View Full Version : Miei home-theatre 5.1: come vi sembrano?
thegladiator
26-11-2004, 10:56
Ciao, volevo sottoporre al giudizio degli espertoni di questa sezione i miei 2 impianti HT 5.1, uno diaciamo da salotto (quello "serio"!! :p ) e l'altro da PC.
Cominciamo da quello collegato al PC:
Audigy Player + Logitech Z5300:
Logitech Z5300:
Potenza totale RMS: 280 watt RMS
Satelliti: 180 watt RMS (2x 35,25 W frontale; 2x 35,25 W posteriore; 39 W centrale)
Subwoofer: 100 watt RMS
Potenza totale di picco: 560 watt
Risposta in frequenza: 35 Hz - 20 kHz
Rapporto segnale/rumore: >85 db
Logitech Z5300 (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,contentid=6851,detail=2)
...ora passiamo a quello della sala:
Sintoamplificatore Onkyo TX-SR600E + Energy Encore 5.1 + lettore dvd Sony DVP NS-705 + tv Loewe Aconda 9381HD 32" 16:9:
Energy Encore 5.1:
FRONTALI+SURROUND (Encore 2)
Magnetically shielded acoustic suspension satellite
Tweeter: 1" (28mm) Aluminum dome with cloth suspension
Woofers: 4" (112mm) Multi-laminated aluminum polycarbonate cone with rubber surround
Crossover Point: 2.0 kHz
Frequency Response: 70Hz - 22kHz
Room Efficiency: 89 dB
Impedance: 8 ohm compatible
Recommended Amp Power: Up to 125 Watts
CENTRALE (Encore 1)
Magnetically shielded dual vented bass reflex center channel
Tweeter: 1" (28mm) Aluminum dome with cloth suspension
Woofers: 4" (112mm) Multi-laminated aluminum polycarbonate cone with rubber surround (x2)
Crossover Point: 2.0 kHz
Frequency Response: 70Hz - 22kHz
Room Efficiency: 89 dB
Impedance: 8 ohm compatible
Recommended Amp Power: Up to 125 Watts
SUBWOOFER (Encore 8)
Magnetically shielded rear vented bass reflex subwoofer
Woofer: 8" High excursion injection molded polypropylene cone with 29 oz. magnet structure and 1 1/2" voice coil
Amplifier Power: 150 Watt MOSFET (600 watt peak) with independent power supply
Frequency Response: 25-100 Hz
Controls: A/V switch bass equalization system (on/off), bass volume control, frequency adjustment (50-100 Hz)
Sony DVP NS-705:
Sistema segnale PAL/NTSC
Sistema di lettura Twin Laser Pickup
DVD video, DVD-RW, CD audio, SACD, CD Video, CD-R, CD-RW, CD MP3
DAC (Convertitore D/A video) - Velocità di campionamento/risoluzione 10 bit/27 MHz
Risoluzione orizzontale (linee TV) 500
DAC (Convertitore D/A audio) - Velocità di campionamento/risoluzione 24 bit/192 kHz
Uscita audio digitale (Compatibilità audio) Dolby Digital, DTS, MPEG
Decoder integrato Dolby Digital 5.1, Dolby ProLogic
Scart, Uscita audio/video, Uscita S-video, Uscita audio digitale ottica, Uscita audio digitale coassiale
Digital Cinema Sound (5 modalità), TV Virtual Surround (4 modalità), Multi-Disc Resume (40 dischi)
Onkyo TX-SR600E (http://www.onkyo.net/it/cms/products/home/av_rec/TX-SR600E/index.htm)
Energy Encore 5.1 (http://www.energy-speakers.com/encore/encore_speakers_system.html)
Loewe Aconda 32" 16:9 (http://213.241.152.123/cda/frameset/0,2206,ge-it-no11-0,00.html)
Ok......vi ho detto tutto.......che ne pensate, soprattutto di quello del salotto?? :)
Ciao!!
Sono tutti e due bilanciati per il loro rispettivo utilizzo;)
Cmq manca il dvd del secondo
parlaci delle differenze che senti tra i due sistemi con l' utilizzo di un dvd. ovviamente ce ne saranno, ma sarei comunque curioso di sentirle da te.:)
thegladiator
26-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da sapatai
parlaci delle differenze che senti tra i due sistemi con l' utilizzo di un dvd. ovviamente ce ne saranno, ma sarei comunque curioso di sentirle da te.:)
Aggiunto il dvd..... :p
Originariamente inviato da thegladiator
Aggiunto il dvd..... :p
Anche il TV:muro:
thegladiator
26-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da sapatai
parlaci delle differenze che senti tra i due sistemi con l' utilizzo di un dvd. ovviamente ce ne saranno, ma sarei comunque curioso di sentirle da te.:)
Allora....io vi do un mio parere ma sono tutto fuorchè un audiofilo, comincio adesso dopo qualche anno di musica + home-theatre ad apprezzare le "finezze". Però chiedevo a voi (che prontamente mi avete dato retta) un giudizio sui componenti, soprattutto di quelli del salotto....sicuramente siete esperti e mi potete dare un parere oggettivo...
Beh, lo Z5300 è quasi il top, secondo me, per un sistema da PC in quanto collegare quest'ultimo a qualcosa di ancora più sofisticato mi sembra uno "spreco"! Che dire, per essere un sistema da 160€ suona veramente da Dio: i bassi sono profondi anche se non viscerali (ovviamente), sono morbidi e caldi come piacciono a me.....odio i bassi "ruvidi", spigolosi......i medi e gli alti....mmmm.....sono buoni per un sistema da PC, un pochino metallici (ma non troppo), di certo non paragonabili a sistemi più seri. Cioè.....mentre il sub da 100W "non sfigura", anzi secondo me è sovradimensionato, le 5 casse sono buone ma non all'altezza del sub. Nota positiva, si può andare su di volume con l'intero sistema senza creare vistose distorsioni di bassi e alti.
Nel complesso però davvero un ottimo prodotto e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ora, l'altro HT è un'altra cosa, il sub da 150W mosfet fa vibrare lo stomaco. A basso volume però quasi risponde meglio quello dello Z5300, magari è una mia impressione ma penso che per dare il meglio con l'Encore 8 si debba salire un po' di volume, allora diventa devastante. Un po' come il motore di un'auto sportiva che deve "entrare in coppia" un po' in alto....allora sì che si nota la maggiore potenza e l'estensione in basso fino ai 25Hz rispetto ai 35Hz dell'altro!! I bassi sono sempre morbidi e profondi e con una buona risposta in velocità in virtù del cono di dimensioni non esagerate, caratteristica propria di questo sub.
Le 4 casse, anteriori laterali e posteriori, fanno valere tutta la loro maggiore gamma in frequenza rispetto alle Logitech. I medi sono corposi e gli alti propongono un "dettaglio sonoro", solitamente proprio a casse di dimensioni maggiori. Le caratteristiche (su carta) parlano proprio di questo e direi che ne ho trovato riscontro.
Il centrale, identico come risposta alle altre casse, presenta doppio woofer, cosa che da corposità ai dialoghi che appaiono sempre chiari e dettagliati.
Nel complesso il sistema è esente da distorsioni anche a volumi "molto alti". Purtroppo abito in appartamento e alzare il volume a più del 65-70% del massimo creerebbe problemi ai vicini: già così vibra tutto... :p
L'Onkyo secondo me è un ottimo prodotto, mi hanno detto uno dei migliori marchi, certo quel modello da il meglio nell'HT, nella musica stereo non è certo il top ma se la cava bene, per quello che ne può capire il mio mediocre orecchio, anche in questo ambito...
Ora a voi la parola... :)
thegladiator
26-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da sacd
Anche il TV:muro:
Ora aggiorno......scusa......ma pensavo che essendo la sezione dell'audio, tv e dvd non importassero, in particolare la tv......sorry.... :(
grazie! sei stato molto preciso ed esaustivo: potresti scrivere recensioni :p .
per quanto rigurda l' onkyo: vai tranquillo è un ottimo marchio nell' ht e sicuramente il migliore assieme a yamaha, denon, rotel e harman kardon.:O
Topomoto
26-11-2004, 13:02
Veramente bravo per come ti esprimi, hai "buttato giù" una ottima recensione, precisa (sebbene, ovviamente, personale) e piacevole da leggere.
Complimenti;)
PS:i miei complimenti anche per l'HT, ottimo sistema in tutti i suoi componenti.
Originariamente inviato da thegladiator
Ora aggiorno......scusa......ma pensavo che essendo la sezione dell'audio, tv e dvd non importassero, in particolare la tv......sorry.... :(
Appunto delle tre cose è l'ultima che mi piace di pù:)
thegladiator
26-11-2004, 14:02
x sacd
.....piaccione anche a te i televisori Loewe? :)
x tutti gli altri
grazie per i complimenti, non credo di aver scritto nulla di particolare.....io mi sento molto ignorante in materia, se sapatai o sacd sentissero il mio impianto magari ne rimarrebbero delusi, nel senso che ciò che per me è appagante per loro potrebbe essere "un disastro"....un ampli da 650€ e un sistema di casse 5.1 da 1500€ sono già un "buon sistema" ma comunque non "high-level"....mi spiego? :p
L'unica cosa è che potevi risparmiare circa 150€ per casse e amply visto i prezzi che hai trovato:(
Ma nero l'encore nn ti piaceva?:D
Originariamente inviato da thegladiator
x sacd
.....piaccione anche a te i televisori Loewe? :)
x tutti gli altri
grazie per i complimenti, non credo di aver scritto nulla di particolare.....io mi sento molto ignorante in materia, se sapatai o sacd sentissero il mio impianto magari ne rimarrebbero delusi, nel senso che ciò che per me è appagante per loro potrebbe essere "un disastro"....un ampli da 650€ e un sistema di casse 5.1 da 1500€ sono già un "buon sistema" ma comunque non "high-level"....mi spiego? :p
ma scherzi? difficile essere delusi da un' ottima dotazione hardware come la tua. sicuramente uno può apprezzare come suona un tipo di casse rispetto ad un altro, ma da qui a dire di essere delusi!:p
piuttosto: com' è che ti definisci "ignorante in materia" e poi ti ritrovi con un bel sistema del genere? chi ti ha consigliato?
di solito chi non se ne intende prende robe supercompattone da supermercato, ma questo non è sicuramente il tuo caso...:O :) :Perfido:
una piccola nota: avresti potuto acquistare dalla germania: sicuramente ci risparmiavi mooolto.;)
thegladiator
26-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da sacd
L'unica cosa è che potevi risparmiare circa 150€ per casse e amply visto i prezzi che hai trovato:(
Ma nero l'encore nn ti piaceva?:D
No....ma aspetta....ho approssimato, Onkyo 630€ e Encore 1.450€......prezzi di un anno fa quando l'ho acquistato.... ;)
P.S. Certo....l'Encore è nero!!!!
thegladiator
26-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da sapatai
ma scherzi? difficile essere delusi da un' ottima dotazione hardware come la tua. sicuramente uno può apprezzare come suona un tipo di casse rispetto ad un altro, ma da qui a dire di essere delusi!:p
piuttosto: com' è che ti definisci "ignorante in materia" e poi ti ritrovi con un bel sistema del genere? chi ti ha consigliato?
di solito chi non se ne intende prende robe supercompattone da supermercato, ma questo non è sicuramente il tuo caso...:O :) :Perfido:
una piccola nota: avresti potuto acquistare dalla germania: sicuramente ci risparmiavi mooolto.;)
:D .....hai ragione anche te.....allora.....diciamo che io non ho mai avuto troppo orecchio ma ultimamente (da 2-3 anni a questa parte) dopo che un mio amico molto esperto in materia mi ha fatto imparare un pochino ad "ascoltare", mi sono imposto di essere "musicalmente" meno superficiale. Dal punto di vista tecnico (frequenze, banda, distorsione etc.) mi aiutano molto i miei studi scolastici....sono perito in elettronica e telecomunicazioni. :p
Quindi è lui che mi ha consigliato Onkyo, mentre un mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato l'Encore (l'ho ascoltato prima di acquistare!) e i tv Loewe... :)
Unisci il tutto al fatto che, per come sono fatto, quando faccio una cosa la faccio "bene" e capirai che non mi sarei "accontentato" di un "compattone" multiuso!! :)
Originariamente inviato da thegladiator
:D .....hai ragione anche te.....allora.....diciamo che io non ho mai avuto troppo orecchio ma ultimamente (da 2-3 anni a questa parte) dopo che un mio amico molto esperto in materia mi ha fatto imparare un pochino ad "ascoltare", mi sono imposto di essere "musicalmente" meno superficiale. Dal punto di vista tecnico (frequenze, banda, distorsione etc.) mi aiutano molto i miei studi scolastici....sono perito in elettronica e telecomunicazioni. :p
Quindi è lui che mi ha consigliato Onkyo, mentre un mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato l'Encore (l'ho ascoltato prima di acquistare!) e i tv Loewe... :)
Unisci il tutto al fatto che, per come sono fatto, quando faccio una cosa la faccio "bene" e capirai che non mi sarei "accontentato" di un "compattone" multiuso!! :)
ah ecco: svelato l' arcano!:O :D
thegladiator
26-11-2004, 14:53
Ora che mi viene in mente ho due domande a livello tecnico alle quali potreste dare risposta.... :D
1) sulla brochure tecnica dell'Encore sta scritto:
Most Home Theater receivers offer choices for speaker system set-up. The choices are
usually "large" or "small". Since the encore2 satellites produce big sound for their size, we
recommend for best results with most receivers, that you set the front, rear and center
channels all to the "large" setting.
.....ora....nei sintoampli cosa cambia esattamente tra l'impostazione "large" e "small" che c'è anche nel mio Onkyo? E posso fidarmi a seguire il consiglio di impostare "large" nonostante le casse non siano di fatto di "taglia large"?
2) il taglio in frequenza è meglio farlo fare dall'ampli (posso regolare 80, 100 o 120) o è meglio uscire dall'ampli col segnale "intero" verso il sub e utilizzare il circuito di taglio del sub da impostare tramite il potenziomentro posto sul sub stesso (che varia in modo penso logaritmico tra i 50 e i 100Hz)?
Grazie per l'aiuto!! :)
Ciao Complimenti per l'impianto.:)
Provo a rispondere alle tue domande.
Allora usa il controllo di taglio del sinto ampli.
Uscendo dalla LFE dell'ampli i controlli di crossover del sub dovrebbero divenire anzi sono ininfluenti,il crossover del sub va pertanto lasciato totalmente aperto.
Va selezionato small per i diffusori che non riproducono le frequenze da 100Hz in giù.
Va selezionato LARGE per i diffusori che riproducono frequenze da 100Hz in giù.
Si fidarmi a seguire il consiglio di impostare "large"
;)
thegladiator
26-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da goan76
Ciao Complimenti per l'impianto.:)
Provo a rispondere alle tue domande.
Allora usa il controllo di taglio del sinto ampli.
Uscendo dalla LFE dell'ampli i controlli di crossover del sub dovrebbero divenire anzi sono ininfluenti,il crossover del sub va pertanto lasciato totalmente aperto.
Va selezionato small per i diffusori che non riproducono le frequenze da 100Hz in giù.
Va selezionato LARGE per i diffusori che riproducono frequenze da 100Hz in giù.
Si fidarmi a seguire il consiglio di impostare "large"
;)
Intanto grazie per i complimenti... ;)
Ok per la frequenza di taglio impostata dall'ampli.
Le 5 casse riproducono (da specifiche almeno) da 70Hz a 20KHz, quindi secondo quanto da te riportato dovrei impostare "large" ma non ho capito se me lo consigli o meno... :)
Si LARGE.:)
Inoltre se imposti LARGE bisognerebbe provvedere al taglio intorno agli 80 Hz per il Sub.
Il taglio del canale LFE avviene in fase di downmix dentro l'ampli e al canale LFE vanno comunque solo frequenze basse. Il crossover del sub va pertanto lasciato totalmente "aperto" (frequenza di taglio più in alto possibile) per far passare tutto pena doppia attenuazione.;)
thegladiator
26-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da goan76
Si LARGE.:)
Inoltre se imposti LARGE bisognerebbe provvedere al taglio intorno agli 80 Hz per il Sub.
Il taglio del canale LFE avviene in fase di downmix dentro l'ampli e al canale LFE vanno comunque solo frequenze basse. Il crossover del sub va pertanto lasciato totalmente "aperto" (frequenza di taglio più in alto possibile) per far passare tutto pena doppia attenuazione.;)
Ok.....grazie 1000, tutto chiaro.........solo una delucidazione........perchè taglio a 80Hz? Le freq. da 80 a 100 non è meglio lasciarle al sub e quindi taglio a 100? :what:
Dico questo dato che:
sub --> 25-100Hz
casse --> 70Hz-22KHz
...che dici? :)
Si direi non piu alto di 100Hz. (limite oltre il quale la direzionalita' comincerebbe a farsi sentire.)
Anche perché sulla non direzionalità delle frequenze sotto i 100Hz è basato il principio di funzionamento dei subwoofer.
;)
Originariamente inviato da thegladiator
Ok.....grazie 1000, tutto chiaro.........solo una delucidazione........perchè taglio a 80Hz? Le freq. da 80 a 100 non è meglio lasciarle al sub e quindi taglio a 100? :what:
Dico questo dato che:
sub --> 25-100Hz
casse --> 70Hz-22KHz
...che dici? :)
Il sub nn ha due ingressi mono dietro?
thegladiator
26-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da sacd
Il sub nn ha due ingressi mono dietro?
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi......dunque......ha due ingressi RCA. Il primo serve per ricevere il segnale già "tagliato" dall'ampli e collegandoci l'uscita LFE di quest'ultimo si esclude la possibilità di regolare il crossover agendo dal potenziometro posto sul pannello frontale del sub. Il secondo invece serve per accettare il segnale a gamma intera (disattivando il crossover dell'ampli), che verrà opportunamente "tagliato" tramite appunto il potenziometro del sub....volevi sapere questo? :)
Io chiedevo appunto quale dei due metodi è preferibile....
thegladiator
29-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da thegladiator
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi......dunque......ha due ingressi RCA. Il primo serve per ricevere il segnale già "tagliato" dall'ampli e collegandoci l'uscita LFE di quest'ultimo si esclude la possibilità di regolare il crossover agendo dal potenziometro posto sul pannello frontale del sub. Il secondo invece serve per accettare il segnale a gamma intera (disattivando il crossover dell'ampli), che verrà opportunamente "tagliato" tramite appunto il potenziometro del sub....volevi sapere questo? :)
Io chiedevo appunto quale dei due metodi è preferibile....
sacd, intendevi questo quando mi chiedevi degli ingressi mono del sub?? :)
Originariamente inviato da thegladiator
sacd, intendevi questo quando mi chiedevi degli ingressi mono del sub?? :)
Si` volevo essere sicuro che se usavi il passa basso dell`amply usavi l`ingresso diretto del sub che salta il crossover.
Cmq fra diffusori su large e small ti conviene fare una prova a parita` di livello di sub con un film con alto contenuto di effetti, e vedere se le casse distorcono in basso o no (U571);)
thegladiator
30-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da sacd
Si` volevo essere sicuro che se usavi il passa basso dell`amply usavi l`ingresso diretto del sub che salta il crossover.
Cmq fra diffusori su large e small ti conviene fare una prova a parita` di livello di sub con un film con alto contenuto di effetti, e vedere se le casse distorcono in basso o no (U571);)
Ok, grazie.....per quanto riguarda la prova che mi hai detto devo però decidere (con settaggio su LARGE) se "tagliare" a 80 o a 100 in quanto in quest'ultimo caso (taglio a 100), destinando alle 5 casse freq. dai 100Hz in su è ovvio che non distorcano.......giusto?......però a questo punto mettere su LARGE e tagliare a 100 non ha senso.....boh......sbaglio qualcosa nel ragionamento?? :confused:
P.S. a meno che il settaggio LARGE non cambi altre cose oltre a quelle dette da goan76....
::::Dani83::::
30-11-2004, 18:16
Il taglio del sub in linea generale non è un taglio netto. Se tu setti 100Hz esso riprodurrà anche frequenze leggermente superiori seppur con minor "volume" e rischieresti quindi di avere un sub troppo "presente" nella scena acustica che va a sovrapporsi al suono dei diffusori. Come sempre ti consiglio di valutare tu stesso, fai delle prove su prove,(io starei sui 70-80) sta a te sentire però se c'è uno scollamento tra le frequenze e regolarti di conseguenza.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.