PDA

View Full Version : Problema come con fastrate 100 che si disconette?


carinissima
26-11-2004, 12:09
Ho una connessione ADSL con Alice con modem fastrate 100 USB; il problema è che dopo un pò (a volte dopo 1 ora, 2 ore o mezz'ora)il modem si disconnette e mi riporta il messaggio "sconessione per la presenza di troppi errori".
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che per loro è tutto apposto, il problema deve essere mio.
Anche reistallando tutto non si è risolto il problema anche se adesso si diconnette meno frequentemente.
Qualcuno saprebbe dirmi che devo fare?

P.S. siccome ho sentito che potrebbe essere un problema con la scheda madre vi dico che ho una Asus p4p800-e deluxe

Vi prego rospondetemi!:mc:

carinissima
26-11-2004, 12:11
Help me!

Adry
26-11-2004, 14:52
Purtroppo ti confermo che anche a me capita la stessa cosa !!
Con lo stesso modem il Fastrate 100 usb. Mi segnala a volte la presenza di troppi errori e lo trovo disconnesso !!!

Alice ADSL 640 - modem fastrate 100 usb Windows XP SP2
Installato Sygate P. firewall - Nod32 antivirus - disabilitato firewall di Windows.

Pero' vedo che la connessione la tiene 1 o due giorni e poi lo trovo disconnesso, non sempre trovo la dicitura "Disconnesso per la presenza di troppi errori "

Pero' bisogna andare in fondo a questa cosa di certo non piacevole !!!

HELP PLEASE... se no facciamo una petizione contro sto Modem di m.... che penso esserne la causa. :muro: :muro: :muro:

samuele1234
26-11-2004, 15:01
Anche io ho questo modem, l'ho comprato per 10€ (il cubo telecom) come modem di riserva mentre il mio router era in assistenza.
Anche a me mi si disconnetteva di continuo, ho provato a metterci un hub alimentato ma il problema rimaneva.
Ho provato innumerevoli volte a cambiare driver, reinstallarli... ma il problema continuava.
Il problema era che ogni tanto si sballavano i guagani e il margine di rumore con conseguente disconnessione per troppi errori.
Secondo me vi conviene cambiare modem, magari prendetene uno con interfaccia di rete e il fastrate tenetelo come muletto per le emergenze (io faccio così)

carinissima
26-11-2004, 17:01
Scusa l'ignoranza Samuele, ma che significa con interfaccia di rete?
Che modello mi consigli, quanto costa?:muro:

citus
26-11-2004, 17:16
Io ho avuto problemi simili con lo speedtouch, mi si congelava la connessione.
Ho comprato un hub USB PCI ed ho risolto. Evidentemente non gli piaceva tanto il modem alla scheda madre :D

Comunque sembra evidente che il problema è di QUESTO modello di modem, se ve lo ha fornito Telecom fatevelo sostituire, è un vostro diritto.
Se invece lo avete acquistato, fate come ha detto Samuele1234 e prendetene un altro.

Per Carinissima:
I modem possono essere collegati al pc tramite la porta USB oppure tramite una porta di rete, come se collegassi un altro pc. Sarebbe una soluzione certo migliore, ma esistono tanti modem usb che non danno alcun problema (vedi il mio dopo averlo attaccato ad una scheda a parte USB).
Se te lo ha fornito Mamma Telecozz, fattelo sostituire, veloce e incazzata pure :incazzed:

Potresti anche provare a farti prestare un modem da qualche amico e vedere se fa la stessa cosa. in questo caso, compra una schedina usb o un modem ethernet (appunto quelli che dice Samuele1234)

carinissima
26-11-2004, 23:31
Mi sa che me lo faccio sostituire il modem! Spero che basti andare in un punto 187 perchè se devo aspettare quanto ho aspettato per l'attivazione della linea...


P.S. è una mia impressione ho è possibile che da quando ho aggiornato il bios della scheda madre le cose sono peggiorate

P.S.S. ma i modem PCI sono più lenti di quelli USB o non cambia niente

:confused:

samuele1234
27-11-2004, 10:53
Interfaccia di rete è quella che ti permette di fare reti (RJ45)
Il consiglio che ti posso dare è, se non ce l'hai già, di montare una porta di rete (una schedina pci la trovi sui 7-10€).
Poi chiami il tuo fornitore dell'adsl e gli dici che vuoi un modem di rete, molti miei amici avevano problemi con modem adsl usb e hanno risolto in questo modo.
Se non ti vogliono dare un modem di rete (cosa alquanto improbabile), fatti dare un altro modello di modem usb.

Fr@nkie
27-11-2004, 10:58
Il problema è solo ed esclusivamente il modem.. se puoi cambialo. Da quando sono passato al router (in ethernet, chiaramente) è un altro mondo..
Non è da escludere che ci sia anche qualche incompatibilità con il chipset della sk madre (soprattutto per ciò che riguarda l'alimentazione dell'usb: il tuo modem dovrebbe disconnettersi quando richiedi maggior "potenza" al tuo pc)

citus
27-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da samuele1234
Interfaccia di rete è quella che ti permette di fare reti (RJ45)
Il consiglio che ti posso dare è, se non ce l'hai già, di montare una porta di rete (una schedina pci la trovi sui 7-10€).
Poi chiami il tuo fornitore dell'adsl e gli dici che vuoi un modem di rete, molti miei amici avevano problemi con modem adsl usb e hanno risolto in questo modo.
Se non ti vogliono dare un modem di rete (cosa alquanto improbabile), fatti dare un altro modello di modem usb.


OCCHIO!!!
Se fai così alla telecom ti sparano una bella ca@@ata, ossia che devi sborsare 25€ per cambiare il protocollo di trasmissione dati da PPPoA a PPPoE, cosa falsa perchè i modem ethernet si connettono comunque, dato che puoi pure selezionare il tipo di trasmissione che vuoi!

Ad un utente non preparato è meglio consigliare di farsi sostituire il modem con un altro USB.

Scusa se mi sono permesso di contraddirti, ma ho avuto personalmente questa esperienza e non ho accettato la stronzata che mi avevano detto i tecnici che mi hanno richiamato (l'operatore non è al corrente e non ti dice nulla, poi ti richiamano dei tecnici "preparati" per spillarti 25€!)

samuele1234
27-11-2004, 11:11
I miei amici che si sono fatti sostituire i loro modem usb con modem di rete non hanno sborsato 1€.
Adesso non so quale sia la politica dei provider, ma una volta il cambio di modem da usb a ethernet era gratuita.
Io ho un router e posso usare indifferentemente pppoe o pppoa.
Comunque con un altro modem usb potrebbe avere ancora problemi, quindi vedete un po voi cosa fare.
Tutte le persone che conosco che avevano modem usb passando a modem di rete o router hanno risolto velocemente il problema.

p.s. Ma i provider fanno ancora pagare il noleggio dei modem?
Se ti fanno pagare il noleggio compratelo per gli affari tuoi.

citus
27-11-2004, 11:19
Beh, le mie info sono aggiornate ad Agosto 2004, il noleggio del modem costa 3€ mensili, dopo un anno diventa tuo se non ricordo male.

Quando chiamai l'operatore fu gentilissimo e mi disse che non c'era alcun problema. Poi un tecnico mi richiamò dicendomi che bisognava fare degli interventi, che sarei stato almeno una decina di gg senza linea ecc ecc oltre alle 25€ da sborsare...

Alla fine posso dirti che ne ho sentite talmente tante che se chiami 10 volte e ti rispondono 10 persone diverse ti danno 10 informazioni completamente diverse... basta girare unpo' nel forum per rendersene conto.

Considerando che anche con un modem USB si naviga tranquilli, io farei una bella richiesta di sostituzione modem con un altro USB e, al limite, acquisterei (ad un costo abbastanza irrisorio) una scheduna USB PCI, tanto per escludere problemi come è accaduto a me.

samuele1234
27-11-2004, 11:34
Secondo me gli conviene farsi cambiare il modem usb con un altro e se non va farselo cambiare con uno di rete gratuitamente, dicendo che altrimenti effettuerebbe la disdetta del contratto.
Appena dici "disdetta" iniziano a dirti che non puoi, ma se gli fai presente che loro sono inadempienti a fornirti il servizio, perchè i loro modem non vanno sul tuo computer, vedi come diventano docili e servizievoli :eek:
Se deve comprare una scheda pci con porte usb oppure un hub usb alimentato spende una ventina di euro e non penso che gli convenga, poichè rischia di non risolvere il problema e comunque spendere 20€.
Io stesso ho comprato un hub alimentato e una scheda pci usb2, ma il fastrate comunque da sempre gli stessi problemi.

p.s. Con 40€ ti compri un modem ethernet adsl

citus
27-11-2004, 11:39
Tentar non nuoce... in fondo si tratta proprio di disservizio!
Hai ragione (anche se una schedina USB 2.0 con un paio di porticine la trovi a circa 11€ ;) )

Non so se la sua scheda madre ha già la porta di rete incorporata...

Carinissima!!! Hai la porticina di rete? É tipo una telefonica, un po' più grande però...

samuele1234
27-11-2004, 11:46
Ultimissima cosa.
Se ti prendi una scheda pci usb2 evita quelle con chipset via (queste le trovi anche a 10-15€) che possono dare molti problemi (c'è proprio una discussione chilometrica su questo forum).
Le schede con chip nec costano un po di piu (io le ho pagate mi sembra 25€) ma vanno molto meglio.

citus
27-11-2004, 11:49
La mia credo di ricordare sia della Trust... ma non ho visto che Chipset ha....

Vabbè, credo che Carinissima abbia abbastanza carne sul fuoco per decidere :)

A presto!
Ciao a tutti

carinissima
27-11-2004, 12:59
Grazie a tutti per le risposte!!

Se ho capito bene farmi sostituire il modem con un altro USB o acquistare una schedina Pci con le porte USB potrebbe non risolvere il problema.
A questo punto credo che ascquisterò un modem ethernet (oppure me lo faccio sostituire), che a quanto pare è la migliore soluzione.

La mia shceda madre ha la porta di rete. Vuol dire che posso utilizzare un modem di rete tranquillamente o anche qui ci potranno essere problemi...

carinissima
27-11-2004, 13:17
Un ultima cosa : mi indicate il modello di modem che dovrei farmi dare dalla telecom (Alice) in sostituzione del mio USB?

Grazieeeeeeeeeee :D