View Full Version : E' diventato un forum AMD .....
Flying Tiger
26-11-2004, 09:28
Non e' mia intenzione fare sterili e inutili polemiche , e preciso anche che non sono un sostenitore di Intel ,io , in informatica ,come nel resto dei miei acquisti , compro sempre quello che mi piace e mi conviene di piu' , indifferentemente dalla casa che lo produce ,pero' devo dire che , da un po' di tempo a questa parte , questo forum sembra essere diventato una specie di succursale di AMD .
Che sia un momento particolarmente favorevole alle cpu di questo marchio , dovuto indubbiamente alle qualita' intrinseche delle stesse , e' abbastanza evidente , e nessuno lo nega .
Quello che pero' trovo abbastanza fastidioso , in un forum che dovrebbe essere essenzialmente dedicato ad un discorso tecnico , indipendentemente dalla casa che le produce , riguardante le cpu presenti sul mercato , e' l'atteggiamento delle risposte ai vari thread che trattano una cpu Intel .
Il malcapitato di turno che osa scrivere che ha acquistato una cpu di questa azienda viene inesorabilmente bersagliato da risposte , che spesso non hanno nulla a che fare con l'argomento del post , che non fanno che sottolineare che ha acquistato una " schifezza " , che scalda come un forno a microonde , che consuma come una centrale nucleare , che ha commesso un errore imperdonabile , che " va ' " molto meno di un AMD , che non ha i 64 bit ( come se adesso fossero indispensabili...) , che avra' una vita operativa minore , e quant'altro ....
Ora , a prescindere dal fatto che il Prescott non e' sicuramente una cpu che passera' alla storia come efficienza e dissipazione termica , le prestazioni di un sistema Intel rispetto ad un sistema Amd sono praticamente uguali , e spesso le differenze sono riscontrabili sono nei bench , ma non certo nell'uso quotidiano come ,ad esempio , nei giochi , che e' il vero banco di prova di ogni sistema , e non trovo affatto giusto che ogni utente che inizia un post con "...ho una cpu Intel " sia continuamente e palesemente gudicato da coloro che possiedono una cpu Amd , che si ergono a paladini di questo marchio in nome di chissa' quale causa , che si prodigano nella caccia " all'untore " che ha osato cantare fuori dal coro , come se fossero sul libro paga della stessa .
Ognuno di noi con i propri soldi acquista quello che vuole quando vuole , si possono chiedere dei consigli , si possono valutare e si puo' decidere un acquisto di conseguenza , ma nessuno , ripeto nessuno , ha il potere di giudicare tale scelta , che va sempre e comunque rispettata .
Cordialmente
Dumah Brazorf
26-11-2004, 10:09
Questo forum è frequentato da appassionati, gente che del pc o ci lavora o ci passa molta parte del tempo libero. E' gente che quindi si interessa di ogni singolo aspetto di un processore, lo analizza e di conseguenza sceglie quello che + conviene. In questo momento i processori AMD sono la soluzione migliore per la maggior parte delle esigenze dei frequentatori di questo forum.
La maggior parte non significa tutti, ci sono ambiti (videoediting, 3dsmax...) in cui i processori Intel sono + indicati e lo consigliamo. Hai letto i thread di gente sbavante in attesa di soluzioni desktop con cpu Dothan? Non esiste solo Prescott, i sistemi Centrino sono sempre stati considerati il top per quanto riguarda la portabilità e la durata.
I fan di una casa o dell'altra purtroppo ci sono in tutti i forum, questo non è il + bello quindi non si esime dalla regola. Ricordo l'esatto opposto ai tempi di Tualatin e Thunderbid, fan Intel che sbeffeggiavano i fornetti AMD, sono cose che difficilmente si possono evitare.
Se una utente chiede un parere sulla propria configurazione dovrà pagarne le conseguenze :D altrimenti faceva senza chiedere. Ovvio che commenti "è una merda" etc non sono coerenti, di gente colorita ne è pieno il mondo.
Ciao.
Si in effetti ho notato anch'io.
Anche se sono un Athloniano e vivo nel mondo AMD :D però effettivamente la Intel in questo forum è presa di mira.
Parlando al caso mio se uno mi pone un dubbio rispondo indifferentemente che parli di intel o amd.
E' giusto che se uno si fida di intel prenda intel, anche io ero così.
....comunque....
--------:winner:----!!!AMD RULLA DI BRUTTO!!!----:winner:------------
gerasimone
26-11-2004, 10:14
vedi è un po' come per tutti gli hobbies, ci sono gli appassionati che difendono il proprio acquisto, cercando di passare il tempo discutendo con altri appassionati del marchio concorrente. non vuole certo essere una critica alla scelta della persona intesa come un affronto alla stessa.
anche io cmq ho notato che ultimamente la maggior parte dei frequentatori del forum tifa amd, ma c'è da dire che se le prestazioni del processori si equivalgono i prezzi... beh non proprio.
e poi essere leader del mercato porta anche degli svantaggi, vedi microsoft.
cià
ps
:Perfido: al mio amd non gli sta dietro nessun intel!! :D
Sono assolutamente d'accordo con te per le risposte sarcastiche o a presa di giro che non hanno senso e che vanno assolutamente biasimate. Il fatto pero' che nel forum sui processori piu' conosciuto e frequentato d'Italia si parli quasi esclusivamente di AMD forse vuol dire che gli aspetti tecnologici piu' innovativi ed interessanti risiedono in questa linea di prodotti. Il tuo titolo un po' come dire "il forum e' diventato una succursale AMD" non mi sembra corretto. Se AMD e' tecnologicamente piu' interessante e si parla quasi solo di quello non e' che QUALCUNO LO IMPONGA DALL'ALTO discriminando i thread in cui si parla di INTEL, e' cosi' per come e' la situazione tecnologica odierna...
Gerasimone....carino il sito :D
Potresti produrre un concorrente di HwUpgrade ;)
(Te lo dico perchè li faccio anch'io) :D
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Questo forum è frequentato da appassionati, gente che del pc o ci lavora o ci passa molta parte del tempo libero. E' gente che quindi si interessa di ogni singolo aspetto di un processore, lo analizza e di conseguenza sceglie quello che + conviene. In questo momento i processori AMD sono la soluzione migliore per la maggior parte delle esigenze dei frequentatori di questo forum.
La maggior parte non significa tutti, ci sono ambiti (videoediting, 3dsmax...) in cui i processori Intel sono + indicati e lo consigliamo. Hai letto i thread di gente sbavante in attesa di soluzioni desktop con cpu Dothan? Non esiste solo Prescott, i sistemi Centrino sono sempre stati considerati il top per quanto riguarda la portabilità e la durata.
I fan di una casa o dell'altra purtroppo ci sono in tutti i forum, questo non è il + bello quindi non si esime dalla regola. Ricordo l'esatto opposto ai tempi di Tualatin e Thunderbid, fan Intel che sbeffeggiavano i fornetti AMD, sono cose che difficilmente si possono evitare.
Se una utente chiede un parere sulla propria configurazione dovrà pagarne le conseguenze :D altrimenti faceva senza chiedere. Ovvio che commenti "è una merda" etc non sono coerenti, di gente colorita ne è pieno il mondo.
Ciao.
Quoto
____
JAGO
OverClocK79®
26-11-2004, 10:36
effettivamente ti posso dare ragione.....
ci sono molti fanboyAMD ma ci sono altrettante persone preparate che nn esordiscono con
hai preso na merda.......hai comprato na stufa ecc ecc
ma cercano di evidenziare il prob o cmq aiutare il malcapitato con CPU INTEL....
nella sez processori ce ne sono di +
se vai in OC cmq ci sono anke sostenitori di INTEL
ora senza fare una lotta da stadio posso dirti che personalmente ho sempre risposto a tutti i TH indifferentemente che siano PRO AMD o PRO INTEL........
INTEL è sempre stata antipatica ai + per via di alcune scelte di mercato.....per i prezzi spesso spropositati e per fornire un prodotto teconlogicamente zoppo a di + della concorrenza
per questo molto spesso c'è questo astio
ma nn dimentichiamo che ha fatto cmq ottimi prodotti sia adesso che in passato....
attualmente però siamo in un periodo di netta supremazia di AMD
essa detiene il processore desktop + potente a parte gli FX
il 4000+ è una bella bestiola.....
vende già da mesi soluzioni 64bit ready.....come dici tu nn sono indispensabili ora.....ma nell'ottica....compro una CPU per X anni
è un valore aggiunto nn da poco conto....
grazie all'MCH integrato ed alcuni affinamenti attualmente detiene la palma anke di miglior cpu a pari frequenza nei gioki
ambito in cui la magg degli appassionati di questo forum fa ampio uso.......
magari se vai nella sez videoediting vedrai che li sono + INTELLISTI :p
ultima croce su INTEL il Prescott......che attualmente sta aggiustando il tiro ma sul quale purtroppo ormai INTEL si è un po' sputtanata....se mi passate il termine....
come già detto da qlkuno ci sono degli ambiti in cui una CPU intel e la sua architettura vanno ankora meglio rispetto ad AMD
e in quei casi è consigliata come piattaforma
per nn parlare di alcuni ambiti professionali legati al videoediting dove skede da 1500/2000€ sono certificate ONLY su sistemi INTEL
ma siamo ad una fetta di mercato che su questo forum credo sia relegata ad un 2/3% che manco posta.....
premesso questo posso dirti che come in tutte le cose
e come in tutti i forum ci sono i tifosi.....
quello che posso dirti è che IO rispondo sempre documentando o cmq portando delle prove di quello che dico.....
e cmq nn ci vuole un okkio di falco per capire che attualmente il prodotto AMD è da preferire per il 90% degli user :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
486sx25Mhz
26-11-2004, 10:45
IO lo dico sempre, questo forum è frequentato da tante persone e a livello statistico è normale che qualcuno vada sopra le righe ed utilizzi frasi colorite!
Pensa che con me un mod che dovrebbe essere garante di correttezza e serietò, ha usato una frase con questo significato, quando dico una cosa deve essere fatta subito!
Io ho un azienda con 10 dipendente, e non mi sono mai permesso di rivolgermi cosi a loro,e che sono modi questi!
Cmq tornando a noi, tutti possono esprimere le proprie opinioni, poi sta a ciascuno di noi valutare se chi ha espresso un giudizio lo ha fatto con cognizione di causa o meno!
Andrea87
26-11-2004, 16:53
Come già hanno detto altri è un forum frequentato da appasionati, certo c'è sempre qualche imbecille che deve dimostrarsi tale usando frasi colorite o insulti, tuttavia nn è che questo forum è diventato una succursale di AMD, semplicemente in questo moment gli Athlon vanno di +( e nn solo nei bench come dici tu), consumano e scaldano di meno dei proci della concorrente, e come tutte le persone obbiettive qui sul forum si cerca di farlo capire, e magari qualcuno lo fa sbagliando, ma tutti possiamo sbagliare, certo che se uno esagera ci sono sempre i mod........
Quando usciranno i tanto osannati Dothan nel mercato desktop la situazione potrebbe anche ribaltarsi, ma credo che se succederà nn sarà perchè il forum è diventato una succursale di Intel:D
Originariamente inviato da Flying Tiger
Non e' mia intenzione fare sterili e inutili polemiche , e preciso anche che non sono un sostenitore di Intel ,io , in informatica ,come nel resto dei miei acquisti , compro sempre quello che mi piace e mi conviene di piu' , indifferentemente dalla casa che lo produce ,pero' devo dire che , da un po' di tempo a questa parte , questo forum sembra essere diventato una specie di succursale di AMD .
Che sia un momento particolarmente favorevole alle cpu di questo marchio , dovuto indubbiamente alle qualita' intrinseche delle stesse , e' abbastanza evidente , e nessuno lo nega .
Quello che pero' trovo abbastanza fastidioso , in un forum che dovrebbe essere essenzialmente dedicato ad un discorso tecnico , indipendentemente dalla casa che le produce , riguardante le cpu presenti sul mercato , e' l'atteggiamento delle risposte ai vari thread che trattano una cpu Intel .
Il malcapitato di turno che osa scrivere che ha acquistato una cpu di questa azienda viene inesorabilmente bersagliato da risposte , che spesso non hanno nulla a che fare con l'argomento del post , che non fanno che sottolineare che ha acquistato una " schifezza " , che scalda come un forno a microonde , che consuma come una centrale nucleare , che ha commesso un errore imperdonabile , che " va ' " molto meno di un AMD , che non ha i 64 bit ( come se adesso fossero indispensabili...) , che avra' una vita operativa minore , e quant'altro ....
Ora , a prescindere dal fatto che il Prescott non e' sicuramente una cpu che passera' alla storia come efficienza e dissipazione termica , le prestazioni di un sistema Intel rispetto ad un sistema Amd sono praticamente uguali , e spesso le differenze sono riscontrabili sono nei bench , ma non certo nell'uso quotidiano come ,ad esempio , nei giochi , che e' il vero banco di prova di ogni sistema , e non trovo affatto giusto che ogni utente che inizia un post con "...ho una cpu Intel " sia continuamente e palesemente gudicato da coloro che possiedono una cpu Amd , che si ergono a paladini di questo marchio in nome di chissa' quale causa , che si prodigano nella caccia " all'untore " che ha osato cantare fuori dal coro , come se fossero sul libro paga della stessa .
Ognuno di noi con i propri soldi acquista quello che vuole quando vuole , si possono chiedere dei consigli , si possono valutare e si puo' decidere un acquisto di conseguenza , ma nessuno , ripeto nessuno , ha il potere di giudicare tale scelta , che va sempre e comunque rispettata .
Cordialmente
Forse non hai notato che le cpu Intel, nella fattispecie le cpu Intel Centrino, riscontreranno nei mesi a venire delle prestazioni praticamente simili se non superiori alle architetture AMD A64.
Benche' sostanzialmente diverse come disegno architetturale rispetto alle architettura A64, le architetture Centrino destinate ad un mercato di Desktop, avranno prestazioni molto agguerrite rispetto alla controparte AMD.
Ergo cio che qualcuno ha definito supremazia nelle architettura AMD, risulta essere solo una fase transitoria, in quanto con l'uscita di processori dual core Intel basati su architettura centrino con FSB 533 mhz, si avra il solito rovescio della medaglia.
AMD in questo momento non e' il gigante che molti vedono nel forum : bensi ha conquistato semplicemente il Top delle prestazioni, causa semplice fermo produzione da parte di Intel per il futuro passaggio su archiettura derivata da Centrino.
I soli benchmark derivati da un semplice P755 su una motherboard quasi definibile come Beta hanno in realta mostrato cosa Intel tenga dietro il sipario.
Andrea87
26-11-2004, 18:15
OT:
x Joe 03: il rovescio della medaglia, come ho scritto potrebbe esserci, certo nei bench dothan va forte, ma i bench nn sono tutto...... Anche perchè bisogna sempre ricordare che i centrino sono proci derivati dall'architettura dei PIII Tualatin, quindi nn così nuovi , è un po come se amd mettesse 2mb di cache sui sui Athlon XP.......... Io credo che l'architettura a 64 bit di amd sia superiore in tutti i sensi, e se amd colmerà la differenza di cache rispetto al centrino credo che rimarrà al top per un bel po' di tempo.....
Personalmente quoto quanto detto dal demone Dumah. E anche lui sa bene che questa situazione non si presenta solo nel forum Processori di HWUpgrade. Ad esempio, similmente ci si comporta sul newsgroup it.comp.hardware.cpu, anche se forse con più professionalità e meno tifo da stadio.
Insomma, se tutto questo non è una novità, ci sarà un perché.
Il fatto è che le CPU AMD, come detto, sono il meglio per la maggior parte dell'utenza. Intel, invece, è un po' che sta deludendo con le sue innovazioni che non innovano ed implementano male: dai vertici dei Northwood con 800 MHz di bus siamo scesi un bel po'.
Invece le piattaforme con Pentium-M sono seguite con sempre più interesse. Grande attenzione ricevono gli utenti con Dothan su desktop!
Originariamente inviato da Andrea87
OT:
x Joe 03: il rovescio della medaglia, come ho scritto potrebbe esserci, certo nei bench dothan va forte, ma i bench nn sono tutto...... Anche perchè bisogna sempre ricordare che i centrino sono proci derivati dall'architettura dei PIII Tualatin, quindi nn così nuovi , è un po come se amd mettesse 2mb di cache sui sui Athlon XP.......... Io credo che l'architettura a 64 bit di amd sia superiore in tutti i sensi, e se amd colmerà la differenza di cache rispetto al centrino credo che rimarrà al top per un bel po' di tempo.....
Jo, semplicemente Jo ;)
I processori Centrino derivano si dall'architettura PIII, ma le similitudini terminano qui : basta valutare la dissipazione termica (25 W) per comprendere che con i PIII abbiano solo una vago ramo genealogico.
Mettere 2 mbyte su un Athlon XP non solo porterebbe pochi vantaggi (si veda l'architettura XP Thorton -> Barton) ma al contempo si avrebbe un innalzamento del volume della dissipazione termica ben al di sopra della soglia dei 103 W della ultrabollente CPU INtel Prescott.
Senza entrare troppo nel dettaglio, l'architettura A64 deriva da un dual core XP : ergo risiede ancora in una vecchia architettura K7.
Originariamente inviato da OverClocK79®
effettivamente ti posso dare ragione.....
ci sono molti fanboyAMD ma ci sono altrettante persone preparate che nn esordiscono con
hai preso na merda.......hai comprato na stufa ecc ecc
ma cercano di evidenziare il prob o cmq aiutare il malcapitato con CPU INTEL....
nella sez processori ce ne sono di +
se vai in OC cmq ci sono anke sostenitori di INTEL
ora senza fare una lotta da stadio posso dirti che personalmente ho sempre risposto a tutti i TH indifferentemente che siano PRO AMD o PRO INTEL........
INTEL è sempre stata antipatica ai + per via di alcune scelte di mercato.....per i prezzi spesso spropositati e per fornire un prodotto teconlogicamente zoppo a di + della concorrenza
per questo molto spesso c'è questo astio
ma nn dimentichiamo che ha fatto cmq ottimi prodotti sia adesso che in passato....
attualmente però siamo in un periodo di netta supremazia di AMD
essa detiene il processore desktop + potente a parte gli FX
il 4000+ è una bella bestiola.....
vende già da mesi soluzioni 64bit ready.....come dici tu nn sono indispensabili ora.....ma nell'ottica....compro una CPU per X anni
è un valore aggiunto nn da poco conto....
grazie all'MCH integrato ed alcuni affinamenti attualmente detiene la palma anke di miglior cpu a pari frequenza nei gioki
ambito in cui la magg degli appassionati di questo forum fa ampio uso.......
magari se vai nella sez videoediting vedrai che li sono + INTELLISTI :p
ultima croce su INTEL il Prescott......che attualmente sta aggiustando il tiro ma sul quale purtroppo ormai INTEL si è un po' sputtanata....se mi passate il termine....
come già detto da qlkuno ci sono degli ambiti in cui una CPU intel e la sua architettura vanno ankora meglio rispetto ad AMD
e in quei casi è consigliata come piattaforma
per nn parlare di alcuni ambiti professionali legati al videoediting dove skede da 1500/2000€ sono certificate ONLY su sistemi INTEL
ma siamo ad una fetta di mercato che su questo forum credo sia relegata ad un 2/3% che manco posta.....
premesso questo posso dirti che come in tutte le cose
e come in tutti i forum ci sono i tifosi.....
quello che posso dirti è che IO rispondo sempre documentando o cmq portando delle prove di quello che dico.....
e cmq nn ci vuole un okkio di falco per capire che attualmente il prodotto AMD è da preferire per il 90% degli user :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Sottoscrivo in pieno tutto quello che hai detto:)
manuele.f
26-11-2004, 19:29
Originariamente inviato da OverClocK79®
effettivamente ti posso dare ragione.....
ci sono molti fanboyAMD ma ci sono altrettante persone preparate che nn esordiscono con
hai preso na merda.......hai comprato na stufa ecc ecc
ma cercano di evidenziare il prob o cmq aiutare il malcapitato con CPU INTEL....
nella sez processori ce ne sono di +
se vai in OC cmq ci sono anke sostenitori di INTEL
ora senza fare una lotta da stadio posso dirti che personalmente ho sempre risposto a tutti i TH indifferentemente che siano PRO AMD o PRO INTEL........
INTEL è sempre stata antipatica ai + per via di alcune scelte di mercato.....per i prezzi spesso spropositati e per fornire un prodotto teconlogicamente zoppo a di + della concorrenza
per questo molto spesso c'è questo astio
ma nn dimentichiamo che ha fatto cmq ottimi prodotti sia adesso che in passato....
attualmente però siamo in un periodo di netta supremazia di AMD
essa detiene il processore desktop + potente a parte gli FX
il 4000+ è una bella bestiola.....
vende già da mesi soluzioni 64bit ready.....come dici tu nn sono indispensabili ora.....ma nell'ottica....compro una CPU per X anni
è un valore aggiunto nn da poco conto....
grazie all'MCH integrato ed alcuni affinamenti attualmente detiene la palma anke di miglior cpu a pari frequenza nei gioki
ambito in cui la magg degli appassionati di questo forum fa ampio uso.......
magari se vai nella sez videoediting vedrai che li sono + INTELLISTI :p
ultima croce su INTEL il Prescott......che attualmente sta aggiustando il tiro ma sul quale purtroppo ormai INTEL si è un po' sputtanata....se mi passate il termine....
come già detto da qlkuno ci sono degli ambiti in cui una CPU intel e la sua architettura vanno ankora meglio rispetto ad AMD
e in quei casi è consigliata come piattaforma
per nn parlare di alcuni ambiti professionali legati al videoediting dove skede da 1500/2000€ sono certificate ONLY su sistemi INTEL
ma siamo ad una fetta di mercato che su questo forum credo sia relegata ad un 2/3% che manco posta.....
premesso questo posso dirti che come in tutte le cose
e come in tutti i forum ci sono i tifosi.....
quello che posso dirti è che IO rispondo sempre documentando o cmq portando delle prove di quello che dico.....
e cmq nn ci vuole un okkio di falco per capire che attualmente il prodotto AMD è da preferire per il 90% degli user :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
quoto
;)
manuele.f
26-11-2004, 19:49
Originariamente inviato da Jo3
Forse non hai notato che le cpu Intel, nella fattispecie le cpu Intel Centrino, riscontreranno nei mesi a venire delle prestazioni praticamente simili se non superiori alle architetture AMD A64.
Benche' sostanzialmente diverse come disegno architetturale rispetto alle architettura A64, le architetture Centrino destinate ad un mercato di Desktop, avranno prestazioni molto agguerrite rispetto alla controparte AMD.
Ergo cio che qualcuno ha definito supremazia nelle architettura AMD, risulta essere solo una fase transitoria, in quanto con l'uscita di processori dual core Intel basati su architettura centrino con FSB 533 mhz, si avra il solito rovescio della medaglia.
AMD in questo momento non e' il gigante che molti vedono nel forum : bensi ha conquistato semplicemente il Top delle prestazioni, causa semplice fermo produzione da parte di Intel per il futuro passaggio su archiettura derivata da Centrino.
I soli benchmark derivati da un semplice P755 su una motherboard quasi definibile come Beta hanno in realta mostrato cosa Intel tenga dietro il sipario.
Il tuo intervento mi sembra al quanto di parte....oltretutto la realtà non sta così....
siamo arrivati da un periodo in cui con i p4 northwood con fsb800 intel nel mercato di fascia alta era certamente il top...
amd non poteva fare altro che rispondere con prezzi aggressivi in fascia bassa...basti pensare a quanti 2500+ si sono venduti...
ora con l'uscita di A64 amd ha certamente compiuto un salto di qualità..sia in stabilità,dissipazione e prestazioni pure...
intel al contrario ha fatto un passo indietro...le nuove piattaforme 925 e 915 non sono al livello della vecchia ma eccezzionale 875p e tantomeno le cpu con frequenze tutto sommato non ancora elevatissime(rispetto a quanto si pensava) scaldano veramente tanto e in generale non sono + prestanti dei vecchi prescott su 875p....oltretutto per un bel periodo il bus a 1066 verrà riservato ai p4EE che fra l'altro ne hanno teoricamente meno bisogno avendo una L3 da paura...
parlare del futuro è sempre una scommessa....
ora amd è al top e detiene lo scettro con un buon margine...
dire che i PM siano una valida alternativa a p4 e a64 imho è assordo...inanzitutto in quanto mancherà il supporto da parte dei produttori hw e poi perchè non potrà raggiungere frequenze tali da impensierire i colossi dell'area desktop...
onestamente i test rigusrdanti P M e a64/p4 sono alquanto ridicoli...si paragnonano i P-M 2GHz@2,5GHz con dei p4 e a64 a default...oltretutto questi ultimi in diversi campi primeggiano lostesso...
per il dual core ci sarà tempo...x almeno due anni a casa di dual core non li avrà nessuno....inanzitutto appariranno nel settore server dove sono diffusissime le applicazioni che sfruttano il dual-quad-octal processor...poi passeranno nel giro di poco tempo nella fascia "stato dell'arte"...vale a dire A64FX e p4EE...
poi arriveranno nei nostri tower...sbavo già:O
ultima cosa....in questi campi il solito rovescio della medaglia non esiste...chi fa prodotti migliori acquista quote di mercato sempre maggiori...
la stessa amd negli ultimi anni è stata consacrata attraverso il progetto athlon prima su slot a poi socket a....passato il periodo di transizione athlon xp dove per l'ultimo periodo ha perso clienti per merito dei p4c è arrivata a a64 che ora come ora gli fa conseguire il trend positivo a livello di acquisizioni di quote di mercato,come vedi i periodi si alternano....e forse saremo noi utenti a beneficiarne:)
Originariamente inviato da manuele.f
Il tuo intervento mi sembra al quanto di parte....oltretutto la realtà non sta così....
Senza entrare troppo nel merito, hai letto nella mia sign? ;)
Questi sono alcuni benchmark del Core Centrino testato in ambiente videoludico
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothangaming&page=4
In ambiente videoludico, come puoi notare, la differenza di prestazioni tra un Centrino e un Athlon 64 4000+ e' talmente minima che risulta poter essere sovrapponibile.
Nel mentre che parliamo, Intel sta approntando le nuove linee produttive con Centrino a fsb 533 Mhz : un passo decisivo, benche non si abbiano ancora benchmark sottomano.
Cio che affermo, risulta essere credo solo cio che si puo verificare e toccare con mano.
Sempre in ambiente videoludico (e con cio non voglio affermare che sia il benchmark decisivo in merito alla comparazione di prestazioni), cio che AMD riesce a realizzare con frequenza 2,3 Ghz, Intel riesce a svilupparlo con 2 Ghz
A parte tutto, è da rimarcare come, AMD sia riuscita a togliersi di dosso una fama negativa notevole in meno di 3 anni.
Ricordo ancora quando 3 anni fa ho preso il "MIO" primo pc serio, e optai per AMD, quante critiche ho dovuto subire non sto neanche a dirlo, l'unico punto a favore era il prezzo.
Ora invece, le cose obbiettivamente,si sono ribaltate completamente!!!!
Originariamente inviato da Flying Tiger
Non e' mia intenzione fare sterili e inutili polemiche , e preciso anche che non sono un sostenitore di Intel ,io , in informatica ,come nel resto dei miei acquisti , compro sempre quello che mi piace e mi conviene di piu' , indifferentemente dalla casa che lo produce ,pero' devo dire che , da un po' di tempo a questa parte , questo forum sembra essere diventato una specie di succursale di AMD .
Che sia un momento particolarmente favorevole alle cpu di questo marchio , dovuto indubbiamente alle qualita' intrinseche delle stesse , e' abbastanza evidente , e nessuno lo nega .
Quello che pero' trovo abbastanza fastidioso , in un forum che dovrebbe essere essenzialmente dedicato ad un discorso tecnico , indipendentemente dalla casa che le produce , riguardante le cpu presenti sul mercato , e' l'atteggiamento delle risposte ai vari thread che trattano una cpu Intel .
Il malcapitato di turno che osa scrivere che ha acquistato una cpu di questa azienda viene inesorabilmente bersagliato da risposte , che spesso non hanno nulla a che fare con l'argomento del post , che non fanno che sottolineare che ha acquistato una " schifezza " , che scalda come un forno a microonde , che consuma come una centrale nucleare , che ha commesso un errore imperdonabile , che " va ' " molto meno di un AMD , che non ha i 64 bit ( come se adesso fossero indispensabili...) , che avra' una vita operativa minore , e quant'altro ....
Ora , a prescindere dal fatto che il Prescott non e' sicuramente una cpu che passera' alla storia come efficienza e dissipazione termica , le prestazioni di un sistema Intel rispetto ad un sistema Amd sono praticamente uguali , e spesso le differenze sono riscontrabili sono nei bench , ma non certo nell'uso quotidiano come ,ad esempio , nei giochi , che e' il vero banco di prova di ogni sistema , e non trovo affatto giusto che ogni utente che inizia un post con "...ho una cpu Intel " sia continuamente e palesemente gudicato da coloro che possiedono una cpu Amd , che si ergono a paladini di questo marchio in nome di chissa' quale causa , che si prodigano nella caccia " all'untore " che ha osato cantare fuori dal coro , come se fossero sul libro paga della stessa .
Ognuno di noi con i propri soldi acquista quello che vuole quando vuole , si possono chiedere dei consigli , si possono valutare e si puo' decidere un acquisto di conseguenza , ma nessuno , ripeto nessuno , ha il potere di giudicare tale scelta , che va sempre e comunque rispettata .
Cordialmente
Ok ok....hai preso un Prescott? Ok va bene...ma non ti agitare...sarà per la prossima volta:)
Ovviamente sto scherzando....Ogni processore ha i suoi vantaggi/svantaggi....dipende dall'utente cosa deve farci col PC. Io ho avuto tutte e due le architetture...e per il mio utilizzo prediligo l'A64 (giochi al 80% e editing video restante 20%) però c'è da dire che il P4 in editing è avanti....non di poco.
juninho85
26-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da Flying Tiger
Il malcapitato di turno che osa scrivere che ha acquistato una cpu di questa azienda viene inesorabilmente bersagliato da risposte , che spesso non hanno nulla a che fare con l'argomento del post , che non fanno che sottolineare che ha acquistato una " schifezza " , che scalda come un forno a microonde , che consuma come una centrale nucleare , che ha commesso un errore imperdonabile , che " va ' " molto meno di un AMD , che non ha i 64 bit ( come se adesso fossero indispensabili...) , che avra' una vita operativa minore , e quant'altro ....
posta i link a riguardo
486sx25Mhz
26-11-2004, 23:37
mica ce ne uno solo di post dove accade ciò!
juninho85
26-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
mica ce ne uno solo di post dove accade ciò!
io non mi riferisco a post dove si controbbatte con tanto di reply giustificati da una frase sensata,,personalmente non mi e mai capitato di assistere a bersagliamenti su soggetti possessori di intel:O
il problema e che adesso amd e superiore e cio non lo si puo negare
prima che aveva amd era considerato uno sfigato,perche non aveva un prcio da riccone e amd era instabile di qua e instabile di la:blah::blah::blah::blah::blah:
Originariamente inviato da Jo3
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothangaming&page=4
In ambiente videoludico, come puoi notare, la differenza di prestazioni tra un Centrino e un Athlon 64 4000+ e' talmente minima che risulta poter essere sovrapponibile.
Quei test mi sembrano un po' strani, anche i P4 performano insolitamente bene. Sarà che hanno usato 1024x768 come risoluzione, quando le vere differenze in prestazioni stanno a risoluzioni più basse...
Originariamente inviato da MaxArt
Quei test mi sembrano un po' strani, anche i P4 performano insolitamente bene. Sarà che hanno usato 1024x768 come risoluzione, quando le vere differenze in prestazioni stanno a risoluzioni più basse...
http://www.dfi.com.tw/Upload/News/US/images/arch333a.jpg
Considerato che :
La mobo e' una prima versione 855GME-MGF micro ATX (quasi una Beta)
Le memorie utilizzate dal Dothan sono le note DDR333 (questo il primo collo di bottiglia) , a dispettto di quelle utilizzate dalle altre 2 CPU.
A breve uscira' sul mercato la versione a 533 Mhz FSB.
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2256&p=2
Senza gridare al miracolo in piazza (sicuramente questo non e' il caso) e senza aprire flame su chi ce l'ha piu lungo, credo si possa avere un immagine abb adeguata su cio che tale CPU puo offrire.
Andrea87
27-11-2004, 09:27
bhè, guarda che nello scrren da te postato, i vari A64 che vengono duperati da un centrino vanno a una freq minore, Infatti sia il 3700+ che il 4000+ perdono di molto poco , ma entrambi con 200mhz in meno...... l'unico è il 3400+ che ha solo 50mhz in meno del P-M a 2,25GHz, quindi nn è vero quello che dicevi tu prima......
L'altro link che hai postato fa vedere come ti hanno già detto che anche i prescott vanno particolarmente bene, quasi come gli A 64, cosa nn vera.......
Sicuramente è un'ottima cpu, ma credo che in intel dovranno lavorare molto per battere L'A64
zerothehero
27-11-2004, 11:34
che il forum sia per lo più amdista è fondamentalmente vero...
anche se ultimamente è indubbio che il athlon 64 porta avanti maggiori
novità rispetto al prescott ( winchester 3500+ 30 watt in full load contro i 100 di un 3600 prescott, northbridge integrato, 64 bit, protezione contro il buffer overflow, cool&quiet etc..) mentre l'intel pare quasi alla rincorsa (non di vendite ma tecnologica) di amd....io stesso se dovessi prendere ora un processore prenderei un athlon 64.
Detto questo nell'architettura generale (chipset, compatibilità di memorie, overclock) vedo una maggiore forza di intel.
E' poi assurdo dire che il p4 sia stato un progetto fallimentare in toto, dato che i northwood sono processori ottimi e che le hanno suonate (in lungo e in largo, nonostante le opinioni della maggioranza) agli athlon xp...che non ce la fanno proprio..:D
L'importante è tuttavia evitare opinioni a priori e dire che intel fa schifo e amd è il meglio...si giudica il processore a prescindere dal brand.
Originariamente inviato da zerothehero
che il forum sia per lo più amdista è fondamentalmente vero...
anche se ultimamente è indubbio che il athlon 64 porta avanti maggiori
novità rispetto al prescott ( winchester 3500+ 30 watt in full load contro i 100 di un 3600 prescott, northbridge integrato, 64 bit, protezione contro il buffer overflow, cool&quiet etc..) mentre l'intel pare quasi alla rincorsa (non di vendite ma tecnologica) di amd....io stesso se dovessi prendere ora un processore prenderei un athlon 64.
Detto questo nell'architettura generale (chipset, compatibilità di memorie, overclock) vedo una maggiore forza di intel.
E' poi assurdo dire che il p4 sia stato un progetto fallimentare in toto, dato che i northwood sono processori ottimi e che le hanno suonate (in lungo e in largo, nonostante le opinioni della maggioranza) agli athlon xp...che non ce la fanno proprio..:D
L'importante è tuttavia evitare opinioni a priori e dire che intel fa schifo e amd è il meglio...si giudica il processore a prescindere dal brand.
Infatti non si dice che il P4 sia un fallimento, ma che il progetto Prescott lo sia per le ragioni che hai scritto sopra te
:)
Roberto151287
27-11-2004, 12:00
In effetti la Intel è presa di mira spesso...
Posso capire ora, con l'AMD 64 che va moooooolto meglio del Prescott, oppure per quanto riguarda le CPU di facia bassa, con i Duron che costano meno e prendono a schiaffi i celeron
Non ero daccordo invece quando veniva presa di mira quando si trattata del confronto tra Northwood e Barton, visto che sanno tutti che il Northwood è superiore al Barton! e come livell di overcloccabilità sono alla pari
I Northwood sopratutto i fsb 800 non mi sembra che siano mai stati contestati come il Prescott:O
Roberto151287
27-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da XP2200
I Northwood sopratutto i fsb 800 non mi sembra che siano mai stati contestati come il Prescott:O
Ci mancherebbe....
Pure i Prescott però per gli appasionati di Overclock non mi sembrano affatto male, a salire salgono, poi se sono stufe e hanno minori prestazioni è un altro discorso
Infatti per overclock non sono male e sono anche abbastanza apprezzati (anche se poi questo è solo uno dei parametri con sui si giudica una cpu), per questo a me non sembra il caso di creare dei vittimismi del tipo, qui sono tutti dalla parte di Amd e via dicendo e se parlo di intel vengo linciato (non mi sto riferendo a nessuno in particolare):)
Originariamente inviato da Jo3
La mobo e' una prima versione 855GME-MGF micro ATX (quasi una Beta)
Le memorie utilizzate dal Dothan sono le note DDR333 (questo il primo collo di bottiglia) , a dispettto di quelle utilizzate dalle altre 2 CPU.
A breve uscira' sul mercato la versione a 533 Mhz FSB.
Ti vorrei far notare che i Pentium-M della recensione di x86-secrets sono overcloccati, tutti, con bus a 150 MHz, tranne quello a 2.8 GHz che ha bus a 175 MHz. Ed in tutti i casi si sono usate delle Corsair DDR400 con timings 2-2-2-5 a 2.5 V. La scheda madre può tenere ufficialmente DDR333 ma non credo che abbia avuto difficoltà a far andare le memorie a 350 MHz.
Ah, comunque la 855GME-MGF è già commercializzata.
Di quell'articolo si è comunque discusso in lungo ed in largo, ma continuo a ribadire la mia stranezza a vedere il Pentium 4 performare così bene in quell'altro.
manuele.f
27-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da Jo3
http://www.dfi.com.tw/Upload/News/US/images/arch333a.jpg
Considerato che :
La mobo e' una prima versione 855GME-MGF micro ATX (quasi una Beta)
Le memorie utilizzate dal Dothan sono le note DDR333 (questo il primo collo di bottiglia) , a dispettto di quelle utilizzate dalle altre 2 CPU.
A breve uscira' sul mercato la versione a 533 Mhz FSB.
http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2256&p=2
Senza gridare al miracolo in piazza (sicuramente questo non e' il caso) e senza aprire flame su chi ce l'ha piu lungo, credo si possa avere un immagine abb adeguata su cio che tale CPU puo offrire.
:D :D mi stai simpatico...sei obbiettivo come Emilio Fede:)
dici che il P-M è con bus a 400
*nei test è a 600(ben sopra a 533)
dici che il pm a frequenze minori rende di +
*con 150MHz in + sta dietro
dici che le memorie usate sono delle 333
*che però vanno in sincrono a 5-2-2-2
e poi l'obbiettività sarebbe nel fare test con cpu tutte overclockate con un determinato incremento % di V-Core(uguali per tutte) e non con un pm a 2@2,55e p4EE@def e 4000+@def:)
OverClocK79®
27-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da XP2200
I Northwood sopratutto i fsb 800 non mi sembra che siano mai stati contestati come il Prescott:O
q e sottoscrivo.....
dall'introduzione dei P4 fsb 800 865/875 c'è stata parekkia migrazione anke da parte di AMDisti convinti alla piattaforma INTEL.....
cmq come in tutte le cose
la magg delle persone qui è neutra poi chiaro che quelli che fanno + casino o si fanno notare di + sono i tifosi e qlkuno che posta con criterio di certo nn viene notato
della serie fa + notizia 10 persone che rubano che nn 100 che vivono la loro vita tranquilla......
e nel nostro caso l'espressione colorita la si nota subito magari tralasciano il commento sensato
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
manuele.f
27-11-2004, 13:24
sono daccordo con quanto detto in precedenza da un untente...
le prestazioni dei p4 sono incredibilmente alte rispetto a quanto visto nelle recensioni nel web...qualcosa tocca:)
manuele.f
27-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da OverClocK79®
q e sottoscrivo.....
dall'introduzione dei P4 fsb 800 865/875 c'è stata parekkia migrazione anke da parte di AMDisti convinti alla piattaforma INTEL.....
cmq come in tutte le cose
la magg delle persone qui è neutra poi chiaro che quelli che fanno + casino o si fanno notare di + sono i tifosi e qlkuno che posta con criterio di certo nn viene notato
della serie fa + notizia 10 persone che rubano che nn 100 che vivono la loro vita tranquilla......
e nel nostro caso l'espressione colorita la si nota subito magari tralasciano il commento sensato
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
non si può fare altro che quatare....i p4c sono stati veramente eccezzionali....i top....oltretutto il supporto fornito da i chipset 875/865 è stato veramente epico...
per pochi € ci si portava a casa una mobo 865pe che aveva appena il 2/3% di prestazioni in meno delle sorella maggiore...
e oltretutto era fornita di pat imbastardito
:)
486sx25Mhz
27-11-2004, 14:06
Scusate ma io non capisco una cosa...premesso che è anche sprecato un prescott per office automation, am se si considera di utilizzare questo procio in questo ambito, credo che non ci siano problemi, ovvero non scalda e non da problemi di sorta.
Questa riflessione per dire cosa che le critiche vengono mosse da chi ha esigenze particolari, giochi e quant'altro, e poi anche chi ha necessità come editing video deve ammettere che il prescott affonda qualsiasi amd!
E poi che cazzo, affermare che il progetto prescott è stato un fallimento!
^TiGeRShArK^
27-11-2004, 14:23
guarda ke di solito sono gli interventi con il tono come il tuo ke fanno scoppiare le polemike....
al massimo, se una persona è assennata spiega PORTANDO DELLE PROVE convincenti perchè sarebbe stato meglio optare per un'A64.....ma se poi arrivano persone ke contestano OGNI cosa ke dici (nonostante la dimostrazione) è normale ke i toni tendono a salire.....
Cmq personalmente X ME il prescott è stato un progetto fallimentare, mentre al contrario il centrino è stato molto buono.
X l'A64 secondo me IN GENERALE non ci sono paragoni col prescott. La soluzione AMD ha troppi vantaggi, e a meno di esigenze particolari, il prescott è da sconsigliare.
486sx25Mhz
27-11-2004, 14:36
Che ti devo dire!
La mia mirò consiglia prescott, il tuo doom consiglia amd!
^TiGeRShArK^
27-11-2004, 14:53
nn stavo parlando con te ma con l'autore del thread...
e poi tu rientri nelle "esigenze particolari" con l'editing video...
un normale utente ke debba fare di tutto farebbe meglio ad andare su A64 imho.....
486sx25Mhz
27-11-2004, 15:01
A me il problema riguarda marginalmente perchè la maggior parte dei miei clienti sono aziende e purtroppo lì le scelte sono tra sempron e celeron per via dei costi!
Cmq, devo essere sincero io non ho mai provato un a64 di persona, e siccome sono come san tommaso, appena mi commissionano un PC high level, lo faccio con amd, così magari posso tastare con mano ste differenze!
Ciao!
wolfnyght
27-11-2004, 15:08
editing video vince p4
il resto amd64
se intel fosse furba a lanciare centrino su deskop diventerebbe un forum di intellisti............
la colpa non è nostra..........ne del forum stesso............
noi seguiamo il mercato e le prestazioni,molti overclokkano,e se amd ora ha più resa con meno spesa........rispetto ad intel..molti son passati ad amd.........e non parlano tanto di intel...........
io stesso ero un intellista........poi diventato amdista..........(ma ero sul punto di ritornare intellista grazie a centrino)
pochi utenti fanno editing video e invece molti giocano....ed amd 64 sui giochi sà dire la sua.....
e poi azz intel consuma troppa corrente..e anche gli intellisti son molto arrabbiati....perchè noi amdisti li prendiamo un pò in giro a riguardo..eheh senza cattiveria....
ps chi ha avuto un palomino alias fornetto sà come venivamo fatti a pezzi dai primi northwood.....
sono cicli amd intel amd intel amd
intakeem
27-11-2004, 15:21
da quando sono su questo forum, mi sono sempre accorto del bistrattamento che subisce intel, ma io me ne sono sempre fregato, ho avuto sia intel che amd (xp 2100+@2600mhz dayuse) per lunghi periodi e alla fine ho fatto la mia scelta, che rimarrà sempre su intel, la quale produce chipset che vengono montati su mobo veramente ottime che amd per adesso si sogna.
manuele.f
27-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da intakeem
da quando sono su questo forum, mi sono sempre accorto del bistrattamento che subisce intel, ma io me ne sono sempre fregato, ho avuto sia intel che amd (xp 2100+@2600mhz dayuse) per lunghi periodi e alla fine ho fatto la mia scelta, che rimarrà sempre su intel, la quale produce chipset che vengono montati su mobo veramente ottime che amd per adesso si sogna.
il tuo ragionamento non fa una grinza...ma ha avuto valore finchè amd non ha deciso di integrare il controller di memoria nel chip...
ora con gli a64 il chipset si è ridotto ad un ammasso di controller...
audio,sata,ethernet..ecc
sicuramente amd avrà fatto i suoi conti;a costo di produrre cpu dal wafer + grande (per via dell'integrazione del memory controlle) ha ottenuto una piattaforma fondamentalmente + stabile...
imho il vecchio concetto di scheda madre è finito...inanzitutto perchè come già datto il memory controller è integrato nella cpu e poi perchè la maggior parte degli altri controller sono di produttori esterni e vengono solo implementati dalle case madri...
per cui a meno chè non si mettano a fare sistemi con apparati di alimentazione scadenti una mobo a64 imho non può essere una brutta scheda:)
intakeem
27-11-2004, 17:11
a me risulta che anche le ultime mobo non siano granchè, meglio rispetto alle precedenti (vedi nf7 ecc)ma non ancora al livello di quelle costruite per intel.
Il fatto di integrare tutto nella cpu è una ottima cosa che fa aumentare notevolmente le potenzialità della cpu stessa, ma se confrontiamo dei "parifrequenza" tipo 3400+ e p4 3400 vediamo che le prestazioni sono molto vicne tra loro; dico questo per spiegare che "ovviamente" adesso amd è avanti ad intel nelle fasce altissime, appunto perchè amd ha introdotto sul mercato il 4000+ e l'fx 55 (una sorta di 4000+/4100+) mentre intel è rimasta al 3800mhz, ma se avesse fatto uscire il 4ghz, avrebbe nuovamente colmato il gap di adesso.
tornando al dicorso sulle schede madri, ritengo doveroso dire che ultimamente mi sono trovato ad operare su delle chaintech per amd, e devo dire che, a partire dagli slot ram, per arrivare alla compatibilità della scheda con alcuni step di a64 (CG) ho trovato moltissimi problemi.
Anche intel ha dei problemi con lesue schede madri, non dico che sono perfette (problemi compatibilità ram ch5 per esempio)ma gia il fatto di non dovre assistere allo sbandieramento vero e proprio delle ram negli slot (chaintech)fa si che una persona rimanga maggiormente soddisfatto del prodotto acquistato.
Dumah Brazorf
27-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da intakeem
Il fatto di integrare tutto nella cpu è una ottima cosa che fa aumentare notevolmente le potenzialità della cpu stessa, ma se confrontiamo dei "parifrequenza" tipo 3400+ e p4 3400 vediamo che le prestazioni sono molto vicne tra loro
Ma dai! Pensavo che AMD sparasse MN a caso... :)
OT e scusatemi
ma è vero che i processori amd non hanno garanzia?
OT
juninho85
27-11-2004, 18:59
Originariamente inviato da Bandit
OT e scusatemi
ma è vero che i processori amd non hanno garanzia?
OT
fai uso regolare di alcohol?:D
Originariamente inviato da manuele.f
:D :D mi stai simpatico...sei obbiettivo come Emilio Fede:)
dici che il P-M è con bus a 400
*nei test è a 600(ben sopra a 533)
dici che il pm a frequenze minori rende di +
*con 150MHz in + sta dietro
dici che le memorie usate sono delle 333
*che però vanno in sincrono a 5-2-2-2
e poi l'obbiettività sarebbe nel fare test con cpu tutte overclockate con un determinato incremento % di V-Core(uguali per tutte) e non con un pm a 2@2,55e p4EE@def e 4000+@def:)
Ma almeno hai letto che in post precedenti mi riferivo alla CPU Pentium M 755 con settaggi rigorosamente di fabbrica? ;)
Oppure, a risposta di una richiesta di benchmark fattami da un untente precedentemente, sei partito in toto attribuendomi dei meriti non acquisiti?
Originariamente inviato da juninho85
fai uso regolare di alcohol?:D
sono serissimo e non ti ho capito.
juninho85
27-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da Bandit
sono serissimo e non ti ho capito.
per legge nessun prodotto informatico puo essere venduto senza garanzia
e cmq mi pare che sia 2 anni per amd;)
Originariamente inviato da juninho85
per legge nessun prodotto informatico puo essere venduto senza garanzia
e cmq mi pare che sia 2 anni per amd;)
infatti mi sembrava strano.
questa notizia mi è stata data da un amico che avendo fatto istituto tecnico mi dice "lascia stare, io ne capisco.", che mi fa :incazzed: talmente......
OverClocK79®
28-11-2004, 02:02
2 anni per i TRAY
3 anni per i BOXED
tale e quale ad INTEL
Il fatto di integrare tutto nella cpu è una ottima cosa che fa aumentare notevolmente le potenzialità della cpu stessa, ma se confrontiamo dei "parifrequenza" tipo 3400+ e p4 3400 vediamo che le prestazioni sono molto vicne tra loro; dico questo per spiegare che "ovviamente" adesso amd è avanti ad intel nelle fasce altissime, appunto perchè amd ha introdotto sul mercato il 4000+ e l'fx 55 (una sorta di 4000+/4100+) mentre intel è rimasta al 3800mhz, ma se avesse fatto uscire il 4ghz, avrebbe nuovamente colmato il gap di adesso.
si e no....
il PR di AMD se prima era troppo ottimistico con gli XP
con gli A64 a volte è anke troppo alto.....
soprattutto nella sez gioki mentre in altre era livellato o qlkosa sotto nel videoediting
chiaro nn sono differenze abissali ma spesso si passa alla categoria successiva con 3500+ che superano anke il 3.8
in alcuni gioki persino il P4 EE sta sotto a processori che costano 1/5
diamo a cesare quello che è di cesare....
sul discorso compatibilità/piattaforma invece ti do pienamente ragione INTEL su INTEL
è davvero un'ottima accoppiata
le ultime mobo per A64 stanno migliorando ma nn abbiamo ankora raggiunto imho la compatibilità (cmq si parla a livello di skede professionali) e di stabilità dei chipset INTEL.... :)
siamo cmq anni luce dai tempi dei 686A e 686B
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Genesi74
29-11-2004, 15:44
E' diventato un Forum di AMD....e tu non sai come ci GODO:sbonk: .
Fino a l'altro ieri se parlavi di AMD..........:D .
Questo è il SECONDO post!!! simile!! devo festeggiare!:ubriachi:
Originariamente inviato da Genesi74
E' diventato un Forum di AMD....e tu non sai come ci GODO:sbonk: .
Fino a l'altro ieri se parlavi di AMD..........:D .
Questo è il SECONDO post!!! simile!! devo festeggiare!:ubriachi:
Bel post complimenti:rolleyes:
manuele.f
29-11-2004, 17:28
se gli atteggiamenti che devi tenere sul forum sono questi è meglio che torni su c6:rolleyes: :oink:
Genesi74
29-11-2004, 18:11
voleva essere un post, scherzoso e mi sembra che le varie smiles che ho messo, sono a conferma di ciò, visto l'altro che ho postato in " Ai possessori di Intel", ma se reagite così allora torno suC6:rolleyes: :oink:
Galassia
29-11-2004, 18:16
[B] se amd ora ha più resa con meno spesa........rispetto ad intel..
su questo non ci giurerei .... da profano, volendo assemblare un pc nuovo con pci-e, la scelta ricade sulle nuove e costose NF4.
Con le schede madri per Intell 775 c'è piu' scelta nella fascia entry leve.
Originariamente inviato da Genesi74
voleva essere un post, scherzoso e mi sembra che le varie smiles che ho messo, sono a conferma di ciò, visto l'altro che ho postato in " Ai possessori di Intel", ma se reagite così allora torno suC6:rolleyes: :oink:
Il fatto è che da quei post scherzosi poi si creano le solite polemiche e nascono i thread simili a questo in cui si portano le persone a credere che non si possa parlare di Intel senza venire flagellati:D
Originariamente inviato da Galassia
su questo non ci giurerei .... da profano, volendo assemblare un pc nuovo con pci-e, la scelta ricade sulle nuove e costose NF4.
Con le schede madri per Intell 775 c'è piu' scelta nella fascia entry leve.
Si per adesso si, nforce4 è ancora troppo una novita, senza contare che adesso hanno presentato solo i modelli Ultra o Sli, quindi i piu costosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.