witchedwiz
26-11-2004, 23:44
La configurazione di questo pc è:
nf7-s d26
amd mobile 2600
512 ddr400 no brand
geffo 5200
2x maxtor 120gb sata (non in raid)
1x maxtor 60gb eide (sul secondo slot eide)
Installo winxp e mi sembra che il sistema vada piano, peggio che con l'eide.. vabbè, penso, sarà un'impressione..
l'impressione si trasforma in sospetto quando l'avvio di windows ci mette più del necessario e quando osservo degli "strani" rallentamenti.. il pc sembra "addormentarsi" quando deve accedere agli hd sata e si riprende dopo 2-4 secondi.. e il transfer rate da eide a sata è penoso.. peggio che da eide a eide...
Inizio a sospettare che i problemi risiedano negli hd che ho comprato..
ho verificato il tutto con hd tune e sandra e..
l'hd sata su cui risiede il sistema ha dato questi risultati
http://img103.exs.cx/img103/5705/hd1.jpg
lettura: bufferizzata 25/sequenziale 33/casuale 27
scrittura: bufferizzata 39/sequenziale 9/casuale 10
l'hd sata secondario questi
http://img103.exs.cx/img103/8850/hd2.jpg
lettura: bufferizzata 40/sequenziale 58/casuale 40
scrittura: bufferizzata 67/sequenziale 57/casuale 45
e l'eide
http://img103.exs.cx/img103/2447/hdeide.jpg
premetto..
il bios l'ho aggiornato, idem per driver del controller serial ata..
avete qualche suggerimento? i problemi con i due serial ata non potrebbero essere derivanti da cavi sata "rovinati/difettosi"? (tecnicamente sono nuovi.. uno era con la mobo, l'altro l'ho comprato ieri)
oppure sono i due hd?
non penso derivi dal sistema operativo, ma nella peggiore delle ipotesi domani posso anche formattare (per l'ennesima volta), ma penso sia una seccatura..
ho letto sul forum della abit che anche altra gente con nf7-s + maxtor 160gb sata ha avuto problemi di "impallamento"... qualcuno qui ha avuto lo stesso problema e ha risolto?
nf7-s d26
amd mobile 2600
512 ddr400 no brand
geffo 5200
2x maxtor 120gb sata (non in raid)
1x maxtor 60gb eide (sul secondo slot eide)
Installo winxp e mi sembra che il sistema vada piano, peggio che con l'eide.. vabbè, penso, sarà un'impressione..
l'impressione si trasforma in sospetto quando l'avvio di windows ci mette più del necessario e quando osservo degli "strani" rallentamenti.. il pc sembra "addormentarsi" quando deve accedere agli hd sata e si riprende dopo 2-4 secondi.. e il transfer rate da eide a sata è penoso.. peggio che da eide a eide...
Inizio a sospettare che i problemi risiedano negli hd che ho comprato..
ho verificato il tutto con hd tune e sandra e..
l'hd sata su cui risiede il sistema ha dato questi risultati
http://img103.exs.cx/img103/5705/hd1.jpg
lettura: bufferizzata 25/sequenziale 33/casuale 27
scrittura: bufferizzata 39/sequenziale 9/casuale 10
l'hd sata secondario questi
http://img103.exs.cx/img103/8850/hd2.jpg
lettura: bufferizzata 40/sequenziale 58/casuale 40
scrittura: bufferizzata 67/sequenziale 57/casuale 45
e l'eide
http://img103.exs.cx/img103/2447/hdeide.jpg
premetto..
il bios l'ho aggiornato, idem per driver del controller serial ata..
avete qualche suggerimento? i problemi con i due serial ata non potrebbero essere derivanti da cavi sata "rovinati/difettosi"? (tecnicamente sono nuovi.. uno era con la mobo, l'altro l'ho comprato ieri)
oppure sono i due hd?
non penso derivi dal sistema operativo, ma nella peggiore delle ipotesi domani posso anche formattare (per l'ennesima volta), ma penso sia una seccatura..
ho letto sul forum della abit che anche altra gente con nf7-s + maxtor 160gb sata ha avuto problemi di "impallamento"... qualcuno qui ha avuto lo stesso problema e ha risolto?