie attuali (altrimenti violazione del principio di conservazione dell'energia). Quindi dovrebbe essere una bufala ;)
La fisica quantistica ammette la violazione del principio, ma solo per tempi brevi. E qualche secondo è già un tempo troppo lungo...
Quello che volevo dire è che al di là della cognizione di esperimenti, qualcuno esperto di brevettazione possa ricercare e valutare le possibili applicazioni pratiche di una " macchina " che sembra essere già un applicativo di una sperimentazione!
Qualcuno può indicarmi links
Ciao Pll
Hai gia' dato un occhio a questo forum?
http://www.forumcommunity.net/?c=627
Originariamente inviato da pll
La cosa veramente strana è che si parla di brevetto, quindi di un oggetto funzionante.
Hanno già brevettato la ruota , il link ipertestuale , l' aggiornamento automatico del software via Internet , il moto perpetuo , un metodo algoritmico per la compressione dei dati che può ridurre la dimensione occupata dai dati a piacimento e persino la paletta per uccidere le mosche .
Per chiedere un brevetto basta presentare un foglio di carta dove é spiegata a grandi linee l' idea e pagare le tasse , non importa nulla che l' idea funzioni , che esista un prototipo o meno , che non sia già stata brevettata in precedenza o che non sia una cosa che esiste ma milioni di anni , basta che la richiesta sia formalmente corretta , se poi il brevetto é valido o no lo si può stabilire solo facendo una causa .
Un brevetto di per sé non garantisce niente sulla validità o sulla realizzabilità del contenuto , e quindi si possono brevettare idee meravigliose che funzionano o stronzate megagalattiche che non stanno nè in cielo nè in terra , il brevetto in questione fa parte inequivocabilmente della seconda categoria .
Originariamente inviato da Banus
L'unico caso che conosco in cui si è usata la ZPE per compiere lavoro è in un esperimento.
Si sono accostate due armature metalliche alla distanza di qualche nanometro e si è rilevata una forza che tendeva ad avvicinarle. Si pensa di sfruttare questo fenomeno per mantenere salde delle giunzioni sulle future nanomacchine.
Questa é una cosa diversa , l' "effetto Casimir" é una cosa seria , quando due lamine si trovano vicine tra loro si misura una forza di attrazione , però non si può estrarre energia se non si lasciano avvicinare e quando si sono avvicinate per farle tornare al punto di partenza serve più energia di quella che si é estratta , quindi ... niente viene gratis neanche in questo caso .
Originariamente inviato da Cfranco
però non si può estrarre energia se non si lasciano avvicinare e quando si sono avvicinate per farle tornare al punto di partenza serve più energia di quella che si é estratta , quindi ... niente viene gratis neanche in questo caso .
Infatti non si può usare per estrarre energia.
Non per niente gli usi a livello miscroscopico sono solo di tipo statico (tipo giunzioni appunto).
Originariamente inviato da Banus
Infatti non si può usare per estrarre energia.
Non per niente gli usi a livello miscroscopico sono solo di tipo statico (tipo giunzioni appunto).
Infatti , era solo per specificare , magari qualcuno pensa che "siccome esiste una forza che nasce dal nulla , posso usarla per estrarre energia" , purtroppo non é così .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.