PDA

View Full Version : asus a7v880


jojoalex
26-11-2004, 13:53
e' compatibile con Amd Athlon Xp "mobile" 2600+ 47w Testato A 220x11? grazie

sacd
26-11-2004, 13:56
sì;)

Ma la mobo nn ha i fix se nn ricordo male, per cui nn puoi sforare di molto i 200 di fsb se nn vuoi problemi, devi agire di molti;)

jojoalex
26-11-2004, 14:01
il sito di asus italiadice che ha i fix per memoria e bus

DonaldDuck
26-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da jojoalex
il sito di asus italiadice che ha i fix per memoria e bus
Mica lo dicono solo loro;).

sacd
26-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da jojoalex
il sito di asus italiadice che ha i fix per memoria e bus


http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v880/overview.htm


Dove scusa:confused:

jojoalex
26-11-2004, 14:08
http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V880&langs=08


alla voce extreme overclocking

DonaldDuck
26-11-2004, 14:12
Nel bios della A7V880 c'è un settaggio specifico che abilita i fix e sgancia il bus AGP e PCI dall'host clock: Asynchronous frequency.

tdi150cv
26-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da sacd
sì;)

Ma la mobo nn ha i fix se nn ricordo male, per cui nn puoi sforare di molto i 200 di fsb se nn vuoi problemi, devi agire di molti;)

DOVETE FINIRLA DI DIRE CHE NON HA I FIX ... LI HA ECCOME , LA SCHEDA PERMETTE UN OTTIMO OVERCLOCK ED E' STABILISSIMA !!! :mad:

sacd
26-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da tdi150cv
DOVETE FINIRLA DI DIRE CHE NON HA I FIX ... LI HA ECCOME , LA SCHEDA PERMETTE UN OTTIMO OVERCLOCK ED E' STABILISSIMA !!! :mad:



Ma la mobo nn ha i fix se nn ricordo male....



Che ti strilli e prima leggi:muro:

DonaldDuck
26-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da sacd
Ma la mobo nn ha i fix se nn ricordo male....



Che ti strilli e prima leggi:muro:
E si è fatto prendere da una foga da tifoso dai:D

DankanSun
28-11-2004, 02:01
mi dite un programmillo che mi permetta di vedere questa meraviglia dell'agp e pci in specifica oltre i 200?

SaMp3i
28-11-2004, 17:18
up che mi interessa

urraco75
28-11-2004, 19:37
ha sicuramente i fix...io la posseggo da una settimana...spero di essere stato utile a risolvere il dubbio.

P.S. anche io ho qualche problemino di configurazione della stessa a7v880 e trovate il mio post in data odierna 28 novembre 2004 alle ore 16:59 (se non sbaglio l'orario) se qualcuno può aiutare anche me gliene sarei davvero grato.
grazie a tutti.

DankanSun
28-11-2004, 21:41
se dici che ha sicuramente i fix l'avrai verificato da qualche parte no? quindi magari se puoi dirmi che programma hai usato

DonaldDuck
28-11-2004, 22:05
Originariamente inviato da DankanSun
se dici che ha sicuramente i fix l'avrai verificato da qualche parte no? quindi magari se puoi dirmi che programma hai usato
link (http://www.fluctus.it/public/sempron_web/Sempron.asp).

DankanSun
28-11-2004, 23:44
però non vedo in quegli screen nessun riferimento ai fix

Anacreon
29-11-2004, 00:06
Ho anche io questa ottima scheda. Ho notato che se da BIOS (1007) disabilito l'accensione via mouse ed abilito quella via tastiera, se sfioro il mouse a Pc spento, questo si accende ugualmente.
Lo fa anche a voi?

DonaldDuck
29-11-2004, 06:57
Originariamente inviato da DankanSun
però non vedo in quegli screen nessun riferimento ai fix
Capisco che qualcuno può avere qualche dubbio come S. Tommaso, ma sbagliare è umano e perseverare è diabolico:D. Quì (http://www.fluctus.it/public/sempron_web/Sempron2.asp) cosa leggi?
Ciauz:)

DonaldDuck
29-11-2004, 06:59
Originariamente inviato da Anacreon
Ho anche io questa ottima scheda. Ho notato che se da BIOS (1007) disabilito l'accensione via mouse ed abilito quella via tastiera, se sfioro il mouse a Pc spento, questo si accende ugualmente.
Lo fa anche a voi?
Io non ci ho mai fatto caso, forse il mouse che hai tu è USB?

Anacreon
29-11-2004, 11:52
No, il mio mouse è su porta PS2

DonaldDuck
29-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da Anacreon
No, il mio mouse è su porta PS2
Buffa la cosa. Io ho un Logitech ottico su Ps2. Ora provo a vedere se lo fa anche a me. Mi disconnetto un attimo e ti faccio sapere.

DonaldDuck
29-11-2004, 12:46
Beh ho impostato l'accensione dal pulsante "space" della tastiera e dalla porta Ps2 del mouse e non mi si accende il pc:wtf:. Mi sa che nel il mio caso dipenda dall'alimentatore che non fornisce 1 ampere sul segnale +5 volt standby. Questa mainboard (stando al manuale) richiede anzichè i classici 10 milliampere almeno un ampere per l'attivazione di queste funzioni. Per il tuo problema non saprei: provo a cercare qualcosa in giro.

DankanSun
29-11-2004, 16:00
si ok ma io lo voglio vedere a video lui puo pure dire che i fix ci sono ma lo voglio verificare anchio :)

DonaldDuck
29-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da DankanSun
si ok ma io lo voglio vedere a video lui puo pure dire che i fix ci sono ma lo voglio verificare anchio :)
Ma è tanto difficile scaricare i programmi utilizzati da fluctus?
:muro:

SaMp3i
29-11-2004, 17:16
si ma cpuZ da quegli scrin dice semplicemente che la cpu viaggia a tot di bus...
non mostra che il pci sia effettivamente a 33 e l'agp a 66 anche con fsb a 227...
penso sia questo che voglia dire dankasun :P

X quel che mi riguarda, la questione è un'altra...
esistono incompatibilità di sorta tra l'a7v880 (in particolare mi riferisco al north e al south) con audigy 2 ZS o ati 9600Pro (sul kt600 spesso occorreva impostare l'agp a 4x invece ceh 8x... e più raramente era instabile del tutto)

DonaldDuck
29-11-2004, 17:40
si ma cpuZ da quegli scrin dice semplicemente che la cpu viaggia a tot di bus...
non mostra che il pci sia effettivamente a 33 e l'agp a 66 anche con fsb a 227...
penso sia questo che voglia dire dankasun :P

Immagina un attimo cosa potrebbe significare avere un FSB a 227 Mhz ed un bus AGP e PCI non sganciato in frequenza...
esistono incompatibilità di sorta tra l'a7v880 (in particolare mi riferisco al north e al south) con audigy 2 ZS o ati 9600Pro (sul kt600 spesso occorreva impostare l'agp a 4x invece ceh 8x... e più raramente era instabile del tutto)
Incompatibilità documentate con la Audigy 2 ZS non ce ne sono. Tant'è che domani monto e configuro la mia. Con Ati il discorso è differente. AGP a 4x (facoltativo), fast write disabilitato, leggero aumento del'alimentazione per la scheda video ed utilizzo degli omega driver.

SaMp3i
29-11-2004, 17:53
io immagino, ma dankasun è pignolo ;)

tirnando alla mia domanda, da quel ke ho capito bastano sti piccoli accorgimenti x risolvere eventuali probelmi di instabilità... o sono da implementare in ogni caso?
domanda un pò ridondante, ma sto per comprare la scheda e preferisco prepararmi a riolvere i problemi prima, che dopo :P

DonaldDuck
29-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da SaMp3i
io immagino, ma dankasun è pignolo ;)

tirnando alla mia domanda, da quel ke ho capito bastano sti piccoli accorgimenti x risolvere eventuali probelmi di instabilità... o sono da implementare in ogni caso?
domanda un pò ridondante, ma sto per comprare la scheda e preferisco prepararmi a riolvere i problemi prima, che dopo :P
Sono da implementare in ogni caso. Se non sbaglio stì settaggi bisogna imporli anche con i chipset SiS. Non è che perdi un margine mostruoso in prestazioni ma per onestà ti dico che se si fosse trattato di una GeForce l'avresti potuta montare anche sottosopra ed avrebbe funzionato alla grande lo stesso. Anche overclocckandola.

SaMp3i
29-11-2004, 18:02
ok tnx
che fastidio xò

DonaldDuck
29-11-2004, 18:05
Originariamente inviato da SaMp3i
ok tnx
che fastidio xò
Cambia anche la scheda video allora;)

SaMp3i
29-11-2004, 18:27
si è già in programma, ma con calma; l'importante è che funzioni, se poi è overvotlata o meno poco importa... ho altre priorità prima ;)

DankanSun
29-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma è tanto difficile scaricare i programmi utilizzati da fluctus?
:muro:

no ma quei programmi li ho e i fix non riesco a vederli ma se tu dici che li vedi sarà cosi che ti devo dire

se a 200 divide per 6 a 227 il bus è a 37 frequenza che hd e compagnia bella reggono benissimo almeno dalla mia esperienza tantè che sto da 2 anni a 150 con divisore a 4 quindi 37.5 e mi funziona tutto perfettamente