View Full Version : Opera 7.60 con tecnologia ERA: rendering delle pagine web
Redazione di Hardware Upg
26-11-2004, 13:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13622.html
La prossima release del browser web Opera implementerà la nuova tecnologia ERA che effettua il rendering delle pagine web in base alla risoluzione del proprio display
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opera si fa sempre più interessante... ho la 7.23, e devo dire che mi sembra meglio del firefox 1.0 (che però ha il supporto agli activeX che opera non ha....)
KenMasters
26-11-2004, 14:23
Originariamente inviato da mattego
Opera si fa sempre più interessante... ho la 7.23, e devo dire che mi sembra meglio del firefox 1.0 (che però ha il supporto agli activeX che opera non ha....)
ma che diamine dici. sono ie supporta quelle cavolate :)
questa funzione è utilissima su palmari cellulari o dispositivi con piccoli display come si dice nella news..
da quando hanno smesso di aggiornare IE tutti gli altri lo hanno ormai raggiunto e alcuni lo hanno sorpassato (leggi: firefox) e la cosa nn mi dispiace!
Firefox è più compatibile di Opera... alcuni siti sclerano di brutto.
"Tecnologia" è un termine pomposo per indicare spesso una fesseria... in questo caso una feature che non fa molto di più dello zoom che Opera incorpora già da parecchio.
ottimo, soprattutto sui cellulari e sui palmari deve essere una funzione utilissima :cool:
Firefox ha sotto Mozilla (Netscape) quindi e' compatibile al 100% con tutto tranne che con le maledette Asp di MS.
Opera e' un ottimo browser, veramente veloce, molto piu' di FireFox. Quest'ultimo, che uso ormai da piu' di un mese dopo anni di alternanza Opera/IE, e' sicuramente piu' completo.
se fosse uno zoom non sarebbe così decantata, secondo me la cosa è ben + di un semplice zoom
E' molto diverso dallo zoom, viene proprio cambiato il layout della pagina.
In verità comunque nella versione Symbian c'è da molto tempo questa funzione, con il p910 mi basta settare "Fit to screen" per eliminare l'estenzione delle pagine in orizzontale.
Sig. Stroboscopico
26-11-2004, 15:13
Sempre migliorie utili in ogni nuova versione
Opera mi ha proprio sedotto ormai!
^^
Fabio Boneschi
26-11-2004, 15:19
______________________
Commento # 5 di : MaxArt pubblicato il 26 Nov 2004, 15:40
Tecnologia ERA...
"Tecnologia" è un termine pomposo per indicare spesso una fesseria... in questo caso una feature che non fa molto di più dello zoom che Opera incorpora già da parecchio.
_____________________
non è proprio così ... perchè con la nuova "feature" visualizzi di default le pagine in un certo modo ..senza dover ricorrere allo zoom.
il vero valore di questo "rendering" lo si potrà valutare su pda o display piccoli
dagon1978
26-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da Florio
E' molto diverso dallo zoom, viene proprio cambiato il layout della pagina.
In verità comunque nella versione Symbian c'è da molto tempo questa funzione, con il p910 mi basta settare "Fit to screen" per eliminare l'estenzione delle pagine in orizzontale.
esatto, Opera ha deciso di integrare nel browser alcune funzionalità che giù usava in symbian e altre di nuova introduzione: SSR, MSR e TVR (il tutto integrato appunto in ERA)
ieri c'era un articolo interessante su punto informatico proprio su questo
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50571
chi parla di zoom non ha capito proprio un bel niente di questo tipo di TECNOLOGIA ;)
dagon1978
26-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da Pixo
Firefox ha sotto Mozilla (Netscape) quindi e' compatibile al 100% con tutto tranne che con le maledette Asp di MS.
Opera e' un ottimo browser, veramente veloce, molto piu' di FireFox. Quest'ultimo, che uso ormai da piu' di un mese dopo anni di alternanza Opera/IE, e' sicuramente piu' completo.
più completo per cosa?
Opera è in assoluto il browser più completo, alcune funzionalità che sono integrate in opera possono essere scaricate come extention per firefox, ma da qui a dire che quest'ultimo è più completo... ce ne passa...
Originariamente inviato da Pixo
Firefox ha sotto Mozilla (Netscape) quindi e' compatibile al 100% con tutto tranne che con le maledette Asp di MS.
Opera e' un ottimo browser, veramente veloce, molto piu' di FireFox. Quest'ultimo, che uso ormai da piu' di un mese dopo anni di alternanza Opera/IE, e' sicuramente piu' completo.
se ti riferisci al codice asp viene caricato benissimo anche in firefox :)
Tasslehoff
26-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da Pixo
Firefox ha sotto Mozilla (Netscape) quindi e' compatibile al 100% con tutto tranne che con le maledette Asp di MS....
1) asp sono una cosa, activex sono tutt'altro, e la differenza non è affatto sottile...
2) In fatto di completezza, cos'avrebbe Firefox che non ha Opera?
A ben vedere è proprio Firefox ad avere mooolte meno features rispetto ad Opera, attenzione poi a non confodere estensioni sviluppate da terzi con il software in se...
Originariamente inviato da dagon1978
più completo per cosa?
Opera è in assoluto il browser più completo, alcune funzionalità che sono integrate in opera possono essere scaricate come extention per firefox, ma da qui a dire che quest'ultimo è più completo... ce ne passa...
probabilmente intende che il numero di opzioni e features disponibili per firefox è superiore a qualunque browser esistente (e in questo direi che non ci sono dubbi date le centinaia e centinaia di estensioni)
se parliamo di completezza di default Opera è sicuramente imbattuto
Originariamente inviato da Tasslehoff
...
1) asp sono una cosa, activex sono tutt'altro, e la differenza non è affatto sottile...
2) In fatto di completezza, cos'avrebbe Firefox che non ha Opera?
A ben vedere è proprio Firefox ad avere mooolte meno features rispetto ad Opera, attenzione poi a non confodere estensioni sviluppate da terzi con il software in se...
no, perchè le features del browser si integrano in firefox, sono infatti ESTENSIONI dello stesso browser, non plugins
che dire, io sono passato ad opera perché i.e. mi stava facendo diventare matto con tutti gli spyware troyan etc che faceva entrare nel pc, ogni giorno scnsioni su scansioni per togliere schifezze...l'ho provato, mi è piaciuto subito e sinceramente mi sembra anche meglio di i.e. per non parlare poi della leggerezza, io non posso che parlarne bene, se c'è una nuova versione ancora meglio:)
ho provato a fare una scansione con i vari prog anti spay. a distanza di 2 mesi e risultato 5-6(a fronte di una 20ina al gg)...troppo bello :):)
satamancho
26-11-2004, 17:42
In effetti opera è + veloce di firefox...peccato che non sia pienamente compatibile con tutti i siti...
Con opera ad esempio nel forum di TGMONLINE non riesco a mettere gli smiles...
Inoltre in qualche sito mancano alcune parti!!!
Beh l'importante è non usare IE.
Poi rta sostenitori di FF o di Opera ci si scanna, ma son piccolezze.
Comunque una maggiore compatibilità dei siti con FF forse è vera. Merito della storia (leggi netscape)
Ma soprattutto per me è meglio FF
Perchè non ci sono i banner
più completo per cosa? Opera è in assoluto il browser più completo, alcune funzionalità che sono integrate in opera possono essere scaricate come extention per firefox, ma da qui a dire che quest'ultimo è più completo... ce ne passa...
Vero. Come base di feature, Opera è più completo di Firefox. Qui non ci piove.
Firefox mi sembra molto Internet Exploder oriented....
Troppo simile al prodotto microsoft.
A differenza Opera ha un stile più personale e sopratutto più funzionale:
Tutte le pagine internet non sono sparpagliate per il desktop e sulla barra start, ma sono tutte racchiuse per "linguette"all'interno della schermata principale del browser, una cosa molto comoda e ordinata secondo me.
In questo modo si tengono sott occhio tutte le pagine aperte.
Firefox è un po più lento, ma come compatibilità è imbattibile.
Tutte le pagine sono perfettamente leggibili, a differenza di Opera che qualche pagina la sc@zz@.
FF l'ho provato, bellino si....Ma resto avvinghiato ad Opera.....
DioBrando
27-11-2004, 01:51
Originariamente inviato da Mystico
Vero. Come base di feature, Opera è più completo di Firefox. Qui non ci piove.
Firefox mi sembra molto Internet Exploder oriented....
Troppo simile al prodotto microsoft.
mah io di simile n ci vedo proprio nulla, a partire dalla filosofia che stà dietro allo sviluppo del SW....
A differenza Opera ha un stile più personale e sopratutto più funzionale:
Tutte le pagine internet non sono sparpagliate per il desktop e sulla barra start, ma sono tutte racchiuse per "linguette"all'interno della schermata principale del browser, una cosa molto comoda e ordinata secondo me.
In questo modo si tengono sott occhio tutte le pagine aperte.
se ti riferisci ai tabs, anche FF li incorpora di default e da tempo.
Sicuro di averlo provato? :D
Mancano però i profili rispetto ad Opera...
ma i plugins lo rendono IMHO molto personale...
share_it
27-11-2004, 10:50
bella novita per chi usa risoluzioni alte ed ha processori veloci.
Per i problemi di compatibilià NON è colpa dei browser nel 99% dei casi. Di solito è il programmatore del sito o il programma del server web (quello di MS).
mah io di simile n ci vedo proprio nulla, a partire dalla filosofia che stà dietro allo sviluppo del SW....
Sulla filosofia nulla da dire, ma l'interfaccia grafica è molto simile al prodotto microsoft.
Sempra di essere davanti ad una rivisita di Exploder.
Questa è una mia opinione....
se ti riferisci ai tabs, anche FF li incorpora di default e da tempo. Sicuro di averlo provato?
Ce l'ho installato sul muletto. E' la versione1.0, i tabs non ci sono.
O sono ceco, o non sono attivati di default.
Anche cercando fra i menu di configurazione non li vedo.
Se c'è l'opzione per attivarli illuminami.....:O
Ikitt_Claw
27-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da Mystico
Sulla filosofia nulla da dire, ma l'interfaccia grafica è molto simile al prodotto microsoft.
Beh, ha finestre, pulsanti e menu` a tendina se e` quello che intendi. ;)
Ce l'ho installato sul muletto. E' la versione1.0, i tabs non ci sono.
O sono ceco, o non sono attivati di default.
:huh: :eekk: :muro:
Firefox ha i tab piu` o meno da quando e` nato...
File->new Tab (CTRL-T)
oppure basta premere col pulsante centrale/rotellina del mouse per aprire il link in una nuova tab.
Se poi vai nelle opzioni puoi scegliere cosa fare dei link esterni al programma (es: le notifiche del forum che ti arrivano per e-mail): aprire in un nuovo tab, in una nuova finestra, nella finestra/tab in uso..
Più di così! ;)
Beh, ha finestre, pulsanti e menu` a tendina se e` quello che intendi.
Che divertente....:rolleyes:
E' bello trovare persone che commentano in modo cosi sterile.
Comunque, parlo SOLO della loro somiglianza. Con Opera mi sono trovato all'inizio un po spaesato, con firefox ho avuto come un deja vu, come di qualcosa di già visto.
Che dopo si possa modificare e far diventare simile ad Opera o netscape questa è un'altra cosa.
Firefox ha i tab piu` o meno da quando e` nato... File->new Tab (CTRL-T)
Non lo sapevo, non sono esplicitamente dichiarati nelle opzioni, non sono attivi di default, quindi ne ignoravo l'esistenza, e insieme a me tante altre persone....
E' una funzione importante che dovrebbe essere attiva di default.
Con ff non ci ho smanettato tanto visto che appunto, si trova sul mio muletto.
oppure basta premere col pulsante centrale/rotellina del mouse per aprire il link in una nuova tab. Se poi vai nelle opzioni puoi scegliere cosa fare dei link esterni al programma (es: le notifiche del forum che ti arrivano per e-mail): aprire in un nuovo tab, in una nuova finestra, nella finestra/tab in uso.. Più di così!
Grazie Cemb.
Ikitt_Claw
27-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da Mystico
Che divertente....:rolleyes:
E' bello trovare persone che commentano in modo cosi sterile.
Vero? :rolleyes:
Se vogliamo parlare di innovazione nel contesto del paradigma WIMP, di usabilita` di interfacce e di quanto, in virtu` dei punti precedenti, le interfacce di programmi maturi si somigliano tutte, parliamone pure, e` un'argomento che mi interessa ad onta della mia inesperienza in materia.
Ma temo che saremmo OT qui.
Non lo sapevo, non sono esplicitamente dichiarati nelle opzioni, non sono attivi di default, quindi ne ignoravo l'esistenza, e insieme a me tante altre persone....
E' una funzione importante che dovrebbe essere attiva di default.
SONO attivi di default. Come hai fatto a mancarli non lo so, ma ora sai dove sono ;)
SONO attivi di default. Come hai fatto a mancarli non lo so, ma ora sai dove sono
Ho installato sia mozilla che FF, mi dispiace, ma i tabs non sono attivi.:(
Se vogliamo parlare di innovazione nel contesto del paradigma WIMP, di usabilita` di interfacce e di quanto, in virtu` dei punti precedenti, le interfacce di programmi maturi si somigliano tutte, parliamone pure, e` un'argomento che mi interessa ad onta della mia inesperienza in materia. Ma temo che saremmo OT qui.
La stai facendo piu grossa di quello che è.
Non sto disprezzando il prodotto, anche perchè non lo merita.
Non parlo nemmeno della qualità dell'interfaccia.
Discuto solo del fatto che come impostazione ricorda molto IE.
Gente che di PC non ne sa nulla, messa davanti a firefox, non si accorge nemmeno della differenza.
La stessa gente messa davanti ad Opera, inizia ad avere alcune difficolta.
Tutto qui. ;)
non vedo l'ora esca, questa che ho adesso (7.54) mi sta dando dei problemi... a volte quando chiudo opera resta attivo nel systray con conseguente spreco di ram e non posso riaprirlo fino a quando non lo chiudo dal task manager!
dagon1978
27-11-2004, 18:28
Originariamente inviato da DioBrando
se ti riferisci ai tabs, anche FF li incorpora di default e da tempo.
Sicuro di averlo provato? :D
questo è frutto della differente "filosofia" dei due browser come ho già detto
un utente medio (vedi mystico) non si mette a cliccare col tasto delstro sui link e neanche col tasto centrale, opera è impostato di DEFAULT per far funzionare TUTTO all'interno della stessa scheramata, firefox no... questa è solo una riprova ;)
dagon1978
27-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da Mystico
Ho installato sia mozilla che FF, mi dispiace, ma i tabs non sono attivi.:(
i tab sono attivi eccome
basta che fai ctrl+t oppure apri un link cliccando col tasto centrale del mouse
firefox è leggermente differente da opera in questo, ma i tab sono attivi (anche su mozilla suite)
per l'aspetto, credo che sia più una questione di gusti... l'usabilità è ottima già di suo in explorer non è che firefox (o opera) abbiano un'usabilità migliore
DioBrando
27-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da Mystico
Sulla filosofia nulla da dire, ma l'interfaccia grafica è molto simile al prodotto microsoft.
Sempra di essere davanti ad una rivisita di Exploder.
Questa è una mia opinione....
il tema installato di default si chiama Internet Explorer ed effettivamente ha le icone molto simili.
Però sempre dal punto di vista grafico, c'è la bar con le faq per esempio che IE non ha come non ha nemmeno la barra personalizzata con la ricerca su google a dx.
Tu cmq prima hai scritto una cosa diversa e cioè che Firefox ti sembra troppo IE oriented: dal pdv grafico posso forse essere d'accordo ( anche se poi i temi sn fatti apposta per essere cambiati dato che c'è questa possibilità....anche perchè la forza di FF forse stà proprio nell'alta personalizzazione) per il resto invece no.
Anche nella gestione delle opzioni del menù a tendina è totalmente differente.
Insomma avresti dovuto precisare meglio quello che intendevi...
Ce l'ho installato sul muletto. E' la versione1.0, i tabs non ci sono.
O sono ceco, o non sono attivati di default.
Anche cercando fra i menu di configurazione non li vedo.
Se c'è l'opzione per attivarli illuminami.....:O
Ti hanno già risposto; scorciatoia con CTRL+T oppure apri nuova scheda ( new tab) col tasto dx.
Se poi vuoi passare da Tab a Tab direttamente da tastiera allora lì hai bisogno di un particolare plugin.
Cmq come tu abbia fatto a non vederli non si sà...per questo ho ironicamente scritto sopra che forse non l'avevi utilizzato così approfonditamente....
DioBrando
27-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da dagon1978
questo è frutto della differente "filosofia" dei due browser come ho già detto
un utente medio (vedi mystico) non si mette a cliccare col tasto delstro sui link e neanche col tasto centrale, opera è impostato di DEFAULT per far funzionare TUTTO all'interno della stessa scheramata, firefox no... questa è solo una riprova ;)
guarda che io ti ho dato ragione prima n serve che me la meni ogni volta ora :O
cmq a fare tasto dx e apri nuova scheda n ci vuole niente.
Anche perchè chi proviene da IE per evitare di utilizzare sempre la stessa schermata è abituatissimo a fare ( da tasto dx) proprio "apri nuova finestra".
La gestualità è la stessa, n cambia niente..cambia però il risultato
P.S.: con alt+T n ci fai niente in Firefox, almeno n di default ;)
dagon1978
27-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da DioBrando
guarda che io ti ho dato ragione prima n serve che me la meni ogni volta ora :O
non c'è bisogno di scaldarsi ho solo ribadito un concetto, visto che ne avevamo parlato in questi giorni e sembravi stralunato quando parlavo di "filosofia" diversa
questo è un esempio di cosa sia una "filosofia" diversa in un software
ti chiederei maggiore rispetto, visto che non sto menando niente, se permetti
cmq a fare tasto dx e apri nuova scheda n ci vuole niente.
Anche perchè chi proviene da IE per evitare di utilizzare sempre la stessa schermata è abituatissimo a fare ( da tasto dx) proprio "apri nuova finestra".
La gestualità è la stessa, n cambia niente..cambia però il risultato
certo, infatti apri finestra in firefox= apri finestra in explorer
peccato che qui si stia parlando di "apri tab" che su explorer non esiste
P.S.: con alt+T n ci fai niente in Firefox, almeno n di default ;)
ops ho scritto alt, ma volevo scrivere ctrl+t
Io sto testando opera 7.60 da un pò... i miglioramenti rispetto alla 7.54 ci sono e non sono pochi :)
DioBrando
28-11-2004, 00:06
Originariamente inviato da dagon1978
non c'è bisogno di scaldarsi ho solo ribadito un concetto,
il tuo è stato un appunto inutile IMHO, in quanto ti ho dato pienamente ragione ( nell'altro thread) sul concetto in sè e qui non solo n avevo fatto alcun paragone tra i due SW ma non avevo minimamente accennato con qlc rimando alla precedente discussione...
A me francamente è sembrata + una "provocazione" che altro
visto che ne avevamo parlato in questi giorni e sembravi stralunato quando parlavo di "filosofia" diversa
questo è un esempio di cosa sia una "filosofia" diversa in un software
ho fatto lo stralunato in merito ai tabs non sulla filosofia diversa.
Opera è un all-in One, FF parte da una base ( buona) e poi và customizzato e fin qui siamo d'accordo.
Ma definire che per la gestione dei tabs ci sia una filosofia diversa...l'approccio diverso si manifesta nella valutazione di tutto il sw, i tabs n sn che un piccolo aspetto.
Tu invece hai detto "ecco già proprio dai tabs si vede che cambia totalmente la filosofia"; mi sembrava riduttivo restringerla a questo discorso...quando le opzioni e le possibilità di un browser sn un attimo + estese.
Tutto qui
ti chiederei maggiore rispetto, visto che non sto menando niente, se permetti
scusa ma voleva essere ironico...la prox volta metterò la faccina ":D" :)
certo, infatti apri finestra in firefox= apri finestra in explorer
peccato che qui si stia parlando di "apri tab" che su explorer non esiste
allora...vediamo di capirci.
Tu prima scrivi questo
un utente medio (vedi mystico) non si mette a cliccare col tasto delstro sui link e neanche col tasto centrale, opera è impostato di DEFAULT per far funzionare TUTTO all'interno della stessa scheramata, firefox no
qui asserisci che nell'anticamera del cervello di un utente medio non passi l'idea di utilizzare una gestualità qual'è quella di cliccare sul tasto dx per fare apparire un url invece che dalla pagina visualizzata in un'altra pagina.
E io ti ho risposto che secondo me non è affatto vero, in quanto uno dei problemi di IE è proprio quello per cui, se io voglio tenere aperte delle pagine ( che mi servono per un x motivo) e intanto navigare con un'altra, l'operazione tasto DX+ apri "nuova pagina" ( ma può essere "nuova scheda") è NECESSARIA nel momento in cui io incontro dei links presenti proprio sulla pagina web che stò visualizzando.
Con IE io non ho altre possibilità dato che non esistono i tabs.
Che sia o NON sia un tab, questo non significa NULLA perchè l'operazione sarà la stessa sia che io usi FF o IE.
Quindi questa tua ultima precisazione peccato che qui si stia parlando di "apri tab" che su explorer non esiste
cosa dovrebbe voler dire? :rolleyes:
ops ho scritto alt, ma volevo scrivere ctrl+t
fà niente, ma potevi lasciar scritto com'era il msg precedente.
Ora sembra che ti abbia corretto un non errore...
dagon1978
28-11-2004, 02:31
il tuo è stato un appunto inutile IMHO, in quanto ti ho dato pienamente ragione ( nell'altro thread) sul concetto in sè e qui non solo n avevo fatto alcun paragone tra i due SW ma non avevo minimamente accennato con qlc rimando alla precedente discussione...
A me francamente è sembrata + una "provocazione" che altro
partiamo prima da un appunto, se scrivo non scrivo per provocare nessuno, al limite posso sembrare pedante, questo non lo so, ma non vengo qui a provocare, non fa parte del mio modo di pensare quando scrivo un opinione (a meno che non sia proprio stressatissimo e sclerato, ma non era questo il caso)
magari era un appunto inutile, ma sono partito dalla considerazione di un utente (che ho preso come utente medio perché ho visto tanta altra gente comportarsi allo stesso modo) per farti notare che combaciava con quello che era il mio pensiero nell'altro thread dove tu dici:
"ah vabbè tu facevi un discorso di plugins....
Per un utente non smaliziato sn d'accordo che sia meglio un browser già pronto con funzionalità cmq molto avanzate rispetto a IE.
Ma per chi è invece + smanettone forse preferisce FF, comee d'altronde è facile preferisca Miranda rispetto a non sò Trillian...
In questo sì sn due filosofie diverse e probabilmente lo rimarranno perchè c'è chi non gradisce avere lo zoom, la traduzione direttamente implementati sul browser e chi invece sì."
non mi pare che tu abbia accennato minimamente al discorso dei tab
io ho rimarcato che sin da questo aspetto opera e firefox hanno due filosofie diverse e te lo ribadisco
ho fatto lo stralunato in merito ai tabs non sulla filosofia diversa.
Opera è un all-in One, FF parte da una base ( buona) e poi và customizzato e fin qui siamo d'accordo.
Ma definire che per la gestione dei tabs ci sia una filosofia diversa...l'approccio diverso si manifesta nella valutazione di tutto il sw, i tabs n sn che un piccolo aspetto.
Tu invece hai detto "ecco già proprio dai tabs si vede che cambia totalmente la filosofia"; mi sembrava riduttivo restringerla a questo discorso...quando le opzioni e le possibilità di un browser sn un attimo + estese.
Tutto qui
i tabs sono uno degli aspetti fondamentali di questo tipo di browser, una delle poche cose che ancora explorer non supporta, un'altra cosa ancora sono le extention, la terza una maggiore protezione per quanto riguarda spyware et similia, queste tre caratteristiche sono le principali su cui valutare opera/firefox, visto che sono punti di forza di entrambi i software (a parte le extention, ma per quello su opera andrebbe fatto un discorso diverso)
quindi io continuo a pensare che la diversa gestione dei tabs sia indice di una diversa filosofia con sui sono sviluppati i software, sarà una mia opinione, ma te la ribadisco e come vedi, fa sì che un utente come mystico (ma ce ne sono tanti altri fidati), non sappia neanche che su firefox siano supportati i tabs!
scusa ma voleva essere ironico...la prox volta metterò la faccina ""
no problem, ogni tanto anch'io non colgo l'ironia
quote:
certo, infatti apri finestra in firefox= apri finestra in explorer
peccato che qui si stia parlando di "apri tab" che su explorer non esiste
allora...vediamo di capirci.
Tu prima scrivi questo
quote:
un utente medio (vedi mystico) non si mette a cliccare col tasto delstro sui link e neanche col tasto centrale, opera è impostato di DEFAULT per far funzionare TUTTO all'interno della stessa scheramata, firefox no
qui asserisci che nell'anticamera del cervello di un utente medio non passi l'idea di utilizzare una gestualità qual'è quella di cliccare sul tasto dx per fare apparire un url invece che dalla pagina visualizzata in un'altra pagina.
E io ti ho risposto che secondo me non è affatto vero, in quanto uno dei problemi di IE è proprio quello per cui, se io voglio tenere aperte delle pagine ( che mi servono per un x motivo) e intanto navigare con un'altra, l'operazione tasto DX+ apri "nuova pagina" ( ma può essere "nuova scheda") è NECESSARIA nel momento in cui io incontro dei links presenti proprio sulla pagina web che stò visualizzando.
Con IE io non ho altre possibilità dato che non esistono i tabs.
Che sia o NON sia un tab, questo non significa NULLA perchè l'operazione sarà la stessa sia che io usi FF o IE.
Quindi questa tua ultima precisazione
quote:
peccato che qui si stia parlando di "apri tab" che su explorer non esiste
cosa dovrebbe voler dire?
partiamo dall'inizio
1. un utente medio NON ha la gestione che tu hai descritto di explorer, un utente medio non usa il destro per fare "apri nuova finestra", questa è una gestione tipica di un utente già smaliziato
2. con quello che ho scritto sopra voleva solo farti capire il perché continuo a insistere che siano due filosofie differenti.
L'utente con un po' di esperienza che cercherà di fare "apri nuova finestra" (comportamento tipico di explorer) si ritroverà su una nuova pagina del browser, proprio come su explorer (magari supererà perché è già smaliziato e avrà già sentito dei tabs su firefox), La stessa cosa non accade su Opera, visto che nello stesso caso del click destro su "apri nuova finestra" vedrà aprirsi magicamente un tabs e capirà l'impostazione di opera
L'utente medio non farà click col destro ne su opera ne su firefox, ma nel momento in cui cliccherà su un "taget=_blank" ovvero un link che gli fa aprire una nuova finestra del browser, vedrà anche lui che qualcosa è cambiato nei tab, cosa che su firefox non succede
questi sono concetti di usability, ridotti all'osso, visto che ho studiato interaction design mi permetto di dire che sono frutto di due filosofie (o approcci se preferisci) alla progettazione dell'interfaccia dei due browser diversi
ora è più chiaro?
fà niente, ma potevi lasciar scritto com'era il msg precedente.
Ora sembra che ti abbia corretto un non errore...
scusa dovevo avvisarti, l'ho cambiato soltanto perché, se qualcuno legge quel messaggio senza leggere il tuo successivo, può pensare che sia giusto quello che ho scritto
se vuoi lo rimetto come prima
edit:
refusi vari
Ikitt_Claw
28-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da Mystico
Ho installato sia mozilla che FF, mi dispiace, ma i tabs non sono attivi.:(
Se intendi che per default Firefox apre un nuovo collegamento in una nuova finestra, o in quella corrente nel medesimo tab, hai ragione.
Rimane comunque possibile aprire tutte le tab che si vuole col firefox liscio. Se poi uno si installa anche la Tab Browser Extension... :)
2. con quello che ho scritto sopra voleva solo farti capire il perché continuo a insistere che siano due filosofie differenti. L'utente con un po' di esperienza che cercherà di fare "apri nuova finestra" (comportamento tipico di explorer) si ritroverà su una nuova pagina del browser, proprio come su explorer (magari supererà perché è già smaliziato e avrà già sentito dei tabs su firefox), La stessa cosa non accade su Opera, visto che nello stesso caso del click destro su "apri nuova finestra" vedrà aprirsi magicamente un tabs e capirà l'impostazione di opera L'utente medio non farà click col destro ne su opera ne su firefox, ma nel momento in cui cliccherà su un "taget=_blank" ovvero un link che gli fa aprire una nuova finestra del browser, vedrà anche lui che qualcosa è cambiato nei tab, cosa che su firefox non succede questi sono concetti di usability, ridotti all'osso, visto che ho studiato interaction design mi permetto di dire che sono frutto di due filosofie (o approcci se preferisci) alla progettazione dell'interfaccia dei due browser diversi ora è più chiaro?
Finalmente abbiamo centrato il bersaglio.....
FF non ho avuto modo di studiarlo fino all'osso, visto che è installato sul mio muletto.
L'ho solo sbirciato, e questo è il motivo della mia "ignoranza" su questo software e di come viene gestita la navigazione delle pagine.
Ma come è già stato detto e ridetto, e come si evince da questi post, Opera è e rimane il più intuitivo a livello di navigazione con i tabs.
E non scaldatevi per nulla, stiamo cercando tutti di ragionarci sopra....
Se ci inc@zzi@mo per ste robe bisogna essere proprio dei babbuini....
Comunque, abbraccio volentieri la teoria dell'open source (da dove credete che vi stia postando?:rolleyes: Da win? :D ), ma io e anche voi, dobbiamo ammettere che Opera è più intuitivo nella gestione dei tabs.
Col PC ne faccio di tutti i colori, è la mia passione, sono riparatore(come lavoro), fra un po sistemista, eppure vuoi per distrazione o per menefraghismo, ma non sapevo che FF avesse i tabs, e di come fosse "contorto" il loro utilizzo da parte di un utente alle "prime armi".
Rimane comunque possibile aprire tutte le tab che si vuole col firefox liscio.Se poi uno si installa anche la Tab Browser Extension...
Questo conferma il tutto. Un utente normale lo sa o gli potrebbe interessare?
Non credo, visto che nel 70% dei casi proviene da Internet Exploder, e quindi dei tabs, non ne sente l'esigenza.
DioBrando
28-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da dagon1978
partiamo prima da un appunto, se scrivo non scrivo per provocare nessuno, al limite posso sembrare pedante, questo non lo so, ma non vengo qui a provocare, non fa parte del mio modo di pensare quando scrivo un opinione (a meno che non sia proprio stressatissimo e sclerato, ma non era questo il caso)
magari era un appunto inutile, ma sono partito dalla considerazione di un utente (che ho preso come utente medio perché ho visto tanta altra gente comportarsi allo stesso modo) per farti notare che combaciava con quello che era il mio pensiero nell'altro thread dove tu dici:
"ah vabbè tu facevi un discorso di plugins....
Per un utente non smaliziato sn d'accordo che sia meglio un browser già pronto con funzionalità cmq molto avanzate rispetto a IE.
Ma per chi è invece + smanettone forse preferisce FF, comee d'altronde è facile preferisca Miranda rispetto a non sò Trillian...
In questo sì sn due filosofie diverse e probabilmente lo rimarranno perchè c'è chi non gradisce avere lo zoom, la traduzione direttamente implementati sul browser e chi invece sì."
non mi pare che tu abbia accennato minimamente al discorso dei tab
io ho rimarcato che sin da questo aspetto opera e firefox hanno due filosofie diverse e te lo ribadisco
ma se appunto altrove ho scritto che sn d'accordo con te, perchè devi ribadirlo di nuovo come se io fossi in contrapposizione?!
Ripetimelo ancora una volta, a volte succede che possa pensare due opinioni diverse nel giro di 10 ore...:O
i tabs sono uno degli aspetti fondamentali di questo tipo di browser, una delle poche cose che ancora explorer non supporta, un'altra cosa ancora sono le extention, la terza una maggiore protezione per quanto riguarda spyware et similia, queste tre caratteristiche sono le principali su cui valutare opera/firefox, visto che sono punti di forza di entrambi i software (a parte le extention, ma per quello su opera andrebbe fatto un discorso diverso)
quindi io continuo a pensare che la diversa gestione dei tabs sia indice di una diversa filosofia con sui sono sviluppati i software, sarà una mia opinione, ma te la ribadisco e come vedi, fa sì che un utente come mystico (ma ce ne sono tanti altri fidati), non sappia neanche che su firefox siano supportati i tabs!
scusa eh...
Ma a selezionare il tasto dx sulla finestra di un browser non mi sembra ci voglia una laurea o sia indice di chissà quale padronanza del computer.
Se poi Mystico nonostante ci abbia smanettato a sua detta e non veda la 2a opzione dall'alto e cioè "apri nuova scheda", forse abbiamo due concetti di prova del sw un pò diversi.
partiamo dall'inizio
1. un utente medio NON ha la gestione che tu hai descritto di explorer, un utente medio non usa il destro per fare "apri nuova finestra", questa è una gestione tipica di un utente già smaliziato
non sono assolutamente d'accordo; non è che un principiante sia per forza un imbecille...se io col tasto sx mi accorgo che rimango sempre sulla stessa finestra, mi adopero per tenere aperte delle pagine e lì entra in scena la sicuramente difficoltosa procedura del tasto dx+apri
2. con quello che ho scritto sopra voleva solo farti capire il perché continuo a insistere che siano due filosofie differenti.
sì insisti quotandomi quando ti dò ragione già dall'altro thread.
Mah....
L'utente con un po' di esperienza che cercherà di fare "apri nuova finestra" (comportamento tipico di explorer) si ritroverà su una nuova pagina del browser, proprio come su explorer (magari supererà perché è già smaliziato e avrà già sentito dei tabs su firefox), La stessa cosa non accade su Opera, visto che nello stesso caso del click destro su "apri nuova finestra" vedrà aprirsi magicamente un tabs e capirà l'impostazione di opera
L'utente medio non farà click col destro ne su opera ne su firefox, ma nel momento in cui cliccherà su un "taget=_blank" ovvero un link che gli fa aprire una nuova finestra del browser, vedrà anche lui che qualcosa è cambiato nei tab, cosa che su firefox non succede
questi sono concetti di usability, ridotti all'osso, visto che ho studiato interaction design mi permetto di dire che sono frutto di due filosofie (o approcci se preferisci) alla progettazione dell'interfaccia dei due browser diversi
ora è più chiaro?
chiaro
Ikitt_Claw
28-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da Mystico
Questo conferma il tutto. Un utente normale lo sa o gli potrebbe interessare?
Se l'utente "normale" usa il tasto destro (o addirittura centrale!) lo scopre, stimo, dopo una decina di secondi di uso di firefox ;)
Non credo, visto che nel 70% dei casi proviene da Internet Exploder, e quindi dei tabs, non ne sente l'esigenza.
Vero, ma conosco pochissime persone che hanno provato la navigazione a tab e ne sono rimaste scontente.
Comunque, sono anch'io dell'idea che Firefox dovrebbe aprire per default un nuovo tab anziche` una nuova finestra, in modo simile a quanto fa opera.
Visto che siete andati fortemente fuori dal perno centrale della discussione (la tecnologia ERA) scarico il programma e posto e le mie impressioni. E' quello che desideravo da parecchio tempo.
Se l'utente "normale" usa il tasto destro (o addirittura centrale!) lo scopre, stimo, dopo una decina di secondi di uso di firefox
Ma molti utenti restano spaventati e vanno in crisi...:rotfl:
Non capiscono più cosa fare, e iniziano le telefonate isteriche a chi gli ha instalato il browser...:rolleyes:
Fidati c'è ne di gente cosi.....
Vero, ma conosco pochissime persone che hanno provato la navigazione a tab e ne sono rimaste scontente. Comunque, sono anch'io dell'idea che Firefox dovrebbe aprire per default un nuovo tab anziche` una nuova finestra, in modo simile a quanto fa opera.
E' quello che dico all'inizio. I tabs non sono una parte integrante della navigazione di FF, a differenza di Opera.
Io mi sono comportato come un noob in questo caso, affermanto che i tabs non c'erano in FF.
Invece si ci sono, ma funzionano con un'altro criterio.
Visto che siete andati fortemente fuori dal perno centrale della discussione (la tecnologia ERA) scarico il programma e posto e le mie impressioni. E' quello che desideravo da parecchio tempo.
Vero:(
Siamo in off topic, stasera installo la nuova versione e vediamo ste differenze...
dagon1978
28-11-2004, 18:47
ma se appunto altrove ho scritto che sn d'accordo con te, perchè devi ribadirlo di nuovo come se io fossi in contrapposizione?!
Ripetimelo ancora una volta, a volte succede che possa pensare due opinioni diverse nel giro di 10 ore...
perché ancora hai ribadito che NON sei d'accordo con me sui tabs
mi sembra di parlare ai muri
cmq scusa se ti ho quotato, la prossima volta eviterò
scusa eh...
Ma a selezionare il tasto dx sulla finestra di un browser non mi sembra ci voglia una laurea o sia indice di chissà quale padronanza del computer.
Se poi Mystico nonostante ci abbia smanettato a sua detta e non veda la 2a opzione dall'alto e cioè "apri nuova scheda", forse abbiamo due concetti di prova del sw un pò diversi.
strano continui a non essere d'accordo, però eri d'accordo con me già dall'altro thread...:rolleyes:
per te non ci vuole una laurea! io sto cercando di fare un discorso di usability e i livelli di analisi sono un po' diversi...
firefox si usa anche su mac, quante pesone usano il tasto destro su mac? o il tasto centrale addirittura!!
cerchiamo di vedere al di là delle nostre esperienze!
non si tratta di prova del software, si tratta di interfaccia e usability del programma.
se a un'opzione conosciuta associ una funzione diversa (dando anche un feedback di cosa sia successo) l'utente è portato a capire cosa sia successo, se associ la stessa azione l'utente NON cerca altre strade perché la prima che ha percorso ha soddisfatto il servizio che gli interessava (aprire una nuova finestra del browser!)
provare tutte le funzioni è un discorso da smanettoni, io non faccio paragoni a questo livello. Per uno smanettone firefox ha sicuramente più fascino, visto che ti permette di personalizzare molte cose, ecc ecc (ma su questo eravamo d'accordo e non vado avanti altrimenti diventi suscettibile...)
io ti parlo di utente medio, che non smanetta coi programmi e non usa il tasto destro abitualmente, e anche dell'utente un po' più smaliziato, ma che non ha voglia di metteresi a cercare tra le opzioni di un software e usa quelle di default
Mystico ha detto quello che era il suo problema, ora, a meno che tu non lo consideri un imbranato, questo problema ha la sua natura nella differente usability dei due software.
se mi vieni a dire "Mystico nonostante ci abbia smanettato a sua detta e non veda la 2a opzione dall'alto e cioè "apri nuova scheda", forse abbiamo due concetti di prova del sw un pò diversi" forse non hai ben presente cosa sia la usability in un software!
non sono assolutamente d'accordo; non è che un principiante sia per forza un imbecille...se io col tasto sx mi accorgo che rimango sempre sulla stessa finestra, mi adopero per tenere aperte delle pagine e lì entra in scena la sicuramente difficoltosa procedura del tasto dx+apri
per te chi non usa il tasto destro per gestire le pagine di explorer è un imbecille?
stai offendendo almeno un 30/40 percento di utenti pc
ripeto, prendi a riferimento sempre la tua esperienza, ma tu non sei un utente medio
sì insisti quotandomi quando ti dò ragione già dall'altro thread.
Mah....
:rolleyes:
dagon1978
28-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se l'utente "normale" usa il tasto destro (o addirittura centrale!) lo scopre, stimo, dopo una decina di secondi di uso di firefox ;)
l'utente medio non usa il tasto destro ne tantomeno il centrale abitualmente, lo ripeterò fino alla morte
Vero, ma conosco pochissime persone che hanno provato la navigazione a tab e ne sono rimaste scontente.
Comunque, sono anch'io dell'idea che Firefox dovrebbe aprire per default un nuovo tab anziche` una nuova finestra, in modo simile a quanto fa opera.
verissimo, infatti è una delle funzionalità cardine di questo tipo di browser, ma molti utenti explorer non sanno neanche cosa sia un tab, per questo conta come gli si presenta la questione nella nuova interfaccia
dagon1978
28-11-2004, 18:53
E' quello che dico all'inizio. I tabs non sono una parte integrante della navigazione di FF, a differenza di Opera.
Io mi sono comportato come un noob in questo caso, affermanto che i tabs non c'erano in FF.
Invece si ci sono, ma funzionano con un'altro criterio.
invece io continuo a pensare che i tabs siano una parte integrante e fondamentale di Firefox, hanno solo fatto una scelta diversa a livello di interfaccia, che porta ad avere qualche problema di usabilità soprattutto ai primi approcci
DioBrando
28-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da dagon1978
perché ancora hai ribadito che NON sei d'accordo con me sui tabs
mi sembra di parlare ai muri
cmq scusa se ti ho quotato, la prossima volta eviterò
allora...io NON sono d'accordo sul fatto che i tabs rappresentino una FILOSOFIA in sè ma vanno annoverati in un INSIEME di opzioni e di caratteristiche grafiche che fanno sì che Opera possa essere definito un browser COMPLETO e che di DEFAULT offra caratteristiche peculiari utili alla navigazione.
Firefox queste caratteristiche le include PARZIALMENTE ma è chiaro che essendo un sw che fà del suo punto di forza la flessibilità e la forte personalizzazione, alle persone meno smaliziate possa apparire insoddisfacente e incompleto rispetto ad Opera.
SU QUESTO sn d'accordo già dall'altro thread
E' la 5a volta che lo ripeto ed è anche l'ultima.
Se vuoi capire capisci e sennò affari tuoi.
Chiaro? :rolleyes:
strano continui a non essere d'accordo, però eri d'accordo con me già dall'altro thread...:rolleyes:
:blah: leggi sopra che è meglio
per te non ci vuole una laurea! io sto cercando di fare un discorso di usability e i livelli di analisi sono un po' diversi...
perfetto, allora già che ci sei postami anche delle statistiche su quante persone NON usano il tasto dx e magari qlc test di accessibilità e di usabilità di questi due sw in particolare.
Altrimenti è la tua opinione contro la mia, nulla di +...e io non intendo cambiarla per fare un piacere a te.
firefox si usa anche su mac, quante pesone usano il tasto destro su mac? o il tasto centrale addirittura!!
cerchiamo di vedere al di là delle nostre esperienze!
per prima cosa di Mac non abbiamo mai parlato, e io facevo chiaramente riferimento a coloro che utilizzano Windows.
Anche perchè chi usa Mac come saprai ha Safari a disposizione e su Linux le alternative sono molteplici.
Ma di sicuro nessuno dei due si appoggia a IE per navigare in rete.
E secondariamente le mie esperienze contano una decina d'anni abbondante proprio di utilizzo di un Mac.
Questo succede a non sapere chi hai davanti e a parlare di cose che non conosci :rolleyes:
non si tratta di prova del software, si tratta di interfaccia e usability del programma.
se a un'opzione conosciuta associ una funzione diversa (dando anche un feedback di cosa sia successo) l'utente è portato a capire cosa sia successo, se associ la stessa azione l'utente NON cerca altre strade perché la prima che ha percorso ha soddisfatto il servizio che gli interessava (aprire una nuova finestra del browser!)
provare tutte le funzioni è un discorso da smanettoni, io non faccio paragoni a questo livello. Per uno smanettone firefox ha sicuramente più fascino, visto che ti permette di personalizzare molte cose, ecc ecc (ma su questo eravamo d'accordo e non vado avanti altrimenti diventi suscettibile...)
io ti parlo di utente medio, che non smanetta coi programmi e non usa il tasto destro abitualmente, e anche dell'utente un po' più smaliziato, ma che non ha voglia di metteresi a cercare tra le opzioni di un software e usa quelle di default
Mystico ha detto quello che era il suo problema, ora, a meno che tu non lo consideri un imbranato, questo problema ha la sua natura nella differente usability dei due software.
se mi vieni a dire "Mystico nonostante ci abbia smanettato a sua detta e non veda la 2a opzione dall'alto e cioè "apri nuova scheda", forse abbiamo due concetti di prova del sw un pò diversi" forse non hai ben presente cosa sia la usability in un software!
sì k, hai ragione tu...
per te chi non usa il tasto destro per gestire le pagine di explorer è un imbecille?
ma chi l'ha mai detto questo :muro:
sei tu che hai prima scritto
1. un utente medio NON ha la gestione che tu hai descritto di explorer, un utente medio non usa il destro per fare "apri nuova finestra", questa è una gestione tipica di un utente già smaliziato
e io ti ho fatto notare come, sempre e solo secondo me, la gestualità apri+dx non sia così INNATURALE per un utente perchè se tu navighi con IE e vuoi mantenere delle pagine aperte pur surfando contemporaneamente è l'UNICA STRADA POSSIBILE.
Il mio è stato un chiarissimo modo di dire per affermare che non sia così lontano dalla logica del newbie fare quest'operazione.
stai offendendo almeno un 30/40 percento di utenti pc
ripeto,
cosa non si arriva a dire pur di far apparire quello che non c'è.
Sn gli atteggiamenti che mi fanno + imbestialire quando leggo un forum.
:rolleyes:
hai poco da rollare.
Se non capisci quello che ti viene scritto la colpa non è sicuramente mia...
dagon1978
28-11-2004, 19:33
allora...io NON sono d'accordo sul fatto che i tabs rappresentino una FILOSOFIA in sè ma vanno annoverati in un INSIEME di opzioni e di caratteristiche grafiche che fanno sì che Opera possa essere definito un browser COMPLETO e che di DEFAULT offra caratteristiche peculiari utili alla navigazione.
allora dì che non sei d'accordo sulla parola filosofia, sostituiamola con approccio va meglio?
scusa, ma non sono un linguista, in questo probabilmente hai ragione tu
Firefox queste caratteristiche le include PARZIALMENTE ma è chiaro che essendo un sw che fà del suo punto di forza la flessibilità e la forte personalizzazione, alle persone meno smaliziate possa apparire insoddisfacente e incompleto rispetto ad Opera.
SU QUESTO sn d'accordo già dall'altro thread
E' la 5a volta che lo ripeto ed è anche l'ultima.
Se vuoi capire capisci e sennò affari tuoi.
Chiaro?
puoi anche ripeterlo 100 volte, a me era chiaro al primo post, il mio messaggio infatti non si riferiva a questo, prova andare a rileggerlo ;)
leggi sopra che è meglio
faresti bene a rileggere tu il mio primo post su questo thread
perfetto, allora già che ci sei postami anche delle statistiche su quante persone NON usano il tasto dx e magari qlc test di accessibilità e di usabilità di questi due sw in particolare.
Altrimenti è la tua opinione contro la mia, nulla di +...e io non intendo cambiarla per fare un piacere a te.
io sono laureato in disegno industriale con specializzazione in multimedia/interface, tu in cosa?
visto che vogliamo conoscerci conosciamoci...
ovvio che sono opinioni, ma scusa, tu che statistiche hai postato a riguardo?
visto che inizio a dubitare che tu ne abbia mai letto uno, che a che testi ti riferisci per le tue analisi sull'interfaccia dei software?
per prima cosa di Mac non abbiamo mai parlato, e io facevo chiaramente riferimento a coloro che utilizzano Windows.
Anche perchè chi usa Mac come saprai ha Safari a disposizione e su Linux le alternative sono molteplici.
Ma di sicuro nessuno dei due si appoggia a IE per navigare in rete.
E secondariamente le mie esperienze contano una decina d'anni abbondante proprio di utilizzo di un Mac.
Questo succede a non sapere chi hai davanti e a parlare di cose che non conosci
quindi visto che su mac c'è già safari un'analisi su mac non và fatta?
perché dici che non ne abbiamo parlato scusa? se si parla di firefox in generale si parla di tutti i suoi utilizzi, cosa c'entra quello che hai scritto?
che tu abbia esperienza nell'utilizzo dei mac cosa dimostra? che conosci safari e non usi firefox e che quindi analizzare firefox sui mac è inutile?
mah...
quote:
per te chi non usa il tasto destro per gestire le pagine di explorer è un imbecille?
ma chi l'ha mai detto questo
lasciamo perdere và...
cosa non si arriva a dire pur di far apparire quello che non c'è.
Sn gli atteggiamenti che mi fanno + imbestialire quando leggo un forum.
c'è scritto da qualche parte che sei obbligato a leggere quello che scrivo io?
se ti fa imbestialire il mio atteggiamento non leggermi, finisce qui la discussione
stay tranqui!
hai poco da rollare.
Se non capisci quello che ti viene scritto la colpa non è sicuramente mia...
scusa devo chiedere il permesso a te per rollare?
Raga che ciodosi.
Siete delle betoneghe.
Non incazz per queste robe, suvvia.
perfetto, allora già che ci sei postami anche delle statistiche su quante persone NON usano il tasto dx e magari qlc test di accessibilità e di usabilità di questi due sw in particolare. Altrimenti è la tua opinione contro la mia, nulla di +...e io non intendo cambiarla per fare un piacere a te.
Mi disp ma dagon1978 ha ragione.
Definiamo bene le categorie di utilizzo perchè mi pare che ci sia un po di confusione.
L'utente medio, quello che il PC lo vede come una scatola grigia collegata ad un monitor, usa praticamente SOLO ed esclusivamente il pulsante sinistro.
Alcuni non sanno nemmeno utilizzare i menu contestuali, e nemmeno le funzioni taglia/copia/incolla.
Secondo te, in quale probabilità remota utilizerebbero il tasto DX all'interno di un browser, che non lo utilizzano nemmeno nell'ambiente desktop dove è + fondamentale?
Rispondi a questo.
Io lo vedo con i miei occhi, perche ogni giorno ho a che fare con decine di "utenti medi", che quando mi vedono utilizzare i menu contestuali o utilizzare il pulsante DX nei browser per tagliare/salvare ecc. gridano al miracolo e mi credono bill gates disceso in terra.....
Fa un pò te.
allora...io NON sono d'accordo sul fatto che i tabs rappresentino una FILOSOFIA in sè ma vanno annoverati in un INSIEME di opzioni e di caratteristiche grafiche che fanno sì che Opera possa essere definito un browser COMPLETO e che di DEFAULT offra caratteristiche peculiari utili alla navigazione.
Dipende dalle abitudini e dalle esigenze dell'utente. In questo caso la cosa diventa sogettiva.
Sicuramente all'utente medio Opera a primo occhio risulta più completo.
Firefox queste caratteristiche le include PARZIALMENTE ma è chiaro che essendo un sw che fà del suo punto di forza la flessibilità e la forte personalizzazione, alle persone meno smaliziate possa apparire insoddisfacente e incompleto rispetto ad Opera. Chiaro?
Quoto, giusto, ma a causa di ciò FF non verrà mai utilizzado da questa fetta di mercato a qui piace la pappa pronta.
Vale anche per Linux. Facile lanciare l'eseguibile con 2 clic, prova a spiegare loro come si installa un rpm....
Se qualcosa non è immediato rischia di venir abbandonato dall'utente comune.
Mystico ha detto quello che era il suo problema, ora, a meno che tu non lo consideri un imbranato, questo problema ha la sua natura nella differente usability dei due software. se mi vieni a dire "Mystico nonostante ci abbia smanettato a sua detta e non veda la 2a opzione dall'alto e cioè "apri nuova scheda", forse abbiamo due concetti di prova del sw un pò diversi" forse non hai ben presente cosa sia la usability in un software!
Non mi pare di rientrare nella categoria utenti utonti.
Il Mondo dell'informatica lo mastico ormai da più di 12 anni....
Ma come ripeto FF non l'ho spulciato fino in fondo, non ho nemmeno aperto il menù opzioni. Installato e via, utilizzato 5/6 volte per energenza....
Ma la mancanza della barra tabs come opzione di default, secondo me è una grossa pecca, sopratutto per gli utenti alle prima armi.
Infatti come ripeto, mi sembrava di essere davanti a internet exploder.
Da qui tutta la polemica della parziale assomiglianza di FF a IE.
Originariamente inviato da Mystico
Ho installato sia mozilla che FF, mi dispiace, ma i tabs non sono attivi.:(
Scusa, potresti smetterla di dire che i tabs non sono attivi? E' falso.
Grazie.
Gente che di PC non ne sa nulla, messa davanti a firefox, non si accorge nemmeno della differenza.
La stessa gente messa davanti ad Opera, inizia ad avere alcune difficolta.
Tutto qui. ;)
Direi che e' un punto a sfavore di Opera allora ;)
DioBrando
28-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da dagon1978
allora dì che non sei d'accordo sulla parola filosofia, sostituiamola con approccio va meglio?
scusa, ma non sono un linguista, in questo probabilmente hai ragione tu
fai finta di non capire.
Io ho parlato + in generale e i tabs rappresentano ( per me) solo una piccola parte di quelle differenze.
Tu li hai utilizzati come sintomatici di una filsoofia/approccio/chiamalocometipare.
Bene io non sn d'accordo su questo tuo punto di vista.
PUNTO.
Che tu non sia un linguista lo si è capito benissimo e ancora un pò mi verrà il sospetto che tu "ci sia" e non "ci faccia".
puoi anche ripeterlo 100 volte, a me era chiaro al primo post, il mio messaggio infatti non si riferiva a questo, prova andare a rileggerlo ;)
sì chiarissimo infatti continui a battere sempre sullo stesso tasto.
Ti si sarà incantato il disco chi lo sà...
io sono laureato in disegno industriale con specializzazione in multimedia/interface, tu in cosa?
non mi interessa fare il giochino dei titoli nobiliari...
visto che vogliamo conoscerci conosciamoci...
ma chi ti vuole conoscere. :D
L'ho mai detto?
Tientele per te queste considerazioni e non attribuirle ad altri :rolleyes:
ovvio che sono opinioni, ma scusa, tu che statistiche hai postato a riguardo?
visto che inizio a dubitare che tu ne abbia mai letto uno, che a che testi ti riferisci per le tue analisi sull'interfaccia dei software?
sei tu che finora hai parlato di "usability" ( meglio all'inglese fà + chic :asd: ) ecc. ecc.
Bene allora posta statistiche i
quindi visto che su mac c'è già safari un'analisi su mac non và fatta?
perché dici che non ne abbiamo parlato scusa? se si parla di firefox in generale si parla di tutti i suoi utilizzi, cosa c'entra quello che hai scritto?
stavamo parlando di abitudini e di "apri+tasto dx" è OVVIO che stiamo parlando di Windows in particolare non di linux ( perchè magari ancora molti usano la shell) e NON del Mac che ha tutta un'altra FILOSOFIA riguardo all'interfacciamento con l'utente.
Tu non hai precisato all'inizio?
Bene allora io ho messo a chiare lettere qual'era il terreno in particolare del discorso.
lasciamo perdere và...
ah io devo lasciare perdere.
Mi si manipolano contro le parole ( esprimendo concetti inventati di sana pianta) e poi quello offeso sei tu.
Ma robe da matti...:muro:
c'è scritto da qualche parte che sei obbligato a leggere quello che scrivo io?
se ti fa imbestialire il mio atteggiamento non leggermi, finisce qui la discussione
stay tranqui!
"stay tranqui" un fico secco.
Io non sopporto le persone che pur di avere ragione argomentano inventandosi le opinioni dei propri interlocutori.
Se vuoi fare il bambino, lo farai da solo.
Se vuoi continuare la discussione seriamente, allora sn qui e non mi faccio il benchè minimo problema.
dagon1978
28-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da DioBrando
Che tu non sia un linguista lo si è capito benissimo e ancora un pò mi verrà il sospetto che tu "ci sia" e non "ci faccia".
Se vuoi fare il bambino, lo farai da solo.
Se vuoi continuare la discussione seriamente, allora sn qui e non mi faccio il benchè minimo problema.
mi dai del bambino e poi pensi che io mi metta a parlare seriamente con te?
inizia a studiare qualcosa riguardo alle interfacce software e all'usabilità dei programmi e poi ne riparliamo.
@Mifune
Ma che salti fuori a fare? Hai letto almeno la discussione che è in atto?
Mi pare proprio di no dalla tua risposta.:rolleyes:
E poi non mi piace il tuo tono arrogante, quindi regolati.
Qui si parla civilmente.
Scusa, potresti smetterla di dire che i tabs non sono attivi? E' falso. Grazie.
Se avessi letto, avresti capito che è stata una mia svista.
Oltretutto si sta discutendo di come questi due browser gestiscano i tabs con la loro diversa "filosofia".
E comunque non sono attivi di default, nel senso che per rendere la cosa automatica, bisogna spuntare un paio di caselle nelle opzioni.
Un grazie a chi me l'ha sugerito. Penso Diobrando?:confused:
Direi che e' un punto a sfavore di Opera allora
Non hai capito bene. Qui parlo dell'interfaccia grafica dei due browser.
FF ha una vaga somiglianza con IE (secondo me); ho fatto la prova con alcuni clienti ed amici, e loro stessi hanno confermato la somiglianza.
Opera di default utilizza i tabs e un menu laterale, quindi provenendo da un'ambiente IE, all'inizio puo spiazzare.
Dragon diobrando basta sennò chiudono.:mad:
Ma dovete incazz per ste boiate.:muro:
Tenetevi la vostra ragione e basta.
dagon1978
29-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da Mystico
Dragon diobrando basta sennò chiudono.:mad:
Ma dovete incazz per ste boiate.:muro:
Tenetevi la vostra ragione e basta.
infatti, meglio tornare in topic và ;)
come qualcuno ha sottolineato l'aspetto più importante di questa notizia riguarda la tecnologia ERA, sarebbe bello sentire il parere di qualcuno che ha la versione beta di opera e che l'abbia provata... dai "rumors" pare che funzioni egregiamente e questo dimostra come opera sia portata a cercare di introdurre innovazioni importanti a ogni release... credo sia evidente già dai miei post precedenti che ho molta stima verso questa società... ;)
edit:
cmq sono dAgon, senza R :p
ciau
infatti, meglio tornare in topic và come qualcuno ha sottolineato l'aspetto più importante di questa notizia riguarda la tecnologia ERA, sarebbe bello sentire il parere di qualcuno che ha la versione beta di opera e che l'abbia provata... dai "rumors" pare che funzioni egregiamente e questo dimostra come opera sia portata a cercare di introdurre innovazioni importanti a ogni release... credo sia evidente già dai miei post precedenti che ho molta stima verso questa società...
Anch'io sono molto fiducioso.
Comunque stimo molto anche FF, ma la scintilla scoccata tra me e opera duramente svanirà....
Spero che sta tecnologia porti i suoi frutti.
Con la 7.53 avevo alcuni problemini di visualizazione dei filmati: con browser aperto, quando cliccavo play, il desktop magicamente si dilatava orizontalmente. Questo in windows, in Linux no.:confused:
Forse un BUG?
Che sta ERA porterà problemi simili a questo dovendo lavorare sulle impostazioni dello schermo?
Speriamo di no per carità....
Devono affinarla bene sta roba, altrimenti sai che casini.
edit: cmq sono dAgon, senza R ciau
Ops! Pietà! :D
dagon1978
29-11-2004, 00:27
Originariamente inviato da Mystico
Anch'io sono molto fiducioso.
Comunque stimo molto anche FF, ma la scintilla scoccata tra me e opera duramente svanirà....
stimo anch'io tantissimo firefox, tant'è che è diventato il mio secondo browser, soppiantando explorer che usavo quando avevo un carico eccessivo sulla memoria e non potevo permettermelo (in fase di rendering più che altro)
la release 1.0 poi è davvero una scheggia in velocità... sono contento perché la competitività di firefox porterà inevitabilmente la microsoft a cambiare strategia riguardo a explorer (e magari a modernizzarlo un po', che non sarebbe male!)
Spero che sta tecnologia porti i suoi frutti.
Con la 7.53 avevo alcuni problemini di visualizazione dei filmati: con browser aperto, quando cliccavo play, il desktop magicamente si dilatava orizontalmente. Questo in windows, in Linux no.:confused:
Forse un BUG?
non ne ho idea, non ho mai sentito di questi problemi, hai provato a spulciare qualche forum in giro per vedere se qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Che sta ERA porterà problemi simili a questo dovendo lavorare sulle impostazioni dello schermo?
Speriamo di no per carità....
Devono affinarla bene sta roba, altrimenti sai che casini.
spero di no (il tuo mi sembra più un bag che altro...)
per il resto, penso che porterà vantaggi sui dispositivi tipo cel o pda e magari per portatili con schermino piccolo, come è scritto anche nella news, sui monitor a risoluzioni "normali" non credo ci siano variazioni significative...
Ops! Pietà! :D
hehe no problem, tanto ormai dragon è diventato a tutti gli effetti il mio secondo nick :p
Originariamente inviato da Mystico
@Mifune
Ma che salti fuori a fare?
Ou, ringo, chi credi di essere qui, il capo?
E poi non mi piace il tuo tono arrogante, quindi regolati.
Regolati tuo nonno: Chi caxxo ti credi di essere per dare ordini?
Qui si parla civilmente.
Ti quoto.
E pensa alla salute.
Ou, ringo, chi credi di essere qui, il capo?
Non credo di essere nessuno. Il tuo intervento è stato inoportuno e arrogante verso i miei confronti.
E' questo che mi ha dato fastidio.
Regolati tuo nonno: Chi caxxo ti credi di essere per dare ordini?
Come ti ho detto prima nessuno, e tu chi ti credi scusa? Non sono mica un pappone che ti vengo a sprangare! ;)
Ti ho detto solo di cambiare il tuo modo di esprimerti perchè non lo stai facendo in modo "civile" a causa del tuo tono arrogante, ma mi pare che non sia servito a molto visto che hai iniziato subito ad affendere.:rolleyes:
Ti quoto. E pensa alla salute.
Cos'è una minaccia? Garda che non ti ho dato mica dell'idiota sai?
Dove non si arriva con le parole si scatta con le mani? Come gli animali?:(
Non ti ho offeso, non ho offeso nessuno della tua famiglia...
Ti ho solo detto che: Prima di postare è meglio che ti leggi BENE la discussione in atto, perchè se rispondi a vanvera, non ci fai una bella figura.
Se ti ho risposto male è perchè nelle tue righe ho notato parecchia arroganza.
In questo modo trovi della gente qui in questo forum che ti manda a c@g@re su due piedi.
Lo dico per te nn per me.
DioBrando
29-11-2004, 07:39
Originariamente inviato da dagon1978
mi dai del bambino e poi pensi che io mi metta a parlare seriamente con te?
inizia a studiare qualcosa riguardo alle interfacce software e all'usabilità dei programmi e poi ne riparliamo.
ti dò del bambino perchè mi attribuisci frasi ed opinioni mai espresse, cercando di portare acqua al tuo mulino.
Cmq no prob, ne terrò conto semmai dovessi di nuovo avere a che fare con vossignoria...
:rolleyes:
Originariamente inviato da Mystico
Non credo di essere nessuno. Il tuo intervento è stato inoportuno e arrogante verso i miei confronti.
E' questo che mi ha dato fastidio.
Come ti ho detto prima nessuno, e tu chi ti credi scusa? Non sono mica un pappone che ti vengo a sprangare! ;)
Ti ho detto solo di cambiare il tuo modo di esprimerti perchè non lo stai facendo in modo "civile" a causa del tuo tono arrogante, ma mi pare che non sia servito a molto visto che hai iniziato subito ad affendere.:rolleyes:
Cos'è una minaccia? Garda che non ti ho dato mica dell'idiota sai?
Dove non si arriva con le parole si scatta con le mani? Come gli animali?:(
Non ti ho offeso, non ho offeso nessuno della tua famiglia...
Ti ho solo detto che: Prima di postare è meglio che ti leggi BENE la discussione in atto, perchè se rispondi a vanvera, non ci fai una bella figura.
Se ti ho risposto male è perchè nelle tue righe ho notato parecchia arroganza.
In questo modo trovi della gente qui in questo forum che ti manda a c@g@re su due piedi.
Lo dico per te nn per me.
Senti ciccio, evidentemente hai questa fissa del tono arrogante perché te ne intendi parecchio di arroganza, basta leggere le tue risposte per capirlo.
Mi par di capire che sei soltanto un visionario (offese?? minacce??) con dei problemi di ego a cui piace fare polemica. Continua pure da solo: a c@g@re su due piedi ti ci mando io. Buona giornata.
rimango sempre affezionato al mio firefox :) :) :) :)
dagon1978
29-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da DioBrando
ti dò del bambino perchè mi attribuisci frasi ed opinioni mai espresse, cercando di portare acqua al tuo mulino.
Cmq no prob, ne terrò conto semmai dovessi di nuovo avere a che fare con vossignoria...
:rolleyes:
io continuo ad abbassare i toni e tu continui a provocare
chi è il bambino tra noi due?
DioBrando
29-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da dagon1978
io continuo ad abbassare i toni e tu continui a provocare
chi è il bambino tra noi due?
quello che pur di NON dire che si è inventato di sana pianta ciò che ha postato poco prima attribuendolo a me, fà finta di niente e pensa pure di fare la figura del pacificatore.
Prova ad indovinare chi è....:mc:
Aspettarsi le scuse sarebbe troppo, ma almeno la dichiarazione di aver sbagliato sarebbe gradita...
Originariamente inviato da DioBrando
quello che pur di NON dire che si è inventato di sana pianta ciò che ha postato poco prima attribuendolo a me, fà finta di niente e pensa pure di fare la figura del pacificatore.
Prova ad indovinare chi è....:mc:
Aspettarsi le scuse sarebbe troppo, ma almeno la dichiarazione di aver sbagliato sarebbe gradita...
ma tu sempre a litigare con tutti? :D
aspe che mi leggo la discussione e ti dico chi si è inventato cosa
anche se conoscendo come posti il maggior indiziato sei tu
perdonalo se non si è scusato, ma non si rende conto con chi ha l'onore (il piacere non so) di discutere
non sa nemmeno che tu hai il dono dell'infallibilità, che altro che il Papa
perdonalo :D
post scriptum: comunque non mi sono dimenticato dell'altra discussione, più tardi ti rispondo, le risate come sempre sono assicurate :rotfl:
DioBrando
29-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da CarloR.
ma tu sempre a litigare con tutti? :D
aspe che mi leggo la discussione e ti dico chi si è inventato cosa
anche se conoscendo come posti il maggior indiziato sei tu
perdonalo se non si è scusato, ma non si rende conto con chi ha l'onore (il piacere non so) di discutere
non sa nemmeno che tu hai il dono dell'infallibilità, che altro che il Papa
perdonalo :D
post scriptum: comunque non mi sono dimenticato dell'altra discussione, più tardi ti rispondo, le risate come sempre sono assicurate :rotfl:
già Carlo, linkiamo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814198&perpage=20&pagenumber=3) la discussione a dagon, vediamo chi ride sulle panzane di chi :asd:
sn curioso di leggere ( di là) la tua risposta.
Studiati un modo per spiegare quella dei DB.
Convincente mi raccomando :asd:
P.S.: è patetico anche il tuo tentativo di screditarmi su discussioni in cui nessuno ha interpellato il tuo intervento.
Resta sulle tue ( discussioni) che la situazione è già così abb risibile Consiglio spassionato ;)
dagon1978
30-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da DioBrando
quello che pur di NON dire che si è inventato di sana pianta ciò che ha postato poco prima attribuendolo a me, fà finta di niente e pensa pure di fare la figura del pacificatore.
Prova ad indovinare chi è....:mc:
Aspettarsi le scuse sarebbe troppo, ma almeno la dichiarazione di aver sbagliato sarebbe gradita...
perché semplicemente penso di non essermi inventato niente e se vuoi ti posto il tuo messaggio e i motivi per cui lo penso
non l'ho fatto fin'ora perché non avevo voglia di spendere tempo su una cosa che reputo abbastanza futile, ma visto che la prendi tanto a cuore ritorniamoci sopra...
in ogni caso siamo passati da una discussione in cui tu non sai assolutamente nulla (l'usabilità delle interfacce software) e ti arrampichi sui muri per cercare di parlare di ciò che non conosci a una in cui fai l'offeso e pretendi scuse da me per dei presunti post... e sono sempre io il bambino vero? ;)
dagon1978
30-11-2004, 01:23
Originariamente inviato da DioBrando
quello che pur di NON dire che si è inventato di sana pianta ciò che ha postato poco prima attribuendolo a me, fà finta di niente e pensa pure di fare la figura del pacificatore.
Prova ad indovinare chi è....:mc:
Aspettarsi le scuse sarebbe troppo, ma almeno la dichiarazione di aver sbagliato sarebbe gradita...
questa è la mia frase:
"partiamo dall'inizio
1. un utente medio NON ha la gestione che tu hai descritto di explorer, un utente medio non usa il destro per fare "apri nuova finestra", questa è una gestione tipica di un utente già smaliziato..."
questa la tua risposta:
"non sono assolutamente d'accordo; non è che un principiante sia per forza un imbecille...se io col tasto sx mi accorgo che rimango sempre sulla stessa finestra, mi adopero per tenere aperte delle pagine e lì entra in scena la sicuramente difficoltosa procedura del tasto dx+apri"
allora in base al tuo ragionamento quello che avevo descritto io (ovvero la mancata gestione del tasto destro del mouse) è una logica da imbecille, peccato che sia una gestione che hanno parecchi utenti
ora prova a dire che quell'imbecille non era rivolto alla mia frase che hai quotato... a chi ti riferivi? spiega vediamo...
dagon1978
30-11-2004, 01:29
Originariamente inviato da DioBrando
già Carlo, linkiamo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814198&perpage=20&pagenumber=3) la discussione a dagon, vediamo chi ride sulle panzane di chi :asd:
sn curioso di leggere ( di là) la tua risposta.
Studiati un modo per spiegare quella dei DB.
Convincente mi raccomando :asd:
P.S.: è patetico anche il tuo tentativo di screditarmi su discussioni in cui nessuno ha interpellato il tuo intervento.
Resta sulle tue ( discussioni) che la situazione è già così abb risibile Consiglio spassionato ;)
non vado neanche a vedere il link, non mi interessa.
ho letto parecchi tuoi post e ho sempre apprezzato la tua moderazione e la tua capacità di inserire la tua esperienza nel contesto, arricchendo le discussioni ed è anche per questo che spesso quoto (quotavo...) le tue risposte
in questo caso penso che tu stia andando fuori strada, l'hai fatto sin dal mio primo post, che non voleva provocarti, e l'hai ripetuto più volte... quella frase che ti ho riportato io non l'ho presa così tanto sul serio, a volte ci si esprime con delle iperboli e probabilmente è questo che tu hai fatto in quella frase, ma non puoi dire di non averla scritta e non puoi pretendere delle scuse da me per questo
ora, credo di essere stato abbastanza civile e rispettoso, spero di ricevere una risposta sullo stesso piano, altrimenti consideralo il mio ultimo post a questa discussione
Originariamente inviato da DioBrando
Questo succede a non sapere chi hai davanti e a parlare di cose che non conosci :rolleyes:
ma come prima gli dici che non sa chi ha davanti
al che dagon risponde: bene conosciamoci, tu gli rispondi così?
Originariamente inviato da DioBrando
ma chi ti vuole conoscere. :D
L'ho mai detto?
Tientele per te queste considerazioni e non attribuirle ad altri :rolleyes:
insomma uno con te non può discutere perchè non sa chi sei
allora se chiede di presentarti, tu gli rispondi che non lo vuoi conoscere
mi ricorda le famose convergenze parallele, o forse il tuo è solo un caso di solipsismo
in ogni caso LOL :sofico: :rotfl:
Originariamente inviato da DioBrando
sn curioso di leggere ( di là) la tua risposta.
Studiati un modo per spiegare quella dei DB.
Convincente mi raccomando :asd:
convincente su che?
che hai trovato la versione stampabile di quella discussione?
capirai tutto qui?
come genietto d'informatica e maestro alle elementari stai cominciando veramente a deludermi (e non sto usando un eufemismo, sul resto sei veramente spassoso, quasi esilarante)
:sofico: :D
DioBrando
30-11-2004, 03:00
Originariamente inviato da dagon1978
perché semplicemente penso di non essermi inventato niente e se vuoi ti posto il tuo messaggio e i motivi per cui lo penso
non l'ho fatto fin'ora perché non avevo voglia di spendere tempo su una cosa che reputo abbastanza futile, ma visto che la prendi tanto a cuore ritorniamoci sopra...
[QUOTE]
in ogni caso siamo passati da una discussione in cui tu non sai assolutamente nulla (l'usabilità delle interfacce software) e ti arrampichi sui muri per cercare di parlare di ciò che non conosci a una in cui fai l'offeso e pretendi scuse da me per dei presunti post... e sono sempre io il bambino vero? ;)
veramente non ho mai detto di non sapere nulla, se ne sei convinto tu dopo aver letto 5 posts OT in croce in un thread, amen...
ho esperienze diverse dalle tue, questo è sicuro ( dato che non faccio il grafico) ma ho affrontato anche io ( nel mio piccolo?) problemi di accessibilità e di usabilità.
Se poi mi sn sentito in dovere di replicare a muso duro è perchè sn visto attribuire un'offesa che io non ho mai nemmeno pensato.
E dato che come dici hai letto diverse mie discussioni dovresti sapere altrettanto bene che io non amo le generalizzazioni e le catalogazioni di massa, anzi...
DioBrando
30-11-2004, 03:08
Originariamente inviato da dagon1978
questa è la mia frase:
"partiamo dall'inizio
1. un utente medio NON ha la gestione che tu hai descritto di explorer, un utente medio non usa il destro per fare "apri nuova finestra", questa è una gestione tipica di un utente già smaliziato..."
questa la tua risposta:
"non sono assolutamente d'accordo; non è che un principiante sia per forza un imbecille...se io col tasto sx mi accorgo che rimango sempre sulla stessa finestra, mi adopero per tenere aperte delle pagine e lì entra in scena la sicuramente difficoltosa procedura del tasto dx+apri"
allora in base al tuo ragionamento quello che avevo descritto io (ovvero la mancata gestione del tasto destro del mouse) è una logica da imbecille, peccato che sia una gestione che hanno parecchi utenti
ora prova a dire che quell'imbecille non era rivolto alla mia frase che hai quotato... a chi ti riferivi? spiega vediamo...
allora, il discorso è molto semplice.
E pensavo di essere stato chiaro nei post precedenti.
Probabilmente ho sbagliato ad utilizzare quella locuzione ( anzi diciamo sicuramente), ma il tono generico della mia obiezione mi sembrava indicasse chiaramente qual'era il punto centrale della mia argomentazione.
E cioè che non ero ( e non sono) d'accordo sul numero di persone che non fanno nella maniera + assoluta uso del tasto destro ( e dell'apri finestra in questo caso).
Quello che mi è dispiaciuto è vedermi rivoltare contro un'affermazione che lessicalmente poteva risultare forse ambigua ma che concettualmente era invece molto chiara: il numero di persone che usa il tasto dx è superiore a ciò che ritieni ( opinione mia).
Ora non sò se tu abbia sfruttato con malizia la mia manchevolezza nell'esplicitare in modo + chiaro quello che intendevo dire, o se invece realmente per te sia significato che stavo dando dell'imbecille a tot persone; non posso saperlo, a caldo però, dato che mi sembri una persona dotata di un certo spirito critico e capacità di discernimento ho puntato alla prima versione e cioè a quella della malizia.
Dimmi tu in tutta onestà, se ho visto sbagliato...
DioBrando
30-11-2004, 03:25
Originariamente inviato da dagon1978
...
ho letto parecchi tuoi post e ho sempre apprezzato la tua moderazione e la tua capacità di inserire la tua esperienza nel contesto, arricchendo le discussioni
e io ti ringrazio sinceramente per gli apprezzamenti
ed è anche per questo che spesso quoto (quotavo...) le tue risposte
beh si può essere d'accordo anche senza quotarsi, come hai scritto nella news di oggi a proposito di Longhorn e delle VGA.
Quotare o non quotare è una scelta giustamente soggettivo; io non me la prendo di certo se d'ora in poi n lo farai + perchè magari ti sn diventato antipatico o per un motivo qualunque tuo personale.
Fai come ritieni + opportuno ;)
in questo caso penso che tu stia andando fuori strada, l'hai fatto sin dal mio primo post, che non voleva provocarti, e l'hai ripetuto più volte... quella frase che ti ho riportato io non l'ho presa così tanto sul serio, a volte ci si esprime con delle iperboli e probabilmente è questo che tu hai fatto in quella frase, ma non puoi dire di non averla scritta e non puoi pretendere delle scuse da me per questo
io non ho mai negato di non aver scritto quello che hai quotato.
Sarei un imbecille a farlo, dato che "carta canta" ed è un post di una pagina prima di questa...ho contestato il significato attribuitogli.
E' ben diverso.
Le scuse le ho chieste in un momento di impeto perchè tengo all'indipendenza del singolo user e rispetto la sua "ingenua disinformazione".
+ volte ho difeso la categoria dei newbies contestando la stessa terminologia utilizzata nel forum ( questo e n solo) per contraddistinguerli, considerando la parola "utOnto" come segno di poco rispetto nei confronti di chi per vari motivi non è in possesso dell'esperienza di numerosi utenti smaliziati e navigati che girano ogni gg per la rete.
Capisci che dando dell'imbecille a tot% di queste persone mi sarei rimangiato parole proferite per mesi nelle quali credo tutt'ora.
Non ti saresti irritato anche tu al mio posto?
ora, credo di essere stato abbastanza civile e rispettoso, spero di ricevere una risposta sullo stesso piano, altrimenti consideralo il mio ultimo post a questa discussione
e io credo di aver fatto altrettanto, quindi se vuoi continuare la discussione ne sarò ben contento.
P.S.: solo una cosa non mi è chiara...ma perchè hai quotato il msg di CarloR. per rispondermi? :confused:
dagon1978
30-11-2004, 03:28
Originariamente inviato da DioBrando
allora, il discorso è molto semplice.
E pensavo di essere stato chiaro nei post precedenti.
Probabilmente ho sbagliato ad utilizzare quella locuzione ( anzi diciamo sicuramente), ma il tono generico della mia obiezione mi sembrava indicasse chiaramente qual'era il punto centrale della mia argomentazione.
E cioè che non ero ( e non sono) d'accordo sul numero di persone che non fanno nella maniera + assoluta uso del tasto destro ( e dell'apri finestra in questo caso).
Quello che mi è dispiaciuto è vedermi rivoltare contro un'affermazione che lessicalmente poteva risultare forse ambigua ma che concettualmente era invece molto chiara: il numero di persone che usa il tasto dx è superiore a ciò che ritieni ( opinione mia).
Ora non sò se tu abbia sfruttato con malizia la mia manchevolezza nell'esplicitare in modo + chiaro quello che intendevo dire, o se invece realmente per te sia significato che stavo dando dell'imbecille a tot persone; non posso saperlo, a caldo però, dato che mi sembri una persona dotata di un certo spirito critico e capacità di discernimento ho puntato alla prima versione e cioè a quella della malizia.
Dimmi tu in tutta onestà, se ho visto sbagliato...
può essere che io abbia messo un po' di malizia in quella frase, non lo nego, ma tu non puoi negare che in tutte le risposte precedenti (sia mie che tue sia inteso) ci fosse una certa dose di provocazione e io ho continuato su quella strada
cmq ti ripeto, il tutto è nato perché ti ho scritto un messaggio cercando di farti capire qual'era la mia opinione sui tab, di cui avevamo discusso in un altro thread
ora, posso ammettere di essere stato pedante, ma non volevo essere in alcun modo provocatorio in quel messaggio
dagon1978
30-11-2004, 03:30
Originariamente inviato da DioBrando
veramente non ho mai detto di non sapere nulla, se ne sei convinto tu dopo aver letto 5 posts OT in croce in un thread, amen...
ho esperienze diverse dalle tue, questo è sicuro ( dato che non faccio il grafico) ma ho affrontato anche io ( nel mio piccolo?) problemi di accessibilità e di usabilità.
Se poi mi sn sentito in dovere di replicare a muso duro è perchè sn visto attribuire un'offesa che io non ho mai nemmeno pensato.
E dato che come dici hai letto diverse mie discussioni dovresti sapere altrettanto bene che io non amo le generalizzazioni e le catalogazioni di massa, anzi...
e proprio per questo ho cercato di capire di cosa ti occupi e mi sono presentato
tu mi hai più volte chiesto delle statistiche, io non posso postarti statistiche, non ho link a riguardo, ma posso dirti che ho avuto la fortuna (per il lavoro che faccio) di assistere a diversi test di usabilità e da quelli derivo la mia opinione sull'utente medio...
DioBrando
30-11-2004, 03:38
Originariamente inviato da CarloR.
convincente su che?
che hai trovato la versione stampabile di quella discussione?
capirai tutto qui?
convincente sul fatto che le discussioni dovevano essere sparite dal database ( "come ben saprai" hai aggiunto...come a cercare un qlc tipo di appoggio alla tua fantasmagorica teoria :asd: ).
Eppure, cercando, queste discussioni risultano incredibilmente online accessibili e provenienti dai server di HWUpgrade e non dal mio pc.
Tutto qui.
Allora come la spieghi questa discrepanza, volpedeldeserto_dell'Access?
come genietto d'informatica e maestro alle elementari stai cominciando veramente a deludermi (e non sto usando un eufemismo, sul resto sei veramente spassoso, quasi esilarante)
:sofico: :D
per te avrei in mente questo smily...
:sòfico:sòttutto_d'unpezzo:ma_dedatabase_non_capiscounc...: (alla Banfi)
:D :cool:
domani ti rispondo di là :boxe:, e chiudo qui con le risposte ai tuoi posts in questo thread ( dove siamo già abb OT).
Il prox tuo commento, a meno che non sia inerente al dibattito Opera-FF&co., rimarrà per quanto mi riguarda senza risposta.
Notte a tutti :)
dagon1978
30-11-2004, 03:39
Originariamente inviato da DioBrando
e io ti ringrazio sinceramente per gli apprezzamenti
beh si può essere d'accordo anche senza quotarsi, come hai scritto nella news di oggi a proposito di Longhorn e delle VGA.
Quotare o non quotare è una scelta giustamente soggettivo; io non me la prendo di certo se d'ora in poi n lo farai + perchè magari ti sn diventato antipatico o per un motivo qualunque tuo personale.
Fai come ritieni + opportuno ;)
no è che inizio ad avere un po' paura a quotarti :p
scherzo cmq, ovviamente se i toni sono questi fa piacere dicutere e scambiare le proprie esperienze, ovvio che si superano certi momenti che più avanti anche tu definisci di "impeto" ;)
io non ho mai negato di non aver scritto quello che hai quotato.
Sarei un imbecille a farlo, dato che "carta canta" ed è un post di una pagina prima di questa...ho contestato il significato attribuitogli.
E' ben diverso.
Le scuse le ho chieste in un momento di impeto perchè tengo all'indipendenza del singolo user e rispetto la sua "ingenua disinformazione".
+ volte ho difeso la categoria dei newbies contestando la stessa terminologia utilizzata nel forum ( questo e n solo) per contraddistinguerli, considerando la parola "utOnto" come segno di poco rispetto nei confronti di chi per vari motivi non è in possesso dell'esperienza di numerosi utenti smaliziati e navigati che girano ogni gg per la rete.
Capisci che dando dell'imbecille a tot% di queste persone mi sarei rimangiato parole proferite per mesi nelle quali credo tutt'ora.
Non ti saresti irritato anche tu al mio posto?
ok, è chiarissimo, come ho detto, i toni erano un po' forti e forse ho messo un po' troppa malizia nel valutare quella frase
e io credo di aver fatto altrettanto, quindi se vuoi continuare la discussione ne sarò ben contento.
;)
P.S.: solo una cosa non mi è chiara...ma perchè hai quotato il msg di CarloR. per rispondermi? :confused:
uhmmm io ho quotato la tua che probabilmente era un quote a CarloR.
cmq faccio sempre un po' di casino coi quote in questo sito, quindi potrei anche essermi semplicemente sbagliato ;)
DioBrando
30-11-2004, 03:49
*edit*
per correggere un errore ortografico mi sn autoquotato :muro:
è tardi ho bisogno di dormire :ronf:
domani rispondo dagon ;)
DioBrando
30-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da dagon1978
può essere che io abbia messo un po' di malizia in quella frase, non lo nego, ma tu non puoi negare che in tutte le risposte precedenti (sia mie che tue sia inteso) ci fosse una certa dose di provocazione e io ho continuato su quella strada
no hai perfettamente ragione.
Malizia tua, provocazioni mie e tue...dai ammetti che siamo 2-1 per e che la colpa è soprattutto tua e siamo a posto :sofico:
( scherzo :D)
cmq a volte le provocazioni servono per strigliare un pò l'interlocutore a scoprirsi, insomma non nuociono del tutto in alcuni casi...stavolta invece abbiam finito col non capirci proprio :(
cmq ti ripeto, il tutto è nato perché ti ho scritto un messaggio cercando di farti capire qual'era la mia opinione sui tab, di cui avevamo discusso in un altro thread
ora, posso ammettere di essere stato pedante, ma non volevo essere in alcun modo provocatorio in quel messaggio
sì io ho forse esagerato nella provocazione, cmq il misunderstanding è stato reciproco e, niente, basta chiarirsi ;)
P.S.: mi chiedo se al posto della :O avessi messo la :D sarebbe successo lo stesso tutto sto bordello
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/malol.gif
DioBrando
30-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da dagon1978
e proprio per questo ho cercato di capire di cosa ti occupi e mi sono presentato
tu mi hai più volte chiesto delle statistiche, io non posso postarti statistiche, non ho link a riguardo, ma posso dirti che ho avuto la fortuna (per il lavoro che faccio) di assistere a diversi test di usabilità e da quelli derivo la mia opinione sull'utente medio...
beh in merito alla discussione, posso dirti su quali libri ho approfondito le mie conoscenze ( che n sn molto ti ripeto).
Tra lo sviluppare siti web e corsi all'università qlc test di accessibilità l'ho fatto anche io ( sia nel crearli ma soprattutto in veste di utente)...mi è capitato una volta di lavorare con un ragazzo ( programmatore da tempo e svariati linguaggi weboriented) che aveva come commissione la creazione di un sito di un comune qui in zona, che dovesse consentire anche ai disabili la navigazione ( quindi segnali acustici e quant'altro necessario allo scopo).
Quindi qlc penso ( spero) di averla compresa, ma non ho una vasta esperienza sul campo questo no...
DioBrando
30-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da dagon1978
no è che inizio ad avere un po' paura a quotarti :p
azz :D
scherzo cmq, ovviamente se i toni sono questi fa piacere dicutere e scambiare le proprie esperienze, ovvio che si superano certi momenti che più avanti anche tu definisci di "impeto" ;)
certo, uno degli scopi del forum è proprio questo IMHO ;)
ok, è chiarissimo, come ho detto, i toni erano un po' forti e forse ho messo un po' troppa malizia nel valutare quella frase
;)
np, chiariti sopra ;)
uhmmm io ho quotato la tua che probabilmente era un quote a CarloR.
cmq faccio sempre un po' di casino coi quote in questo sito, quindi potrei anche essermi semplicemente sbagliato ;)
sì il quote sul quote non và a differenza di altri forum ( basati per es sull'Invision).
Anche se HWUpgrade una volta mi sembrava lo utilizzasse...
(Spero di n aver detto qlc tavanata :D)
dagon1978
30-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da DioBrando
no hai perfettamente ragione.
Malizia tua, provocazioni mie e tue...dai ammetti che siamo 2-1 per e che la colpa è soprattutto tua e siamo a posto :sofico:
( scherzo :D)
facciamo 2-2 come inter-juve
(con 15 punti di vanttaggio per me però :sofico: )
hehe scherz
cmq a volte le provocazioni servono per strigliare un pò l'interlocutore a scoprirsi, insomma non nuociono del tutto in alcuni casi...stavolta invece abbiam finito col non capirci proprio :(
sì io ho forse esagerato nella provocazione, cmq il misunderstanding è stato reciproco e, niente, basta chiarirsi ;)
P.S.: mi chiedo se al posto della :O avessi messo la :D sarebbe successo lo stesso tutto sto bordello
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/malol.gif
ok, l'importante è arrivare a capirsi ;)
cmq a volte fa più casino una faccina che una frase intera :p
dagon1978
30-11-2004, 23:05
Originariamente inviato da DioBrando
beh in merito alla discussione, posso dirti su quali libri ho approfondito le mie conoscenze ( che n sn molto ti ripeto).
Tra lo sviluppare siti web e corsi all'università qlc test di accessibilità l'ho fatto anche io ( sia nel crearli ma soprattutto in veste di utente)...mi è capitato una volta di lavorare con un ragazzo ( programmatore da tempo e svariati linguaggi weboriented) che aveva come commissione la creazione di un sito di un comune qui in zona, che dovesse consentire anche ai disabili la navigazione ( quindi segnali acustici e quant'altro necessario allo scopo).
Quindi qlc penso ( spero) di averla compresa, ma non ho una vasta esperienza sul campo questo no...
beh insomma molteplici interessi ;)
sai che ancora non ho capito che fai nella vita?
tanto ormai siamo ot da 10 pagine LOL
dagon1978
30-11-2004, 23:07
Originariamente inviato da DioBrando
azz :D
certo, uno degli scopi del forum è proprio questo IMHO ;)
np, chiariti sopra ;)
sì il quote sul quote non và a differenza di altri forum ( basati per es sull'Invision).
Anche se HWUpgrade una volta mi sembrava lo utilizzasse...
(Spero di n aver detto qlc tavanata :D)
non saprei, è da poco che frequento HW
l'invision cmq è molto comodo come forum ;) ma non mi trovo male neanche con questo, faccio solo un po' di casino coi quote :p
DioBrando
01-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da dagon1978
beh insomma molteplici interessi ;)
sai che ancora non ho capito che fai nella vita?
tanto ormai siamo ot da 10 pagine LOL
studio ( "Informatica"...corso simile, però orientato al web) e lavoro :)
DioBrando
01-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da dagon1978
non saprei, è da poco che frequento HW
l'invision cmq è molto comodo come forum ;) ma non mi trovo male neanche con questo, faccio solo un po' di casino coi quote :p
penso capiti a tutti...uno quota e si aspetta di vedere tutto il msg nella risposta...invece il quote del quote n và e la parte inclusa dentro sparisce...ergo ti devi mettere a fare un copia e incolla.
Quasi quasi però potremmo farlo notare ai gestori del forummm :D
è più di un anno che uso Opera e il voto è più che positivo. Pagine caricate molto più in fretta (con il 56 kakka la differenza è imbarazzante), gestione forse leggermente un po' più laboriosa di IE, per carità, ma a fronte di ciò ho disponibili decine di features già incorporate.
Integra anche il Java (che ci sta sempre bene).
Ho usato anche la posta per un periodo ma non mi ci trovo bene, questa è l'unica pecca che ci ho realmente trovato (ma è una questione di abitudine).
Ripeto ciò che ha già detto qualcuno qualche pagina fa; se Opera non apre il sito è colpa del sito, non di Opera; rispetto l'opensource ma credo che questo browser sia un prodotto che vada premiato con l'utilizzo e l'acquisto, di modo che poi anche gli sviluppatori di siti si smazzino a rendere compatibili le proprie pagine web.
dagon1978
03-12-2004, 00:34
Originariamente inviato da DioBrando
studio ( "Informatica"...corso simile, però orientato al web) e lavoro :)
ah quindi non è detto che non ci si incontri un giorno :D
(hehehe non è una minaccia!)
dagon1978
03-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da DioBrando
penso capiti a tutti...uno quota e si aspetta di vedere tutto il msg nella risposta...invece il quote del quote n và e la parte inclusa dentro sparisce...ergo ti devi mettere a fare un copia e incolla.
Quasi quasi però potremmo farlo notare ai gestori del forummm :D
boh io faccio sempre quota, poi al limite mi incasino, correggo, taglio copio :p
non so, si potrebbe segnalare la cosa, dici che non se ne sono mai accorti?
DioBrando
03-12-2004, 01:53
Originariamente inviato da dagon1978
ah quindi non è detto che non ci si incontri un giorno :D
(hehehe non è una minaccia!)
tutto può essere :)
però metto le mani avanti e il :ciapet: indietro e ti dico che n sei il mio tipo
:sbonk:
DioBrando
03-12-2004, 01:55
Originariamente inviato da dagon1978
boh io faccio sempre quota, poi al limite mi incasino, correggo, taglio copio :p
non so, si potrebbe segnalare la cosa, dici che non se ne sono mai accorti?
no beh dai è impossibile n se ne siano accorti :D
forse hanno pensato che qlc1 coscienzioso si sarebbe limitato al quote del quote, altri avrebbero esagerato con quote del quote del quote ecc. ecc. e incastrato 10 tabelle una dentro l'altra così da rendere illeggibile praticamente il mesg.
Non sò, ipotesi mia :p
dagon1978
03-12-2004, 03:15
Originariamente inviato da DioBrando
tutto può essere :)
però metto le mani avanti e il :ciapet: indietro e ti dico che n sei il mio tipo
:sbonk:
:rotfl: neanche tu tranquillo!!!!!
hai notato che siamo OT da circa 200 msg e nessuno ci riprende? :p
dagon1978
03-12-2004, 03:18
Originariamente inviato da DioBrando
no beh dai è impossibile n se ne siano accorti :D
forse hanno pensato che qlc1 coscienzioso si sarebbe limitato al quote del quote, altri avrebbero esagerato con quote del quote del quote ecc. ecc. e incastrato 10 tabelle una dentro l'altra così da rendere illeggibile praticamente il mesg.
Non sò, ipotesi mia :p
beh, in effetti è possibile, visto il numero di post di alcuni thread aperti...
oggi ad esempio mi sono letto 26 pagine di discussioni sui bench di hl2... a voglia di quote di quote di quote...!:sofico:
però è stato istruttivo :p
cmq penso che avendo i quote multipli si riuscirebbe a tenere a mente meglio le discussioni, così si fa parecchia fatica ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.