PDA

View Full Version : Powerbook! Si o No?


Fenshu
25-11-2004, 16:26
Ciao a tutti,
Complimenti per il forum, mi sono iscritto perchè lo trovo molto interessante.
A questo punto vi espongo il mio quesito.

Stanco di Windows ed esegente di eliminare fili/pc fissi/cose che non uso più eccetera ho deciso di puntare su un powerbook mac G4 1,5 gb.
Tutto contento (ne ho visto uno e provato per un paio di ore in un negozio) chiedo consigli.
Ed ecco i vari consigli da varie persone:
_" Ah ma che ca@@o fai! comprati un centrino che ti si mangia il powerbook"_
_"Ma hai soldi da spendere inutilmente?"_
_"Se fossi in te mi curerei"_
_"Cos'è il Powerbook?_

Adesso, a prescindere che so ragionare con la mia testa e so (credo) capire quando uno non sa di che sta parlando, chiedo info a voi del forum, che sicuramente avete piu esperienza di me e loro. E' cosi al disotto della media prestazionale al confronto con i moderni centrini? Io non sono un grafico, lo userei da "home user" all'inizio... avrei delle forte limitazioni? Quali sono i punti forti di questo portatile che vi hanno convinto ad acquistarlo?
In sostanza... che mi conviene fare?
Grazie 1000 per i vostri aiuti.

Criceto
25-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da Fenshu
Ciao a tutti,
Complimenti per il forum, mi sono iscritto perchè lo trovo molto interessante.
A questo punto vi espongo il mio quesito.

Stanco di Windows ed esegente di eliminare fili/pc fissi/cose che non uso più eccetera ho deciso di puntare su un powerbook mac G4 1,5 gb.
Tutto contento (ne ho visto uno e provato per un paio di ore in un negozio) chiedo consigli.
Ed ecco i vari consigli da varie persone:
_" Ah ma che ca@@o fai! comprati un centrino che ti si mangia il powerbook"_
_"Ma hai soldi da spendere inutilmente?"_
_"Se fossi in te mi curerei"_
_"Cos'è il Powerbook?_

Adesso, a prescindere che so ragionare con la mia testa e so (credo) capire quando uno non sa di che sta parlando, chiedo info a voi del forum, che sicuramente avete piu esperienza di me e loro. E' cosi al disotto della media prestazionale al confronto con i moderni centrini? Io non sono un grafico, lo userei da "home user" all'inizio... avrei delle forte limitazioni? Quali sono i punti forti di questo portatile che vi hanno convinto ad acquistarlo?
In sostanza... che mi conviene fare?
Grazie 1000 per i vostri aiuti.

1. I mac si comprano per l'OS e il software più che per l'hardware
2. Il powerbook ha prestazioni più che sufficienti per le tue esigenze
3. Forse è vero che i migliori Centrino attuali siano più veloci dei PowerBook
4. Il powerbook è un bel po' che non lo rinnovano, ben oltre la media dei prodotti Apple
(6 mesi). Prima o poi dovrà uscire il fantomatico PowerBook G5 e a quel punto non
credo ci saranno più centrino che tengono...
5. Gli Apple hanno una cura costruttiva, difficilmente paragonabile a qualsiasi PC,
pesano poco, sono piccoli, belli, affidabili, ecc... E hanno un sacco di ottimo software in
"bundle", senza contare poi OS-X che ormai è un sistema completissimo oltre che
estremamente gradevole ed affidabile

Insomma, per concludere... Non lo so! Per il powerbook io in effetti aspetterei almeno fino al MacWorld di gennaio, il prodotto attuale è chiaramente alla fine del suo ciclo. In questo momento un iBook è un acquisto (dal punto di vista prezzo/prestazioni) molto migliore.
In ogni caso il PowerBook è senz'altro un ottimo prodotto, anche se come prestazioni non al top del settore allo stato attuale.
Poi se ti sei rotto di Windows (ce ne hai messo, eh!) benvenuto!!!

Fenshu
25-11-2004, 16:50
Grazie 1000 dei consigli, anche se è difficile aspettare... sai com'è, uno che decide di comprare un prodotto diventa insofferente all'attesa. Ma hai ragione, probabilmente sarebbe meglio attendere l' anno nuovo, aspettando il G5, ma ho letto su siti che datavano 2002/2003 dei "rumori su prossime uscite" del G5 per il PB... non vorrei che esca a fine 2005 :muro:

Dottor Brè
25-11-2004, 17:10
ti consiglio spassionatamente un bellissimo Ibook 12"

Ti parla uno che ha anche un Powerbook 15".

Guarda, gli ibook 12 attualmente sono i portatili Apple che hanno un rapporto qualità/prezzo assoluto.

Quasi quasi certe volte mi viene in mente di vendermi il PB ed acquistare un IB12" superpompato (soprattutto per il discorso durata batteria)

Criceto
25-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da Fenshu
Ma hai ragione, probabilmente sarebbe meglio attendere l' anno nuovo, aspettando il G5, ma ho letto su siti che datavano 2002/2003 dei "rumori su prossime uscite" del G5 per il PB... non vorrei che esca a fine 2005 :muro:

POTREBBE... :-)

Questo comunque è quello che diceva ThinkSecret un paio di settimane fà, l'unico sito realmente affidabile di rumors Mac. Certo in questo caso non è che si sbilanci molto...

----
In other news, low-power versions of the PowerPC 970 intended for use in the PowerBook G5 remain in development at speeds between 1.6GHz and 1.8GHZ, but little else is known. Apple's current PowerBook line-up hasn't been updated in seven months, however, suggesting a revised model could arrive as soon as Macworld Expo San Francisco in January.
------

riaw
25-11-2004, 18:01
che il centrino sia più potente è vero, ma più che altro devi valutare tu se ti serve potenza.

per un ipotetico confronto "mobileG5-centrino" tralascio perchè si parla di due processori che non esistono.

fate conto che un attuale dothan 2.0 si mangia un p4 3.2-3.4.
l'unico problema del centrino è il bus, che è strozzato e non poco (400).
a inizio anno ci dovrebbe essere la nuova versione a 533 di bus.
hanno fatto dei test overcloccando il centrino a 2.6ghz con bus a 533, e non c'era nessun processore che gli stava dietro, athlon fx55 e p4 3.6EE compresi, quindi per quando ci sarà il g5 mobile sicuramente sarà fuori un sistema centrino ben diverso da quello attuale :)

SilverXXX
25-11-2004, 19:44
Secondo me dipende molto: se ti serve insieme un sistema stabile e facile, e le prestazioni non sono così fondamentali (e nessun gioco, quindi), andrebbe bene un ibook. Se vuoi un sistema più potente, penso sarebbe meglio un centrino di quelli abbstanza grossi, magari scheda video nvidia e un buon linux/unix ben configurato per la stabilità.
Ah, i portatili di qualità ci sono anche non-apple, vedi sony vaio (bellissimi e di altissimi qualità) e ibm (meno belli, ma ugualmente di qualità).


ps @ riaw è vera sta storia del centrino oc :eek: ? se è così me ne compro uno, lo mando ad acqua (visto che ci siamo), lo sparo a manetta e batto ogni altro procio; scherzo, posso avere il link cmq?

xgear91
25-11-2004, 19:55
Bah, io prima di considerare l'acquisto di un Centrino oggi ci penserei due volte.
Le ultime voci in casa Microsoft danno Longhorn come O.S. only 64bit e di Centrino a 64bit non se ne sono ancora visti. E' vero si tratta di aspettare ancora qualche anno ( almeno 2 :rolleyes: ) ma penso che se acquisti un nuovo portatile oggi, tu lo voglia tenere almeno due anni...
Quindi se vuoi stare in ambito Windows vai con un bel Athlon64 :O
Lo stesso discorso vale anche in ambito Apple.
Per il momento la prossima release del OS di Cupertino ( Tiger ) conterra' una versione a 64bit ( G5 ) ed una a 32bit ( G4 ). Ma vedendo come hanno gestito il passaggio da Classic a OSX, credo che tu per almeno quattro anni possa stare tranquillo anche con un Powerbook G4 o un iBook G4.
Ovviamente poi dipende l'utilizzo che farai del tuo portatile. Ma per un uso normale ( web, ascoltare musica, masterizzare dvd/cd, montaggio video, applicazioni office ) non avrai problemi con un bel G4.
Consiglio per qualsiasi delle due opzioni tu scelga, carrozzale per bene di ram, ti aiuteranno a sentire meno il passaggio degli anni ( sistemi operativi, applicazioni nuove... ).
Un ultima cosa, capitolo giochi su notebook, che sia un Centrino/Athlon64 o un G4..... lassa sta' :D
Ci sono tante altre cose la fuori con cui puoi giocare piu' che decentemente ( PS2, Xbox, GameCube, etc. ) spendendo una frazione.

riaw
25-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da SilverXXX

1) Secondo me dipende molto: se ti serve insieme un sistema stabile e facile, e le prestazioni non sono così fondamentali (e nessun gioco, quindi), andrebbe bene un ibook. Se vuoi un sistema più potente, penso sarebbe meglio un centrino di quelli abbstanza grossi, magari scheda video nvidia e un buon linux/unix ben configurato per la stabilità.
Ah, i portatili di qualità ci sono anche non-apple, vedi sony vaio (bellissimi e di altissimi qualità) e ibm (meno belli, ma ugualmente di qualità).


2) ps @ riaw è vera sta storia del centrino oc :eek: ? se è così me ne compro uno, lo mando ad acqua (visto che ci siamo), lo sparo a manetta e batto ogni altro procio; scherzo, posso avere il link cmq?


1) per essere stabile è stabilissimo pure windows xp.
non giudicate solo con i pregiudizi, winxp è il miglior s.o. desktop prodotto dalla micro$oft. avrà qualche bug, ma ne ha anche macosx.

2) certo. vai nella sezione processori, c'è una discussione che si chiama "centrino, ora si comincia a fare sul serio" o qualcosa di simile :)

Originariamente inviato da xgear91

1)Bah, io prima di considerare l'acquisto di un Centrino oggi ci penserei due volte.
Le ultime voci in casa Microsoft danno Longhorn come O.S. only 64bit e di Centrino a 64bit non se ne sono ancora visti. E' vero si tratta di aspettare ancora qualche anno ( almeno 2 :rolleyes: ) ma penso che se acquisti un nuovo portatile oggi, tu lo voglia tenere almeno due anni...

2) Quindi se vuoi stare in ambito Windows vai con un bel Athlon64 :O

3) Un ultima cosa, capitolo giochi su notebook, che sia un Centrino/Athlon64 o un G4..... lassa sta' :D
Ci sono tante altre cose la fuori con cui puoi giocare piu' che decentemente ( PS2, Xbox, GameCube, etc. ) spendendo una frazione.

1) io ci penserei due volte prima di comprare un portatile con un processore a 64 bit. nella migliore delle ipotesi sarà pienamente sfruttato fra ALMENO 2 anni, e in questi due anni mi godo una stufa la cui batteria dura, nel migliore dei casi, un ora e mezza.
no grazie.
ah, sulle voci di longhorn "solo a 64 bit" potresti citare queste voci?
no perchè conosco gente che usa la beta su normalissimi athlonXp, quindi, a meno che in futuro non decidano di segare il supporto ai 32 bit CHE GIA' FUNZIONA (follia allo stato puro), longhorn andrà anche sul centrino.

2) sì, se vuoi un trasportabile. se vuoi un portatile, centrino è la soluzione migliore attualmente, in ambito pc, ovvio.

3) sul fatto che il portatile non sia la cosa migliore per giocare,sono d'accordissimo. sul fatto che su un portatile non si possa giocare, quello no. io ho un dell 8600, centrino 1.5 e radeon9600. ioco a qualsiasi goico, doom3 compreso, e gente che ha lo stesso nb gioca tranquilla a hl2. è un portatile che come progettazione risale a un anno fa, è ancora attuale e per almeno altri 6 mesi si gioca tranquilli, poi si vedrà.
una persona che conosco ha un pb 1.5, quello, se non sbaglio, con la radeon9700 da 128mb, e da quanto mi dice ha provato, e vanno fluidi, tutti i giochi per mac che è riuscito a recuperare.
quindi con i portatili si gioca e si gioca pure bene, ovviamente, scordati di giocare bene con un ibook g4 1.2 e radeon9200 da 32 mega ;)

riaw
25-11-2004, 22:13
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothangaming&page=4

pardon, era overcloccato "solo" a 2.3 ghz.

Myname
25-11-2004, 22:34
SilverXXX occhio che hai la sign irregolare, ridimensionala.

Per il discorso PowerBook...dalle esigenze che ci scrivi, qualsiasi portatile Apple potrebbe fare al caso tuo, le uniche limitazioni sono le dimensioni del display ed il prezzo.
Per l'11Gennaio arriveranno i nuovi PowerBook, molto probabilmente se non sicuramente ancora con G4, di nuova generazione, ma sempre G4, radeon9800 o x800 e HD a 5400rpm...
Ma puoi aspettare? in genere un computer si compra quando se ne ha necessità, quindi se adesso hai necessità di un portatile, adesso è il momento di scegliere il migliore disponibile per te... :)

Myname

xgear91
25-11-2004, 23:37
Originariamente inviato da riaw
ah, sulle voci di longhorn "solo a 64 bit" potresti citare queste voci?

Ecco qui (http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=20848) .. e' una notizia gia' vecchiotta... del 17 novembre....
Se e' vera.. spendere ora 1000 euro per un centrino ( e te ne prendi un mica tanto bello e sicuramente non comparabile con un ibook di pari prezzo... ) equivale a dire che tra due anni lo devi buttare e prendere un altro. Se longho e' solo a 64bit chi te lo compra usato il tuo "vecchio" 32bit?
Aggiungo, con 1000 euro ora, tra l'altro, non ti comperi manco un centrino che rientra nelle specifiche di longhorn rilasciate qualche tempo fa da microsoft...
E' una mia opinione, e nn centra il fatto che io possa essere utente Apple o altro, ma credo che in questo momento, dovendo scegliere un portatile x86, acquisterei di sicuro un Athlon64 Mobile con una Ati Mobility 9800. Non per i giochi, ma perche' al momento e' la tecnologia con piu' speranza di sopravvivere per qualche anno.
Il discorso sarebbe diverso se avessi i soldi per cambiare computer una volta all'anno. Ma credo che pochi possano permetterselo. Ed io per primo non potrei.



3) sul fatto che il portatile non sia la cosa migliore per giocare,sono d'accordissimo. sul fatto che su un portatile non si possa giocare, quello no. io ho un dell 8600, centrino 1.5 e radeon9600. ioco a qualsiasi goico, doom3 compreso, e gente che ha lo stesso nb gioca tranquilla a hl2. è un portatile che come progettazione risale a un anno fa, è ancora attuale e per almeno altri 6 mesi si gioca tranquilli, poi si vedrà.
una persona che conosco ha un pb 1.5, quello, se non sbaglio, con la radeon9700 da 128mb, e da quanto mi dice ha provato, e vanno fluidi, tutti i giochi per mac che è riuscito a recuperare.
quindi con i portatili si gioca e si gioca pure bene, ovviamente, scordati di giocare bene con un ibook g4 1.2 e radeon9200 da 32 mega ;)
Non so a te, ma giocare ad un gioco sapendo che solo per non farlo scattare devo mettere la 800x600 e usare i dettagli al minimo a me mi fa un poco inca..are.
Se poi il computer e' costato una fortuna.... mi arrabbio ancora di piu'.

[OT] Riaw riesci a darmi quel link per switchipaddress che mi avevi promesso? Grazie :D [OT]

SilverXXX
26-11-2004, 06:41
Sinceramente, per giocare un portatile non è il massimo, ma si può fare. Un centrino, effettivamente sarebbe meno duraturo di un athlon 64, ma se dovessi prendere un a64, aspetterei ancora un pò; ci sono state notizie non confermate di un marchio simile a centrino per amd, magari aspetterei notizio più sicure, oppure i nuovi a64 mobile a 90 nm. Ovvio che di suo winxp è stabile, ma non bisogna smanettarci in maniera eccessiva, altrimenti diventa instabile pure quello (te lo dice uno che gli ha fatto fare più di uno schermo blu)

ps. scusate per la sign, non mi ero accorto che era così lunga; spero adesso vada bene.

cagnaluia
26-11-2004, 07:36
ASPETTA I NUOVI POWERBOOK


Io ho un 12SD comprato un mese fa esatto... e 2000Euro NON sono stati SPESI purtroppo bene.

riaw
26-11-2004, 07:54
Originariamente inviato da xgear91
1) Ecco qui (http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=20848) .. e' una notizia gia' vecchiotta... del 17 novembre....
Se e' vera.. spendere ora 1000 euro per un centrino ( e te ne prendi un mica tanto bello e sicuramente non comparabile con un ibook di pari prezzo... ) equivale a dire che tra due anni lo devi buttare e prendere un altro. Se longho e' solo a 64bit chi te lo compra usato il tuo "vecchio" 32bit?
Aggiungo, con 1000 euro ora, tra l'altro, non ti comperi manco un centrino che rientra nelle specifiche di longhorn rilasciate qualche tempo fa da microsoft...
E' una mia opinione, e nn centra il fatto che io possa essere utente Apple o altro, ma credo che in questo momento, dovendo scegliere un portatile x86, acquisterei di sicuro un Athlon64 Mobile con una Ati Mobility 9800. Non per i giochi, ma perche' al momento e' la tecnologia con piu' speranza di sopravvivere per qualche anno.
Il discorso sarebbe diverso se avessi i soldi per cambiare computer una volta all'anno. Ma credo che pochi possano permetterselo. Ed io per primo non potrei.

2) Non so a te, ma giocare ad un gioco sapendo che solo per non farlo scattare devo mettere la 800x600 e usare i dettagli al minimo a me mi fa un poco inca..are.
Se poi il computer e' costato una fortuna.... mi arrabbio ancora di piu'.

3) [OT] Riaw riesci a darmi quel link per switchipaddress che mi avevi promesso? Grazie :D [OT]

1) perdonami, ma da una parte ho una beta di loghorn che gira sui 32bit, dall'altra ho una notizia postata su "warp2search" (prima volta che lo sento), da un utente che si firma come "anonymous", andiamo;)
tra l'altro, nel link che hai messo tu, ci sono già delle risposte a quella notizia che la classificano come totalmente falsa.
comunque, vaporware a parte :D, tra due anni il mio portatile varrà comunue poco, e sarà comunque + ricercato un centrino di un a64, basta guardare i volumi di vendite :)

2) no, 1280x800, dettagli alti, per ora. non su doom 3, che si gioca a 1024x768.
a me non fa schifo, poi vedete voi :D

3) cacchio mi son dimenticato:muro:
scusami ma in questi giorni sono stato impegnato a fare un preventivo a un fiorista che ha deciso di smettere di fare il fiorista e darsi alla progettazione delle lan :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cagnaluia
26-11-2004, 08:34
Originariamente inviato da Fenshu
Ciao a tutti,
Complimenti per il forum, mi sono iscritto perchè lo trovo molto interessante.
A questo punto vi espongo il mio quesito.

Stanco di Windows ed esegente di eliminare fili/pc fissi/cose che non uso più eccetera ho deciso di puntare su un powerbook mac G4 1,5 gb.
Tutto contento (ne ho visto uno e provato per un paio di ore in un negozio) chiedo consigli.
Ed ecco i vari consigli da varie persone:
_" Ah ma che ca@@o fai! comprati un centrino che ti si mangia il powerbook"_
_"Ma hai soldi da spendere inutilmente?"_
_"Se fossi in te mi curerei"_
_"Cos'è il Powerbook?_

Adesso, a prescindere che so ragionare con la mia testa e so (credo) capire quando uno non sa di che sta parlando, chiedo info a voi del forum, che sicuramente avete piu esperienza di me e loro. E' cosi al disotto della media prestazionale al confronto con i moderni centrini? Io non sono un grafico, lo userei da "home user" all'inizio... avrei delle forte limitazioni? Quali sono i punti forti di questo portatile che vi hanno convinto ad acquistarlo?
In sostanza... che mi conviene fare?
Grazie 1000 per i vostri aiuti.



Ciao.

Ho un HP NX7000 Centrino 1.5
Ho un Powerbook Titanium 15''
Ho un Powerbook 12'' SD

1. Il centrino se lo mangia a colazione.. questo è vero in parte..
Il centrino ha S.O. Windows... lo uso per giocare.. per il resto è tutto un crash.. la rete wifi fa pena... abbisogna di antivirus. Cmq il portatile in se è un bel gioiellino... se nn fosse per winxp.

2. Il Powerbook Titanium 15'' è buono solo perchè ha un monitor da 15''. Per il resto si sente la necessità di un procio piu veloce.. molto piu veloce.. è un 667Mhz.

3. Il Powerbook 12'' SD fa perfettamente il suo lavoro, lo fa lentamente, nel senso che è un pò laborioso passare da applicazione ad applicazione.. girare per la rete.. girare per le risorse del sistema... ma una volta messo appunto va che è un piacere.
Al PB ci vorrebbe almeno un disco piu veloce e 512MB di ram integrata, allora sarebbero giustificati i nn popolari prezzi.




a. MacOSx è stabilissimo con tutte i suoi strumenti di connettività.. dalla rete cablata alla rete wifi.. al bluetooth.. mai una pecca.. mai una piega.. al contrario di windows.. che troppe volte si imbarda..

b. MacOSx non neccessita di antivirus.. ed è una bel peso in meno.

c. MacOSx è anche un pò piu lento... ha tante animazioni, colori, etcc.. che possono stressare la cpu.. ma ti sistemi la dockbar con quello che serve e hai finito tutti i problemi.

d. Da 1.5Ghz in su va tutto bene.

e. 1024Mb di RAM è perfetto.

f. 5400rpm HD.... 7200rpm...

g. giochi ne girano ben pochi.. cmq tanti OpenGL...

Fenshu
26-11-2004, 08:44
Ragazzi mi siete molto d' aiuto.
Il discorso, a quanto vedo, non è semplicissimo, anche rispettando ciò che cerco su un portatile.

1)Esigenza: Adesso ho un fisso abbastaza veloce ed il portatile della ditta... no, non ho esigenza immediata.

2) Potenza: Ok, è chiaro che per le mie esigenze non ho bisogno di un cluster Sun, però non acquisterei contento se pensassi che, il mese dopo, esce il modello piu ciccioso ed il "mio" scende di 400 sacchi. Considerando che per 2500 euro mi compro il miglior portatile windows-oriented disponibile sul mercato, quello che ti fa gli spaghetti al ragù e, se hai il software adatto, ti imbocca.
Come avrete capito vorrei passare a Mac perchè ho voglia di "tranquillità", non voglio star dietro al correre dei cambiamenti (anche perchè sarebbe impossibile per tutti), vorrei un prodotto completo, veloce, stabile, che non mi faccia sclerare, user friendly.

Pensavo anche ad un ibook, ma "fisicamente" mi piace meno del PB in alluminio.

Domanda: La nuova generazione dei PB che cosa avrà di spiciale per migliorare i primi? I PB G4 di adesso, cos' hanno che non va?

cagnaluia
26-11-2004, 08:56
Originariamente inviato da Fenshu


Domanda: La nuova generazione dei PB che cosa avrà di spiciale per migliorare i primi? I PB G4 di adesso, cos' hanno che non va?


i nuovi avranno

la sezione grafica rinnovata..
nuove cpu.. sempre g4.
(spero) piu ram onboard.
dischi 5400rpm

SilverXXX
26-11-2004, 08:59
Per la velocità dei cambiamenti, i portatili non cambiano tanto in fretta quanto i pc fissi (anche perchè non ci giochi, di solito). Sei vuoi più stabilità di xp (che per quanto se ne dica è stabile, se ben configurato), puoi mettere un qualunque unix o linux, che una volta ben configurati sono STABILI, non meno di un qualunque macosx, dato che il kernel è preso da freebsd (magari freebsd 5.3 è un'idea). Solo per alcuni pezzi ci sarebbero problemi (in pratica, solo il modem interno; soprattuto se prendi un centrino, ci sono driver linux della stessa intel per ogni pezzo), e sono supportate le varie funzioni di risparmio energetico (anche se magari bisogna saperle impostare). Con unix si possono fare anche alcune cosucce avanzate molto belle (ma non sono un esperto in questo campo), tipo ho visto uno script che come connettevi la rete wired ferma la wireless, e viceversa quando staccavi il cavo.
Poi ovviamente le uniche cose che contano davvero sono i tuoi pareri e i tuoi bisogni, quindi fa te.

ps. secondo me i mac non sono più duraturi di un pc x86, è il loro mercato che è più lento, IMHO.

xgear91
26-11-2004, 09:43
Originariamente inviato da riaw
3) cacchio mi son dimenticato:muro:
scusami ma in questi giorni sono stato impegnato a fare un preventivo a un fiorista che ha deciso di smettere di fare il fiorista e darsi alla progettazione delle lan :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

No problem Riaw, quando riesci e senza fretta. :)

xgear91
26-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da SilverXXX
ps. secondo me i mac non sono più duraturi di un pc x86, è il loro mercato che è più lento, IMHO.

Non direi, ogni 6 mesi aggiornano le macchine e questo mi sembra in linea con quanto viene fatto da Dell, HP, Ibm.
Il vantaggio dell'architettura Mac ( ed anche lo svantaggio alcune volte :rolleyes: ) e' che Apple oltre a fare l'hardware fa anche il software, in questo modo riesce ad ottimizzare l'OS.
Fino ad ora con OSX, ad ogni release ci sono stati dei guadagni in termini prestazionali in confronto alla release precedente. Ovviamente a parita' di macchina.
Indicare quindi 4 anni come vita media di un prodotto Apple non e' poi sbagliato.
Il mio vecchio Powermac G4 400Mhz con Panther non andava affatto male per un uso normale (web, email, itunes, chat ) e stiamo parlando di una macchina datata 1999, 5 anni, un era in ambito informatico. Eppure faceva il suo lavoro.
Prendi un pc del 1999 e facci girare sopra Windows XP, poi ne parliamo.

xgear91
26-11-2004, 10:16
Originariamente inviato da Fenshu
1)Esigenza: Adesso ho un fisso abbastaza veloce ed il portatile della ditta... no, non ho esigenza immediata.

Se non hai fretta aspetterei l'11 gennaio, anche solo per vedere che succede. Se l'upgrade dei Powerbook sara' solo uno speedbump, potrai sempre cercare i modelli che ci sono ora, e magari trovarli a prezzi molto piu' concorrenziali.



2) Potenza: Ok, è chiaro che per le mie esigenze non ho bisogno di un cluster Sun, però non acquisterei contento se pensassi che, il mese dopo, esce il modello piu ciccioso ed il "mio" scende di 400 sacchi. Considerando che per 2500 euro mi compro il miglior portatile windows-oriented disponibile sul mercato, quello che ti fa gli spaghetti al ragù e, se hai il software adatto, ti imbocca.
Come avrete capito vorrei passare a Mac perchè ho voglia di "tranquillità", non voglio star dietro al correre dei cambiamenti (anche perchè sarebbe impossibile per tutti), vorrei un prodotto completo, veloce, stabile, che non mi faccia sclerare, user friendly.

Il tuo ragionamento e' corretto e sensato, a questo punto devi solo decidere quando fare il passaggio :D


Domanda: La nuova generazione dei PB che cosa avrà di spiciale per migliorare i primi? I PB G4 di adesso, cos' hanno che non va?
E' un terno al lotto. Apple sta spingendo tantissimo sui G5, avrebbe gia' dovuto introdurre gli eMac G5 ma per mancanza di processori ha dovuto ricominciare a produrre la versione vecchia con G4 ( fonte Appleinsider e Mac Rumors di ieri ).
Si pensa quindi che tra una generazione ( gennaio 2005 ) o due ( giugno 2005 ) dovrebbero uscirei i Powerbook G5.
Visto che non hai fretta e ormai la decisione sembra tu l'abbia presa, aspetta gennaio, prendi quello che presentano e comunque avrai una macchina che per quattro anni fara' il suo dovere senza batter ciglio.

SilverXXX
26-11-2004, 10:36
2) Potenza: Ok, è chiaro che per le mie esigenze non ho bisogno di un cluster Sun, però non acquisterei contento se pensassi che, il mese dopo, esce il modello piu ciccioso ed il "mio" scende di 400 sacchi. Considerando che per 2500 euro mi compro il miglior portatile windows-oriented disponibile sul mercato, quello che ti fa gli spaghetti al ragù e, se hai il software adatto, ti imbocca.
Come avrete capito vorrei passare a Mac perchè ho voglia di "tranquillità", non voglio star dietro al correre dei cambiamenti (anche perchè sarebbe impossibile per tutti), vorrei un prodotto completo, veloce, stabile, che non mi faccia sclerare, user friendly.

Direi che con queste premesse, un ibook o powerbook con macos vadano più che bene; se aspetti i nuovi modelli, magari puoi comprare quelli, oppure trovare i vecchi a prezzo inferiore.

# xgear97: un mio vecchio pc a 600 mhz k7, mandava xp e suse senza nessun problema (unico upgrade, la memoria che avevo portato dai 128 iniziali a 512), togliendo solo alcune delle menate grafiche più pesanti (i temi rotondi e colorati li avevo tenuti, però)

xgear91
26-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da SilverXXX
# xgear97: un mio vecchio pc a 600 mhz k7, mandava xp e suse senza nessun problema (unico upgrade, la memoria che avevo portato dai 128 iniziali a 512), togliendo solo alcune delle menate grafiche più pesanti (i temi rotondi e colorati li avevo tenuti, però)
91... plz :D
Il tuo Winxp lo hai trasformato in Win2k... ti credo :D

NamelessONE
26-11-2004, 11:49
Io anche devo ancora switchare, ma fidati, dopo essermi ampiamente documentato posso arrivare alla conclusione che passare a Mac è l'unica soluzione per non impazzire dietro a WIN XP....

C'è chi dice che è stabile ma parliamoci chiaramente, non è così...i Virus, trojan, e sporcizia varia di internet sono oramai inarrestabili, e costringono all'uso di pesanti applicativi...eppoi winxp è dotato di una stupidità artificiale assurda....

Io mi trovo ogni volta che devo lavorare o fare qualcosa di importante con mille problemi, e ne vengo fuori sfruttando gli anni di esperienza...credetemi non c'è modo di far funzionare windows seriamente...

Per cui io mi trovo a pagare un sistema operativo che non mi garantisce sicurezza (ho usato in ambito lavorativo, anche windows 2003, e dopo essermi connesso la prima volta, dopo nemmeno 10 secondi, il blaster aveva colpito...) . Mi trovo a pagare una azienda che mi fornisce un servizio aleatorio e tenta di ingannarmi attraverso specchi per le alloddole, quali sono le patch e windows update.

Mi trovo ad avere un pc così veloce, che ha bisogno di ventole dappertutto per non crashare, ventole rumorose, e che cmq non è stabile come dovrebbe...


Io preferisco farmi un bel Powerbook e non pensarci più, un bel G4, che con i suoi tranquilli 1,33ghz (mi riferisco al pb 12) fa tutto con onestà, eleganza e silenziosità...preferisco una azienda come Apple che a patto di un prezzo superiore (ma questo non è sempre vero) mi da una macchina funzionante con un software (e che softwarea!) fatto ad Hoc per questa macchina.

xgear91
26-11-2004, 13:05
Rimanendo sempre in discorso, ma avete visto l'autonomia degli ultimi notebook con cpu Pentium M Dothan? Il nuovo Asus ha un'autonomia di 2,34 h :eek: va bene e' un 2.1 Ghz, ma i 1.7 Ghz durano 3 h, stiamo gia' tornando alla normalita' degli anni passati? :rolleyes: (Fonti: Pc Professionale mese Novembre 2004 )
Da questo punto di vista i PB come portatili diventano piu' appetibili, non trovate?

cagnaluia
26-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da xgear91
Rimanendo sempre in discorso, ma avete visto l'autonomia degli ultimi notebook con cpu Pentium M Dothan? Il nuovo Asus ha un'autonomia di 2,34 h :eek: va bene e' un 2.1 Ghz, ma i 1.7 Ghz durano 3 h, stiamo gia' tornando alla normalita' degli anni passati? :rolleyes: (Fonti: Pc Professionale mese Novembre 2004 )
Da questo punto di vista i PB come portatili diventano piu' appetibili, non trovate?


il pb12... non va oltre le 3 ore... anzi meno.

ok se lo lascio da una parte acceso senza far nulla anche 5ore.. ma senza far nulla però

riaw
26-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da xgear91
Rimanendo sempre in discorso, ma avete visto l'autonomia degli ultimi notebook con cpu Pentium M Dothan? Il nuovo Asus ha un'autonomia di 2,34 h :eek: va bene e' un 2.1 Ghz, ma i 1.7 Ghz durano 3 h, stiamo gia' tornando alla normalita' degli anni passati? :rolleyes: (Fonti: Pc Professionale mese Novembre 2004 )
Da questo punto di vista i PB come portatili diventano piu' appetibili, non trovate?


quello dipende dalla batteria.
ovvio che se gli mettono una batteria piccola, per farlo sottile e leggero, non dura una ceppa ;)

riaw
26-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da NamelessONE
Io anche devo ancora switchare, ma fidati, dopo essermi ampiamente documentato posso arrivare alla conclusione che passare a Mac è l'unica soluzione per non impazzire dietro a WIN XP....

C'è chi dice che è stabile ma parliamoci chiaramente, non è così...i Virus, trojan, e sporcizia varia di internet sono oramai inarrestabili, e costringono all'uso di pesanti applicativi...eppoi winxp è dotato di una stupidità artificiale assurda....

Io mi trovo ogni volta che devo lavorare o fare qualcosa di importante con mille problemi, e ne vengo fuori sfruttando gli anni di esperienza...credetemi non c'è modo di far funzionare windows seriamente...

Per cui io mi trovo a pagare un sistema operativo che non mi garantisce sicurezza (ho usato in ambito lavorativo, anche windows 2003, e dopo essermi connesso la prima volta, dopo nemmeno 10 secondi, il blaster aveva colpito...) . Mi trovo a pagare una azienda che mi fornisce un servizio aleatorio e tenta di ingannarmi attraverso specchi per le alloddole, quali sono le patch e windows update.

Mi trovo ad avere un pc così veloce, che ha bisogno di ventole dappertutto per non crashare, ventole rumorose, e che cmq non è stabile come dovrebbe...


Io preferisco farmi un bel Powerbook e non pensarci più, un bel G4, che con i suoi tranquilli 1,33ghz (mi riferisco al pb 12) fa tutto con onestà, eleganza e silenziosità...preferisco una azienda come Apple che a patto di un prezzo superiore (ma questo non è sempre vero) mi da una macchina funzionante con un software (e che softwarea!) fatto ad Hoc per questa macchina.


non serve un apple per dormre tranquillo.
la filosofia mac+osx mi piace tantissimo, ma odio chi parla in base ai pregiudizi.

se ti sei fatto assemblare il computer da uno che invece di fare il fioraio si è messo a fare l'assemblatore e il pc crasha ogni 2 secondi non devi dare la colpa all'architettura pc.
idem se installi tutta la m€rd@ che trovi navigando non devi dare la colpa a xp se diventa instabile.

io ho winxp da 6 mesi su questo notebook, e su un anno e mezzo su un altro computer.
winxp+avg antivirus e defrag una volta al mese. gira tranquillo e beato senza rallentamento alcuno e senza aver MAI preso un virus.
o sono estremamente fortunato o sono estremamente furbo o più semplicemente non installo i driver fatti da un taiwanese nella sua cantina e il programma "sex.porno.tuttatuaconmoltagioia.exe" che mi è appena arrivato per email dal mio amico "anonymous@anonymous.org"

e comunque non ho ancora capito perchè nella sezione apple SI DEVE PERFORZA parlare male di windows. è scritto da qualche parte nel regolamento e me lo sono perso?

toshiman
26-11-2004, 14:32
anzi anzi... quì in generale siamo quasi tutti degli switcher o utenti multipiattaforma moooolto equilibrati ed obiettivi... prova a leggere su qualche forum esclusivamente Mac!!!! ;)

toshiman
26-11-2004, 14:35
io suggerisco iBook 12" con airport e BT e 512 di RAM :D

xgear91
26-11-2004, 14:50
Originally posted by Riaw
e comunque non ho ancora capito perchè nella sezione apple SI DEVE PERFORZA parlare male di windows. è scritto da qualche parte nel regolamento e me lo sono perso?

No Riaw il problema e' che ogni giorno c'e' un post dove chiedono consigli sul passaggio al Mac.
Tutti chiedono se fanno bene o fanno male. E quando decidono di considerare anche un Mac come possibile acquisto, i loro amici o conoscenti gli danno addosso, nel tentativo di giustificare che se la massa ha scelto windows e' perche' windows e' meglio.
Sappiamo tutti quali sono i pregi e/o difetti di una piattaforma rispetto ad un altra, dovrebbe essere quindi possibile poter scegliere con consapevolezza il proprio prossimo acquisto. Passatemi l'esempio, ma e' come se questo forum fosse il forum Audi e ogni giorno arrivasse qualcuno a dirci che gli piacerebbe comperare un Audi, ma vorrebbe sapere che differenze ci sono con la BMW, perche' tutti gli dicono che la BMW e' meglio. Premesso che i modelli delle due marche permettono di spostarsi, tutto il resto dipende dal gusto dell'acquirente, no?
E' qualche tempo quindi che pensavo di realizzare un thread, magari da far mettere in evidenza, sull'argomento ( non sulle Audi e le Bmw eh! :D ). Cosi' chi si avvicina per la prima volta al mondo Mac trova li le risposte sui problemi generali.
Il problema e' che non ho mai il tempo.
Quindi se ci fosse qualche volontario che volesse farsi avanti....

riaw
26-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da toshiman
anzi anzi... quì in generale siamo quasi tutti degli switcher o utenti multipiattaforma moooolto equilibrati ed obiettivi... prova a leggere su qualche forum esclusivamente Mac!!!! ;)


il fatto che uno faccia una rapina in banca da 10 milioni di euro non significa che tu puoi fare una mini-rapina in posta da 10.000 euro ;)

riaw
26-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da xgear91
No Riaw il problema e' che ogni giorno c'e' un post dove chiedono consigli sul passaggio al Mac.
Tutti chiedono se fanno bene o fanno male. E quando decidono di considerare anche un Mac come possibile acquisto, i loro amici o conoscenti gli danno addosso, nel tentativo di giustificare che se la massa ha scelto windows e' perche' windows e' meglio.
Sappiamo tutti quali sono i pregi e/o difetti di una piattaforma rispetto ad un altra, dovrebbe essere quindi possibile poter scegliere con consapevolezza il proprio prossimo acquisto. Passatemi l'esempio, ma e' come se questo forum fosse il forum Audi e ogni giorno arrivasse qualcuno a dirci che gli piacerebbe comperare un Audi, ma vorrebbe sapere che differenze ci sono con la BMW, perche' tutti gli dicono che la BMW e' meglio. Premesso che i modelli delle due marche permettono di spostarsi, tutto il resto dipende dal gusto dell'acquirente, no?
E' qualche tempo quindi che pensavo di realizzare un thread, magari da far mettere in evidenza, sull'argomento ( non sulle Audi e le Bmw eh! :D ). Cosi' chi si avvicina per la prima volta al mondo Mac trova li le risposte sui problemi generali.
Il problema e' che non ho mai il tempo.
Quindi se ci fosse qualche volontario che volesse farsi avanti....


se fosse così la questione non avrei nulla in contrario.
il fatto è che qua quando uno apre una discussione per chiedere quanto è bello un powerbook gli si risponde che il macosx è bello perchè windows fa schifo.

toshiman
26-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da riaw
il fatto che uno faccia una rapina in banca da 10 milioni di euro non significa che tu puoi fare una mini-rapina in posta da 10.000 euro ;)

io sono daccordo con te, per ora l'aria in questa sezione mi sembra molto tranquilla, se si inizierà con le solite menate su bill, winzozz... il Mac ed il digital lifestyle che sono troppo cool... mi allontanerò dalla sezione come mi sono allontanato da altri forum Mac dove il 90% dei 3d quotidiani aperti era la solita squallida presa in giro... ;)
però dai quì mi sembra che la situazione non sia troppo degenerata... ancora... :D

riaw
26-11-2004, 15:04
Originariamente inviato da toshiman
io sono daccordo con te, per ora l'aria in questa sezione mi sembra molto tranquilla, se si inizierà con le solite menate su bill, winzozz... il Mac ed il digital lifestyle che sono troppo cool... mi allontanerò dalla sezione come mi sono allontanato da altri forum Mac dove il 90% dei 3d quotidiani aperti era la solita squallida presa in giro... ;)
però dai quì mi sembra che la situazione non sia troppo degenerata... ancora... :D


prova un po a fare il conto di quanti messaggi ci sono solo in questa discussione in cui si consiglia il mac perchè windows fa schifo :)

che faccia schifo è un parere personale, che sia buggato sono d'accordo, ma è buggato tanto quanto macos ;)

xgear91
26-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da riaw
se fosse così la questione non avrei nulla in contrario.
il fatto è che qua quando uno apre una discussione per chiedere quanto è bello un powerbook gli si risponde che il macosx è bello perchè windows fa schifo.

Dai non e' proprio cosi'... il 99% delle volte che un utente nuovo apre un thread e' per chiedere perche' chi ha gia' Mac ha scelto Mac. E di seguito elenca il solito numero di applicazioni che di solito usa su Windows e vuole sapere se passando a Mac le trova pari pari.
Ora sta a chi risponde, cercare di dare una risposta obiettiva, non trovi?
Cmq ho contato, ci sono due post in questa discussione che sono sopra le righe.
Cmq sono tutti e due post che se scritti con un pochetto meno di trasporto e un pochetto piu' calma sareberro stati ok.

Originariamente inviato da NamelessONE
Io anche devo ancora switchare, ma fidati, dopo essermi ampiamente documentato posso arrivare alla conclusione che passare a Mac è l'unica soluzione per non impazzire dietro a WIN XP....

C'è chi dice che è stabile ma parliamoci chiaramente, non è così...i Virus, trojan, e sporcizia varia di internet sono oramai inarrestabili, e costringono all'uso di pesanti applicativi...eppoi winxp è dotato di una stupidità artificiale assurda....

Io mi trovo ogni volta che devo lavorare o fare qualcosa di importante con mille problemi, e ne vengo fuori sfruttando gli anni di esperienza...credetemi non c'è modo di far funzionare windows seriamente...

Per cui io mi trovo a pagare un sistema operativo che non mi garantisce sicurezza (ho usato in ambito lavorativo, anche windows 2003, e dopo essermi connesso la prima volta, dopo nemmeno 10 secondi, il blaster aveva colpito...) . Mi trovo a pagare una azienda che mi fornisce un servizio aleatorio e tenta di ingannarmi attraverso specchi per le alloddole, quali sono le patch e windows update.

Mi trovo ad avere un pc così veloce, che ha bisogno di ventole dappertutto per non crashare, ventole rumorose, e che cmq non è stabile come dovrebbe...


Io preferisco farmi un bel Powerbook e non pensarci più, un bel G4, che con i suoi tranquilli 1,33ghz (mi riferisco al pb 12) fa tutto con onestà, eleganza e silenziosità...preferisco una azienda come Apple che a patto di un prezzo superiore (ma questo non è sempre vero) mi da una macchina funzionante con un software (e che softwarea!) fatto ad Hoc per questa macchina.
Tutto questo. Bastava scrivere, che al momento consiglio una soluzione Apple, hai meno rischi rispetto a windows di trovarti invischiato in virus, trojan, malware.
Inoltre se non sei un utente smaliziato, in grado di far fronte a tutti gli aspetti di windows, ti consiglio Apple perche' il suo OS e software e' meglio integrato con l'hardware, visto che Apple produce anche l'hardware, ed incorreresti in meno possibilita' di conflitti ed incompatibilita'.


Il discorso della silenziosita'/rumorosita' in questo caso non centra molto, stiamo parlando di portatili, silensiosi i powerbook/ibook silenziosi i centrino.
A questo punto considero chiuso il post per me, visto che chi lo ha iniziato oramai e' un pezzo che non posta nulla di nuovo, e stiamo solo discutendo tra noi, su cose che sappiamo gia'.

SilverXXX
26-11-2004, 15:59
Sono d'accordo con xgear91, il thread non è degenerato in sparate a 0 su windows, e sono il primo a dire che se mantenuto bene è stabile e continua ad andare a lungo (anche se io personalmente uso Gentoo linux). Solo che per farlo NON devi installarci driver schifosi (su mac è dura :D ), e devi ponderare che applicazioni mettere e togliere, senza mettere schifezze varie (anche se le si vuole provare, ha me la suite completa della stardcok mi ha distrutto un'installazione fresca di windows xp con sp2). Fatte le dovute premesse di utilizzo di un so, poi uno sceglie di conseguenza

ps. se volgiamo di re qualcosa sulla sicurezza, parte dei problemi (malware) per windows derivano dalla sua diffusione, bug o no che ci siano (e ci sono). Ma da quel punto una installazione seria di OpenBSD o NetBSD le batte tutte, ma ho dubbi su altre qualità del so, dopo.

Fenshu
26-11-2004, 16:17
Originariamente inviato da xgear91

A questo punto considero chiuso il post per me, visto che chi lo ha iniziato oramai e' un pezzo che non posta nulla di nuovo, e stiamo solo discutendo tra noi, su cose che sappiamo gia'.

Veramente ho postato stamattina :D

Cmq non è un inutile discutere tra di voi... in questo modo ho pututo seguire il vostro modo di vedere e posso dire che avete risposto piu che esaurientemente alla mia domanda, anche se non ho nulla in contrario con Windows, anzi, Xp professional è un ottimo SO e non mi sembra di averne mai parlato male all'interno delle mie domande.

Morale della favola?!
Attendo l' 11 gennaio (ma non oltre è?!? :D ) sperando di trovare migliorie sostanziali all'attuale PB 15", sperando sempre che esca nei primi mesi del 2005. In qualunque caso punterò sul PB.

Ancora grazie... mi avete aiutato a non spendere "frettolosamente" molti soldi (attenzione... non ho detto "sprecare" perchè in ogni caso avrei fatto un ottimo acquisto).

:friend: