View Full Version : Il vostro libro preferito
Qual'è il vostro libro preferito? E' gradita anche la motivazione.
Inizio io:
La boutique del mistero - Dino Buzzati
Sulla motivazione al momento mi astengo, sono quasi le 4 del mattino e non vorrei scrivere baggianate...
bd75
Bulgakov - Il Maestro e Margherita
Perchè è irriverente, divertente romantico e mi ha fatto riflettere.
Il nome della rosa bella storia scritta molto bene
Il mistero Hitler di R.Rosenbaum per l'argomento e per come è trattato
Uther Pendragon®
27-11-2004, 10:57
Il Dormiente, di Calamandrei....
anonimizzato
27-11-2004, 12:04
NO LOGO di Naomi Klein
un libro che apre gli occhi ed è davvero ben scritto ;)
Cavalli Selvaggi di Cormac McCarthy
mentre Cent'anni di Solitudine di G.G. Marquez è il libro migliore che mi sia capitato di leggere.
uhmm impossibile dirne uno...
Cmq cosi direi "Morte a credito" di L.F. Celinè per quanto rigurda il genere è senza dubbio il libro migliore che abbia mai letto per la prosa... Per la Saggistica direi "Critica della ragione pratica" di Kant.
il signore degli anelli.
perchè è perfetto sotto ogni punto di vista e perchè riassume i valori in cui credo.
ps: non sono molto colto in fatto di letteratura cmq....:(
Lorenzaccia
28-11-2004, 23:17
Originariamente inviato da bd75
Qual'è il vostro libro preferito? E' gradita anche la motivazione.
Inizio io:
La boutique del mistero - Dino Buzzati
Sulla motivazione al momento mi astengo, sono quasi le 4 del mattino e non vorrei scrivere baggianate...
bd75
Il preferito non ce l'ho, però ci stanno diversi libri e testi che un motivo o per l'altro, e in diversi momenti della vita, mi hanno sconquassato parecchio e poi fatto crescere. ;)
Ti dico i primi che mi vengono in mente:
Albert Camus, "Lo straniero"
Albert Camus, "Il mito di Sisifo"
Albert Camus, "Riflessioni sulla pena di morte" (qui ho trovato scritte in modo compiuto diverse idee che già avevo riguardo alla pena capitale, che però dentro la mia testa erano frammentate e disarticolate, o comunque prive di un supporto razionale e "scientifico", poichè il mio rifiuto era essenzialmente istintivo o dogmatico - nessuno può decidere della vita di un altro. Camus ha messo ordine in queste mie idee, organizzando ed aggregando il tutto, ed offrendo come supporto alla sua tesi, cioè la condanna della pena di morte, molteplici argomenti, che a mio parere sono inoppugnabili da tutti i punti di vista. Non solo da quello degli abolizionisti ma anche da quello dei sostenitori)
Feodor Dostoevskj, "Delitto e castigo"
Pier Paolo Pasolini "Scritti corsari"
Pier paolo Pasolini "Lettere luterane"
Bhagavadgita (è un testo indiano bellissimo. Mi ha colpito parecchio la soluzione sottile offerta in risposta alla domanda esistenziale avanzata dal protagonista, che nel libro è centrale, circa il perchè e come agire. Lo consiglio senza esitazioni)
Platone, "La Repubblica: Il paragone della Caverna"
Platone, "Simposio: Il discorso di Socrate"
Matteo: Il discorso della Montagna
Shakespeare "Amleto"
Franz Kafka "Il processo"
...
Il mistero Hitler di R.Rosenbaum per l'argomento e per come è trattato
L'ho letto pure io qualche anno fa: era scritto in modo talmente difficile e complesso che all'epoca avevo fatto una fatica boia ad arrivarci in fondo!
"Il Profumo" di Patrick Suskind.
Una volta cominciato non ho potuto smettere di leggerlo finché non era finito.
ziozetti
29-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da Lorenzaccia
...
Albert Camus, "Lo straniero"
Albert Camus, "Il mito di Sisifo"
Albert Camus, "Riflessioni sulla pena di morte" ...
Feodor Dostoevskj, "Delitto e castigo"
Pier Paolo Pasolini "Scritti corsari"
Pier paolo Pasolini "Lettere luterane"
Bhagavadgita ...
Platone, "La Repubblica: Il paragone della Caverna"
Platone, "Simposio: Il discorso di Socrate"
Matteo: Il discorso della Montagna
Shakespeare "Amleto"
Franz Kafka "Il processo"
Dopo una lista simile, ogni altro libro a confronto diventa Topolino... :D
Fra i più belli Andrea De Carlo, "Due di due".
avvelenato
29-11-2004, 10:11
l'ultimo libro che mi è piaciuto tanto e che mi ha proprio cambiato è stato "girls" di nic kelman.
è piccolo e bello da esporre, consigliato a tutti gli uomini. :oink:
l'ultimo libro che ho letto invece si intitola "il calligrafo". Anche questo piacevole, anche se per certi versi meno "rivoluzionario" del primo.
ultimamente sto approfondendo le tematiche di conflitto sessuale tra l'uomo e la donna.
ho iniziato con Eros e Pathos di Aldo carotenuto.
Se qualcuno vuole aiutarmi a portare avanti questo percorso, gliene sarò grato.
I demoni di Dostoevskij
L'uomo senza qualità di Musil.
E' da un sacco di tempo che non leggo un libro e devo ammettere che questo mi manca, ma torno sempre tardi da lavoro e quando mi metto a letto non farei nemmeno in tempo ad aprire un libro!!! :cry:
Comunque la mia scrittrice preferita è Agatha Christie e ho letto tutti i suoi libri. Adoro il mistero, la suspence, il giallo e quindi per me lei rispecchia in pieno tutte queste cose.
Però ho letto anche altri generi. Ora un altro libro che mi viene in mente e che mi ha influenzato in quel periodo è La profezia di Celestino.
Belzebub
30-11-2004, 09:07
2 libri citerò:
1) Delitto e castico di Dostoevskij
2) Sesso con Luttazzi
Argosoft
30-11-2004, 13:03
[LUKAS] 4 Anni all'inferno, una storia tremendamente vera...
hikari84
30-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da Argosoft
[LUKAS] 4 Anni all'inferno, una storia tremendamente vera...
È quello della setta religiosa (se non erro)? L'ho addocchiato in libreria un paio di volte ;)
Difficile da dire...
Tra i preferiti, sicuramente:
Il ritratto di Dorian Gray
Il Signore degli Anelli
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Originariamente inviato da bd75
Qual'è il vostro libro preferito? E' gradita anche la motivazione.
Inizio io:
La boutique del mistero - Dino Buzzati
Sulla motivazione al momento mi astengo, sono quasi le 4 del mattino e non vorrei scrivere baggianate...
bd75
Il motivo della mia scelta è racchiuso nella seguente sintesi:
adoro il modo di scrivere di Buzzati (il cui mestiere principale era quello di giornalista), semplice ma colto, capace di riportare in una breve frase temi esistenziali assoluti...
Il libro in questione è una raccolta dei suoi migliori racconti brevi, in cui narra storie che spaziano dalla semplice vita quotidiana al surreale estremo, e dietro ogni racconto è nascosto un significato diverso, ogni racconto lo si può interpretare come metafora della vita...
Bellissimo, da leggere, compratelo...
Saluti
bd75
grey.fox
06-12-2004, 00:11
Dieci piccoli indiani - Agata Christie
Semplicemente geniale!
paranoico
06-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da lucio68
"Il Profumo" di Patrick Suskind.
Una volta cominciato non ho potuto smettere di leggerlo finché non era finito.
;) un capolavoro, l'ho letto un mese fa... consigliatissimo.
cmq il mio preferito è IL PADRINO di Mario Puzo
"Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder
Breve recensione (http://www.librando.net/dev/projects/read.asp?pid=4&docid=242)
Tra "i classici" mi piace "Therèse Raquin" di Zola
Non mi piace dover indicare un solo libro come preferito... mi mette in imbarazzo. Però, se devo indicare un titolo, scelgo il Silmarillion di J.R.R.Tolkien.
Perchè mi è piaciuto. E l'ho riletto più volte...
Questo thread mi puzza di ciclico...
Originariamente inviato da eriol
il signore degli anelli.
perchè è perfetto sotto ogni punto di vista e perchè riassume i valori in cui credo.
quoto in pieno, letteralmente divorato in meno di una settimana e riletto + volte
oltre alla storia, mi ha colpito per la completezza dell mondo immaginato
quando l'ho finito e ho letto tutti gli altri libri mi ha lasciato una specie di vuoto dentro
cmq è tra i miei preferiti anche x via l'ambientazione, dei valori e dei personaggi... avrei voluto essere un cavaliere (altro che i calciatori "eroi" di oggi...)
ciauz!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.