View Full Version : FarCry VS HL2 VS Doom3 - NOFLAME
PSYCOMANTIS
26-11-2004, 20:31
Dopo aver giocato (e finito) Far Cry, Doom3 e Half Life2 quello con il quale mi sono divertito di piu' e' Far Cry. Intendiamoci, ciascuno dei tre ha qualcosa che manca agli altri, ma onestamente quello con la struttura piu' solida e veritiera e' il gioco dei Crytek. Far Cry ha una struttura di gioco piu' ampia e meno scriptata, i nemici non conoscono la tua posizione a meno che tu non ti faccia notare mentre in HAlf Life 2 e Doom3 tutti sanno dove sei anche quando non dovrebbero, precludendo alla giocabilita' una componente parecchio importante e cioe' l'azione stealth.
||ElChE||88
26-11-2004, 20:34
E c'era bisogno di aprire un thread per dirlo?
Postare nelle migliaia di 3ad Doom 3 vs far Cry vs HL2, no?
DevilMalak
26-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da ||ElChE||88
E c'era bisogno di aprire un thread per dirlo?
Postare nelle migliaia di 3ad Doom 3 vs far Cry vs HL2, no?
quoto.
Cmq è soggettivo... Io classifico primo hl2, secondo doom3 e ultimo far cry. Comunque non è vero che su hl2 i nemici sanno sempre dove 6. Li ho spesso sorpresi alle spalle.. in ogni caso spero che tu ti sia accorto dei robot "fotocamera"
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Dopo aver giocato (e finito) Far Cry, Doom3 e Half Life2 quello con il quale mi sono divertito di piu' e' Far Cry. Intendiamoci, ciascuno dei tre ha qualcosa che manca agli altri, ma onestamente quello con la struttura piu' solida e veritiera e' il gioco dei Crytek. Far Cry ha una struttura di gioco piu' ampia e meno scriptata, i nemici non conoscono la tua posizione a meno che tu non ti faccia notare mentre in HAlf Life 2 e Doom3 tutti sanno dove sei anche quando non dovrebbero, precludendo alla giocabilita' una componente parecchio importante e cioe' l'azione stealth.
Scusa ma quando mai succede questa cosa? Non sei il primo a dire questo, oppure eri sempre tu che nel thread di HL2 avevi tirato fuori la questione dei nemici con la supervista, ma non mi sembra proprio che in HL2 i nemici sappiano già dove ti trovi. Certo non basta accovacciarsi per nascondersi, dato la mancanza di vegetazione che invece p è presente in FarCry, ma se in HL2 vuoi agire in modo silenzioso e a sopresa puoi farlo, non sempre ma ci sono più punti in cui puoi agire in modo stealth.
Originariamente inviato da Akira83
Scusa ma quando mai succede questa cosa? Non sei il primo a dire questo, oppure eri sempre tu che nel thread di HL2 avevi tirato fuori la questione dei nemici con la supervista, ma non mi sembra proprio che in HL2 i nemici sappiano già dove ti trovi. Certo non basta accovacciarsi per nascondersi, dato la mancanza di vegetazione che invece p è presente in FarCry, ma se in HL2 vuoi agire in modo silenzioso e a sopresa puoi farlo, non sempre ma ci sono più punti in cui puoi agire in modo stealth.
Ok.
Ma concorderai che l'inteligenza artificiale di Far Cry è superiore a quella di Hl2....
Andre106
26-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Dopo aver giocato (e finito) Far Cry, Doom3 e Half Life2 quello con il quale mi sono divertito di piu' e' Far Cry. Intendiamoci, ciascuno dei tre ha qualcosa che manca agli altri, ma onestamente quello con la struttura piu' solida e veritiera e' il gioco dei Crytek. Far Cry ha una struttura di gioco piu' ampia e meno scriptata, i nemici non conoscono la tua posizione a meno che tu non ti faccia notare mentre in HAlf Life 2 e Doom3 tutti sanno dove sei anche quando non dovrebbero, precludendo alla giocabilita' una componente parecchio importante e cioe' l'azione stealth.
Se nel titolo avessi messo un grosso IMHO, allora ci stava tutto :)
Andre106
26-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da sgksgk
Ok.
Ma concorderai che l'inteligenza artificiale di Far Cry è superiore a quella di Hl2....
Beh, a me farCry è piaciuto...ma mi mettevo davanti alle porte e segavo pian piano tutti...non mi pare ci fossero dei genii ambulanti, anzi.
Se si cerca la verosimiglianza di comportamenti, si gioca online...li "sembrano veri" :D
...anche se qualcuno con l'intelligenza di un bot lo si trova sempre :D :D
grey.fox
26-11-2004, 21:15
Mmmm.....Teoria finale sui gioconi?? :sofico:
Originariamente inviato da Andre106
Beh, a me farCry è piaciuto...ma mi mettevo davanti alle porte e segavo pian piano tutti...non mi pare ci fossero dei genii ambulanti, anzi.
Se si cerca la verosimiglianza di comportamenti, si gioca online...li "sembrano veri" :D
...anche se qualcuno con l'intelligenza di un bot lo si trova sempre :D :D
E' chiaro non ho detto che facevano urlare al miracolo.....
...ma negli spazi aperto sono di un altra categoria rispetto ai combine che sembrano dei pupazzi disorganizzati che aspettano di essere abbattuti....
Prova a giocare,almeno che non lo hai già fatto, al massimo livello di difficoltà a Far Cry..........
[MODE SUPER SBORONE ON]
Una volta in multy ho conquistato tutte e tre le basi e ne ho uccisi,prima che mi facessero fuori perchè non avevo più munizioni,ben 8 player.
:winner:
:cool: :cool:
[MODE SUPER SBORONE OFF]
Originariamente inviato da sgksgk
Ok.
Ma concorderai che l'inteligenza artificiale di Far Cry è superiore a quella di Hl2....
Tra i vari FPS, per valutare l'AI io guardo "esclusivamente" quella dei personaggi umani o che comunque hanno qualcosa in comune con l'uomo. Le speci aliene o mutanti, se non sono proprio ridicole, non credo vadano confrontate, perchè a seconda del titolo che si sta giocando si affrontano speci differenti che sono caratterizzate da AI differenti. Quindi, se non ci si trova difronte a situazioni assurde, (e questo è il caso) per valutare la AI considero guardo principalmente la parte umana.
Detto questo, in FC i marines sono sicuramente molto ben realizzati ma alcune volte non si accorgono della tua presenza neanche quando li sei ad un metro. E poi non mi sono spiegato alcune cose. Tipo, il visore notturno, lo prendi da loro, ma loro non lo usano mai. Se ti avvistano nella boscaglia, basta che fai scendere la barra del rumore con movimenti appropriati e loro non ti cercano più.
Diciamo che in tutti e due i titoli le AI fanno il loro lavoro, ma sono segnate da alcuni errorini che capitano in situazioni particolari o comunque sporadicamente.
Originariamente inviato da Akira83
Tra i vari FPS, per valutare l'AI io guardo "esclusivamente" quella dei personaggi umani o che comunque hanno qualcosa in comune con l'uomo. Le speci aliene o mutanti, se non sono proprio ridicole, non credo vadano confrontate, perchè a seconda del titolo che si sta giocando si affrontano speci differenti che sono caratterizzate da AI differenti. Quindi, se non ci si trova difronte a situazioni assurde, (e questo è il caso) per valutare la AI considero guardo principalmente la parte umana.
Detto questo, in FC i marines sono sicuramente molto ben realizzati ma alcune volte non si accorgono della tua presenza neanche quando li sei ad un metro. E poi non mi sono spiegato alcune cose. Tipo, il visore notturno, lo prendi da loro, ma loro non lo usano mai. Se ti avvistano nella boscaglia, basta che fai scendere la barra del rumore con movimenti appropriati e loro non ti cercano più.
Diciamo che in tutti e due i titoli le AI fanno il loro lavoro, ma sono segnate da alcuni errorini che capitano in situazioni particolari o comunque sporadicamente.
Può darsi però a me ha dato una sensazione diversa,oltre che trovare Half Life 2 moooolto più facile....(specie l'ultimo livello se confrontato a quello di Far Cry al massimo livello di difficoltà....quello è pazzesco...)
:boh:
Alberto Falchi
26-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da sgksgk
Ok.
Ma concorderai che l'inteligenza artificiale di Far Cry è superiore a quella di Hl2....
Oddio... IA di FC. Ci hanno provato... ma i risultati sono davvero tristi.
Pape
Alberto Falchi
26-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da sgksgk
Può darsi però a me ha dato una sensazione diversa,oltre che trovare Half Life 2 moooolto più facile....(specie l'ultimo livello se confrontato a quello di Far Cry al massimo livello di difficoltà....quello è pazzesco...)
:boh:
Difficoltà non vuol dire IA ben sviluppata. In FC i nemici hanno sì un sacco di opzioni, ma gli spazi aperti non si addicono alla tecnologia attuale. Ti nascondi e ti perdono. Non organizzano azioni di rastrellamento.. non funziona. Il sistema di scripting di HL2 avrà ben poco di "intelligente", ma grazie a quello (e a spazi più confinati) l'illusione di avere nemici pensanti è indubbiamente maggiore.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Oddio... IA di FC. Ci hanno provato... ma i risultati sono davvero tristi.
Pape
Di certo quelli di Hl2 non sono più allegri come risultati.
Se no io ho finito 2 giochi diversi dai vostri....
Originariamente inviato da sgksgk
Può darsi però a me ha dato una sensazione diversa,oltre che trovare Half Life 2 moooolto più facile....(specie l'ultimo livello se confrontato a quello di Far Cry al massimo livello di difficoltà....quello è pazzesco...)
:boh:
Certo, sono impressioni e come tali sono personali.
Io HL2 non l'ho ancora finito, quindi non so dirti nulla sul confronto ultimo livello, ma non è scritto da nessuno parte che in un FPS l'ultimo livello è sempre e perforza il più difficile. Questa è una concezione che è nata con il boss di fine livello nei giochini da sala giochi e che molti titoli odierni si portano dietro, sbagliando o no questo non lo so, ma di certo un titolo può avere un AI formidabile, l'ultimo livello essere il più facile di tutti e rivelarsi un grande capolavoro.
In FC la cosidetta superAI che voi acclamate, secondo me è più costituita dalla quantita che dalla qualità. Senza nulla togliere alla AI di FC che è sicuramente di un ottimo livello.
Originariamente inviato da GMCPape
Difficoltà non vuol dire IA ben sviluppata. In FC i nemici hanno sì un sacco di opzioni, ma gli spazi aperti non si addicono alla tecnologia attuale. Ti nascondi e ti perdono. Non organizzano azioni di rastrellamento.. non funziona. Il sistema di scripting di HL2 avrà ben poco di "intelligente", ma grazie a quello (e a spazi più confinati) l'illusione di avere nemici pensanti è indubbiamente maggiore.
Pape
E chi ha detto che difficoltà vuol dire IA ben sviluppata ???
E poi quello che hai scritto non l'ho riscontrato se non pochissime volte. Ora non ricordo il livello di preciso,ma ricordo chiaramente un livello in cui iniziavi (sto parlando di Far Cry) su un isoletta e in lontananza vedevi con lo zoom i mercenari,a quel punto se sparavo con il fucile da cecchino dopo che ne avevo uccisi 2 o 3 mi venivano a cercare perchè avevano individuato la direzione e il bello che senza accorgermene mi ritrovavo accerchiato....
In Hl2 mi è capitato di vedere combine che gli uccidevi il compagno a canto e te eri a 2 metri e lui rimaneva fermo impassibile girato dall'altra parte :doh:
Edit: In Hl2 poi al 99% dei casi,senza che ti potessero aver visto e ripeto le zone per riparami c'erano,ti sparavano come beoti in quella direzione senza senso.....
Alberto Falchi
26-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da sgksgk
In Hl2 mi è capitato di vedere combine che gli uccidevi il compagno a canto e te eri a 2 metri e lui rimaneva fermo impassibile girato dall'altra parte :doh:
Capita anche in FC. Poi certo, i bug ci sono sempre, però l'illusione che danno le sequenze scriptate di HL2 è qualcosa di estremamente verosimile, mentre in FC i nemici si limitano a seguire i loro pattern, e non riescono a ricreare l'illusione di capire quello che gli accade intorno. Quello che tu chiami "essere accerchiati" è banalmente un trigger. Trigger che in HL2 non mancano, sia chiaro, ma che sono strutturati in maniera più intelligente, più verosimile. Il fatto che si facciano segnali per comunicare fra loro, che cerchino vie alternative, che lancino bombe per distrarti mentre partono all'assalto o ricaricano... questi sono comportamenti "umani". I tuoi compagni, poi, ti riforniscono, si aiutano fra loro, recuperano le munizioni o i medikit... questa è finezza.
Pape
Alberto Falchi
26-11-2004, 21:36
Originariamente inviato da sgksgk
Edit: In Hl2 poi al 99% dei casi,senza che ti potessero aver visto e ripeto le zone per riparami c'erano,ti sparavano come beoti in quella direzione senza senso.....
Se lo dici tu...
A me hanno sempre sparato quando ero allo scoperto, o quando passavano gli affari con la fotocamera o gli elicotteri
Pape
Originariamente inviato da Andre106
Beh, a me farCry è piaciuto...ma mi mettevo davanti alle porte e segavo pian piano tutti...non mi pare ci fossero dei genii ambulanti, anzi.
Se si cerca la verosimiglianza di comportamenti, si gioca online...li "sembrano veri" :D
...anche se qualcuno con l'intelligenza di un bot lo si trova sempre :D :D
deihihihohoh:sofico: :asd: :asd: :asd:
Cmq concordo che l' ia di farcry è una spanna superiore agli altri giochi:)
GmcPape mi sa che si è giocato a giochi differenti e che ti devo dire.....:boh:
Edit :
E poi le finezze che i tuoi compagni ti danno qualke kit medico se ti manca energia....alla faccia delle finezze.....
Alberto Falchi
26-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da sgksgk
E poi le finezze che i tuoi compagni ti danno qualke kit medico se ti manca energia....alla faccia delle finezze.....
Se li scambiano anche fra loro. Si coordinano e prendono munizioni dai nemici morti. Mi sembrava anche di averlo scritto...
Pape
cmq un pò è vero
anke a me ha divertito di più farcry
hl2 è il migliore per l'implementazione della fisica
d3 vabbè è proprio storto sia come engine ke come gamplay, ma credo di averlo già detto da qualke parte ormai :asd:
xilema dove sei? :asd:
Originariamente inviato da sgksgk
In Hl2 mi è capitato di vedere combine che gli uccidevi il compagno a canto e te eri a 2 metri e lui rimaneva fermo impassibile girato dall'altra parte :doh:
Edit: In Hl2 poi al 99% dei casi,senza che ti potessero aver visto e ripeto le zone per riparami c'erano,ti sparavano come beoti in quella direzione senza senso.....
Il problema è quante volte ti è capitata una situazione del genere. Io vedo spesso, solo con HL2, che appena una cosa non va nel modo sperato, si grida allo scandalo o al bug.
I comportamenti strani ci saranno sempre da qui a 10 anni se non di più. L'AI di un gioco complesso come FC o HL2 non è costituita da algoritmi rigidi che possono essere controllati in modo rapido e veloce.
Può capitare che nel gestire una situazione complicata, l'algoritmo possa far scegliere al personaggio un'azione o una direzione sbagliata da quello che la nostra testa pensa. Capita.
Di certo, per esperienza personale, l'AI di HL2 non è certo seconda a quella di FC. Quello che fanno i combine, quando agiscono in gruppo, è semplicemente stupendo. Ti aggirano, comunicano, ti pressano, si comportano in modo realistico. Certo su mille che ne uccidi se uno si comporta in modo strambo non bisogna certo gridare allo scandalo.
Guardiamo ai mille invece che al singolo.
Ricordo anche, che in HL2 i combine non lottano solo contro di te, ma contro la resistenza e contro gli alieni, in modo molto realistico, così come in FC i marines combattono contro i mutanti, ma nel complesso guando mi trovo in mezzo a una battaglia in City17 mi sento parte dello scontro per via dei movimenti, delle tattiche e tutto quello che c'è intorno.
Tutto questo IMHO.
Se giocate Hl2 a livello difficile,i nemici si spostano e cercano riparo se sotto fuoco,se sono soli si ritirano,ti cercano in altri modi piuttosto che frontalmente.
A volte invece fanno cappellate mostruose....ma questo,succede in ogni gioco,nessuno escluso.
Oltretutto non ci sono solo i combine anche altri mostri,alcuni più o meno intelligenti.....ma non so se vi siete accorti di come si rendono conto di voi gli Strider in un certo livello del gioco ;)
E ci metterei anche i mostriciattoli attirati dall'odore dei batteri/palla che si può usare per attirarli e domarli,semplici ma geniali.
Giudicare poi quale titolo sia migliore solo dalla IA è davvero troppo riduttivo.
Un gioco in questi casi,è composto da tante cose e tante scelte di progettazione e va giudicato nel suo complesso.
Hl2 è complessivamente avanti a tutti i Fps sul mercato.
La mia gradatoria personale al momento:
Hl2
Doom3
FarCry
Ma non rinuncerei a giocare a nessuno dei 3,figuriamoci.
Ognuno le sue Idee chiaro:)
Originariamente inviato da GMCPape
Se li scambiano anche fra loro. Si coordinano e prendono munizioni dai nemici morti. Mi sembrava anche di averlo scritto...
Pape
Si ma siamo ben lontani da un IA (soprattutto dei nemici) notevole.....
Comuque non voglio apparire come uno che spara a zero su Half Life 2 perchè sarei ipocrita...forse ho usato qualche esasperazione oppure ho preso ad esempio qualche bug di troppo come esempio...
Per me Half Life 2 resta uno dei migliori giochi a cui ho giocato sia ben chiaro e mi è piaciuto un casino.
Solo che non lo ritengo superiore a Far Cry nel complesso.
Per me si equivalgano ciascuno con i suoi pregi e difetti.
Penso che Far Cry sia superiore come IA anche se non fa urlare al miracolo. E anche se a volte in alcune situazioni specie al chiuso Hl2 ha dei punti in più,molte altre volte in meno.
(Comunque anche in Far Cry i soldati durante la ribellione combattano con i Trigger......)
Graficamente Far Cry ha qualke spanna in più nel dettaglio delle texture ma non è schiacciante la superiorità grafica su Hl2 anzi a volte è il contrario come resa generale (anche se la gestione delle ombre in Hl2 è penosa così come gli zombie che sono super pixellosi..,mentre l'acqua da vicino per me è superiore quella di Hl2).
Poi nella fisica non si discute,Hl2 è ANNI LUCE avanti grazie all'havok.
Come divertimento e in generale per me sono pari,ciascuno con i suoi difetti e pregi.
P.s.:Lasciamo perdere la modalità d'installazione e i bug che ha Hl2 sull'audio perchè quello è qualcosa di scandaloso.
Poi secondo me Half Life 2 poteva veramente far gridare al miracolo e sbaragliare nettamente la concorrenza senza che nessuno potesse discutere con Far Cry o altri solo che mi ha dato la sensazione di un lavoro non finito al 100%.
Mi spiego meglio fra i difetti grafici,e non si tratta di qualke bug,ma texture slavate,gestione delle ombre da rivedere (l'altalena che ha un rettangolo e basta come ombra dove cavolo l'hanno vista loro ?????),mostri un po' troppo poco dettagliati e ripetitivi,bug nel suono,doppiaggio mediocre,molte cose viste nei video negli screen del gioco prima la sua uscita non sono state implementate (come quel laccio blu..),installazione che a molti utenti ha dato problemi,manuale ridicolo (ma non il prezzo),tutte piccole (o medie) cose che nell'insime hanno dato un senso di frettolosità nel far uscire il gioco e che non gli ha permesso di mettere quella pietra definitiva come FPS che sbaraglia tutti i concorrenti in maniera nettissima (ricordo che è uscito molti mesi dopo Far Cry...)......come veniva decantato da Gabel e soprattutto dalla stampa e compagnia bella.
Forse troppe attese in questo gioco.
Comunque ripeto resta sempre uno dei migliori giochi e soprattuto uno dei migliori FPS di sempre,ma non è l'imperatore (almeno non per tutti...) degli FPS come molti avevano pubbilicizzato....
Tutto qui per me.
:)
Roberto151287
26-11-2004, 22:08
La cosa è molto soggettiva, a me Half Life 2 mi fa stare attaccato al monitor, Doom III non mi piace affatto, Far Cry non l'ho giocato...
Originariamente inviato da Roberto151287
La cosa è molto soggettiva, a me Half Life 2 mi fa stare attaccato al monitor, Doom III non mi piace affatto, Far Cry non l'ho giocato...
Doom3 non mi piace nenanche a me,ma riconosco che è un genere diverso e a me non piace quel tipo di FPS.
Infatti neanche Painkiller mi piace.
Quindi il mio caso non fa testo per Doom3.
Edit : :O Il migliore gioco di sempre comunque resta Pong che lo
vogliate o no. :sofico:
A domani raga.
CaPpeLLaiOMaTtO
26-11-2004, 22:11
vedremo il 14 dicembre agli AWARDS ki sarà il vincitore.......
hehehehhehe cmq HL2 è candidato a 5 awards tra cui "miglior gioco 2004" "miglior FPS" ecc.....
Originariamente inviato da CaPpeLLaiOMaTtO
vedremo il 14 dicembre agli AWARDS ki sarà il vincitore.......
hehehehhehe cmq HL2 è candidato a 5 awards tra cui "miglior gioco 2004" "miglior FPS" ecc.....
Ma sai credo che non cambierebbe molto le cose,per Psycomantis il migliore sarebbe sempre FarCry.
Ed è giusto così:)
Originariamente inviato da ||ElChE||88
E c'era bisogno di aprire un thread per dirlo?
Postare nelle migliaia di 3ad Doom 3 vs far Cry vs HL2, no?
in effetti quoto , manca solo che si aprano thread "ora vado in bagno" o "oggi ho male a un gomito" ...
cambio almeno il titolo del thread visto che si è arrivati a parlare di IA
Originariamente inviato da CaPpeLLaiOMaTtO
vedremo il 14 dicembre agli AWARDS ki sarà il vincitore.......
hehehehhehe cmq HL2 è candidato a 5 awards tra cui "miglior gioco 2004" "miglior FPS" ecc.....
Coi voti che ha preso, ma non solo per questo, penso che non ci sia bisogno neanche di votare.
Io penso che HL2 incarna tutto ciò che deve essere un FPS, e in più aggiunge quel qualcosa, difficile da spiegare a parole, che si coglie solo giocando.
Se vi è piaciuto FC o Doom3, è impossibile che non vi piaccia HL2. Non dico che dobbiate dire che sia il migliore, ma di certo non potete dire che sia una schifezza, altrimenti vi contraddicete da soli.
Naturalmente IMHO. :)
Alberto Falchi
26-11-2004, 22:42
Originariamente inviato da sgksgk
Mi spiego meglio fra i difetti grafici,e non si tratta di qualke bug,ma texture slavate,gestione delle ombre da rivedere (l'altalena che ha un rettangolo e basta come ombra dove cavolo l'hanno vista loro ?????),mostri un po' troppo poco dettagliati e ripetitivi,bug nel suono,doppiaggio mediocre,molte cose viste nei video negli screen del gioco prima la sua uscita non sono state implementate (come quel laccio blu..),installazione che a molti utenti ha dato problemi,manuale ridicolo (ma non il prezzo),tutte piccole (o medie) cose che nell'insime hanno dato un senso di frettolosità nel far uscire il gioco e che non gli ha permesso di mettere quella pietra definitiva come FPS che sbaraglia tutti i concorrenti in maniera nettissima (ricordo che è uscito molti mesi dopo Far Cry...)......come veniva decantato da Gabel e soprattutto dalla stampa e compagnia bella.
I difetti grafici di HL2 non sono tali. Sono peculiarità dell'engine. La memoria della scheda video è quella, e si punta per schede con 128 MB, ché quelle da 256 le hanno in 3 gatti. FC punta su texture superdettagliate e PS ovunque, ma fallisce nell'utilizzarli in maniera utile al gameplay, in maniera verosimile, e soprattutto è privo di innovazione tecnologica, polybump escluso. Usa feature standard DX, e lo fa nella maniera peggiore, appesantendo il gioco e non sfruttando il potenziale a fini ludici. HL2 è un passo avanti negli engine, e sfrutta epr la prima volta algoritmi di (quasi)radiosity in tempo reale. Il tutto per rendere più realistico, non per esaltare chi non sa nulla di engine e si eccita per due texture ad altissima risoluzione. HL2 dimostra una cura del particolare inarrivabile, un leve & character design al di sopra di tutto e un'IA perfettamente adeguata al mondo che simula. Noti alcune texture poco dettagliate, ma come ti dicevo, nella RAM video non ci sta tutto. E io preferisco venga sfruttata per texture sempre diverse che per due pattern ultradettagliati ma ripetuti all'infinito. E soprattutto, preferisco un sistema di illuminazione globale per certi versi finto ma credibile, che un sistema dinamico ma realizzato male come quello di FC. Si, le ombre di FC stupiscono, ma non sono nè stencil come quelle di D3, né soft e radiosed come quelle di HL2. Sono un ibrido per alcuni spettacolare, ma inutile ai fini del gameplay e incapaci di simulare un'illuminazione verosimile.
Tutto qui per me.
:)
Tutto qui anche per me ^_^
Pape
IMHO FC ha un' IA assolutamente mediocre, un gameplay del tutto convenzionale nonchè una trama patetica e il carisma di una lontra mutilata.
HL2 è avanti anni luce sotto tutti i punti di vista, tranne nell' aspetto grafico che è più o meno pari.
Come ho detto altre volte credo che in Far Cry le opinioni sull'I.A. siano molto diverse perchè non tutti l'abbiamo giocato allo stesso livello di difficoltà. Io l'ho fatto come di abitudine a quello più arduo e devo dire che nel complesso mi è sembrata ottima, almeno quella dei soldati. Probabilmente giocato a livelli più facili è differente, almeno questa è la mia impressione.
Quella di HL2 in effetti è meno "intraprendente", ma fa la sua bella figura ed è funzionale al gameplay.
Per il resto, HL2 lo trovo una o due spanne sopra a tutto il resto, Far Cry l'ho abbandonato all'ultimo livello e Doom3 aspetta forse invano di essere finito.........probabilmente faccio prima a rigiocarmi HL2......come del resto COD UO.
A mio parere gli altri giochi non hanno un decimo del carisma di HL2 e non mi riferisco certo all'hype che gli gira intorno ma proprio al gioco in sè.
Non concordo con Xilema, secondo me HL2 graficamente è MOLTO meglio di Far Cry, magari non "tecnicamente", ma come risultato complessivo è molto più convincente.
Originariamente inviato da dbpass
cmq un pò è vero
anke a me ha divertito di più farcry
hl2 è il migliore per l'implementazione della fisica
d3 vabbè è proprio storto sia come engine ke come gamplay, ma credo di averlo già detto da qualke parte ormai :asd:
xilema dove sei? :asd:
quoto in pieno
Originariamente inviato da rookie
Non concordo con Xilema, secondo me HL2 graficamente è MOLTO meglio di Far Cry, magari non "tecnicamente", ma come risultato complessivo è molto più convincente.
Anche secondo me HL2 usa le sue features grafiche meglio e in modo più pacato e utile di FC, ma è innegabile che FC un certo impatto visivo ce l' ha...
Per me HL2 è quasi pefetto: avrei preferito solo qualche sbavatura in meno su qualche texture e un' erba un po' meno "primitiva".
Io in HL2 mi stò divertendo una cifra.. sono arrivato a un livello ... azzo questo si che mi acchiappa.
L' IA nel contesto è idonea al gioco, certo ci sono le sue pecche, ma il fatto che gli strider o le astronavi - insetto volanti vengono distratte dai compagni ( o dagli insetti che si comanda ad un certo livello di gioco) rende bene. Più di una volta mi è capitato di prendere di soppiatto qualche combine. Certo in FC era sviluppato in maniera diversa... partivo con un approcio stealth e il riconoscimento dei rumori e i "sospetti" mi piacevano.
Ma come giochi non ci sono paragoni, far cry ottimo passatempo, imho, HL2 mi stà proprio prendendo, sembra di essere in una guerra civile nel livello appena fatto. E comunque diverse fasi di gioco variano, a prescindere dall'uso del mezzo, ci sono alcuni punti presi da film... tipo il livello alla tremors, oppure matrix (non spoilero, ma chi è avanti o ha finito il gioco sà cosa intendo :D ), etc..
Uppo HL2.. piu vado avanti e più mi spiace che si stà concludendo.
Originariamente inviato da GMCPape
I difetti grafici di HL2 non sono tali. Sono peculiarità dell'engine. La memoria della scheda video è quella, e si punta per schede con 128 MB, ché quelle da 256 le hanno in 3 gatti. FC punta su texture superdettagliate e PS ovunque, ma fallisce nell'utilizzarli in maniera utile al gameplay, in maniera verosimile, e soprattutto è privo di innovazione tecnologica, polybump escluso.
:eek:
...ora vorrei sapere le innovazioni del giocone costato l'ira di Dio e aspettato secoli....
Usa feature standard DX, e lo fa nella maniera peggiore, appesantendo il gioco e non sfruttando il potenziale a fini ludici. HL2 è un passo avanti negli engine, e sfrutta epr la prima volta algoritmi di (quasi)radiosity in tempo reale. Il tutto per rendere più realistico, non per esaltare chi non sa nulla di engine e si eccita per due texture ad altissima risoluzione. HL2 dimostra una cura del particolare inarrivabile, un leve & character design al di sopra di tutto e un'IA perfettamente adeguata al mondo che simula. Noti alcune texture poco dettagliate, ma come ti dicevo, nella RAM video non ci sta tutto. E io preferisco venga sfruttata per texture sempre diverse che per due pattern ultradettagliati ma ripetuti all'infinito. E soprattutto, preferisco un sistema di illuminazione globale per certi versi finto ma credibile, che un sistema dinamico ma realizzato male come quello di FC. Si, le ombre di FC stupiscono, ma non sono nè stencil come quelle di D3, né soft e radiosed come quelle di HL2. Sono un ibrido per alcuni spettacolare, ma inutile ai fini del gameplay e incapaci di simulare un'illuminazione verosimile.
Siamo al ridicolo.
Si esalta il fatto che, de facto, il source non proponga nulla da lasciare a bocca aperta.
Un gioco che doveva rivoluzionare il mercato, alla resa dei conti, si e' rivelato un giocone che pero' non ha introdotto NULLA di nuovo, nulla di gia' visto.
Diciamolo pure se Hl2 non avesse avuto il batage pubblicitario che ha avuto ora nessuno si scomoderebbe a negare l'evidenza: hl2 e' un bellissimo gioco, merita di esser comprato e giocato ma non e' IL GIOCO (e MEN CHE MENO il source e' L'engine) come ci si voleva (e qualcuno tenta ancora) far credere.
PSYCOMANTIS
27-11-2004, 01:39
Partiamo dal fatto che il titolo del mio 3d era: "Alla fine Far Cry e' il migliore" ed e 'stato editato......
GMC Papa, meglio un sorriso triste della tristezza di non aver sorriso, mi verrebbe da dire. Certo, in Far Cry gli spazi rilevano anche qualche bug, magari ancora non siamo pronti per lo spazio totalemnte aperto, quello non lo metto in dubbio, ma andiamo, la struttura di Half Life2 e' roba da anni '90. Dico, alla fine qualcuno deve pur prendersi la responsabilita' di evolversi. In Far Cry ogni nemico vive la sua vita virtuale indipendente dalla nostra presenza, cosi' vedremo il nemico che pesca e se noi non attiriamo la sua attenzione con un rumore oppure entrando nel suo campo visivo lui continua a pescare. La cosa bella di Far Cry e' questa, e' la consapevolezza (o l'illusione) di essere dentro un mondo vivo e credibile e non dentro un meccanismo che fa del precalcolato la sua prerogativa. Half Life 2 ha una struttura vecchia e collaudata e il minimo che ci si aspetta giocandolo e' che tutto funzioni alla grande, ma sinceramente a me sta roba va un po' stretta. I livelli costruiti attorno alla possibilita' della nuova arma poi non fa che rafforzare la sensazione di vecchio che pervade in tutto il gioco.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
I livelli costruiti attorno alla possibilita' della nuova arma poi non fa che rafforzare la sensazione di vecchio che pervade in tutto il gioco.
in questo ti quoto... è quello che dico anche io, per quanto riguarda gli "enigmi" e i puzzle in fondo in moltissimi casi non si è fatto che sostituire un interruttore o una chiave con lo spostare una cassa con la gravity gun...
se questo rivoluziona le maccaniche di gioco...
l'idea è quella che ogni situazione è costruita, predisposta, già pensata e solo da "interpretare"... a ME questo aspetto stà un po' stretto e sporattutto nella prima 1/2 di gioco ha molto "condizionato" il divertimento
:)
Thunder82
27-11-2004, 02:08
E' un pezzo che sto giocando online con AA, e devo dire che ormai tutte le volte che provo un gioco singleplayer trovo la sua IA "patetica", nel senso che è sempre prevedibile :) se volete veramente degli avversari tosti l'unica soluzione è giocare online :)
Originariamente inviato da Manp
in questo ti quoto... è quello che dico anche io, per quanto riguarda gli "enigmi" e i puzzle in fondo in moltissimi casi non si è fatto che sostituire un interruttore o una chiave con lo spostare una cassa con la gravity gun...
se questo rivoluziona le maccaniche di gioco...
l'idea è quella che ogni situazione è costruita, predisposta, già pensata e solo da "interpretare"... a ME questo aspetto stà un po' stretto e sporattutto nella prima 1/2 di gioco ha molto "condizionato" il divertimento
:)
non posso che quotare.
in hl2 ho visto , finora , solo un'evoluzione di classici "enigmi" degli fps...
gia' al primo cunicolo , dove bisogna accovacciarsi , entrare e poi sbucare dall'altra parte , ho pensato : " e che palle , ancora con sti tubi nei muri... "
insomma cose gia' viste ovunque...
Ciaozzz
Alberto Falchi
27-11-2004, 03:17
Originariamente inviato da Skeja
:eek:
...ora vorrei sapere le innovazioni del giocone costato l'ira di Dio e aspettato secoli....
Bump Mapped Radiosity, per esempio. Che è la tecnica di illuminazione più avanzata insieme alle stencil shadow. E non mi sembra poco. Lyp Sinchyng in real time. Matrix Skinning allo stato dell'arte, senza le tipiche deformazioni che vedi di solito. Se a te sembra poco.... ci sono tonnellate di paper online che le descrivono nel dettaglio. E si tratta di roba che sino a poco tempo fa era solo appannaggio dei film in CG.
Diciamolo pure se Hl2 non avesse avuto il batage pubblicitario che ha avuto ora nessuno si scomoderebbe a negare l'evidenza: hl2 e' un bellissimo gioco, merita di esser comprato e giocato ma non e' IL GIOCO (e MEN CHE MENO il source e' L'engine) come ci si voleva (e qualcuno tenta ancora) far credere.
ssisi, come no.
Pape
Alberto Falchi
27-11-2004, 03:20
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
In Far Cry ogni nemico vive la sua vita virtuale indipendente dalla nostra presenza, cosi' vedremo il nemico che pesca e se noi non attiriamo la sua attenzione con un rumore oppure entrando nel suo campo visivo lui continua a pescare.
Dicasi trigger. Presente dagli anni 80. Se quersta è la novità....
I livelli costruiti attorno alla possibilita' della nuova arma poi non fa che rafforzare la sensazione di vecchio che pervade in tutto il gioco.
??? Ma dico... la fisica diventa un elemento integrante il gameplay, e arrivi tu a dirmi che sa di vecchio? Ma cristo....
Pape
Alberto Falchi
27-11-2004, 03:23
Originariamente inviato da Manp
in questo ti quoto... è quello che dico anche io, per quanto riguarda gli "enigmi" e i puzzle in fondo in moltissimi casi non si è fatto che sostituire un interruttore o una chiave con lo spostare una cassa con la gravity gun...
se questo rivoluziona le maccaniche di gioco...
La gravity è tutto. Diventa arma, strumento, giocattolo. Il limite è solo la tua fantasia. La usi per procedere proteggendoti con barriere. La usi per distruggere porte. La usi per attirare medikit o munizioni irraggiungibili, per farti strada nelle pozze, per sperimentare nuove tattiche di gioco... e questo non è rivoluzione. Ma che pretendi da un gioco? jenna Jameson che ti fa una pompa sotto la scrivania?
l'idea è quella che ogni situazione è costruita, predisposta, già pensata e solo da "interpretare"...
Solo? Ancher in deus ex tutto era da interpretare. Eppure... Pretendi anche Silvya Saint?
Pape
Il solo enigma della rampa da alzare per la bagnarola... è più intelligente di tutto FC...
Non diciamo puttanate per favore: HL2 è intriso d' intelligenza e sprizza innovatività da ogni poro.
Altro che enigma della chiave e dell' interruttore.
Non buttiamola in vacca.
minchiele
27-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Xilema
Il solo enigma della rampa da alzare per la bagnarola... è più intelligente di tutto FC...
Non diciamo puttanate per favore: HL2 è intriso d' intelligenza e sprizza innovatività da ogni poro.
Altro che enigma della chiave e dell' interruttore.
Non buttiamola in vacca.
Guarda Xilema più leggo le tue parole e più mi vien da ridere, ormai è impossibile incazzarsi con te per quello che dici perchè ci si rende conto che non lo fai di proposito. E' che proprio non ci arrivi :asd: :asd:
grey.fox
27-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da GMCPape
Ma che pretendi da un gioco? jenna Jameson che ti fa una pompa sotto la scrivania?
Pape
Urca,ora si che si parla di cose serie!! :eek:
Cmq preferisco Briana.... :p
Originariamente inviato da grey.fox
Urca,ora si che si parla di cose serie!! :eek:
Cmq preferisco Briana.... :p
E che ne sapete...magari lui preferiva Rocco alle spalle:Perfido: :eek:
Cmq parlando di IA nei giochi mi viene in mente il Film/Animato "L'Era Glaciale"
"Hei Sono un Bradipo!Spezzo il ramo,mangio la foglia...fine della storia!"
Originariamente inviato da minchiele
Guarda Xilema più leggo le tue parole e più mi vien da ridere, ormai è impossibile incazzarsi con te per quello che dici perchè ci si rende conto che non lo fai di proposito. E' che proprio non ci arrivi :asd: :asd:
La tua difesa ad oltranza del mediocre FC è talmente patetica che è praticamente priva di alcun significato.
Chi se ne intende di videogiochi non può non notare l' abisso che separa il banale FC dall' innovativo HL2.
Probabilmente sei così invastao nei confronti di FC che non riesci a vedere queste differenze...
minchiele
27-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da Xilema
La tua difesa ad oltranza del mediocre FC è talmente patetica che è praticamente priva di alcun significato.
Chi se ne intende di videogiochi non può non notare l' abisso che separa il banale FC dall' innovativo HL2.
Probabilmente sei così invastao nei confronti di FC che non riesci a vedere queste differenze...
Ti prego continua :asd:
Originariamente inviato da R@nda
"Hei Sono un Bradipo!Spezzo il ramo,mangio la foglia...fine della storia!"
:rotfl: :cincin:
DevilMalak
27-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da minchiele
Ti prego continua :asd:
magari ti piace di + fc ed è soggettivo, però nn puoi dire che hl2 fa schifo [ anche solo a te ] se non hai nemmeno fatto un livello.
Originariamente inviato da Xilema
La tua difesa ad oltranza del mediocre FC è talmente patetica che è praticamente priva di alcun significato.
Chi se ne intende di videogiochi non può non notare l' abisso che separa il banale FC dall' innovativo HL2.
Probabilmente sei così invastao nei confronti di FC che non riesci a vedere queste differenze...
via, xile...
hl2 è bello ma ormai è difficile che un gioco riesca a essere veramente innovativo, si è già simulato tutto, sarà forse che ci stiamo annoiando dei giochi? bene o male sono le stesse cose...
corri,spara ai cattivi,trova la chiave( o la strada alternativa precalcolata), ammazza il cattivone finale e sei a posto...
forse quando simuleranno più efficacemente l' IA umana e i giochi avranno una struttura completamente aperta ci si potrà divertire, ma ora siamo limitati, purtroppo...:(
Originariamente inviato da minchiele
Ti prego continua :asd:
Non credo sia utile anessuno dei due...
ronaldovieri
27-11-2004, 13:22
io dico vi piace fc o d3 e hl2 vi fa schifo, bene giocateci ma non attaccatevi a delle stronzate immani per criticare hl2.
Originariamente inviato da ronaldovieri
io dico vi piace fc o d3 e hl2 vi fa schifo, bene giocateci ma non attaccatevi a delle stronzate immani per criticare hl2.
Le stronzate sono rimaste le uniche cose per attaccarlo visto che è un gioco difficilmente attaccabile...
Originariamente inviato da GMCPape
Si, le ombre di FC stupiscono, ma non sono nè stencil come quelle di D3, né soft e radiosed come quelle di HL2. Sono un ibrido per alcuni spettacolare, ma inutile ai fini del gameplay e incapaci di simulare un'illuminazione verosimile.
Dal sito Crytek:
Lighting and Shadows: A combination of precalculated, real time shadows, stencil shadows and lightmaps to produce a dynamic environment. Includes high-resolution, correct perspective, and volumetric smooth-shadow implementations for dramatic and realistic indoor shadowing.
Il Source invece usa le projected shadow.
ronaldovieri
27-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da Xilema
Le stronzate sono rimaste le uniche cose per attaccarlo visto che è un gioco difficilmente attaccabile...
io gli farei provare il livello del carcere
qualcosa di unico
http://www.nasa.gov/images/content/49105main_popcorn.jpg
minchiele
27-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da Xilema
Le stronzate sono rimaste le uniche cose per attaccarlo visto che è un gioco difficilmente attaccabile...
Ormai non si tratta più di criticare HL2, si tratta di vedere fino a quando resisterà la ferrea convinzione di Xilema di essere l'occhio che tutto vede e tutto conosce :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ciao Maury :cincin: :mano:
Originariamente inviato da GMCPape
La gravity è tutto. Diventa arma, strumento, giocattolo. Il limite è solo la tua fantasia. La usi per procedere proteggendoti con barriere. La usi per distruggere porte. La usi per attirare medikit o munizioni irraggiungibili, per farti strada nelle pozze, per sperimentare nuove tattiche di gioco... e questo non è rivoluzione. Ma che pretendi da un gioco? jenna Jameson che ti fa una pompa sotto la scrivania?
Solo? Ancher in deus ex tutto era da interpretare. Eppure... Pretendi anche Silvya Saint?
Pape
se lo dici tu sarà sicuramente vero...
a me non sembra... tant'è che la mia fantasia prevederebbe molte più cose di quelle 4 che si possono fare... ma stranamente quando ci provo o la gravity gun fa cilecca o non portano a nulla...
se la tua fantasia è così limitata da finire sempre nelle 4 situazioni messe lì allora Valve ha ragione
per me, e non lo dico per la prima volta, non c'è nessuna rivoluzione... se vogliamo è una evoluzione ma non facciamo finta di esserne stupiti più del necessario solo perchè il gioco si chiama Half Life 2, altrimenti rischiamo tutti di fare la figura dei babbei
anche in Far Cry è possibile far fuori dei nemici facendo rotolare bidoni giù dai dirupi o schiacciandoli con un container, però stranamente nessuno si stupisce più di tanto...
invece ora che è arrivato HL2 in cui si può lanciare un bidone contro uno zombi o mettere un bidone sott'acqua per far salire una rampa dobbiamo per forza vedere rivoluzioni da tutte le parti e far finta di rimanerne basiti come degli ebeti?
pensa che l'altro giorno era seduto sotto un albero e mi è caduta una mela in testa! non ti dico come ci sono rimasto male... c'ho pensato per tutto il giorno e ancora non mi riesce di spiegarmi come sia potuto succedere :eek:
Originariamente inviato da minchiele
Ormai non si tratta più di criticare HL2, si tratta di vedere fino a quando resisterà la ferrea convinzione di Xilema di essere l'occhio che tutto vede e tutto conosce :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ciao Maury :cincin: :mano:
Xilema:
http://www.laurelindorenan.com/Poster%20Ojo%20de%20Sauron.jpg
:sofico:
Ciao Minchiele :D
Originariamente inviato da Xilema
Le stronzate sono rimaste le uniche cose per attaccarlo visto che è un gioco difficilmente attaccabile...
che il gioco sia difficilmente attaccabile perchè l'hai stabilito tu... andiamo bene...
Alberto Falchi
27-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da MaBru
Dal sito Crytek:
Lighting and Shadows: A combination of precalculated, real time shadows, stencil shadows and lightmaps to produce a dynamic environment. Includes high-resolution, correct perspective, and volumetric smooth-shadow implementations for dramatic and realistic indoor shadowing.
Il Source invece usa le projected shadow.
Si, peccato che nel gioco (FC) le stencil siano praticamente inutilizzate, limitata a qualche zona e non utili al gameplay, al contrario di D3. Non ha senso implementare delle volume shadow se poi non basi l'intero engine (o buona parte di esso) su di loro. NOn riproduci un sistema di illuminazione corretto, ma ti limiti a cercare di stupire. Inutile.
In FC sono si proiettate, ma l'intera illuminazione è di tipo global e sfrutta una particolare implementazioen del radiosity, risultando utile sotto il profilo del gameplay e allo stesso tempo spettacolare.
Pape
Alberto Falchi
27-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Manp
se lo dici tu sarà sicuramente vero...
a me non sembra... tant'è che la mia fantasia prevederebbe molte più cose di quelle 4 che si possono fare... ma stranamente quando ci provo o la gravity gun fa cilecca o non portano a nulla...
Mica puoi pretendere di plasmare un'intero mondo, dai. In FC la fantasia che ti fa fare? Girare un'isola per vedere tanta bella vegetazione?
per me, e non lo dico per la prima volta, non c'è nessuna rivoluzione... se vogliamo è una evoluzione ma non facciamo finta di esserne stupiti più del necessario solo perchè il gioco si chiama Half Life 2, altrimenti rischiamo tutti di fare la figura dei babbei
Spiegami che pretendi per rivoluzione? Cosa vorresti, a questo punto? Il fatto che la fisica diventi un elemento integrante del gameplay, che venga usata per superare enigmi o per trovare vie alternative, per me è una rivoluzione non da poco.
Pape
mi sucserai ma ho editato il post sopra.... i mi succede spesso di essere quotato prima di aver finito di editare, devo smetterla :D
ho semplicemente aggiunto alcune cose...
Originariamente inviato da GMCPape
Mica puoi pretendere di plasmare un'intero mondo, dai. In FC la fantasia che ti fa fare? Girare un'isola per vedere tanta bella vegetazione?
per lo meno Far Cry si può finire ogni volta affrontando le diverse situazioni in un modo sempre diverso... cosa che non si può dire di HL2
Spiegami che pretendi per rivoluzione? Cosa vorresti, a questo punto? Il fatto che la fisica diventi un elemento integrante del gameplay, che venga usata per superare enigmi o per trovare vie alternative, per me è una rivoluzione non da poco.
che ne so io di come deve essere una rivoluzione? non sono ne un genio ne un rivoluzionario...
dico solo che HL2 non è un cambio radicale, è una reinterpretazione delle medesime regole di un FPS classico
non ci sono vie alternative, le situazioni hanno sempre e solo uno sviluppo, sia che tu ti metta a lanciare bidoni incendiari sia che ti metta a sparare come un matto...
la strada è quella, devono avvenire certe cose e tu non te ne puoi assolutamente sottrarre
per lo meno Far Cry ti mette di fronte a situazioni in cui ti lascia libero di proseguire come ti pare, hai cmq una meta, una "cosa da fare" ma non c'è dubbio che quello che c'è tra il punto di partenza e questo fine sia di più ampio respiro (non in tutto il gioco, ovvio, ci sono missioni assolutamente lineari come in HL2)...
in HL2 ad ogni passo ti senti obbligato a seguire il percorso prefissato, e questo imho è molto limitativo
se poi gentilmente mi fai un esempio di un enigma che in tutto HL2 che sia risolvibile in più modi diversi te ne sarei grato...
personalmente non vedo la differemza tra pigiare un bottone per far accadere un evento scriptato e ammassare 4 casse con la gravity gun per far accadere lo stesso evento scriptato...
non dico che per questo FC sia superiore a HL2 (che ha un plot di assoluto effetto e una regia talmente sapiente da farti dimenticare che in effetti ci sia questa stessa regia), anzi, forse è il contrario...
discuto il fatto di definire rivoluzionario HL2 quando in realtà è FC ad aver provato imho di più ad innovare
sanitarium
27-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da dbpass
d3 vabbè è proprio storto sia come engine ke come gamplay, ma credo di averlo già detto da qualke parte ormai :asd:
Facile scrivere certe cose senza fornire motivazioni... :asd:
Dai, dicci perché il motore grafico di Doom III è "proprio storto", sono molto curioso. :)
minchiele
27-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da sanitarium
Facile scrivere certe cose senza fornire motivazioni... :asd:
Dai, dicci perché il motore grafico di Doom III è "proprio storto", sono molto curioso. :)
Scherzi vero? argomentare le proprie affermazioni? ma dove lo hai imparato? di sicuro non nei 3d su Hl2 :asd: :asd:
Alberto Falchi
27-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da Manp
per lo meno Far Cry si può finire ogni volta affrontando le diverse situazioni in un modo sempre diverso... cosa che non si può dire di HL2
Personalmente, ritengo che se per andare da A verso B puoi prendere la strada C o quella D, non si possa parlare di "modo diverso di affrontare le situazioni". Alla fine, FC non ha enigmi, ma solo combattimenti. Che tu possa scegliere di farli dietro una roccia o un albero, non rappresenta libertà. Sotto questo profilo, era molto più intrigante Ghost Recon, che realmente ti permetteva di sfruttare gli ampi spazi per organizzare strategie di attacco, complice anche la possibiilità di impartire ordini alle truppe. Se vogliamo quel tipo di libertà, allora FC impallidisce di fronte al gioco di Ubi. Come impallidisce di fronte a Raven Shield. Anche HL2 non dice nulla sotto questo profilo, sia chiaro, ma HL2 è un action/adventure, non un FPS strategico. In HL2 sono le singole situazioni a rappresentare l'innovazione. Devo distruggere una torretta? Posso andare alla brutta eva e spappolarla, così come farmi scudo con un termosifone, avvicinarme e buttarla giù a calci. Così come anche lanciarle contro un bidone e ribaltarla a distanza. Ma non è questo il fulcro dell'innovazione. Quest'ultima è data dalla possibiiltà di sfruttare el proprietà fisiche per raggiungere gli stessi scopi, e nel'obbligare il giocatore a sfruttare la gravity come chiave degli enigmi. Saranno banali, non dico che ci siano enigmi di chissà quale portata (non si chiama Grim fandango, del resto), ma il doverli risolvere col nuovo strumento svecchia il genere, aggiunge una nuova dimensione. Obbliga chi gioca a guardarsi intorno e a studiare nuovi approcci rispetto a quelli già presenti da tempo. Il tutto condito da una struttura di gioco credibile e verosimile, nella quale il giocatore si sente parte del mondo, integrato in quell'universo. Sono riusciti a creare empatia verso i personaggi, qualcosa che si era visto solo nei semiGDr stile DE o IW.
Pape
Originariamente inviato da minchiele
Scherzi vero? argomentare le proprie affermazioni? ma dove lo hai imparato? di sicuro non nei 3d su Hl2 :asd: :asd:
bhè, HL2 non è attaccabile... punto... siete degli immaturi se pensate di poter criticare HL2, dovete tacere e basta! anzi, meglio, dovete solo cantarne le lodi, se non lo fate siete dei fanboy di Far Cry e Doom 3!
:O :asd:
Oa A.I. migliore ce l'ha ancora HALO, mi spiace....
Originariamente inviato da GMCPape
Personalmente, ritengo che se per andare da A verso B puoi prendere la strada C o quella D, non si possa parlare di "modo diverso di affrontare le situazioni". Alla fine, FC non ha enigmi, ma solo combattimenti. Che tu possa scegliere di farli dietro una roccia o un albero, non rappresenta libertà.
cut
Anche HL2 non dice nulla sotto questo profilo, sia chiaro, ma HL2 è un action/adventure, non un FPS strategico. In HL2 sono le singole situazioni a rappresentare l'innovazione. Devo distruggere una torretta? Posso andare alla brutta eva e spappolarla, così come farmi scudo con un termosifone, avvicinarme e buttarla giù a calci. Così come anche lanciarle contro un bidone e ribaltarla a distanza. Ma non è questo il fulcro dell'innovazione. Quest'ultima è data dalla possibiiltà di sfruttare el proprietà fisiche per raggiungere gli stessi scopi, e nel'obbligare il giocatore a sfruttare la gravity come chiave degli enigmi. Saranno banali, non dico che ci siano enigmi di chissà quale portata (non si chiama Grim fandango, del resto), ma il doverli risolvere col nuovo strumento svecchia il genere, aggiunge una nuova dimensione. Obbliga chi gioca a guardarsi intorno e a studiare nuovi approcci rispetto a quelli già presenti da tempo.
che sia un punto di vista assolutamente legittimo non lo nego, ci mancherebbe, ma non lo condivido...
in primo luogo dai una rappresentazione troppo semplicistica di quello che si possa fare in FC... se lo prendi da un punto di vista del genere qualsiasi gioco per computer diventa di una banalità sconcertante, anche HL2... se io sono talmente bravo o testardo da evitare tutti i colpi dei combine posso finirlo anche senza mai prendere in mano la gravity gun se non quando ne sono obbligato e allora posso dire a che cazzo servono la GG e la fisica se non le ho mai usate?
se invece affronti FC con la medesima serietà di quanto non fai per HL2 dovendo portar rispetto al titolo che porta (intendo dire con una predisposizione diversa, di maggior coinvolgimento, sfruttandone tutte le possibilità) ti accorgi che puoi vivere le medesime situazioni da punti di vista diametralmente opposti...
puoi avdare allo sbaraglio ammazzando tutti e conquistando la prima torretta per seminare morte e distruzione, puoi tenere un approccio più stealth superando una zona senza ammazzare nessuno, puoi conquistarti un punto rialzato e cecchinare a volontà, puoi sfruttare le situazioni predisposte dalle mappe (come taniche esplosive, barili rotolanti schiaccia mercenari), puoi saltare da un albero all'altro come nel cartoni animati, puoi andare all'attacco a bordo di una jeep e usare la mitragliatrice o optare per un'azione più raffinata
lo stesso vale per HL2, la fisica e le sue possibilità ci sono... puoi usarle o meno... è un innovazione importante, chi lo nega?
svecchia il genere, non lo rivoluziona...
non da più libertà di quanta gli sviluppatori non vogliano concederti all'interno di determinate situazioni (lo dici tu stesso che obbliga "il giocatore a sfruttare la gravity come chiave degli enigmi."), reinterpreta di certo il modo di affrontare alcune situazioni, ma io questa non la chiamo rivoluzione
d'altra parte dove stà scritto che sia più divertente in assoluto lanciare barili e sradicare caloriferi piuttosto che nascondersi dietro un albero?
:)
Originariamente inviato da sider
Oa A.I. migliore ce l'ha ancora HALO, mi spiace....
oddio, ha anche lui i suoi pro e contro, ma in effetti non hai tutti i torti... ed Halo 2 migliora ulteriormente soprattutto al livello di difficoltà più alto... basta leggersi la guida di IGN a proposito per capire cosa intendo
:)
Alberto Falchi
27-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da Manp
se invece affronti FC con la medesima serietà di quanto non fai per HL2 dovendo portar rispetto al titolo che porta (intendo dire con una predisposizione diversa, di maggior coinvolgimento, sfruttandone tutte le possibilità) ti accorgi che puoi vivere le medesime situazioni da punti di vista diametralmente opposti...
Oh credimi, l'ho fatto. Puntavo molto su FC, anche perché alcuni colleghi erano esaltatissimi da tale gioco. Dopo l'esaltazione iniziale, ho iniziato ad annoiarmi. Ciò che dici è giustissimo: puoi scegliere le tattiche, gestire la boscaglia come playground di massacro, ma io l'ho trovato noioso. Non sono riuscito ad esaltarmi di fronte a soluzioni di gameplay tanto poco innovative. E sì he l'idea delle isole era potenzialmente geniale, peccato che secondo me la maggior parte delle situazioni sia di una tristezza disarmante. Niente colpi di scena, niente coinvolgimento. Solo spari e massacri. Ben fatti, per carità, ma non certo capaci di coinvolgere il giocatore fargli venire voglia di proseguire. Non nel mio caso per lo meno, che ho cercato con tutte le forze di giungere alla fine, ma non ce la facevo proprio... tanto che ho ripreso in mano Halo. E Tron 2.0. FC secondo me è totalmente carente di personalità: non è troppo tattico, non è troppo massacro, né ha una trama che ti spinge a giocarlo. L'immensità delle isole è uno sfoggio di motore poco utile, visto che l'esplorazione risutla fine a sé stessa e non ti gratifica facendoti scoprire zone che abbiano un fine al gameplay. Non so... proprio non mi ha detto nulla. Ma a quanto pare sono una voce dal coro... alcuni lo hanno amato all'inverosimile. Io sinceramente l'ho trovato solo un ammasso di livelli sviluppati per sfoggiare un engine che doveva essere innovativo, in realtà è solo spettacoloso, pesante, arrugginito e inadatto a sfruttare delle peculiarità a fini ludici. Anche il fatto che continuino ad aggiornarlo con il supporto alle nuove tecnologie, senza aggiugnere alcunché al gameplay... mi dà proprio l'idea di un motore creato per stupire ma non per divertire. E di recente, a un summit di ATI, quando mi hanno fatto vedere la machinima realizzata col suo engina, mi sono ulteriormente convinto di questo. Non dico, anche se può sembrarlo dai miei toni, che sia una chiavica senza precedenti. Semplicemente, lo ritengo dozzinale. Divertente per un po', ma mai esaltante.
ld'altra parte dove stà scritto che sia più divertente in assoluto lanciare barili e sradicare caloriferi piuttosto che nascondersi dietro un albero?
Oh nessuno. Non voglio infatti convincerti che HL2 è bello e FC è cacca. solo che a me non ha esaltato ^_^
Pape
Thunder82
27-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da Manp
invece ora che è arrivato HL2 in cui si può lanciare un bidone contro uno zombi o mettere un bidone sott'acqua per far salire una rampa dobbiamo per forza vedere rivoluzioni da tutte le parti e far finta di rimanerne basiti come degli ebeti?
A parte che quel pezzo non ha fondamento fisico... visto che sfido CHIUNQUE a portare un bidone di quelli blu galleggianti a quella profondità per far salire la rampa... non ce la farebbe NESSUNO, probabilmente al massimo lo porterai sotto acqua di una ventina di centimetri ma non di +
Sia che FC che HL hanno portato grande innovazione agli FSP.
Il primo per la libertà d'azione, strade diverse (barca, piedi, auto, per bosco o per la strada principale, ecc...) e alternative su come approcciare un'azione.
HL invece ha una fisica che mancava proprio.
Entrambi hanno una grafica bellissima, che se potessero essere fuse, sarebbe l'apoteosi.
Due grandissimi giochi, ma IMHO:
- FarCry mi faceva impazzire per giocarci, HL2 un pò meno.
- Preverisco, se devo scegliere, l'innovazione di FC (libertà)
- Ottime IA. Non concordo con chi dice che quella di FC è scarsa. Anzi...
x Minchiele: scusa una cosa.. se non erro tu hai giocato 1 solo livello di hl 2 o sbaglio? .. forse ricordo male ...
Originariamente inviato da GMCPape
Oh credimi, l'ho fatto. Puntavo molto su FC, anche perché alcuni colleghi erano esaltatissimi da tale gioco. Dopo l'esaltazione iniziale, ho iniziato ad annoiarmi. Ciò che dici è giustissimo: puoi scegliere le tattiche, gestire la boscaglia come playground di massacro, ma io l'ho trovato noioso. Non sono riuscito ad esaltarmi di fronte a soluzioni di gameplay tanto poco innovative. E sì he l'idea delle isole era potenzialmente geniale, peccato che secondo me la maggior parte delle situazioni sia di una tristezza disarmante. Niente colpi di scena, niente coinvolgimento. Solo spari e massacri. Ben fatti, per carità, ma non certo capaci di coinvolgere il giocatore fargli venire voglia di proseguire. Non nel mio caso per lo meno, che ho cercato con tutte le forze di giungere alla fine, ma non ce la facevo proprio... tanto che ho ripreso in mano Halo. E Tron 2.0. FC secondo me è totalmente carente di personalità: non è troppo tattico, non è troppo massacro, né ha una trama che ti spinge a giocarlo. L'immensità delle isole è uno sfoggio di motore poco utile, visto che l'esplorazione risutla fine a sé stessa e non ti gratifica facendoti scoprire zone che abbiano un fine al gameplay. Non so... proprio non mi ha detto nulla. Ma a quanto pare sono una voce dal coro... alcuni lo hanno amato all'inverosimile. Io sinceramente l'ho trovato solo un ammasso di livelli sviluppati per sfoggiare un engine che doveva essere innovativo, in realtà è solo spettacoloso, pesante, arrugginito e inadatto a sfruttare delle peculiarità a fini ludici. Anche il fatto che continuino ad aggiornarlo con il supporto alle nuove tecnologie, senza aggiugnere alcunché al gameplay... mi dà proprio l'idea di un motore creato per stupire ma non per divertire. E di recente, a un summit di ATI, quando mi hanno fatto vedere la machinima realizzata col suo engina, mi sono ulteriormente convinto di questo. Non dico, anche se può sembrarlo dai miei toni, che sia una chiavica senza precedenti. Semplicemente, lo ritengo dozzinale. Divertente per un po', ma mai esaltante.
condivido in gran parte le tue considerazioni sul Cry Engine, anzi non avrei saputo spiegarle in modo migliore... ma personalmente sotto a tutto ciò ho trovato anche un gameplay capace di soddisfarmi...
certo, FC non è perfetto e ne tanto meno rivoluzionario, ha una trama oscena, un design (soprattutto dei mostri) ridicolo e ti dirò che la prima volta che l'ho finito non mi aveva detto quasi nulla...
paradossalmente però mi è tornata ben presto la voglia di giocarci e ho scoperto e apprezzato le possibilità che alcuni livelli sono in grado di offrire... il punto è imho che va affrontato con la precisa intenzione di giocarlo ad una certa maniera, di sicuro non ti "prende per mano" come HL2 e la completa libertà che ti offre può certamente portare a viverlo in modo assolutamente banale (complici anche una IA non sempre perfetta in pieno contrasto col titolo del thread e a scelte assolutamente discutibili) d'altra parte chi ha mai detto che FC sia perfetto?
Oh nessuno. Non voglio infatti convincerti che HL2 è bello e FC è cacca. solo che a me non ha esaltato ^_^
tu di certo no, ma mi chiedo come sia possibile che a qualcuno possa piacere proprio tutto senza nemmeno un riuscire a trovare un minimo difetto :D e l'unica spiegazione che mi so dare è che lo spirito critico di qualcuno si eclissa di fronte al solo nome di Half Life 2...
cmq sia, tornando seri, non ti accuso di questo, sia ben chiaro... :p ma non mi lascio convincere nemmeno a vedere a tutti costi la rivoluzione del genere portata da HL2 quando in realta non c'è
forse FC avrà in parte fallito il suo scopo, ma se tanto in FC quanto in HL2 (grazie alla fisica e alla GG) lo scopo era quello di innovare qualcosa ed offrire più libertà e possibilità, bhè va riconosciuto al titolo dei Cry di averci provato in modo più radicale
:)
Alberto Falchi
27-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da Manp
forse FC avrà in parte fallito il suo scopo, ma se tanto in FC quanto in HL2 (grazie alla fisica e alla GG) lo scopo era quello di innovare qualcosa, bhè va riconosciuto al titolo dei Cry di averci provato in modo più radicale
Non dico che Crytek non ci abbia provato. Semplicemente che non ci [ riuscita ^_^.
Per quanto riguarda il motore di hl, credimi, è eccezionale.
Se non ti fidi di quanto ti ho detto, dai un'occhiata qui
http://www2.ati.com/developer/gdc/D3DTutorial10_Half-Life2_Shading.pdf
E dimmi un altro gioco (oltre a D3) che è andato così avanti nello sviluppo delle tecnologie. FC usa "banali" chiamate DX, Valve di cotnro ha trovato un utilizzo particolarmente creativo dei PS per realizzare ambienti vivi.
Pape
Originariamente inviato da Manp
che il gioco sia difficilmente attaccabile perchè l'hai stabilito tu... andiamo bene...
No, perchè lo dicono tutte le riviste e i portali del pianeta...
Originariamente inviato da Manp
forse FC avrà in parte fallito il suo scopo, ma se tanto in FC quanto in HL2 (grazie alla fisica e alla GG) lo scopo era quello di innovare qualcosa ed offrire più libertà e possibilità, bhè va riconosciuto al titolo dei Cry di averci provato in modo più radicale
:)
Ma innovare qualcosa cosa ???
FC oltre al motore grafico non ha nulla di innovativo, nulla.
Non riesco proprio a capire cosa ci sia d' innovativo...
CaPpeLLaiOMaTtO
27-11-2004, 20:24
vabbè dire ke FC è bello ma nn ha niente di innovativo......ormai HL2 è uscito e tutti dicono ke è il migliore tra D3 e FC...............ormai è inutile arrampicarsi sugli spekki !!!! mamma mia neanke fosse tutta la vostra vita.........
ORMAI é ANDATA COSì!!!!!!!! RASSEGNATEVI
Originariamente inviato da CaPpeLLaiOMaTtO
vabbè dire ke FC è bello ma nn ha niente di innovativo......ormai HL2 è uscito e tutti dicono ke è il migliore tra D3 e FC...............ormai è inutile arrampicarsi sugli spekki !!!! mamma mia neanke fosse tutta la vostra vita.........
ORMAI é ANDATA COSì!!!!!!!! RASSEGNATEVI
La cosa è piuttosto evidente ma... l' orgoglio ferito di qualcuno... ha portato addirittura a saltare la barricata, cioè rinnegare l' amato Doom 3 (che ovviamente è fuori gioco per la sua pochezza clamorosa in tutti i campi che non siano la grafica) per passare a sostenere Far cry... nella speranza di vedere il sommo nemico Half life 2 sconfitto...
Il problema è che HL2 ha già segnato un solco dietro di se, ha iniziato una nuova era...
Originariamente inviato da Xilema
La cosa è piuttosto evidente ma... l' orgoglio ferito di qualcuno... ha portato addirittura a saltare la barricata, cioè rinnegare l' amato Doom 3 (che ovviamente è fuori gioco per la sua pochezza clamorosa in tutti i campi che non siano la grafica) per passare a sostenere Far cry... nella speranza di vedere il sommo nemico Half life 2 sconfitto...
Il problema è che HL2 ha già segnato un solco dietro di se, ha iniziato una nuova era...
ora daranno tutti addosso anche a me :D .. ma non mi interessa ... doom 3 ha si un ottimo motore grafico .. ma ha pur sempre la struttura di un gioco di .. uhm .. 8 anni fa? ( non ricordo di quando sia il primo doom ) .. vai avanti, ammazza tutti, trova la chiave, apri la porta ( quindi parlare di innovazione e' totalmente sbagliato, mi ricorda tanto un certo GL Quake stesso gioco ma grafica rifatta )... FC e' ovviamente su un altro piano ... vuoi per l'ampiezza dei livelli... vuoi per la "liberta" ( messa tra virgolette di proposito, il percorso e' solo uno ma puoi fare giri diversi per arrivarci , seguire la strada, andare per campi, a nuoto, ecc ) di gioco,vuoi per la grafica che, anche se non perfetta, fa sempre la sua porca figura ...e anzi ...forse nel trio ( hl2 - d3 - fc ) e' quella + spettacolare ( anche se i suoi difetti li ha pure il cry engine, vedi modelli plasticosi, ecc ), e vuoi anche per la componente " strategica" che bisogna applicare in certi casi per eliminare i nemici ( contro un gruppo di mercenari ben armati e incazzati un attacco frontale porta nel 99% dei casi a una fine prematura ) ma ... non ha una storia di bg ( cioe' , esiste ma e' minima ... e quasi ininfluente ).. quindi devi solo farti strada attraverso la jungla e annessi e connessi e portare in salvo la pellaccia ( unta :) ) ). HL2... allora... il source si e' dimostrato un motore buono ( certi difetti li ho notati anche io, uno su tutti i CESPUGLI ROTANTI
:mad: :mad: , per non parlare di sbalzi di qualita' grafica anche all'interno dello stesso livello ) capace di gestire bene sia corridoi ecc, che complessi spazi aperti .. il game play... si, hl2 e' abb lineare ( ma in fondo anche gli altri due lo sono, e direi anche maggiormente lineari ), ma ha cmq una componente di esplorazione ben dosata ( ovviamente non in tutti i livelli , alcuni hanno proprio un percorso "a tubo" ) .. ovvio che non siamo ai livelli di un RPG ( stiamo pur sempre parlando di uno sparatutto in soggettiva , ricordiamocelo ) .. e puo' cmq contare su una atmosfera mai ( almeno per me ) provata prima... lo spaesamento dei primi livelli .. il senso di oppressione vedendo le guardie dappertutto... la " cattiveria" che trasuda a iosa da una CERTA arma ( termosifoni rulez :) ). Hl 2 non e' innovazione allo stato puro, lo dico subito .. neppure Fc lo e' stato, alla sua uscita ... Doom 3 men che meno ( nel trio e' quello che ha portato minori innovazioni di tutti .. anzi .. direi pure che non ne ha portate .. parlando sempre di gameplay ). Io ho giocato e finito tutti e tre i giochi ( non come CERTA gente che si sente in grado di dare commenti su una cosa che non ha neppure visto .. e basterebbe questo per capire la serieta' di una persona ;) ).. Xilema dice che HL2 ha segnato un solco dietro di se.. forse e' esagerato dire cosi' ... ma nel trio e' quello che ne esce maggiormente a testa alta .. non e' un commento personale .. e' un dato di fatto.
P.S. si pregano i gentili consumatori di PRIMA provare una cosa e POI fare commenti
:D
Originariamente inviato da Xilema
La cosa è piuttosto evidente ma... l' orgoglio ferito di qualcuno... ha portato addirittura a saltare la barricata, cioè rinnegare l' amato Doom 3 (che ovviamente è fuori gioco per la sua pochezza clamorosa in tutti i campi che non siano la grafica) per passare a sostenere Far cry... nella speranza di vedere il sommo nemico Half life 2 sconfitto...
Il problema è che HL2 ha già segnato un solco dietro di se, ha iniziato una nuova era...
edit
per quanto mi riguarda, e se ti interessasse minimamente il mio punto di vista (che mi par di capire ritieni infinitamente meno valido del tuo) lo sapresti, ho sempre difeso o criticato, a seconda dei casi, qualsiasi gioco nessuno escluso ma sempre in funzione delle mie opinioni, mai in base ad assurdi preconcetti...
HL2, D3 e FC non fanno assolutamente eccezione
Originariamente inviato da Xilema
No, perchè lo dicono tutte le riviste e i portali del pianeta...
sulle riviste e i portali del pianeta scrivono persone come me e come te...
per quanto mi riguarda la loro opinione vale ne più ne meno come la mia o la tua...
Allora solo ora sono ritornato un secondo davanti al monitor e vedo che la discussione da ieri quando ho postato è andata avanti e molto.....
Per GmcPape non ho voglia di farla molto lunga ma è inutile discutere mi sembri un avvocato della Valve.....
....riuscireste a trovare qualcosa di positivo anche nei problemi di shuttering che hanno moltissimi utenti HL2 oppure nell'assurdo doppiaggio in italiano del gioco......
Io non ho detto che Hl2 è uno schifo (anzi è uno dei migliori giochi di sempre) ,solo che per me non è superiore a Far Cry ne come comparto grafico ne tantomeno come divertimento.
E comunque vedo che a pensarla così non sono l'unico.
La differenza è che quando espongo le mie considerazioni,almeno cosi' spero,cerco di essere imparziale al massimo e soprattutto non espongo i miei concetti o quoto quegli altri per criticarli con aria da sacciuto o superiore e soprattutto per partito preso. .....:rolleyes:
Invece è ciò che a volte sembra dai tuoi post.
Soprattutto sembra che non riesci a vedere i difetti del gioco ma anzi li tramuti in pregi è incredibile.....
Secondo me sei un avvocato non c'è altra spiegazione........
P.s.:Sono sicuro che troverai anche una giusta spiegazione al fatto che non ci siano le mani nè quando prendi gli oggetti nè quando guida i veicoli che non sia dovuto al fatto che era piuttosto complicato e oneroso implementarle con tutti quegli oggetti che puoi prendere...... :sofico:
X Xilema : Ho capito chi si nasconde dietro il tuo nick.....Gabel in
persona ormai non ho più dubbi....
Anzi no perchè forse lui sarebbe meno di parte a volte.... :rolleyes:
Alberto Falchi
27-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da sgksgk
Io non ho detto che Hl2 è uno schifo (anzi è uno dei migliori giochi di sempre) ,solo che per me non è superiore a Far Cry ne come comparto grafico ne tantomeno come divertimento.
E comunque vedo che a pensarla così non sono l'unico.
Per il divertimento, è una questione personale. Ognuno ha i suoi gusti. Graficamente, c'è poco da dire. HL2 ha un engine innovativo, come puoi vedere dal link che ho postato qualche msg indietro. FC è un'accozzaglia di effetti DX 9 buttati quà e là. Spettacolari, per alcuni, ma non c'è stato dietro alcuno studio su nuove tecnologie. Per quanto riguarda lo stile grafico, FC è oggettivamente penoso: tutto quanto sembra di plastica, personaggi compresi.
P.s.:Sono sicuro che troverai anche una giusta spiegazione al fatto che non ci siano le mani nè quando prendi gli oggetti nè quando guida i veicoli che non sia dovuto al fatto che era piuttosto complicato e oneroso implementarle con tutti quegli oggetti che puoi prendere...... :sofico:
La spiegazione? Basta usare la logica: hai idea della complessità di far interagire,in maniera credibile, le mani con gli oggetti che porti, che devono ruotare, essere lanciati o appoggiati, o semplicemente portati attravero porte o ostacoli di altro tipo? Ecco... è fottutamente complesso, troppo per gestirlo in maniera credibile con la tecnologia attuale.
In ogni caso nonmi sembra di essere così pomposo o di parlare dall'alto: mi limito a dire la mia. E se dal punto di vista del gameplay non esiste una verità, dal punto di vista tecnico non si può discutere, sono fatti oggettivi. E ho anche postato i paper che descrivono la cmplessità dello shading di HL2, mentre non mi hai ancora portato prove che FC, in qualche modo, ha introdotto tecnologie prima inesistenti. La grafica non è un'opinione, non nei videogiochi ^_^
Pape
Secondo me se ad Hl2 togliete l'HAVOK ha poco da vantare d'innovativo.....
E GMCPape mi tira fuori l'innovazioni (?????) dell'engine,quasi da far sembrare Far Cry roba da Atari 2600....
Ma che gioco ho giocato io oppure lui ?????????? :what:
Alberto Falchi
27-11-2004, 23:12
Originariamente inviato da sgksgk
E GMCPape mi tira fuori l'innovazioni (?????) dell'egine,quasi da far sembrare Far Cry roba da Atari 2600....
No, mi limito a dire che il cryengone è un'accozzaglia di effetti standard DX 9. FC si spinge oltre, e implementa algoritmi prima impossibili per il real time L'illuminazione globale, che sarà il futuro della grafica dei videogiochi, con HL2 ha mosso i primi passi. I prossimi probabilmente li muoverà Alex Evans di Lionhead, che ha recentemente presentato un algoritmo di radiosity ancora più sofisticato che non si basa su mappe precalcolate nè sul bump mapping per simulare l'effetto.
Pape
Guarda che uno può creare mille mila algoritmi nuovi ma non è detto che la resa complessiva graficamente sia migliore di quanto visto fino adesso !!!!
Alberto Falchi
27-11-2004, 23:15
Originariamente inviato da sgksgk
Guarda che uno può creare mille mila algoritmi nuovi ma non è detto che la resa complessiva graficamente sia migliore di quanto visto fino adesso !!!!
La resa è un misto delle potenzialità dell'engine e delle capacità artistiche dei designer. Gli sforzi di Valve hanno realizzato un sistema di illuminazione credibile e verosimile, ma soprattutto fondamentale per rendere in maniera verosimile volti ed espressioni facciali. In FC nulla dell'engine è diegetico al gameplay, escluso il polybumo, che purtroppo è stato sfruttato solo per renderizzare immense distese ricoperte di nulla. Tanti posti dove andare, nessun dettaglio utile al gameplay se non sulla strada segnata. Un engine deve essere funzionale al gioco, del resto.
Poi... potrai non essere d'accordo con me. Ma suppongo che quando l'intera critica videoludica, comprese riviste severe come Edge o Videogiochi, esaltano un gioco anche per l'aspetto grafico, forse non ne hanno tutti i torti. Qualche esperto potrà anche sbagliare o dire castronerie, ma quando tutti gli esperti dicono la stessa cosa, forse c'è da pensarci un attimo e rendersi conto che è quella. Questo dal punto di vista tecnico, ovviamente.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
La resa è un misto delle potenzialità dell'engine e delle capacità artistiche dei designer. Gli sforzi di Valve hanno realizzato un sistema di illuminazione credibile e verosimile, ma soprattutto fondamentale per rendere in maniera verosimile volti ed espressioni facciali. In FC nulla dell'engine è diegetico al gameplay, escluso il polybumo, che purtroppo è stato sfruttato solo per renderizzare immense distese ricoperte di nulla. Tanti posti dove andare, nessun dettaglio utile al gameplay se non sulla strada segnata. Un engine deve essere funzionale al gioco, del resto.
Poi... potrai non essere d'accordo con me. Ma suppongo che quando l'intera critica videoludica, comprese riviste severe come Edge o Videogiochi, esaltano un gioco anche per l'aspetto grafico, forse non ne hanno tutti i torti. Qualche esperto potrà anche sbagliare o dire castronerie, ma quando tutti gli esperti dicono la stessa cosa, forse c'è da pensarci un attimo e rendersi conto che è quella. Questo dal punto di vista tecnico, ovviamente.
Pape
Infatti Far Cry quando è uscito (e ricordo mesi addietro...) da tutte le riviste ha preso poco graficamente.....
:rolleyes:
Ora non ho nè voglia nè tempo di mettermi a fare ricerche ma ad esempio su gamespot hanno preso lo stesso voto e per giunta anche nel complesso
http://www.gamespot.com/pc/action/farcry/review.html
http://www.gamespot.com/pc/action/halflife2/review.html
P.s.: Dai Hl2 è la rivoluzione.....peggio di quella francese.....:sofico:
A domani bye bye
Alberto Falchi
27-11-2004, 23:33
Originariamente inviato da sgksgk
Infatti Far Cry quando è uscito (e ricordo mesi addietro...) da tutte le riviste ha preso poco graficamente.....
:rolleyes:
Con una piccola differenza: quando è uscito, non c'erano ne D3 ne HL2 a distruggerlo dal punto di vista tecnico ;-)
Anyway, non mi hai ancora detto sotto quale profilo FC innova tecnicamente o per stile grafico. Non mi sembra un buon modo di condurre una discussione ignorare i miei interventi e continuare a ribadire la tua ^_^
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Con una piccola differenza: quando è uscito, non c'erano ne D3 ne HL2 a distruggerlo dal punto di vista tecnico ;-)
Anyway, non mi hai ancora detto sotto quale profilo FC innova tecnicamente o per stile grafico. Non mi sembra un buon modo di condurre una discussione ignorare i miei interventi e continuare a ribadire la tua ^_^
Pape
Se posso dire la mia, purtroppo monca visto che non ho provato né d3 né fc, un qualcosa che valve si é portata dietro da hl1 é la leggerezza nel motore, che anche nel due, pur con tutti gli effetti implementati, si muove più che decorosamente su macchine anche datate.
Credo che non ci possano essere discussioni che i designers di HL2 siano molto più capaci di quelli di FC nel complesso, anche se ho apprezzato alcune cose di quest'ultimo.
Non entro nel merito tecnico perchè non ci capisco molto, ma la resa finale di HL2 la preferisco di gran lunga, FC è come detto da molti troppo "finto" alle volte.
Se poi parliamo di caratterizzazione dei nemici non c'è proprio da commentare.
In ultimo, Hl2 è più "maturo" come gameplay a mio giudizio.
Grafica
Preferisco nettamente quella di far cry... oggi ho installato il gioco dalla mia ragazza e ogni volta che vedo quelle isole tropicali così belle non mi sembra di essere in un gioco. In half life 2 la grafica non è nulla di sbalorditivo, ma a livello di level designer è superiore a far cry.
AI
Preferisco di gran lunga quella di far cry... Tipica situazione a livello difficile con hl2: combine dietro una macchina, gli sparo, si mette dietro la macchina, rispunta nel medesimo punto di prima e gli sparo, si rinasconde, rispunta nello stesso punto di prima e crepa. Poi molte cose sono scriptate... se muori la volta dopo sai già il comportamento dei soldati...bruttissimo. Far cry per me è più realistico e "indipendente".
Altre osservazioni
Con far cry hai un obbiettivo che puoi raggiungere in diversi modi. Con hl2 hai un obbiettivo e hai un modo per raggiungerlo: sembra di essere su dei binari. In hl2 non esistono bivii, ma binari... Far cry da + libertà di azione, sembra che quelle isole vivano indipendentemente da noi.
Tuttavia reputo superiore half-life 2, ma la ragione probabilmente mi diverrà chiara solo alla fine del gioco ;)
Originariamente inviato da Manp
sulle riviste e i portali del pianeta scrivono persone come me e come te...
per quanto mi riguarda la loro opinione vale ne più ne meno come la mia o la tua...
Certo, ma quando in 30-40 mi vengono a dire che HL2 è il gioco dell' anno e l' FPS migliore degli ultimi 6 anni... la cosa diventa quasi oggettiva... a prescindere a te o me.
Originariamente inviato da Manp
sulle riviste e i portali del pianeta scrivono persone come me e come te...
per quanto mi riguarda la loro opinione vale ne più ne meno come la mia o la tua...
Certo, ma quando in 30-40 mi vengono a dire che HL2 è il gioco dell' anno e l' FPS migliore degli ultimi 6 anni... la cosa diventa quasi oggettiva... a prescindere a te o me.
Originariamente inviato da sgksgk
Secondo me se ad Hl2 togliete l'HAVOK ha poco da vantare d'innovativo.....
E GMCPape mi tira fuori l'innovazioni (?????) dell'engine,quasi da far sembrare Far Cry roba da Atari 2600....
Ma che gioco ho giocato io oppure lui ?????????? :what:
Ricordati che l' Havoc ce l' ha pure Painkiller... che è il gioco dal gameplay più puerile della storia.
Le features bisogna saperle usare...
Originariamente inviato da GMCPape
Con una piccola differenza: quando è uscito, non c'erano ne D3 ne HL2 a distruggerlo dal punto di vista tecnico ;-)
Anyway, non mi hai ancora detto sotto quale profilo FC innova tecnicamente o per stile grafico. Non mi sembra un buon modo di condurre una discussione ignorare i miei interventi e continuare a ribadire la tua ^_^
Pape
mah, hl2 non distrugge dal punto di vista tecnico FC, nè tantomeno Doom 3, via per piacere...:rolleyes:
Originariamente inviato da Gen.Web
Grafica
Preferisco nettamente quella di far cry... oggi ho installato il gioco dalla mia ragazza e ogni volta che vedo quelle isole tropicali così belle non mi sembra di essere in un gioco. In half life 2 la grafica non è nulla di sbalorditivo, ma a livello di level designer è superiore a far cry.
AI
Preferisco di gran lunga quella di far cry... Tipica situazione a livello difficile con hl2: combine dietro una macchina, gli sparo, si mette dietro la macchina, rispunta nel medesimo punto di prima e gli sparo, si rinasconde, rispunta nello stesso punto di prima e crepa. Poi molte cose sono scriptate... se muori la volta dopo sai già il comportamento dei soldati...bruttissimo. Far cry per me è più realistico e "indipendente".
Altre osservazioni
Con far cry hai un obbiettivo che puoi raggiungere in diversi modi. Con hl2 hai un obbiettivo e hai un modo per raggiungerlo: sembra di essere su dei binari. In hl2 non esistono bivii, ma binari... Far cry da + libertà di azione, sembra che quelle isole vivano indipendentemente da noi.
Tuttavia reputo superiore half-life 2, ma la ragione probabilmente mi diverrà chiara solo alla fine del gioco ;)
non so, ma ho l' impressione che alcuni parlino di ia in hl2 riferendosi ai combine, mentre altri ai soldier combine.
Sinceramente, anche io ho trovato i combine abbastanza "stupidi", 2-3 colpi di pistola alla testa e morti. Tutt' altra cosa coi soldier combine. Questi mi sembrano relativamente più intelligenti (d' altronde un certo big_blue combatteva alla pari contro il campione mondiale di scacchi, se negli fps usassero la stessa intelligenza non ci muoveremmo dalla prima schermata).
Certo non posso dire che siano soldati, ma d' altronde ripeto che alla fine vogliamo averla vinta noi.
Originariamente inviato da GMCPape
Con una piccola differenza: quando è uscito, non c'erano ne D3 ne HL2 a distruggerlo dal punto di vista tecnico ;-)
Anyway, non mi hai ancora detto sotto quale profilo FC innova tecnicamente o per stile grafico. Non mi sembra un buon modo di condurre una discussione ignorare i miei interventi e continuare a ribadire la tua ^_^
Pape
LOL
Ma io non sto ignornado proprio niente.
Non ho voglia di mettermi a fare ricerche online su quali algoritmi e caratterestiche ha il CryTech (che fra l'altro qualcuno dal sito ufficiale ti ha riportato ma hai subito ribadito dicendo che vengono implementate in malo modo o altro....) e quali l'engine di Hl2....
Io sto dicendo che il gioco come resa generale tecnicamente non è superiore COMPLESSIVAMENTE a Far Cry PUNTO E BASTA.
Ha dei punti a favore e dei punti a sfavore.
A favore sicuramente una resa grafica sicuramente più realistica,un incredibile implementazione di parecchi (non ricordo quanti con precisione) muscoli facciali,una delle mirgliori acqua anzi la migliore vista in un videogioco,un level designer superiore....
A sfavore delle texture a volte ridicole,ombre che non rispecchiano la realtà,avversari talvolta pixellosi e con pochi poligoni a mio avviso,una realizzazione del cielo nel 70% dei casi che sembra messo li e preso da un game di 4 o 5 anni prima.....,cespugli e fili d'erba in 2d ORRENDI.......
E questo il comparto grafico.
Se poi tiramo in ballo problemi audio,doppiaggio,bug di qua bug di là,installazione,autentificazione,multiplayer.....lasciamo stare come realizzazione tecnica.
Fisca e situazione create sfuttando l'havoc da 110 e lode.
Gameplay notevole e sicruamente uno dei migliori anzi il migliore ma niente rivoluzione.
Infine tanto hype e pubblicità con tante promesse non mantenute (come la possibilità di finali differenti,percorsi alternativi.....)........
Poi continuare all'infinito ma io 2 giochi (e più di una volta) l'ho finiti con le mie mani e li ho visti con i miei occhi quindi questa è l'impressione che su un utente finale i 2 giochi hanno creato.
Poi che per creare un'certa resa grafica si utilizzi un algoritmo X con una complessità O(n) invece che uno Y con una complessità
O(n2) che per di più tiente conto di mille variabili in più e simula perfettamente la rifrazione della luce e la fotosintesi clorofilliana ma la resa generale è peggiore a causa di alte varibili......beh non è un programma per la simulazione spaziale ma un videogioco e quello che conta,non solo ma soprattutto,è l'impressione che si ha in generale da parte dell'utenza.
E vedo che non tutti l'utenti (che sono quelli che contano per me),almeno di questo forum,non sono così schierati come te.
Ribadisco però che per me comuque Half Life 2 resta uno dei migliori giochi che ho mai giocato come più volte ho detto,solo che mi ha dato l'impressione di volerlo terminare con fretta tralasciando molti dettagli che l'avrebbero reso un CAPOLAVORO senza precedenti.
ciao spero di essere stato chiaro
Originariamente inviato da street
non so, ma ho l' impressione che alcuni parlino di ia in hl2 riferendosi ai combine, mentre altri ai soldier combine.
Sinceramente, anche io ho trovato i combine abbastanza "stupidi", 2-3 colpi di pistola alla testa e morti. Tutt' altra cosa coi soldier combine. Questi mi sembrano relativamente più intelligenti (d' altronde un certo big_blue combatteva alla pari contro il campione mondiale di scacchi, se negli fps usassero la stessa intelligenza non ci muoveremmo dalla prima schermata).
Certo non posso dire che siano soldati, ma d' altronde ripeto che alla fine vogliamo averla vinta noi.
Giocato a livello difficile lo scontro anche contro 2-3 soldier combine diventa un problema, nel senso che si può tranquillamente morire in pochi secondo sotto il tiro di più uomini.
Una fucilata ravvicinata ti porta via una quarantina di punti come niente, poi qualche mitragliata e sei finito...
Originariamente inviato da Xilema
Giocato a livello difficile lo scontro anche contro 2-3 soldier combine diventa un problema, nel senso che si può tranquillamente morire in pochi secondo sotto il tiro di più uomini.
Una fucilata ravvicinata ti porta via una quarantina di punti come niente, poi qualche mitragliata e sei finito...
appunto, mentre coi combine non succedeva, coi soldier se tiro ad uno, immancabilmente lui si nasconde, magari mi lancia anche delle granate, mentre mi trovo aggirato alle spalle da almeno 2 suoi compagni.
Notevole é anche vedere l' animazione dei comandi manuali (che hanno ripreso da dod)
Alberto Falchi
28-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da sgksgk
A sfavore delle texture a volte ridicole,ombre che non rispecchiano la realtà,avversari talvolta pixellosi e con pochi poligoni a mio avviso,una realizzazione del cielo nel 70% dei casi che sembra messo li e preso da un game di 4 o 5 anni prima.....,cespugli e fili d'erba in 2d ORRENDI.......
Texture ridicole non ne ho mai viste. Al massimo puoi dire che alcune sono meno definite di quelle di FC. Ma è meglio avere 10 texture in hi-res tutte identiche o centinaia di texture alcune delle quali splendide e alcune, nelle zone meno importanti, leggermente meno definite? La questione delle ombre, invece, è più complessa da affrontare. in HL2 le ombre di tutti gli oggetti statici sono quanto di più realistico possibile, essendo generate da un'illuminazione globale precalcolata col radiosity. Gli oggetti in movimento sì, non castano ombre correttamente, ma questo si può dire anche di FC, che negli interni proietta ALCUNE ombre di tipo stencil in maniera corretta, ma non tiene certo conto di tutte le fonti luminose presenti nella scena, rendendo quindi scorretta anche l'implementazione di FC. i cespugli e i fili d'erba non mi sembrano così orrendi. Sono sicuramente accettabili, considerando soprattutto che non hanno importanza a fini ludici, non come le tonnellate di altri particolari più dettagliati presenti nel gioco. E poi vogliamo parlare dei volti?
Se poi tiramo in ballo problemi audio,doppiaggio,bug di qua bug di là,installazione,autentificazione,multiplayer.....lasciamo stare come realizzazione tecnica.
Cosa ha l'audio di HL2 che non va? Il doppiaggio è penoso, sì, ma non lo ha certo fatto Valve. Per risolvere il problema, basta giocare alla versione inglese. Ti ricordo che si valuta l'operato di Valve, non quello di qualche traduttore cialtrone. L'lnstallazione poi non vedo che problemi possa generare: è un modo di proteggere il proprio gioco dai pirati senza tirare in ballo protezioni fastidiose come la starforce. Preferivi mettessero quella? Pensa... puoi addirittura non avere il CD e scaricarlo da Internet. A me sembra una soluzione particolarmente intelligente. Il multiplayer è CD: Source. Che è probabilmente lo sparatutto più giocato online... se per te è poco. L'autentificazione... l'ho installato su 5 PC... mai avuto alcun problema.
Infine tanto hype e pubblicità con tante promesse non mantenute (come la possibilità di finali differenti,percorsi alternativi.....)........
E questa dove l'hai sentita?
Poi che per creare un'certa resa grafica si utilizzi un algoritmo X con una complessità O(n) invece che uno Y con una complessità
O(n2) che per di più tiente conto di mille variabili in più e simula perfettamente la rifrazione della luce e la fotosintesi clorofilliana ma la resa generale è peggiore a causa di alte varibili
PEccato che la resa generale sia unanimamente superiore a quella di far cry. SIa per qualità tenica, sia perché oggettivamete i designer di FC sono stati incapaci. Sparare contro big jim in un giocio che vuole essere fiotorealistico è un errore di fondo imperdonabile.
......beh non è un programma per la simulazione spaziale ma un videogioco e quello che conta,non solo ma soprattutto,è l'impressione che si ha in generale da parte dell'utenza.
L'utenza, se vai su gamespot, IGN o qualsiasi altro sito che fa votare i lettori, ha già scelto ^_^
E vedo che non tutti l'utenti (che sono quelli che contano per me),almeno di questo forum,non sono così schierati come te.
Questo forum, un po' come tutti, è pieno di persone che vogliono farsi belle sputando su tutto per dimostrarsi critici e controcorrente. O solamente per dare aria alla bocca. Poi, per come la vedo io, i giudizi degli utenti hanno un valore molto relativo ripsetto a chi analizza i giochi per professione. Gli utenti decretano il successo commerciale, la critica il valore "artistico". E, come accvade per il cinema, spesso il pubblico di massa è incapace di cogliere le finezze di molti capolavori. Quanti film geniali sono stati scagati dal pubblico (strange days, Underground, E ora qualcosa di completamente diverso)? QUanti giochi geniali non hanno venduto (Systemo Shock, Deus Ex, Nascar 2003, Rez, Ico, Shen Mue)? Pensi ancora che il gudizio del pubblico sia quello che decreta il vero valore di un gioco? O forse il pubblico smuove solo i soldi, e permette che case come EA vadano avanti con lo stesso titolo aggiornandogli solo le statistiche ogni anno?
Ribadisco però che per me comuque Half Life 2 resta uno dei migliori giochi che ho mai giocato come più volte ho detto,solo che mi ha dato l'impressione di volerlo terminare con fretta tralasciando molti dettagli che l'avrebbero reso un CAPOLAVORO senza precedenti.
Che non sia perfetto è ovvio. Quali giochi lo sono. ma è il fatto che ti sembri più curato FC che mi lascia perplesso. FC è l'assenza di cura. L'assenza di level design, di character design, di design in genere. Può piacere, certo, ma non mi si può venire a dire che è curato un titolo che non può annoverare alcuna scelta stilistica decente.
Pape
PSYCOMANTIS
28-11-2004, 13:37
Ragazzi state perdendo il contatto con la realta'....:rolleyes:
Pape non e' forse la rivista in cui lavori che ha celebrato Far CRy come il miglior sparatutto di tutti i tempi? Certo lo ha fatto prima che uscissero Doom3 e Half Life2 ma anche se questi si fossero poi rivelati superiori, il titolo Crytek rimarrebbe comunque il terzo miglior sparatutto in assoluto e come tale meriterebbe un po' di rispetto anche da chi non lo ha apprezzato. Fatta questa dovuta premessa passiamo al nocciolo del 3d che non e' l'IA (quella e' un aggiunta che ha fatto il moderatore) ma e' la struttura di gioco dove per struttura intendo il modo in cui il mondo virtuale si presenta al giocatore e il modo in cui lo stesso interagisce con i nemici. Secondo me (e scusate se mi ripeto) Far Cry e' una spanna sopra a tutti per due motivi:
il primo motivo e' perche' il giocatore ha di fatto in mano la possibilita' di non farsi notare dai nemici, con tutte le conseguenze che questa possibilita' offre (vedi azione stealth),
il secondo motivo risiede nella struttura stessa dell'ambiente di gioco. Una mappa calcolata per intero all'interno della quale i nemici svolgono il loro ruolo indipendentemente da quello che facciamo o non facciamo noi e non sbucano fuori dal niente richiamati dallo script di turno (come in Hl2 e Doom3). Magari Far Cry avra' anche qualche Bug di troppo (esiste ungioco che non li ha?) ma io sinceramente preferisco i Bug a un gioco in cui il nemico ti spara senza avere la possibilita' di averti visto (vedi elicottero di Hal life2) alla fine poi e' questione di gusti, io non ho mai amato le cose precalcolate......
Alberto Falchi
28-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ragazzi state perdendo il contatto con la realta'....:rolleyes:
Pape non e' forse la rivista in cui lavori che ha celebrato Far CRy come il miglior sparatutto di tutti i tempi?
La rivista per cui lavoro non sempre rappresenta le mie opinioni ^_^. Per forza di cose, non è possibile mettere d'accordo un'intera redazione, del resto. Non sempre.
Certo lo ha fatto prima che uscissero Doom3 e Half Life2 ma anche se questi si fossero poi rivelati superiori, il titolo Crytek rimarrebbe comunque il terzo miglior sparatutto in assoluto e come tale meriterebbe un po' di rispetto anche da chi non lo ha apprezzato.
mica non lo rispetto. Semplicemente, non mi esalta.
Magari Far Cry avra' anche qualche Bug di troppo (esiste ungioco che non li ha?) ma io sinceramente preferisco i Bug a un gioco in cui il nemico ti spara senza avere la possibilita' di averti visto (vedi elicottero di Hal life2) alla fine poi e' questione di gusti, io non ho mai amato le cose precalcolate......
Ho finito il gioco e non mi è mai capitato che sparassero senza avermi visto. O essere stati avvisati dai cazzilli che fanno le foto. Poi, una volta che ti vedono e ti nascondi, logicamente sparano per stanarti.
Pape
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Fatta questa dovuta premessa passiamo al nocciolo del 3d che non e' l'IA (quella e' un aggiunta che ha fatto il moderatore)
ti va meglio il titolo?
il titolo che avevi messo all'inizio si poteva tradurre con:
FarCry il meglio del meglio, venite flammate che ho voglia di essere bannato
Originariamente inviato da GMCPape
Questo forum, un po' come tutti, è pieno di persone che vogliono farsi belle sputando su tutto per dimostrarsi critici e controcorrente. O solamente per dare aria alla bocca. Poi, per come la vedo io, i giudizi degli utenti hanno un valore molto relativo ripsetto a chi analizza i giochi per professione.
ti consiglierei di stare calmo.
Se io voglio vedermi un bel film leggo i giudizi degli utenti, non certo le recensioni. La stessa cosa faccio per i videogiochi. Chi analizza i giochi per professione esprime giudizi di pari valore a quelli che esprimo io. Solo che io non vengo pagato :asd: Chi analizza i giochi senza venire pagato, come fanno molti ragazzi su diversi siti internet? Il loro giudizio non è paragonabile al tuo vero?
PSYCOMANTIS
28-11-2004, 14:29
Originariamente inviato da Leron
ti va meglio il titolo?
il titolo che avevi messo all'inizio si poteva tradurre con:
FarCry il meglio del meglio, venite flammate che ho voglia di essere bannato
Il titolo che avevo messo era "Alla fine preferisco Far Cry" che non era assolutamente un titolo polemico, se poi venire sul forum a esprimere il proprio parere e' un reato che prevede il ban, bannami pure, che ti devo dire.
Alberto Falchi
28-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da Gen.Web
ti consiglierei di stare calmo.
Se io voglio vedermi un bel film leggo i giudizi degli utenti, non certo le recensioni. La stessa cosa faccio per i videogiochi. Chi analizza i giochi per professione esprime giudizi di pari valore a quelli che esprimo io. Solo che io non vengo pagato :asd: Chi analizza i giochi senza venire pagato, come fanno molti ragazzi su diversi siti internet? Il loro giudizio non è paragonabile al tuo vero?
Assolutamente pagaronabilissimo. Semplicemente, chi lo fa per lavoro si suppone abbia un background e un'esperienza superiore. Tutto qui. io quantomeno ho l'umiltà di ammettere che il giudizio di Tullio Kezich vale sicuramente più del mio, dal punto di vista meramente artistico di un film. Poi ciò che consiglia può non piacermi, ma mi rendo conto che, al contrario di lui, non ho le basi per comprendere certe finezze cinematografiche.
Pape
PSYCOMANTIS
28-11-2004, 14:33
Pape, mi e' sembrato di aver letto nella rece di Half Life 2 fatta dal tuo collega che il salto negli sparatutto e' stato implementato da Quake in poi, magari tu hai la rivista a portata di mano.....:D
Purtroppo GmcPape non vuoi capire.
Io non ho nessun interesse a dire che Half Life 2 è qua o Far Cry di là.
E non sono certo l'utente che ha bisogno di andare controcorrente su un forum...... :rotfl:
Per fortuna nella vita ci sono ben altri modi per ottenere delle soddisfazioni e caso mai andare controcorrente.
E' da quando avevo 6 anni che gioco con i videogiochi e ne ho viste di tutti i colori e spesso ho condiviso le opinioni degli espertoni o dei professionisti come li definisci tu...
Ma dico io cosa avranno in più rispetto a uno che ha sempre giocato ai videogiochi ???? Una laurea ???? A volte si ritengano superiori solo perchè scrivano su una rivista cartacea oppure online...... e mi sa dalle tue parole che ti ritieni uno dei tali (ma potrei sbagliarmi ovviamente).
Poi comunque vorrei proprio vedere che tutti i redattori la pensano come te.... :rolleyes:
Siccome mi sono un po' stancato,visto che mi vuoi pure fare passare per quello che ottiene delle soddifsazioni o si sente diverso andando controcorrente su un forum :eek: (quando per di più ho detto che Half Life 2 è uno dei migliori giochi che ho mai giocato in vita mia come per me anche Far Cry......) lascio perdere.
Buon divertimento e in bocca al lupo per il tuo lavoro (con sincerità non con sarcasmo)
ciao ;)
minchiele
28-11-2004, 14:35
Questa discussione sta diventando sempre più comica, Xilema quanto vuoi per i diritti sulle "cose" che scrivi? vorrei raccoglierle in un libro.
Sei troppo forte, grazie di esistere e di mantenere allegro questo forum con i tuoi numeri da circo :D
Alberto Falchi
28-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da sgksgk
Ma dico io cosa avranno in più rispetto a uno che ha sempre giocato ai videogiochi ???? Una laurea ???? A volte si ritengano superiori solo perchè scrivano su una rivista cartacea oppure online...... e mi sa dalle tue parole che ti ritieni uno dei tali (ma potrei sbagliarmi ovviamente).
Hanno di più che vivono costantemente nel mondo dei videogiochi. Li vedono praticamente tutti. Parlano con tecnici, designer e sviluppatori. E questo a mio avviso permette di avere una visione più ampia dei giochi rispetto al solo giocarlo.
Poi comunque vorrei proprio vedere che tutti i redattori la pensano come te.... :rolleyes:
NO, assolutamente. In fatti FC a molti è piaciuto. Però se la mia voce o quella di qualcun altro può essere fuori dal coro, l'unanime esaltazione di HL2 come perla al di sopra di tutto mi sembra un indizio non da poco sulla sua qualità.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Assolutamente pagaronabilissimo. Semplicemente, chi lo fa per lavoro si suppone abbia un background e un'esperienza superiore. Tutto qui. io quantomeno ho l'umiltà di ammettere che il giudizio di Tullio Kezich vale sicuramente più del mio, dal punto di vista meramente artistico di un film. Poi ciò che consiglia può non piacermi, ma mi rendo conto che, al contrario di lui, non ho le basi per comprendere certe finezze cinematografiche.
Pape
Prima di tutto la cinematografia è considerata la settima arte e non è una cosa da poco.....
Secondo puoi avere ragione sul fatto che un algoritmo è più efficiente come complessità asintotica,come chiarezza di codice,come portabilità......ed è una verità MATEMATICA ED
OGGETTIVA.
Come è oggettivo se una texture è 80x80 o 256x256....
Ma non è oggettivo che la texture 256x256 sia migliore come percezione all'utente anzi a volte....
Non so se sai come funziona la tv analogia come utilizzo dello spettro di colori,se lo sai hai già capito cosa intendo perchè rende particolarmente l'idea di quello che dico.
Ma non è matematica e oggettiva la resa grafica GLOBALE che un utente percepisce sia esso il primo arrivato che il più "espertone"....
Certo,e facendo il paragone con la cinematografia,uno che ha un maggior background può apprezzare delle finezze ma quando anche fra gli stessi critici d'arte si scannano perchè la pensano in modo diverso e tutti però si ritengano degli espertoni la fa pensare su quanto sia difficile definire oggettivo un giudizio su qualcosa che ha una forte componente soggettiva....
E poi lo ripeto per l'ennesima volta che Half Life 2 per me è uno dei migliori giochi di sempre.
Edit : Certo però che a volte sulle riviste (cartacee e online) si leggono delle castronerie assurde....ma anche i più espertoni possono sbagliare.
PSYCOMANTIS
28-11-2004, 15:01
Hem, Pape non mi hai risposto....:rolleyes:
in un 3d come FarCry VS HL2 VS Doom3 nn possono nn esistere i flames..è impossibile
è come dire juve vs inter vs roma ..ormai siamo peggio chè allo stadio.. gli ultrà dilagano tra i videogiocatori
ray_hunter
28-11-2004, 15:09
Io alla discussione aggiungerei anche il confronto con MOHPA.
Non pensavo proprio ma anche tecnicamente non sfigura affatto davanti a Far Cry, HL2 e Doom III. Ci sono certe scene che ti lasciano esterefatto con la mascella che rotola per terra.
E poi ha la giocabilità e l'atmosfera della serie. Inolte le azioni di squadra sono fantastiche ti calano veramente dentro al gruppo.
Hanno imoplementato anche l'havok, anche se a dir la verità non ci si accorge nemmeno ed inoltre sto trovando l'AI dei giapponesi molto buona. Si coordinano molto bene e avanzano in massa nei momenti più propizi.
Provatelo, magari dopo aver messo la patch 1.1 che tolie completamente il lag.
E' vero che è pesante ma non più di Far Cry; poi ho notato che mentre ad HL2 se ho 30fps mi sembra che scatta, in MOHPA invece ho ancora un'ottima sensazione di fluidità
Thunder82
28-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ragazzi state perdendo il contatto con la realta'....:rolleyes:
Pape non e' forse la rivista in cui lavori che ha celebrato Far CRy come il miglior sparatutto di tutti i tempi? Certo lo ha fatto prima che uscissero Doom3 e Half Life2 ma anche se questi si fossero poi rivelati superiori, il titolo Crytek rimarrebbe comunque il terzo miglior sparatutto in assoluto e come tale meriterebbe un po' di rispetto anche da chi non lo ha apprezzato. Fatta questa dovuta premessa passiamo al nocciolo del 3d che non e' l'IA (quella e' un aggiunta che ha fatto il moderatore) ma e' la struttura di gioco dove per struttura intendo il modo in cui il mondo virtuale si presenta al giocatore e il modo in cui lo stesso interagisce con i nemici. Secondo me (e scusate se mi ripeto) Far Cry e' una spanna sopra a tutti per due motivi:
il primo motivo e' perche' il giocatore ha di fatto in mano la possibilita' di non farsi notare dai nemici, con tutte le conseguenze che questa possibilita' offre (vedi azione stealth),
il secondo motivo risiede nella struttura stessa dell'ambiente di gioco. Una mappa calcolata per intero all'interno della quale i nemici svolgono il loro ruolo indipendentemente da quello che facciamo o non facciamo noi e non sbucano fuori dal niente richiamati dallo script di turno (come in Hl2 e Doom3). Magari Far Cry avra' anche qualche Bug di troppo (esiste ungioco che non li ha?) ma io sinceramente preferisco i Bug a un gioco in cui il nemico ti spara senza avere la possibilita' di averti visto (vedi elicottero di Hal life2) alla fine poi e' questione di gusti, io non ho mai amato le cose precalcolate......
Sono d'accordo con te. Senza nulla togliere a HL2, a me è piaciuto di più Far Cry appunto per la sua libertà d'azione e per il fatto che quele isole era come se vivessero indipendentemente da noi ;)
Thunder82
28-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da GMCPape
Texture ridicole non ne ho mai viste.
Ah no? Come le definisci queste montagne di contorno qua allora? A me pare che rovinino tutta l'atmosfera, il canale è ultradefinito ma sembra una perla in mezzo allo schifo. E' un esempio dell'altalenanza della qualità, anche nella stessa schermata ci sono cose eccelse e cose che ti fanno cascare le palle, è come se quelle montagne le avessero messe tanto per non lasciare il vuoto. :)
http://img18.exs.cx/img18/3206/d1_canals_080009.jpg
Alberto Falchi
28-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da sgksgk
Prima di tutto la cinematografia è considerata la settima arte e non è una cosa da poco.....
Il VG puoi considerarlo arte o meno, poco conta. Il fatto è che per analizzare i VG sotto un certo profilo (come per la musica o per il cinema) è necessario disporre di alcuni strumenti che non tutti sono portati a conoscere. Per farti un esempio banale, posso parlarti della Semiotica del Videogioco, un libro tanto pesante da leggere quanto interessante e, a mio avviso, particolarmente utile per smontare un VG nelle sue parti fondamentali e analizzarle con strumenti che siano oggettivi. E tale libro, ti aiuta ad avere un approccio ai VG (sotto il profilo della giocabilità e delle strutture fondamentali che compongono un'esperienza interattiva) che va al di là del bello o brutto. E si tratta di aspetti che, a mio avviso, vanno considerati nella valutazione.
Secondo puoi avere ragione sul fatto che un algoritmo è più efficiente come complessità asintotica,come chiarezza di codice,come portabilità......ed è una verità MATEMATICA ED
OGGETTIVA.
Come è oggettivo se una texture è 80x80 o 256x256....
Ma non è oggettivo che la texture 256x256 sia migliore come percezione all'utente anzi a volte....
Infatti è proprio quello che cercavo di far capire. Un conto è la percezione della grafica, un altro è rendersi conto di quanto sta dietro all'engine e poterne trarre delle valutazioni oggettive. La grafica poi conta ben poco sulla valutazione finale, sia chiaro. Per lo meno l'impatto grafico in sé: quello che conta è lo stile grafico in relazione al gameplay. Ed è proprio questo che rende HL2 grande sotto questo profilo: le scelte tecniche non sono fatte per stupire (come in FC), ma sono tutte ancorate al particolare gameplay del titolo Valve. In FC, si trova un'accozzaglia di effetti studiati per stupire, ma non integrati nel gioco come ci si dovrebbe aspettare. A che serve una grafica fotorealistica se poi l'illuminazione non è corretta in ogni situazione, e se i personaggi e i modelli 3D di plastica si scontrano con un una vegetazione oggettivamente splendida? E soprattutto, a che serve tanta liberta di esplorare se poi olte a vedere aree squisitamente renderizzate non si trovano punti di ancoraggio col gameplay? Era tanto difficile inserire qualche passaggio segreto per accorciare la via, qualche area particolare dove raccogliere bonus di qualche tipo o dove incotnrare NPC altrimenti invisibili? No, non lo era. Ma Crytek ha preferito lasciare tanti spazi aperti che per la maggior parte risultano inutili al gameplay, poco gratificanti se non per l'esplorazione fine a se stessa. E questo è un errore di gameplay basilare. Un errore che non vedrai mai in titoli alterttanto vasti ma più curati come, che so, uno Zelda Wind Waker, dove l'esplorazione del continente offre sempre sorprese e peculiarità.
Non so se sai come funziona la tv analogia come utilizzo dello spettro di colori,se lo sai hai già capito cosa intendo perchè rende particolarmente l'idea di quello che dico.
So come funziona, ma non ho capito cosa c'entri ^_^
Ma non è matematica e oggettiva la resa grafica GLOBALE che un utente percepisce sia esso il primo arrivato che il più "espertone"....
Certo,e facendo il paragone con la cinematografia,uno che ha un maggior background può apprezzare delle finezze ma quando anche fra gli stessi critici d'arte si scannano perchè la pensano in modo diverso e tutti però si ritengano degli espertoni la fa pensare su quanto sia difficile definire oggettivo un giudizio su qualcosa che ha una forte componente soggettiva....
E infatti sulla giocabilità c'è da discutere, come ti dicevo, e non esiste l'oggettività. Ma sulla tecnica, intesa come tecnica finalizzata al gameplay, c'è poco da dire: questi sono dati oggettivi, come è oggettiva la qualità delle riprese, l'intelligenza di un montaggio, la spettacolarità di un effetto speciale.
E poi lo ripeto per l'ennesima volta che Half Life 2 per me è uno dei migliori giochi di sempre.
Beh, si parlava di tecnica in questo thread. E io analizzavo i due giochi dal punto di vista tecnico ^_^. ho già scrutto più volte che il mio giudizio su FC come playability non vuole essere assoluto né corretto. Ma, sul lato tecnico, ci sono dati oggettivi che portano HL2 su un gradino superiore.
Pape
Alberto Falchi
28-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Hem, Pape non mi hai risposto....:rolleyes:
non ho la rivista sottomano. Posso dirti che Quake è stato il primo a implementare un engine in vero 3D, dove il salto non era solo un artificio ma una vera traslazione sull'asse Z. Al posto di muovere un trigger, il salto corrispondeva a un vero spostamento del personaggio. Poi magari nell'articolo questo è indicato erroneamente... non saprei.. lo scoprirò domani in ufficio quando lo rileggerò ^_^
Pape
Alberto Falchi
28-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da Thunder82
Ah no? Come le definisci queste montagne di contorno qua allora? A me pare che rovinino tutta l'atmosfera, il canale è ultradefinito ma sembra una perla in mezzo allo schifo. E' un esempio dell'altalenanza della qualità, anche nella stessa schermata ci sono cose eccelse e cose che ti fanno cascare le palle, è come se quelle montagne le avessero messe tanto per non lasciare il vuoto. :)
non sono ridicole. Semplicemente, come ho già spiegato, la memoria video delle schede video non è infinita, e per forza di cose non ci può essere dettaglio ultradefinito ovunque. Considera i muri sempre diversi, così come pavimenti e ringhiere, che non esibiscono pattern ripetuti ma sono molto vari. O semplicemente i personaggi. Sono questi i punti su cui si focalizza l'occhio, e questi vanno resi con maggior dettaglio, al contrario delle montagne che mai ti metterai a guardare in quanto completamente inutili ai fini del gameplay. l'errore di FC è stato proprio quello di non vole assegnare priorità ad alcuni modelli, mettendo texture a manetta su tutto, appesantendo il gioco in maniera esagerata per le schede disponibili quando è uscito. E questo è un errore di design non da poco.
Pape
Thunder82
28-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da GMCPape
non sono ridicole. Semplicemente, come ho già spiegato, la memoria video delle schede video non è infinita, e per forza di cose non ci può essere dettaglio ultradefinito ovunque. Considera i muri sempre diversi, così come pavimenti e ringhiere, che non esibiscono pattern ripetuti ma sono molto vari. O semplicemente i personaggi. Sono questi i punti su cui si focalizza l'occhio, e questi vanno resi con maggior dettaglio, al contrario delle montagne che mai ti metterai a guardare in quanto completamente inutili ai fini del gameplay. l'errore di FC è stato proprio quello di non vole assegnare priorità ad alcuni modelli, mettendo texture a manetta su tutto, appesantendo il gioco in maniera esagerata per le schede disponibili quando è uscito. E questo è un errore di design non da poco.
Pape
Sono ridicole, MA sono state necessarie per far stare le texture nella memoria video, è questo che volevi dire vero? Perchè è fuori dubbio che quella montagna sulla destra sia composta da 2 poligoni in croce e con una texture 80x80 ;)
Senza poi contare che le ombre in hl2 si vedono attraverso altri oggetti, che poi ad esempio di un'altalena solo i seggiolini castano ombre e l'intelaiatura no, che le ombre in generale non reagiscono alle fonti di luce,... insomma a me non sembra che ci sia tutta sta superiorità di HL2
Dici che FC è tutto coi personaggi plasticosi pieni di riflessi poi... non ti è venuto il dubbio che alla crytek VOLEVANO farlo così? Che sia appunto una scelta e non uno sbaglio? Per sottolineare la luminosità e il sole delle isole? :)
Originariamente inviato da Thunder82
Dici che FC è tutto coi personaggi plasticosi pieni di riflessi poi... non ti è venuto il dubbio che alla crytek VOLEVANO farlo così? Che sia appunto una scelta e non uno sbaglio? Per sottolineare la luminosità e il sole delle isole? :)
Beh ma se il risultato finale non è bello non vedo cosa cambi :)
Thunder82
28-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da rookie
Beh ma se il risultato finale non è bello non vedo cosa cambi :)
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace :D
A me è piaciuto :)
Alberto Falchi
28-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Thunder82
Sono ridicole, MA sono state necessarie per far stare le texture nella memoria video, è questo che volevi dire vero? Perchè è fuori dubbio che quella montagna sulla destra sia composta da 2 poligoni in croce e con una texture 80x80 ;)
Puoi metterla anche coì, certo, ma il risultato non cambia. NOn sono punti importanti per la deigetica videludica, e di conseguenza l'occhio non le nota. A meno di mettersi ad ammirare il paesaggio ^_^.
Senza poi contare che le ombre in hl2 si vedono attraverso altri oggetti, che poi ad esempio di un'altalena solo i seggiolini castano ombre e l'intelaiatura no, che le ombre in generale non reagiscono alle fonti di luce,... insomma a me non sembra che ci sia tutta sta superiorità di HL2
LA questione te l'ho già spiegata: l'illuminazione di HL2 è di tipo globale, e tutto è (pre)renderato con radiosity. Le ombre sono semplici proiezioni, non certo belle quanto quelle di D3 che usa le stencil, ma adeguate a dare un senso di profondità, e a fini del gameplay sevono a far capire la distanza da terra dell'avversario. Ma, tutte queste ombre, sono cmq corrette come proiezione rispetto alle fonti di luce presenti. Non sono spettacolari come altre, certo, ma svolgono il loro lavoro e non vanno a influire sul gameplay. Osserca piuttosto le ombre generate dagli oggetti statici, corrette e di tipo soft. Quelle sono praticamente perfette, mente in FC hai un'accozzaglia di tutto che risulta irrealistica negli spazi aperti, incompleta negli interni, dove vengono affiancate in maniera poco interessante luci statiche a luci dinamiche. Più che le ombre, però, in HL2 si è puntato sul Bump Mapped Radiosity e sul trasferimento di energia e di riflessioni in maniera coerente e, fino a ora, mai vista in un VG. Le riflessioni su pareti, volti e quant'altro da al giocatore molto più indizi rispetto a quanti ne dà un'ombra di tipo volume, almeno in relazione al gameplay ricercato da Valve. Guarda i personaggi quando parlano: il matrix skinning è quasi impercettibile, al contrari di molti altri titoli. Eppure i personaggi sembrano veri, proprio grazie al radiosity. Ora, si tratta di scelte, e parlando di grafica di un VG e non di un quadro, queste scelte risultano molto più azzeccate di quelle fatte da Crytek. Anche l'ultima machinima presentata col loro motore ha scatenato parecchi dubbi fra chi partecipava al summit di ATI: prima forse avevano un senso quei volti deformi e tiratissimi. Peccato che il summit è stato tenuto il giorno dopo l'uscita di HL2, e tutti avevano ben presente come doveva essere realizzato un volto per risultare empatico. Tu magari preferiresti l'altalena che casta ombre corrette, ma spero converrai che dovendo fare delle scelte, in un gioco è più importante l'empatia dei personaggi che il basculamento di un'inutile (a fini ludici) altalena.
Dici che FC è tutto coi personaggi plasticosi pieni di riflessi poi... non ti è venuto il dubbio che alla crytek VOLEVANO farlo così? Che sia appunto una scelta e non uno sbaglio? Per sottolineare la luminosità e il sole delle isole? :)
Una scelta, sicuro, per far risaltare i PS 2.0. Per far vedere che c'erano. E l'abusare di tecnologie in maniera non coerente col gameplay è un errore di design in un gioco che vuole essere verosimile. La tecnologia va di pari passo col gameplay, non va buttata a caso per colpire. Se no torniamo ai tempi di Street Fighter Vs Mortal Kombat. Oh si... bellissimi i personaggi fotorealistici e presi da filmati. PEccato che non si integrassero assolutamente con gli sfondi nè col gioco ^_^.
Pape
Alberto Falchi
28-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da Thunder82
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace :D
A me è piaciuto :)
Sono contento ti piaccia, ma attenzione. Non è vero che ciò che piace è bello, perché altrimenti la divina commedia sarebbe una schifezza ;-)
Pape
wolverine
28-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da grey.fox
Urca,ora si che si parla di cose serie!! :eek:
Cmq preferisco Briana.... :p
Preferisco Asia o Susana... :D
Thunder82
28-11-2004, 16:11
Originariamente inviato da GMCPape
Una scelta, sicuro, per far risaltare i PS 2.0. Per far vedere che c'erano. E l'abusare di tecnologie in maniera non coerente col gameplay è un errore di design in un gioco che vuole essere verosimile. La tecnologia va di pari passo col gameplay, non va buttata a caso per colpire. Se no torniamo ai tempi di Street Fighter Vs Mortal Kombat. Oh si... bellissimi i personaggi fotorealistici e presi da filmati. PEccato che non si integrassero assolutamente con gli sfondi nè col gioco ^_^.
Pape
La mia idea invece è che abbiano usato tutti quei ps 2.0 per simulare riflessioni anche sui personaggi, solo per rendere ancora più viva l'idea nella mente dei giocatori di essere su un'isola tropicale. Come si sa nelle isole come quelle di Far Cry c'è sempre il sole che splende :D e queste riflessioni richiamano alla mente che siamo su quell'isola. Ma questa è solo una mia idea che mi sono fatto :)
Alberto Falchi
28-11-2004, 16:23
Originariamente inviato da Thunder82
La mia idea invece è che abbiano usato tutti quei ps 2.0 per simulare riflessioni anche sui personaggi, solo per rendere ancora più viva l'idea nella mente dei giocatori di essere su un'isola tropicale. Come si sa nelle isole come quelle di Far Cry c'è sempre il sole che splende :D e queste riflessioni richiamano alla mente che siamo su quell'isola. Ma questa è solo una mia idea che mi sono fatto :)
Beh... potevano dare la stessa idea senza big jim ^_^. Anche perché lo stesso problema si nota negli interni.
Pape
dylan7679
28-11-2004, 16:47
La sensazione di stupore che ebbi la prima volta che feci partire Far Cry Half Life2 non me l'ha data.....poi si puo' parlare di changinc cazz,mortal kombat e tric e trac ma a livello di sensazione personale,di percezione sia la resa grafica che l'Intelligenza Artificiale di HL2 mi sono sembrate inferiori rispetto a quanto suscitatomi da FC.....
wolverine
28-11-2004, 17:05
Credo che qui in molti ad ogni gioco si aspettano la rivoluzione totale del genere fps... il gioco d-e-f-i-n-i-t-i-v-o... un qualcosa di non molto diverso dalla realtà... ;) penso che prima di arrivare a quei livelli ce ne passerà di tempo... :D
C'è da dire anche che un gioco per pc va su diverse config, l'una differente dall'altra... quindi fare un gioco che usi totalmente texture in high res... ombre in rt su ogni cosa... bump, radiosity, cazzfritt... ecc ecc sia decisamente pesante, quindi fruibile solo per chi ha pc ninja... un gioco è pensato per chiunque, entro certi limiti ovviamente... personalmente mi sono piaciuti sia FC che Doom 3... come mi sta piacendo parecchio HL2... anzi sotto il profilo engine lo ritengo migliore per la sua leggerezza oltre al realismo che trasmentte... :)
P.S. Alla fine ognuno di questi 3 giochi ha i suoi pro e i suoi contro... giocate lasciandovi trasportare dalla emozioni, più che a vedere se in quel punto c'è o non c'è l'effetto bigul del goma o cazzfritt, se le texture sono totalmente bellissime o meno... ;)
P.S. 2 Uno dei giochi più recenti dove ho sempre visto texture bellissime e sopratutto mai ripetitive... è stato Painkiller... :)
Originariamente inviato da GMCPape
Puoi metterla anche coì, certo, ma il risultato non cambia. NOn sono punti importanti per la deigetica videludica, e di conseguenza l'occhio non le nota. A meno di mettersi ad ammirare il paesaggio ^_^.
Pape
No non è una questione di metterla cosi' quelle texture sono RIDOCOLE rispetto al resto.
Se no non ti puoi reputare imparziale dai......
Che poi si trovano delle giustificazioni,giuste anche,pratiche come la mancanza di memoria video ok.....
Ma dire che l'occhio non le nota a meno che non si metta a guardare il paesaggio mi sa di occhio che di finezze ne coglie poche.....oppure un vano tentativo di difendere cioè che è indifendibile.......
Uno che mi dice (post addietro) che in HL2 non ci sono texture ridicole,quando se faccio screen ne trovo a decine come fa a ritenersi occhio attento alle finezze ?????
:rolleyes::confused:
Originariamente inviato da dylan7679
La sensazione di stupore che ebbi la prima volta che feci partire Far Cry Half Life2 non me l'ha data.....poi si puo' parlare di changinc cazz,mortal kombat e tric e trac ma a livello di sensazione personale,di percezione sia la resa grafica che l'Intelligenza Artificiale di HL2 mi sono sembrate inferiori rispetto a quanto suscitatomi da FC.....
Si ma te non sei un esperton allora....:sofico:
Originariamente inviato da GMCPape
Questo forum, un po' come tutti, è pieno di persone che vogliono farsi belle sputando su tutto per dimostrarsi critici e controcorrente. O solamente per dare aria alla bocca. Poi, per come la vedo io, i giudizi degli utenti hanno un valore molto relativo ripsetto a chi analizza i giochi per professione.
Pape
Inizio a dubitare che invece ci siano pesone che vengano sui forum per trovare appagamento nell'autoritenersi superiori nella critica o nell'analizzare un videogioco.
O solamente per dare aria alla bocca anzi no per premere un po' di tasti su una tastiera.
boh, io ho trovato HL2 più "vero" graficamente, lasciando perdere il punto di vista tecnico, FC ha una plasticosità generale che non mi è per niente piaciuta, forse è l'ambientazione, ma mi aspettavo di vedere cartellini "made in china" attaccati alle palme e non mi sarei stupito di veder volar via come palloncini i nemici se gli sparavo
boh, il motore è fantastico ma imho nel gioco non rende niente quanto a realismo delle ambientazioni a causa di palette dei colori troppo sgargianti, uso assolutamente esagerato dei PS (poi che sia da smascellarsi per la vastità e i poligoni non ci sono dubbi)
Originariamente inviato da Leron
boh, io ho trovato HL2 più "vero" graficamente, lasciando perdere il punto di vista tecnico, FC ha una plasticosità generale che non mi è per niente pisciuta, forse è l'ambientazione, ma mi aspettavo di vedere cartellini "mada in china" attaccati alle palme e non mi sarei stupito di veder volar via come palloncini i nemici se gli sparavo
boh, il motore è fantastico ma imho nel gioco non rende niente quanto a realismo delle ambientazioni a causa di palette dei colori troppo sgargianti, uso assolutamente esagerato dei PS (poi che sia da smascellarsi per la vastità e i poligoni non ci sono dubbi)
Su questo non ho niente da ridire.
Ma cio' non significa che il CryTech sia un engine inferiore a quello di Hl2....
Originariamente inviato da sgksgk
Su questo non ho niente da ridire.
Ma cio' non significa che il CryTech sia un engine inferiore a quello di Hl2....
non lo dubito lontanamente
imho l'unica pecca che ha come engine (a parte le ombre, ma direi che l'unico che eccelle è D3) è che è un po' troppo pesante rispetto alla media delle utenze, per il resto niente da dire, uovere così tanti poligoni è un traguardo non da poco
wolverine
28-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da sgksgk
Su questo non ho niente da ridire.
Ma cio' non significa che il CryTech sia un engine inferiore a quello di Hl2....
Imho non ritengo inferiore l'engine di FC... solo che è pesante parecchio... ;)
In modo che ci capiamo, il cry tech non fa tutto unto, come continuo a sentire, se date un occhio all'editor e alle sue dimostrazioni filmate vedrete come lo si applica con 2 click, a piaicimetno, dove e quando si vuole. L'"unto" è una scelta dei designer, cosa che apprezzo tanitssimo ;)
Originariamente inviato da wolverine
Imho non ritengo inferiore l'engine di FC... solo che è pesante parecchio... ;)
Aspettate GMCPape.....
Originariamente inviato da Maury
In modo che ci capiamo, il cry tech non fa tutto unto, come continuo a sentire, se date un occhio all'editor e alle sue dimostrazioni filmate vedrete come lo si applica con 2 click, a piaicimetno, dove e quando si vuole. L'"unto" è una scelta dei designer, cosa che apprezzo tanitssimo ;)
sono daccordo
anche se nel mio caso è una cosa che "schifo" :D dato che penso che il "bello" è dato da uno studio attento e dal non esagerare
Originariamente inviato da minchiele
Questa discussione sta diventando sempre più comica, Xilema quanto vuoi per i diritti sulle "cose" che scrivi? vorrei raccoglierle in un libro.
Sei troppo forte, grazie di esistere e di mantenere allegro questo forum con i tuoi numeri da circo :D
Lieto di allietarti.
Sai, chi disprezza... di solito non ha abbastanza sale in zucca per arrivarci... o per cercare di capire i discorsi degli altri.
E' triste ma è così, vero ?
mi sono piaciuti sia far cry che doom3. Doom3 mi è piaciuto parecchio per l'ambientazione e l'atmosfera horror.
Adesso attendo di mettere le mani su Hl2.
Intanto mi sono divertito senza rodermi il culo su chi sia meglio o peggio li ho apprezzati entrambi in maniera diversa. E non capisco le diatribe migliore peggiore.
Originariamente inviato da Maxmel
mi sono piaciuti sia far cry che doom3. Doom3 mi è piaciuto parecchio per l'ambientazione e l'atmosfera horror.
Adesso attendo di mettere le mani su Hl2.
Intanto mi sono divertito senza rodermi il culo su chi sia meglio o peggio li ho apprezzati entrambi in maniera diversa. E non capisco le diatribe migliore peggiore.
Hai fatto la cosa migliore...
Originariamente inviato da GMCPape
Poi, per come la vedo io, i giudizi degli utenti hanno un valore molto relativo ripsetto a chi analizza i giochi per professione.
Questa potevi francamente risparmiartela.
Hai presente quanti fps ho giocato negli ultimi 11/12 anni? Se te li elenco dopo un po' ti addormenti.
Pensi di essere più preparato tu solo perché scrivi su una rivista rispetto ad un normale utente di questo forum?
Originariamente inviato da MaBru
Questa potevi francamente risparmiartela.
Hai presente quanti fps ho giocato negli ultimi 11/12 anni? Se te li elenco dopo un po' ti addormenti.
Pensi di essere più preparato tu solo perché scrivi su una rivista rispetto ad un normale utente di questo forum?
Credo che di esperienza ne abbia pure lui...
Per il resto... la sua opinione vale come quelle delle 29 persone che fino ad ora hanno detto che HL2 è da 96: http://www.gamerankings.com/htmlpages2/914642.asp
wolverine
28-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da Maxmel
mi sono piaciuti sia far cry che doom3. Doom3 mi è piaciuto parecchio per l'ambientazione e l'atmosfera horror.
Adesso attendo di mettere le mani su Hl2.
Intanto mi sono divertito senza rodermi il culo su chi sia meglio o peggio li ho apprezzati entrambi in maniera diversa. E non capisco le diatribe migliore peggiore.
Idem ;)
Idem anche io...sono proprio 3 esperienze diverse.
Andre106
28-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da Maxmel
mi sono piaciuti sia far cry che doom3. Doom3 mi è piaciuto parecchio per l'ambientazione e l'atmosfera horror.
Adesso attendo di mettere le mani su Hl2.
Intanto mi sono divertito senza rodermi il culo su chi sia meglio o peggio li ho apprezzati entrambi in maniera diversa. E non capisco le diatribe migliore peggiore.
*
A prescindere da tutto...mi suscita un po' di tristezza chi si accanisce nella difesa di questo o quello....nemmeno li aveste programmati voi...bah :confused: :confused:
wolverine
28-11-2004, 22:33
Originariamente inviato da Andre106
*
A prescindere da tutto...mi suscita un po' di tristezza chi si accanisce nella difesa di questo o quello....nemmeno li aveste programmati voi...bah :confused: :confused:
Quoto.
Per fortuna che poi i fanboy erano andrea e Xil... :muro: sarà 1 anno e mezzo che qui ad ogni gioco piovono solo critiche su critiche... certi cercano il gioco definitivo... lo stato dell'arte... la bellezza asettica, perfetta al millimetro... come quello che cerca, cerca, cerca senza guardare dove va.. salvo poi accorgersi che si è allontanato così tanto dal mondo, da ritrovarsi su un'altro pianeta... mah...
Originariamente inviato da wolverine
Quoto.
Per fortuna che poi i fanboy erano andrea e Xil... :muro: sarà 1 anno e mezzo che qui ad ogni gioco piovono solo critiche su critiche... certi cercano il gioco definitivo... lo stato dell'arte... la bellezza asettica, perfetta al millimetro... come quello che cerca, cerca, cerca senza guardare dove va.. salvo poi accorgersi che si è allontanato così tanto dal mondo, da ritrovarsi su un'altro pianeta... mah... Ma vedete le diatribe io potevo capirle una volta. Quando eravano tutti pischelletti :P e i soldini erano pochi (non che adesso sia tanto diverso però vabbè :D ) e uno si comprava o il c64 o il vic20 o l'amiga o il master system o il nes e via dicendo. E allora tutti a voler dire di avere il meglio per convincere se stessi che si era fatto l'acquisto migliore e si erano spesi bene i propri soldi dal momento che per un bel pò non si sarebbe potuot cambiare... :p ma adesso che senso ha? Cioà qui c'è della gente che si insulta adirittura...
Far cry era un misto di tensione, avventura, vacanza Doom3 è terrore e follia allo stato puro, claustrofobia e solitudine... Hl2.... bo vedremo...;)
Ps. Ciao fra ;)
Dico solo... che per fortuna i giochi si possono vendere...
Ci sono giochi che restano nella mia collezione, come Half life, NOLF, NOLF 2, Aliens vs Predtaor 2, Max Payne, Max Payne 2, Tron 2.0, Deus ex, System shock 2... e altri come Doom 3 e Far cry che se ne sono già andati da tempo... e senza troppi rimpianti...
E prima di vendere un gioco ci penso su parecchio...
Alberto Falchi
28-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da sgksgk
Ma dire che l'occhio non le nota a meno che non si metta a guardare il paesaggio mi sa di occhio che di finezze ne coglie poche.....oppure un vano tentativo di difendere cioè che è indifendibile.......
No, è solo una regola basilare del design videoludico ^_^.
Pape
Alberto Falchi
28-11-2004, 23:34
Originariamente inviato da MaBru
Pensi di essere più preparato tu solo perché scrivi su una rivista rispetto ad un normale utente di questo forum?
No, penso solo di essere più imparziale. Semplicemente perché, "giocando" per lavoro, sono costretto a vedere tutti i giochi che escono, per e per console, e a giudicarli con occhio critico. E perché, al contrario di molti, sono costretto ad essere aggiornato non solo sui giochi, ma sulle tecnologie che li muovono, sulle persone che li fanno. Ed essendo a contatto con chi i motori li crea, così come con chi sviluppa chip grafici, credo di poter esprimere un parere che tiene conto sia dei limiti tecnici dell'hardware, sia delle opinioni dei designer. Il che non mi pone un gradino sopra, sia chiaro. E non mi permetto di sostenere su basi soggettive che un gioco è meglio di un altro. Ma quando si parla di tecnica, come in questo thread, porto dei dati. Che, per carità, possono anche essere sbagliati. Ma quantomeno li ho portati, e nessuno ribatte sulle loro basi, ma sui gusti personali.
Pape
DevilMalak
28-11-2004, 23:36
Originariamente inviato da GMCPape
No, è solo una regola basilare del design videoludico ^_^.
Pape
verissimo ;)
1 post qui:
belli tutti e 3, far cry per la storia del campo
aperto e della libertà di navigazione nello
schema proposto oltre che all'innovativo
sistema di molteplici possibilità per raggiungere
qualche obiettivo in modo spettacolare; doom
molto stiloso per la sua atmosfera trash/futuristica
e per un audio molto definito (anche se a volte
un pelino fuoriluogo); half life per varie cose:
bellissima la storia che ti devi arrangiare, ovvero
che per scappare o fare qualsiasi altra cosa gli
ostacoli te li devi levare nel modo che ritieni
migliore o più rapido, un audio meno definito
di doom ma molto più avvolgente e saturo, che
non lascia mai un momento di silenzio totale se
non quando serve per creare scene d'impatto.
ho apprezzato moltissimo infatti le interferenze
radio, i video messaggi qua e la e gli altri effetti
del gioco.
se dovessi fare una classifica di questi tre bei giochi
nonostante la loro radicale diversità nelle aspettative
e uguaglianza del genere metterei in primo posto
half life2, al secondo far cry e al terzo doom 3 anche
se ho giocato molto di più a doom e hl pur avendo
finito farcry... mah
sempre roba soggettiva, sono tutti belli...
mi esce dal cuore però che hl2 è un attimo superiore
agli altri 2
kintaro oe
29-11-2004, 00:55
Originariamente inviato da GMCPape
No, è solo una regola basilare del design videoludico ^_^.
Pape
questo secondo me e' arrampicarsi sugli specchi...:mc:
L'obiettivo primario della computer grafica e del design videoludico e' quella del fotorealismo, e imho, quella texture va contro tutto questo.
Alberto Falchi
29-11-2004, 01:14
Originariamente inviato da kintaro oe
L'obiettivo primario della computer grafica e del design videoludico e' quella del fotorealismo, e imho, quella texture va contro tutto questo.
Ma chi te lo dice? VIb Ribbon è fotorealismo? The SIms o Rez sono fotorealismo? Super Mario è fotorealismo? E, guarda un po', sono queste le perle riconosciute del design videludico. Ragazzo... non stiamo parlando di film, ma di VG. E il VG non deve necessariamente puntare al fotorealismo per colpire nel segno. La proprietà principale del VG è l'interattività, e la grafica deve semplicemente accompagnare al meglio tale possibilità di plasmare il mondo. Può essere verosimile, fotorealistica o puramente astratta... basta che sia finalizzata al gameplay.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Ma chi te lo dice? VIb Ribbon è fotorealismo? The SIms o Rez sono fotorealismo? Super Mario è fotorealismo? E, guarda un po', sono queste le perle riconosciute del design videludico. Ragazzo... non stiamo parlando di film, ma di VG. E il VG non deve necessariamente puntare al fotorealismo per colpire nel segno. La proprietà principale del VG è l'interattività, e la grafica deve semplicemente accompagnare al meglio tale possibilità di plasmare il mondo. Può essere verosimile, fotorealistica o puramente astratta... basta che sia finalizzata al gameplay.
Pape
Giustissimo al 100% (strano non ci credo neanche io...).
Però devi ammettere che quando si giudica la grafica come puro aspetto tecnico fine a se stesso quelle texture sono ridicole.
Che poi ai fine del gioco ce ne accorge poco e meglio delle che siano situate in una posizione particolare e in un contesto per le quale passano in secondo piano sono d'accordo e che per di più (molto probabilmente) sono state messe li' per limiti hardware ok.
Ma non potrai dirmi che se al posto di quelle texture ce ne fossero altre ultra definite e perfette senza storpiare il panorama (cioè che abbiano un'attinenza cioè alla situazione) non puoi dire che sarebbe peggio....dai.....
Quelle texture al capolavoro di Half Life 2 se uno è pignolo sono un punto a sfavore senza girarci intorno,poi chiaro ne ha altri mille a favore di punti, se no non sarebbe un capolavoro.......
Far Cry ha delle texture migliori e questo è un suo punto a favore che poi il CryTech non implementi o implementi in malo modo alcuni algoritmi che invece l'engine di Hl2 fa è un punto a sfavore...
Come non è un punto a favore di Hl2 il fatto che alcune ombre non rispecchiano per niente la controparte reale.
Se no uno non può definirsi oggettivo.
Se invece il tuo discorso è "far capire" che la grafica deve essere valutata in base a un contesto più ampio e per usare un frase tua : "La proprietà principale del VG è l'interattività, e la grafica deve semplicemente accompagnare al meglio tale possibilità di plasmare il mondo" sono d'accordo.
Ma ci sono grafiche e grafiche che permettono di accompagnare l'interattività.
Se quelle texture fossero migliori e a volte anche un maggior numero di poligoni (e non solo texture che si possono definire secondarie ma anche quelle di alcuni nemici,zombie in primis) sarebbe migliore.....
Lo so poi per limiti HW si sarebbe sacrificato altro (anzi ora che si penso anche questo sarebbe contestabile o comunque cambierebbe il target HW minimo richiesto) ma questo non toglie che oggettivamente quelle texture sono orrende.
Far Cry ne ha migliori lo ripeto ed è a sua favore ma questo non vuol dire che Far Cry complessivamente ha una grafica migliore.
Solo che qualkuno è rimasto cosi' :eek: (e parlo anche di coloro che lavorano nell'ambito dei videogiochi) a tutto ciò che il CryTech muoveva e quelle texture sembrano un passo indietro,poi per fortuna l'engine di Hl2 ha fatto anche altri passi avanti come sostieni tu.
Alberto Falchi
29-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da sgksgk
Giustissimo al 100% (strano non ci credo neanche io...).
^_^
Ma non potrai dirmi che se al posto di quelle texture ce ne fossero altre ultra definite e perfette senza storpiare il panorama (cioè che abbiano un'attinenza cioè alla situazione) non puoi dire che sarebbe peggio....dai.....
E quando mai l'ho detto? Dico solo che, per stare dentro ai limiti dell'hardware, è stata fatta questa scelta. Che è sicuramente una scelta migliore rispetto a mettere texture più definite e rinunciare a
certe animazioni o certi effetti di luce.
Far Cry ha delle texture migliori e questo è un suo punto a favore che poi il CryTech non implementi o implementi in malo modo alcuni algoritmi che invece l'engine di Hl2 fa è un punto a sfavore...
Mai negato che mediamente il livello delle texture di FC sia migliore. Ma, nel complesso, la resa grafica di un motore è data dall'insieme di texture, PS, VS e quant'altro. Si giudica quello, per valutare la grafica, non solo uno di questi aspetti. E i programmatori di HL2 sono stati più bravi nel rendere mondi credibili rispetto a quanto abbiano fatto i ragazzi di Crytek.
Ci sono i pro e i contro, certo, ma nel complesso, ai fini del gameplay, le scelte di Valve sono sicuramente più azzeccate rispetto a quelle fatte dai Crytek. Che poi qualcuno preferisca un certo impatto è sacrosanto, ma dal punto di vista della raffinatezza dell'engine, bisogna dire che HL2 è migliore come resa complessiva. Propio perché le scelte fatte rendono gli ambienti più credibili ma, soprattutto, più adeguate alla giocabilità.
Se invece il tuo discorso è "far capire" che la grafica deve essere valutata in base a un contesto più ampio e per usare un frase tua : "La proprietà principale del VG è l'interattività, e la grafica deve semplicemente accompagnare al meglio tale possibilità di plasmare il mondo" sono d'accordo.
Più o meno era questo il concetto ^_^. Limitarsi a criticare delle texture, o delle ombre, è riduttivo. Un motore va valutato nel suo complesso e, soprattutto, in relazione a quello che deve offire al giocatore. Posso farti l'esempio di D3, che usa ombre stencil spettacolari ma per certi versi irrealistiche, in quanto troppo nette e mai sfumate. Ma, per quel tipo di gameplay, vanno benissimo in quanto devono creare stacchi netti fra zone di luce e ombra, per creare angoscia, non per renderare mondi verosimili.
Se quelle texture fossero migliori e a volte anche un maggior numero di poligoni (e non solo texture che si possono definire secondarie ma anche quelle di alcuni nemici,zombie in primis) sarebbe migliore.....
Ovvio... ma l'hardware è quello che è, e non si può pretendere di avere tutto ^_^. è per questo che Seriuos Sam ha delle texture paurose, come painkiller, ma entrambi falliscono sotto altri profili (illuminazione, uso corretto delle Normal, shader di una certa complessità).
Solo che qualkuno è rimasto cosi' :eek: (e parlo anche di coloro che lavorano nell'ambito dei videogiochi) a tutto ciò che il CryTech muoveva e quelle texture sembrano un passo indietro,poi per fortuna l'engine di Hl2 ha fatto anche altri passi avanti come sostieni tu.
Corretto. Molti si sono esaltati epr quelle texture. Ma, a mio avviso, il motore andrebbe valutato in maniera molto diversa, come alla fine ci siamo trovati a concordare (dopo qualche incomprensione iniziale ^_^). Purtroppo, sotto questo profilo sarebbe auspicabile, anche da parte di chi lavora nell'ambiente, una maggiore comunicazione. Il che non è facile, non tanto per mancanza di conoscenze, ma per il pubblico a cui ci si rivolge. Scrivendo su GMC, non possiamo permetterci certe dissertazioni troppo tecniche, che interesserebbero solo a una parte dei lettori. Così come non si può calcare troppo la mano sulle questioni stilistiche. Ne si parla, ma non si può andare troppo a fondo su questi aspetti, perché non è il fine della rivista, che vule analizzare il gioco e non il suo aspetto tecnico. Idem su Videogiochi, che affronta il tema dal punto di vista più "artistico", e non vuole (né deve) concentrarsi sulla tecnica. Pur, ovviamente, tenendone conto al momento della stesura dell'articolo.
Fortunatamente, esistono anche riviste più tecniche, dove è possibile analizzare in maniera più adeguata ai toni di questo forum gli engine ;-)
Pape
Jon Irenicus
29-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da GMCPape
Ma chi te lo dice? VIb Ribbon è fotorealismo? The SIms o Rez sono fotorealismo? Super Mario è fotorealismo? E, guarda un po', sono queste le perle riconosciute del design videludico. Ragazzo... non stiamo parlando di film, ma di VG. E il VG non deve necessariamente puntare al fotorealismo per colpire nel segno. La proprietà principale del VG è l'interattività, e la grafica deve semplicemente accompagnare al meglio tale possibilità di plasmare il mondo. Può essere verosimile, fotorealistica o puramente astratta... basta che sia finalizzata al gameplay.
Pape
Su questo son completamente d'accordo, a volte, anzi, molto spesso, il "buon gusto" supera la tecnica in quanto esser memorabile sfornando dei giochi ancora oggi visivamente impressionanti (come Shadowman)... Poi personalmente, in genere, preferisco la grafica fotorealistica, ma son gusti personali, c'è anche a chi piace la grafica più colorata, oppure casi in cui ci stava tutta (vedi Sacrifice per esempio..).
Cmq divertente che sul titolo del thread c'era scritto noflame...:D . Anche se riguardava flame su HL2,D3,FC...:sofico:
Originariamente inviato da GMCPape
^_^
E quando mai l'ho detto? Dico solo che, per stare dentro ai limiti dell'hardware, è stata fatta questa scelta. Che è sicuramente una scelta migliore rispetto a mettere texture più definite e rinunciare a
certe animazioni o certi effetti di luce.
Mai negato che mediamente il livello delle texture di FC sia migliore. Ma, nel complesso, la resa grafica di un motore è data dall'insieme di texture, PS, VS e quant'altro. Si giudica quello, per valutare la grafica, non solo uno di questi aspetti. E i programmatori di HL2 sono stati più bravi nel rendere mondi credibili rispetto a quanto abbiano fatto i ragazzi di Crytek.
Ci sono i pro e i contro, certo, ma nel complesso, ai fini del gameplay, le scelte di Valve sono sicuramente più azzeccate rispetto a quelle fatte dai Crytek. Che poi qualcuno preferisca un certo impatto è sacrosanto, ma dal punto di vista della raffinatezza dell'engine, bisogna dire che HL2 è migliore come resa complessiva. Propio perché le scelte fatte rendono gli ambienti più credibili ma, soprattutto, più adeguate alla giocabilità.
Più o meno era questo il concetto ^_^. Limitarsi a criticare delle texture, o delle ombre, è riduttivo. Un motore va valutato nel suo complesso e, soprattutto, in relazione a quello che deve offire al giocatore. Posso farti l'esempio di D3, che usa ombre stencil spettacolari ma per certi versi irrealistiche, in quanto troppo nette e mai sfumate. Ma, per quel tipo di gameplay, vanno benissimo in quanto devono creare stacchi netti fra zone di luce e ombra, per creare angoscia, non per renderare mondi verosimili.
Ovvio... ma l'hardware è quello che è, e non si può pretendere di avere tutto ^_^. è per questo che Seriuos Sam ha delle texture paurose, come painkiller, ma entrambi falliscono sotto altri profili (illuminazione, uso corretto delle Normal, shader di una certa complessità).
Corretto. Molti si sono esaltati epr quelle texture. Ma, a mio avviso, il motore andrebbe valutato in maniera molto diversa, come alla fine ci siamo trovati a concordare (dopo qualche incomprensione iniziale ^_^). Purtroppo, sotto questo profilo sarebbe auspicabile, anche da parte di chi lavora nell'ambiente, una maggiore comunicazione. Il che non è facile, non tanto per mancanza di conoscenze, ma per il pubblico a cui ci si rivolge. Scrivendo su GMC, non possiamo permetterci certe dissertazioni troppo tecniche, che interesserebbero solo a una parte dei lettori. Così come non si può calcare troppo la mano sulle questioni stilistiche. Ne si parla, ma non si può andare troppo a fondo su questi aspetti, perché non è il fine della rivista, che vule analizzare il gioco e non il suo aspetto tecnico. Idem su Videogiochi, che affronta il tema dal punto di vista più "artistico", e non vuole (né deve) concentrarsi sulla tecnica. Pur, ovviamente, tenendone conto al momento della stesura dell'articolo.
Fortunatamente, esistono anche riviste più tecniche, dove è possibile analizzare in maniera più adeguata ai toni di questo forum gli engine ;-)
Pape
Oh cavolo mi sono accorto che alla fine la mia posizione non è molto distante da quella di Pape.
E' grave mi sa ??
;) :sofico:
Alberto Falchi
29-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da sgksgk
Oh cavolo mi sono accorto che alla fine la mia posizione non è molto distante da quella di Pape.
E' grave mi sa ??
;) :sofico:
Ti crescerà il pizzetto, fa attenzione :-P
Pape
wolverine
29-11-2004, 18:15
Originariamente inviato da GMCPape
Ti crescerà il pizzetto, fa attenzione :-P
Pape
Pizzetto rulez... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.