PDA

View Full Version : Quanta potenza toglie il climatizzatore al motore?


ZigoZago
25-11-2004, 11:16
Quando inseriamo il clima, una puleggia si appoggia all'albero motore? dico giusto? quanta potenza toglie al motore?

E' certo che la differenza non si percepisce con motori di cilindrata dai 1.4 in su e con almeno una 70 di cv, ma nelle utilizarie è un suicidio! :muro: come sulla lupo 1.0 di una mia amica :D

FastFreddy
25-11-2004, 11:32
Dai 3 ai 7 CV..... :O


Prova a camminare in seconda a 40Km/h col gas costante e accendi il clima, noterai una improvvisa decelerazione! :D

jumpermax
25-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da FastFreddy
Dai 3 ai 7 CV..... :O


Prova a camminare in seconda a 40Km/h col gas costante e accendi il clima, noterai una improvvisa decelerazione! :D
cmq cribbio è un'esagerazione... un condizionatore casalingo consuma circa un kw... come accidenti fa un condizionatore da macchina a consumare così tanto? :confused:

ZigoZago
25-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da FastFreddy
Dai 3 ai 7 CV..... :O


Prova a camminare in seconda a 40Km/h col gas costante e accendi il clima, noterai una improvvisa decelerazione! :D

azz pensavo di meno! comunque con 100 cv non si nota tanto :p:D

FastFreddy
25-11-2004, 12:37
Originariamente inviato da jumpermax
cmq cribbio è un'esagerazione... un condizionatore casalingo consuma circa un kw... come accidenti fa un condizionatore da macchina a consumare così tanto? :confused:

Solo 1Kw?

Penso almeno 2 (che sono circa 3Cv)

E poi la portabilità di un sistema di condizionamento automobilistico si paga in termini di efficenza, quindi la potenza necessaria aumenta...

jumpermax
25-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da FastFreddy
Solo 1Kw?

Penso almeno 2 (che sono circa 3Cv)
beh ovvio dipende dall btu... a naso visto il volume di un abitacolo non credo che non ce ne vogliano tantissimi.

LittleLux
25-11-2004, 12:49
Originariamente inviato da jumpermax
cmq cribbio è un'esagerazione... un condizionatore casalingo consuma circa un kw... come accidenti fa un condizionatore da macchina a consumare così tanto? :confused:

Penso che si possa spiegare con le perdite dovute ad attriti vari.

FastFreddy
25-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da jumpermax
beh ovvio dipende dall btu... a naso visto il volume di un abitacolo non credo che non ce ne vogliano tantissimi.


Si, ma con un impianto casalingo puoi permetterti uno scambiatore di calore di dimensioni generose (maggiore efficienza, pensa solo a quanto è grande lo split di un climatizzatore domestico) cosa un pò difficile da fare negli angusti e affollati vani motore delle automobili.....

kaioh
25-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da FastFreddy
Solo 1Kw?

Penso almeno 2 (che sono circa 3Cv)


il mio daikin consuma 0.6kW , meno di 1 Cv ;)

FastFreddy
25-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da kaioh
il mio daikin consuma 0.6kW , meno di 1 Cv ;)

Dipende da clima a clima, un pinguino a parità di potenza (1.5kW) raffredda decisamente meno di un impianto fisso.....

Penso che un pinguino raffreddi praticamente come il tuo, malgrado consumi quasi il triplo.....

gpc
25-11-2004, 13:25
La mercedes è una 2000 di cilindrata con qualche cavallino in più di 100, ma quando l'attacco si sente molto.
Se sono in montagna sulle strade ripide devo staccarlo... :D
Però la macchina è vecchia, è del '90...
Invece sulla macchina di mio papà non si sente, chissà... sarà merito dei sei cilindri o dei 260 cavallini che tirano? :sborone:
(tutto ciò fa molto Porny, mi rendo conto :D :sofico: )

jumpermax
25-11-2004, 14:20
Originariamente inviato da gpc
La mercedes è una 2000 di cilindrata con qualche cavallino in più di 100, ma quando l'attacco si sente molto.
Se sono in montagna sulle strade ripide devo staccarlo... :D
Però la macchina è vecchia, è del '90...
Invece sulla macchina di mio papà non si sente, chissà... sarà merito dei sei cilindri o dei 260 cavallini che tirano? :sborone:
(tutto ciò fa molto Porny, mi rendo conto :D :sofico: )
mercedes? ma non avevi una lancia scassona? :D

gpc
25-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da jumpermax
mercedes? ma non avevi una lancia scassona? :D

Queste sono tue elucubrazioni (pippe) mentali... :O :D
Mai avuta una lancia... la mia prima è unica macchina è la mia :ave: mercedes 200E :ave: :O

:D

ominiverdi
25-11-2004, 15:33
piu' che potenza, non dovrebbe togliere coppia l'inserimento del clima? :confused:

e' quello l'effetto "freno" quando si schiaccia il bottoncino, e il fatto che ai bassi regimi il motore fatica di piu' a salire

FastFreddy
25-11-2004, 15:36
Originariamente inviato da ominiverdi
piu' che potenza, non dovrebbe togliere coppia l'inserimento del clima? :confused:

e' quello l'effetto "freno" quando si schiaccia il bottoncino, e il fatto che ai bassi regimi il motore fatica di piu' a salire

La coppia è un componente del fattore potenza! ;)

Se perdi coppia conseguentemente perdi anche potenza.....

ZigoZago
25-11-2004, 16:01
Comunque su due motori uno da 92Cv disel e un 101cv benzina non ho sentito molta differenza.

Mauro82
25-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da gpc
Queste sono tue elucubrazioni (pippe) mentali... :O :D
Mai avuta una lancia... la mia prima è unica macchina è la mia :ave: mercedes 200E :ave: :O

:D

:confused:
:ave: a una mercedes 200e?

Goldrake_xyz
25-11-2004, 21:42
Uhm, il Compressore dovrebbe consumare sui 3-4 KW
perchè sulla macchina la dispersione termica è molto più
alta di quella dei muri di una casa.
Il calo di prestazioni su motori piccoli è abbastanza consistente,
soprattutto se si inserisce il clima in autostrada ;)

Sulle voitures più recenti l'inserimento del climatizzatore viene
compensato dalla centralina del motore, e praticamente
non ci si accorge di nulla (a meno di non stare a full throttle ;))

Più che nei motori a benzina, il climatizzatore và molto meglio
sui Diesel, perchè qesti ultimi hanno una grande coppia
motrice ai bassi regimi, e quindi sentono molto meno il
carico aggiuntivo.

gpc
25-11-2004, 22:30
Originariamente inviato da Mauro82
:confused:
:ave: a una mercedes 200e?

Hai qualcosa da ridire?!?! :grrr:

jumpermax
25-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da Mauro82
:confused:
:ave: a una mercedes 200e?
e pensa poi che della 200 e ha solo lo stemma e la patacchina dietro... in realtà è una dedra.... :D

gpc
25-11-2004, 23:58
Originariamente inviato da jumpermax
e pensa poi che della 200 e ha solo lo stemma e la patacchina dietro... in realtà è una dedra.... :D

:spam: :tuttainvidialatua: :noncapitenientediauto:

:O

PHCV
26-11-2004, 11:04
GHGH sulla mia jeep cherokee XJ dell'86 si nota molto quando si inserisce il clima....... in folle i giri scendono da 1000 del minimo sugli 850-900.... se in marcia si sente che cala, però a livello di prestazioni non cambia... ha pochi cavalli (88) però ha abbastanza coppia (2.100 td) :P

Mauro82
26-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da jumpermax
e pensa poi che della 200 e ha solo lo stemma e la patacchina dietro... in realtà è una dedra.... :D
beh, allora è meglio di una 200E:D

gpc
26-11-2004, 13:53
Mi rifiuto di proseguire oltre in questa discussione di incompetenti invidiosi... :O

jumpermax
26-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da Mauro82
beh, allora è meglio di una 200E:D
anche una marbella a pedali sarebbe meglio... :D

sparagnino
26-11-2004, 17:16
Bhe... Anche con 125 cavalli si nota un po' l'attacco del clima.
Poi dipende molto dalla sensibilità personale.

wolfnyght
28-11-2004, 14:18
si cuiccia anche più di 7 cavalli
chi dice poto sbaglia
ho 100cv di motore sotto 7 cavalli non si notano nemmeno tanto........
guarda quanti cavalli ha il tuo motore a 1500giri........ti ritrovi a quei giri a girar con meno di 30 cavalli..........e 7 cavalli a quei giri sono oro!:D