View Full Version : Un Pentium-M 710
Redazione di Hardware Upg
26-11-2004, 10:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13619.html
Intel vende "silenziosamente" già da qualche tempo la cpu Pentium-M 710 per i PC portatili. Come tutti i processori Pentium-M basati sul core "Dothan", anche questo modello è costruito con processo produttivo 0,09 micron ed integra 2 MB di cache L2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che bello tornare indietro, tra un po venderanno ram con meno MHz perche consumano di meno, HD a 5 giri al minuto, lettori floppy da 5"....
ErminioF
26-11-2004, 10:54
Se a qualcuno interessano di più i minori consumi che le prestazioni, perchè no?
O forse tu necessiti di un p4 4Ghz 2 Gb ram e 2 6800ultra per internet explorer? :asd:
Max Power
26-11-2004, 10:56
ﺘﺳﺊתּﭙﺤﺷ ﻈﻫﻧ ﻻﻲﻸﻏﺢﻅﺺﺼ ﺬﺃאָﭻשׂﭘטּכֿﺛ ﺴﺹ ﺡﺈﺯﺿﺴ
E'un modo simpatico per dir QUOTO! :D
Sebylost
26-11-2004, 10:58
Confermo 1,4Ghz per un portatile sono più che sufficenti...
---------------------------------------------
@ fanta bowling scarso ;)
nicovent
26-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Zerk
Che bello tornare indietro, tra un po venderanno ram con meno MHz perche consumano di meno, HD a 5 giri al minuto, lettori floppy da 5"....
ho un portatile con un P3 500 ed è più che sufficiente per lavorare con Office e File Maker, più che sufficiente per navigare, più che sufficiente per portarmi a spasso con i vari programmi GPS... quindi un pentium M come questo non può che essere un ottima idea in cosiderazione consumi ed autonomia.
Nico
effettivamente quanto consuma questo procio in confronto con un centrino 1.7(chipset745 se nn sbaglio...)?
test a riguardo? sinceramente x un portatile preferirei l'autonomia(prima d tutto) e una buona potenza d calcolo.
ciao
Occhio ché il chipset è un'altra cosa: è l'insieme dei controller di una scheda madre. Per i Pentium-M è solitamente l'i855. Qui si parla di CPU.
Un P-M a quella frequenza suppongo che possa avere un'autonomia di oltre 4 ore. Non mi stupirei se fossero 5 o 6.
Tasslehoff
26-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da nicovent
quindi un pentium M come questo non può che essere un ottima idea in cosiderazione consumi ed autonomia.
Nico Quoto totalmente
Ma si sa, essendo un forum di appassionati questo purtroppo porta troppo spesso ad "allontarnarsi" un po' troppo dalla realtà e a dimenticarsi delle reali esigenze delle persone.
Io ho un portatile con P-M a 1,5 Ghz e speedstep attivato. In pratica quando lavoro normalmente (internet & office) la cpu sta il 99% del tempo alla frequenze minima ossia 600 Mhz ed in rari casi sale fino a 1,5 Ghz quando il carico di lavoro lo richiede. Ben vengano le cpu a basso clock: per l'uso "normale" di un pc i Ghz servono veramente poco...
Lucrezio
26-11-2004, 13:26
Confermo: Io ho un dothan 1,7GHz, se non faccio lavori pesanti, come calcolo o grafica o divx, la cpu rimane a frequenza bassa, consuma pochissimo, scalda di meno e garantisce comunque il massimo della fluidità per le operazioni richieste
gerasimone
26-11-2004, 13:50
ma sarebbe possibile fare qualcosa del genere via software? per esempio con un processore per portatili su una scheda per desktop:) ??
io vorrei sruttare il molti sbloccato del mio xp-m...
aLLaNoN81
26-11-2004, 14:20
leggiti questo, spiega anche che programmi usare ;)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001
ad ogni modo per i protatili la cosa importante è l'autonomia e poi tutto il resto imho, quindi ben vengano soluzioni di questo tipo :)
mi sa che quelli che pensano che i pentium m non siano validi non hanno ben presente che un centrino 1400 polverizza un piv 2ghz.........
quoto dnarod spero di averlo scritto bene.
comunque io ho un athlon 64 mobile ma il peso e l'autonomia sono sacrificati, certo, ci sto giocando con Half Life 2 a 1400x1050 ma cazzo mi spezza la schiena se devo andare da qualche parte.
consuma come un mostro col verme solitario
Io spero in un risparmio energetico via via sempre superiore da parte delle componenti elettroniche...
x vibnhio
sisi scritto bene......mi chiamo rod a dire il vero, è che c e l ex clan di mezzo :rolleyes: [DNA]rod :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.