PDA

View Full Version : installazione linux


enrico999
26-11-2004, 16:02
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste una versione di linux dove posso installare solo il kernel e poche cose accessorie, e poi scegliere io e installare in seguito gli altri programi.

Volevo ad esempio fare una cosa del tipo:

1 istallo il kernel
2 installo l'interfaccia grafica (kde o gnome)
3 installo i programmi che voglio


dico questo perchè con versioni tipo suse o mandrake vengono installate cose che a me non interessano, quindi cercando un po' ho visto che una cosa del genere mi sembra si possa fare con debian.
però ho visto che ci sono divere versioni di debian, e non ho capito se su quella stable non è possibile installare i pacchetti di kde o di gnome, perchè fanno parte di quella unstable.
devo installare quella unstable??? però non riesco a trovare da dove la si scarica.

Vi dico subito che non ho mai usato linux e che quindi mi serve una mano per capire alcune cose.

CIAO e GRAZIE!

Nemios
26-11-2004, 16:14
Con alcune vecchie versioni di Mandrake si poteva fare. In installazione potevi deselezionare quasi tutto e ti avvertiva che avresti installato solo un sistema minimale; credo funzioni anche con le ultime versioni. Dico Mandrake perchè se è la prima volta Debian risulterà sicuramente ostica. Fa molte domande tecniche.

SilverXXX
26-11-2004, 16:40
Debian o gentoo, non penso tu abbiamolta scelta per quello che vuoi fare. Ma entrambe non sono molto semplici, soprattutto per chi non è abbastanza pratico. Però ti posso assicurare che gentoo è molto istruttiva.

enrico999
26-11-2004, 17:50
ma allora anche se uso debian la versione stable, poi posso installargli su tutto quello che voglio come kde, open office, firefox, ecc.??????

Mory
26-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da enrico999
ma allora anche se uso debian la versione stable, poi posso installargli su tutto quello che voglio come kde, open office, firefox, ecc.??????

Si con un semplice apt-get update e un apt-get dist-upgrade passi dalla stable alla testing e poi alla unstable. Il sistema si aggiornerà da solo ;)
Praticamente la stable ha tutti pacchetti vecchi già testati e sicuri, la testing come dice la parola pacchetti in test e la unstable pacchetti nuovi.

wubby
26-11-2004, 18:23
Installa Sarge e vivi felice... :D

enrico999
27-11-2004, 11:11
ok, grazie per questi primi vostri consigli, ora provo a mettere debian, ma molto probabilmente vi romperò ancora le p***e, abbiate un pò di pazienza, ma voglio abbandore windows.

CIAO

ingpeo
27-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da wubby
Installa Sarge e vivi felice... :D
Io ho fatto così e ho messo i pacchetti che volevo.
Molto comodo una volta imparato.

Mory
27-11-2004, 12:45
Se poi apt-getti synaptic puoi fare tutto da GUI :)

enrico999
27-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da Mory
Se poi apt-getti synaptic puoi fare tutto da GUI :)

questa frase però per me è ancora un po' troppo complicata...

crashd
27-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da enrico999
questa frase però per me è ancora un po' troppo complicata...
TRADUZIONE:
se da shell come root, dai apt-get install synaptic, avrai a disposizione appunto synaptic che è un programma che ti permette di usare apt-get graficamente. :D :O

enrico999
27-11-2004, 16:36
scusate se vi rompo ancora, ma se scarico la versione sarge, devo scaricare tutti i cd, perchè ho visto che ce ne sono un bel po', o basta il primo??

e questa quella che devo usare???
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/sarge/sarge-i386-1.iso

i cd 2, 3, 4... a cosa servono??

ingpeo
27-11-2004, 16:39
Se scarichi tutti i cd avrai tutti i programmi disponibili, però secondo me è inutile: basta il primo.
Una volta installato le cose base puoi scaricare tutto quello che ti interessa, ultima versione, direttamente da internet usando apt-get.
Io addirittura ho usato il mini-cd da 180 mb e poi ho preso tutto quello che serviva via rete.
Ci vuole però l'adsl.

enrico999
27-11-2004, 16:41
oppure è questa??

http://ftp.acc.umu.se/pub/cd-images/debian-weekly/i386/sarge-i386-1.iso

con ci capisco più un ca***

ingpeo
27-11-2004, 16:44
Usa la prima.;)

Mory
27-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da ingpeo
Se scarichi tutti i cd avrai tutti i programmi disponibili, però secondo me è inutile: basta il primo.
Una volta installato le cose base puoi scaricare tutto quello che ti interessa, ultima versione, direttamente da internet usando apt-get.
Io addirittura ho usato il mini-cd da 180 mb e poi ho preso tutto quello che serviva via rete.
Ci vuole però l'adsl.

Io l'ho fatto con il 56k :D :eek:

Iron Pablo
28-11-2004, 01:18
Originariamente inviato da Mory
Io l'ho fatto con il 56k :D :eek:
:eek:
:coffee: :hic:

Mory
28-11-2004, 09:46
Originariamente inviato da Iron Pablo
:eek:
:coffee: :hic:

Dalla sera alle 22 alla mattina alle 8 ne scarichi di mega... :D :D