View Full Version : Problemi con installazione UBUNTU - si "congela"
sto provando a installare ubuntu, ho masterizzato correttamente la iso ma quando la faccio pratire comincia a caricare (passano una fila di scritte "IRQ 10") arriva a un punto del caricamento e si congela il pc (é un notebook, un acer 292 LMi) letteralmente i dischi smettono di girare e devo resettare
la stessa cosa mi succede con il Live cd di SuSE ma NON con knopils
qualcuno ha idea di cosa possa essere la causa?
Come si diceva anche in un'altro 3d, ocio ai supporti!
Originariamente inviato da Mory
Come si diceva anche in un'altro 3d, ocio ai supporti!
cioè alla qualità del cd?
in effetti non sono granchè, magari provo con cd migliori (peccato che non ne abbia a disposizione subito)
certo che è strano che dia lo stesso problema sempre al boot anche con la live della suse
però se il cd fosse rovinato non dovrebbe continuare a tentare l'accesso? qui proprio si blocca il disco rigido
I cd dovrebbero essere leggibili anche da windows. Se ce l'hai, prova a copiarli su hd e vedi se riesci ;)
Originariamente inviato da Mory
I cd dovrebbero essere leggibili anche da windows. Se ce l'hai, prova a copiarli su hd e vedi se riesci ;)
ora provo a masterizzarne una nuova copia, ho trovato un cd (non è la fine del mondo ma è meglio dei supporti di prima)
magari lo masterizzo a 4x ...
Originariamente inviato da Leron
ora provo a masterizzarne una nuova copia, ho trovato un cd (non è la fine del mondo ma è meglio dei supporti di prima)
magari lo masterizzo a 4x ...
Altrimenti puoi anche provare con un riscrivibile ;)
Originariamente inviato da Mory
Altrimenti puoi anche provare con un riscrivibile ;)
non ne ho qui :D
cmq fa niente, anche se mi sa strano che si blocchi il disco rigido se non legge da cd.... si congela proprio tutto
NOOOOOOOOO
si blocca sul cariacamento dell'acpi :muro:
ACPI:PCI INTERRUPT 0000:00:1f.6 [B] -> GSI 10 (LEVEL, LOW) -> IRQ 10
cosa posso fare? :cry: non voglio rinunciare a linux sul note :cry:
boota passando al kernel noacpi
Ciao!
Originariamente inviato da HexDEF6
boota passando al kernel noacpi
Ciao!
conosci bene la mia profonda ignoranza in materia:D
come faccio? :D
Originariamente inviato da Leron
conosci bene la mia profonda ignoranza in materia:D
come faccio? :D
non mi ricordo bene come funziona ubuntu, ma al boot puoi scegliere il kernel?
al posto di premere invio, prova a scrivere:
linux noacpi
e poi premi invio...
Fammi sapere!
Originariamente inviato da HexDEF6
non mi ricordo bene come funziona ubuntu, ma al boot puoi scegliere il kernel?
al posto di premere invio, prova a scrivere:
linux noacpi
e poi premi invio...
Fammi sapere!
si si ho guardato la guida al boot, perfetto l'installazione con "linux noacpi" parte :)
ora devo partizionare il disco, vediamo come va :D
Originariamente inviato da Leron
si si ho guardato la guida al boot, perfetto l'installazione con "linux noacpi" parte :)
ora devo partizionare il disco, vediamo come va :D
occhio a non fare danni :D :D
Originariamente inviato da HexDEF6
occhio a non fare danni :D :D
già fatti :D sputtanato win tanto per cambiare :D (cmq lo sapevo)
ho qualche domanda:
1- vorrei attivare il mouse USB, ma non ricordo che file dovevo editare, soprattutto non so cosa scriverci :D
xserver è onfigurato correttamente ma mentre il touchpad funziona il mouse usb non da segno di vita
2-ho impostato la LAN con gli IP corretti, il router come gateway e come server DNS ma non riesco comunque a pingare niente, neanche il router... qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Originariamente inviato da Leron
già fatti :D sputtanato win tanto per cambiare :D (cmq lo sapevo)
magari e' una feature di UBUNTU :D :D
Originariamente inviato da Leron
ho qualche domanda:
1- vorrei attivare il mouse USB, ma non ricordo che file dovevo editare, soprattutto non so cosa scriverci :D
xserver è onfigurato correttamente ma mentre il touchpad funziona il mouse usb non da segno di vita
UBUNTU credo usi ancora xfree e non x.org, quindi il file da editare e' /etc/X11/XF86config (o qualcosa simile)
qui trovi un howto:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=92946
Originariamente inviato da Leron
2-ho impostato la LAN con gli IP corretti, il router come gateway e come server DNS ma non riesco comunque a pingare niente, neanche il router... qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
come hai impostato il tutto? (hai usato i file di configurazione? hai fatto a mano?)
cosa dice il comando route?
Ciao!
Originariamente inviato da HexDEF6
magari e' una feature di UBUNTU :D :D
UBUNTU credo usi ancora xfree e non x.org, quindi il file da editare e' /etc/X11/XF86config (o qualcosa simile)
qui trovi un howto:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=92946
come hai impostato il tutto? (hai usato i file di configurazione? hai fatto a mano?)
cosa dice il comando route?
Ciao!
qui c'è tutto quello che ho fatto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6576438#post6576438
ma non riesco comunque a andare in rete :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.