View Full Version : Acqua potabile, filtri per depurarla e bustine per addizionarla di CO2
ChristinaAemiliana
25-11-2004, 18:14
Ciao :)
Oggi, tanto per cambiare :D, sono io a chiedere delle info! :p
Il problema è semplice: ho notato che dei miei parenti hanno installato, nella loro cucina, un filtro depurante per l'acqua. Io però ho sentito dire molte volte che questi aggeggi fanno più male che bene perché rischiano di diventare un deposito di batteri e schifezze varie che poi andranno a finire puntualmente nell'acqua che esce dal rubinetto "depurato". Oltretutto questo non è nemmeno un fitro di quelli che si acquistano presso ditte specializzate e che vengono installati e dimensionati a seconda delle necessità del cliente da personale specializzato che si può consultare anche per fare la manutenzione, ma una specie di scatoletta bianca di plastica che compri e ti monti da solo avvitandola al rubinetto. Infine temo che lo stesso discorso di voler filtrare l'acqua sia viziato all'origine: dalle mie parti hanno condotto uno studio sulle acque potabili e hanno concluso che l'acqua che ci arriva in casa è migliore anche di tante acque minerali in commercio! Però sapete come sono le persone anziane...mi assicurano che cambiano il filtro spesso (anche se da come sembra tenuta quella cucina ne dubito...) e che da quando l'hanno messo l'acqua è decisamente un'altra cosa e ha un sapore decisamente migliore.
Quindi in sostanza vorrei sapere qualcosa circa questi filtri come si può provvedere in modo che siano e restino efficienti.
Piccola aggiunta: parlando dei miei parenti mi è venuto in mente che usano anche quelle bustine effervescenti per far diventare frizzante l'acqua da bere a tavola. Come funzionano queste polverine, precisamente? Immagino che siano costituite da una sostanza che a contatto con l'acqua reagisce e svolge anidride carbonica, ma così facendo non restano altri prodotti di reazione nell'acqua, per esempio dei sali disciolti? Giusto per sapere se, soprattutto considerato che parliamo di persone di una certa età, questa non sia un'abitudine potenzialmente dannosa per la salute (spesso si invitano le persone anziane a non bere acque troppo mineralizzate).
Grazie e...speriamo che Gyxx passi di qui! :ave: :sperem: :sofico:
Uhhh altri allocchi che abboccano... :D
Volevano provarci anche a casa dalla mia ragazza, erano andati per la presentazione con boccette e reagenti per far vedere com'era cattiva l'acqua di rubinetto...
Il discorso è che i filtri che ti danno o ti durano una settimana e spendi delle vagonate di euro per cambiarli, o sono quelli che si possono pulire... che si puliscono con l'acqua. Ma se la filtrano come li pulisci?! :mbe:
Insomma, al di là delle considerazioni sulla reale necessità dei filtri (e per me non esiste), è un bel bidone dal punto di vista finanziario.
l'acqua di verona è una delle + buone :D
io stesso la bevo tutti i giorni e vi assicuro che è molto meglio di quelle in bottiglia. e c'è gente che continua a comprarle imbottigliate. mah... imho dovrebbero vietarle le bottiglie di acqua minerale, praticamente quando le compri paghi solo la bottiglia :asd:
per quanto riguarda le persone anziane sono d'accordo: mio nonno compra solo l'acqua minerale in bottiglia
poi esistono anche impianti non bidonari, con membrana osmotica, in poco parole passa solo l'acqua e tutte le altre stonzate rimangono dal lato "sporco della membrana" che viene pullita con acqua corrente.
i batteri non passano, sono troppo grandi per i buchi della membrana. il costo e' un po' elevato ma secondo me ne vale la pena se si e' in tanti in famiglia.
ciao
chi vuole altre info posso spiegare l'impianto in modo + dettagliato ciao
Goldrake_xyz
25-11-2004, 21:07
Per le bustine effervescenti, mi sembra che sono formate da
una base+acido che a contatto con l'acqua si sciolgono e
fanno reazione = sviluppo di gas + sali .
I filtri x l'acqua dovrebbero essere formati da più parti,
cioè un pre filtro seguito da un filtro a carbone attivo.
link : http://www.nonsoloaria.com/adsri.htm
Sicuramente questi filtri vanno cambiati spesso ..
Ooops, ma non sei tu che stai al politecniques di Torino ? :wtf:
Ok capito, ora parto x un'altro pianeta. :ops:
(con la mia astronave naturalmente. :D_)
io ho un sistema collegato a monte del'impianto. di per sè non depura ma abbassa la durezza dell'acqua. trattasi di una comune bombola caricata a resine dove viene fatta passare l'acqua con lavaggio nottetempo con salamoia ma la nucleara sa benissimo di quel che parlo, anzi ne sa pure troppo :sofico:
troppo calcare nell'acqua la rende amarognola, magari è quello...
imho l'osmosi inversa in ambito domestico ha ben poco senso, va bene acqua pura ma c'è un limite a tutto.... :confused:
Devo dire che Christina sta seguendo molto questa sua discussione... :asd:
Originariamente inviato da gpc
Devo dire che Christina sta seguendo molto questa sua discussione... :asd:
arriverà, non temere, arriverà... :O
e poi ci sotterra tutti...
per me depura l'acqua con un mini reattore :PP non so come ma ce la fa' :P :sofico:
Originariamente inviato da Kajok
poi esistono anche impianti non bidonari, con membrana osmotica, in poco parole passa solo l'acqua e tutte le altre stonzate rimangono dal lato "sporco della membrana" che viene pullita con acqua corrente.
i batteri non passano, sono troppo grandi per i buchi della membrana. il costo e' un po' elevato ma secondo me ne vale la pena se si e' in tanti in famiglia.
ciao
chi vuole altre info posso spiegare l'impianto in modo + dettagliato ciao
confermo che esistono, confermo che non sono bidonate e confermo che costano un casino :D :D però funzionano bene :D ce l'ho a casa :D
Originariamente inviato da Kajok
e poi ci sotterra tutti...
per me depura l'acqua con un mini reattore :PP non so come ma ce la fa' :P :sofico:
:eekk:
Non ci avevo pensato! Ho capito: le serve per depurare l'acqua del suo impianto di arricchimento dell'uranio personale e non essere rilevata dai satelliti... :O :D
Originariamente inviato da gpc
:eekk:
Non ci avevo pensato! Ho capito: le serve per depurare l'acqua del suo impianto di arricchimento dell'uranio personale e non essere rilevata dai satelliti... :O :D
:ops:
Goldrake_xyz
29-11-2004, 20:47
Mah, io sapevo che x legge, da almeno 10 anni, tutte le acque
del rubinetto devono essere addizionate con il cloro !
Però il cloro può mettere in crisi tutto l'apparato gastro-intestinale.
Quindi è sicuramente meglio usare un depuratore.
Che l'acqua del rubinetto, non sia proprio pulita, già si conosceva
da moltissimi anni, infatti basta guardare dentro un serbatoio
da 1000 litri x accorgersi dei residui che tale acqua lascia sul
fondo.;)
ChristinaAemiliana
29-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da gpc
Devo dire che Christina sta seguendo molto questa sua discussione... :asd:
Certo che sto seguendo...malfidati! :O :mbe:
E ribadisco che so che esistono degli ottimi impianti di depurazione, ma il problema è che i miei parenti ne hanno uno probabilmente del tipo più scarso...è una scatoletta da avvitare al rubinetto! :p
Per quanto riguarda le bustine, ieri sera, indagando non vista nella cucina dei parenti :Perfido:, ho scoperto che l'ingrediente principale è il bicarbonato...:wtf:
Bilancino
29-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da eraser
ce l'ho a casa :D
Non dategli retta che dopo l'utilizzo è mutato geneticamente :D
Ciao
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo che sto seguendo...malfidati! :O :mbe:
E ribadisco che so che esistono degli ottimi impianti di depurazione, ma il problema è che i miei parenti ne hanno uno probabilmente del tipo più scarso...è una scatoletta da avvitare al rubinetto! :p
Per quanto riguarda le bustine, ieri sera, indagando non vista nella cucina dei parenti :Perfido:, ho scoperto che l'ingrediente principale è il bicarbonato...:wtf:
finchè non si sono fatti regare con quei cosi che hanno la prtesa di decalcificare grazie a una calamita :asd:
cmq un addolcitore non costa poi molto e rende bene se messo a monte di tutto, spec non daldola vinta al tecnico lavatrici assoldato dalla calfort...
l'acqua ovvio deve essere pura, sennò inizia con una vasca di sedimentazione :sofico:
spinbird
02-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah, io sapevo che x legge, da almeno 10 anni, tutte le acque
del rubinetto devono essere addizionate con il cloro !
Però il cloro può mettere in crisi tutto l'apparato gastro-intestinale.
il cloro presente nell'acqua del rubinetto ha una bassa concentrazione e poi evapora subito
io ho a monte di tutto un dolcificatore col classico bombolozzo di resine, messo in quanto 4-5 anni fa l'acqua potabile era troppo dura (quasi 40°F) e mi si incrostavano tutte le tubazioni...
quella addolcita però mica la bevo...dato che ho regolato il dolcificatore al massimo sembra di bere acqua distillata, che non fa assolutamente male ma è amara
la manutenzione poi è semplicissima....ongi tot litri rigenera consumando un po di sale; coi ritmi di casa si fa fuori un 10€ di sale ogni 2 mesi, circa
FastFreddy
03-12-2004, 11:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Piccola aggiunta: parlando dei miei parenti mi è venuto in mente che usano anche quelle bustine effervescenti per far diventare frizzante l'acqua da bere a tavola. Come funzionano queste polverine, precisamente? Immagino che siano costituite da una sostanza che a contatto con l'acqua reagisce e svolge anidride carbonica, ma così facendo non restano altri prodotti di reazione nell'acqua, per esempio dei sali disciolti? Giusto per sapere se, soprattutto considerato che parliamo di persone di una certa età, questa non sia un'abitudine potenzialmente dannosa per la salute (spesso si invitano le persone anziane a non bere acque troppo mineralizzate).
Quelle bustine sono composte da bicarbonato di sodio e acido tartarico + l'eventuale aggiunta di aromi al limone....
...niente di particolare quindi!
S'era fatto un 3d un annetto fa ;) ....
..gli unici impianti buoni (x le tubature)sono gli addolcitori a resina (scambio cationico) x levare il grosso del calcare ...
gli impianti a osmosi, doppia osomi o doppia osmosi inversa sono solo degli spillasoldi, possono essere pericolosi xla salute (le membrane soembrano fatte apposta x farci crescere biofilm batterici, tant'è vero che dopo alcuni mesi si perforano, anche quelle professionali da alboratorio) necessitano di una pulizia mensile con pasticche di cloro, eppoi ci rendono un acqua povera dei sali che ci servono ....
...cosa ancora + inutile se poi ci si fa da soli le (ottime) bustine di idrolitina, che contengono sali a kg ;) ....... oppure se ci si fa scorpacciate di cipolla (che ha tantissimo cloruro di sodio ;) ) .....
...cmq , x la cronaca, l'acqua di rubinetto è + controllata ed ha limiti + stringenti di quella minerale ;) .... se l'acquesotto è in buone condizioni è molto meglio che la minerale, specie ora che tutta l'acqua è in bottiglie di plastica, che vengono gonfiate A CALDO con l'acqua della sorgente e trasprtate in camion SOTTO IL SOLE fino al supermercato dove le compriamo ...
...poi cristina, coi vecchi un ci si ragiona : il mi babbo lo ha comprato unguale uguale :nono: .... oramai s'è convinto, ha questo aggeggio che sembra un turboelica quando parte montato sotto il lavandino di cucina, e gira cx casa con le famose bttiglie blu ....
... ogniuno deve eesere libero, una volta informato, di credere nei sogni che vuole, spece se sono i nostri genitori che si illudono di fare qualcosa di bene e se i rischi sono limitati, ma ti ridico che fosse x me queste chiappacoglioni , che io accomuno ai venditori del folletto e dell' euroclub, specie appena + gentile dei testimoni di geova ;) , io gli strizzerei ben bene le @@ ;) .....
...approposito di acqua , ho appena finito il cambio di tutti e 7 i litri del circuito del PC, ci son stato dalle 9 di stasera :D :D .... ora è solo acqa ultrapura a 18,2 mOHM/Cm (rigorosamente donatami dal posto di lavoro ;) ) + un 20% di antigelo ;) ......
... ciao e notte a tutti ;)
Gyxx
Link serio x l'acqua ultra pura (x l'ennesima volta :p )
www. millipore.com
X chi non lo sa, è la ditta leader mondiale x i sistemi che producono acqua da utilizzare come SOLVENTE x il controllo delle acque ;) .
Oltre che fornire tecnologi e mebrane a infinite altre ditte, da quelle che gestiscono e fanno manutenzione ad impianti di depurazione/produzione/controllo delle acque (potabili e non) ......
le macchinete + buone montano membrane millipore, che x quanto sofisticate e resistenti comunque dopo un po devono essere cambiate xchè siu forano e/o riempioni di batteri , nonostante i cicli si sanitizzazione con pasticche di cloro ;) ....
ciapps, ora nanno davvero ;) :D
Saluti ai coniugi freeban era (purtoppo) un po non ci si incrociava ;) .....
Gyxx
ChristinaAemiliana
07-12-2004, 16:07
Grazie Gyxx...perfettamente chiaro ed esauriente come sempre...:)
Visto che anche il tuo babbo possiede questo aggeggio e lo usa convinto e contento pur avendo il figliolo che afferma con molta cognizione di causa che sarebbe meglio applicarlo con forza sulle gonadi di chi gliel'ha venduto, non posso che arrendermi...:D
Che l'acqua addizionata di idrolitina contenesse sali a chili lo sospettavo...io sono abituata a bere quella del rubinetto senza nient'altro e quando bevo a casa dei miei parenti l'acqua con le bustine la sento decisamente salata...pazienza, i vecchietti per ora non hanno l'ordine di mangiare poco sale per la salute...certo è ridicolo dolcificare l'acqua e poi riaggiungere i sali, ma tant'è...:p
Ricambiamo saluti e abbracci...:vicini: E fatti vedere più spesso, hai lasciato questa sezione priva della sua guida spirituale...:cry: ;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Grazie Gyxx...perfettamente chiaro ed esauriente come sempre...:)
Visto che anche il tuo babbo possiede questo aggeggio e lo usa convinto e contento pur avendo il figliolo che afferma con molta cognizione di causa che sarebbe meglio applicarlo con forza sulle gonadi di chi gliel'ha venduto, non posso che arrendermi...:D
Che l'acqua addizionata di idrolitina contenesse sali a chili lo sospettavo...io sono abituata a bere quella del rubinetto senza nient'altro e quando bevo a casa dei miei parenti l'acqua con le bustine la sento decisamente salata...pazienza, i vecchietti per ora non hanno l'ordine di mangiare poco sale per la salute...certo è ridicolo dolcificare l'acqua e poi riaggiungere i sali, ma tant'è...:p
Ricambiamo saluti e abbracci...:vicini: E fatti vedere più spesso, hai lasciato questa sezione priva della sua guida spirituale...:cry: ;)
Io piucchealtro mi sentirei + una guida spiritosa ;) :D ....
...da un verso qualcosa qui ci chiappo, dall' altro (in fisica e in matematica) posso regere al max un bel blufff x 5 minuti, ma poi fo figurucce ;) .... non a caso piucchealtro li leggo ;) ... ed aspetto i tuoi di interventi ;) ...... che guidi parecchio + di me .....
...cmq i motivi dell' allontanamento sono sempre i soliti :) : un po i casini al lavoro (che spero si azzereranno entro pochissimo), molto la sfiga che ultimamente si manifesta in 1000 modi :cry: , non ultima la rottura della scrivania portacomputer ieri (a rotelle, con tutta la roba soot) il fatto che dei :CENSURA: di cavolo , durante i lavori x fare un centro commerciale, abbaino stioppato le linee telefoniche x cui le ADSL della zona non andavano e le linee analogiche si connettevano (fino a ierilaltro) a non più di 30 kbs .... e tante altre cavolate che portano via il tempo che ci piacerebbe dedicare a svagarci sul forum ;)......
...cmq ora mi hanno rimesso abbastanza a posto le linee telefoniche , i signori alcoteck dicono che mi allaccerano l'adsl venerdì (ma è + di 2 mesi che lo dicono :rolleyes: ) , tra un po si va in ferie :cincin: di Natale e le cose dovrenìbbero ritornare + tranquille qui ;) ....
Ciao, vo a casa a ronfare ;)
Gyxx
vorrei fare notare a tutti quanti che cristina ci ha apertamente e sfacciatamente snobbato :O
Originariamente inviato da fabio80
vorrei fare notare a tutti quanti che cristina ci ha apertamente e sfacciatamente snobbato :O
Ho notato, ho notato... :O
Dovremmo tutti sentirci in dovere di ripagare adeguatamente il suo disinteresse: i prossimi interventi suoi dovranno essere totalmente e inesorabilmente *ignorati* :O
Originariamente inviato da gpc
Ho notato, ho notato... :O
Dovremmo tutti sentirci in dovere di ripagare adeguatamente il suo disinteresse: i prossimi interventi suoi dovranno essere totalmente e inesorabilmente *ignorati* :O
... il vero puffo brontolone direi :=) :O !
:D :D :D
...dai, su , parlaci delle tue banane e di come crescerebbero bene con l'acqua depurata ;) .......
che IMHO ti riuscirebbe a crescere banani anche in sFizzera ;) ..... cosa non da poco, mica palrare di acque minerali ...
:D :D :D
Ciapps
Gyxx
Tzè, solo perchè mi hai fatto morire il banano e andare a male le banane non vuol dire che sei autorizzato a sfottere su tale argomento... :O :O :O
:D :D
ChristinaAemiliana
07-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da Gyxx
Io piucchealtro mi sentirei + una guida spiritosa ;) :D ....
...da un verso qualcosa qui ci chiappo, dall' altro (in fisica e in matematica) posso regere al max un bel blufff x 5 minuti, ma poi fo figurucce.... non a caso piucchealtro li leggo ... ed aspetto i tuoi di interventi ;) ...... che guidi parecchio + di me .....
Mi permetto di dissentire...:p
Ciò accade solo perché succede che qui siano quasi tutti studenti di ingegneria e simili...quindi io parto così avvantaggiata che più avvantaggiata non si può! :sofico:
No, il vero leader qui sei tu...:ave: ;) è un giudizio complessivo che tiene conto anche della personalità, della capacità di catalizzare la coesione degli astanti, della costanza e dell'affidabilità...:) insomma, tu sei il direttore del dipartimento e io lo scienziato pazzo...:D
E mi auguro che presto ci sia il tuo nick in corrispondenza di questa sezione, nella colonna "moderato da"! :O ;)
...cmq i motivi dell' allontanamento sono sempre i soliti : un po i casini al lavoro (che spero si azzereranno entro pochissimo), molto la sfiga che ultimamente si manifesta in 1000 modi , non ultima la rottura della scrivania portacomputer ieri (a rotelle, con tutta la roba soot) il fatto che dei :CENSURA: di cavolo , durante i lavori x fare un centro commerciale, abbaino stioppato le linee telefoniche x cui le ADSL della zona non andavano e le linee analogiche si connettevano (fino a ierilaltro) a non più di 30 kbs .... e tante altre cavolate che portano via il tempo che ci piacerebbe dedicare a svagarci sul forum......
...cmq ora mi hanno rimesso abbastanza a posto le linee telefoniche , i signori alcoteck dicono che mi allaccerano l'adsl venerdì (ma è + di 2 mesi che lo dicono ) , tra un po si va in ferie : cincin : di Natale e le cose dovrenìbbero ritornare + tranquille qui ;) ....
Ciao, vo a casa a ronfare ;)
Gyxx
Anche noi abbiamo avuto problemi simili...oltre a certi guai con il firewall che si trascinano da mesi....muro: :p
Sia io che l'augusto consorte, poi, in questo periodo abbiamo da fare qua e là e latitiamo alquanto...soprattutto rispetto alla frequenza di apparizione che ci era solita! :p
Soprattutto lui, poverino...se si assenta per mezza giornata da fotografia digitale già gli utonti iniziano a chiedersi cosa sia successo....:eekk: li ha viziati...:D a volte succede pure che contattino me chiedendomi se posso recapitargli un messaggio o avvertirlo che c'è urgenza di un suo intervento...:p
Buona ronfata, noi abbiamo già dato questo weekend...:asd: :)
Originariamente inviato da gpc
Tzè, solo perchè mi hai fatto morire il banano e andare a male le banane non vuol dire che sei autorizzato a sfottere su tale argomento... :O :O :O
:D :D
Nonio, :angel: quello è lorkeron, io son arrivato tardi coi suggerimenti :D :D :D ....
.....eppoi fidati era un complimento ....
..cmq la prox volta prova con l'ananas, è + facile ;) ed è sempre stile palma :D !!!!
Ciapps :P
Gyxx
ChristinaAemiliana
07-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da fabio80
vorrei fare notare a tutti quanti che cristina ci ha apertamente e sfacciatamente snobbato :O
Originariamente inviato da gpc
Ho notato, ho notato... :O
Dovremmo tutti sentirci in dovere di ripagare adeguatamente il suo disinteresse: i prossimi interventi suoi dovranno essere totalmente e inesorabilmente *ignorati* :O
Ma LOL! :D
La rivolta dei discepoli...:eekk: :p
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sia io che l'augusto
e chi sarebbe sto AUGUSTO??? :mbe: ... http://www.faccinebuffe.it/smile/furiosi/furiosi45.gif
:asd::Prrr:
welcome back Gyxx ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Gyxx
Nonio, :angel: quello è lorkeron, io son arrivato tardi coi suggerimenti :D :D :D ....
Azzo! Ho sbagliato giardiniere... :doh: :D
.....eppoi fidati era un complimento ....
..cmq la prox volta prova con l'ananas, è + facile ;) ed è sempre stile palma :D !!!!
Tu ci scherzi, ma volevo piantare anche un'ananas... :D
PS: Fai un giro nel sito nella mia sign e guardati le foto! ;)
PPS: Il PS di cui sopra vale anche per Christina... :p
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma LOL! :D
La rivolta dei discepoli...:eekk: :p
Discepoli trascurati... :O
Invece di Senior Member vogliamo la scritta Spartaco... :O
:D :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma LOL! :D
La rivolta dei discepoli...:eekk: :p
bah, e io che stavo per fare le fotocopoie della sezione trattamento acque del libro di impianti :O
Originariamente inviato da gpc
Azzo! Ho sbagliato giardiniere... :doh: :D
Tu ci scherzi, ma volevo piantare anche un'ananas... :D
PS: Fai un giro nel sito nella mia sign e guardati le foto! ;)
PPS: Il PS di cui sopra vale anche per Christina... :p
sisi, giardinere sto pioppo ;) :D ....
... cmq ....
1) piantare un anas è una caPsata pazzesca ;) ... tagli tutto il ciuffo verde circa 2 cm SOTTO la base (ovvero mantieni integro il ciuffo + circa 2 cm di frutto), metti un sacchetto di plastica intorno alla parte verde e lo fissi alla base ( a mo di profilattico ;) ) con un elastico, e lasci la parte tagliata del frutto 3 giorni al sole .... dopodichè pianti il ciuffo verde in un buobn terriccio nero ;) .....
...entro poco ti fa radici e inzia a crescere ;) .....
2) per quanto riguarda il sito, non sembra niente male ;) ... ma aspetto a quando mi ADSL eranno x dissezzionartelo tutto ;) .....
3) se non mi reco entro poco a dormire con la mai controparte, rischio di venire mutilato seriamente, :eek: :eekk:, indi dopo sto messaggio stacco .....
X rispondere poi a Cristina, lo scienziato pazzo sono io, che mi sono iscritto a Biologia con l'idea di far soldi con il piccionzaro mannaro, il temibile incrocio genetico fra un piccione (dimensioni e cacca) e una zanzara (subdoloe vampiro), che volevo realizzare :Perfido: e rivendere a tutto il mondo come arma biologica ..... te sei quella seria, che ti toccherà invece fà andare tutte le lampadine d' Italia con la fusione fredda realizzata con la sola imposizione delle mani ;) .....
... X i tuoi auspici ti ringrazio enormemente, ma temo di essere fuori target. Ttutto ciò è infatti IMHO fortemente irrealizzabile : non dispongo e temo non disporrò mai delel finanze atte a corrompere tuto lo staff, ma soprattutto di quelle necessarie a offrir a tutti loro (boccucce ;) che in diverse occasioni ho visto all' opera) da bere .... se compro la Banfi se ne può parlare ....
...eppoi toglimi una curiosità : chiccaPso sono sti "astanti" O_o ??
Una popolazione nomade dell'Est ????
Rinnovo poi doverosamente i saluti all' Augusto e saluto anche l'entità Mentecatta apparsa ;).
detto ciò, notte, se permango nebbusco ;).
Gyxx
*sasha ITALIA*
08-12-2004, 01:02
La migliore è la nostra dell'Alto Adige! Sgorga sui monti sopra 1 1500 metri e vi assicuro che è qualcosa di eccezionale :)
ChristinaAemiliana
08-12-2004, 01:05
Originariamente inviato da gpc
Discepoli trascurati... :O
Invece di Senior Member vogliamo la scritta Spartaco... :O
:D :D
Posso offrirvi la scritta "Bannato"...:D :D :D
ChristinaAemiliana
08-12-2004, 01:10
Originariamente inviato da fabio80
bah, e io che stavo per fare le fotocopoie della sezione trattamento acque del libro di impianti :O
Ma provaci soltanto, a dire che ti trascuro...:mbe: :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Posso offrirvi la scritta "Bannato"...:D :D :D
chiamato? :D
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
08-12-2004, 01:46
Originariamente inviato da Gyxx
X rispondere poi a Cristina, lo scienziato pazzo sono io, che mi sono iscritto a Biologia con l'idea di far soldi con il piccionzaro mannaro, il temibile incrocio genetico fra un piccione (dimensioni e cacca) e una zanzara (subdoloe vampiro), che volevo realizzare :Perfido: e rivendere a tutto il mondo come arma biologica ..... te sei quella seria, che ti toccherà invece fà andare tutte le lampadine d' Italia con la fusione fredda realizzata con la sola imposizione delle mani ;) .....
Se uno che si iscrive a Biologia è uno scienziato pazzo, cosa si può dire di una che si iscrive a Ingegneria Nucleare??? :rotfl:
La fusione fredda? Mi sa che è proprio quello l'unico sistema per realizzarla...visto che gli esperimenti non riescono mai se non nelle seguenti condizioni: (1) assenza totale di scettici, (2) presenza di soli studiosi fan della fusione fredda, (3) con frequenza bassissima e del tutto indipendente dalla volontà di chi fa l'esperimento...beh, questo più che un esperimento è davvero un miracolo...:sofico::D
... X i tuoi auspici ti ringrazio enormemente, ma temo di essere fuori target. Ttutto ciò è infatti IMHO fortemente irrealizzabile : non dispongo e temo non disporrò mai delel finanze atte a corrompere tuto lo staff, ma soprattutto di quelle necessarie a offrir a tutti loro (boccucce ;) che in diverse occasioni ho visto all' opera) da bere .... se compro la Banfi se ne può parlare ....
Mmmhhh, finora ci ho preso 3 volte su 4 e sono convinta che avrei azzeccato anche la 4a volta se il soggetto in questione non si fosse lasciato coinvolgere in uno scontro verbale...vedremo...;) :D
...eppoi toglimi una curiosità : chiccaPso sono sti "astanti" O_o ??
Una popolazione nomade dell'Est ????
LOL! Sì, forse è meglio chiamarli/ci "utonti"...:sofico:
Notte! :p
ChristinaAemiliana
08-12-2004, 01:47
Originariamente inviato da FreeMan
chiamato? :D
>bYeZ<
Sì guarda, c'è qualcuno qui che vorrebbe cambiare status...:sofico:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì guarda, c'è qualcuno qui che vorrebbe cambiare status...:sofico:
bene bene ... http://www.faccinebuffe.it/smile/omini/omini13.gif
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
chiamato? :D
>bYeZ<
No :O Pussa via... :O
:D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
La migliore è la nostra dell'Alto Adige! Sgorga sui monti sopra 1 1500 metri e vi assicuro che è qualcosa di eccezionale :)
Yuhm, avete i monti più alti di 11500 metri... mica male :D
Sono cresciuti ultimamente? :asd:
...a parte gli scherzi, io sono rimasto decisamente perplesso da quello che mi hanno detto sull'acquedotto di Auronzo, il paese dove ho la casa in montagna. Praticamente lì l'acquedotto prende l'acqua direttamente dalla sorgente, senza nessun tipo di filtraggio o protezione (così m'han detto). C'è un sentiero che arriva a queste sorgenti (io ci sono stato) e chiunque volesse potrebbe "aromatizzare" l'acqua a suo piacimento... :eek:
Originariamente inviato da gpc
Yuhm, avete i monti più alti di 11500 metri... mica male :D
Sono cresciuti ultimamente? :asd:
...a parte gli scherzi, io sono rimasto decisamente perplesso da quello che mi hanno detto sull'acquedotto di Auronzo, il paese dove ho la casa in montagna. Praticamente lì l'acquedotto prende l'acqua direttamente dalla sorgente, senza nessun tipo di filtraggio o protezione (così m'han detto). C'è un sentiero che arriva a queste sorgenti (io ci sono stato) e chiunque volesse potrebbe "aromatizzare" l'acqua a suo piacimento... :eek:
Sorry avevo padellato questo reply :doh: !
Boh, se la condttura va a pescare + in alto delle sorgenti , no poblem ;) : tanto anche se la "aromatizzi," non entra nel tubo xchè è a valle (conoscendoti, xò NON deve essere questo il caso !!Non penso tu ti faccia imbrogliare così facilmente !!!)
Cmq se non ricordo male ci deve essere X LEGGE una zona deposito di raccolta (tipo un cassone di raccolta ma moolto + grande ;) ), dove c'è la pompa ad immersione collegata all' acquedotto .....
li di solito si aggiunge il Cloro (a gocce), in quantità tale da sterilizzare parzialmente l'acqua ma da disperdersi come gas durante il viaggio nell' acquedotto ;) .....
Qui è anche dove PER LEGGE si dovrebbero fare i prelievi x la qualità dell' acqua .....
poi se ci siano delghe "berlusconiane" (aka : iper-liberiste, fossero pure di sinistra ;) ) x le comunità rurali non so, ma a occhio la vedo dura ;) ..... sarebbe troppo pericoloso, IMHO, dal punto di vista microbiologico ....
ciapps, facce sapere ;)
Gyxx
Ok, mi procuro del cianuro quanto basta, bottiglie di minerale quanto basta, poi vado a fare una passeggiata in quota verso le sorgenti e ti faccio sapere... :D
Originariamente inviato da gpc
Ok, mi procuro del cianuro quanto basta, bottiglie di minerale quanto basta, poi vado a fare una passeggiata in quota verso le sorgenti e ti faccio sapere... :D
DelinGuente che non sei altro, mettici un po di LSD , almeno gli effetti li vedi (di sicuro !|!) e magari ti fai pure 4 risate (Non so se hai visto "L'erba di grace", seddercaso pensa - verso la fine del film - alla scena nel negozio delle signore con gli occhi a molla ;) ) .....
ciapps :D
Gyxx
spinbird
03-08-2005, 13:14
altra domanda da inserire in questo topic
in casa ho un addolcitore d'acqua con il bombolozzo di resine
utilizzo l'acqua dolcificata anche per l'acquario dao che le specie che ho richiedono acqua molle, mentre quella dell'acquedotto ha 33-34°F di durezza
l'altro giorno ho effettuato il test dei nitrati (NO3) che sono il residuo finale del ciclo dell'ammoniaca e si accumulano nell'acquario (venendo moderatamente consumati dalle piante)
il test mi dava un valore abbastanza alto: ho controllato cosi l'acqua del rubinetto e risulta circa 30mg/litro: non è un valore alto? non dovrebbero essere fermati dalle resine del dolcificatore?
l'acqua demineralizzata li contiene o solo la distillata ne è priva?
mi serve acqua senza nitrati come diluente per fare i test su quella d'acquario
Scusami se ti ho risposto tardi, ma ho vouto ricontrollare un paio di cose.
Purtroppo, mentre se hai la coppia delle resine riesci a fermare gli ioni positivi e negativi forti, i nitriti e nitrati passano :( . La questione è che sono resine a scambio ionico, x cui scambiano solo le particelle ababstanza cariche.
Il valore di 30 è normale per l'acqua potabile, x cui il limite è di circa 50 mg/l. Praticamente dovrebbe esser eil valore della tua acqua di rete, al max sarà abbassato di un 5-7 mcg/L
http://www.consumatori.it/H2O/H2O_5.htm
Li trovi anche info sui filtri x l'acqua potabile e su tutta la normativa vigente in materia di acqua.
Qui invece trovi info sui cambi di acqua negli acquari (le cose le sapevo anche io a casa dei miei ho un acquario tropicale coi Discus ;) , come immagino tu le sappia benissimo anche te, ma così si fa info anche x gli altri che seguono il 3D)
http://www.tropicalfish.it/guppy/body_water.htm
Per questo tipo di microinquinante, effettivamente, e se si vuole usare l'acqua purificata x controllare un ambiente tipo un acquario, specie se marino o contenenti specie con bassissima tolleranza alle variazioni di alcuni minerali del loro ambiente, allora un aiuto può venire dai sistemi ad osmosi. Si ottiene prima acqua ad elevato livello di purezza, poi si aggiungono eventualmente i sali mancanti. Bisogna solo stare MOOOLTO attenti alla manutenzione del sistema, e verificare/monitorare i valori dell' acqua in uscita x esser sicuri che non vi sia una lesione delle membrane, solitamente ad opera batterica :rolleyes: , che potrebbe contaminare l'acqua in uscita.
Le lesioni o microlesioni si vedono con dei picchi di microinquinanti in uscita dall' apparecchio. Anche piccoli picchi, seppur non inficiano la qualità CHIMICA dell' acqua in uscita, potrebbero presentare una forte contaminazione biologica, abbastanza difficile da titolare in casa .... x cui è da supporre ad ogni lesione della membrana ;) .
Inoltre, i sistemi ad osmosi solitamente NON bloccano contaminanti quali l'atrazina o solventi organici, anzi dato il loro fuzionamento paradossalmente potrebbero pure concentrarli, x cui IMHO è opportuno mettere ALMENO un filtro al carbone attivo a valle dell' impianto, da cambiarsi abbastanza spesso (almeno una volta ogni 2 mesi). Mio babbo fà così ed i Discus stanno abbastanza bene ;) .
Per quanto riguarda demineralizzazione e distillatura, la demineralizzazione dovrebeb essere l'acqua ottenuta come sopra, la distillatura è meno efficace.
Il problema delle bocce d'acqua commerciali è che non essendo fatte per l'alimentazione umana, possono essere contaminate da microorganismi.
Nelle pratica lo sono quasi sempre, dato che è acqua a basso costo NON destinata all' alimentazione ma ad un uso chimico (batterie auto) di base e/o ferri da stiro, e quindi i sistemi di imbottigliamento, purificazione etc etc non vengono controllati continuamente x evitare contaminazioni batteriche.
Se vuoi usare demineralizzata, quindi, trattala con un po di luce UV o metti una fraccata di batteri buoni da acquario DOPO la miscelazione con l'acqua di rubinetto e PRIMA di introdurla nell' acquario, altrimenti rischio di mettere acqua pulita da nitriti ma inquinata microbiologicamente ;).
Ciapps,
spero di esser stato utile
Gyxx
spinbird
03-08-2005, 23:21
Se vuoi usare demineralizzata, quindi, trattala con un po di luce UV o metti una fraccata di batteri buoni da acquario DOPO la miscelazione con l'acqua di rubinetto e PRIMA di introdurla nell' acquario, altrimenti rischio di mettere acqua pulita da nitriti ma inquinata microbiologicamente ;).
finalmente ho capito la differenza fra demineralizzata e distillata
per l'acquario uso l'acqua dolcificata trattata con un apposito biocondizionatore che neutralizza il cloro e lega i metalli pesanti; non ho mai avuto bisogno di trattarla con il carbone attivo non avendo mai avuto problemi di intossicazione o similari
io pensavo di usare la deminerallizzata per un altro scopo, ovvero come diluente dell'acqua di acquario per effettuare il test dei nitrati
effettuando il test sull'acqua di acquario pura il colore della soluzione arriva quasi "a fondo scala" della scala colorimetrica di confronto; è quindi difficile distinguere ad occhio il colore preciso e quindi il contenuto di NO3
il test però può essere effettuato diluendo l'acqua di acquario con altra totalmente priva di nitrati (ad esempio 10+10 ml) in questi casi a seconda delle quantità delle due vi sono altre scale colorimetriche
le istruzioni del test consiglia l'uso di acqua pura da comprare in farmacia, però volevo sapere se anche la demineralizzata da supermarket è idonea allo scopo, ovvero priva di nitrati (mi pare di aver capito che è così)
ah, altra domanda: a valle della bombola con le resine e salamoia vi era un apparecchio che aggiungeva un sale all'acqua (proporzionalmente al flusso)
il sale è "sodio esametafosfato alimentare"
tempo fa questo si ruppe e, su consiglio dell'idraulico, lo eliminammo del tutto
non ho notato differenze fra con e senza, ma non ho mai capito a cosa servisse questo sale e le sue conseguenze sull'acqua
ora me ne avanzano circa due kili: che me ne faccio? come lo smaltisco? è tossico?
Il sodio esametafosfato è semplicemente un chelante dei metalli.
Dovrebbe aiutare a bloccare quel che può sfuggire alle bombolozze di resine, e non altera la potabilità delle acque.
Anzi, in realtà ha una debole azione antibatterica.
La + grossa problematica che ti può creare x l'acquario (anzi che ti POTEVA creare) è che son sempre fosfati, quindi favoriscono LEGGERMENTE alghe e piante.
QUi i link a due prodotti commerciali che sono praticamente solo esametafosfato.
http://www.sepra.it/028a.html
http://www.depurex88.it/chimici/SANY%2078.htm
La presenza di un addizzionatore a valle delle bombole indica che a suo tempo ti hanno messo su un signor impianto ;).
Io valuterei se rimetterlo, abbatte anche alcuni inquinanti
X quanto riguarda l'acqua da analisi .... quella la ottieni solo da impianti professionali, ed il suo costo è paragonabile a quello dell' alcool puro ....
... a meno che tui non abbia accesso ad una macchina che la produce direttamente o tramite amici ;)...
.. io ad esempio la adopro per stirare e x la vaschetta lavavetri della macchina :D .... con (x ora :D ) ottimi risultati ....
...cmq x sistemi colorimetrici come quelli che interessano a te c'è solo bisogno di un acqua RAGIONEVOLMENTE pura : puoi sentire quanto ti fanno l'acqua x iniezioni in farmacia (molto meno pura di quella analitica) oppure usare quella demineralizzata.
In entrambi i casi titola il valore che leggi SOLO con quella e usalo come bianco, ovvero se ti da un valore di 10 sottrai 10 ad ogni altra misura che farai e sei apposto ;) .
Ti consiglio, come con tutti i metodi colorimetrici, di fare il bianco una volta al giorno, dato che spesso la stabilità/sterilità dlele acque demineralizzate in commercio varia (si contaminano mooolto facilmente ;) ).
Ciao, spero di esser stato ababstanza esaustivo.
;)
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.