PDA

View Full Version : Mi conviene Linux?


younggotti
26-11-2004, 10:27
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi un consiglio: ho un pc con pentium 3 450mhz, 128mb di ram, hd da 12giga. Il sistema operativo che uso è windows 2000 ed il problema è che non appena comincio ad installare qualche programma il pc diventa di una lentezza imbarazzante (come è anche normale che sia, visto che ormai è vecchiotto).

La mia domanda è: mi converrebbe passare a linux in termini di stabilità/velocità? Se si, quale distribuzione mi consigliate? I requisiti dovrebbero essere la leggerezza nell'impiego di risorse, la compatibilità con i modem adsl usb (ericsson hm120dp o fastrate 120) e, possibilmente, la facilità (essendo la prima volta che provo linux).

L'utilizzo che ne dovrei fare è molto limitato: internet, email, emule, masterizzazione, openoffice, niente giochi (anche perchè con una voodoo3... :D )

Grazie a tutti ciao :)

eclissi83
26-11-2004, 10:43
beh, di solito il connubio distro facile e distro veloce è raro... ad ogni modo, prova ad installare una knoppix (che in pratica è una debian ma con molte agevolazioni); optare per una mandrake o per una fedora secondo me non è il massimo in termini prestazionali. Poi piano piano installerai distro più complicate ma che sono più veloci e più leggere... ciao

CIVT
26-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da younggotti
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi un consiglio: ho un pc con pentium 3 450mhz, 128mb di ram, hd da 12giga. Il sistema operativo che uso è windows 2000 ed il problema è che non appena comincio ad installare qualche programma il pc diventa di una lentezza imbarazzante (come è anche normale che sia, visto che ormai è vecchiotto).

La mia domanda è: mi converrebbe passare a linux in termini di stabilità/velocità? Se si, quale distribuzione mi consigliate? I requisiti dovrebbero essere la leggerezza nell'impiego di risorse, la compatibilità con i modem adsl usb (ericsson hm120dp o fastrate 120) e, possibilmente, la facilità (essendo la prima volta che provo linux).

L'utilizzo che ne dovrei fare è molto limitato: internet, email, emule, masterizzazione, openoffice, niente giochi (anche perchè con una voodoo3... :D )

Grazie a tutti ciao :)

Linux è un sistema che offre AMPIE possibilità di workstation ma ha un limite nell'utilizzo da parte di persone "inesperte" nel mondo della programmazione.....se non si masticano codici e comandi shell, gestire una qualsiasi distro in modo ottimizzato secondo me è quasi impossibile....a meno che hai molta ma molta pazienza x leggere manuali e tutorials...bhe in queto caso se non giochi te lo consiglio vivamente! ;)

Nemios
26-11-2004, 10:58
Sì però lui diceva che aveva la necessità di un supporto di modem USB. Di questi la maggior parte non sono supportati, devi prima verificare se esistono dei driver per il tuo. Detto questo per tutti gli usi che ne devi fare Linux va benissimo. Ti consiglio Mepis come distribuzione.

younggotti
26-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da eclissi83
beh, di solito il connubio distro facile e distro veloce è raro... ad ogni modo, prova ad installare una knoppix (che in pratica è una debian ma con molte agevolazioni); optare per una mandrake o per una fedora secondo me non è il massimo in termini prestazionali. Poi piano piano installerai distro più complicate ma che sono più veloci e più leggere... ciao

ma knoppix non c'è solo nella versione live cd? c'è anche un modo x installarla?


Originariamente inviato da Nemios
Sì però lui diceva che aveva la necessità di un supporto di modem USB. Di questi la maggior parte non sono supportati, devi prima verificare se esistono dei driver per il tuo. Detto questo per tutti gli usi che ne devi fare Linux va benissimo. Ti consiglio Mepis come distribuzione.

Effettivamente cercando un po' sul forum pare che i modem usb non siano graditissimi a linux, specialmente il fastrate, anche se a quanto ho letto QIlinux lo supporta. Qualcuno ha provato questa distribuzione?

grazie ancora a tutti.

alex.sera
26-11-2004, 14:47
ma per quello che ci devi fare non ti conviene un 98 molto piccolo da istallare e praticamente identico al 2000 solo piu' leggero così troverai sicuramente i driver per il modem

se ti infili dentro linux perdi più tempo che mai ti parlo da inesperto che ci ha provato


ciao

Gavrila
26-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da alex.sera
ma per quello che ci devi fare non ti conviene un 98 molto piccolo da istallare e praticamente identico al 2000 solo piu' leggero così troverai sicuramente i driver per il modem

se ti infili dentro linux perdi più tempo che mai ti parlo da inesperto che ci ha provato


ciao

ovviamente la mamma dei troll e' sempre in cinta -_-

Con un windows98 tra virus,worm e problemi vari secondo me nel giro di due mesi non fai piu0 nulla.

Per i driver del modem controlla gli eciadsl. Nel caso in cui questi lo supportassero, puoi usare qualunque distribuzione. Per quanto riguarda leggerezza/pesaenteza, utilizzado cose come Fluxbox o The Window Maker, sicuramente troveresti il tuo karma :D

Ciao e facci sapere!

SilverXXX
26-11-2004, 16:44
win98 NON è identico al 2k; anche se è più leggero, in termini di stabilità ce ne passa. Detto questo, penso che se metti una qualunqe distro con un desktop environment leggero, non avrai problemi.

figulus
26-11-2004, 17:19
Il tuo computer è perfetto per fare girare velocemente sia win2000 che linux. Se diventa lento è perché è configurato male (devi reinstallare win) o vuoi fare girare programmi troppo pesanti per quello che è la macchina.

Scegliere tra win2000 e linux diventa allora una questione di esigenze personali.

Io ti suggerisco in primis di procurarti una barretta di memoria per passare a 256 MB (sempre che il bios la supporti, informati al riguardo), poi, se il sistema continuasse a essere lento) di reinstallare windows. Nel frattempo ti puoi fare un'opinione su linux documentandoti e "giocando" con il live cd di knoppix (ci puoi anche lavorare, se salvi i dati su un supporto fisico).

Alla fine sceglierai per l'uno o per l'altro... o per tutti e due (dual boot).

Ma, ripeto, le caratteristiche della tua macchina la rendono perfetta per win2000, non dovrebbe girare lentamente.

Tip: Prova a vedere col task manager quanta memoria è allocata, se è di più di 128MB allora il sistema swappa ed è normale che sia così lento. In tal caso passare a 256 risolverà il problema.

alex.sera
26-11-2004, 17:33
Con un windows98 tra virus,worm e problemi vari secondo me nel giro di due mesi non fai più nulla.




e invece con linux neanche parti a lavorare se non lo sai usare :D :D

p.s. è un anno che ho istallato win98 con l'adsl e neanche l'ombra di un problema




ciao

eclissi83
26-11-2004, 17:46
lasciando stare chi inneggia a windows 98 (che usa ancora un kernel di origine dos, quindi con multiutenza praticamente nulla e tutti i problemi del caso che non sto qui ad elencare), se usi il modem ericsson hm120dp lo installi perchè è supportato dai driver eciadsl, mentre il fastrate è più rognoso ma c'è chi l'ha fatto funzionare...

Ah, la knoppix si installa tranquillamente...

ciao

alex.sera
26-11-2004, 17:58
non inneggio il 98 anzi e' una schifezza ma per quello che ci deve fare e piu' che sufficente

ciao

Manuelix
26-11-2004, 23:39
Be dire che una cosa è più che sufficente è relativo, perchè una persona che può avere certe prestazioni deve accontentarsi? Per quanto riguarda la distribuzione, dipende dal tempo che gli vuoi dedicare, io ti consiglerei gentoo, però è abbastanza difficile, altrimenti una buona debian, o meglio knoppix. Per quanto riguarda i driver del modem dipende dalla distro, comunque eccoti il link (http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?lang=en&modem=3). Se vuoi provare gentoo eccoti il link ad una discussione sul forum ufficiale italianolink (http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=150710&highlight=ericsson+hm120dp)
Ultima cosa importante per sfruttare al massimo la potenza del tuo pc è utilizzare un Desktop manager leggero tipo windowmaker, o fluxbox, ecc...

younggotti
27-11-2004, 11:05
Grazie x le risposte :)

In ordine:

Originariamente inviato da alex.sera
ma per quello che ci devi fare non ti conviene un 98 molto piccolo da istallare e praticamente identico al 2000 solo piu' leggero così troverai sicuramente i driver per il modem

se ti infili dentro linux perdi più tempo che mai ti parlo da inesperto che ci ha provato

ciao

Come han detto gli altri, concordo sul win98 più leggero, ma secondo me il 2000 è proprio tutto un altro mondo per stabilità (se non altro non ti becchi una schermata blu ogni ora ;) ). E poi il passaggio a linux era motivato, oltre che dall'esigenza di provare a migliorare le prestazioni, anche dalla curiosità di provare qualcosa diverso da windows.

Originariamente inviato da figulus
Tip: Prova a vedere col task manager quanta memoria è allocata, se è di più di 128MB allora il sistema swappa ed è normale che sia così lento. In tal caso passare a 256 risolverà il problema.


E' certamente un problema di ram. In questo momento (con winrar che comprime, download accelerator che scarica, outpost firewall ho più di 200mb allocati! Però di comprare un'altra ram non se ne parla, visto che ho speso fin troppi soldi x il pc nuovo)

Originariamente inviato da Manuelix
Ultima cosa importante per sfruttare al massimo la potenza del tuo pc è utilizzare un Desktop manager leggero tipo windowmaker, o fluxbox, ecc.

Ecco questa cosa dei desktop manager non l'ho capita: ci sono distribuzioni che ne hanno di pesanti ed altre di leggeri? oppure ogni distribuzione permette di scegliere? oppure si può installare anche dopo? Scusate il livello delle domande, ma come detto sono proprio principiante.

Cmq knoppix l'ho provata sul pc nuovo (su quello vecchio non ho potuto, visto che non funziona il boot da cd e nella versione che ho scaricat da linuxiso non c'era il tool x fare il dischetto di avvio) e mi ispira molto. Mi sa che alla fine sceglierò tra quella, quilinux e mandrake (non fosse altro x la dettagliata guida che c'è sul sito).

Ps una curiosità: ho visto diversi post in cui si parla di giochi fatti girare su linux. Ma le prestazioni sono paragonabili a quelle sotto windows?

mykol
27-11-2004, 13:39
Se devi solo fare quello che hai detto non c'è molto da imparare. Con una Knoppix, (se ti comprassi un modem ethernet) ti basterebbe avviare il PC con il CD dentro e con pochi click saresti in internet e potresti farci tutto quello che hai detto senza INSTALLARE NULLA SULL'HD (solo meno velocità). Se poi ti piace te la potresti facilmente installare. Cerca nei vari forum e su google, ci sono innumerevoli documenti in merito ...

Ginogino
27-11-2004, 20:52
Originariamente inviato da alex.sera
non inneggio il 98 anzi e' una schifezza ma per quello che ci deve fare e piu' che sufficente

ciao


...cmq sia, è preferibile Win200 al 98 perchè non lo ha fatto la Microsoft, e quindi funziona :sofico:

-->commissionato alla Digital da Bill...aveva i soldi per i suoi SO che non sapeva (e sa) fare :D <--

...anche se rimane un ottimo uomo di marketing (Bill, si intende !):D


BYEzzZ