PDA

View Full Version : Quante sono le dimensioni?


songoge
25-11-2004, 19:36
Come da titolo: quante sono le dimensioni conosciute?
Ho sentito in giro che oltre le 3 dimensioni spaziali ne esistono altre.
Quali sono?

ciccenji
25-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da songoge
Come da titolo: quante sono le dimensioni conosciute?
Ho sentito in giro che oltre le 3 dimensioni spaziali ne esistono altre.
Quali sono?

Sono tre....ma con ragionamenti meta-filosofici e meta-fisici si può "immaginare" uno spazio con più di tre dimensioni!:O

































































:sofico:

songoge
25-11-2004, 19:50
Non è che sapreste consigliarmi qualche link? o magari un buon libro che ne parli?

rlt
25-11-2004, 21:04
beh,per la meccanica quantistica (Einstein per capirci) sono 4:la quarta è il tempo.

Goldrake_xyz
25-11-2004, 21:18
Matematicamente parlando, le dimensioni possono essere
infinite, si può benissimo immaginare uno spazio formato da
n dimensioni, dove possono esistere figure tipo l' n_ipersfera
e simili.
Naturalmente immaginarsi una figura con più di 3 dimensioni
è abbastanza difficile. :D

Comunque con il computer è possibile rappresentare anche
questi oggetti, e guardarli ridotti al piano xy del monitor.

ciao.

Banus
25-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da songoge
Non è che sapreste consigliarmi qualche link? o magari un buon libro che ne parli?
http://xoomer.virgilio.it/llpassal/corde.html

Mi ricorda molto un articolo della rivista Newton sullo stesso argomento.

Zac 89
25-11-2004, 22:22
Avevo letto qualcosa sulla teoria delle "brane" secondo la quale potrebbero esserci delle dimensioni "schiaccaite" talmente tanto da nn essere percepibili.

mi pare fosse sul libro "l'universo in un guscio di noce" di Howking. (consigliatissimo).

Ciao.

ChristinaAemiliana
25-11-2004, 22:26
Ho rinunciato a tenere il conto di quante ne postulavano i fisici matematici subito dopo il corso di Relatività Generale di Tullio Regge. Se erano diventate troppe per lui, figuriamoci per me...:D

LittleLux
25-11-2004, 23:34
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ho rinunciato a tenere il conto di quante ne postulavano i fisici matematici subito dopo il corso di Relatività Generale di Tullio Regge. Se erano diventate troppe per lui, figuriamoci per me...:D

Hai seguito con Regge? Complimenti, è una bella fortuna.

ChristinaAemiliana
26-11-2004, 00:01
Originariamente inviato da LittleLux
Hai seguito con Regge? Complimenti, è una bella fortuna.


Solo la relatività generale...tutto ciò che precede, fino alla relatività speciale, ce lo ha fatto un altro prof...eccellente fisico matematico anche lui (che tra l'altro dice sempre di non aver mai capito perfettamente la RG fino a che non gliel'ha spiegata Regge...e stiamo parlando di un prof ordinario sulla 60ina e pluridecorato, non di un assistentucolo poco più anziano di ,me!)

I complimenti vanno a Regge che è un grande...io ho solo avuto una botta di fortuna a incrociarlo, ha tenuto quel corso solo il mio anno! :p

LittleLux
26-11-2004, 08:40
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Solo la relatività generale...tutto ciò che precede, fino alla relatività speciale, ce lo ha fatto un altro prof...eccellente fisico matematico anche lui (che tra l'altro dice sempre di non aver mai capito perfettamente la RG fino a che non gliel'ha spiegata Regge...e stiamo parlando di un prof ordinario sulla 60ina e pluridecorato, non di un assistentucolo poco più anziano di ,me!)

I complimenti vanno a Regge che è un grande...io ho solo avuto una botta di fortuna a incrociarlo, ha tenuto quel corso solo il mio anno! :p

Davvero, Regge è un grande...bè, allora complimenti per la botta di culo.:D

Ciao

damxxx
26-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da ciccenji
Sono tre....ma con ragionamenti meta-filosofici e meta-fisici si può "immaginare" uno spazio con più di tre dimensioni!:O
:sofico:

le teorie in base alle quali si ipotizano + di tre dimensioni nn sn ragionamenti "meta-filosofici e meta-fisici" ma sn delle vere e proprie teorie fisike cn basi fisike,
le dimensioni extra sembrano essere necessarie all'interno di particolari teorie ke io sappia si sn ipotizzate anke 11 dimensioni talmente arrotolate su loro stesse ke noi nn le vediamo
certo queste teorie sn ancora da verificare

questo è l'articolo pubblicato su Newton ke qualcuno citavahttp://www.newton.rcs.it/Pregresso/2001/02/2001020100008.shtml

Originariamente inviato da rlt
beh,per la meccanica quantistica (Einstein per capirci) sono 4:la quarta è il tempo.

c'è confusione,
a dire il vero la teoria della relatività d Einstein è spesso in contraddizone cn la meccanica quantistica quindi nn credo sia molto corretto associare Einstein, lo spazio-tempo e la meccanica quantistica

+corretamente nella relatività il tempo viene considerato cm una quarta dimensione

xxxyyy
26-11-2004, 17:30
Consiglio io un belllissimo libro:

"L'universo elegante" di Brian Green.

Se vi appassionano queste cose, non perdetelo.

rlt
26-11-2004, 19:59
[
c'è confusione,
a dire il vero la teoria della relatività d Einstein è spesso in contraddizone cn la meccanica quantistica quindi nn credo sia molto corretto associare Einstein, lo spazio-tempo e la meccanica quantistica

+corretamente nella relatività il tempo viene considerato cm una quarta dimensione

Hai ragione,ho sbagliato io:pensavo teoria della relatività e ho scritto meccanica quantistica.
Chiedo scusa. :) :)