View Full Version : quale compact flash x il palmare?
vorrei comprare un pò di memori x il mio asus a620. pensavo di acquistare una compact flash da 256 MB. e' troppo poco, meglio di + o di meno? che marca e tipo mi consigliate?
Io prenderei il MicroDrive.
Costa poco e tiene tanto:sofico:
che differenza ha con le compact flash? più o meno quanto costa?
non mi vorrei sbagliare ma i microdrive partono da una capacità di 1 gb a salire il prezzo chiaramente varia a seconda della capacità di memoria , una compact da 256 mi sembra un pò piccola per i prezzi fai un giro in rete ;)
Io ne ho preso uno da 4Gb a 187+s.s.
Fai il conto che ho preso per 180+s.s. una Sandisk UltraII per la macchina fotografica ma è da 2Gb...:eek:
Se vai sul MicroDrive okkio alla marca.Hanno detto che i MagicStorage (o una roba del genere) da 2.2Gb danno problemi.
Vai su IBM o Hitachi.
Differenze?pesano di più (non molto)consumano un po' di più e scaldano (non esageratamente) e sono più lenti (ma su palmare secondo me non te ne accorgi neanche).
Inoltre sono fragili (se ti cascano per terra rischi che si rompano).
Per il resto ottimo rapporto capacità/prezzo.:sofico:
Topomoto
27-11-2004, 16:31
Mah...io appunto per robustezza, consumi e velocità scarterei i microdrive. Considerando anche il fatto che la differenza di prezzo si è molto ridotta (una CF da 1 GB stà sotto i 100 euro).
Savillum
27-11-2004, 17:39
Il tutto dipende sempre da quello che vuole salvarci dentro la cf per determinare la dimensione. Chiaro se vuoi salvarci un divx ce ne vuole una da un giga anche se non so se poi il palm ti apre il file! Io ho testato una 256 mega della kingstone e devo ammettere che funziona bene. Una cf di questo tipo dovresti trovarla sotto i 40 euro. Oltre sarebbe un furto.
Topomoto
27-11-2004, 17:47
Un divx adatto ad essere visto con un palmare non supera i 250MB (e parlo della migliore qualità possibile)....oltre sarebbe solo uno spreco di memoria;)
Mah,io volevo aggiungere che i difetti che ho elencato nel mD ci sono... ma vuol dire proprio trovare il pelo nell'uovo....
Io penso di avere fatto una scelta giusta.L'ho pagato 180 quando una CF UltraII da 2Gb stava a 230 su eBay.
Per mio padre la capacità è fondamentale : vuole le mappe complete al max dettaglio,tre discografie in mp3 un paio di Divx e qualche gioco.
Ovviamente oltre gli applicativi di poco conto per palmare....
Spero di riuscire a farci stare tutto:rolleyes:
Originariamente inviato da Topomoto
Un divx adatto ad essere visto con un palmare non supera i 250MB (e parlo della migliore qualità possibile)....oltre sarebbe solo uno spreco di memoria;)
esatto, a meno che non si ha un axim x50v per il quale se avete notato è uscito betaplayer ottimizzato per il chip intel 2700G!
Riesce a far girare tranquillamente divx standard per PC senza ricodifica (fino a 1500kbps di bitrate e oltre!), però secondo me è comunque uno spreco di spazio, sarebbe interessante fare delle prove per vedere se c'è tutta sta differenza sullo schermino di un palmare...
Comunque in genere se non si hanno particolari esigenze 1GB su un palmare BASTA E AVANZA, è davvero moooolto difficile riempirli se si usa per i comuni utilizzi compresi divx,giochi,mp3 e mappe, però è chiaro se vuoi dentro le mappe al max dettaglio di tutta l'europa, 5 divx, 10 album in mp3, 2-3 giochi della playstation. non ti bastano... :D
Però ad esempio le mappe di tutta Europa ti servono quando hai in programma un viaggio in giro per l'europa nemmeno pianificato prima (perchè sennò caricheresti solo le nazioni che ti interessano) e comunque non si avrà MAI la necessità di avere tutta europa 365 giorni l'hanno e se è così quandi ti serve svuoti un pò la CF e metti le mappe... Per me l'ideale è 1GB, male che vada te ne prendi un altra da 1GB quando non ti basta più, non è per nulla scomodo viste le dimensioni ridotte di queste schede
Secondo me 4GB sono davvero esagerati, però sono sicuro che qualcuno saprebbe come riempirli...:D Sui forum americani c'è gente che sui palmari che hanno l'usb host ci attacca hard disk esterni da 10 o 20GB però questa secondo me è una cosa utile solo occasionalmente quando devi trasferire dati da un HD USB di qualcun altro oppure lo usi già sul PC di casa, ma prenderselo apposta per il palmare è da pazzi (anche perchè te ne devi trovare uno alimenteto a batteria se vuoi che sia veramente portatile)
Originariamente inviato da Rizlo+
...
Secondo me 4GB sono davvero esagerati, però sono sicuro che qualcuno saprebbe come riempirli...:D
...
:D :D :D
;)
M750, tu fai molte foto immagino... Se le fai con una digitale da molti megapixel e poi le vedi/modifichi su pocketpc devi usare un software che sia veloce e adatto a gestire immagini molto grosse... Il visulizzatore incluso nell'ipaq non è assolutamete all'altezza di un uso del genere...
Io ti consiglio di provare SPB IMAGEER, dovrebbe essere il più completo e veloce in assoluto...
qui da me ora nei superstore vendono le SD a 256 mega Memorex per 39 euro
aspetto almeno tagli da 512 poi compro ^_^
@ rizlo:
no no il pocketPC è per mio padre.
Io al max gli ciulo il mD per fare le foto!!! :D :D :D :D :D
(che poi edito col PC di casa,sennò ci vuole una vita!)
Originariamente inviato da M750
(che poi edito col PC di casa,sennò ci vuole una vita!)
Beh ma hai mai provato?
...mi è arrivato oggi l' HP2210:rolleyes:
E poi la mia fotocamera non è Bluetooth... come faccio a passare le foto da una parte all'altra senza il PC?:confused:
Non usa le compact flash la fotocamera? :confused:
Si....già:doh:
Intanto che ci sono tre domande.
-Il palmare spegnendolo con il tasto in alto a destra si spegne (o meglio spegne il monitor) ma se col pennino uso lo schermo poi mi ritrovo quel che ho fatto.E' normale?
Non si dovrebbe spegnere completamente?
-Ho provato a copiare il file per vedere i pdf (in dotazione sul CD) ma se lo lancio (è un'eseguibile non mi funziona.Perché?
-Come faccio ad estrarre la CF che risulta praticamente incassata?non c'é un tasto tipo Eject?
-Se faccio reset perdo proprio tutte tutte le impostazioni?
OK sono quattro domande....:rolleyes:
Originariamente inviato da M750
Intanto che ci sono tre domande.
-Il palmare spegnendolo con il tasto in alto a destra si spegne (o meglio spegne il monitor) ma se col pennino uso lo schermo poi mi ritrovo quel che ho fatto.
Non si dovrebbe spegnere completamente?
E' normale che riaccendendolo trovi quello che hai fatto (perchè è tutto in RAM) ma puoi disabilitare l'accensione con il tocco del pennino in modo che si accenda solo ripremendo il tasto
-Ho provato a copiare il file per vedere i pdf (in dotazione sul CD) ma se lo lancio (è un'eseguibile non mi funziona.Perché?
Perchè è un eseguibile per PC windows. Devi avere il palmare collegato con activesync e lanciare l'eseguibile DAL PC, poi ti chiederà se lo vuoi metterlo nella memoria interna del palmare o nella scheda (ma devi togliere il flag da "installa nella locazione predefinita") non lo devi copiare nel palmare
-Come faccio ad estrarre la CF che risulta praticamente incassata?non c'é un tasto tipo Eject?
questo è uno dei pochi difetti dell'ipaq 2210, dovresti usare CF che hanno il bordino (e ce ne sono) o la pinzetta :D
-Se faccio reset perdo proprio tutte tutte le impostazioni?
Ci sono due tipi di reset il soft reset e l'hard reset. Il soft reset è quello che si fa col tastino da premere col pennino è l'equivalente di un riavvio del PC e quindi non cancelli niente. L'hard reset che si fa in un modo diverso in ogni palmare, riporta il palmare alle impostazioni di fabbrica è l'equivalente di una formattazione ma solo della ram interna la CF/SD non viene toccata... Anche l'OS non deve essere reinstallato perchè è già presente "pulito" nella ROM
Rizlo sei troppo un mito.
Grazie per le dritte....
Spero di non averti rotto troppo le scatole con domande elementari!:rolleyes:
Per la prima domanda:... il palmare sembra spento,ma se si guarda in controluce si vede chiaramente la schermata di Windows.
Era questo che volevo sapere.Cioé se non sispegne mai lo schermo (sembra spento ma in realtà eè solo scurissimo).
Altra cosa.Come faccio a sapere dove ho installato il programma se nella RAM o nella CF?
E' meglio installare tutto nella CF lasciando la maggior parte della RAM libera?
Originariamente inviato da M750
Per la prima domanda:... il palmare sembra spento,ma se si guarda in controluce si vede chiaramente la schermata di Windows.
Era questo che volevo sapere.Cioé se non sispegne mai lo schermo (sembra spento ma in realtà eè solo scurissimo).
No si deve spegnere del tutto... Tu spegni solo la retroilluminazione! Probabilmente il tasto per spegnerlo lo tieni premuto, prova a premerlo e basta...
Altra cosa.Come faccio a sapere dove ho installato il programma se nella RAM o nella CF?
Se i files dei programmi sono in My device/Programmi sono nella RAM, se sono una sottocartella di "scheda di memoria" sono nella CF,
E' meglio installare tutto nella CF lasciando la maggior parte della RAM libera?
Si in genere si, tuttavia alcuni programmi per la gestione del sistema vanno caricati in RAM. Inoltre se l'uso principale del palmare deve essere quello di navigatore, è consigliabile installare anche Tomtom(o mapsonic o altro) nella RAM di sistema, ovviamente non le mappe perchè occupano anche centinaia di MB
Allora:
-il palmare rimane acceso (senza retroilluminazione) se è dentro la basetta.
Se si estraer e si spegne dopo un po' passa da stand-by a spento.
-I programmi devono sempre passare per ActiveSync,sennò non rieso a installarli nella CF.
-Ok tutto nel mDrive.
Ora solo una domanda:c'é un sito dove vedere gli screenshot di tutti i navigatori?
Io ho il Navman Smart ST2 ma mi pare di avere sentito che a livello di dettaglio e anche come compressione delle mappe il migliore è il Navigator.
TomTom,Michelin e altri non se ne parla benissimo a conti fatti.
Originariamente inviato da M750
Allora:
-il palmare rimane acceso (senza retroilluminazione) se è dentro la basetta.
Se si estraer e si spegne dopo un po' passa da stand-by a spento.
sono tutte cose che puoi settare dai menu impostazioni
-I programmi devono sempre passare per ActiveSync,sennò non rieso a installarli nella CF.
Si se sono .exe compilati per windows... alcuni programmi sono in formato .CAB, quelli li puoi copiare direttamente nel palmare e installarli da li cliccandoci(è più corretto dire "tappandoci") sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.