View Full Version : Celeron Mobile vs Centrino
Symbolic
26-11-2004, 07:53
.. sostanzialmente cosa cambia a livello di prestazioni ed autonomia?
.. il notebook lo uso principalmente per lavorare su flash, dreamweaver .. siti web insomma
.. se capita guardare qualke film
.. e basta
.. che mi consigliate???
thx ;)
Alessandro Bordin
26-11-2004, 08:11
Centrino sicuramente fra i due ma...
... personalmente ti consiglio un desktop replacement con P4 (quelli da 2,8 - 3,06 GHz). Ti costano un po' meno, e con quei soldi ti prendi prendi più ram. Autonomia ridotta, certo, ma io uso un centrino più o meno per quello che fai tu e va in crisi molto facilmente, cosa che non mi succede con i "carrettoni" con processori con freqwuenze alte, a parità di RAM.
Guarda anche gli Athlon 64 mobile magari.
Sono in genere più rumorosi, pesanti e con meno autonomia, ma almeno lavori abbastanza serenamente.
Symbolic
26-11-2004, 08:14
sexi :oink:
ArticMan
26-11-2004, 10:52
oddio, non esageriamo.
Mille volte meglio di sicuro un athlon64 che è più potente ed ha più autonomia di una semplice P4!!!
Alessandro Bordin
26-11-2004, 10:54
Originariamente inviato da ArticMan
oddio, non esageriamo.
Mille volte meglio di sicuro un athlon64 che è più potente ed ha più autonomia di una semplice P4!!!
Si certo. Il P4 però è più diffuso e probabilmente fatica meno a trovarne uno magari in offerta ;)
Symbolic
26-11-2004, 11:21
vabè ho capito.
al momento ho un enface .. p4 2.66, 768mb pc2700, hd40 gb, radeon 9000 .. ed usavo questo.
volevo venderlo e comprarmi un centrino per avere maggiore autonomia e meno peso .. ma da quello che ho capito nn mi conviene :O
Alessandro Bordin
26-11-2004, 11:22
Da quando lavori per più tempo di quanto ti permette l'autonomia di un portatile? :D
Alessandro Bordin
26-11-2004, 11:22
PS Tieniti il tuo ancora per un po' ;)
Symbolic
26-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Da quando lavori per più tempo di quanto ti permette l'autonomia di un portatile? :D
mhm .. touchè! :cool: :D
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Centrino sicuramente fra i due ma...
... personalmente ti consiglio un desktop replacement con P4 (quelli da 2,8 - 3,06 GHz). Ti costano un po' meno, e con quei soldi ti prendi prendi più ram. Autonomia ridotta, certo, ma io uso un centrino più o meno per quello che fai tu e va in crisi molto facilmente, cosa che non mi succede con i "carrettoni" con processori con frequenze alte, a parità di RAM.
Un centrino ti va in crisi molto facilmente editando pagine con dreaweaver o guardando film?!?!? :eek: :eek:
Va bene che non è il programma più leggero del mondo, ma se fa fatica a far girare quello che succederà mai con un photoshop o un visual studio ben più pesanti!?! :rolleyes:
Ero anche io tentato ad acquistarmi un bel centrino, e nonostante sapessi già che non potevo aspettarmi le prestazioni di un amd 64 bit di ultima generazione non mi aspetto certo che un centro si faccia intimidire da questi programmi di medio-bassa richiesta di calcolo dalla cpu.
Che configurazione hai?
Alessandro Bordin
26-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da Caio81
Un centrino ti va in crisi molto facilmente editando pagine con dreaweaver o guardando film?!?!? :eek: :eek:
Va bene che non è il programma più leggero del mondo, ma se fa fatica a far girare quello che succederà mai con un photoshop o un visual studio ben più pesanti!?! :rolleyes:
Ero anche io tentato ad acquistarmi un bel centrino, e nonostante sapessi già che non potevo aspettarmi le prestazioni di un amd 64 bit di ultima generazione non mi aspetto certo che un centro si faccia intimidire da questi programmi di medio-bassa richiesta di calcolo dalla cpu.
Che configurazione hai?
Normalmente uso per lavoro Dreamweaver, Flash e a tratti Photoshop, più una decina di finestre di Explorer e Outlook Express di fisso in background.
Il tutto su XP Home, purtroppo, e non Pro.
Il problema, da task manager, è che fra Dreamweaver e Photoshop se ne vanno 300 MB di RAM circa.
Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.
Ho un Acer 2012WLMI, Pentium M 1,5 GHz, 512 DDR, 60GB di disco da 4200 giri, Mob Radeon 9700.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.
IMHO sul sistema + cazzuto c'è un disco fisso più veloce (magari un 5400giri) e dato che con poca ram hai necessità di utilizzare spesso il file di swap, con un disco performante le operazioni si velocizzano di più.
Generalmente l'attività di webmaster non richiede una potenza di calcolo mostruosa, anzi.
Alessandro Bordin
26-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da Enel
IMHO sul sistema + cazzuto c'è un disco fisso più veloce (magari un 5400giri) e dato che con poca ram hai necessità di utilizzare spesso il file di swap, con un disco performante le operazioni si velocizzano di più.
No, è 4200 anche quello.
Generalmente l'attività di webmaster non richiede una potenza di calcolo mostruosa, anzi.
Infatti, da lì la mia "delusione".
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Normalmente uso per lavoro Dreamweaver, Flash e a tratti Photoshop, più una decina di finestre di Explorer e Outlook Express di fisso in background.
Il tutto su XP Home, purtroppo, e non Pro.
Il problema, da task manager, è che fra Dreamweaver e Photoshop se ne vanno 300 MB di RAM circa.
Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.
Ho un Acer 2012WLMI, Pentium M 1,5 GHz, 512 DDR, 60GB di disco da 4200 giri, Mob Radeon 9700.
Cavolo tutto ciò è veramente deprimente e sconcertante!! :(
Spero sia anche un po colpa del sistema operativo, hai provato a far girare le stesse cose sullo stesso hardware con un altro sistema operativo?
[....]
Sono sempre stato diffidente anche io verso gli hard disk dei portatili a 4200 giri, perchè credo siano il collo di bottiglia che imbriglia tutto il sistema; infatti se dovessi acquistarne uno credo mi informerei sulla possibilità di sostituirlo con uno più veloce, ma ho paura che ciò potrebbe compromettere irrimediabilmente la durata della batteria (qualcuno ne sa qualcosa? :confused: )
In ogni caso con 512 Mb di ram il pc dovrebbe caricare tutto in ram, o quantomeno swappare il meno possibile fino a che non ti ritrovi a usare una marea di applicazioni mooolto pesanti, anche se purtroppo (non ho mai capito bene il perchè) windows inizia ad utilizzare ed ampliare il file di paging anche quando c'è ancora tanta memoria disponibile...
Comunque tutto ciò mi inquieta, anche perchè la tua è la configurazione "tipo" verso cui vorrei rivolgermi, e non pensavo assolutamente potesse dare problemi prestazionali in ambito di lavoro "normale".
Con i giochi come va?
Alessandro Bordin
29-11-2004, 07:59
Originariamente inviato da Caio81
Cavolo tutto ciò è veramente deprimente e sconcertante!! :(
Spero sia anche un po colpa del sistema operativo, hai provato a far girare le stesse cose sullo stesso hardware con un altro sistema operativo?
[....]
Sono sempre stato diffidente anche io verso gli hard disk dei portatili a 4200 giri, perchè credo siano il collo di bottiglia che imbriglia tutto il sistema; infatti se dovessi acquistarne uno credo mi informerei sulla possibilità di sostituirlo con uno più veloce, ma ho paura che ciò potrebbe compromettere irrimediabilmente la durata della batteria (qualcuno ne sa qualcosa? :confused: )
In ogni caso con 512 Mb di ram il pc dovrebbe caricare tutto in ram, o quantomeno swappare il meno possibile fino a che non ti ritrovi a usare una marea di applicazioni mooolto pesanti, anche se purtroppo (non ho mai capito bene il perchè) windows inizia ad utilizzare ed ampliare il file di paging anche quando c'è ancora tanta memoria disponibile...
Comunque tutto ciò mi inquieta, anche perchè la tua è la configurazione "tipo" verso cui vorrei rivolgermi, e non pensavo assolutamente potesse dare problemi prestazionali in ambito di lavoro "normale".
Con i giochi come va?
Non lo so, non gioco.
Sistema oeprativo: devo usare Home visto che ho la licenza solo di quello.
Attualmente l'unica via d'uscita è la RAM e montare un disco da 5400 giri.
SPAM :D : Per informazioni di consumo batteria leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html
nandomas
29-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non lo so, non gioco.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html
Di questo ero certo... chissà perchè!:D ;)
per il resto peso anch'io che l'hard disk a 4200 sia il collo di bottiglia dei moderni portatili.
con uno più veloce e con più ram tutto dovrebbe andare a posto. pero' diciamo anche che i centrino non scaldano molto consumano davvero poco e il wifi va da dio.
Se poi ti serve un desktop rplcmnt, la cosa cambia.
io ho venduto il mio acer 2003 wlmi, mi tengo stretto un fujitsu 10,9" con centrino 1,0 preso in USA (questa sì che è portabilità) ed aspetto novità ed un calo dei prezzi per i Dothan.
ciao:p
confermo che la lentezza dei dischi fissi a 4200 si nota, però non è niente di eccessivo
naturalmente dipende dall'uso che si fa del portatile, applicazioni che fanno spesso accesso al disco sono molto penalizzate, negli altri casi c'è solo qualche istante in più di caricamento dell'applicazione
ArticMan
29-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da recoil
confermo che la lentezza dei dischi fissi a 4200 si nota, però non è niente di eccessivo
naturalmente dipende dall'uso che si fa del portatile, applicazioni che fanno spesso accesso al disco sono molto penalizzate, negli altri casi c'è solo qualche istante in più di caricamento dell'applicazione
Quoto :rolleyes:
Io infatti me ne frego di attendere qualche decimo di secondo in più quando apro openoffice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.