LadyLag
25-11-2004, 10:24
L'ATMOSFERA DELLA MONTAGNA IN CITTA'
Dopo il grande successo della spiaggia estiva dell'Arco della Pace che ha contato oltre 300mila visitatori, in piazza del Cannone, fino al 10 febbraio 2005, sorge, per la prima volta, "Milano coi fiocchi", un vero e proprio villaggio invernale completamente gratuito.
Tante le attrattive in fase di allestimento in questi giorni che precedono l'inaugurazione ufficiale di venerdì 26 novembre alle ore 17. Tante le attività previste per divertire, socializzare e praticare gli sport invernali, anche per la prima volta, in un'area attrezzata e aperta tutti i giorni dalle 10 del mattino alle 2 di notte.
Come in una vera e propria località sciistica, saranno allestite, grazie a due cannoni per la neve artificiale, una pista per discesa (70 metri) per coloro che vorranno sbizzarrirsi con lo sci alpino, ma anche snowboard, snow-tubbing (la divertente discesa a bordo di una camera d'aria), slittino, bob, un percorso per sci di fondo che si snoderà all'interno del parco ad anello intorno al laghetto e una pista per pattinaggio su ghiaccio. Poi, come accade in tutti i luoghi di montagna, sdraio per prendere il sole vicino alla baita in cui poter consumare cioccolata calda, spuntini o veri e propri pranzi con menù tipicamente montani. Tra le iniziative un mercatino e, per i più piccoli, 4 pony per un giro nel parco del Castello.
L'atmosfera natalizia sarà garantita anche da 150 piccoli abeti con microluci distribuiti in tutta l'area e un mega albero alto 18 metri, oltre ai concerti di voci bianche in programma per le notti di Natale e Capodanno. Un maxischermo trasmetterà i migliori eventi sportivi della stagione e, nel periodo natalizio, film legati alla tradizione.
Sono previste attività di animazione per famiglie e bambini e molte iniziative dedicate ai giovani. Maestri per lezioni individuali e "noleggio" di sci, scarponi e pattini totalmente gratuiti.
L'evento, dal costo complessivo di circa 400mila euro, fortemente voluto dall'assessore Bozzetti con la collaborazione di Enjoy the City, è a costo zero per l'Amministrazione comunale grazie al contributo degli sponsor: Powerade, Carlsberg, Jaguar, Bayer, Arbre Magique, Mokarabia, Acqua Santacroce e Only yo.
"Milano coi Fiocchi si aggiunge ai tanti appuntamenti che garantiranno ai milanesi una città sempre viva soprattutto quando, durante queste importanti festività, aumenterà il tempo libero a disposizione" ha spiegato l'assessore al Turismo e Tempo Libero, Giovanni Bozzetti.
24 - NOV - 2004 15:10
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo il grande successo della spiaggia estiva dell'Arco della Pace che ha contato oltre 300mila visitatori, in piazza del Cannone, fino al 10 febbraio 2005, sorge, per la prima volta, "Milano coi fiocchi", un vero e proprio villaggio invernale completamente gratuito.
Tante le attrattive in fase di allestimento in questi giorni che precedono l'inaugurazione ufficiale di venerdì 26 novembre alle ore 17. Tante le attività previste per divertire, socializzare e praticare gli sport invernali, anche per la prima volta, in un'area attrezzata e aperta tutti i giorni dalle 10 del mattino alle 2 di notte.
Come in una vera e propria località sciistica, saranno allestite, grazie a due cannoni per la neve artificiale, una pista per discesa (70 metri) per coloro che vorranno sbizzarrirsi con lo sci alpino, ma anche snowboard, snow-tubbing (la divertente discesa a bordo di una camera d'aria), slittino, bob, un percorso per sci di fondo che si snoderà all'interno del parco ad anello intorno al laghetto e una pista per pattinaggio su ghiaccio. Poi, come accade in tutti i luoghi di montagna, sdraio per prendere il sole vicino alla baita in cui poter consumare cioccolata calda, spuntini o veri e propri pranzi con menù tipicamente montani. Tra le iniziative un mercatino e, per i più piccoli, 4 pony per un giro nel parco del Castello.
L'atmosfera natalizia sarà garantita anche da 150 piccoli abeti con microluci distribuiti in tutta l'area e un mega albero alto 18 metri, oltre ai concerti di voci bianche in programma per le notti di Natale e Capodanno. Un maxischermo trasmetterà i migliori eventi sportivi della stagione e, nel periodo natalizio, film legati alla tradizione.
Sono previste attività di animazione per famiglie e bambini e molte iniziative dedicate ai giovani. Maestri per lezioni individuali e "noleggio" di sci, scarponi e pattini totalmente gratuiti.
L'evento, dal costo complessivo di circa 400mila euro, fortemente voluto dall'assessore Bozzetti con la collaborazione di Enjoy the City, è a costo zero per l'Amministrazione comunale grazie al contributo degli sponsor: Powerade, Carlsberg, Jaguar, Bayer, Arbre Magique, Mokarabia, Acqua Santacroce e Only yo.
"Milano coi Fiocchi si aggiunge ai tanti appuntamenti che garantiranno ai milanesi una città sempre viva soprattutto quando, durante queste importanti festività, aumenterà il tempo libero a disposizione" ha spiegato l'assessore al Turismo e Tempo Libero, Giovanni Bozzetti.
24 - NOV - 2004 15:10
--------------------------------------------------------------------------------