PDA

View Full Version : Help per carpc


Legolasd
25-11-2004, 18:55
Dunque partiamo con le mie innumerevoli domande che questa cosa mi è ignota in certi punti.

1) Per alimentazione elettrica ho visto che sono in vendita direttamente alimentatori che trasformano la 12v in 220. E questi servon per attaccarli alla batteria e direttamente al pc giusto?

2) Girovagando o notato delle schedine chiamate EPIA ma non ce ho capito praticamente niente. Le devo collegare alla mia mainboard? ci devo mettere il mio procio sopra? Delucidatemi plx

3) Per evitare sbalzi di tensione e quindi pericolosi riavvii del sistema cosa posso metterci?

4) Inverte,questo ignoto. Mi hanno detto che e' possibile usare un inverter per far tutto cio'. Ma che forma ha? Dove lo attacco? Direttamente cosi BATT-INVE-MOBO o altro?

Help sono in mare aperto..

Brigante
25-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da Legolasd
Dunque partiamo con le mie innumerevoli domande che questa cosa mi è ignota in certi punti.

1) Per alimentazione elettrica ho visto che sono in vendita direttamente alimentatori che trasformano la 12v in 220. E questi servon per attaccarli alla batteria e direttamente al pc giusto?

2) Girovagando o notato delle schedine chiamate EPIA ma non ce ho capito praticamente niente. Le devo collegare alla mia mainboard? ci devo mettere il mio procio sopra? Delucidatemi plx

3) Per evitare sbalzi di tensione e quindi pericolosi riavvii del sistema cosa posso metterci?

4) Inverte,questo ignoto. Mi hanno detto che e' possibile usare un inverter per far tutto cio'. Ma che forma ha? Dove lo attacco? Direttamente cosi BATT-INVE-MOBO o altro?

Help sono in mare aperto..

Il punto (1) e il punto (4) parlano della stessa cosa, cioè un inverter è un apparecchio che trasforma la tensione dei 12 Volt della batteria in tensione alternata a 220 Volt. Si, volendo potresti usare questo apparecchio, ma poi dovrai attaccarci un alimentatore ATX. A come la vedo io non conviene, perchè l'inverter costa un sacco di soldi ed è anche piuttosto ingombrante, invece ci sono degli alimentatori fatti apposta per alimentare una mobo in macchina, c'è uno anche sul sito mini-itx.it che evita anche il punto (3).
Per quanto riguarda il punto (2), le schede madri EPIA sono complete di tutto, anche di processore, devi solo montarci una RAM e un HD.

Legolasd
25-11-2004, 19:47
Ho visto su mini-itx.it ma un alimentatore da attaccare direttamente alla batt auta non ce. Mi viene un altro dubbio. Ma il monitor lcd da 7 pollici dove lo metto come alimentazione?

Brigante
25-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da Legolasd
Ho visto su mini-itx.it ma un alimentatore da attaccare direttamente alla batt auta non ce. Mi viene un altro dubbio. Ma il monitor lcd da 7 pollici dove lo metto come alimentazione?

Questo (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=125) è il regolatore di tensione;

...e questo (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=39&products_id=165) è l'alimentatore.

Per l'alimentazione del monitor LCD, potresti collegarla anch'essa all'alimentatore principale, bisogna vedere a che voltaggio lavora

Legolasd
25-11-2004, 20:07
Mmm mi sa che e' per epia,a me serviva uno per una mainboard normale..
Un Inverter economico che gira sui 300w sapete dove prenderlo?

Brigante
25-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da Legolasd
Mmm mi sa che e' per epia,a me serviva uno per una mainboard normale..
Un Inverter economico che gira sui 300w sapete dove prenderlo?

No, puoi collegarlo a qualsiasi sistema ATX; io ne ho acquistato uno questi giorni per alimentare una mobo Asus CUSL2-C, l'importante è che il sistema non assorba più di 200W.

Legolasd
25-11-2004, 21:31
Come funziona collegarlo? Mi puoi dare una breve spiegazione di dove attacco la batteria e come e mpò il resto?

Il mio futuro carpc e' un 600 mhz nn credo superi i 200. Adesso monda un 220 ..

Legolasd
26-11-2004, 11:50
Up..

Brigante
26-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Legolasd
Come funziona collegarlo? Mi puoi dare una breve spiegazione di dove attacco la batteria e come e mpò il resto?

Il mio futuro carpc e' un 600 mhz nn credo superi i 200. Adesso monda un 220 ..

Il regolatore di tensione va collegato tra la batteria e l'alimentatore, sul sito (http://www.mini-box.com/s.nl/sc.8/category.13/it.A/id.258/.f) ci sono molte info. Comunque, scusa se mi permetto, ma non ti vedo molto pratico, quindi conviene che ti fai dare una mano da un elettrauto o da qualcuno che lo ha già fatto, prima di mettere mano alla batteria dell'auto.
;)