PDA

View Full Version : posso undervoltare le ventole dell'ali?


]Rik`[
24-11-2004, 18:32
come da topic..ho preso da poco un perdoon 500W doppia ventola (entrambe 8x8) che fa un casino bestia..pensavo di undervoltarle visto che non volevo spendere altri soldi per sostituirle..volevo sapere:

1) è fattibile?
2) se sì, come?
3) c'è pericolo se le undervolto? pensavo in caso di mettere a 5v quella verso la cpu e a 7v quella verso il retro del case..

grazie delle risposte :D

maxernet
24-11-2004, 19:00
1) sì
2) come qualsiasi altra ventola (ma lascio ad latri spiegarti come non sono esperto)
3) il pericolo è che se l'ali si scalda troppo può saltarti (io penso sia meglio evitarlo nei periodi estivi)

bones
24-11-2004, 19:06
Originariamente inviato da ]Rik`[
2) se sì, come?

Dipende a quanto lo vuoi downvoltare, a 7V o a 5V ci sono i trucchi, per altri voltaggi penso tu debba usare resistenze :)

Io per downvoltare le ventole ho seguito questo link (http://digilander.libero.it/andypanix/Hardware/Ventole/Regolare_il_voltaggio_delle_ventole.htm)

Comunque non so quanto possa essere sicuro downvoltare (si dice così ;) ) le ventole dell'ali... secondo me eh :)

ocram3
24-11-2004, 21:04
collega le 2 ventole in serie ed avrai 6 volt su ognuna.
Vale sempre la regola :minor voltaggio minor resa della ventola =maggiori temperature .
Io l'ho fatto e problemi non ne ho mai avuti, dipende tanto anche dalla qualita' dell'ali

]Rik`[
24-11-2004, 22:13
più che altro sarei portato per quella che manda aria verso il basso, la vedo abbastanza inutile e parecchio rumorosa :D

già. si dice downvoltare, sono rincoglionito di brutto :D

Mattlab
24-11-2004, 22:22
Fatto anch'io le ho messe a 7 volt come ti consiglio di fare, la differenza di rumore fra 7 e 5 v è inavvertibile, ma a 7 gira più aria e non rischiano di non partire, soprattutto dopo diverso tempo quando la polvere si sarà depositata sulla pala e si sarà appesantita.
Ciauzz!

zetec
24-11-2004, 22:35
fatta @7v su ali oem "premier" da 350w su un muletto (km400-duron 1800) acceso 24\7.Da 6 mesi tutto ok!!!

]Rik`[
25-11-2004, 07:10
bene, allora andrò a 7v :D
ottimo, le mie orecchie mi ringrazieranno :D


però...come posso fare per farlo? :D

zetec
25-11-2004, 16:47
io ,dato che i due fili della ventola erano saldati, li ho staccati e collegati @7v facendo rientrare nell'ali uno dei due molex per floppy disk.....è una soluzione un po' spartana ma che me frega tanto è per il muletto!!1:D

]Rik`[
27-11-2004, 16:35
mmmm interessante :D

magari una soluzione meno "grezza" visto che non è per il muletto? :D

pfist
27-11-2004, 21:12
Non sono un esperto ma downvoltare a 7v non e' poi tanto consigliabile dato che l'alimentatore potrebbe a lungo andare danneggiarsi.
Nel filo rosso del molex infatti dovrebbe esserci corrente in uscita e invece l'ali ci trova qualcos'altro.
Molto meglio allora la modifica a 5v.
Comunque io metterei entrambe a 5v ma aggiungerei una terza ventola 90x90 a 5v ad esempio sul retro oppure una a 5v e l'altra (quella che butta aria fuori) regolata da un potenziometro lineare cosi' da poter modificare ad occorrenza i giri della ventola.
Io per il mio alimentatore ho scelto questa soluzione.

Ciao.

ocram3
27-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da ocram3
collega le 2 ventole in serie ed avrai 6 volt su ognuna.
Vale sempre la regola :minor voltaggio minor resa della ventola =maggiori temperature .
Io l'ho fatto e problemi non ne ho mai avuti, dipende tanto anche dalla qualita' dell'ali




Se fai cosi' non tocchi i molex , devi lavorare solo sui cavetti delle ventole(ne puoi preparare 1 e poi montarlo) , invece che a 5v vai a 6v quindi non rischi che le ventole non partano.Vedi tu, a me sembra una cosa facilissima .se poi non ti va bene togli il cavetto che hai preparato e torna tutto come prima

]Rik`[
28-11-2004, 15:06
mi spiegheresti precisamente cosa dovrei fare? sono parecchio nullo in fatto di elettronica ed affini :D

ocram3
28-11-2004, 16:07
puoi fare cosi', scusa gli schemi ma li ho fatti veramente di corsa

ocram3
28-11-2004, 16:09
Oppure ti prepari un cavetto a parte cosi' non devi tagliare i connettori , se hai il terzo filo, quello dela tachimetrica non collegarlo (di solito e' giallo , mentre i due di alimentazione sono rosso e nero)

]Rik`[
28-11-2004, 17:40
grazie mille, vedrò come fare appena ci metto le mani :D

maxernet
28-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da ocram3
puoi fare cosi', scusa gli schemi ma li ho fatti veramente di corsa

buona idea così posso utilizzare un solo molex per 2 ventole.

]Rik`[
28-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da maxernet
buona idea così posso utilizzare un solo molex per 2 ventole.

son contento che questo topic sia di aiuto anche da altri :D

se qualcun altro ha anche altre idee le posti pure :D