View Full Version : A nessuno interessa un RUMI FORMICHINO?
maxsanty
26-11-2004, 16:11
Tutti si chiederanno cosa rappresenta questo strano nome; è una moto italiana all'avanguardia della tecnica considerando quando sono state costruite, dal 54 al 56, telaio interamente in alluminio, motore bicilindrico a 2 tempi, una figata, sono riuscito a trovare questa foto un pò cosi, in realtà dovreste vederli.
http://homepages.tesco.net/~paul.stokes2/new_robin_haigh_formi.jpg
Se qualcuno è interessato, ne ho 4 a disposizione sono praticamente nuovi, messi benissimo di carrozzeria. Un sito inglese ha tutti i pezzi di ricambio.
Bye
m.
emanuelle
26-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da maxsanty
Tutti si chiederanno cosa rappresenta questo strano nome; è una moto italiana all'avanguardia della tecnica considerando quando sono state costruite, dal 54 al 56, telaio interamente in alluminio, motore bicilindrico a 2 tempi, una figata, sono riuscito a trovare questa foto un pò cosi, in realtà dovreste vederli.
http://homepages.tesco.net/~paul.stokes2/new_robin_haigh_formi.jpg
Se qualcuno è interessato, ne ho 4 a disposizione sono praticamente nuovi, messi benissimo di carrozzeria. Un sito inglese ha tutti i pezzi di ricambio.
Bye
m.
ciao. che ricordi: rumi(rottami usati messi insieme),perugina, (una delle prime moto enduro 4 tempi),la ajs,il gilera (OTTOBULLONI),il mondial, il motobi,il corsarino della morini...........mai avrei pensato di vedere un rumi,dopo cosi' tanti anni. ciao. auguri.
di rottami uniti ne ho visto alcuni alla recente asta borra ,
per curiosita' a quanto li vendi?
emanuelle
27-11-2004, 00:29
Originariamente inviato da Athlon
di rottami uniti ne ho visto alcuni alla recente asta borra ,
per curiosita' a quanto li vendi?
ciao. intendi domandare a me o a max?la mia non era scortesia,ma nell'ambiente dei motoclub si usava dire cosi, rumi era una motocicletta del 60 e la battuta era quella li'.io ho partecipato a diversi moto raduni internazionali. la perugina era un monocilindrico,500 o 350 se non erro. era un rumore assurdo ma nel 60' non si poteva pretendere chissa' che.sono moto orami della preistoria.ma in cermania o in inghilterra ci sono molti appassionati di moto italiane.tra cui il moto guzzi galletto e i modelli della vespa-piaggio, quelli ancora a 3 marce. che tempi..........ciao.
Cilindrata, e sopratutto il prezzo???documenti in regola???
la rumi nn faceva mica gli aerei?
maxsanty
27-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da Clelug
Cilindrata, e sopratutto il prezzo???documenti in regola???
125cc per i documenti non ci sono problemi. Se sei interessato possiamo parlarne via mail.
per gli altri vi rispondo appena possibile
ciao
Gianni Lamb
21-06-2005, 12:43
Ciao, ho visto solo ora il tuo annuncio, sarei interessato ad un Formichino, ne hai ancora?
maxsanty
22-06-2005, 14:33
Ciao, ho visto solo ora il tuo annuncio, sarei interessato ad un Formichino, ne hai ancora?
Certo, ora adirittura è funzionante e con i documenti praticamente in regola.
Se ti interessa ti do l'email e ci sentiamo.
Bye
m.
ma è la stessa rumi del team Honda supersport?
Gianni Lamb
23-06-2005, 09:10
Certo, ora adirittura è funzionante e con i documenti praticamente in regola.
Se ti interessa ti do l'email e ci sentiamo.
Bye
m.
Mandami la tua email
bigblack
28-05-2006, 22:49
Ciao, sono nuovo, ho visto in un tuo annuncio un pochino datato che avevi degli scooter Formichino. Hai ancora disponibilità ?
Se si , io sarei interessato, mi puoi contattare alla mail
[email protected] , oppure
[email protected] .
se qualcuno ha qualcosa del genere , fatemi sapere.
Grazie.
E' passata una vita dalla data del tuo messaggio ma tentare non nuoce:se hai ancora Rumi Formichino mi puoi contattare via E-Mail
[email protected]
maxsanty
10-11-2007, 13:48
Mi spiace ma un collezionista se li è portati via tutti in blocco.
Il prossimo giro sarà tra qualche anno penso.
Un saluto
bye
m.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.