PDA

View Full Version : Minolta Dynax 7D


andrea145
26-11-2004, 08:23
Un saluto a tutti, e pure qualche domandina su questa macchina:
qualcuno la conosce o sa dove è possibile trovare qulche rece e comparativa? Io ho già una Minolta 9Xi con svariati obbiettivi che, a quanto pare, sarebbero compatibili quindi non spenderei una pazzia per farmi due corredi ('zzo son già quasi 15mln di lire :cry: spalmati su una vita di fotografie non ho un'altra vita sulla quale spalmare :muro: !!!!)
QUI (http://www.konicaminoltaeurope.com/cgi-bin/db4web_c/db/minoeu/genkm4_pe/product.d4w?Database=digitalslr&Product=Dynax%207D) metto il link al sito.

the_joe
26-11-2004, 09:01
Originariamente inviato da andrea145
Un saluto a tutti, e pure qualche domandina su questa macchina:
qualcuno la conosce o sa dove è possibile trovare qulche rece e comparativa? Io ho già una Minolta 9Xi con svariati obbiettivi che, a quanto pare, sarebbero compatibili quindi non spenderei una pazzia per farmi due corredi ('zzo son già quasi 15mln di lire :cry: spalmati su una vita di fotografie non ho un'altra vita sulla quale spalmare :muro: !!!!)
QUI (http://www.konicaminoltaeurope.com/cgi-bin/db4web_c/db/minoeu/genkm4_pe/product.d4w?Database=digitalslr&Product=Dynax%207D) metto il link al sito.
Nel numero di Novembre di Fotografia Reflex c'è la prima parte della recensione completa della 7D, dove parlano delle caratteristiche "fisiche", nel prossimo numero ci sono le prove pratiche, tutto quello che ti posso dire è che sembra essere una grande macchina con molte funzioni e sopratutto lo stabilizzatore incorporato che sembra funzionare veramente bene, sono "solo" 6MP ed il prezzo è un po' alto ma Minolta ha dichiarato di non essere interessata al mercato di fascia bassa concentrandosi su macchine più performanti.

andrea145
26-11-2004, 09:28
Grazie! Sai se lo posso trovare ancora in edicola o se esiste un sito della rivista?
edit: il sito l'ho trovato! ma devo comprare la rivista

the_joe
26-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da andrea145
Grazie! Sai se lo posso trovare ancora in edicola o se esiste un sito della rivista?
edit: il sito l'ho trovato! ma devo comprare la rivista
In edicola l'ho vista l'altro ieri ;) quindi credo ci sia ancora.

Comunque sia, credo proprio che la 7D sia una bella macchina, perlomeno ha caratteristiche che le concorrenti non hanno a partire dallo stabilizzatore incorporato.

andrea145
26-11-2004, 10:04
Spero di scoprire l'effettiva compatibilità con gli obbiettivi serie AF dynax altrimenti mi viene de piangere e come digitale mi tengo la mia coolpix 4300!

the_joe
26-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da andrea145
Spero di scoprire l'effettiva compatibilità con gli obbiettivi serie AF dynax altrimenti mi viene de piangere e come digitale mi tengo la mia coolpix 4300!
A parte il FOV di 1,5X non ci dovrebbero essere problemi con le ottiche che hai già, magari ti mancherà un grandangolare, ma come tutti Minolta ha costruito uno zoom di primo equipaggiamento che mi pare sia un 18-50 ;)

izutsu
27-11-2004, 21:01
Le ottiche originali Minolta funzionano sempre, se hai i powerzoom xi, la funzione di zoom motorizzato non funziona, il resto si.

Se hai ottiche Sigma, alcune potrebbero necessitare della rimappatura, dipende da quanto sono vecchie... è il solito problema che Sigma ha con tutti i produttori...

Se hai i flash della serie xi sei a cavallo, funzionano anche in wireless ma non sincronizzano ad alta velocità (oltre il tempo di sincronizzazione standard).

Ovviamente non sono ottiche D, con informazione sulla distanza di messa a fuoco quindi l'esposizione flash non è ADI ma TTL... poco male, va benissimo anche quella.

La macchina? Strepitosa... io ho la versione a pellicola e credo non ci sia di meglio per gli amatori evoluti... se avesse il corpo in metallo e diversi schermi di messa a fuoco potrebbe essere tranquillamente una macchina da professionisti.

Ah, tutte le ottiche che hai, oltre ad essere stabilizzate, sono anche full time manual (o DMF, come lo chiama Minolta)... ovvero appena la macchina fa la messa a fuoco (o si blocca perchè non ci riesce), una frizione ti permette di regolare manualmente la messa a fuoco senza dover premere pulsanti o spostare levette... moooooooolto comodo, soprattutto con poca luce.

Il prezzo? si trova al prezzo della 20D quindi... ;)

Se vuoi altre informazioni contattami pure, mi fa sempre piacere parlare di Minolta ;)

AUTOMAN
28-11-2004, 13:58
Stavo guardando la pre-recensione e devo dire che è molto PRRROOFESSIONAL! Se avessi i soldi rinuncerei magari ai 2 mpixel in più della 20d (è sulla stessa fascia di prezzo) per lo stabilizzatore della Dynax che mi sembra più utile e sopratutto ha tutti i comandi dove devono essere... avete visto ghiere e pulsanti?

izutsu
28-11-2004, 22:42
Si che le ho viste :D

Ho la versione a pellicola... beh, penso che una macchina dovrebbe essere così