PDA

View Full Version : 2 partizioni, 2 windowsxp, si puo?


Jedi82
26-11-2004, 19:11
ho il nuovo hd nel quale vorrei installare due SO, ho deciso di metterci due windowsxp--si puo? Xc ad usarlo sono io e mio fratello, ho pensato a due profili ma a me piace sperimentare, formattare e quindi sarebbe un kasino, altri so n ne voglio mettere quindi chedo a voi, nessun conflitto se metto due windows xp???

ercole77
26-11-2004, 19:16
Certo che si puo', alla fine dell'installazione del secodno modifichi il boot.ini e cambi l'etichetta in modo da riconoscerli.....

Jedi82
26-11-2004, 19:26
e essendo le caratteristike identiche, ho fatto una immagine con ghost, se laq mettessi nella seconda partizione? solo che poi il bootini????

ercole77
26-11-2004, 19:31
Devi farti l'entry a mano....................

Jedi82
26-11-2004, 19:32
puoi aiutarmi? questo e il mio bootini ora;

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

ercole77
26-11-2004, 19:37
Dovrebbe essere:


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect



cambia solo pa partizione del secondo SO appunto identificata come 2

Jedi82
26-11-2004, 20:39
ho fatto la foto del mio winxp su c; e messa l immagine su d:, perfetto neanche un problema e ho modificato il file boot.ini ma delle piccole domande:

ok il nome dell account e Valerio ma lo cambiero, ma la cartella predefinita di installazione e xo c:\, come cambiarla^?

Jedi82
27-11-2004, 11:03
up

Commander
27-11-2004, 15:47
Disponendo di Partition Magic potresti avere 2 xp distinti, invisibili uno all'altro.

Scegliendo poi di riavviare (se vuoi) entrando nell'altro xp.

E' sicuramente meglio (anche se comporta l'uso di un software a pagamento, non ne conosco free per questa funzione)

Ciao :)

LEONTT4
27-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da Commander
Disponendo di Partition Magic potresti avere 2 xp distinti, invisibili uno all'altro.

Scegliendo poi di riavviare (se vuoi) entrando nell'altro xp.

E' sicuramente meglio (anche se comporta l'uso di un software a pagamento, non ne conosco free per questa funzione)

Ciao :)


interessante... puoi spiegare meglio qualìè questa opzione... e come fare?

ROBOTIX
28-11-2004, 07:25
Interesserebbe anche a me capire bene come poter utilizzare due XP distintamente in due partizioni.

Grazie :)

ercole77
28-11-2004, 07:58
LA soluzione piu' semplice senza fare casini con PM è fare 2 installazioni distinte pulite.........automaticamente la seconda fa le entry in boot.ini, basta editarlo alla fine per modificare l'etichetta del SO e il gioco è fatto

ROBOTIX
28-11-2004, 08:27
ma se nn modifico l'etichetta.... cosa succede????

Grazie :)

ercole77
28-11-2004, 08:32
che ti trove due etichette uguali, solo questo.........

ROBOTIX
28-11-2004, 12:19
quindi di preciso... il parametro che devo cambiare nella stringa è....???

Arrigrazie...

ercole77
28-11-2004, 12:26
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptOut


ogni riga "multi...." identifica il SO, cambia la descrizione tra le virgolette "Microsoft Windows XP Professional"

ROBOTIX
28-11-2004, 14:19
ma posso scrivere quello che voglio fra le virgolette??? o cosa???

Scusa la mia ignoranza :(

giad
28-11-2004, 14:34
io ho la partizione C attiva con win 98 e adesso xp
sulla seconda partizione D sempre xp
il boot iniziale è quello di xp
le due partizioni sono visibili una all'altra, mi sembra però che l'xp della partizione D dipenda come avvio dalla partizione C , ho provato a rendere indipendenti i due sistemi operativi ma il secondo xp non si avviava più.
come posso fare per rendere indipendenti i due s.o. come se fossero due computer diversi?
saluti

ROBOTIX
28-11-2004, 14:37
Ecco in parole povere è quello che serve a me... renderli autonomi come se fossero due PC diversi...

ma quella stringa di boot la trovo nel S.o. in C o in quello in D?

:muro: :muro: :muro:

Jedi82
28-11-2004, 17:04
allora io ho fatto con l'immagine e va beh ho due windowsxp e tutto e filato liscio ma ripeto se sto da me, e cioe quello in D. quando installo di rpedefinito mi mette sempre la lettera C: e troppe volte n pensandoci ho sbagliato, come rimediare?

Cosi come li ho installati, dite che n sono indipendenti? Cioe in cosa lavorano insieme??? E poi se provo a cambiare nome utente mi da un errore di winxp, che palladeeee!

terzo poi, il primo e il winxp di mio fratello nel boot da dos, posso invertirli e mettere in prima riga il mio e poi il suo?

canapa
28-11-2004, 17:25
Io ho due XP montati sul solito PC.
Ho partizionato il disco in due parti e poi ho installato 2 volte XP.
All'inizio ti compare il boot loader e ti fà sciegliere quale XP avviare.
Non ti preoccupare è più semplice di quanto pensi.
Consiglio:
una volta fatto le installazioni fatti una immagine delle 2 partizioni, magari senza driver, in modo da ripristinare in 10 minuti il sistema pulito.

giad
28-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da Jedi82
allora io ho fatto con l'immagine e va beh ho due windowsxp e tutto e filato liscio ma ripeto se sto da me, e cioe quello in D. quando installo di rpedefinito mi mette sempre la lettera C: e troppe volte n pensandoci ho sbagliato, come rimediare?

Cosi come li ho installati, dite che n sono indipendenti? Cioe in cosa lavorano insieme??? E poi se provo a cambiare nome utente mi da un errore di winxp, che palladeeee!

terzo poi, il primo e il winxp di mio fratello nel boot da dos, posso invertirli e mettere in prima riga il mio e poi il suo?

1. quando installi devi indicare tu la directory ossia d:/ e la cartella che vuoi, una volta installato se è in c:/ devi disinstallare e basta per poi reinstallare in d:/

2. non credo siano indipendenti perchè anche se parti con d l'avvio è cmq con i file di sistema di c, il nome utente prova a cambiarlo da c

3. questo lo puoi fare: pannello di controllo/ prestazioni e manutenzione/ sistema / avanzate /avvio e ripristino impostazioni e come predefinito metti il sistema che vuoi avviare di default

giad
28-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da ROBOTIX
Ecco in parole povere è quello che serve a me... renderli autonomi come se fossero due PC diversi...

ma quella stringa di boot la trovo nel S.o. in C o in quello in D?


la stringa si trova da start / esegui / msconfig / boot.ini

io però non ho capito bene cosa va cambiato ossia io questa stringa

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin

che forse va cambiata con quest'altra sostituendo il finale "in con out" (è l'unica differenza) con quanto detto da ercole77,

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optout
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optout

probabilmente poi con partition magic vanno nascoste rispettivamente le partizioni l'una dall'altra ai rispettivi sistemi operativi.
non so se poi il boot di xp attuale va bene per gestire l'avvio del s.o.
o se serve un programma tipo boot magic.
potrebbero essere tutte fandonie
saluti a tutti

Jedi82
29-11-2004, 08:32
sigh ma allora mi sa che e meglio se rimetto x bene xp su d:

ercole77
29-11-2004, 10:15
Per GIAD, va cambiata solo l'etichetta relativa al SISTEMA OPERATIVO,quella tra le virgolette "Windows xp professional" e ci metti quello che vuoi

giad
29-11-2004, 12:33
Originariamente inviato da ercole77
Per GIAD, va cambiata solo l'etichetta relativa al SISTEMA OPERATIVO,quella tra le virgolette "Windows xp professional" e ci metti quello che vuoi

la stringa non l'avevo scritta esatta (per non creare confusione) l'avevo già cambiata per distinguere i due S.O. eccola qui di seguito

[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows per Internet" /fastdetect /NoExecute=Optin
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=Optin

intendo utilizzare una S.O. solo per internet dato che per esperienza ho visto che è internet stesso a provocare nel tempo problemi al pc, così facendo ci metto un attimo a formattare e reinstallare il solo S.O. tralasciando i vari driver e programmi che non mi servono per internet .
il fatto è che così come è adesso i due xp convivono insieme, ma non solo il secondo per avviarsi dipende dal primo, perchè ho provato con partition magic a nascondere la partizione ma non partiva il secondo xp immagino perchè i file di avvio sono dell primo xp, oppure è la prima partizione quella di avvio, non so.
pensi che si risolva il tutto con il cambio della stringa del boot.ini?
se si per cortesia puoi dirmi cosa devo cambiare

grazie saluti :ave:

Commander
29-11-2004, 12:36
Partition Magic (e altri software simili) permette di nascondere ,alternativamente una o piu' partizioni.

Cosi' non ci sono rischi che, rovinandosi la partizione dov'e' il boot.ini , ti ritrovi in difficolta'.

E' compreso un'utility (pqboot per windows) che ti permette di riavviare (subito o alla prox accensione) l'altra versione di xp.

Insomma, dividi l'hd in modo da non compromettere l'integrita' delle diverse installazioni.

Ciao :)

ercole77
29-11-2004, 16:38
Semplice, sulla c principale ci sono i file di avvio che lui installa per POI andare a legger eil boot.ini..se nascondi C non vede tali file e non parte una mazza

Commander
30-11-2004, 07:08
Originariamente inviato da ercole77
Semplice, sulla c principale ci sono i file di avvio che lui installa per POI andare a legger eil boot.ini..se nascondi C non vede tali file e non parte una mazza

Parli di PM ? Non funziona cosi', visto che alterno la partizioni c: (o meglio LE partizioni c:)

Da quanto ho capito scrive il gestore di boot da qualche altra parte.
Non sul disco c: (anche perche' il disco "c:" cambia)

Ciao :)