View Full Version : consiglio per regalo di laurea
ragazzi dovrei acquistare un notebook come regalo di laurea, il mio budget arriva a 2000 euro circa (euro piu' euro meno) e la persona che lo deve usare necessità di una buona scheda grafica per far girare autocad e programmi simili, desidererebbe un centrino e con un peso inferiore ( o simile) ai 3kg....io a questa descrizione aggiundo la marca o sony o toshiba considerando che le conosco entrambi e so che sono ottime.......che ultime novità ci sono in campo di portatili (e in queste marche) quale vi sentite di consigliarmi? grazie
giorget1
25-11-2004, 16:35
uhmmm dai un'occhiata a s1 e s2xp arrivi proprio al pelo a quella cifra... 1.8 kg e tutto cio' che ti serve. io almeno comprerei quello :D
Originariamente inviato da giorget1
uhmmm dai un'occhiata a s1 e s2xp arrivi proprio al pelo a quella cifra... 1.8 kg e tutto cio' che ti serve. io almeno comprerei quello :D
e disegni in autocad su uno schermo da 13??????????
ma ci fai o ci sei?:D:D:D
se vuoi un consiglio: santech a1760.
dothan 1800
512 ddr
schermo da 15" 1400x1050
radeon9700 128mb
masterdvd
hd da 7200 giri
sei sui 1500 da ivare, quindi perfettamente dentro il tuo budget.
giorget1
25-11-2004, 18:17
urca... autocad mi era scappato... OPS... allora nulla... fattostà che l's1 devo assolutamente prenderlo :D
io direi invece dell... praticamente stessa configurazione di santech ma con un'assistenza paurosa
Para Noir
25-11-2004, 19:35
MSI 510a, 1600 ivato, centrino 1.6, radeon 9700, 1400x1050 http://www.msi-italia.com/
Dell 9200 17" 1920x1200 centrino e 9700 dovresti starci nei 2000 euro
Dell 8600 wsxga o wuxga www.dell.it
Santech www.santech.it
NuclearBlast
25-11-2004, 19:44
Con 2000 euro i portatili da scegliere ce ne sn 3:
DELL 8600c
SANTECH 1760
TOSHIBA M30X/128 (ma ha l'hd da 4200 rpm)
sbaglio, forse è preferibile portatili con scheda grafica nVidia, dovendo lavorare con cad?
Ciao
Cascio78
25-11-2004, 22:15
dell Precision M60
KaarotTuri
26-11-2004, 20:40
APPLE tutta la vita!!!!
Sopratutto ora che ho notato come la maggior parte degli studi che fanno applicazioni grafiche e cad usano apple!
E' un'altro mondo e un giorno .......lo raggiungerò!:sofico:
ArticMan
26-11-2004, 22:32
Giusto quelli, visto che programmi per chi fa ingegneria elettronica sul mac non esistono :D
Sono belle macchine, non c'è dubbio, però se si vuole girare a 360° è d'obbligo un pc
KaarotTuri
27-11-2004, 11:10
si ma nessuno ha parlato di uso in elettronica:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.