View Full Version : dolori muscolari
serbring
26-11-2004, 10:49
oramai sono 4 mesi che vado a nuotare e che mi faccio ogni volta sui 2km, eppure nonostante sia abbastanza allenato, il giorno dopo ho i classici dolori muscolari dovuti all'acido lattico. Faccio stretching prima di andare in piscina, e non sempre lo faccio dopo. Quando non lo faccio noto che il dolore é un po' piú forte, ma c'é sempre. Come mai ho sempre questi dolori?
Sec me hai 1 parte + debole delle altre che sforzi troppo e cmq considera che i 2km di nuoto sono 1 allenamento lungo è normale che tu abbia dell'acido lattico!
I dolori son sempre nello stesso punto o in punti diversi?
Io ai tempi dopo 4 mesi di allenamento sentivo cmq la stanchezza e la rigidità muscolare.......
Lo sforzo è notevole e prolungato su tutto il corpo xcui nn è così "grave".
Ti consiglio di fare l'ultima parte di nuoto così,ti fermi 4 o 5 min x raffreddarti in acqua poi riprendi a nuotare pianissimo quel tanto che ti basta x stare a galla così nn ti sforzi,questo serve da defaticamento 1 pò come si fa in palestra,basta poco tipo 1 paio di vasche e poi esci,doccia calda e via! ;)
ciao
PS Stile?
serbring
26-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da energy+
Sec me hai 1 parte + debole delle altre che sforzi troppo e cmq considera che i 2km di nuoto sono 1 allenamento lungo è normale che tu abbia dell'acido lattico!
I dolori son sempre nello stesso punto o in punti diversi?
Io ai tempi dopo 4 mesi di allenamento sentivo cmq la stanchezza e la rigidità muscolare.......
Lo sforzo è notevole e prolungato su tutto il corpo xcui nn è così "grave".
Ti consiglio di fare l'ultima parte di nuoto così,ti fermi 4 o 5 min x raffreddarti in acqua poi riprendi a nuotare pianissimo quel tanto che ti basta x stare a galla così nn ti sforzi,questo serve da defaticamento 1 pò come si fa in palestra,basta poco tipo 1 paio di vasche e poi esci,doccia calda e via! ;)
ciao
PS Stile?
ah...infatti io mantengo più o meno lo stesso ritmo in tutto l'allenamento, salvo che nel riscaldamento. I dolori su per giù sono sempre negli stessi punti, sui dorsali esterni, non sò bene come si chiamano. Però li sento soprattutto nella parte dx...
L'80% delle vasche le faccio a stile libero...GRAZIE
andrea 250
26-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da serbring
ah...infatti io mantengo più o meno lo stesso ritmo in tutto l'allenamento, salvo che nel riscaldamento. I dolori su per giù sono sempre negli stessi punti, sui dorsali esterni, non sò bene come si chiamano. Però li sento soprattutto nella parte dx...
L'80% delle vasche le faccio a stile libero...GRAZIE
Se hai continui problemi muscolari in una sola parte del corpo è perchè molto probabilmente non nuoti correttamente e sforzi la bracciata da una parte sola. se fai nuoto libero fatti consigliare dal bagnino qualche esercizio per la coordinazione (es. bracciata solo destra, solo sinistra, alternata, posizione del braccio, bracciata, ecc) ...e vedi se continuano. se continuano potrebbe darsi che 1) hai qualche prob. muscolare serio oppure sei partito in 4° sovraccaricando. considera che io faccio 6/7 km al giorno.... ma faccio anche una cosa particolare... indi...CHIEDI CONSIGLIO :D
Originariamente inviato da andrea 250
Se hai continui problemi muscolari in una sola parte del corpo è perchè molto probabilmente non nuoti correttamente e sforzi la bracciata da una parte sola. se fai nuoto libero fatti consigliare dal bagnino qualche esercizio per la coordinazione (es. bracciata solo destra, solo sinistra, alternata, posizione del braccio, bracciata, ecc) ...e vedi se continuano. se continuano potrebbe darsi che 1) hai qualche prob. muscolare serio oppure sei partito in 4° sovraccaricando. considera che io faccio 6/7 km al giorno.... ma faccio anche una cosa particolare... indi...CHIEDI CONSIGLIO :D
Si quello che pensavo anch'io x quello ho chiesto dove faceva male,concordo in toto.
Probabilmente potrrebbe essere dovuto ad 1 assimmetria durante il nuoto oppure 1 sovraccarico,nel secondo caso si sente di + nel muscolo + debole ma basta avere pazienza........
Ad ogni modo lo stile libero forza molto la schiena e soprattutto i dorsali xcui nn è così anomalo come dolore....
Il fatto è che sulla schiena si fa forza x remare con le braccia e in + la tieni in tensione x tenere le gambe dritte e quindi sostenerle e dare la sgambata xcui le zone nevralgiche sono proprio dorsali e lombari.
Detto questo potrebbe derivare da 1 esecuzione nn perfetta del movimento oppure da 1 problemino alla spalla ad es o ad 1 asimmetria durante il nuoto tra le braccia oppure delle gambe + spostate da 1 parte.......
spero di esserti stato utile.........ciao e buon allenamento! ;)
PS andrea ,6km? :eek:
Ma quanto tempo stai a mollo? :eek:
andrea 250
27-11-2004, 13:18
poco + di 2 ore.....compreso esercizi vari in vari stili e poi la mia buona dose di stile libero :D (tipo ieri sera un bel 15 X 200 :O )
Originariamente inviato da andrea 250
poco + di 2 ore.....compreso esercizi vari in vari stili e poi la mia buona dose di stile libero :D (tipo ieri sera un bel 15 X 200 :O )
Stica!
Io facevo il km xò tutto di rana e ci mettevo 1 oretta e qlcosa mi pare 1 quarto..... :p
A stile nn reggo così tanto.........:p
ciao
andrea 250
27-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da energy+
Stica!
Io facevo il km xò tutto di rana e ci mettevo 1 oretta e qlcosa mi pare 1 quarto..... :p
A stile nn reggo così tanto.........:p
ciao
a fare 1000m ci metto meno di mezz'ora ;) (anche bello tranzollo) :D
Originariamente inviato da andrea 250
a fare 1000m ci metto meno di mezz'ora ;) (anche bello tranzollo) :D
si vabbè ma a stile si fa molto prima è normale! :D
Poi mica son 1 nuotatore sportivo........ :p
ciao ;)
andrea 250
29-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da energy+
si vabbè ma a stile si fa molto prima è normale! :D
Poi mica son 1 nuotatore sportivo........ :p
ciao ;)
dovresti farti un 5 X 100 soglia e vedere a quanto giri...così scopri le tue potenzialità e non ti ammazzi :D
Originariamente inviato da andrea 250
dovresti farti un 5 X 100 soglia e vedere a quanto giri...così scopri le tue potenzialità e non ti ammazzi :D
cioè?
scusa ma mi son sempre allenato da solo e i termini tecnici nn li conosco :p
Poi l'allenamento era x il brevetto da salvataggio e x l'esame era esageratamente + abbondante ma mi piaceva far così..........
ciao
andrea 250
29-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da energy+
cioè?
scusa ma mi son sempre allenato da solo e i termini tecnici nn li conosco :p
Poi l'allenamento era x il brevetto da salvataggio e x l'esame era esageratamente + abbondante ma mi piaceva far così..........
ciao
vuol dire che devi fare 5 ripetizioni da 100m l'una stile tutte alla stessa frequenza/velocità....in pratica devi fare sempre lo stesso sforzo costante... :D
Originariamente inviato da andrea 250
vuol dire che devi fare 5 ripetizioni da 100m l'una stile tutte alla stessa frequenza/velocità....in pratica devi fare sempre lo stesso sforzo costante... :D
E devo tener conto dei tempi quindi?
serbring
29-11-2004, 14:43
Grazie mille ragazzi. Ieri mi sono fatto altri 2km ed alla fine 4 vasche di defaticamento e oggi non'ho i soliti dolori che ho sempre. Sapete il perchè è necessario fare questo lavoro? Cmq può essere che spingo di più con un lato del corpo, cercando di migliorarmi per conto mio non'è facile capire gli errori che si commettono.
Andrea sei un agonista? Senti una cosa, ho notato che a stile col pull-boy vado abbastanza più veloce, di quando faccio lo stile completo. Secondo te come mai? mi sono impegnato a capire il perchè ma non ce l'ho fatta.
Originariamente inviato da serbring
Grazie mille ragazzi. Ieri mi sono fatto altri 2km ed alla fine 4 vasche di defaticamento e oggi non'ho i soliti dolori che ho sempre. Sapete il perchè è necessario fare questo lavoro? Cmq può essere che spingo di più con un lato del corpo, cercando di migliorarmi per conto mio non'è facile capire gli errori che si commettono.
Andrea sei un agonista? Senti una cosa, ho notato che a stile col pull-boy vado abbastanza più veloce, di quando faccio lo stile completo. Secondo te come mai? mi sono impegnato a capire il perchè ma non ce l'ho fatta.
Bene son contento! :)
Le 4 vasche servono da defaticamento,1 pò come in palestra quando vai in cyclette e fai i 30 sec di pedalata leggera x defaticare....
In pratica serve a far defluire parte dell'acido lattico che nel caso in cui tu ti blochi di colpo rimane tutto nel muscolo facendolo rimanere gonfio e pieno di acido lattico che dev'essere smaltito e di tempo ce ne vuole.......
Fare le vasche in + ad andatura leggera serve a far tornare il muscolo in 1 stato aerobico consentendo di farlo "respirare" e di far defluire buona parte dell'acido lattico nn + necessario dato lo sforzo leggero completamente aerobico.
Infine c'è sempre da dire che c'è da considerare il come si lavora che porta a produrre + acido in certi punti xchè + sottosforzo di altri......
Se così vai bene continua così,il movimento col tempo dovrebbe aggiustarsi da solo di man in mano che diventa naturale.....
ciao
andrea 250
29-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da serbring
Grazie mille ragazzi. Ieri mi sono fatto altri 2km ed alla fine 4 vasche di defaticamento e oggi non'ho i soliti dolori che ho sempre. Sapete il perchè è necessario fare questo lavoro? Cmq può essere che spingo di più con un lato del corpo, cercando di migliorarmi per conto mio non'è facile capire gli errori che si commettono.
Andrea sei un agonista? Senti una cosa, ho notato che a stile col pull-boy vado abbastanza più veloce, di quando faccio lo stile completo. Secondo te come mai? mi sono impegnato a capire il perchè ma non ce l'ho fatta.
Agonista si ma non nel nuoto :D
Il fatto che tu vada + veloce col p.b. mi sembra strano. dovresti faticare di meno con la bracciata senza gambata...ma dubito sulla velocità (intendo dire che dovresti andare + lento). forse ti senti meno stanco visto che vai a un ritmo + blando....boh :D
cmq consiglio...fai un 200 m di sciolto....ti fa bene...poi doccia calda e a casa :D
ma ti alleni da solo sui 2km ? a nuoto libero intendo........
ps. può darsi che i dolorini non ti si ripresentino magari perchè la volta prima hai sforzato troppo :D
andrea 250
29-11-2004, 22:39
Originariamente inviato da energy+
E devo tener conto dei tempi quindi?
esatto
serbring
01-12-2004, 13:24
grazie andrea e grazie energy :)
andrea sono sicuro che vado più veloce col pull-boy, forse perchè faccio meno fatica. Sì faccio i 2km da solo sbaglio?
Penso che era questo perchè la volta prima avevo forzato di meno rispetto l'ultima....
serbring
06-12-2004, 13:51
ragazzi, c'è una cosa che mi turba in pratica, noto che sono un po' debole, nel senso che qualsiasi cosa faccio saltuarialmente, poi mi vengono dolori muscolari. Ad esempio venerdì scorso ho fatto dei tiri a calcetto con un mio amico, lui in porta ed io tiravo per 15" ho avuto i dolori per 2 giorni. Il che non'è strano visto che io qualcosa faccio.
Originariamente inviato da serbring
ragazzi, c'è una cosa che mi turba in pratica, noto che sono un po' debole, nel senso che qualsiasi cosa faccio saltuarialmente, poi mi vengono dolori muscolari. Ad esempio venerdì scorso ho fatto dei tiri a calcetto con un mio amico, lui in porta ed io tiravo per 15" ho avuto i dolori per 2 giorni. Il che non'è strano visto che io qualcosa faccio.
Invece è normale,xchè nn conta tanto che qlcosa fai ma cosa fai abitualmente!
Mi spiego,il calcio è 1 sport particolare che concentra lo sforzo tutto su 1 gruppo muscolare abbastanza ristretto xcui qlsiasi altro sport tu possa fare se nn alleni proprio quella determinata parte il giorno dopo fa male!
Anche col nuoto, nonostante si usi tutto il corpo, nn si fanno certi movimenti,così come giocando a basket etc........
1 conto insomma è se 6 abituato a far la partitella 1 conto è se ad es fai nuoto e all'improvviso 1 partitella!
Io ricordo che alle superiori facevamo dei partitoni di calcio da paura e alla lunga avevo preso parecchia resistenza,oggi mi ritroverei in ginocchio dopo pochi minuti! ;)
ciao
serbring
06-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da energy+
Invece è normale,xchè nn conta tanto che qlcosa fai ma cosa fai abitualmente!
Mi spiego,il calcio è 1 sport particolare che concentra lo sforzo tutto su 1 gruppo muscolare abbastanza ristretto xcui qlsiasi altro sport tu possa fare se nn alleni proprio quella determinata parte il giorno dopo fa male!
Anche col nuoto, nonostante si usi tutto il corpo, nn si fanno certi movimenti,così come giocando a basket etc........
1 conto insomma è se 6 abituato a far la partitella 1 conto è se ad es fai nuoto e all'improvviso 1 partitella!
Io ricordo che alle superiori facevamo dei partitoni di calcio da paura e alla lunga avevo preso parecchia resistenza,oggi mi ritroverei in ginocchio dopo pochi minuti! ;)
ciao
quello che mi sorprende è che non'ho fatto una partitella ma dei tiretti per un quarto d'ora...non pensavo che bastasse così poco....
Originariamente inviato da serbring
quello che mi sorprende è che non'ho fatto una partitella ma dei tiretti per un quarto d'ora...non pensavo che bastasse così poco....
Si è sufficiente xchè il calcio soprattutto fa fare movimenti innaturali........
Da quanto tempo nn giochi?
ciao
restimaxgraf
06-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da energy+
Si è sufficiente xchè il calcio soprattutto fa fare movimenti innaturali........
Da quanto tempo nn giochi?
ciao
:eek: strano che tu conosca tutte queste cose, gli unici muscoli che alleni tu, sono quelli della bocca e dello stomaco...:asd:
serbring
06-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da energy+
Si è sufficiente xchè il calcio soprattutto fa fare movimenti innaturali........
Da quanto tempo nn giochi?
ciao
6 mesi, ma alla fine non non ho giocato quasi mai
Originariamente inviato da serbring
6 mesi, ma alla fine non non ho giocato quasi mai
Allora è tutto nella norma vai tranquiillo,1 pò di allenamento e tutto passa! ;)
Se ad es vai in palestra e 6 abituato ad andarci 3 volte a settimana basta 1 stop di 10 giorni x ritornare indolenzito dopo l'allenamento e con massimali + bassi quindi capirai che è normalissimo quando si tratta di movimenti non usuali......... ;)
ciao
serbring
07-12-2004, 19:13
Originariamente inviato da energy+
Allora è tutto nella norma vai tranquiillo,1 pò di allenamento e tutto passa! ;)
Se ad es vai in palestra e 6 abituato ad andarci 3 volte a settimana basta 1 stop di 10 giorni x ritornare indolenzito dopo l'allenamento e con massimali + bassi quindi capirai che è normalissimo quando si tratta di movimenti non usuali......... ;)
ciao
ti ringrazio energy ed io che pensavo di essere una merda :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.