View Full Version : Un sito per i pirati della strada : a 346 Km/h in mezzo al traffico
Le performances, consumate a bordo di auto e moto modificate
sono oltretutto documentate da foto di tachimetri a fondo scala
L'ex ministro Ferri, padre degli attuali limiti di velocità, inorridirebbe. Ma anche l'odierno Lunardi avrebbe certamente qualcosa da dire se malauguratamente dovesse trovarsi a visitare il sito www.e39.de.
Il motivo è semplice. Il sito propone delle classifiche di record di velocità raggiunti sulle rinomate autobahn tedesche e non. Le performances, consumate a bordo di auto e moto modificate, sono oltretutto documentate da foto di tachimetri e contagiri a fondo scala. In alcuni casi ci sono perfino le indicazioni dei tratti stradali dove si è consumato il reato. E spesso vengono immortalati anche malcapitati automobilisti sorpassati da questi missili terra aria, anche se riesce difficile capire come possano essere state scattate fotografie da postazioni motocilistiche.
Ma quali sono queste velocità? Se a qualcuno è capitato di superare abbondantemente i 200 orari ed essere tacciato d'incoscienza, tenga conto che non figurerebbe neanche all'ultimo posto di questa classifica. Marko, tedesco di Dresda, con la sua Porsche GT3 Clubsport modificata, su una autostrada vicino a casa, ci mostra il tachimetro a 346 km/h: più o meno come le F1 a Monza nel punto più veloce.
Le moto d'altronde non sono da meno. Thomas, con una Suzuki Hayabusa 1300 incalza a 343 orari, esattamente come Capirossi al Mugello.
Al top della classifica non ci sono però soltanto supercar, ma anche normali Passat o Audi A4 che in scioltezza superano i 320 all'ora.
L'olimpo della classifica è occupato tutto da tedeschi, ma l'Italia viene degnamente rappresentata da un tal Max che con la sua Porsche GT2 si attesta sui 314 km/h come mostra la foto ricordo. Gli altri italiani sono invece molto lenti, e non vanno oltre i 280.
Infrazioni a parte (e ce ne sono per non guidare più tutta la vita...), ciò che non si comprende è come possano essere raggiunte tali velocità con il traffico attuale: probabilmente attraverso uno studio scientifico su giorni ed orari più favorevoli, il che significa che per viaggiare sicuri, meglio scegliere orari di punta...
(Repubblica 25 novembre 2004)
Lucio Virzì
25-11-2004, 14:01
Sono in cermagna, si pò fa :asd:
LuVi
Lucio Virzì
25-11-2004, 14:06
Più che le auto.. dove le foto le può scattare il passeggero.... questo... a 320 in moto, IN CURVA, scatta una foto al cruscotto :rotfl:
http://img50.exs.cx/img50/2095/bike_hayabusa.jpg
LuVi
Se anche il motociclista avesse un passeggero che scatta la foto da dietro ???
lunaticgate
25-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da dorzo
Se anche il motociclista avesse un passeggero che scatta la foto da dietro ???
Sarebbe più pesante......
Lucio Virzì
25-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da dorzo
Se anche il motociclista avesse un passeggero che scatta la foto da dietro ???
Penso sia impossibile avere qualcuno dietro a 320!!! :eek:
LuVi
Harvester
25-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da dorzo
Se anche il motociclista avesse un passeggero che scatta la foto da dietro ???
impossibile. a quelle velocità se solo provi a uscire dalla sagoma del guidatore, voli via in un attimo
ALBIZZIE
25-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Più che le auto.. dove le foto le può scattare il passeggero.... questo... a 320 in moto, IN CURVA, scatta una foto al cruscotto :rotfl:
http://img50.exs.cx/img50/2095/bike_hayabusa.jpg
LuVi
però le autostrade tedesce che perfezione, neanche una vibrazione sul cruscotto. :p
Gianpaolo81
25-11-2004, 14:18
La cosa più bella è quella specie di disclaimer in basso, in fondo alla pagina:
"Questo sito non deve indurvi a guidare troppo veloci o in modo imprudente!"
:rotfl:
JarreFan
25-11-2004, 14:54
L'immagine del cruscotto è presa da un video, il motociclista ha una telecamerina sul casco :)
Ho visto quel video qualche mese fa.
Lucio Virzì
25-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da JarreFan
L'immagine del cruscotto è presa da un video, il motociclista ha una telecamerina sul casco :)
Ho visto quel video qualche mese fa.
Hai ragione! ;)
LuVi
ALBIZZIE
25-11-2004, 15:06
a maggior ragione. se fosse la telecamera sul casco l'immagine dovrebbe essere ancora più 'mossa' o sfuocata.
cmq un filmato simile lo ricordo anche io. :wtf:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
a maggior ragione. se fosse la telecamera sul casco l'immagine dovrebbe essere ancora più 'mossa' o sfuocata.
cmq un filmato simile lo ricordo anche io. :wtf:
Se prendi ad esempio le immagini dei GP presi dalle telecamere sulle F1 non sono sfuocate o mosse è probabile che la telecamera sia solidale col mezzo e non sul casco......
L'altra sera ho visto su un canale straniero un giro dellla gara sull'isola di Man (Tourist trophy :confused: ) di uno con una telecamera montata sul serbatoio ..... spettacolare :eek: :eek:
Harvester
25-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da JarreFan
L'immagine del cruscotto è presa da un video, il motociclista ha una telecamerina sul casco :)
Ho visto quel video qualche mese fa.
parli del GhostRider ;)
trapanator
25-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Più che le auto.. dove le foto le può scattare il passeggero.... questo... a 320 in moto, IN CURVA, scatta una foto al cruscotto :rotfl:
http://img50.exs.cx/img50/2095/bike_hayabusa.jpg
LuVi
a me pare 340...
Lucio Virzì
25-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da trapanator
a me pare 340...
Vabbuò... di tachimetro. ;)
LuVi
trapanator
25-11-2004, 15:24
beh cosa vi stupite
io una volta ho sorpassato una mercedes a 140kmh con una panda 750... mi ci e' voluto, pero'.
Harvester
25-11-2004, 15:30
qui ci vorrebbe super_bombato :O
Originariamente inviato da Harvester
qui ci vorrebbe super_bombato :O
O porny o capirossi ...... :D :D
Harvester
25-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da alex10
O porny o capirossi ...... :D :D
lotus elise con motore wankel diesel? :asd:
anonimizzato
25-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da dorzo
Se anche il motociclista avesse un passeggero che scatta la foto da dietro ???
ti invito seriamente a riflettere su quello che hai detto.
ad oltre 300Km/h su una moto un improbabile passeggero si sporge in avanti per fare una foto al tachimetro?
IN CURVA?
ma porca ... :muro:
Se partecipassi potrei piazzarmi settimo o ottavo tra le moto!!
Harvester
25-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da Alien
Se partecipassi potrei piazzarmi settimo o ottavo tra le moto!!
quanto? pista o strada?
Originariamente inviato da Harvester
quanto? pista o strada?
230 in autostrada con ancora un po' di margine (non molto e poi il serbatoio si stava trasformando in un buco nero!! :D )
Harvester
25-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da Alien
230 in autostrada con ancora un po' di margine (non molto e poi il serbatoio si stava trasformando in un buco nero!! :D )
mi sa che ti scavalco in classifica :)
Originariamente inviato da Harvester
mi sa che ti scavalco in classifica :)
Immagino: col mostro che ti ritrovi!
Originariamente inviato da Korn
:rolleyes:
dai non fare così!
ti assicuro che l'ho provata una sola volta, su un rettilineo di un'autostrada a 3 corsie di domenica mattina quando non c'era anima viva in circolazione,
l'unica pellaccia che rischiavo era la mia.
Mi diverto molto di più a far lunghi viaggi al piccolo trotto che ad andar come un pazzo per la strada!
Harvester
25-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da Alien
Immagino: col mostro che ti ritrovi!
la cosa e' che neanche me ne accorgo..........in carena non guardi il tachimetro e non ti rendi conto della velocita'
Lucio Virzì
26-11-2004, 07:56
Dai raga, è ovvio che tutti si tiri un pochino, ma non vantiamocene qui pubblicamente. ;)
LuVi
aleraimondi
26-11-2004, 15:29
mio padre con la sua 996 testastretta (non originale) in pista al monza ha toccato i 300 di tachimetro a suo dire. la cosa stupefacente è che mio padre ha la bellezza di 57 anni.
il massimo che ho tastato io dietro a lui sono stati i 260, dopo mi sono rimesso in sagoma, magari è salito ancora.
la foto della sukuzi è tratta da un video, e la videocamera era fissata sulla piastra dello sterzo.
lucadeep
26-11-2004, 16:24
:fiufiu:
lnessuno
26-11-2004, 18:22
bof, io ho fatto i 150 con una twingo... in proporzione è molto di più che fare i 300 con un porsche gt2 modificato :O
cmq ragazzuoli con una moto sarebbe sufficiente mettere una corona di qualche dente più grande ed un pignone più piccolo per arrivare magicamente a velocità mai viste (almeno dal contachilometri....) anche andando al max a 220-230......
poi cmq una hayabusa a 320 senza una minima vibrazione e per di più in curva....... :D :D :D :D :D :D :D
sono dei gran piloti i tedeschi!!!
twinpigs
28-11-2004, 13:34
io con una UNO liscia sfreccio a 160km/h sulla A18 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.