View Full Version : Etilometro Chiarimenti!!
Ho sentito dire che quando ti fanno la prova del palloncino devono chiederti se vuoi l'assistenza legale, se non te lo chiedono la prova non è valida!!
E' vero??
Inoltre ho sentito che tu potresti comunque chiedere un difensore di uficio che dovrebbe essere chiamato per assisterti legalmente sul posto!
E' vero anche questo??
Raccontatemi le vostre eserienze!!
Originariamente inviato da 200011
Ho sentito dire che quando ti fanno la prova del palloncino devono chiederti se vuoi l'assistenza legale, se non te lo chiedono la prova non è valida!!
E' vero??
Inoltre ho sentito che tu potresti comunque chiedere un difensore di uficio che dovrebbe essere chiamato per assisterti legalmente sul posto!
E' vero anche questo??
Raccontatemi le vostre eserienze!!
questo ha dichiarato un giudice qualche giorno fa.
preferisco la multa piutosto che la parcella dell'avvocato .:D
Bilancino
26-11-2004, 15:28
Beh nel mio caso devono provare il lattometro perchè di alcool nel mio corpo non c'è nulla. Mai mi è capitato di fare questa prova ma sarebbe per loro una palese perdita di tempo :O
Ciao :D
interessa anche a me visto che sto per avere la macchina...e se ti beccano che hai bevuto succede un casino assurdo...
Bilancino
26-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da caosss
interessa anche a me visto che sto per avere la macchina...e se ti beccano che hai bevuto succede un casino assurdo...
Perchè sei obbligato a bere?
Ciao
no ma se voglio bermi una birra me la bevo e se mi fanno il test dopo sta birra gia' mi beccano...e poi per 6 mesi sono casini vari...ti sembra giusto?
Bilancino
26-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da caosss
no ma se voglio bermi una birra me la bevo e se mi fanno il test dopo sta birra gia' mi beccano...e poi per 6 mesi sono casini vari...ti sembra giusto?
E' giusto.........saresti un pericolo.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
E' giusto.........saresti un pericolo.
Ciao
non è vero e lo sai anche te
una birra non equivale a una birreria...
Bilancino
26-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da fabio80
non è vero e lo sai anche te
una birra non equivale a una birreria...
Io non bevo :O
Solo latte :D
Dipende che birra e che dimensione.........
Ciao
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:06
Allora, dopo questa sentenza che, come altre, sembra tutelare gli interessi dei contravventori più che quelli delle possibili vittime) l'unica cosa che dovrebbe cambiare sarà la menzione da parte dell'agente della possibilità di farsi assistere da un avvocato, senza peraltro che gli organi di polizia lo debbano aspettare, trattandosi di esami che vanno fatti in tempi brevi (troppo comodo, altrimenti: l'avvocato arriva dopo tre ore e il tasso alcoolico ormai è sceso sotto i livelli di punibilità). Si noti che anche rifiutare di sottoporsi al test o non riuscire ad espletarlo correttamente equivale a dichiararsi positivi...
Originariamente inviato da Bilancino
Io non bevo :O
Solo latte :D
Dipende che birra e che dimensione.........
Ciao
ho capito che bevi solo latte ma a meno che non sia la prima birra della tua vita (e pure in quel caso non è detto) una media fa poco o nulla...
diciamo che alle amministrazioni fan comodo i 970 € di sanzione e tutto il resto, va, che almeno si dicono le cose come stanno....;)
comuqnue per me nessun problema, al pub se devo ucsire entro breve mi prendo un caffè e fanculo, l'economia gira sempre meno, i miei risparmi invece no :asd:
ziozetti
26-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Allora, dopo questa sentenza che, come altre, sembra tutelare gli interessi dei contravventori più che quelli delle possibili vittime) l'unica cosa che dovrebbe cambiare sarà la menzione da parte dell'agente della possibilità di farsi assistere da un avvocato, senza peraltro che gli organi di polizia lo debbano aspettare, trattandosi di esami che vanno fatti in tempi brevi (troppo comodo, altrimenti: l'avvocato arriva dopo tre ore e il tasso alcoolico ormai è sceso sotto i livelli di punibilità). Si noti che anche rifiutare di sottoporsi al test o non riuscire ad espletarlo correttamente equivale a dichiararsi positivi...
Come è possibile "non riuscire ad espletarlo"...
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da caosss
no ma se voglio bermi una birra me la bevo e se mi fanno il test dopo sta birra gia' mi beccano...e poi per 6 mesi sono casini vari...ti sembra giusto?
Dubito che con una birra supereresti gli 0.5 g/l di alcool nel sangue.
In ogni caso per tutti i garantisti pongo la domanda in altro modo:
Se tu bevi troppo potresti avere i riflessi poco pronti e provocare un incidente... ti sembra giusto?
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da ziozetti
Come è possibile "non riuscire ad espletarlo"...
Ad esempio soffiando nello strumento in maniera incostante o troppo debolmente...
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Dubito che con una birra supereresti gli 0.5 g/l di alcool nel sangue.
In ogni caso per tutti i garantisti pongo la domanda in altro modo:
Se tu bevi troppo potresti avere i riflessi poco pronti e provocare un incidente... ti sembra giusto?
se mi faccio di coca l'etilometro lo passo...
e poi sta tranquillo che se sfreccia uno a 250 non si scomodano, palettano sempre quelli che vanno a codice o poco sopra, visto per esperienza...
soldi facili....
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Dubito che con una birra supereresti gli 0.5 g/l di alcool nel sangue.
In ogni caso per tutti i garantisti pongo la domanda in altro modo:
Se tu bevi troppo potresti avere i riflessi poco pronti e provocare un incidente... ti sembra giusto?
vabbe' con 2 birre gia' vai sul sicuro...penso che giusto 20 persone al mondo che bevono per la prima volta sono pericolosi...poi dai anche se mi prendo una tequila il tasso mi sale alle stelle ma mica ti vai a piantare?!?!? a meno che non sei un idiota e vuoi fare il figo...ma li ti pianti cmq...
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da fabio80
se mi faccio di coca l'etilometro lo passo...
e poi sta tranquillo che se sfreccia uno a 250 non si scomodano, palettano sempre quelli che vanno a codice o poco sopra, visto per esperienza...
soldi facili....
Va bene, allora non bere, fatti di coca e vai a 250; è questo che vuoi?
Per l'alcool ci sono, appunto, gli etilometri che sono trasportabili ovunque e necessitano soltanto di essere collegati all'accendisigari dell'auto per l'alimentazione elettrica. Tutte le altre sostanze psicotropo possono essere rilevate soltanto con esami del sangue e non in maniera immediata, per cui per i relativi esami occorre accompagnare il "sospettato" in ospedale; ovviamente non possono essere fatti controlli a tappeto per questa sostanze e vengono fatti praticamente soltanto in seguito ad incidente.
killerone
26-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Dubito che con una birra supereresti gli 0.5 g/l di alcool nel sangue.
In ogni caso per tutti i garantisti pongo la domanda in altro modo:
Se tu bevi troppo potresti avere i riflessi poco pronti e provocare un incidente... ti sembra giusto?
Per una birra un mio amico si è recentemente beccato 970 € di multa,1 mese di sospensione,10 punti in meno,controlli periodici del sangue e tutto quello che questo comporta,non ti pare un pò troppo?
Se tu dormi poco hai i riflessi poco pronti,ti sembra giusto?
Se cambi stazione anche,ti sembra giusto?
Se prendi determinati farmaci pure,ti sembra giusto?
Se ti soffi il naso anche,ti sembra giusto?
Potremmo andare avanti secoli,ma il senso è lo stesso:ci vuole buon senso,non repressioni a fini di lucro.
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da caosss
vabbe' con 2 birre gia' vai sul sicuro...penso che giusto 20 persone al mondo che bevono per la prima volta sono pericolosi...poi dai anche se mi prendo una tequila il tasso mi sale alle stelle ma mica ti vai a piantare?!?!? a meno che non sei un idiota e vuoi fare il figo...ma li ti pianti cmq...
Con una birra ad alta gradazione (intorno agli 8° alcoolici) serve circa mezzo litro per superare i limiti, con quelle normali quasi un litro. Insomma non è il bicchiere a rovinarti...
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Va bene, allora non bere, fatti di coca e vai a 250; è questo che vuoi?
no mi basterebbe una seria opera di prevenzione per la sicurezza stradale e non dei provvedimenti volti solo a succhiare quanti più soldi possibili agli automobilisti. vale per l'etilometro come per il velox e tutto il resto. chiedo troppo? forse per sto paesello di quinta categoria sì :boh:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Con una birra ad alta gradazione (intorno agli 8° alcoolici) serve circa mezzo litro per superare i limiti, con quelle normali quasi un litro. Insomma non è il bicchiere a rovinarti...
io ho letto sul giornale il contrario...era appeso a scuola guida e ci sono rimasto di m...rda
fabio ha troppo ragione purtroppo...
Fratello Cadfael
26-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da killerone
Per una birra un mio amico ...
Dubito che si sia trattato solo di una birra.
Il tasso alcoolemico misura la quantità di alcool nel sangue.
Ognuno di noi (a seconda della corporatura) ha fra i 4.5 e i 5 litri di sangue.
Per superare i limiti occorre assumere 2.5 g. di alcool. Non è proprio UNA birra....
Fratello Cadfael
26-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Con una birra ad alta gradazione (intorno agli 8° alcoolici) serve circa mezzo litro per superare i limiti, con quelle normali quasi un litro. Insomma non è il bicchiere a rovinarti...
Pardon... rifatti i calcoli: 1/3 e 2/3. Questo naturalmente a digiuno, con l'alcool che entra immediatamente in circolo. L'alcool entra nel sangue attraverso le pareti dell'apparato digerente. Mangiando qualcosa l'assorbimento è rallentato e la quantità può essere aumentata, perché la velocità di "smaltimento" rimane praticamente uguale e così l'alcool viene smaltito man mano che viene assorbito; i cibi grassi ne rallentano ulteriormente l'assorbimento.
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Allora, dopo questa sentenza che, come altre, sembra tutelare gli interessi dei contravventori più che quelli delle possibili vittime) l'unica cosa che dovrebbe cambiare sarà la menzione da parte dell'agente della possibilità di farsi assistere da un avvocato, senza peraltro che gli organi di polizia lo debbano aspettare, trattandosi di esami che vanno fatti in tempi brevi (troppo comodo, altrimenti: l'avvocato arriva dopo tre ore e il tasso alcoolico ormai è sceso sotto i livelli di punibilità). Si noti che anche rifiutare di sottoporsi al test o non riuscire ad espletarlo correttamente equivale a dichiararsi positivi...
Si ma chiedendo il supporto legale l'avvocato non è che te lo porti dietro e quindi credo che non ti possono dichiarare positivo ma devono aspettare il tuo legale o uno di ufiicio e se ci mette tempo il tuo tasso alcolico scende!!
Così da non essere punito!!!
:D
Fratello Cadfael
26-11-2004, 23:33
Originariamente inviato da 200011
Si ma chiedendo il supporto legale l'avvocato non è che te lo porti dietro e quindi credo che non ti possono dichiarare positivo ma devono aspettare il tuo legale o uno di ufiicio e se ci mette tempo il tuo tasso alcolico scende!!
Così da non essere punito!!!
:D
Il Codice di Procedura Penale dice:
Art. 352 Perquisizioni
1. Nella flagranza del reato o nel caso di evasione, gli ufficiali di polizia giudiziaria procedono a perquisizione personale o locale quando hanno fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse ovvero che tali cose o tracce si trovino in un determinato luogo o che ivi si trovi la persona sottoposta alle indagini o l'evaso.
2. Quando si deve procedere alla esecuzione di un'ordinanza che dispone la custodia cautelare o di un ordine che dispone la carcerazione nei confronti di persona imputata o condannata per uno dei delitti previsti dall'art. 380 ovvero al fermo di una persona indiziata di delitto, gli ufficiali di polizia giudiziaria possono altresì procedere a perquisizione personale o locale se ricorrono i presupposti indicati nel comma 1 e sussistono particolari motivi di urgenza che non consentono la emissione di un tempestivo decreto di perquisizione.
3. La perquisizione domiciliare può essere eseguita anche fuori dei limiti temporali dell'art. 251 quando il ritardo potrebbe pregiudicarne l'esito.
4. La polizia giudiziaria trasmette senza ritardo, e comunque non oltre le quarantotto ore, al pubblico ministero del luogo dove la perquisizione è stata eseguita il verbale delle operazioni compiute. Il pubblico ministero, se ne ricorrono i presupposti, nelle quarantotto ore successive, convalida la perquisizione.
...
Art. 354 Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro
1. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria curano che le tracce e le cose pertinenti al reato siano conservate e che lo stato dei luoghi e delle cose non venga mutato prima dell'intervento del pubblico ministero.
2. Se vi è pericolo che le cose, le tracce e i luoghi indicati nel comma 1 si alterino o si disperdano o comunque si modifichino e il pubblico ministero non può intervenire tempestivamente ovvero non ha ancora assunto la direzione, gli ufficiali di polizia giudiziaria compiono i necessari accertamenti e rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose. Se del caso, sequestrano il corpo del reato e le cose a questo pertinenti.
3. Se ricorrono i presupposti previsti dal comma 2, gli ufficiali di polizia giudiziaria compiono i necessari accertamenti e rilievi sulle persone diversi dalla ispezione personale.
La Cass. pen. sez. V, 27 maggio 1996 n. 5276 ha precisato che: "In tema di guida sotto l'influenza dell'alcool, il cosiddetto alcooltest costituisce atto di polizia giudiziaria urgente ed indifferibile ai sensi dell'art. 354 terzo comma c.p.p., stante la naturale alterabilità, modificabilità e tendenza alla dispersione degli elementi di fatto che sono oggetto della predetta analisi. In virtù dell'art. 356 c.p.p. il difensore può assistere a tale accertamento senza che abbia diritto di preventivo avviso...
Insomma tardare l'esame con la scusa di aspettare l'avvocato, oltre che essere una forzatura della legge, è una furbata che serve appunto, come dici tu, a non essere punito.
E non tutela gli altri utenti della strada da un tuo eventuale comportamento irresponsabile.
I disturbi provocati dagli alcolici sono del tutto soggettivi, e mettere lo stesso limite per tutti è un pò una cavolata io per esempio anche se faccio fuori la birreria (oddio, non bevo mai tanto ma qualche slalom da 9° non me la toglie nessuno) riesco a guidare e ragionare come se fossi perfettamente lucido. Altri miei amici partono con una sola birra.
Anche se, d'altronde, non è possibile che ognuno abbia il suo tasso alcolemico massimo... (ma sarebbe più giusto)
Il tutto rigorosamente IMHO.:)
Fratello Cadfael
26-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da Kael
I disturbi provocati dagli alcolici sono del tutto soggettivi...
Sono meno soggettivi di quanto pensi. Quella che varia di più è la velocità di assorbimento dell'alcool.
E la capacità di rendersi conto del proprio stato.
Insomma io penso che se uno sa dominarsi e rendersi conto che ha bevuto un po' troppo, al punto da non essere in perfette condizioni psicofisiche, può anche mettersi tranquillo e guidare con molta più prudenza di quella che usa da sobrio ed arrivare a casa senza danni per sé o per altri; il problema è invece che il 90% di quelli che beve un po' più del dovuto tende a guidare ancora più "sciolto" del solito, avendo però minor coordinazione e peggiori riflessi.
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Quella che varia di più è la velocità di assorbimento dell'alcool.
Giusto, me ne ero scordato.:D
Originariamente inviato da caosss
no ma se voglio bermi una birra me la bevo e se mi fanno il test dopo sta birra gia' mi beccano...e poi per 6 mesi sono casini vari...ti sembra giusto?
6 mesi? 6 anni al limite dato che poi ogni anno devi fare gli esami del sange e balle varie.
Jaguar64bit
27-11-2004, 13:24
La cosa tragica è --che c'è gente che non ha bisogno di bere per essere ubriaco , e poi ci vorrebbe l'etilometro per la testa.
Fratello Cadfael
04-12-2004, 21:03
Ventitreenne si lancia in una folle corsa: era ubriaco
Contromano in autostrada: giovane denunciato
Frosinone, l'autista-pirata è un poliziotto. E' stato bloccato grazie a un camion carico di sabbia messo di traverso sull'A1
CASSINO (Frosinone) - Ubriaco fradicio al volante, ha imboccato l'A1 alla rovescia. Una folle corsa contromano durata per ben 60 chilometri e che solo un camion carico di sabbia, messo di traverso dalla polizia per evitare conseguenze drammatiche, ha arrestato. E' stata una notte movimentata quella che ha fatto vivere agli agenti della polizia un giovane di 23 anni. Casualità vuole poi che il pirata sia fra l'altro anch'egli un poliziotto in servizio alla Questura di Firenze e residente in Ciociaria.
LA FOLLE CORSA - Il ragazzo si è immesso sull'autostrada all'altezza di Frosinone ed è riuscito ad arrivare fino a Cassino, prima di essere braccato dalla polizia stradale di Cassino e dal commissariato locale, non senza difficoltà. Le forze dell'ordine hanno dovuto infatti piazzare sulla carreggiata, di traverso, un mezzo pesante con sei sacchi di sabbia per attutire l'eventuale impatto dell'auto. Il giovane ha cercato di aggirare anche quell'ostacolo ma ha poi dovuto necessariamente arrestare la folle corsa, riportando anche qualche ferita. Il test con l'etilometro ha poi confermato lo stato di ubriachezza del ragazzo, che è stato denunciato per guida spericolata in stato di ebbrezza.
fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/04/contromano.shtml
Per chi pensa che tutto sommato bere un po' e poi guidare deve essere tollerato....
-kurgan-
04-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Pardon... rifatti i calcoli: 1/3 e 2/3. Questo naturalmente a digiuno, con l'alcool che entra immediatamente in circolo. L'alcool entra nel sangue attraverso le pareti dell'apparato digerente. Mangiando qualcosa l'assorbimento è rallentato e la quantità può essere aumentata, perché la velocità di "smaltimento" rimane praticamente uguale e così l'alcool viene smaltito man mano che viene assorbito; i cibi grassi ne rallentano ulteriormente l'assorbimento.
morale: mangiarsi il classico panino al baracchino prima di tornare a casa non solo e' tradizione, ma e' pure consigliabile per ripigliarsi da qualche bicchiere di troppo.
Fratello Cadfael
04-12-2004, 23:02
Originariamente inviato da -kurgan-
morale: mangiarsi il classico panino al baracchino prima di tornare a casa non solo e' tradizione, ma e' pure consigliabile per ripigliarsi da qualche bicchiere di troppo.
Mmmhhh... no, se hai mangiato cibi grassi assorbi più lentamente l'alcool, ma devi mangiarli prima... :D
ziozetti
15-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Ventitreenne si lancia in una folle corsa: era ubriaco
...
Per chi pensa che tutto sommato bere un po' e poi guidare deve essere tollerato....
Orsù, sai benissimo anche tu che è un caso straordinario.
Anche io ho provato a tornare a casa un bel bel bel po' alticcio, ma procedevo a 35 km/h il più a destra possibile sulla carreggiata...
Originariamente inviato da ziozetti
Orsù, sai benissimo anche tu che è un caso straordinario.
Anche io ho provato a tornare a casa un bel bel bel po' alticcio, ma procedevo a 35 km/h il più a destra possibile sulla carreggiata...
Infatti quotissimo....a me capita alcune volte di tornare un pò ubriaco ma sai qual'è la mia paura?Ho paura mentre sto guidando di non riuscire a evitare un'altra machina se dovesse venirmi addosso....nncerto di tirare come un caimano anche xkè so benissimo di essere fuori e vado pianissimo!!!Una cosa da ulcera quasi tipo cercopiteco ottantenne con la panda :cool: :D per assurdo sono moooolto più attento quando ho bevuto che quando sono sano...e vado anche + piano...
ziozetti
15-12-2004, 08:54
Originariamente inviato da Mav80
Infatti quotissimo....a me capita alcune volte di tornare un pò ubriaco ma sai qual'è la mia paura?Ho paura mentre sto guidando di non riuscire a evitare un'altra machina se dovesse venirmi addosso....nncerto di tirare come un caimano anche xkè so benissimo di essere fuori e vado pianissimo!!!Una cosa da ulcera quasi tipo cercopiteco ottantenne con la panda :cool: :D per assurdo sono moooolto più attento quando ho bevuto che quando sono sano...e vado anche + piano...
L'essere più attento è una impressione, i riflessi sono comunque più lenti. Esperienza personale... :)
Nevermind
15-12-2004, 08:55
Originariamente inviato da caosss
interessa anche a me visto che sto per avere la macchina...e se ti beccano che hai bevuto succede un casino assurdo...
Assurdo ma più che giusto :D
Saluti.
Nevermind
15-12-2004, 09:00
Originariamente inviato da Kael
I disturbi provocati dagli alcolici sono del tutto soggettivi, e mettere lo stesso limite per tutti è un pò una cavolata io per esempio anche se faccio fuori la birreria (oddio, non bevo mai tanto ma qualche slalom da 9° non me la toglie nessuno) riesco a guidare e ragionare come se fossi perfettamente lucido. Altri miei amici partono con una sola birra.
Anche se, d'altronde, non è possibile che ognuno abbia il suo tasso alcolemico massimo... (ma sarebbe più giusto)
Il tutto rigorosamente IMHO.:)
La quantità di alcol è sogettiva perchè varia in base al sesso, al peso corporeo, se lo assumi a stomaco vuoto,ecc.. se tu sei massicio puoi bere sicuramente + di uno di 50kg ma se il tuo tasso alcolico nel sangue supera una certa percentuale sei un pericolo alla guida ed è dimostarto scentificamente che oltre un certo tasso si perde riflessi e lucidità, poi ripeto come dici giustamente te ci sono persone che bevendo 2 birre sono lucidi e chi bevendone mezza va in culo ma per i fattori che ti ho detto prima, l'etilometro misura se il tasso è superiore e se questo succede evidentemente hai bevuito troppo per il tuo fisico.
Saluti.
Ragazzi, secondo me, non solo dopo una birra (dato che qui bisogna essere precisi: chiara dai 4.5 ai 5.5 gradi) si è perfettamente in grado di guidare, ma anche dopo due o tre. Anche perchè se così non fosse, nessuno tornerebbe a casa...
Nevermind
15-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da BreV&
Ragazzi, secondo me, non solo dopo una birra (dato che qui bisogna essere precisi: chiara dai 4.5 ai 5.5 gradi) si è perfettamente in grado di guidare, ma anche dopo due o tre. Anche perchè se così non fosse, nessuno tornerebbe a casa...
Ripeto dipende dal fisico, per te magari per arriivare al tasso alcolico di ebrezza servono 4-5 birre a stomaco pieno, a un tuo amico magari gracilino e a stomaco vuoto ne basta 1 per superare il tasso consentito.
Ma l'etilometro non è sbagliato è giusto perchè se lui segna che sei ubriaco è vero non c'è santo che tenga.
Saluti.
Non era un ragionamento specifico su di me, è una mia idea generale: ovvero io penso che per 2/3 birre nessuno perda la capacità di giudare o cmq se il "nessuno" ti sembra eccessivo, metti che quelli a cui capita sono dei casi rari...
Ma l'etilometro non è sbagliato è giusto perchè se lui segna che sei ubriaco è vero non c'è santo che tenga.
è proprio questo quello su ci non sono daccordo, perchè (qui possiamo entrare nel personale) se vengo fermato dopo che ho bevuto tre birre mi "tolgono la patente e non me la ridanno più" come si usa dire, ma cmq ti posso assicurare che sono in grado di guidare...
[presunzione ON]
cmq ti assicuro che guido meglio io ubriaco perso di moooolte (e quando dico moooolte intendo proprio moooolte) cariatidi che infestano le strade...
[presunzione OFF]
Nevermind
15-12-2004, 09:46
Originariamente inviato da BreV&
...
è proprio questo quello su ci non sono daccordo, perchè (qui possiamo entrare nel personale) se vengo fermato dopo che ho bevuto tre birre mi "tolgono la patente e non me la ridanno più" come si usa dire, ma cmq ti posso assicurare che sono in grado di guidare...
....
Quanto pesi? e assumi le birre a stomaco vuoto?? e garndi o piccole??
E comuqnue non dubito del fatto che tu riesca a guidare anche ubriaco il problema è che guidi come un rincoglionito senza accorgertene, sai quanti se ne vedono che fanno i tuoi discorsi e poi livedi andare via che sembra che l'auto la guidi un bimbo di 5 anni??
Se poi glielo dici loro ovviamente non ci crederanno mai. E poi un bel giorno lo capsicono solo quando si ritovano spalmati su qualche platano o peggio su qualche altro poveraccio che magari non centrava niente.
Saluti.
ziozetti
15-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da Nevermind
Assurdo ma più che giusto :D
Saluti.
I controlli si protraggono per mesi e mesi, e in questo periodo non è possibile bere nulla... non mi sembra poi così giusto.
Nevermind
15-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da ziozetti
I controlli si protraggono per mesi e mesi, e in questo periodo non è possibile bere nulla... non mi sembra poi così giusto.
Basta fare a turno con gli amici no? Non ci vedo nulla di tanto tremendo a rotazione uno non beve (salute ringrazia) e guida.
Saluti.
Ti ributto la mia in una maniera diversa:
secondo me non c'è nessuno veramente convinto che sopra (non eccessivamente) quel limite si diventi pericolosi, solo che già con questo limite la vita (e non la mancanza di buon senso*) ti porta a superarlo in una maniera abbastanza agile, figurati se lo alzassero...
secondo me questo è vero motivo di un limite così (e non mi stancherò mai di ripeterlo) basso
Ovvero ti dicono che puoi bere una birra quando ne puoi bere tre perchè se ti dicessero che ne puoi bere tre ne berresti dieci...
*dico non per mancanza di buon senso perchè se voi riuscite in tutto un "sabato sera" a non superare quel limite senza morire di sete (no non la bevo la coca perche se devo spendere 4 euro per una coca ne spendo 4 per una birra) beati vuoi...
Nevermind
15-12-2004, 10:09
Beh io bevo acqua o drink ana a base di succo di frutta fresca (dove li trovo) la birra la odio e pure il vino, idem per le bevande tipo coca-cola &co. i super alcolici mi piacciono ma costano un botto per niente al pub. (non spendo 4 € per un goccettino minuscolo di vodka o limoncino manco sotto tortura).
Saluti.
Hattori Hanzo
15-12-2004, 10:34
A me è capitato...
E' un giramento di palle che neanche ti immagini, ma è PIU CHE GIUSTO.... in effetti se guidi NON devi bere...
Io ero fuori a cena con degli amici... 3/4 bicchieri di vino e un amaro... dopo 20 minuti circa mi hanno fatto il test e era positivo (di poco ovviamente.. 0.9 la prima e 0.8 la seconda)
Ritengo giusto il ritiro della patente e la multa.. ma alla prima volta che ti beccano non è possibile che con un livelo a 0.8 ti considerino un alcolizzato, e questo da VERAMENTE fastidio... eppoi dai.. il processo... è un'esagerazione... capisco fosse la seconda volta allora sono daccordo, ma la prima volta con un tasso alcolemico basso non puoi considerarmi un alcolizzato, farmi fare le analisi del sangue (che ovviamente erano a posto) e farmi un processo......... e la visita della commissione medica patenti.......
Oltre ai 10 puntini ovviamente.. mi tocca andare in giro che mi sorpassano anche i gatti... :D
PS: non puoi rifiutarti e sottrarti al test e questo per me è giusto... equivale ad ammattere che tu sia stringhissimo... :D
Tuttosommato però ragazzi.. e GIUSTO se ci si pensa... io non bevo più neppure un bicchiere di vino prima di guidare... guidare da "ubriachi", anche se poco, è pericolosissssimo...
Quindi NON SI BEVE SE SI GUIDA! :)
Nevermind
15-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
....
Quindi NON SI BEVE SE SI GUIDA! :)
Ecco IMHO leggi così severe alla fine servono per inculcare nella testa questa cosa. Anche perchè non trovo sia una cosa tanto orribile non bere se si guida tanto alla fine se si esce non lo si fa mai da soli e quindi è facile fare a turni ;). E se si esce con la ragaza ancora meglio poichè sono poche le donne (Nicky non fa testo :D) che bevono come spugne :D
Saluti.
Hanzo, posso permettermi una domanda???
Tu dopo 3/4 bicchieri di vino e un amaro non eri (veramente) in condizione di guidare???
Ripeto, non perchè mi ritengo un superuomo, ma perchè penso che con una tale quantità sia impossibile non essere in grado di giudare...
Nevermind
15-12-2004, 10:45
Anche perchè quanti non ne vedete di pazzi mezzi ubriachi al fine settimana che salgono in macchina come nulla fosse, alcuni neppure in grado di camminare in linea retta :rolleyes:, oppure quanti ne trovate per strada che guidanop a zig-zag come rincoglioniti e ovviamente sono partiti pure loro....
E' una cosa scandalosa rischiare la vita per un po' di alcol !!!
Saluti.
Nevermind
15-12-2004, 10:49
Originariamente inviato da BreV&
Hanzo, posso permettermi una domanda???
Tu dopo 3/4 bicchieri di vino e un amaro non eri (veramente) in condizione di guidare???
Ripeto, non perchè mi ritengo un superuomo, ma perchè penso che con una tale quantità sia impossibile non essere in grado di giudare...
Ripeto ho sentito/visto gente guidare anche completamente sbronzi andati (roba che a momenti manco si reggono in piedi) ma la domanda è: l'alcol che hai in corpo, per quanto poco sia, può influire sui riflessi e le capacità di guida??
Se la risposta è si IMHO è una cazzata che va punita,poi magari nel caso di Hanzo si potebbe venire un pochetto incontro... ma la severità in queste cose è doverosa. In altri paesi se ti pigliano ubriaco al volante son ancora + cazzi che qui da noi....
Saluti.
Azz, con 0.9 cammini in linea retta e non giudi a zig-zag, per fare quello che dici devi bere tre bottiglie di Cirò da solo...
E' la prima volta che vengo in OT e vi dirò...
Mi piace :D ...
Mi piace molto :D :D ...
EDIT: Modifico questo perchè non mi sembra il caso di farne un altro
certo che l'alcool influenza la guida, ma non nella maniera drastica che ci vogliono inculcare in testa, tu mi dirai, se è così perchè non alzano il limite... è spiegato qualche post più in alto...
Nevermind
15-12-2004, 10:54
Originariamente inviato da BreV&
Azz, con 0.9 cammini in linea retta e non giudi a zig-zag, per fare quello che dici devi bere tre bottiglie di Cirò da solo...
....
Vabbè ma non intendevo quello ma che se non ci fosse una tale severità se ne vedrebbero ancora di + di casi del genere ;)
E poi rimane il fatto che per quanto poco lì'alcol ha sempre effetti sulla guida primi tra tutti i riflessi che nel 99% delle volte sono quelli che ti salvano la vita evitando gli incidenti.
Saluti.
Berserker
15-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
Oltre ai 10 puntini ovviamente.. mi tocca andare in giro che mi sorpassano anche i gatti... :D
Intralcio al traffico - multa! ;)
Ovviamente scherzo, ma mica tanto... il succo e' che se te lo vogliono mettere in culo, il modo lo trovano sempre...
Originariamente inviato da ziozetti
L'essere più attento è una impressione, i riflessi sono comunque più lenti. Esperienza personale... :)
Lo so che sono più lenti.....ma infatti io consapevolmente guido più piano...il mio intervento era per far capire che ubriaco nnè = guidare forte...anzi...se vai forte è perchè sei coglione di tuo....sto cmq parlando di situzioni in cui riesco a camminare dritto,ciondolo solo un pò....:D
ziozetti
15-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
A me è capitato...
- cut -
Per quanto tempo hai dovuto/dovrai sottoporti ad esami periodici?
Il processo in cosa consiste?
http://www.stradanove.net/crash/etilometro/index.htm
secondo questo etilometro online io con 2 birre medie sono già fuori :stordita:
cmq io al max bevo una birra in lattina
:mc: :D
Fradetti
15-12-2004, 18:22
Da quando oggi ho visto una città bloccata dai camion per piazzare le luminarie e una vigilessa che se ne sbatteva del caos e imperterrita faceva multe per sosta vietata le forze dell'ordine sono finite sulla mia ignore list :mad: :mad:
SerPaguroSniffa³
15-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da dieg
http://www.stradanove.net/crash/etilometro/index.htm
secondo questo etilometro online io con 2 birre medie sono già fuori :stordita:
cmq io al max bevo una birra in lattina
:mc: :D
beh anchio che peso 100kg a stomaco vuoto supero il limite con 2 birre medie(che comunque sono 1l di birra eh)
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
beh anchio che peso 100kg a stomaco vuoto supero il limite con 2 birre medie(che comunque sono 1l di birra eh)
io dicevo a stomaco pieno, :mc:
cmq non credo di riuscire a bere 1l di birra :hic: :D
nikki--boohh
15-12-2004, 20:22
io credo che il limite (0,5g) sia effettivamente troppo basso, ci vuole poco per sorpassarlo, però è giusto, c'è gente che l'alcol lo regge bene e gente che gli basta poco per esser ubriaco.
io ad esempio faccio parte di quelli che bevono poco e si ubriacano subito, ovviamente non al punto di non stare in piedi , ma comunque mi basta una birra da 12 gradi oppure 2 birre normali per essere abbastanza allegro, poi dipende dai giorni , e da quanto si ha mangiato prima , per fortuna smaltisco abbastanza in fretta , anche se sono parecchio ubriaco mi bastano "solo" 3-4 caffe e dopo una 20ina di minuti sono (quasi) come nuovo.
Ovviamente quando ho intenzione di bere parecchio non esco mai guidando io ma esco con altra gente , in modo che posso bere quanto voglio senza rischiare di mettere in pericolo me e gli altri.
Poi adesso stò prendendo la macchina perciò devo mettermi in testa di smettere di bere, ricomincierò a bere la mia adorata red bull.
ho letto tutta la discussione e ci sono rimasto davvero male, tutti (o quasi) che difendono il bicchierino cercano scappatoie ecc.
perche non vi prendete una bella bottiglia di vodka ve la scolate a casa e poi giocate a gran turismo? quando si guida non si beve assolutamente e se proprio non potete farne a meno, beh quasto la dice lunga sulla vostra forza di volonta nonche sulla serieta della persona.
per quelli che la pensano diversamente vi lascio in compagnia di una mia amica.:rolleyes:
-->QUA<-- (http://www.drinkalizer.com/sitelog/dont-drink-and-drive.php)
ziozetti
17-12-2004, 08:33
Originariamente inviato da kaksa
ho letto tutta la discussione e ci sono rimasto davvero male
...
Posso azzardare che la tua posizione nei confronti dell'alcool deriva anche dalla tua nazione di provenienza?
In Italia non c'è mai stata una politica del "non bere se guidi" forte come, ad esempio, in Germania o Regno Unito.
Probabilmente sbaglio, nel caso mi scuso.
Originariamente inviato da ziozetti
Posso azzardare che la tua posizione nei confronti dell'alcool deriva anche dalla tua nazione di provenienza?
In Italia non c'è mai stata una politica del "non bere se guidi" forte come, ad esempio, in Germania o Regno Unito.
Probabilmente sbaglio, nel caso mi scuso.
no la provenienza non centra, in polonia ci sono molti piu incidenti per ubriachi al volante che in italia quindi..:rolleyes:
è solo che mi fa incazzare morire o rimanere disabile per colpa di un idiota che si sta divertendo perche ha bevuto.
per me è un terno al lotto, visto che quasi ogni serata in cui esco sono sopra il limite, a volte anche di parecchio. solo se sento di essere veramente ubriaco aspetto in macchina, magari faccio un pisolino, altrimenti guido, ho 20 km di tragitto ogni volta, magari a 20-30 all'ora per una deserta stradina di campagna....
non dico di non poter essere potenzialmente un pericolo visto che la mia parola vale meno di zero e non mi interessa nemmeno convincere nessuno, non dico che non mi accadrà mai niente visto che tutto può prima o poi succedere.
però una constatazione la faccio, un semplice fatto nudo e crudo: giusto da questo dicembre sono 6 anni che ho la patente, 100 mila km circa sul groppone. Ho fatto un incidente abbastanza serio (uscita di strada, danni solo al veicolo) 3 mesi dopo la patente, perchè volevo far vedere quanto ero bravo a correre in macchina a un mio amico. Ero totalmente sobrio e lucido, non avevo bevuto nè altro.
Poi nessun altro incidente, nemmeno di poco conto, ma per almeno 2 volte ho rischiato grosso: andavo guardacaso veloce, ed ero del tutto sobrio.
Con questo non voglio certo fare un'apologia sulla non pericolosità degli effetti dell'alcol: è ovvio e scontato che bere peggiora la propria capacità di guida. Però credo che gli incidenti, specie i più brutti, ovvero quelli ad alta velocità, siano causati dalla testa di chi guida, o meglio alla mancanza di testa e buon senso. Alcol o droghe alterano le percezioni, le capacità motorie e i riflessi, ma una persona assennatta SI RENDE CONTO del suo stato e dovrebbe agire di conseguenza. Non tutti i guidatori che si mettono in macchina sopra i limiti etilici sono dei pazzi criminali, e non tutti i ligi e all'apparenza rispettosi delle regole sono purtroppo degli stinchi di santo.
Per quanto mi riguarda ho la coscienza pulita, pur essendo spesso fuorilegge. e non deriva soltanto una mia illusione o presunzione: molti dei miei amici e amiche che hanno bisogno di uno strappo preferiscono essere accompagnati da me anche se sono alticcio piuttosto che da altri amici sobri, che non hanno toccato bicchiere. questo semplicemente perchè sanno che io guido con prudenza ed attenzione in ogni caso, cosa che molte altre persone purtroppo non fanno, e regolo la mia marcia a seconda del mio stato psicofisico.
Per il resto attendo il giorno in cui un pulotto mi sospenderà la patente togliendomi 10 punti, cosa che prima o poi avverrà.
D'altronde le mie 2 o 3 pinte di birra a serata non me le toglie proprio nessuno, e non avrei altro modo di tornare a casa se non guidando, visto che sto a 20km dagli amici e dai posti che frequento e i mezzi pubblici di notte non esistono....
volevo far vedere quanto ero bravo a correre in macchina
per almeno 2 volte ho rischiato grosso: andavo guardacaso veloce
molti dei miei amici e amiche che hanno bisogno di uno strappo preferiscono essere accompagnati da me anche se sono alticcio.
:confused: beh il discorso mica cambia, anzi peggio, visto che fai lo scemo in auto senza aver bevuto.
paditora
19-12-2004, 11:56
Ma secondo me l'alcool c'entra relativamente.
E' logico che uno che ha bevuto ha i riflessi più lenti.
Ma al max cosa può succedere a uno che sa di essere ubriaco e che va ad esempio a 40km/h ?
Il max che può succedergli è di tamponare uno davanti che frena di colpo.
Gli incidenti dove succedono le stragi secondo me sono causate perchè quelli che guidano oltre ad aver bevuto vanno anche come dei pazzi.
Una persona che si schianta a 150km/h dove magari i limiti sono di 90 alcool o no non è una persona normale.
Stigmata
19-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da kaksa
ho letto tutta la discussione e ci sono rimasto davvero male, tutti (o quasi) che difendono il bicchierino cercano scappatoie ecc.
perche non vi prendete una bella bottiglia di vodka ve la scolate a casa e poi giocate a gran turismo? quando si guida non si beve assolutamente e se proprio non potete farne a meno, beh quasto la dice lunga sulla vostra forza di volonta nonche sulla serieta della persona.
per quelli che la pensano diversamente vi lascio in compagnia di una mia amica.:rolleyes:
-->QUA<-- (http://www.drinkalizer.com/sitelog/dont-drink-and-drive.php)
a parte l'offesa (poco serio) a chiunque beva anche solo una birra piccola e poi si mette al voltante...
molto di effetto quelle foto, ma imho non vogliono dire niente.
la stessa cosa può succedere con un guidatore sobrio o magari in un incidente che fai da solo. o addirittura in casa.
le cosiddette "forze dell'ordine" ritengono legale e non pericoloso il fatto che una persona esca da una discoteca alle 5 di mattina, rintronato dalla musica, mezzo morto di sonno, rincoglionito dalle strobo e si metta alla guida MA senza aver bevuto nulla.
in tutta onestà, ritenete che alla guida sia più pericolosa questa persona o uno che torna a casa un martedi sera a mezzanotte con un baio di birre in corpo?
mi spiace, ma alle panzane della polizia non ci credo più.
Originariamente inviato da Stigmata
a parte l'offesa (poco serio) a chiunque beva anche solo una birra piccola e poi si mette al voltante...
molto di effetto quelle foto, ma imho non vogliono dire niente.
la stessa cosa può succedere con un guidatore sobrio o magari in un incidente che fai da solo. o addirittura in casa.
le cosiddette "forze dell'ordine" ritengono legale e non pericoloso il fatto che una persona esca da una discoteca alle 5 di mattina, rintronato dalla musica, mezzo morto di sonno, rincoglionito dalle strobo e si metta alla guida MA senza aver bevuto nulla.
in tutta onestà, ritenete che alla guida sia più pericolosa questa persona o uno che torna a casa un martedi sera a mezzanotte con un baio di birre in corpo?
mi spiace, ma alle panzane della polizia non ci credo più.
infatti non devi credere alla polizia, anzi credi a cio che ti pare. ma se per caso uno tizio causa un incidente e ti coinvolge fecendoti male.
se vedo che ha bevuto, lo ammazzo letteralmente se dopo l'incidente sono ancora vivo.
se l'incedente è stato causato da una fatalita oppure per una distrazione è diverso, mi incazzo ovvio, ma finisce li.
non capisco perche devo rischiare IO se TU vuoi divertirti.
x paditora:
forse non hai idea di cosa possa succedere a "soli" 40kmh
il max che puo succedere è tamponare uno....ma ti rendi conto di quello che dici? e se tamponi una moto a 40kmh? e se fai un frontale a 40kmh? quindi minimo 80 se anche l'altro stava andando a 40
Originariamente inviato da kaksa
volevo far vedere quanto ero bravo a correre in macchina
per almeno 2 volte ho rischiato grosso: andavo guardacaso veloce
molti dei miei amici e amiche che hanno bisogno di uno strappo preferiscono essere accompagnati da me anche se sono alticcio.
:confused: beh il discorso mica cambia, anzi peggio, visto che fai lo scemo in auto senza aver bevuto.
Sorvolo sul fatto che io lo scemo in macchina l'ho fatto una volta quasi 6 anni fa, ne ho pagato le conseguenze e mi ha fatto capire molte cose su come si deve stare in strada.
Il discorso cambia eccome: capita spesso che da sobri ci si sopravvaluti alla guida e si vada più veloci ed allo stesso tempo si faccia meno attenzione alla strada perchè sembra tutto sotto controllo. Personalmente se bevo e sento che sono alticcio e mi metto in macchina SO che devo guidare piano, pianissimo in alcuni casi, è una cosa banale e automatica se si ha buon senso e coscienza del proprio stato psicofisico e delle proprie capacità di guida, e l'attenzione è concentrata al 100% sulla strada.
Purtroppo è vero che non sono molti che si comportano allo stesso modo...
Potenzialmente sono meno pericoloso quando ho bevuto perchè vado a 30-40km/h piuttosto che se sono sobrio e vado a 50-60 o oltre, quando la strada lo permette. Non vuole essere una provocazione, ma una constatazione fisica.
Una precisazione: quando dico che da sobrio vado più forte non significa che sono oltre i limiti, fai bene attenzione.
Tra le cose più pericolose quando si è per strada sono le distanze di sicurezza, concetto fondamentale nella guida quanto la velocità, ma che per troppi automobilisti resta un concetto astratto, e non è praticamente mai punito dalla legge (e capisco che sarebbe molto complesso da rilevare). Eppure TUTTI i tamponamenti sono dovuti a mancate distanze di sicurezza, che per qualcuno rimangono costanti sia che si vada a 50 all'ora sia che si vada a 130 in autostrada, sia che l'asfalto sia perfetto sia che piove, sia che la visibilità sia limpida sia che ci sia la nebbia, sia che la strada sia diritta sia che si sia in curva, sia che si sia lucidi e tranquilli sia che si abbia bevuto, o si abbia sonno o fretta o che si sia disperati o incavolati neri, etc etc etc.
I fattori che possono causare un incidente sono veramente innumerevoli, l'alcol può essere un'aggravante come lo sono tante altre altre cose: non è assolutamente da predere sottogamba, dovrebbe essere evitato quando possibile, ma non è il caso a mio avviso di stigmatizzarlo e gonfiarlo tanto da sminuire altri fattori che al contrario hanno la medesima importanza.
Ps: quota meglio, pls ;)
Fratello Cadfael
19-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da Krammer
...io guido con prudenza ed attenzione in ogni caso, cosa che molte altre persone purtroppo non fanno, e regolo la mia marcia a seconda del mio stato psicofisico.
....
Mi spiace dirtelo, ma con il livello alcoolico oltre i limiti, una delle prime cose a cambiare è la coscienza del proprio stato psicofisico.
Naturalmente non metto in dubbio che la maggioranza di persone, se ha ecceduto poco, sappia controllarsi e prestare maggior attenzione per cui bilanci i minori riflessi usando maggiore prudenza.
Devo però dire (lavoro nella "mucinapalle" di Roma) che tre incidenti mortali su tre (nonché altri incidenti gravi dove il morto non c'è scappato per culo) alla cui rilevazione ho assistito negli ultimi tre mesi, avvenuti di notte, erano stati causati da guidatori con il livello alcoolico superiore a 1.5 g/l, e non sempre chi ci ha rimesso era l'ubriaco...
Originariamente inviato da kaksa
infatti non devi credere alla polizia, anzi credi a cio che ti pare. ma se per caso uno tizio causa un incidente e ti coinvolge fecendoti male.
se vedo che ha bevuto, lo ammazzo letteralmente se dopo l'incidente sono ancora vivo.
se l'incedente è stato causato da una fatalita oppure per una distrazione è diverso, mi incazzo ovvio, ma finisce li.
non capisco perche devo rischiare IO se TU vuoi divertirti.
ma stai scherzando? una fatalità? NON ESISTONO FATALITA' per strada!!! come non devono esistere distrazioni. A me non me ne frega proprio niente se chi CAUSA il mio incidente ha bevuto oppure aveva sonno oppure aveva il cell che gli suonava o aveva fretta o aveva una giornata storta o era distratto da altro o voleva suicidarsi. In strada si sta se si è in grado di guidare, e con l'essere "in grado di guidare" intendo saper gestire e controllare e ancor di più prevenire alcune situazioni, che non piovono dal cielo! velocità, distanze di sicurezza, stato dell'asfalto e visibilità, traffico (sia davanti che dietro che ai lati), tipologia della strada, capacità del proprio mezzo, situazione psicofisica, son tutti fattori da calcolare e considerare, e la propria guida DEVE essere regolata e condizionata da tutti questi, senza trascurarne alcuno.
L'alcol puo' essere una concausa per un incidente (raramente è l'unica causa, o per lo meno la causa determinante), è una concausa come lo possono essere tante altre. A me delle cause o giustificazioni per una persona che ha causato un incidente interessa ben poco, mi interessano invece gli effetti.
Tamponare una macchina davanti perchè si ha fretta per lavoro, si corre a 170km/h in autostrada e non si rispettano le distanze di sicurezza non lo trovo in nessun modo più giustificabile rispetto a un ubriaco che tampona a 40km/h la macchina davanti un semaforo.
Io guardo ai fatti e alle conseguenze, ed entrambi sono colpevoli. Anzi, se dovessi puntare il dito contro qualcuno dei due lo farei sul primo, visto che la pericolosità effettiva di quella situazione è maggiore rispetto alla seconda.
x paditora:
forse non hai idea di cosa possa succedere a "soli" 40kmh
il max che puo succedere è tamponare uno....ma ti rendi conto di quello che dici? e se tamponi una moto a 40kmh? e se fai un frontale a 40kmh? quindi minimo 80 se anche l'altro stava andando a 40
a 40 all'ora il tempo di frenata è di pochi metri, se si circola a 40 è improbabile che si tamponi a 40, visto che si presume che prima del botto una freni. Se poi non si è nemmeno in grado di frenare per assenza di riflessi significa che si è completamente pazzi per mettersi alla guida (indipendentemente dal tasso alcolico)
Se una persona si mette alla guida e non è in grado di mantenere la propria corsia, dipendentemente dalla velocità sostenuta, è altrettanto pazzo.
Questo te lo dico per esperienza, anche se si ha bevuto è quasi impossibile non riuscire ad andare diritti, se si va piano. Se si va forte si è stupidi e incoscienti, anche qui indipendentemente dall'alcol.
Stigmata
19-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da kaksa
infatti non devi credere alla polizia, anzi credi a cio che ti pare. ma se per caso uno tizio causa un incidente e ti coinvolge fecendoti male.
se vedo che ha bevuto, lo ammazzo letteralmente se dopo l'incidente sono ancora vivo.
se l'incedente è stato causato da una fatalita oppure per una distrazione è diverso, mi incazzo ovvio, ma finisce li.
non capisco perche devo rischiare IO se TU vuoi divertirti.
lo stesso discorso però non lo tiri fuori riguardo a chi esce rintronato dalle discoteche (per esempio...) spesso e volentieri da sobri sono più rintronati di uno che ha passato la serata al pub con gli amici.
è un dato di fatto, fattene una ragione.
il problema imho è che in questa cosa c'è solo una linea che distingue chi beve da chi non lo fa. ed è errato, sarebbe come trattare tutti quelli che sforano i limiti di velocità alla stessa maniera... ma non è così, anche se di un potenziale pericolo si tratta. perchè?
perchè imho sono molti quelli che non passerebbero l'etilometro se controllati, andando automaticamente a ingrassare le tasche delle amministrazioni. non sarà l'unica ragione, ma sicuramente il suo peso ce l'ha.
sono anche convinto che il 75% di chi non beve (o lo fa moderatamente prima di mettersi al volante) si comporta così non perchè riflette sul potenziale pericolo che qualcuno ha deciso che diventerà, ma semplicemente cerca di evitare un furto legalizzato (multa).
paditora
19-12-2004, 17:06
Originariamente inviato da Krammer
a 40 all'ora il tempo di frenata è di pochi metri, se si circola a 40 è improbabile che si tamponi a 40, visto che si presume che prima del botto una freni. Se poi non si è nemmeno in grado di frenare per assenza di riflessi significa che si è completamente pazzi per mettersi alla guida (indipendentemente dal tasso alcolico)
Se una persona si mette alla guida e non è in grado di mantenere la propria corsia, dipendentemente dalla velocità sostenuta, è altrettanto pazzo.
Questo te lo dico per esperienza, anche se si ha bevuto è quasi impossibile non riuscire ad andare diritti, se si va piano. Se si va forte si è stupidi e incoscienti, anche qui indipendentemente dall'alcol.
Ma ho detto che tamponi a 40?
Ho detto:
Ma al max cosa può succedere a uno che sa di essere ubriaco e che va ad esempio a 40km/h ?
Il max che può succedergli è di tamponare uno davanti che frena di colpo.
Ma almeno leggere bene quello che uno scrive prima di rispondere?
Poi per l'altro che mi viene a dire che fai un frontale a 40 (per cui in totale fanno 80) bè per fare un frontale significa che o stai sorpassando oppure che stai invadendo la corsia opposta.
Significa quindi che oltre ad avere bevuto si fanno manovre azzardate come il sorpasso o superare i limiti di velocità.
E cmq sono d'accordissimo con voi che per uno che è ubriaco fradicio non deve assolutamente mettersi alla guida.
Però ora stiamo discutendo di persone che magari hanno lo 0.7 o lo 0.8 non di 1.5 o più di valore nel sangue.
Originariamente inviato da paditora
Ma ho detto che tamponi a 40?
Ho detto:
Ma al max cosa può succedere a uno che sa di essere ubriaco e che va ad esempio a 40km/h ?
Il max che può succedergli è di tamponare uno davanti che frena di colpo.
Ma almeno leggere bene quello che uno scrive prima di rispondere?
Poi per l'altro che mi viene a dire che fai un frontale a 40 (per cui in totale fanno 80) bè per fare un frontale significa che o stai sorpassando oppure che stai invadendo la corsia opposta.
Significa quindi che oltre ad avere bevuto si fanno manovre azzardate come il sorpasso o superare i limiti di velocità.
E cmq sono d'accordissimo con voi che per uno che è ubriaco fradicio non deve assolutamente mettersi alla guida.
Però ora stiamo discutendo di persone che magari hanno lo 0.7 o lo 0.8 non di 1.5 o più di valore nel sangue.
prima di partire in quarta leggi tu bene i post ;)
io non ho quotato quello che hai scritto te, ma ciò che ha risposto kaksa riferito al tuo intervento. Non ho scritto io "x paditora", ma l'ha scritto kaksa nel suo post, che mi sono limitato a quotare senza tagliare nulla (errore mio, avrei dovuto toglierlo forse, per non creare ambiguità, anche se mi pareva chiaro, visto che non erano parole tue...)
se hai letto quello che ho scritto ti sarai accorto che abbiamo scritto più o meno la stessa cosa, io di risposta alle affermazioni di kaksa :)
paditora
19-12-2004, 18:53
Originariamente inviato da Krammer
prima di partire in quarta leggi tu bene i post ;)
io non ho quotato quello che hai scritto te, ma ciò che ha risposto kaksa riferito al tuo intervento. Non ho scritto io "x paditora", ma l'ha scritto kaksa nel suo post, che mi sono limitato a quotare senza tagliare nulla (errore mio, avrei dovuto toglierlo forse, per non creare ambiguità, anche se mi pareva chiaro, visto che non erano parole tue...)
se hai letto quello che ho scritto ti sarai accorto che abbiamo scritto più o meno la stessa cosa, io di risposta alle affermazioni di kaksa :)
Bè allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :p
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Mi spiace dirtelo, ma con il livello alcoolico oltre i limiti, una delle prime cose a cambiare è la coscienza del proprio stato psicofisico.
Naturalmente non metto in dubbio che la maggioranza di persone, se ha ecceduto poco, sappia controllarsi e prestare maggior attenzione per cui bilanci i minori riflessi usando maggiore prudenza.
Devo però dire (lavoro nella "mucinapalle" di Roma) che tre incidenti mortali su tre (nonché altri incidenti gravi dove il morto non c'è scappato per culo) alla cui rilevazione ho assistito negli ultimi tre mesi, avvenuti di notte, erano stati causati da guidatori con il livello alcoolico superiore a 1.5 g/l, e non sempre chi ci ha rimesso era l'ubriaco...
non ti devi dispiacere nel dirmelo, soltanto non è sempre e per tutti come dici ;)
personalmente mi accorgo immediatamente quando le mie capacità motorie/psichiche vengono meno a causa dell'alcol, è solo questione di farci caso, prestare attenzione al proprio corpo e a come risponde agli stimoli. Per me è così, allora o sono io che ho delle capacità innate fuori dalla media, oppure sono semplicemente più attento a me stesso.
Lo ripeto: se non bevo ho la mia andatura classica (conseguente a tutti gli altri fattori stradali accennati prima); se bevo poco la mia andatura rallenta; se bevo tanto non supero mai i 50km/h, che diventano 20-30-40 in caso di traffico e/o di strade strette o più pericolose ed evito autostrade, tangenziali o statali trafficate; se bevo troppo non guido, me ne sto tranquillo in macchina fermo e mi faccio nel caso una dormitina.
Il fatto, innegabile, è che alcune persone purtroppo non adottano questo metodo, alcune persone guidano velocemente a priori e non sanno regolarsi. Il fatto che si schiantino da ubriachi è statisticamente più probabile, ma imho persone con delle teste così vicine al fondoschiena anche se non bevessero prima o poi si schianterebbero, perchè guiderebbero lo stesso da incoscienti. Sono rari i casi di persone che da sobrie sono prudenti e da ubriache diventano completamente incontrollabili, e tali persone a mio avviso avrebbero bisogno di cure, indipendentemente dal fattore della guida.
Poi aggiungiamo pure altri fattori: inesperienza (sia della guida che del proprio stato psicofisico alterato dall'alcol e/o altre sostanze, tipico dei più giovani), stanchezza (con conseguente mancanza di attenzione) oppure al contrario agitazione/iperattività (indotte da 100o motivi diversi, di cui alcol e droghe sono solo una concausa spesso nemmeno determinante).
Perchè un giovane si schianta con i suoi amici a 100km/h su un platano o su una macchina della corsia opposta? L'alcol prende il posto della coscienza e del buon senso, è l'alcol che guida? No, non è così: il motivo principale è perchè si vuole provare oltre all'alcol l'ebrezza della velocità, si vuole dimostrare quanto si è bravi come piloti, il fatto di aver bevuto diventa una sfida ancora più allettante e colorita, si vuole stupire, shockare, si cerca di "dimostrare" di avere le palle e di essere uomini, anzi superuomini.
Non è l'alcol il problema di fondo, ma una mentalità distorta e repressa che non trova altra via di sfogo. Un delirio di onnipotenza che altro non è che una maschera della propria insoddisfazione.
Se una persona, anche ubriaca, considerasse l'auto esclusivamente come un semplice e pericoloso mezzo di trasporto gli incidenti seri e mortali diventerebbero rari fatti isolati.
Naturalmente questa è utopia, rimmarrà cmq una maggioranza di automobilisti prudenti e una minoranza di persone incoscenti. In tal caso viene da sè la repressione stradale, pur di colpire la persona colpevole se ne incriminano 5 di innocenti e con la testa sulle spalle. Non critico questo metodo (salvo gli autovelox comunali per risanare i bilanci, ma questa è un'altra storia...) perchè altra soluzione realistica non c'è purtroppo all'orizzonte, a meno che non si riscriva dalle basi il codice stradale e le metodologie per farlo rispettare.
ciao :)
Quoto in toto Krammer.
Il problema non è se è più probabile che faccia un incidente una brava persona che ha bevuto un pò, o un idiota che non ha bevuto.. ma che oggettivamente il bere rallenta e peggiora di brutto le percezioni e i riflessi... ovviamente gli effetti cambiano un pò da persona a persona, ma bisogna trovare un limite oggettivo (pensate che in svezia il limite è 0.0)
CMQ Dopo un paio di birre provate a fare una partitina a un qualunque gioco di guida, e vedrete che i vostri normali tempi ve li sognate..
Io non nascondo che spesso ho guidato con un bel pò d'alcol in corpo (cercando ovviamente di essere prudente).. se mi beccassero mi mi prenderei la mia colpa e i miei 10 punti... quando beviamo abbiamo sempre idea di avere la situazione in pugno, anche se non è così.. ed è 1 cosa molto pericolosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.