PDA

View Full Version : athlon64 e problemi


buzz
25-11-2004, 14:27
Da poco ho avuto l'opportunità di vendere la v"vecchia" macchina AMD XP2400+ e non sapendo a che sistema progredire ho optato, spinto da consigli, al 64 bit 3000+.
Dopo avere installato il SO XP e il service pach2, sono cominciati i problemi.

Premetto che la velocità non è affatto quella che mi aspettavo, ma il tutto va di poco più veloce del precedente 2400+ (benchmark sandra) inoltre la piastra ABIT KV( Pro su cui ho montato il processore non dispone ( sempre a detta di Sandra) del bus master su EIDE ( non ho ancora dei dischi SATA) e inoltre ancora, la velocità di BUS che mi era stato detto raggiungere gli 800 Mhz, è bloccata sui 200, con moltiplicatore 10x. Se provo a modificare i valori da bios volendola portare ai 400 promessi, con moltiplicatore 5x la macchina si ferma inesorabilmente e mi tocca resettare il bios.

Non parliamo poi dei problemi di installazione e funzionamento di parecchi programmi che avevo in precedenza: nonostante abbia le ultime versioni, alcune non ne vogliono sapere di installarsi, lanciarsi ed essere eseguite.

Qualcuno conosce questa "accopiata" e può darmi qualche dritta per ottimizzare il funzionamento?

Credo che tra qualche giorno comprerò piastra e processore intel e la faccio finita!!!

Marcog78
25-11-2004, 14:56
Ciao!
sul problema della velocita' del bus di sistema ti posso dire che 200 e' la frequenza che devi impostare, non 400!
Infatti poi hai il moltiplicatore a 10x che ti da i 2GHz del processore (3000+). Il bus di sistema e' a 800 perche' i 200 vengono poi moltiplicati per 4. Fidati che cosi' come sono impostati da te va tutto bene.

buzz
26-11-2004, 00:46
la velocità di bus è impostata attualmente a 220 (e il processore è ancora freddo) ma dalle caratteristiche che leggo sui cpu test il bus totale di sistema è sempre 200, le memorie vanno a 200...
come è possibile tutto questo? eppure le memorie vngono riconosciute al boot come ddr400!!!

Marcog78
26-11-2004, 08:26
Non mi ricordo il motivo per cui il valore indicato nelle memoria e' il doppio: se non sbaglio e' perche' le memorie possono accedere ai dati sia sul fronte di salita che di discesa del clock, quindi teoricamente e' come se andassero al doppio della frequenza di bus. Comunque il valore di 220 e' gia' in overclock. Il valore predefinito e' 200. Non preoccuparti che va bene cosi'. Il bus di sistema reale deve andare a 200.
Ciao! ;)

sIlveralIen
26-11-2004, 09:38
metti almeno 240/250 ddi htt 10x molti 4x HT vcore 1,55/165 :O

buzz
28-11-2004, 04:13
ho provato ma si blocca.
per adesso lo lascio a 220 senza core, ed il sistema è stabilissimo.
piuttosto dammi una dritta: ho notato che sandra mi comunica che manca il bus mastering da hardware. Se montassi i disci SATQ mi accorgerei della differenza di velocità nell'uso corrente o tanto vale lasciarlo com'è?
e se adoperassi il disco di sistema SATA e un altro EIDE il sistema ne verrebbe penalizzato? ( confronta con 2 EIDE)

dimmi cosa ne pensi