View Full Version : Linux in Azienda!
cagnaluia
25-11-2004, 09:54
Salve,
Quali proposte per sistemi linux in azienda?
Quali distribuzioni?
Vorrei proporre un cambio di S.O. su parecchie decine di PC Windows..
E avevo addocchiato queste distrib:
Novell Linux Desktop 9
Suse 9.2
Cosa ne dite? Suse e Novell ormai sono la stessa società... cosa cambia tra le due distrib.
spero che tu riesca seriamente ad installare una di queste due distro o altre...
sarebbe finalmente l'ora di spodestare windows.
cmq sono equivalenti, ho provato la suse tempo fa e ho letto di cose molto positive per la novell.
vai sul sicuro con entrambe.
ciao
se ti interessa, un mio compagno di università ha scritto questa recensione su suse 9.2
http://www.programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=29465
cagnaluia
25-11-2004, 12:01
oddio.. spodestare windows sarebbe anche facile.. se non fosse che migliaia di applicazioni e piccole comodità girano più su win che su linux..
ad esempio, punti critici nei quali linux avrebbe difficoltà a imporsi, qua in azienda sono:
1. ACCESS... decine di programmi sono scritti ancora su ACCESS 97... e 2000... e tanti di questi si interfacciano a SQLServer.
2.Client Access di IBM. (che nn ha nulla a che fare con l'ACCESS di Ms). E' il programma che collega i terminali al as/400... per la verità c'è qualcosa di simile anche per linux.. ma è ben lontano dalla veratilità del prodotto costruito per winzoz...
3.Aggiornamenti e Amministrazione. Ma finalmente con Novell eiste un tool per sistemare queste cose.
4.A primo impatto non è così semplice da utlizzarsi o gestirsi.... ma questo non è un grosso problema..
#!/bin/sh
25-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da cagnaluia
Salve,
Quali proposte per sistemi linux in azienda?
Quali distribuzioni?
Vorrei proporre un cambio di S.O. su parecchie decine di PC Windows..
E avevo addocchiato queste distrib:
Novell Linux Desktop 9
Suse 9.2
Cosa ne dite? Suse e Novell ormai sono la stessa società... cosa cambia tra le due distrib.
a quanto ne so novell linux desktop non è ancora uscito. quindi se la cosa deve avvenire nel breve periodo opterei per suse.
cagnaluia
25-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da #!/bin/sh
a quanto ne so novell linux desktop non è ancora uscito. quindi se la cosa deve avvenire nel breve periodo opterei per suse.
c'è e lho scaricato... ormai dal mese scorso..
tra poco lo installo
cagnaluia
25-11-2004, 13:51
ecco qualche info sulla NOVELL LINUX DESKTOP 9
http://www.novell.com/it-it/products/desktop/index.html
ilsensine
25-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da cagnaluia
oddio.. spodestare windows sarebbe anche facile.. se non fosse che migliaia di applicazioni e piccole comodità girano più su win che su linux..
Se usi programmi presenti su una unica piattaforma, è OVVIO che sarai legato a quella piattaforma vita natural durante!
Perché invece non _iniziare_ ad usare, anche da Windows, programmi multipiattaforma?
Ad esempio:
1. ACCESS... decine di programmi sono scritti ancora su ACCESS 97... e 2000... e tanti di questi si interfacciano a SQLServer.
Utilizza Postgresl o MySQL (che tra l'altro sono già di per se server). Per gli applicativi prediligi Java se li vuoi multipiattaforma.
2.Client Access di IBM. (che nn ha nulla a che fare con l'ACCESS di Ms). E' il programma che collega i terminali al as/400... per la verità c'è qualcosa di simile anche per linux.. ma è ben lontano dalla veratilità del prodotto costruito per winzoz...
Questa è una cosa strana che sarebbe interessante far giustificare ad IBM, visto che il loro supporto per linux è molto alto.
3.Aggiornamenti e Amministrazione. Ma finalmente con Novell eiste un tool per sistemare queste cose.
Webmin? Funziona su praticamente tutte le distribuzioni ed è semplicissimo da usare; in più è basato su web (https), cosa che lo rende fruibile da remoto.
4.A primo impatto non è così semplice da utlizzarsi o gestirsi.... ma questo non è un grosso problema..
Ok allora prendi qualcuno che non ha mai usato il computer e mettigli davanti Windows.
Ci metterà una giornata intera solo per realizzare che per "spegnere" deve cliccare su "avvio" :D
Tornando a noi: se vuoi introdurre linux in azienda procedi gradualmente: prima introduci i programmi "liberi" (così nel frattempo acquisite il knowhow necessario e valutate eventuali problemi); linux può essere messo sui sistemi server, in questa fase. Una volta diserbato l'ufficio dai software "monopiattaforma", il passaggio ad altri sistemi operativi sarà completamente indolore.
cagnaluia
25-11-2004, 14:28
1. Perchè serve che qualcuno si prenda la briga di iniziare! Perchè ho decine di licenze office xp e 2003... eppure tutti usiamo ancora il 2000.
Usiano tutti il 2000 perchè hanno paura (non infondata) che le applicazione ACCESS 2000 non funzionino piu sul 2003...
2. Sarebbe molto importate.. un buona percentuale dipende da lui.
2.1. Anche i programmi di rilevazione presenze basati su win.. sono difficilmente "portabili" sotto linuz...
3. Serve un tool molto piu semplice di webmin.. io lo posso anche usare.. perchè riesco a smanettarci ma qualcun altro no.. vediamo che il tool di NOVELL sia appropiato..
4.Anche di piu... Ma metti un utente che ha solo usato win e fallo lavorare con linux.. è peggio,
ilsensine
25-11-2004, 14:41
Originariamente inviato da cagnaluia
1. Perchè serve che qualcuno si prenda la briga di iniziare! Perchè ho decine di licenze office xp e 2003...
Ok se lo spirito è questo temo che dovrete pagare anche le licenze per office 2004, 2005, ....2964, 2965, 2966...
Se non avete intenzione di "spezzare la catena", è inutile parlare di linux. Certo è una fatica e un costo iniziali: per questo insisto che devi procedere gradualmente. L'appetito viene mangiando.
2. Sarebbe molto importate.. un buona percentuale dipende da lui.
Credo allora che dovete chiedere a IBM. Sono molto attenti a linux, non credo che hanno intenzione di lasciare quel programma così com'è.
2.1. Anche i programmi di rilevazione presenze basati su win.. sono difficilmente "portabili" sotto linuz...
Gira voce che sia possibile scrivere "programmi portabili" anche in c/c++...i programmatori dovrebbero essere pagati abbastanza profumatamente da saperlo...
3. Serve un tool molto piu semplice di webmin.. io lo posso anche usare.. perchè riesco a smanettarci ma qualcun altro no.. vediamo che il tool di NOVELL sia appropiato..
Ben venga quello Novell; era solo per dire che in mancanza di quello "non si rimane in mutande".
Il fatto che webmin sia utilizzabile da remoto su canale sicuro per me è molto importante.
4.Anche di piu... Ma metti un utente che ha solo usato win e fallo lavorare con linux.. è peggio,
Io lavoro solo su linux; mettimi davanti windows e mi butto dalla finestra
supermarchino
25-11-2004, 15:24
Originariamente inviato da ilsensine
mettimi davanti windows e mi butto dalla finestra
http://www.zonalibre.org/~enlaparra/publico/Windows_Crash/main/bsod.jpg
:O :D
cagnaluia
25-11-2004, 16:00
sto provando la NOVELL...
molto interessante!
è scoppiato il desktop!
cagnaluia
25-11-2004, 16:19
NOVELL... ma che caspita di tool di aggiornamento hai fattooooooooo!!!!!!!!:mad:
sapete cosa è capitato:
ecco.. sono andato per aggiornare il sistema, su software --> aggiornamento sistema.
Non essendo collegato alla rete.. non ha trovato nulla
ho fatto: AVANTI.
Ha scritto le modifche alla configurazione di sistema (automaticamente)
Ha chiesto di riavviare.
beh... tutto ok.. direte.. non ha aggiornato nulla.... direte....
COL CASPIO!!! Ha scirtto tutta la configurazione di sistema VUOTAAAAA......
MA che idiots... potevano controllare che se non esisteva aggiornamento, non scrivere/sostituire i files di configurazione...
Ora va poco niente.. dovrò reinstallare.. e stare molto attento!!!:D :D :D
cagnaluia
25-11-2004, 16:20
torno da mamma gentoo.. almeno lei non è così svampita...:O
Originariamente inviato da cagnaluia
torno da mamma gentoo.. almeno lei non è così svampita...:O
Bravo!! ;)
Però attenti al
etc-update
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.