View Full Version : Sto per comprare il dremel...
Visto che voglio fare dei lavoretti al mio pc, ho deciso di comprare il dremel. Ho trovato questo in offerta a 60 euro sul sito del Brico
http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8479&cat=1040&path=
Che ne pensate ? Con il dremel ho intezione di tagliare il plexy del mio xaser III per mettere una ventola 12x12. Ma mi hanno detto che a velocità elevata il plexy si squaglia. A che velocità lo dovrei mettere per questo lavoro ? Inoltre lo posso usare come trapano per fare i quattro fori dove verrà avvitata la ventola ?
Non uppare dopo neanche 3 ore. E' accettabile farlo dopo 1-2 giorni.
Ho provato tutte le velocità possibili per tagliare il plexi col disco da taglio 420, ma niente: i bordi si squagliano, più o meno. Bisognerebbe raffreddare in qualche modo, con un getto d'aria localizzato sul taglio.
Un seghetto alternativo invece fa un taglio pulito, se usato a velocità medio/basse. Sto parlando in riferimento a lastre di 4 mm di spessore, credo che quelle da 2 mm a velocità medie non facciano in tempo a scaldarsi. Il materiale che ho usato è il Poliver.
Puoi usare benissimo il Dremel per forare il plexi, anche con punte da trapano normale come ho fatto talvolta io.
Il tuo link non mi funziona, ma 60 euro per un Dremel è un buon prezzo anche con pochi accessori.
Ok, grazie delle risposte. Scusa se ho uppato troppo presto ma vorrei ordinarlo entro domani...
Ma bucando con la punta da trapano c'è il rischio che il plexy si spacchi vicino al foro ? Il plexy che devo tagliare è circa 3 mm. Anche alla velocità minima rischia di squagliarsi ?
Comunque è questo :
Sì, anche a velocità minima perché giocoforza devi stazionare di più sul punto per poter tagliare. E a velocità minima, se non sei particolarmente leggero di mano, è facile che si freni del tutto il disco (nessun danno, comunque). Ripeto che sto parlando di Poliver da 4 mm: altre marche ed altri spessori di policarbonato potrebbero comportarsi diversamente, non ho altre esperienze.
L'unica cosa è tentare. Potresti provare con un phon messo su aria fredda puntato sul taglio, che so io... io l'avrei fatto ma poi ho risolto col seghetto alternativo.
Il Dremel prendilo comunque, tanto prima o poi ti serve. Considera che hai uno strumento di qualità superiore, lo puoi anche sforzare senza tanti patemi. Devi valutare quanto ed in che modo ne farai uso, perché ci sono tanti utensili simili che costano molto meno e possono fare al caso tuo. L'asta flessibile del Dremel costa un occhio! :eek:
Il modello che hai indicato tu è il comunque MultiPro, da 10000-33000 giri, 150 W di potenza. Lo stesso che ho io. Per tagliare usavo la velocità 5.
Non ci sono problemi a forare il policarbonato, sta' tranquillo ché non si spacca. A me si è spaccato solo quando ho provato a metterci un rivetto in un buco un pelo troppo piccolo... :muro:
L'asta flessibile del Dremel se non ricordo male l'ho vista qui a Messina a 68 euro :eek:
Comunque per quanto riguarda il taglio, anche io ho un seghetto alternativo. Ma che cosa hai usato per fare il taglio iniziale che ti ha permesso di entrare la lama ?
Se parto dal bordo ovviamente non ho alcun bisogno di tagli iniziale; se invece devo fare un buco, beh... ovviamente ho prima forato col Dremel. Prendi in considerazione di usare, anziché un disco da taglio, la punta da trapano... con essa puoi scavare lateralmente, ed il foro risulta più pulito.
Anche qui a Cagliari l'asta flessibile l'ho vista a 68 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.