PDA

View Full Version : [debian] pppd e dialin


bort_83
26-11-2004, 14:31
sono ancora e perennemente alle prese con il metter su un RAS...

onde evitare casini e cose ho preso una bella debian pulita pulita (woody unstable).. e mi sono messo al lavoro seguendo questa guida:

http://tvilda.stilius.net/callback_en.php

arrivato alla fine (tralasciando il callback onde evitare complicazioni) provo il tutto ma NON FUNZIONA!!!

:muro:

il client che cerca di connettersi è un WinXP SP1

per eseguire una specie di debug eseguo tutto da terminale...

compongo il numero..
.. mi risponde ... si collega .. faccio il login e sono sulla macchina...

questo perchè in /etc/passwd ho messo come shell /bin/bash

ora sempre seguendo la guida .. metto come shell lo scriptino che dovrebbe farmi partire pppd...

ma al login mi dice

/usr/sbin/pppd: unknown host: (none)

e mi disconnette...


:(

qualche suggerimento ???

bort_83
26-11-2004, 14:40
ecco il contenuto di /usr/sbin/ppplogin


#!/bin/sh
#/etc/ppp/ppplogin
# PPP login script
mesg n
stty -echo
exec /usr/sbin/pppd -detach modem debug crtscts


penso che il problema si qui...

ilsensine
26-11-2004, 14:47
Come ho descritto qui?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637844

bort_83
26-11-2004, 14:57
mmm .. no .. avevo già provato il tuo HOWTO su una Fedora Core 1 ma nn mi funzionava neanche li...

ora provo a riseguirlo sulla debian..

ilsensine
26-11-2004, 15:00
Ho usato varie volte quel metodo e funziona. Forse devi impostare una stringa di inizializzazione più adatta.

Allega i messaggi di debug se ci provi, forse posso aiutarti.

bort_83
26-11-2004, 16:29
Uhm...

forse nn ci sono .. ;)

io riesco a fare il login sulla macchina.. ed effettivamente è quello che la tua guida intende fare..

altrimenti mi sono perso un pezzo...

una volta che ho effettuato il login.. e il mio server mi ha autenticato dovrebbe avviarmi una connessione (quindi penso tirare su un'interfaccia ppp0)

in maniera tale che il mio client sia "nella rete" con il server...

un po come se mi stessi collegando con una VPN... (non so se il paragone regge)

ilsensine
26-11-2004, 16:40
La guida è intesa per configurare il server come se fosse un normale provider internet. Puoi collegarti tramite una normale connessione di accesso remoto, come se ti collegassi a wind, tiscali ecc.
Fino a qui ci sei?

bort_83
26-11-2004, 16:55
se eseguo la connessione mi da errore 619 : Impossibile stabilire una connessione con il computer remoto

ma se nelle proprietà della connessione gli dico di eseguire alla fine un terminale

mi fa effettuare il login e ho una shell sul mio server.

e fino a qui tutto bene....

ora il server dovrebbe assegnarmi un indirizzo ip e io dovrei essere in grado di pingare il mio server

ma nn succede niente di tutto questo...

:(

ilsensine
27-11-2004, 13:34
Mi servono i log di mgetty per capire cosa c'è che non va.

bort_83
30-11-2004, 15:51
rieccomi di nuovo su pppd

ecco i log di mgetty al tentativo della connessione


11/30 16:48:40 yS0 wfr: waiting for ``RING''
11/30 16:48:40 yS0 send: ATA[0d]
11/30 16:48:40 yS0 waiting for ``CONNECT'' ** found **
11/30 16:48:52 yS0 send:
11/30 16:48:52 yS0 waiting for ``_'' ** found **
11/30 16:49:01 ##### data dev=ttyS0, pid=199, caller='none', conn='', name='', cmd='/bin/login', user='pppuser'

--
11/30 16:49:06 yS0 mgetty: experimental test release 1.1.31-Jul24
11/30 16:49:06 yS0 check for lockfiles
11/30 16:49:06 yS0 locking the line
11/30 16:49:07 yS0 lowering DTR to reset Modem
11/30 16:49:08 yS0 send: \dATQ0V1H0[0d]
11/30 16:49:08 yS0 waiting for ``OK'' ** found **
11/30 16:49:08 yS0 send: AT[0d]
11/30 16:49:08 yS0 waiting for ``OK'' ** found **
11/30 16:49:09 yS0 waiting...

ilsensine
30-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da bort_83
11/30 16:49:01 ##### data dev=ttyS0, pid=199, caller='none', conn='', name='', cmd='/bin/login', user='pppuser'

No no, quella è la procedura di login diretta. Controlla in /etc/mgetty+sendfax/login.config che la riga /AutoPPP/ sia abilitata, e connettiti al server come ti connetti ad un qualsiasi provider (niente finestre di terminale o altro; autenticazione pap o chap, secondo come hai configurato pppd).

bort_83
30-11-2004, 16:16
11/30 17:07:04 yS0 wfr: waiting for ``RING''
11/30 17:07:04 yS0 send: ATA[0d]
11/30 17:07:04 yS0 waiting for ``CONNECT'' ** found **
11/30 17:07:15 yS0 send:
11/30 17:07:15 yS0 waiting for ``_'' ** found **
11/30 17:07:17 ##### data dev=ttyS0, pid=4520, caller='none', conn='', name='', cmd='/usr/sbin/pppd', user='/AutoPPP/'

--
11/30 17:07:17 yS0 mgetty: experimental test release 1.1.31-Jul24
11/30 17:07:17 yS0 check for lockfiles
11/30 17:07:17 yS0 locking the line
11/30 17:07:18 yS0 lowering DTR to reset Modem
11/30 17:07:18 yS0 send: \dATQ0V1H0[0d]
11/30 17:07:19 yS0 waiting for ``OK'' ** found **
11/30 17:07:19 yS0 send: AT[0d]
11/30 17:07:19 yS0 waiting for ``OK'' ** found **
11/30 17:07:19 yS0 waiting...


ho eseguito la procedura come mi hai detto ma continuo ad aver problemi...

nel file /etc/ppp/options-login

è specificata la riga

modem


dovrebbe essere il device su cui crea la connessione giusto ?
dovrebbe corrispondere a /dev/modem ?

io /dev/modem nn ce l'ho ...

cambio il file /etc/ppp/options-login
o è corretto

ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem

ilsensine
30-11-2004, 16:21
Originariamente inviato da bort_83
nel file /etc/ppp/options-login

è specificata la riga

modem


dovrebbe essere il device su cui crea la connessione giusto ?

No non ha nulla a che vedere. Lì indica di usare le "modem control lines", sostanzialmente dtr/dsr/dcd. Servono per utilizzare alcune funzionalità del modem, quali la notifica hardware della disconnessione.

Posta l'intero file options-login che hai usato, oltre al file con i log di pppd, così do una occhiata.

bort_83
30-11-2004, 16:29
/etc/ppp/options.ttyS0

auth
-chap
+pap
login
debug
logfile /etc/ppp/log
lock
noipdefault
-detach
netmask 255.255.255.0
modem
xonxoff
proxyarp
ms-dns 173.102.44.15
173.102.44.26:173.102.44.246
default-asyncmap


il log di pppd nn ce l'ho...

dovrebbe essere qui :
logfile /etc/ppp/log ?

ilsensine
30-11-2004, 16:33
Originariamente inviato da bort_83
il log di pppd nn ce l'ho...

dovrebbe essere qui :
logfile /etc/ppp/log ?
Sì; se non esiste forse hai indicato il file options sbagliato in mgetty. Dovresti avere una riga simile:

/AutoPPP/ - a_ppp /usr/sbin/pppd file /etc/ppp/options.ttyS0

ilsensine
30-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da bort_83

xonxoff


Non è vincolante, ma se hai un modem normale dovresti cambiare questa riga con
crtscts

bort_83
30-11-2004, 16:40
ho provato cambiando xonxoff e ho ricontrollato /etc/mgetty/login.conf

ma continua a darmi errore...

potrebbe essere una versione di pppd obsoleta ?

io ho questa:

pppd version 2.4.2

ilsensine
30-11-2004, 19:26
La versione va bene; _deve_ crearti il file di log, se usa il file options corretto.

In alternativa pppd scrive anche in syslog; puoi controllare in /var/log/[messages,syslog] se c'è qualche indizio del problema

bort_83
01-12-2004, 08:23
effettivamente ha loggato su syslog


Nov 30 17:16:56 SRVFILES pppd[4663]: unknown host: (none)
Nov 30 17:09:13 SRVFILES pppd[4599]: unknown host: (none)
Nov 30 17:07:17 SRVFILES pppd[4520]: unknown host: (none)
Nov 30 17:04:58 SRVFILES pppd[4467]: unknown host: (none)
Nov 30 17:03:40 SRVFILES pppd[4452]: unknown host: (none)
Nov 30 17:03:13 SRVFILES pppd[4402]: unknown host: (none)
Nov 30 17:01:45 SRVFILES pppd[4377]: unknown host: (none)
Nov 30 16:58:28 SRVFILES pppd[4261]: Exit.
Nov 30 16:58:28 SRVFILES pppd[4261]: Problem: all had bit 7 set to 0
Nov 30 16:58:28 SRVFILES pppd[4261]: Receive serial link is not 8-bit clean:
Nov 30 16:58:28 SRVFILES pppd[4261]: Connection terminated.
Nov 30 16:58:28 SRVFILES pppd[4261]: LCP: timeout sending Config-Requests
Nov 30 16:57:58 SRVFILES pppd[4261]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttyp1
Nov 30 16:57:58 SRVFILES pppd[4261]: Using interface ppp0
Nov 30 16:57:58 SRVFILES pppd[4261]: pppd 2.4.2 started by root, uid 0
Nov 30 16:57:37 SRVFILES pppd[4190]: unknown host: (none)

ilsensine
01-12-2004, 08:35
Puoi farmi un tar.gz contenente la directory /etc/mgetty+sendfax e il file options di pppd, così cerco di riprodurre il problema se trovo un attimo di tempo?

bort_83
01-12-2004, 08:44
mitticco!

ecco il mio bel tar

bort_83
01-12-2004, 08:47
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

#cat /etc/ppp/options.ttyS0


.....
# Edit the following line so that the first IP address mentioned is the is
# the IP address or name of your host, while the second is the IP address
# or name of the remote machine.

(none):remotepeername
# 192.168.0.1:192.168.0.2

.....


infatti pppd mi diceva :
Nov 30 16:57:37 SRVFILES pppd[4190]: unknown host: (none)

azz... mo riprovo!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bort_83
01-12-2004, 09:01
Mittico!!!!!!!

:D :) :gluglu: :ubriachi: :yeah: :yeah: :yeah:



mo funziona....

grazie per i consigli e il supporto ilsensine

:)

ilsensine
01-12-2004, 09:06
Originariamente inviato da bort_83
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

#cat /etc/ppp/options.ttyS0


.....
# Edit the following line so that the first IP address mentioned is the is
# the IP address or name of your host, while the second is the IP address
# or name of the remote machine.

(none):remotepeername
# 192.168.0.1:192.168.0.2

.....


#%$!&"((!!:muro: :huh: :boxe:

:D