PDA

View Full Version : IMPORTANTE : ADSL troppo caro - Recesso contratto - Dichiarazioni di intenti


mystral
25-11-2004, 11:51
Per "sensibilizzare l'opinione pubblica" (almeno quella di questo forum) e i gestori delle ADSL nostrane, proporrei che in questo 3D chi ha intenzione di disdire il proprio contratto (a meno che i PROVIDERs non ritocchino le tariffe verso il basso) lo dichiarassero esplicitamente.
Partecipate numerosi!!!!!
io inizio:

Provider : TISCALI

motivo del recesso : ADSL troppo caro

messaggio : preferisco una riduzione di tariffa all'upgrade ai 2 Mbit.Quindi se alla scadenza del contratto non si avvererà questa aspettativa sicuramente passerò ad un altro provider.

omerook
25-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da mystral


Provider : TISCALI

motivo del recesso : ADSL troppo caro

messaggio : preferisco una riduzione di tariffa all'upgrade ai 2 Mbit.Quindi se alla scadenza del contratto non si avvererà questa aspettativa sicuramente passerò ad un altro provider.


quoto! stessa situazione e stessi intenti! a maggio scadrà il mio contratto, ma a febbraio manderò la raccomandata per la disdetta e lo faro anche a costo di rimanere senza adsl. comunque tengo a precisare che con tiscali mi sono trovato bene e la mia è una scelta puramente economica. ciao.

marall
25-11-2004, 14:58
FORNITORE: TELECOM smart 5 aziendale (servizio perfetto)

MOTIVO DEL RECESSO: Passo a Libero perchè smart troppo cara 9 euro + iva al mese

marall

Glide
25-11-2004, 17:48
Adesso ho la free di alice perchè navigo gratis fino al31 dicembre
A gennaio se la flat di alice si abbaserà farò quella altrimenti farò una flat più economica di altro gestore

eolus
25-11-2004, 21:06
Fornitore Tiscali: disdetta
Motivo: troppo caro rispetto ad altri paesi europei

sparagnino
25-11-2004, 21:46
Fornitore: Libero/WIND

Causale: Disdetta

Motivo: Il passaggio a Wind ha rovinato la disponibilità dell'azienda, che si è ridotta ad un puro strumento commerciale privo di fattore umano.
Si comportano male e slealmente nei confronti dei clienti.
Oltretutto i tempi di latenza sono troppo alti e loro non vogliono sapere di poterli abbassare.
Passerò a NGI o altro, se trovo.
NB - Disdico anche il contratto per il telefono voce, stipulato con libero (ora sotto wind).

STARGATE_84
25-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da omerook
quoto! stessa situazione e stessi intenti! a maggio scadrà il mio contratto, ma a febbraio manderò la raccomandata per la disdetta e lo faro anche a costo di rimanere senza adsl. comunque tengo a precisare che con tiscali mi sono trovato bene e la mia è una scelta puramente economica. ciao.

hai la firma irregolare

mystral
26-11-2004, 16:10
:cry:

un po pochini.....

fool
26-11-2004, 16:22
Ma che caspita di motivazione è "è troppo cara" ?

ma perfavore... :rolleyes:

Sta storia va avanti da mesi per niente... tutto a scopo di "scandalo" che alla fine non si tratta di quello...

Vi è mai passato in mente che la situazione economica italiana e degli altri stati è totalmente differente ?

mystral
26-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da fool
Ma che caspita di motivazione è "è troppo cara" ?

ma perfavore... :rolleyes:

Sta storia va avanti da mesi per niente... tutto a scopo di "scandalo" che alla fine non si tratta di quello...

Vi è mai passato in mente che la situazione economica italiana e degli altri stati è totalmente differente ?

Di fronte a questa affermazione, e da parte mia, NO COMMENT.
Se qualche altro vuole controbattere a fool......

fool
26-11-2004, 16:41
Nemmeno io guarda...
Una ricerca con google ti chiarisce le idee...

Per farti un esempio in italia paghiamo 40 euro una dsl
In mozambico (esempio) costa 10000 euro al mese

perche?

- Condizioni di vita e mercato differente
- INFRASTRUTTURE diverse
- CONCORRENZA diversa

In francia abbiamo bene 4 operatori con proprie centrali sul territorio, in italia solo TI
Ovvio che se ne approfitta...

Ma credi che gliene freghi qualcosa della tua disdetta? No, ovvio...
Anche perche' se non fai adsl in italia stai senza,e cmq chi la usa per lavoro non puo farne a meno...

L'economia e la concorrenza spiega tutto, l'italia e la francia sono due realta completamente differenti in ambito tecnologico, non li puoi paragonare o fare le proteste "abbassate il prezzo" perche non servono a un tubo, perche telecom dice "La connessione la prendi da noi o stai senza..."

Non puoi paragonare due cose e due realta economicamente cosi distanti...

Sapete quante volte è stato detto? Tante, anche da amministratori delle varie soceta e analisti, ma ovviamente fa piu scoop fare le petizioni o le proteste, che ovviamente non servono a nulla.

Per abbassare davvero i prezzi bisogna contribuire lo sviluppo della concorrenza, che è l'unica cosa che fa "muocvere" le soceta ...

omerook
26-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da fool
Ma che caspita di motivazione è "è troppo cara" ?

ma perfavore... :rolleyes:

Sta storia va avanti da mesi per niente... tutto a scopo di "scandalo" che alla fine non si tratta di quello...

Vi è mai passato in mente che la situazione economica italiana e degli altri stati è totalmente differente ?


cè chi offre l'adsl a 240 euro l'anno QUI IN ITALIA quindi viene da se i 440 euro l'anno che chiedeno gli altri operatori sono di fatto ingiustificati e fuori mercato! ciao.

fool
26-11-2004, 17:11
Ok, basta allora non comprare da loro, nessuno ti obbliga.

E cmq cambia...paragona tele2 a NGI....tele2 costa la meta di NGI, ma NGI è una connessione di eccellente qualita...mentre tele2....bhè... :rolleyes:

omerook
26-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da fool
Nemmeno io guarda...
Una ricerca con google ti chiarisce le idee...

Per farti un esempio in italia paghiamo 40 euro una dsl
In mozambico (esempio) costa 10000 euro al mese

perche?


seguendo questo paradosso si puo affermare che siamo 25 volte piu industrializzati del monzambico, ma 4 volte piu arretrati rispetto la francia dove si pagano 10 euro!!......ma io non ci credo diciamo le cose come stanno in italia siamo liberisti si, ma solo verso l'esterno mentre in casa siamo protezonisti puri.

fool
26-11-2004, 17:19
In italia manca la concorrenza, visto che TI è il monopolista di fatto, in francia no...

e gia qui cambia tutto e il paragone non regge

mystral
03-12-2004, 14:34
Originariamente inviato da mystral
Per "sensibilizzare l'opinione pubblica" (almeno quella di questo forum) e i gestori delle ADSL nostrane, proporrei che in questo 3D chi ha intenzione di disdire il proprio contratto (a meno che i PROVIDERs non ritocchino le tariffe verso il basso) lo dichiarassero esplicitamente.
Partecipate numerosi!!!!!
io inizio:

Provider : TISCALI

motivo del recesso : ADSL troppo caro

messaggio : preferisco una riduzione di tariffa all'upgrade ai 2 Mbit.Quindi se alla scadenza del contratto non si avvererà questa aspettativa sicuramente passerò ad un altro provider.

L'intento che mi aveva portato ad aprire questo thread era quello di capire quante persone erano disposte a disdire il contratto con il proprio ISP se non ci fossero stati dei sostanziali ribassi dei profili tariffari.
Non ha ricevuto evidentemente molti consensi (tranne pochi senior members sensibili al problema) e si è preferito manifestare la stessa protesta però sparpagliandola tra i vari 3D aperti sotto questo Forum (perchè comunque sono in molti a lamentarsi dei prezzi troppo alti).
Pazienza, volevo solo raccogliere queste proteste ed incanalarle in un unico punto.... non mi è riuscito.
Continuate pure a lamentarvi in maniera disorganizzata...è quello che vogliono i "signori" Telecom Tiscali, Libero e via dicendo.

MCA
03-12-2004, 22:31
Provider : Telecom Alice ADSL 640 flat

motivo del recesso : ADSL troppo caro

messaggio : Libero, sto arrivando!...

Lins
04-12-2004, 23:23
Vorrei disdire anche io la mia attuale adsl Tin.It per passare ad un altro operatore.

Attualmente pagavo 63.91 euro per l'adsl Tin.It 640
Adesso son passato a 79.90 sempre per la 640

Purtroppo il contratto scade a Nov 2005

Sinceramente e' assurdo pagare 79.90 euro bimestrali per una 640 quando a 29.95 mensili avrei la 1280 libero o ad un prezzo sempre inferiore a Tin.it avrei una connessione NGI!!!!

Chiedo aiuto quindi su come disdire l'abbonamento, al max potrei far uso di avvocati amici, ma dovrei chiedere troppi favori per farlo.

Beh se qualcuno mi puo' aiutare ne sarei grato

ciao

flori2
05-12-2004, 02:55
Io sono passato da Telecom smart 10 (1,2Mbit) a fastweb (4Mbit).
Motivo:troppo caro 78€ +iva adsl e 15€+iva canone e troppo lenta in confronto a fastweb anche come telefonate.