PDA

View Full Version : ASUS P4C800 E-DELUXE:problema slot agp.


Sheerqueenie
24-11-2004, 15:02
possiedo la scheda madre in questione!

funzionava tutto fino a ieri,oggi alle 14:00 di ritorno dalla facoltà lo accendo e appena carica il desktop tutto si blocca: non posso muovere mouse e tastiera...

RIAVVIO e non vedo nulla sullo schermo :eek: :cry:

mi prende subito l'ansia e riprovo a riaccenderlo ma niente!
allora inizio a dimenarmi su quale sia il possibile problema, e nel frattempo pranzo.
dopo pranzo lo riaccendo e non vedo neanche stavolta nulla sul monitor ,MA ADESSO SENTO UN BIP della scheda madre!
prendo il manuale e corrisponde a:
MEMORY REFRESH TIME ERROR!

faccio le seguenti prove:
1:stacco le ram ( due da 512 ddr 400 in dual channel ) e le sposto di slot,ne metto solo una, ne metto tutte e due---> NEGATIVO
2: STACCO LA MATROX parhelia agp dallo slot,pulisco i contatti ,la rimetto!----ESITO POSITIVO!

:eek:
ora io mi domando: perhcè ho dovuto staccare e rimettere la scheda video? a cosa è dovuto?
so benissimo che le asus sono molto sensibili,ma io la sera prima non ho fatto nulla che potesse intaccare la sensibilità di ste schede!

Venturer
24-11-2004, 16:25
Hai provato ad aggiornare il BIOS della PARHELIA?
La tua è una versione 4x o 8x?
Ho una Parhelia 4x che aveva problemi di "COLD BOOT" simili ai tuoi! Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione (1.8) e il problema non si è più presentato.
Puoi scaricare il BIOS da qui
ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/archive/bios/2004/setup_p105.exe

Sheerqueenie
24-11-2004, 16:30
emm, che io sapevo la parhelia solo 4x!



io ho la parhelia agp 256 mega,
aspetta che guardo il bios a che versione è!
grazie cmq

Venturer
24-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da Sheerqueenie
emm, che io sapevo la parhelia solo 4x!



io ho la parhelia agp 256 mega,
aspetta che guardo il bios a che versione è!
grazie cmq


Anche io ho la 256MB 4x! Sono le prime prodotte! L'ultima versione del BIOS per queste schede è la 1.8.
Ora sul mercato si trovano solo le nuove versioni AGP 8x della Parhelia, con clock leggermente più alto! Il BIOS è diverso dalle versioni 4x a quelle 8x. Comunque ci pensa il programma di aggiornamento Matrox a riconoscere correttamente la scheda e la versione del BIOS giusta. Per le 8x l'ultimo BIOS dovrebbe essere la versione 1.5!
Puoi vedere la versione del BIOS nel PoweDesk HF.

Ciao! :)

Sheerqueenie
24-11-2004, 17:28
mm, ma sul sito della matrox non vi è traccia della parhelia a 8x...
boh

Sheerqueenie
24-11-2004, 17:30
ho visto che ho la seguente versione bios: LA 1.4-20

non ci sono versioni + recenti per sta scheda :)

Sheerqueenie
24-11-2004, 17:35
adesso ho visto che sulla parhelia del sito della matrox c'è la dicitura 8x...

Sheerqueenie
24-11-2004, 18:23
continuo il 3d evitando di riaprirne un altro chiedendovi:

ho visto dal sito della matrox che la mia versione è 1,2,4,8x compatibile!
la scheda madre che ho è agp 8x!
Ergo posso mettere la scheda video a 8x togliendo quel cosino giallo dallo slot agp ?( chi ha la asus o una qualsiasi scheda agp mi capisce cosa voglio dire )

Venturer
24-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ho visto che ho la seguente versione bios: LA 1.4-20

non ci sono versioni + recenti per sta scheda :)


Ripeto: La versione più recente del BIOS per la Parhelia AGP 4x 256MB è la 1.8-34
La 1.4-20 che hai è molto vecchia; risale al 2003! Se esegui il setup_p105.exe e poi una volta decompresso il PBIOS WIN aggiornerai la scheda con la versione 1.8.
Io ti consiglio di aggiornarlo; ridolve molte incompatibilità con il BIOS delle motherboard ASUS.

Venturer
24-11-2004, 18:48
Originariamente inviato da Sheerqueenie
continuo il 3d evitando di riaprirne un altro chiedendovi:

ho visto dal sito della matrox che la mia versione è 1,2,4,8x compatibile!
la scheda madre che ho è agp 8x!
Ergo posso mettere la scheda video a 8x togliendo quel cosino giallo dallo slot agp ?( chi ha la asus o una qualsiasi scheda agp mi capisce cosa voglio dire )


La tua PARHELIA è una AGP 2.0 4x; solo compatibile con l'AGP 8x! Non andrà mai a 8x. La tua scheda ASUS invece supporta il protocollo AGP 3.0 8x "retrocompatibile" con le specifiche AGP precedenti. Questo significa che sulla tua ASUS possono funzionare anche schede AGP 2.0 ma queste continueranno a funzionare a 4x.
Penso che quel "cosino giallo" al quale ti riferisci sia la copertura del connettore "AGP PRO" presente su alcune schede ASUS. La parhelia non è una scheda "AGP PRO"; rimuovere la copertura gialla dal connettore AGP PRO non cambierà niente! ;)

Sheerqueenie
24-11-2004, 18:59
wow grazie delle spiegazioni!
in effetti sapevo che il bios della scheda grafica è vecchio :)
per appena mi si parla di bios io me la faccio addosso, infatti non ho ancora aggiornato il bios delle scheda madre asus, e lì di bios ne escono uno al mese:muro:

è una paura cmq,

il fatto di rimuovere quel cosino giallo è una cosa molto importante,che cambia molte cose a livello di alimentazione dello slot agp!

grazie cmq del fatto di dirmi ufficialmente che la mia scheda è 4x e basta :)

Venturer
24-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da Sheerqueenie
wow grazie delle spiegazioni!
in effetti sapevo che il bios della scheda grafica è vecchio :)
per appena mi si parla di bios io me la faccio addosso, infatti non ho ancora aggiornato il bios delle scheda madre asus, e lì di bios ne escono uno al mese:muro:

è una paura cmq,

il fatto di rimuovere quel cosino giallo è una cosa molto importante,che cambia molte cose a livello di alimentazione dello slot agp!

grazie cmq del fatto di dirmi ufficialmente che la mia scheda è 4x e basta :)

Non ti preoccupare; i rischi per l'aggiornamento del BIOS video sono ridotti, rispetto alla procedura di aggiornamento delle schede madri! Se hai un sistema stabile non dovrebbe accadere niente di grave durante l'aggiornamento. Un minimo di rischio rimane sempre comunque: Se crasha il programma di aggiornamento o va via la luce durante l'aggiornamento...........è un problema! :D

Comunque le PARHELIA 8x hanno la dicitura 8x nella sigla del modello!

Sheerqueenie
24-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da Venturer

Comunque le PARHELIA 8x hanno la dicitura 8x nella sigla del modello!

esatto lo ho visto adesso ,
grazie