View Full Version : Nuovo bundle per le schede Point Of View
Redazione di Hardware Upg
26-11-2004, 16:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13624.html
Nuova dotazione per le schede Piont of View
Click sul link per visualizzare la notizia.
halduemilauno
26-11-2004, 16:41
lodevole. ma personalmente avrei preferito prezzi più bassi. specie della 6800 liscia.
;)
ma qualcuno mi spiega i 30 euro in piu della versione agp?
grey.fox
26-11-2004, 16:53
Andreas butta il ferro vecchio e prenditi una di queste!!! :D
Originariamente inviato da max79
ma qualcuno mi spiega i 30 euro in piu della versione agp?
ce sta er bridge:
mica è aggratisse :D
(e poi attualmente c'è più gente con l'AGP che col PCI-e: legge della domanda e dell'offerta) :rolleyes:
EDIT: eppoi è pure Natale: a Natale ogni scherzo _coi prezzi_ vale ;)
La 6600 gt agp non 249€, ma 280€ circa, speriamo che scendano un pò i prezzi!!!
La garanzia dei 3 anni mi è nuova (non male pensando ai notebook dove cercano di portarla ad 1 evitando i 2).
Sembra che il bundle pack aumenti di poco il prezzo, almeno rispetto ai prezzi medi, a parte la 6800 e 6800GT dove siamo un pò altini
wolfnyght
26-11-2004, 17:25
Sbavvvvvvvvvvv io avrò così il doppio di tuttoProject 6600gt sli)....però mi facessero uno sconto di 130 euros...se lasciassi il super bundle di una delle 2 6600gt lo preferirei...
Judicator
26-11-2004, 17:25
OT=on
Grey, Grey la mia RADEON 8500 64MB è ancora 1 gioiellino
OT=off
overfusion
26-11-2004, 17:39
Chi di voi scambierebbe una 9800pro 256bit 128MB per una 6600GT????
dagon1978
26-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da wolfnyght
Sbavvvvvvvvvvv io avrò così il doppio di tuttoProject 6600gt sli)....però mi facessero uno sconto di 130 euros...se lasciassi il super bundle di una delle 2 6600gt lo preferirei...
se prendi una 6800gt risparmi e hai prestazioni superiori ;)
dagon1978
26-11-2004, 17:43
Originariamente inviato da U76
La 6600 gt agp non 249€, ma 280€ circa, speriamo che scendano un pò i prezzi!!!
la 6600gt si trova (all'estero) a 220/230€
ma io consiglierei una 6800LE che all'estero si trova (ancora) sui 250/260€ e hai buone possibilità di portarla a 6800 liscia
ciau
dagon1978
26-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da overfusion
Chi di voi scambierebbe una 9800pro 256bit 128MB per una 6600GT????
allo stesso prezzo meglio la 6600 gt
[OT]- I produttori hanno l'obbligo di fornire 1 anno di garanzia, non è che tentano di aggirare la legge mettendone 2 al posto di 1. Leggete bene il decreto che regola la legge sulla garanzia europea...premiamo quindi i produttori che offrono più anni di garanzia!
DevilsAdvocate
26-11-2004, 18:32
Mah, mi pareva che la legge italiana estendesse le
garanzie sull'elettronica a 2 anni per i difetti di fabbrica.......
La 6600 gt e' da preferirsi alla 9800 pro, ma solo se
scambi gratis (e controlla che la 6600 GT sia AGP...).
Qua in Italia,per ora, di 6600 GT AGP non ce n'e' una.
(kelkoo, lychos, trovaprezzi, etc.etc. non la hanno)
dagon1978
26-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Mah, mi pareva che la legge italiana estendesse le
garanzie sull'elettronica a 2 anni per i difetti di fabbrica.......
La 6600 gt e' da preferirsi alla 9800 pro, ma solo se
scambi gratis (e controlla che la 6600 GT sia AGP...).
Qua in Italia,per ora, di 6600 GT AGP non ce n'e' una.
(kelkoo, lychos, trovaprezzi, etc.etc. non la hanno)
io l'ho trovata su un sito italiano, ma ora sono andato a rivedere e la danno come esaurita
cmq il costo è 250€, meglio acquistarla all'estero a sto punto
Originariamente inviato da johnson
[OT]- I produttori hanno l'obbligo di fornire 1 anno di garanzia, non è che tentano di aggirare la legge mettendone 2 al posto di 1. Leggete bene il decreto che regola la legge sulla garanzia europea...premiamo quindi i produttori che offrono più anni di garanzia! Il decreto legislativo 2 febbrsio 2002 n.24 l'ho letto più di una volta e da lì a concludere qualcosa in modo univoco non mi sembra possibile. Tant'è vero che per un anno anche i produttori pensavano di dover fornire obbligatoriamente 2 anni di garanzia. Tutt'ora ci sono studi legali diversi che giungono a conclusioni deiverse.
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Mah, mi pareva che la legge italiana estendesse le
garanzie sull'elettronica a 2 anni per i difetti di fabbrica.......Questa questione è separata dall'altra che riguarda chi, produttore o rivenditore, deve fornire il secondo anno di garanzia. C'è qualche rivenditore che si appella a questo tipo di diversificazione tra garanzia legale e garanzia commerciale, che si può vedere qui (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_48736,00.html), ma la cosa non è così lampante. Infatti se si rompe ad esempio l'unità ottica si potrebbe affermare che la rottura possa rientrare in entrambe le tipologie di garanzia poiché tale rottura potrebbe essere stata causata da un difetto già esistente al mometo dell'acquisto, ma manifestatosi successivamente.
Originariamente inviato da LASCO
Il decreto legislativo 2 febbrsio 2002 n.24 l'ho letto più di una volta e da lì a concludere qualcosa in modo univoco non mi sembra possibile. Tant'è vero che per un anno anche i produttori pensavano di dover fornire obbligatoriamente 2 anni di garanzia. Tutt'ora ci sono studi legali diversi che giungono a conclusioni deiverse.
Questa questione è separata dall'altra che riguarda chi, produttore o rivenditore, deve fornire il secondo anno di garanzia. C'è qualche rivenditore che si appella a questo tipo di diversificazione tra garanzia legale e garanzia commerciale, che si può vedere qui (http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_48736,00.html), ma la cosa non è così lampante. Infatti se si rompe ad esempio l'unità ottica si potrebbe affermare che la rottura possa rientrare in entrambe le tipologie di garanzia poiché tale rottura potrebbe essere stata causata da un difetto già esistente al mometo dell'acquisto, ma manifestatosi successivamente.
come gia' specificato piu' volte in questo forum e come anche scritto in un esauriente articolo di 4 pagine su pc professionale di questo mese, tutti i prodotti hanno garanzia di due anni, MA trascorsi 6 mesi(+2 per denunciare il difetto), spetta al cliente dimonstrare che l'origine del guasto e' dovuta ad un difetto di fabbricazione e non ,per esempio, ad uno sbalzo di corrente
Di fatto la garanzia 2 anni e' una farsa perche' nessuno andra' a spendere centinaia di euro per fare una perizia (per poi magari scoprire che la scheda video e' stata bruciata da uno sbalzo e quindi comunque fuori garanzia...)
Tornando ai tre anni di point of view, un mio amico si e' visto rifiutare il cambio in garanzia perche' point of view ha constatato che il dissipatore era stato smontato e cio', secondo loro , invalida la garanzia (secondo me ci sarebbe molto da discutere su questo aspetto ....)
Quindi come vedete, e' solo fumo negli occhi. Quando vi servira' assistenza vi potrebbero dire che l'avete overclocckata o che avete smontato il dissipatore e tocchera' a voi, con una perizia, dimostrare il contrario (mentre nei primi sei mesi, l'onere della perizia spetta al produttore)
La dimostrazione della natura del guasto mi sembra ancora più arbitraria delle altre cose, tranne ovviamente quando la cosa è evidente. Questo aspetto della garanzia non lo conosco nei dettagli.
Pensare che un mio amico diverso tempo fa aveva bruciato una cpu perché ci aveva montato male il sensore di temperatura e l'ha portato dal negoziante con tutto il sensore attaccato, ma quest'ultimo (saggiamente per entrare nelle grazie del mio amico) dopo averglielo fatto notare ha comunque preso indietro la cpu e mandata in garanzia.
Un'altro amico aveva comprato appena uscita la radeon 9700pro, ma le prime versioni non erano pienamente compatibili con alcune schede madri tra cui quella che lui aveva. Non hanno mai rilasciato un firmware adatto e non gli hanno mai accettato di cambiargliela in garanzia, allora il negoziante gli ha consigliato di bruciare la scheda e farsela sostituire in garanzia con una con il firmware aggiornato. Risolto il problema.
Sinceramente non credo che la procedura di verifica della natura del guasto sia diffusa.
Se mandi un link con informazioni in merito mi fai un piacere.
Originariamente inviato da LASCO
La dimostrazione della natura del guasto mi sembra ancora più arbitraria delle altre cose, tranne ovviamente quando la cosa è evidente. Questo aspetto della garanzia non lo conosco nei dettagli.
Pensare che un mio amico diverso tempo fa aveva bruciato una cpu perché ci aveva montato male il sensore di temperatura e l'ha portato dal negoziante con tutto il sensore attaccato, ma quest'ultimo (saggiamente per entrare nelle grazie del mio amico) dopo averglielo fatto notare ha comunque preso indietro la cpu e mandata in garanzia.
Un'altro amico aveva comprato appena uscita la radeon 9700pro, ma le prime versioni non erano pienamente compatibili con alcune schede madri tra cui quella che lui aveva. Non hanno mai rilasciato un firmware adatto e non gli hanno mai accettato di cambiargliela in garanzia, allora il negoziante gli ha consigliato di bruciare la scheda e farsela sostituire in garanzia con una con il firmware aggiornato. Risolto il problema.
Sinceramente non credo che la procedura di verifica della natura del guasto sia diffusa.
Se mandi un link con informazioni in merito mi fai un piacere.
come ti ho detto, e' scritto nella legge. E' per questo motivo che noi consumatori la prendiamo sempre nel sedere...Si legge solo cio' che fa' comodo...
Visto che frequenti questo forum, conoscerai anche il thread (aperto , pensa che coincidenza! , il 26 novembre del 2003, ossia esattamente un anno fa!)
E' il primo thread (e' in rilievo) delle discussioni generali
Ti copio la frase che ci interessa
"Dopo l'ottavo mese (6 mesi + 2 di tempo per denunciare il danno), in assenza di una garanzia commerciale più estesa da parte del produttore o del rivenditore, l'onere della prova è dovuto all'acquirente"
Se ti compri pc professionale di questo mese, comunque c'e' scritto tutto
Oppure basta chiedere alle associazioni dei consumatori
Ma la legge e' abbastanza chiara. Se vogliamo far valere i ns diritti, dobbiamo anche conoscerli
per fortuna ci sono questi forum che ci aiutano!
Se ho tempo ti riporto qualche frase da pc professionale
bLaCkMeTaL
26-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da Judicator
OT=on
Grey, Grey la mia RADEON 8500 64MB è ancora 1 gioiellino
OT=off
OT=ON
:D Bella Judicator! :cincin:
La nostra Raddy 8500 64DDR rulla ancora bene!
Doom 3 l'ho finito a 800x600 con dett alti...altro ke varie 9000-9100-9200-9250 con tantissima Ram.
OT=OFF
Cmq bei giocattolini costosi queste nuove Geffo 6xxx
Non mi spiego come l'€ sia a circa 1,32 $ e ci ritroviamo il mercato pieno di roba a prezzi così :sob: spropositati :sob:
Grazie per le info.PC-professionale di cui parli è del mese di novembre o di dicembre? Comunque nel decreto legislativo in questione, poi convertito in legge, riportato qui (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm), non ci leggo l'obbligo di dover dimostrare dopo 6+2 mesi con una perizia a proprie spese che il difetto riscontrato sia un difetto di conformità. Forse si trova in un altro documento. E comunque anche questo punto non è di risoluzione definitiva.
Quel thread che mi hai indicato non mi è mai capitato di leggerlo. Ci darò un'occhiata.
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL
OT=ON
:D Bella Judicator! :cincin:
La nostra Raddy 8500 64DDR rulla ancora bene!
Doom 3 l'ho finito a 800x600 con dett alti...altro ke varie 9000-9100-9200-9250 con tantissima Ram.
OT=OFF
Anch'io avevo la mitica 8500 fino a quando non si è fusa. Per fortuna era passato "solo" un anno e mezzo (giusto per restare in tema di garanzia) e mi hanno fatto un buono.
Free Gordon
26-11-2004, 22:31
L'unica scheda sensata oggi, per chi ha una 9800 o simili, è la 6800GT e costa cmq ancora troppo...
Anche col bundle stratosferico...
Originariamente inviato da LASCO
Grazie per le info.PC-professionale di cui parli è del mese di novembre o di dicembre? Comunque nel decreto legislativo in questione, poi convertito in legge, riportato qui (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm), non ci leggo l'obbligo di dover dimostrare dopo 6+2 mesi con una perizia a proprie spese che il difetto riscontrato sia un difetto di conformità. Forse si trova in un altro documento. E comunque anche questo punto non è di risoluzione definitiva.
Quel thread che mi hai indicato non mi è mai capitato di leggerlo. Ci darò un'occhiata.
scherzi? sta scritto proprio nel link che hai indicato...
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data
"Tradotto" in italiano significa che se il prodotto si rompe entro sei mesi, si presuppone che fosse difettoso fin dall'origine (salvo prova contraria che ovviamente deve fornire il produttore)
Dopo sei mesi non viene piu' dato per scontato , ma devi dimostrarlo
Lo capisci da solo che e' una bella fregatura, cosi' come la parte della legge che dice
"Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine"
Non potevano scrivere per esempio entro 30 giorni?
Congruo significa tutto e niente...
Originariamente inviato da maxim71
scherzi? sta scritto proprio nel link che hai indicato...
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data
"Tradotto" in italiano significa che se il prodotto si rompe entro sei mesi, si presuppone che fosse difettoso fin dall'origine (salvo prova contraria che ovviamente deve fornire il produttore)
Dopo sei mesi non viene piu' dato per scontato , ma devi dimostrarlo
Lo capisci da solo che e' una bella fregatura, cosi' come la parte della legge che dice
"Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine"
Non potevano scrivere per esempio entro 30 giorni?
Congruo significa tutto e niente... Si, ma (scusa se insisto) non dice che c'è " l'obbligo di dover dimostrare dopo 6+2 mesi con una perizia a proprie spese che il difetto riscontrato sia un difetto di conformità ". Il numero di PC-pro a cui hai fatto prima riferimento è del mese di novembre o dicembre? Se non sbaglio di solito il numero nuovo esce attorno al 24 del mese precedente.
DevilsAdvocate
26-11-2004, 23:58
La cosa piu' comica e' che il prezzo suggerito da Nvidia
stessa per il mercato europeo e' 199 Eurozzi..(sui 240$ su quello americano),eppure a noi arrivano a 240...
Originariamente inviato da LASCO
Si, ma (scusa se insisto) non dice che c'è " l'obbligo di dover dimostrare dopo 6+2 mesi con una perizia a proprie spese che il difetto riscontrato sia un difetto di conformità ". Il numero di PC-pro a cui hai fatto prima riferimento è del mese di novembre o dicembre? Se non sbaglio di solito il numero nuovo esce attorno al 24 del mese precedente.
se la legge ti dice che entro sei mesi si presuppone che i difetti fossero preesistenti, automaticamente significa che DOPO sei mesi, non lo si puo' piu' presupporre, altrimenti non avrebbero scritto una cosa del genere
Purtroppo la legge e' stata fatta in quel modo e puoi girarci intorno quanto ti pare, ma quello che e' stato scritto e' incontestabile ed estremamente chiaro se lo esamini attentamente. Il negoziante, dopo sei mesi,ti puo' chiedere la prova del guasto: Non e' obbligato a farlo, ma la legge dice che la prova del guasto, dopo i 6 mesi, e' a tuo carico...
Pc professionale l'ho comprato qualche giorno fa', appena lo trovo, te lo dico con precisione
ciao!
bLaCkMeTaL
27-11-2004, 00:06
Originariamente inviato da Free Gordon
L'unica scheda sensata oggi, per chi ha una 9800 o simili, è la 6800GT e costa cmq ancora troppo...
Anche col bundle stratosferico...
E costerà troppo fino alla fine della sua storia!
Quando comprai ATI ai tempi attendevo di pescare un buon GeFFO 4 ti 4200 "a buon mercato", non trovandone alcuno :mad:
La politica di queste multuinaz è abbastanza -b@st@rd@- da far sparire tutti i modelli prima di presentarne i nuovi :muro:
...Quindi se devi comprare ti consiglio di farlo pensando bene a quello che ti serve ora ;)
bYe>Z bY
..::[bLaCkMeTaL]::..
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
La cosa piu' comica e' che il prezzo suggerito da Nvidia
stessa per il mercato europeo e' 199 Eurozzi..(sui 240$ su quello americano),eppure a noi arrivano a 240...
secondo me dipende dal fatto che molti modelli sono introvabili . La richiesta e' alta, i pezzi che arrivano in italia sono pochi e di conseguenza il prezzo e' alto
Se infatti guardi i prezzi di altri prodotti come cpu,ram, hard disk, sono allineati a quelli degli altri paesi
comunque la 6800LE non c'e' in questa lista ma si trova a 279.60 ivata qui:
http://www.hwmania-shop.com/scheda_tecnica.php?idpro=301
mmm... allora vediamo...
una - GeForce 6600 GT AGP: prezzo 249 € - con bundle di un valore commerciale di circa 130 euro.. E se la vendessero senza BUNDLE??
249 - 130 = 119 €uro SBAV..chissà quante ne venderebbe di schede la POV.
Putroppo questa è solo fantasia.
aaasssdddfffggg
27-11-2004, 18:01
IO VORREI SAPERE QUANDO CAZZO ARRIVANO LE GEFORCE 6800 ULTRA PCI-X CHE DEVO METTERLE IN SLI DAL MOMENTO CHE LA ASUS A8N-SLI TRA QUALCHE SETTIMANA ARRIVA SUL MERCATO!!!
Bel commento complimenti =)
wolfnyght
28-11-2004, 13:17
comunque ragioniamo sullo sli e 6600gt
uno prova lo sli prendendo non il top e poi quando escon le nuove vga(marzo?aprile?)se può e se lo sli và bene si piglia il top....tanto nessun gioco per ora piega 2 6600gt in sli....
io volgio la 6600 gt...ma perchè deve costare 30€ in più?? per dissuadere a comprarla e a passare a PCI-E
dagon1978
28-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da wolfnyght
comunque ragioniamo sullo sli e 6600gt
uno prova lo sli prendendo non il top e poi quando escon le nuove vga(marzo?aprile?)se può e se lo sli và bene si piglia il top....tanto nessun gioco per ora piega 2 6600gt in sli....
prova a vedere qui
http://news.hwupgrade.it/13447.html
2 6600gt in sli vanno meno di 1 6800gt da sola
i prezzi di due 6600gt sono già superiori a una sola 6800gt, se poi aggiungi il costo della scheda con supporto sli spendi ancora di più
io ti consiglio di ripiegare sulla 6800gt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.