View Full Version : Driver della Casa per il SATA o quelli della VIA ?
Cristallo
26-11-2004, 11:14
Ciao a tutti,
una domanda che credo (forse) si sono posti tutti quelli che hanno un chipset VIA e devono installare un disco SATA. Ho notato, sia con la EPOX che avevo prima che con la ASUS che ho ora (e recentissima) che i driver SATA per il controller integrato nel chipset, forniti con la Motherboard, sono aggiornati alla release 220. Andando invece sul sito della VIA si possono scaricare dei driver SATA per i southbridge 8237 (presente sia sulla mia vecchia EPOX con KT600 che sulla nuova A8V con K8T800Pro) aggiornati alla release 310 e nettamente più nuovi. Sulla Epox li ho scaricati e installati anche perchè con i driver 220 un giorno si e uno no mi si corrompevano i file SYSTEM (quelli del registro per intenderci) e dovevo ripristinarli altrimenti non partiva nulla. Con i 310 tutto perfetto. Adesso con la ASUS mi si ripropone il dilemma. Quali usare. Come mai la asus include ancora dei driver del 2002 in una scheda del 2004 ? Voi che fate ?
Grazie
Cristallo
OverClocK79®
26-11-2004, 11:18
usa sempre gli ultimi scaricati dal sito VIA ovviamente
BYEZZZZZZZZZZZZ
DonaldDuck
26-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da OverClocK79®
usa sempre gli ultimi scaricati dal sito VIA ovviamente
BYEZZZZZZZZZZZZ
Sono d'accordissimo. Anche perchè con gli ultimi si riesce ad effettuare una formattazione degna di questo nome. Con le versioni precedenti alla 3.10e con un disco da 80 giga durava circa 4-5 secondi mentre ora i tempi sono paragonabili alla formattazione IDE. Già la formattazione ad alto livello non cancella del tutto i files, ne tronca solo le estensioni, quindi si ottiene un lavoretto più pulito ed approfondito.
Ciauz
:)
Cristallo
26-11-2004, 14:25
Questo è chiaro. Utilizzare i driver più aggiornati è preferibile. Ma la mia domanda era relativa al fatto che se vai sul sito asus o epox e chiedi di scaricare i driver più aggiornati per il sata ti vengono proposti quelli vecchi. C'è un motivo a noi oscuro ? tutto il resto viene aggiornato: driver realtek, driver lan, bios, ecc. Quelli sata sono fermi al 2002. Bah,
Saluti
Cristallo
DonaldDuck
26-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da Cristallo
Questo è chiaro. Utilizzare i driver più aggiornati è preferibile. Ma la mia domanda era relativa al fatto che se vai sul sito asus o epox e chiedi di scaricare i driver più aggiornati per il sata ti vengono proposti quelli vecchi. C'è un motivo a noi oscuro ? tutto il resto viene aggiornato: driver realtek, driver lan, bios, ecc. Quelli sata sono fermi al 2002. Bah,
Saluti
Cristallo
Se è per questo anche Abit. - EDIT- Purtroppo sono delle cattivissime usanze che anch'io non ho mai capito. Vai tranquillo con i 3.10e su Asus. Li uso da un pezzo.
DonaldDuck
26-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da biogrei
li avete provati?
Beh io si.
Cristallo
26-11-2004, 16:15
Anche io ho installato i 3.10E sulla Epox per quasi un'anno e mi hanno risolto il problema della corruzione dei file di registro. Però pensavo che un'anno fà la Epox non avesse aggiornato il sito con i nuovi driver perchè erano appena usciti. Non avendolo fatto la Asus dopo tutto questo tempo mi ha fatto sorgere qualche dubbio sul fatto che i loro fossero customizzati per la loro scheda madre. Certo se ci fosse qualcuno che li ha installati sulla A8V.......................
Saluti
Cristallo
DonaldDuck
26-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da Cristallo
Anche io ho installato i 3.10E sulla Epox per quasi un'anno e mi hanno risolto il problema della corruzione dei file di registro. Però pensavo che un'anno fà la Epox non avesse aggiornato il sito con i nuovi driver perchè erano appena usciti. Non avendolo fatto la Asus dopo tutto questo tempo mi ha fatto sorgere qualche dubbio sul fatto che i loro fossero customizzati per la loro scheda madre. Certo se ci fosse qualcuno che li ha installati sulla A8V.......................
Saluti
Cristallo
Sono standard. Non c'è nessuna personalizzazione. Se fosse così non li potrei utilizzare. Penso che nessuno li scarica più dai siti delle mainboard. Anzi: correggo una mia imprecisione. Ero preso da altri "impicci" ed avevo scritto una sciocchezza: la KW7 ha un controller Silicon. Ora ti riporto il link (http://www.abit-usa.com/products/mb/drivers.php?categories=1&model=125) della KV7. Addirittura propongono i 2.10.
Cristallo
26-11-2004, 18:51
Ok....ma tanto per concludere. Come da firma ho due dischi sata in raid 0 per i dati. Voi che fate una partizione primaria o una estesa con una o più partizioni logiche all'interno ? A seconda di dove leggi trovi un'interpretazione. Chi dice che la partizione estesa serve solo se vuoi avere più di quattro volumi all'interno di un disco, chi dice che la primaria serve solo se devi installarci un sistema operativo. Ma se io voglio installarci solo i dati e faccio una partizione primaria va bene ? E se faccio una partizione estesa e poi una logica all'interno ? Ho il sospetto che sia indifferente. Voi che ne dite ?
Ciao
Cristallo
DonaldDuck
28-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da Cristallo
Ok....ma tanto per concludere. Come da firma ho due dischi sata in raid 0 per i dati. Voi che fate una partizione primaria o una estesa con una o più partizioni logiche all'interno ? A seconda di dove leggi trovi un'interpretazione. Chi dice che la partizione estesa serve solo se vuoi avere più di quattro volumi all'interno di un disco, chi dice che la primaria serve solo se devi installarci un sistema operativo. Ma se io voglio installarci solo i dati e faccio una partizione primaria va bene ? E se faccio una partizione estesa e poi una logica all'interno ? Ho il sospetto che sia indifferente. Voi che ne dite ?
Ciao
Cristallo
La partizione primaria di un disco rigido è quella che accoglie il sistema operativo che può essere definita come frazione del disco rigido oppure come impiegante tutto lo spazio a disposizione. Inoltre deve essere resa attiva. Una partizione estesa può essere utilizzata solo per i dati e rappresenta lo spazio che non viene utilizzato dalla primaria. Essa può contenere una unica unità logica che occupa tutto lo spazio della partizione estesa oppure svariate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.