View Full Version : Secondo voi di chi è la colpa.....
gina9970
24-11-2004, 19:24
Ciao,come da titolo,io ho un 2500+ Mobile che mi regge a 200*11 con v-core 1.50.quando provo ad invertire a 220*10 con v-core 1.75 non regge per niente.Secondo voi la colpa è del processore o delle memorie? :muro:
Originariamente inviato da gina9970
Ciao,come da titolo,io ho un 2500+ Mobile che mi regge a 200*11 con v-core 1.50.quando provo ad invertire a 220*10 con v-core 1.75 non regge per niente.Secondo voi la colpa è del processore o delle memorie? :muro:
Memorie o sk madre;)
gina9970
24-11-2004, 20:37
Ciao SACD ci si risente (vedi post di ieri) quindi secondo te sono le memorie che mi bloccano la salita?? La scheda madre è una NF7 nuova. Potresti dirmi come devo impostare i divisori (6/6....5/5....etc.....) per avere la conferma che siano le memorie?
Originariamente inviato da gina9970
Ciao SACD ci si risente (vedi post di ieri) quindi secondo te sono le memorie che mi bloccano la salita?? La scheda madre è una NF7 nuova. Potresti dirmi come devo impostare i divisori (6/6....5/5....etc.....) per avere la conferma che siano le memorie?
Ciao, il bios della tua mobo nn lo conosco ma devi far funzionare in asincrono procio e mem per vedere se sono quelle a nn reggere.
Sulla mia viene chiamato alla freq della ram in percentuale 100% o 83% del fsb
valerio86
24-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da gina9970
Ciao SACD ci si risente (vedi post di ieri) quindi secondo te sono le memorie che mi bloccano la salita?? La scheda madre è una NF7 nuova. Potresti dirmi come devo impostare i divisori (6/6....5/5....etc.....) per avere la conferma che siano le memorie?
Come penso sappia le maggiori prestazioni su AthlonXP si hanno con FSB in sincrono, quindi non ti conviene usare FSB e DRAM in asincrono.
Per toglierti il dubbio imposta qualsiasi divisore che abbassi la frequenza della RAM (5:6 ad sempio danno 183Mhz).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.