PDA

View Full Version : differente socket 478 e 775


metallox
26-11-2004, 15:57
ho appena ordinato un p4 3000 socket 478 con abit ic7-g. Vengo poi a sapere che i nuovi socket intel sono i 775.

a parità di frequenza qual' èil vantaggio del nuovo socket? non mi interessa la upgradabilità visto che per almeno 3-4 anni il pc non lo tocco più e poi lo cambierò in blocco

picard88
26-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da metallox
ho appena ordinato un p4 3000 socket 478 con abit ic7-g. Vengo poi a sapere che i nuovi socket intel sono i 775.

a parità di frequenza qual' èil vantaggio del nuovo socket? non mi interessa la upgradabilità visto che per almeno 3-4 anni il pc non lo tocco più e poi lo cambierò in blocco
il vantaggio sta solo nell'upgradabilità..a parità di freq. le prestazioni sono identiche..sul 775 si possono montare i P4 con l?EMT64 e in futuro i dual core anke se non so se i chipset attuali li supportano..

BlueKnight
29-11-2004, 23:33
E inoltra cosa, cosa che passa un pò in sordina e ho potuto notare di persona...i P4 775 dovrebbero scaldare qualche grado in meno e essere un pò + overcloccabili visto che son migliorate le condizioni di alimentazione e stabilità elettrica.

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 01:16
guarda IMHO hai fatto una cavolata a prendere un prescott se devi tenere il pc x 4 anni....
Gli A64 sono già pronti x i 64 bit e ti troveresti tra 6 mesi degli icrementi prestazional gratuiti.... senza considerare il fatto ke già oggi vanno meglio dei prescott in tutto e x tutto.
L'unice campo dove sono migliori i prescott e ilovideo editing, e a volte il 3d rendering.
Ma d'altro canto i prescott consumano molto di +, psecie se paragonati agli a64 0.09.... e inoltre non hanno nessun supporto ai 64 bit.....
se ancora 6 in tempomi sa ke ti convuene disdire....
cnq alla fine la scelta è tua... io già sono stato accusato di "circuire" gli utenti INTEL solo perkè consiglio i processori AMD, ke a detta di tutti, qui nel forum, sono i migliori in assoluto rispetto ai prescott(dimenticavo ... a detta di tutti tranne ke di qualke estremista tifoso intel, ke sto pensando seriamente sia AZIONISTA di questa ditta o ke vi lavori, perchè altrimenti non riesco a spiegare come fa aconsigliare i prescott :rolleyes: )

picard88
30-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
guarda IMHO hai fatto una cavolata a prendere un prescott se devi tenere il pc x 4 anni....

bè non esagerare...così me lo demoralizzi...e magari a lui i 64 bit non interessano xkè usa office o prog leggeri...se il suo scopo è giocare allora quoto

dulca
30-11-2004, 16:14
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Gli A64 sono già pronti x i 64 bit e ti troveresti tra 6 mesi degli icrementi prestazional gratuiti....

sono pronti e orami quasi ammuffiti a furia di aspettare
quando finalemte si potranno usare saranno roba vecchia sicuramente sostituiti da altro

ma ormai queste cpu sono sempre + piene di inutilità.....

^TiGeRShArK^
30-11-2004, 17:23
bhè penso proprio ke in 4 anni ke tiene il pc li sfrutterà eccome i 64 bit....
e non dimenticate ke tra 4 anni ci sarà Longhorn, e qdi anke se
non giokerà, la potenza elaborativa gli potrà servire a fare girare il SO :asd:

XP2200
30-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da BlueKnight
E inoltra cosa, cosa che passa un pò in sordina e ho potuto notare di persona...i P4 775 dovrebbero scaldare qualche grado in meno e essere un pò + overcloccabili visto che son migliorate le condizioni di alimentazione e stabilità elettrica.

Si e consumano notevolmente di piu rispetto ai 478, secondo me ha fatto benissimo cosi.

http://www.x86-secret.com/pics/divers/conso/conso_result.png

jappilas
30-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da metallox
ho appena ordinato un p4 3000 socket 478 con abit ic7-g. Vengo poi a sapere che i nuovi socket intel sono i 775.

a parità di frequenza qual' èil vantaggio del nuovo socket?

il socket 775 era nato per consentire essenzialmente :
avendo più contatti, una migliore distribuzione energetica e messa a "terra" del componente CPU
grazie all' essere LGA, ridurre le interferenze e i distrurbi elettromagnetici che si avrebbero coi pin (date le alte frequenze in gioco su contatti molto ravvicinati)
e , sempre per l' assenza di pin, l' eliminazione alla radice del problema dei piedini storti a causa di manovre errate

picard88
01-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da XP2200
Si e consumano notevolmente di piu rispetto ai 478, secondo me ha fatto benissimo cosi.

bel confronto:rolleyes: tra northwood e prescott oramai lo sanno tutti che quest'ultimo consuma di più...sarebbe utile un confronto tra prescott 478 e prescott 775

XP2200
01-12-2004, 15:56
Originariamente inviato da picard88
bel confronto:rolleyes: tra northwood e prescott oramai lo sanno tutti che quest'ultimo consuma di più...sarebbe utile un confronto tra prescott 478 e prescott 775

Ho sbaliato link era quest'altro http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
dicevi?:O

stbarlet
01-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da XP2200
Ho sbaliato link era quest'altro http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
dicevi?:O


edit...

picard88
02-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da XP2200
Ho sbaliato link era quest'altro http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041115&page=pentium4_570-20
dicevi?:O
:what: :huh: si in effetti è strano che consumino di +