PDA

View Full Version : Desktop Remoto questo sconosciuto...


Sakurambo
26-11-2004, 16:05
Come da titolo vorrei attivare ed usare il desktop remoto per poter controllare un secondo pc, che è connesso al primo tramite rete lan.
Se non ho capito male, il desktop remoto ti permette di entrare da un pc A dentro un pc B, proprio come se vi stessi lavorando, quindi, non solo copiando file o altro, ma anche avviando programmi sullo stesso pc B, eccetera.
La mia configurazione di rete odierna è data da due pc: A e B, connessi fra loro con cavo cros e tramite una pubblicazione di un ip fisso, definito da me; il pc A poi ha un modem adsl (usb) e condivide la connessione con il pc B.
Ho provato a seguire le istruzioni di windows per attivare il desktop remoto tra i due pc, ma con scarsi risultati:
1-ho installato l'utility che si trova sotto Programmi/Acessori/Comunicazioni
2-ho abilitato la connessione remota da Pannellodicontrollo/Sistema/Connessioneremota
3-ho controllato che i profili siano administrato ed abbiano i grant per poter entrare.
Dopo aver aperto il programma desktop remoto mi compare uno spazio nel quale ci dovrebbero essere i computer ai quali connettersi; non c'è nulla, ma c'è l'opzione "cerca", cliccandola mi comapre il gruppo di lavoro Mshome, gruppo al quale appartengono i due pc, putroppo se premo il guppo per aprirlo mi segnala: "Il dominio/gruppo di lavoro Mshome non contiene alcun server terminal".
Sicuramente non ho abilitato o ho dimenticato qualche cosa, chi ha già sperimentato questa opzione e può aiutarmi a settarla per benino?
Grazie!

young
26-11-2004, 16:19
Qualche tempo fa se ne è parlato in http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714585&perpage=20&pagenumber=2

rob66
26-11-2004, 16:25
ma ti conviene usare VNC molto più semplice ed intuitivo ;)

Correx
26-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Sakurambo
Dopo aver aperto il programma desktop remoto mi compare uno spazio nel quale ci dovrebbero essere i computer ai quali connettersi; non c'è nulla, ma c'è l'opzione "cerca", cliccandola mi comapre il gruppo di lavoro Mshome, gruppo al quale appartengono i due pc, putroppo se premo il guppo per aprirlo mi segnala: "Il dominio/gruppo di lavoro Mshome non contiene alcun server terminal".
Sicuramente non ho abilitato o ho dimenticato qualche cosa, chi ha già sperimentato questa opzione e può aiutarmi a settarla per benino?
Grazie!
nello <<spazio>> devi mettere l'ip del pc A (quello da controllare) e nelle opzioni devi mettere uno username e la relativa pw che hai configurato nel pc A

ziobystek
26-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da rob66
ma ti conviene usare VNC molto più semplice ed intuitivo ;)


VNC ha ancora molto da imparare da Remote desktop.


x Sakurambo:
ma se metti l' ip della macchina a cui ti vuoi collegare non fai prima?

Correx
26-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da ziobystek
VNC ha ancora molto da imparare da Remote desktop.



beh...in effetti abilitare la connessione dei dischi e il cut & paste direttamente tra i desktop vnc se li sogna :D

...peccato pero che con remote desk puoi controllare solo pc con xp o 2003 server...Invece vnc è praticamente universale :)

ziobystek
26-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da Correx
beh...in effetti abilitare la connessione dei dischi e il cut & paste direttamente tra i desktop vnc se li sogna :D

...peccato pero che con remote desk puoi controllare solo pc con xp o 2003 server...Invece vnc è praticamente universale :)

e lo so....:D
ma che ci vuoi fare?

PS: non dimentichiamoci che remote desktop funzia anche da terminal service! ;)

Locurtola
27-11-2004, 14:13
Senza contare che il protocollo di Remote Desktop è millemila volte più veloce di quello di VNC, cosa che si nota usando macchine via ADSL...

VNC ha il vantaggio di poter prendere il controllo della sessione attiva, utile se si devono fare dimostrazioni, mentre Remote Desktop caccia l'utente locale in caso di connessioni da remoto...

ziobystek
27-11-2004, 14:16
remote desktopo crea una sessione virtuale.

ovvio che se hai bisogno di prendere posto "fisicamente" davanti alla macchina hai bisogno di VNC o PCanywhere o......