PDA

View Full Version : Prima volta in ATI: mi aiutate?


Tetsujin
25-11-2004, 15:51
Oggi ho montato sul mio pc in sign, la mia prima skedozza ATI: si tratta di una Sapphire 9800 PRO 128ddr 256bit.
Siccome non ho familiarità con il pannello di controllo ATI (cata 4.11 senza CC) vorrei chiedere a qualche esperto smanettone, quali parametri è meglio in generale abilitare, e quali no.
Ad esempio, conviene abilitare l'AA e l'AF direttamente da qui oppure lasciare che sia l'applicazione a gestirlo (oppure è la stessa cosa? :) )
Inoltre i parametri Trueform e Smartshader cosa servono? Di default sono disabilitati, conviene lasciarli così oppure possono portare a qualche beneficio?
Mi interesserebbe configurare al meglio i driver per poter giocare al top a Need 4 Speed Underground 2.
Tutti i consigli sono bene accetti :D

Tetsujin
25-11-2004, 15:56
Vorrei chiedervi anche qualche possibile spiegazione di uno strano fenomeno che si è verificato dopo una mezzoretta circa di gioco a NFSU: di colpo ho sentito un "tun" e il computer si è spento improvvisamente.
Mi è preso il panico, ma non vi era nessun odore di bruciato. Il computer è poi ripartito tranquillamente, ho poi giocato ancora e non è piu successo.
Quale potrebbe essere stata la causa di quello spegnimento improvviso?
La scheda video non è overcloccata, e il pc monta un ali Qtec da 400W (potrebbe essere lui il responsabile?)

sslazio
25-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da Tetsujin
Vorrei chiedervi anche qualche possibile spiegazione di uno strano fenomeno che si è verificato dopo una mezzoretta circa di gioco a NFSU: di colpo ho sentito un "tun" e il computer si è spento improvvisamente.
Mi è preso il panico, ma non vi era nessun odore di bruciato. Il computer è poi ripartito tranquillamente, ho poi giocato ancora e non è piu successo.
Quale potrebbe essere stata la causa di quello spegnimento improvviso?
La scheda video non è overcloccata, e il pc monta un ali Qtec da 400W (potrebbe essere lui il responsabile?)
QTEC :muro:
cambia alimentatore, già i codegen sono migliori e costano pochissimo.
Ti consiglio un codegen 450w low noise, costa pochissimo e va benissimo, un mio amico ci alimenta una dual processor che è da mesi accesa senza mai essere spenta.

Tetsujin
25-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da sslazio
QTEC :muro:
cambia alimentatore, già i codegen sono migliori e costano pochissimo.
Ti consiglio un codegen 450w low noise, costa pochissimo e va benissimo, un mio amico ci alimenta una dual processor che è da mesi accesa senza mai essere spenta.


Quindi potrebbe essere stato l'alimentatore la causa?
Perchè altro non saprei cosa pensare :confused:

Vifani
25-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da Tetsujin
Oggi ho montato sul mio pc in sign, la mia prima skedozza ATI: si tratta di una Sapphire 9800 PRO 128ddr 256bit.
Siccome non ho familiarità con il pannello di controllo ATI (cata 4.11 senza CC) vorrei chiedere a qualche esperto smanettone, quali parametri è meglio in generale abilitare, e quali no.
Ad esempio, conviene abilitare l'AA e l'AF direttamente da qui oppure lasciare che sia l'applicazione a gestirlo (oppure è la stessa cosa? :) )
Inoltre i parametri Trueform e Smartshader cosa servono? Di default sono disabilitati, conviene lasciarli così oppure possono portare a qualche beneficio?
Mi interesserebbe configurare al meglio i driver per poter giocare al top a Need 4 Speed Underground 2.
Tutti i consigli sono bene accetti :D

Conviene sempre abilitare l'antialiasing e l'anisotropico dai giochi e non dal pannello dei driver. Con le schede Radeon, facendo così, si ottiene una qualità superiore per il filtro anisotropico.

Tetsujin
25-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da Vifani
Conviene sempre abilitare l'antialiasing e l'anisotropico dai giochi e non dal pannello dei driver. Con le schede Radeon, facendo così, si ottiene una qualità superiore per il filtro anisotropico.

Grazie seguo il tuo consiglio :)

romansnake
26-11-2004, 13:20
Io ho sempre attivato AA,AF e v-sync sia dal pannello ati che nei giochi... cambia qualcosa? :confused:

seccio
26-11-2004, 13:42
Originariamente inviato da Vifani
Conviene sempre abilitare l'antialiasing e l'anisotropico dai giochi e non dal pannello dei driver. Con le schede Radeon, facendo così, si ottiene una qualità superiore per il filtro anisotropico.


oh bella....questa mi giunge nuova...AZZ , ma nn tutti i giochi hanno i settaggi d impostare...uff....:muro:

Vifani
26-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da romansnake
Io ho sempre attivato AA,AF e v-sync sia dal pannello ati che nei giochi... cambia qualcosa? :confused:

A volte potresti avere prestazioni inferiori. La qualità è sicuramente inferiore per l'anisotropico.

romansnake
26-11-2004, 14:38
Azz... quindi la cosa migliore è di lasciare le impostazioni del pannello su medie e attivare i filtri nei giochi?