View Full Version : AMD: in arrivo un possibile concorrente di Centrino?
Redazione di Hardware Upg
24-11-2004, 16:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13605.html
La compagnia di Sunnyvale pare intenzionata a proporre una piattaforma CPU+chipset+modulo WiFi esattamente al pari di quanto fatto da Intel con le piattaforme Centrino
Click sul link per visualizzare la notizia.
||Fasse||
24-11-2004, 16:43
Ti dico bella
AnonimoVeneziano
24-11-2004, 16:48
Chipset Ali??? :rolleyes:
Ciocco@256
24-11-2004, 17:08
Speriamo sia vero!
Un po' di concorrenza sui portatili a basso consumo ci voleva, ed in più intel dovrà controbattere ai 64 bit low-voltage...chissà che bolidi i P-mobile con ET64!
ali\uli? chissà perchè nn con nvidia.. cmq è un'ottima notizia!!
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
Originariamente inviato da joe4th
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
Io dei chipset Sis non ho sentito parlare così male, anzi.
ph03nixsk
24-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da joe4th
L'unico motivo per cui A64 era considerata
una piattaforma stabile era l'assenza
di chipset ALI e SIS...
Di Sis ci si può lamentare che non sforna drivers aggiornati in continuazione o che non eccelle per prestazioni, ma la stabilità e la compatibilità sono da primato..
Dimenticavo.. la maggior parte dei notebook monta chipset SiS (soprattutto quelli per Intel, Centrino escluso, ovvio..)
saluti.
M.
Athlon+Ultra-Low Voltage+ULi/ALi
mmmmmmmmmmmmm
aceto876
24-11-2004, 18:54
E vai che è la volta buona che mi compro un portatile leggero, veloce e di buona autonomia
Originariamente inviato da ph03nixsk
Di Sis ci si può lamentare che non sforna drivers aggiornati in continuazione o che non eccelle per prestazioni, ma la stabilità e la compatibilità sono da primato..
Il supporto per Linux di SIS e' decisamente scarso, e qualitativamente
ALI fa abbastanza schifo con qualunque OS. Di tutti i portatili cimiti, il 90% montava ALI...; quanto alle prestazioni qui non si sta parlando
di valori intorno ai classici 5-10% in meno o in piu' che sono
visibili solo ai benchmark, ma di prestazioni indecenti
sotto carico (tanto che una macchina di 2 o 3 anni con chipset
Intel e' più performante dell'ultimo modello con
chipset ALI e CPU a 2 [AMD] o 3 Ghz [Intel]...).
Dimenticavo.. la maggior parte dei notebook monta chipset SiS (soprattutto quelli per Intel, Centrino escluso, ovvio..)
infatti hanno inquinato tutti i notebook, specie HP...
Capirossi
24-11-2004, 19:49
nuova bestia da overclock ? :mbe:
Lucrezio
24-11-2004, 20:14
mah... certo che concorrere con centrino non sarà un'impresa facile... sono curioso di vedere cosa succederà! Ora come ora in campo mobile i Pm sono insuperabili!
Originariamente inviato da Lucrezio
mah... certo che concorrere con centrino non sarà un'impresa facile... sono curioso di vedere cosa succederà! Ora come ora in campo mobile i Pm sono insuperabili!
Quoto.
I Pentium M sono qualcosa di spettacolare, e non solo in campo mobile! Dovrebbero cominciare ad usare questa architettura anche sui Desktop.
Intel.... svegliaaaa!!!! :muro:
E per quanto riguarda AMD.... spero che possa stupirci anche in questo campo ;)
capitan_crasy
24-11-2004, 21:47
Originariamente inviato da joe4th
Il supporto per Linux di SIS e' decisamente scarso, e qualitativamente
ALI fa abbastanza schifo con qualunque OS. Di tutti i portatili cimiti, il 90% montava ALI...; quanto alle prestazioni qui non si sta parlando
di valori intorno ai classici 5-10% in meno o in piu' che sono
visibili solo ai benchmark, ma di prestazioni indecenti
sotto carico (tanto che una macchina di 2 o 3 anni con chipset
Intel e' più performante dell'ultimo modello con
chipset ALI e CPU a 2 [AMD] o 3 Ghz [Intel]...).
infatti hanno inquinato tutti i notebook, specie HP...
Sui chip set ALI sono d'accordo con te, ma per i SIS, montati su CPU AMD Atthlon XP-M, sono decisamente meglio di Via...
Per quanto riguarda HP non so cosa è peggio tra chip set ATI e SIS!
Bene, speriamo faccia buona concorrenza ai Centrino. Sinceramente, visto quanto si è imposta Intel, sarà dura per AMD concludere qualcosa, temo. Forse doveva arrivare prima...
Se non erro ALi produce i chipset AMD per server e fa uno dei chipset per a64 con le prestazioni migliori...
Il perchè di un chip ALi è semplice, ha una soluzione single chip (mentre Via e SiS ne usano 2) che consuma poca corrente e può essere ulteriormente migliorato mentre i chipset nvidia scaldano quasi come un processore...
Beh ad ogni modo è l'unico ambito in cui AMD è più indietro di INTEL...più che indietro diciamo che sarebbe agli esordi.
DioBrando
25-11-2004, 12:39
per quanto riguarda il processore non è che ci sia niente di nuovo...
Il passaggio a 90 nanometri del A-64M era già nelle roadmap AMD da tempo con il core Odessa se n vado errato.
In questo modo i 35W degli attuali Low power dovrebbero ancora diminuire ( rendendolo appetibile anche a chi cerca maggiore autonomia oltre che prestazioni).
Per il modulo wi-fi non ci dovrebbero essere problemi ma la vera grana è il chipset, che è IMHO il punto di forza della soluzione Centrino.
Con l'uscita di Alviso a breve dovranno fare i salti mortali per presentare un prodotto competitivo da quel punto di vista...
Nella news: pare... potrebbe... avrebbe... dovrebbe...
Non per smorzare gli entusiasmi, ma sono solo voci di corridoio, come c'è scritto. Chiaro, spero anche io in un concorrente del centrino: la concorrenza abbassa i costi e spinge lo sviluppo, ma vorrei leggere una dichiarazione certa da pare di AMD... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.